Baofeng UV-5R fratello maggiore del UV-3.....

Aperto da iw9gyy, 21 Febbraio 2012, 15:36:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 11 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

iw9gyy

73 a tutti molte delle critiche rivolte all'uv-3 sul forum citato da Miciotta62 sono fatte da due utenti in particolare che erano iscritti qui e che trovando uno scoglio duro (molti utenti soddisfatti) da superare si sono cancellati da questo forum e si sono iscritti in quell'altro continuando le polemiche infatti costoro si sono scontrati anche li con altri utenti . .. E questo la dice lunga .....quello che dico io e moltissimi utenti soddisfatti da tempo di questo minuscolo apparecchio e'avvalorato da numerosi test e video fatti confrontando la radio con molti altri rtx anche di marca e il piccolo Baofeng ne e' uscito sempre a testa alta se non vincitore ....(sto parlando dell" UV-3r) . i test sono fatti alla buona ma secondo me sono abbastanza attendibili . ora c'e' sul mercato l'UV-b5/6 che e' un UV-3r rivisitato e corretto . inoltre fornisce 5watt di potenza  e posso affermare con assoluta certezza che questa radio e' oggi un punto di riferimento quanto a sensibilità e selettivita' .detto ciò le critiche mosse nei confronti dell'UV-3 sono più critiche contro-Cina che critiche reali nei confronti della radio che di certo non e' perfetta ma costa 30 euro ......come non sono perfetti apparecchi di marca i quali costano pero anche dieci volte tanto .....chiaramente mi riferisco alle critiche che miciotta62 ha letto su quel forum come e' chiaro che questi apparecchi cinesi non devono per forza piacere a tutti . ognuno ha le proprie idee ed e' giusto rispettarle ma i pregiudizi sono un'altra cosa e falsano le opinioni .
Io il baofeng UV-3lo utilizzo tutti i giorni per parecchie ore e non ha mai perso un colpo .....ho avuto il 5r e funziona in maniera decente con il suo gommino (nella versione 2014 i tecnici cinesi  hanno comunque migliorato molti dei difetti ) ma von antenna esterna non va bene ....come non vanno bene nelle stesse condizioni molti apparecchi di marca..... :)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......


formularock

Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

brrmatteo

Salve!!! Vorrei utilizzare l'uv-5r in frequenza pmr, va bene l'antenna originale o rischio di bruciare i finali??

formularock

È una bibanda, andrà benissimo. Ma attenzione che in banda PMR non puoi superare i 500 milliWatt di erogazione per legge.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R


brrmatteo

Citazione di: formularock il 03 Luglio 2014, 11:57:26
È una bibanda, andrà benissimo. Ma attenzione che in banda PMR non puoi superare i 500 milliWatt di erogazione per legge.
Certo però non capisco una cosa, il gommino originale ha un mini accordatore oppure i finali resistono ad un ros altissimo?

formularock

Entrambe le cose... diciamo che l'antenna è accordata per andare bene mediamente sulle v e sulle u, mentre il finale principale che è di 6 watt nominali, resiste bene dal momento che è pilotato per erogare una potenza inferiore.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R


brrmatteo

Citazione di: formularock il 03 Luglio 2014, 12:05:11
Entrambe le cose... diciamo che l'antenna è accordata per andare bene mediamente sulle v e sulle u, mentre il finale principale che è di 6 watt nominali, resiste bene dal momento che è pilotato per erogare una potenza inferiore.
Ok grazie mille!!! È la stessa cosa vale con una antenna esterna come la diamond x-50 e la diamond rh-771?


formularock

Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

miciotta62

ok raga vado per UV-5 !!!!   :allah: :allah: :allah:


1)solo che leggo che in alcuni (ma spero pochi) in TX in alta dopo un po sbiadisce il display lcd ?

2)Quindi confermate che il suo gommino in dotazione e' ok ?


3)ma si puo invertire LCD nel senso che sia tutto nero con i numeri in blu ?

4)ma se mi arriva come vedo da foto con alimentatore ( Serve SOLO per caricare le batterie vero ????? )  con spine uk metto adattatore e va a 220 v ?

5)ho visto un comodissimo pacco batterie vuoto da riempire con pile AA
ma dove lo trovo chi lo vende ? non so come cercarlo su ebay che
nome potrebbe avere ?


grazie a tutti sempre gentilissimi !!!  ynx e 73

iw9gyy

Guarda il baofeng GT-3 mark II
E' un UV-5r rivisitato e corretto ...a me dovrebbe arrivare domani se aspetti qualche giorno ti dico come va

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Comunque per il discorso del display : e' stato risolto oramai da un paio di anni (o quasi) ....come pure altri difettucci

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

miciotta62

ok..ma quel arancione non mi piace , molto bello il gemello polmar , molto piu bello !


ma NON si puo invertire il display nero come sfondo ?

non si trova il pacco batterie vuoto per 6 pile AA ?


73

ik1npe

Citazione di: miciotta62 il 03 Luglio 2014, 13:33:06
ok raga vado per UV-5 !!!!   :allah: :allah: :allah:


1)solo che leggo che in alcuni (ma spero pochi) in TX in alta dopo un po sbiadisce il display lcd ?

2)Quindi confermate che il suo gommino in dotazione e' ok ?


3)ma si puo invertire LCD nel senso che sia tutto nero con i numeri in blu ?

4)ma se mi arriva come vedo da foto con alimentatore ( Serve SOLO per caricare le batterie vero ????? )  con spine uk metto adattatore e va a 220 v ?

5)ho visto un comodissimo pacco batterie vuoto da riempire con pile AA
ma dove lo trovo chi lo vende ? non so come cercarlo su ebay che
nome potrebbe avere ?


grazie a tutti sempre gentilissimi !!!  ynx e 73
salve, per risponderti;
al punto 1) Succedeva nei primi modelli
2) è OK
3) No puoi solo cambiargli i colori ma non in negativo
4) Serve solo per caricare le batterie anche senza radio attaccata
5) cerca Baofeng UV5 e lo trovi negli internazionali
73 de ik1npe


miciotta62

ottimo....gentillissimi .


1)ma quindi NON si carica via usb come UV-3 ? no ?

2) ma memorie con scritta alfanumerica come si fa ?
    per forza via cavo e pc e si puo con tastiera del rtx ?

3) se non espanso in frq anchw qui x forza via cavo e pc ?

4) dove posso trovare manuale in italiano ?

tnx 73

pegaso_75

#1314
Ciao....
UV-5R non si carica usb e in nessun altro modo che non sia il suo carica batteria .....lo puoi utilizzare in BM con l'apposito battery eliminator collegato all'accendisigari ....o da casa se hai un alimentatore predisposto con presa accendisigari .....per le frequenze alfanumeriche serve , come per l'espansione il pc ....per il manuale lo trovi qui:

http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=40790.0

Se hai problemi a scaricarlo metti una mail che te lo spedisco ....cmq è un manualino poco completo ....in caso di dubbi chiedi pure ....73
Pegaso_75
IU4AQE
Sent from my GT-S5570I using RogerK Mobile mobile app
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


miciotta62

Ora leggo in un famoso forum di om questo:


"Squelch penoso : Prova a regolare lo Squelch in un Baofeng, a 0 è sempre aperto, a 1 è già troppo alto,si apre solo con segnali fortissimi.

Prova a regolare il volume che non sia troppo alto o troppo basso, è impossibile!!

Per non dire che ogni tanto si blocca e non senti più niente, anche se apparentemente funziona.

Devi resettarlo,poi ricomincia ad andare.

Vogliamo aggiungere che bisogna caricarlo direttamente, perchè se usi la sua basetta caricabatterie ,cuoce la batteria in un paio di volte! "


CAVOLIIIII ....ma vere tutte ste cose , ha davvero tutti sti problemi UV-5 ?

Davvero, squelch fa cosi, davvero volume cosi e il caricabatterie ? mi stanno sorgendo forti DUBBI a sto punto se prenderlo oppure no ?

Forse a sto punto meglio Intek 980  o il polamr DB-4 che pero' devo pagarli il doppio ????

Aiutooooo


PS  allego link, ma quale di questi cavi va bene, chi mi aiuta , o si trova a meno su ebay ma dove ?

http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Dautomotive&field-keywords=cavo%20programmazione%20baofeng%20UV-5

ma quale dei due sono di forma diversa ????

sierra echo

#1316
Caro Miciotta,
se vai a leggere tutte le cavolate che scrivono i nostri colleghi sui forum, dalla campagna contro yaesu 817, 857, 897, icom 7000,7400, kenwood ts 480  e 680, ed altri che non nomino, non dovresti comprare nulla, quello che ho letto nel tuo post sembra un apparecchio difettoso, in quanto posseggo l'UV5 R, e conosco solo in friuli una doppia dozzina di possessori che non si lamentano, anzi, il compromesso qualità prezzo è ottima, ti dirò di piu, lo utilizzo anche con un antenna esterna per uscire,(quelle poche volte), sui ponti e non mi satura in presenza di forti segnali...con 4 watt transito tranquillamente su tutti i ponti....sarà il mio baoffeng nato bene :grin:, oppure lo ho comprato al mercato delle cose perfette... :grin:!
Prima di disprezzare un apparato bisogna provarlo,ed essere obbiettivi, perchè una cosa pagata poco deve essere una  tromba....??

Mah, ....
73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

miciotta62


quindi prendo ?

sentimao anche iw9gyy che mi pare di capire li ripara pure ?

e per i cavi , quale prendo dei due ?


grazieee 73

sierra echo

per i cavi non so dirti, ma per il bao vai sicuro, come ti ho detto funziona bene...
Un consiglio, prendilo in Italia cosi se ha difetti te lo sostituiscono, e piu sicuro, come in tutte le cose, avere l'assistenza vicina....

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...


iw9gyy

73 a tutti devo confermare quanto scritto da sierra echo : ieri con un collega radioamatore abbiamo provato un UV-5r versione con firmware aggiornato ( credo sia 2014) ed abbiamo constatato che i tecnici hanno risolto molti difetti di gioventù della radio compreso per quello che riguarda la ricezione ....avevamo una antenna esterna collegata alla radio e problemi di saturazione non ne abbiamo riscontrati ....il display non si scurisce più anche dopo lunghi passaggi in TX e la radio scalda molto meno ( quasi niente) rispetto ai modelli precedenti ...problemi di squelch non ce ne sono ....ripeto che molti di quelli che criticano l' UV-5 in quel forum lo fanno principalmente per pregiudizio oppure perche hanno le primissime versioni dalla radio che in effetti qualche difetto ce l aveva ....

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

formularock

Questa è una buona notizia. Ma tiene testa con la 3R e con la B5? Se si, allora la 5R verrà riscattata alla grande, in quanto è una gran bella radio!
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

iw9gyy

Non lo so Raffaele vedrò di fare ulteriori prove ....ti aggiornò 73 :)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

formularock

#1322
In tutti i casi, ieri abbiamo fatto una prova outdoor casalinga (la mia terrazza) di ricezione in banda VHF. Lo scrivo qui perchè una delle radio era praticamente una UV-5R vestita diversamente. Siamo stati un'oretta buona a fare varie prove. Sul "banco" infatti c'erano:

Baofeng A52 (una 5R con vestito diverso, in pratica)
Baofeng UV-B5
Wouxun UV8D


Inutile dirti chi ha vinto (con varie antennine, scambiate tra tutti gli apparati) in termini di RX e selettività...

In particolar modo, abbiamo notato che più l'antenna era potente e più si vedevano le differenze (la UV-B5 riceveva via via meglio, le altre via via sempre peggio). :grin: In UHF non abbiamo notato NESSUNA DIFFERENZA tra gli apparati. La prossima volta documento tutto con un video.
Questo per quanto sia stato un esperimento non di certo rigoroso, fa capire, nell'uso di tutti i giorni, quali sono le prestazioni reali di questi portatilini. In TX sono tutti buoni, il problema è la ricezione. Comunque la A52 (comprata dopo la metà del 2013) è andata decisamente meglio delle primissime 5R (io presi proprio la primissima versione), quindi è auspicabile che le odierne 5R siano molto migliori delle vecchie, come tu giustamente hai fatto notare.

In tutti i casi, UV-B5 OVER ALL.

Grazie 1000 per avermela consigliata!!!  :birra:
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

miciotta62

ottimo iw9gyy.... quindi vado per acquisto ??? ok !


ma per il cavo che prendo ???? che dite di questo :

http://www.409shop.com/409shop_product.php?id=103756

ma poi il prg  e i driver per win xp, da dove li scarico ?

dicono di NON usare il dischetto in dotazione al cavo....

chi  mi aiuta ? c'e una SEMPLICE guida su come si programma da pc ?


73

miciotta62

cancellato link , cmq cavo a 5 dollari via rs232 ....che dite o meglio quello su amazon via usb ?


PS  vi rocrdate ultimo FW cosa e' ? forse 2.91 o superiore ? dico del 2014 .

iw9gyy

73 miciotta62 il cavo e' più conveniente prendere quello USB a meno che tu non abbia un PC con la rs232....per quanto riguarda il firmware si 2,91 e superiori .

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......


iw9gyy

73 Raffaele la uv-b5 e' praticamente imbattibile ....chi la prova quasi non crede che un apparecchio cosi piccolo ed economico possa avere delle prestazioni che tengono testa anche ai veicolari blasonati ....lunedì mattina mi consegnano il GT-3 ...che dovrebbe andar meglio degli UV-5r prima serie .....le prestazioni dovrebbero essere superiori all'A-52....ma dubito possa raggiungere l'UV-b5 :) in ogni caso e ' confermato che i nuovi modelli dell'uv-5r vanno decisamente meglio rispetto ai primi usciti.

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

formularock

Di, diciamo che la Wouxun uvd1p e la Baofeng Uv-B5 se la giocano, come prestazioni sono molto simili. Farò delle prove, forse la piccola Baofeng va anche un pelino meglio della uvd1p.

Scusate l'off topic.  cq

Ritornando al discorso UV-5R, mi piacerebbe vedere delle prove in RX fatte tra l'ultima versione vs la prima.
Quansheng UV K6
Wouxun KG-UVD1P "The Tank"
Baofeng UV 3R Plus "Puffetta"
Baofeng UV B5
Baofeng UV 5R

miciotta62

scusate ulteriore dubbi....

1)   ma quindi il carica batterie ha o no problemi ? se si di che tipo ?

2)   ma la batteria mi pare di 7,6 volt litio quindi sono due da 3,6 in serie ?

3)   prendo il pacco vuoto che pero' vedo contiene ben 6 pile AA da 1,5 v
che fanno 9 volt ! dentro hai i regolatori o si brucia con ben 9 volt ?
infatti se NON ricordo male un om diceva di mettere al posto di una pila
appunto per abbassare la tensione una finta pila  tipo corto.... Chi ne sa di piu ?


ciaoooooooooooooo  73

pegaso_75

Ciao...le pile ricaricabili hanno una tensione di 1.2  .......per tanto una batteria con sei pile ti da una tensione di 7.2...... 73
Pegaso_75
IU4AQE

Inviato da RogerKapp

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi



miciotta62

vero ma se metto le alcaline da 1,5 diventatno 9 volt... SOLO in quel caso non se ne mette una vero ?


ALTRI PROBLEMI O BUG :



1)   Leggo: "Mi ha anche stupito che, utilizzando in doppio ascolto, la trasmissione automaticamente si sposti sul VFO A/B a seconda di quale ha aperto lo qsuelch per ultimo. Dal menù di configurazione si può specificare in alternativa di avere sempre A o sempre B, mentre mi parrebbe logico che il tasto A/B, nella modalità di doppia ricezione, indirizzasse semplicemente su quale dei due VFO si vuole trasmettere. Personalmente per ora ho bloccato la doppia ricezione, penso che alla file lavorerò con doppia ricezione e trasmissione bloccata sul VFO A, non potendo fare altrimenti."

Cioe' ???


2)   altro bug grave il fatto che non si possa mettere in vfo freq strane (parlo dell'ULTIMO NUMERO ) direttamente da tastiera, pare NON le accetti e ne suggerisce lui ! anche se forse questo se non ricordo male si aggira premendo i tasti up e dwn , o ho letto male ?
3)   ma la radio FM come si attiva ? mi pare non si possono mettere le stazione nelle meorie vero ?
4)   leggo: Scomodi i tasti up-down per le frequenze" ....cioe?

grazieeee  73 :allah:

iw9gyy

Miciotta ti ostini a leggere commenti che riguardano le prime serie ....o di utenti che criticano la radio per partito preso ......per quanto riguarda la tensione alla'interno della radio c 'e' un circuito di protezione ....vai tranquilla e non farti troppe domande ! Stai comperando una radio da 30 euro o poco più .....non un ft5000dx :)
Ti ripeto che molti dei bug che leggi sono stati risolti oppure sono inerenti a radio difettose .... 73 cordiali

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

pegaso_75

#1332
Quoto al 100% Carmelo....
Cmq per rispondere ai tuoi dubbi....
In caso delle alcaline ne sostituisci una ....in modo da ottenere i 7.5 volt ....quelle false pile le utilizzavo su un alan 38....
Io non so che versione hai preso o prenderai del UV-5 ....posso risponderti per la versione R e simili .....Il doppio ascolto lo imposti dal menü 7 ....e come detto la radio si ferma sulla frequenza che ha aperto lo sql per ultima ....invece dal menû 34 decidi se la trasmissione deve avvenire esclusivamente  sulla  A o esclusivamente sulla B oppure poter scegliere tramite il tasto A\B....quindi ipotiziamo  un doppio ascolto e una sola frequenza in TX .....se durante il tuo QSO ....in un momento di bianco la radio dovesse commutare ....premendo di portante torna a trasmettere sulla frequenza assegnata ....altrimenti dovresti premere il tasto A/B per tornare al tuo QSO ....
Per l'immissioni delle frequenze ....decide lui nel caso  vuoi mettere una frequenza al di fuori dello step ....il problema se cosi si puõ chiamare si ha con lo step di 2,5k ....che per inserirli bisogna dare un colpo al pulsante up per esempio ....145.222.5 ti darâ in automatico 145.220 ...pulsante up ed ottieni 145.222.5
Per la radio si attiva col pulsante arancione e le frequenze non sono memorizzabili ....73
Pegaso_75
IU4AQE

Inviato da RogerKapp
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


miciotta62

#1333
wow...grazie mille a entrambi siete mitici !!!!

mi sfugge una cosa, se come dice carmelo (e come supponevo) c'e un
circuito interno di regolazione della tensione in ingresso...
perche se sei mettono le alcaline allora bisogna sost. 1 pila con
una a ponticello ? boh ???

ma quindi ricapitolando si hanno le due frequenze sul display ma le
riceve CONTEMPORANEAMENTE mi pare di no vero avendo un solo
rx interno vero ? oppure fa tipo multiplexer e le riceve in simultanea ?

ma si puo anche ricevere nel due vfo A e B o  le U U  o le V V  oppure no ?


grazie ancora a voi e scusate per i miei mille dubbi , hi hi  :allah:


PS ma quindi ricapitolando per il cavo dove trovo il sw e driver "corretti"
     e una mini guida su come si programma via pc ?

iw9gyy

Ok la radio e' un duobanda  ha un solo vfo quindi NON riceve simultaneamente v ed u

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

miciotta62

quindi si puo mettere sia U U che V V sia nel vfo A che nel B vero ?


nessuno che usa il cavo e sa programmarlo ?

sierra echo

Citazione di: iw9gyy il 05 Luglio 2014, 16:42:57
Miciotta ti ostini a leggere commenti che riguardano le prime serie ....o di utenti che criticano la radio per partito preso ......per quanto riguarda la tensione alla'interno della radio c 'e' un circuito di protezione ....vai tranquilla e non farti troppe domande ! Stai comperando una radio da 30 euro o poco più .....non un ft5000dx :)
Ti ripeto che molti dei bug che leggi sono stati risolti oppure sono inerenti a radio difettose .... 73 cordiali

Inviato da RogerKapp
... a questo punto Miciotta se vuoi ti vendo l'IC 92E della Icom, però ti posso dire che quando lo attacco all'antenna esterna riceve ed aggancia i ponti come il Baoffeng.... :grin:
250 euro e passata la paura....

...Carmelo che dici?
passeranno ste paure?

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

pegaso_75

Aspettate che decida di mettere su una stazione fissa .....allora si che saranno dolori ....tra i vari apparati ....antenne....cavi....alimentatori ....e piû ne ha piú ne metta ....
Compralo ....fai finta di andar a mangiare una pizza e te porti a casa ....ci smanetti per un pô ....se poi hai dei dubbi chiedi pure ....ma ormai ti manca solo la lista componenti... HI....73
Pegaso_75
IU4AQE
Inviato da RogerKapp

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


iw9gyy

Credo di no hi :) scherzi a parte miciotta  si fa UU-uv-vu-vv
Per quanto riguarda la programmazione se digiti su qualsiasi motore di Ricerca "programmazione baofeng UV-5r) ti escono decine se non centinaia di pagine che spiegano tutto in maniera dettagliata ....tra le pagine che troverai molte riguardano questo topic :)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

miciotta62

vero raga ... hi hi !

infatti e' quello fatto ma viene fuori il mondo !

e poi dicono di NON usare il cd fornito con il cavo ....boh ?

nessuno che mi sa indicare prg e dirver VALIDI ?

tnx e buona domenica :-)

miciotta62

Ok preso !!! per un po di giorni siete tranquilli e NON vi stresso piu.... Hi !!!


Non capisco bene pero' due cose e non mi pare siano spiegate nel manuale ?

1)  ma che differenza tra tasto BAND e  A/B  non selez. Entrambi tra V e U , boh ?


2)   Credo NON possibile, ma si puo' fissare due limiti di frq e fare la scansione
Solo tra quelle due ? o fara' solo la scansione in su o in giu a partire da una
Frq sul vfo ?

3)   E la scansione tra le memorie (che leggo MOLTO lenta vero ???? ) come si fa'
Basta che vado in MR e da li premo SCAN ? ma si preme direttamente scan
O prima menu e poi scan ...boh ?

4) Ma quando in memoria si fa lo scan, lo fa SOLO su tutte le frq in memoria ad esempio vhf o su proprio tutte quindi sia V che U ?


Scusate ancora e grazieeeeee milleeeee   

PS non ho cmq ancora capito se devo usare poi per programmarlo il SW originale  o il CHIRP ?



pegaso_75

#1341


Alleluya

1) Col tasto A/B ti sposti dal rigo superiore a quello inferiore e viceversa .... col BAND ti sposti sul VFO da VHF a UHF e viceversa ..... premuto insieme alla portante genera il tono 1750.

2) Scansione su e giù .....col menù 18 puoi decidere di fare tre diversi tipi si scansioni:
La prima .... si ferma del tutto alla prima apertura dello SQL
Si ferma e poi riparte ogni 5 secondi .
Si ferma finchè lo SQL è aperto .... appena si chiude riparte

3) MR e poi * SCAN finchè parte.

4) La fa su tutte le frequenze memorizzate .... che siano UHF o VHF in ordine di canale memorizzato ( dallo 0 al 127 partendo dal canale visualizzato al momento dell'attivazione scansione ).

P.S Io uso questo ( lo trovi in allegato in fondo alla pagina )..........73

Pegaso_75
IU4AQE



Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


pegaso_75

Citazione di: iw3rim il 07 Luglio 2014, 22:59:37
Ciao esiste anche la possibilita' di aggiornare il firmware?
qual'e' la versione corrente?
Nel mio c'e' la BFB297
Ciao
Mauro


Ciao ..... per quanto ne sappia io non lo puoi aggiornare , ma se visualizzi BFB297 , hai la necessità di utilizzare il CHIRP per sapere se la versione è stata aggiornata....purtroppo l'aggiornamento non viene visualizzato direttamente dalla radio .....
La versione installata sul mio è la BFS311 ,la quale sembrerebbe l'ultima versione riconosciuta .... dopo vi è la BFS313 Sconosciuta ......
Allego una guida tradotta da Google :

https://translate.google.it/translate?sl=en&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.miklor.com%2Fuv5r%2FUV5R-FWRelease.php&edit-text=&act=url

La possibilità della visualizzazione del Firmware si ha con versioni CHIRP 5/5/2013 o superiori .....73
Pegaso_75
IU4AQE

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


iw9gyy

73 a tutti mi e' arrivato il Baofeng GT-3 ....beh funziona bene .....con antenna esterna forse satura un pochino ma niente  a che vedere con le vecchie versioni dell'uv-5r....il suo gommino di serie e' molto ma molto buono ! Ha una sensibilità straordinaria . i miglioramenti ci sono e si fanno sentire tutti inoltre l estetica e' gradevole . insomma non riesce ad eguagliare il baofeng UV-b5 ma ci si avvicina . una chicca : assieme alla scatola mi e' arrivato un coupon in cui e' scritto che la Baofeng nel 2014 si e' fusa con un altra azienda e entro questo anno il nome cambierà in POFUNG  ....in questo coupon ci sono i dati delle vendite negli ultimi anni. Oltre 2 milioni di pezzi venduti .

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Questo e' il coupon

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

amo la radio da sempre.......

brrmatteo

Io ho preso l'uv-5RC ma é l ultima versione del uv-5r?

Inviato dal mio GT-I9100P con rom Blumak2000


pegaso_75

#1347
Citazione di: brrmatteo il 08 Luglio 2014, 19:39:33
Io ho preso l'uv-5RC ma é l ultima versione del uv-5r?

Inviato dal mio GT-I9100P con rom Blumak2000

Le versione R - RA - RB - RC sono praticamente la stessa radio ma con un vestito diverso ....per sapere se la tua radio ha l'ultima versione , ti invito a leggere il mio intervento precedente ....73
Pegaso_75
IU4AQE

Inviato da RogerKapp
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


cb batman

Il mio ha il bfb297 che programma dovrei usare

Inviato da RogerKapp

Ivano
1RGK440
1ID001

pegaso_75

#1349
Dipende cosa ci devi fare o quale per te è piú intuitivo ....sono programmi free quindi scarichi provi e poi al massimo cestini ....per me andava bene anche quello in allegato al cavetto , se non fosse che non puoi modificare il msg iniziale ( per cui io invece ho voluto inserire il mio nominativo piû nome ...e per questo devo ringraziare ancora una volta IW9GYY che mi ha dato le dritte giuste per farlo ) per fare tutto questo puoi usare anche quello che ho caricato io prima ....versione vip(Per Chi Lo Ha Scaricato ....Cliccate Sul Penultimo Gruppo Di ? Per Cambiare Lingua In Inglese....Dopo è Molto Intuitivo Sull'uso ....Se Non Inserita La Periferica O Dir Si Voglia Cavetto ...Il Programma Sfarfalla )  .... col vip fai praticamente tutto ....tranne che visualizzare la versione  ....per questo  devi usare il CHIRP aggiornato dal 5/5/2013 in poi .....73
Pegaso_75
IU4AQE

Sent from my GT-S5570I using RogerK Mobile mobile app
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


cb batman

Sto aspettando a giorni che mi arriva il cavetto usb
Appena mi arriva ti faccio sapere

Inviato da RogerKapp

Ivano
1RGK440
1ID001

iw9gyy

73 a tutti Pegaso75 grazie a tutti VOI per l' ottimo contributo che date al forum ! Ho notato una cosa che secondo me e' la più importante : sulla bontà di questi apparecchi cinesi se ne può parlare all'infinito vuoi perché alcuni aspetti sono ancora da affinare , vuoi perché il made  in china spesso e' associato a prodotti di qualità scadente ( e non e' vero !.....) d'altra parte anche i giapponesi quando entrarono sul mercato delle radio lo fecero con prodotti che erano brutte copie dei blasonati di allora .....poi si sono affinati ed adesso la fanno da padrone .....MA una cosa e' certa : questi apparecchi low  cost hanno dato una linfa vitale nuova al nostro mondo che altrimenti , visti il periodo di vacche magre in cui viviamo avrebbe secondo me avuto vita breve o sarebbe stato relegato a pochi intimi.....invece vedo un fioccare di nuovi radioamatori e il forum ne e' testimone .
Tutto questo mi piace assai ! Grazie a tutti !

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

Alinghi

Io invece vedo il fioccare di nuovi "pirati" che invece di acquistare radio pmr o lpd, acquistano direttamente il baofeng, magari molti sono pure inconsapevoli di quello che stanno facendo.
D'altronde attualmente sono i "walkie talkie" più preformanti e meno costosi che puoi trovare sul mercato.

iw9gyy

Alinghi  i pirati ci sono sempre stati .....io lo fui 30 anni fa .....e' la legge dei grandi numeri ....

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

Alinghi

I pirati ci sono sempre stati e ci saranno sempre, questo è vero.

Una volta però per diventare pirata, dovevi spendere un pacco di soldi in apparati radioamatoriali, oggi bastano 50 euro, quindi è molto più semplice, ed è molto più facile cadere in tentazione.

Un altro problema, è il diventare pirata inconsapevolmente, perchè capisci bene che un apparto  che costa 30-50 euro, agli occhi di "ignoranti" in materia, può sembrare un giocattolino, un pmr o addirittura un walkie talkie.


iw9gyy

Continuo a non essere d'accordo  Alinghi  . 30 anni fa la VHF era fantascienza (non parliamo della UHF) e i pirati stavano quasi tutti in cb (me compreso prima di regolarizzarmi) e c'erano già apparecchi low cost . con 50.000 lire ti compravi un CB essenziale con il quale andavo on-air subito subito ....le antenne le costruivamo  già allora ....eravamo tutti ignoranti e ai mercatini trovavi apparati usati a 10.000 lire ....diverso era il discorso per quanto riguarda gli apparecchi VHF-UHF ...che costavano tantissimo .....il fenomeno c'e' sempre stato ....e' cambiata la frequenza operativa .....per quello che riguarda la zona dove vivo io il fenomeno dei pirati non e' più intenso di quello di 30 anni fa .
Scusate l'off-topic

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

pegaso_75

Se posso dire la mia ....il basso costo sicuramente aiuta un potenziale pirata ....ma non è il prezzo a farlo ....chi compra un bibanda ha sicuramente un minimo di conoscenza di quello che sta acquistando ...visto che non si trovano nei centri comerciali  .... l'acquisto facile non è dovuto solo al prezzo ma alla legge che te lo permette .....una volta senza patente non compravi nulla .... in quanti modulano e possegono solo un cinesino ....se ami la radio presto comprerai dell'altro altrimenti il cinesino lo chiudi in un cassetto.....io ho iniziato col cb fine anni 80 ...ho smesso come tanti con l'era dei cellulari ...per poi riprendere nel 2010 ....non ho avuto mai il desiderio di prendere la patente ....ma un giorno ...guardando un video del IW9GYY sul cinesino ....ho deciso di comprarne uno per conoscere il mondo delle U/V ....al massimo se non soddisfatto perdevo 50€ ....non ho mai modulato pur conoscendo tanti nuovi OM che come me utilizzavano il CB  e la voglia di farlo era tanta .... da li alla patente il passo è stato breve ...(quindi grazie Carmelo)...subito dopo ho comprato un FT897D ....quindi per me il cinesino è stato solo un input....cerco di chiarire quello che voglio dire con un frase ....la legalitá di un oggetto o del suo uso non deve essere legata al prezzo ....altrimenti la legge sarebbe valida solo per i poveri HI .....73
Pegaso_75
IU4AQE
Inviato da RogerKapp

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


iw9gyy

73 a tutti @Pegaso-75 grazie sono lusingato !:)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

miciotta62

ottimo sempre gentilissimi...

ma quindi NON e' possibile mettere due frequenze come limiti e fargli fare lo SCAN nel mezzo vero ? mi sa che pretendo troppo vero ? hi hi

iw9gyy

73 a tutti ,@IW3RIM la procedura e' questa : prima devi cancellare la memoria ( menu+ tasto 2 + tasto 8 ) premi menu e cancelli poi exit .
Poi : imposti sulla riga superiore del display in modalità vfo la frequenza in RX ed il subtono in TX  .poi menu + tasto2 + tasto 7 , selezioni la memoria che avevi cancellato tramite i tasti up e down , poi di nuovo menu e ancora menu poi exit.
Ritorni in modalità vfo ed imposti la frequenza di trasmissione , poi menu+2+7 poi menu e di nuovo menu . poi exit e il gioco e' fatto

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

73 Mauro purtroppo non puoi modificare una memoria da tastiera ,  devi prima cancellarla e poi riscriverla  :)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

pegaso_75


Ciao a tutti ..... il problema di Mauro è capitato anche a me ..... io inizialmente avevo memorizzato tutto da tastiera perchè il cavetto l'ho comprato con un secondo ordine .....
adesso se mi capita di aggiungere un ponte .... se questo utilizza un sub tono ....mi capita di  non riuscire a metterlo solo in TX ..... se lo seleziono sulla 6° colonna CTCSS/DCS Enc ...... non prende il comando .....invece funziona benissimo inserendolo sulla 5° colonna CTCSS/DCS Dec che però lo invia anche nella 6° colonna ..... non avendo più modo di modificarlo ..... almeno che non si decide di eliminarlo del tutto con OFF , lasciando il sub tono solo in RX..... se invece  si prova ad eliminare il codice sulla 5° colonna con OFF per lasciarlo solo in TX  .... automaticamente passa ad OFF anche il codice in TX  ......per aggirare il problema aggiungo il ponte da tastiera e il nome da PC ......
Sono sicuro che in passato mi è capitato anche che il tutto funzionasse tranquillamente senza limitazioni .....  a volte  capita anche che fallisce la lettura o la scrittura delle memorie ripetutamente .... tanto che stacco e ci riprovo in un secondo momento con successo.....73
Pegaso_75
IU4AQE


Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


brrmatteo

Salve ho un problema: ho provato ad ascoltarmi con una cte 1600 mentre trasmettevo con il baofeng uv-5rc e gommino originale a bassa potenza e sento solo la portante e non la modulazione :(
È un problema del baofeng? In seguito ho provato a trasmettere con la cte 1600 e dal baofeng sentivo solo la portante ma la batteria della cte era scarica e non so se il test è veritiero??

brrmatteo

Citazione di: brrmatteo il 11 Luglio 2014, 22:25:06
Salve ho un problema: ho provato ad ascoltarmi con una cte 1600 mentre trasmettevo con il baofeng uv-5rc e gommino originale a bassa potenza e sento solo la portante e non la modulazione :(
È un problema del baofeng? In seguito ho provato a trasmettere con la cte 1600 e dal baofeng sentivo solo la portante ma la batteria della cte era scarica e non so se il test è veritiero??

Upppp per favore :-\

Inviato dal mio GT-I9100P con rom blumak2000


pegaso_75

Inizia a testarlo con pile cariche ...controlla che non hai nessun tono selezionato.....73
Pegaso_75
IU4AQE

Sent from my GT-S5570I using RogerK Mobile mobile app

Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi


brrmatteo

Citazione di: pegaso_75 il 12 Luglio 2014, 09:55:56
Inizia a testarlo con pile cariche ...controlla che non hai nessun tono selezionato.....73
Pegaso_75
IU4AQE

Sent from my GT-S5570I using RogerK Mobile mobile app
Mentre stavo giocando con bao mi si è spento e quindi l'ho messo a caricare. Non vorrei che anche ieri era scarico perché è il primo ciclo di carica.

miciotta62


....ma nessuno qui nel forum che lo sa programmare con il suo prg ?

NON ho ancora capito bene se meglio il suo sw originale Baofeng o
il famoso CHIRP ? quale uso ?

e leggo che molti om dicono di NON usare i driver che mi mandano con
il cavo di prg usb ma di scaricarli , ma da dove per win xp ?

nessuno che mi aiuta ?

ik1npe

Salve, non so quante memorie dovrai occupare ma nel mio in una serata ho messo tutte le frequenze di ponti e altro a mano .
Perdi più tempo a cercare il cavo installare i programmi e correggere che farlo a mano.
73 de ik1npe



iw9gyy

73 a tutti miciotta 62 se compri il cavo avrai il software e i driver corretti a corredo con un CD .....non ti fare troppe domande !:)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

 Comunque sono d'accordo con IK1npe  a mano e' facile e non ti serve il software

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

Alex115

Citazione di: miciotta62 il 13 Luglio 2014, 18:46:11

....ma nessuno qui nel forum che lo sa programmare con il suo prg ?

NON ho ancora capito bene se meglio il suo sw originale Baofeng o
il famoso CHIRP ? quale uso ?

e leggo che molti om dicono di NON usare i driver che mi mandano con
il cavo di prg usb ma di scaricarli , ma da dove per win xp ?

nessuno che mi aiuta ?
Anche io ho lo stesso problema :-( dove posso reperire i driver?

Inviato da RogerKapp


iw9gyy

Ragazzi i driver sono disponibili in rete vuvuvupunto409shoppuntocom nell'area download

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

-Tuscania-


miciotta62

leggo su alcuni forum che alcuni OM dicono di NON usare i driver che mi arriveranno con il cavo , boh ?

e che meglio usare il prg CHIRP piuttosto che il sw originale della baofeng...

che caos !!! 

-Tuscania-

CHIRP è comodo e intuitivo e sopratutto anche in Italiano...!!!

iw9gyy

73 a tutti @miciotta  ti ostini a riportare notizie errate o inficiate da commenti contro-Cina per partito preso . usa  tranquillamente i driver forniti col CD oppure li scarichi dal.sito che ti ho suggerito prima ....per programmare la radio puoi utilizzare il software proprietario oppure Chirp che va benissimo e anche meglio ..... :)

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

Alex115

Citazione di: Tuscania il 13 Luglio 2014, 20:47:54
CHIRP è comodo e intuitivo e sopratutto anche in Italiano...!!!
Ragazzi grazie per l'informazioni, Tuscania ora provo anche CHIRP! ;-)

Inviato da RogerKapp


GAMMAtre

#1377
Un chiarimento sul Software di programmazione ed i Driver.

I driver sono dei programmi che consentono al sistema operativo (che può essere, per  esempio, XP, Vista, Windows 7, Windows 8 ecc..)  di riconoscere e comunicare correttamente con i vari dispositivi collegati al personal computer. Pertanto, ogni periferica hardware, ovvero ogni dispositivo, oppure nel caso in questione  del cavetto di programmazione, deve disporre di un proprio driver realizzato dal produttore che ne assicura il corretto funzionamento e la compatibilità con i vari sistemi operativi, dal momento che è necessaria una profonda conoscenza dell'hardware per poter rilasciare un driver che non dia problemi. Talvolta, i drivers sono scritti da terze parti in base alle specifiche della documentazione tecnica fornita dal produttore.

L'installazione dei driver non solo deve concludersi senza errori ma deve consentire al cavetto di programmazione di essere riconosciuto correttamente dal sistema operativo.

Il software di programmazione invece, non deve preoccuparsi del cavetto di programmazione, in quanto esso viene visto solo come una strada che permette la comunicazione con l'apparato da programmare. Pertanto, se i driver hanno fatto bene il loro lavoro, il software di programmazione trova la strada aperta quando tenta di fare una lettura o scrittura nella memoria della radio, diversamente trova  la strada chiusa e va in errore per impossibilità di stabilire un collegamento con la radio.

In conclusione, non esiste alcun software di programmazione in grado di stabile un collegamento con la radio senza un prioritario e corretto riconoscimento del cavo di programmazione da parte del computer.

Solo i cavi di programmazione che non utilizzano il sistema USB ma la porta RS232 non hanno bisogno di driver ed il loro funzionamento è assicurato dal riconoscimento immediato da parte di un qualsiasi sistema operativo. Peccato, che questa presa stia gradualmente scomparendo dalla dotazione dei computer desktop e nei notebook si è ormai estinta.

Segue un esempio di un cavo di programmazione RS232:

brrmatteo

Salve, mi sapete dire se con l'ultima versione di fw (che dovrebbe essere la 311) il problema della saturazione con antenna esterna si è risolto??

Alex115

Citazione di: GAMMAtre il 14 Luglio 2014, 01:30:57
Un chiarimento sul Software di programmazione ed i Driver.

I driver sono dei programmi che consentono al sistema operativo (che può essere, per  esempio, XP, Vista, Windows 7, Windows 8 ecc..)  di riconoscere e comunicare correttamente con i vari dispositivi collegati al personal computer. Pertanto, ogni periferica hardware, ovvero ogni dispositivo, oppure nel caso in questione  del cavetto di programmazione, deve disporre di un proprio driver realizzato dal produttore che ne assicura il corretto funzionamento e la compatibilità con i vari sistemi operativi, dal momento che è necessaria una profonda conoscenza dell'hardware per poter rilasciare un driver che non dia problemi. Talvolta, i drivers sono scritti da terze parti in base alle specifiche della documentazione tecnica fornita dal produttore.

L'installazione dei driver non solo deve concludersi senza errori ma deve consentire al cavetto di programmazione di essere riconosciuto correttamente dal sistema operativo.

Il software di programmazione invece, non deve preoccuparsi del cavetto di programmazione, in quanto esso viene visto solo come una strada che permette la comunicazione con l'apparato da programmare. Pertanto, se i driver hanno fatto bene il loro lavoro, il software di programmazione trova la strada aperta quando tenta di fare una lettura o scrittura nella memoria della radio, diversamente trova  la strada chiusa e va in errore per impossibilità di stabilire un collegamento con la radio.

In conclusione, non esiste alcun software di programmazione in grado di stabile un collegamento con la radio senza un prioritario e corretto riconoscimento del cavo di programmazione da parte del computer.

Solo i cavi di programmazione che non utilizzano il sistema USB ma la porta RS232 non hanno bisogno di driver ed il loro funzionamento è assicurato dal riconoscimento immediato da parte di un qualsiasi sistema operativo. Peccato, che questa presa stia gradualmente scomparendo dalla dotazione dei computer desktop e nei notebook si è ormai estinta.

Segue un esempio di un cavo di programmazione RS232:

Quoto! Sono programmatore e sistemista informatico e devo dire che il nostro amico ha dato una spiegazione ottima!! ;-)

Inviato da RogerKapp


brrmatteo

Citazione di: brrmatteo il 14 Luglio 2014, 11:30:06
Salve, mi sapete dire se con l'ultima versione di fw (che dovrebbe essere la 311) il problema della saturazione con antenna esterna si è risolto??
Mi potete aiutare riguardo il post precedente?? ;) :) :D

miciotta62

si pare sia il top..... HQL mi puoi aiutare da dove e quale scarico che non ci capisco un tubo e anche i driver x win xp per chirp ?

lo sai usare , poi quando arriva il cavo mi poi dare qualche dritta ?

tnx e 73

brrmatteo

Citazione di: miciotta62 il 14 Luglio 2014, 21:07:44
si pare sia il top..... HQL mi puoi aiutare da dove e quale scarico che non ci capisco un tubo e anche i driver x win xp per chirp ?

lo sai usare , poi quando arriva il cavo mi poi dare qualche dritta ?

tnx e 73
Li trovi qui http://www.miklor.com/COM/UV_Drivers.php

brrmatteo

Salve, mi sapete dire se con l'ultima versione di fw (che dovrebbe essere la 311) il problema della saturazione con antenna esterna si è risolto??

Alex115

Citazione di: brrmatteo il 15 Luglio 2014, 10:42:40
Salve, mi sapete dire se con l'ultima versione di fw (che dovrebbe essere la 311) il problema della saturazione con antenna esterna si è risolto??
brrmatteo scusa la mia ignoranza, ma cosa si intede per versione fw? Grazie mille

iw9gyy

73 a tutti l' ultima versione del firmware e' la 313 . dunque il firmware agisce sul " ragionamento " della radio , le ultime versioni hanno migliorato l' interfaccia utente aggiungendo nuove funzioni e ottimizzando il menu della radio ...e   stato ottimizzato anche il controllo dello squelch ...per tutto il resto sono necessarie modifiche hardware molte delle quali sono state fatte ( come ad il problema del display che diventava scuro in seguito al riscaldamento  della radio oppure il problema della modulazione deboluccia dei primi modelli ....eccetera). Per quanto riguarda il problema della saturazione dell radio con antenna esterna, e" pure quello un problema hardware( in particolare riguarda il front  end della radio ) ....che e' stato in buona parte risolto ....ma come ho sempre detto e' un fattore di scelte : si e' scelto di fare un portatile con una sensibilita molto spinta che purtroppo ha l'handicap che con antenne performanti si desensibilizza dovuto ad una dinamica di blocco non molto spinta . questo problema e' comune a molti portatili anche di marca . ho riscontrato problemi simili se non piu importanti negli yaesu VX-6 VX-7 VX-3  e Kenwood th-78/79 th28 eccetera .....ho detto problema risolto in parte perche e' stato fatto un lavoro di aggiornamento sul front  end migliorando le prestazioni della radio con antenna esterna ma il problema seppur in maniera molto minore e' presente ..
.solo che a differenza dei primi modelli mentre talvolta la radio saturava anche con un gommino più performante ora per rilevare differenze sostanziali bisogna attaccare la radio ad una antenna abbastanza lunga e performante .....chi compra l' UV-5 deve sapere che e' meglio usarlo con il suo gommino . in queste condizioni offre il meglio di se ed e ' capace di competere con qualsiasi altro portatile . se volete un portatile resistente a forti disturbi RF, bisogna guardare ad un altro modello , ad esempio  l' uv-b 5/6
. spero di esservi stato utile. 73 cordiali


Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

brrmatteo

#1386
Citazione di: iw9gyy il 15 Luglio 2014, 14:46:35
73 a tutti l' ultima versione del firmware e' la 313 . dunque il firmware agisce sul " ragionamento " della radio , le ultime versioni hanno migliorato l' interfaccia utente aggiungendo nuove funzioni e ottimizzando il menu della radio ...e   stato ottimizzato anche il controllo dello squelch ...per tutto il resto sono necessarie modifiche hardware molte delle quali sono state fatte ( come ad il problema del display che diventava scuro in seguito al riscaldamento  della radio oppure il problema della modulazione deboluccia dei primi modelli ....eccetera). Per quanto riguarda il problema della saturazione dell radio con antenna esterna, e" pure quello un problema hardware( in particolare riguarda il front  end della radio ) ....che e' stato in buona parte risolto ....ma come ho sempre detto e' un fattore di scelte : si e' scelto di fare un portatile con una sensibilita molto spinta che purtroppo ha l'handicap che con antenne performanti si desensibilizza dovuto ad una dinamica di blocco non molto spinta . questo problema e' comune a molti portatili anche di marca . ho riscontrato problemi simili se non piu importanti negli yaesu VX-6 VX-7 VX-3  e Kenwood th-78/79 th28 eccetera .....ho detto problema risolto in parte perche e' stato fatto un lavoro di aggiornamento sul front  end migliorando le prestazioni della radio con antenna esterna ma il problema seppur in maniera molto minore e' presente ..
.solo che a differenza dei primi modelli mentre talvolta la radio saturava anche con un gommino più performante ora per rilevare differenze sostanziali bisogna attaccare la radio ad una antenna abbastanza lunga e performante .....chi compra l' UV-5 deve sapere che e' meglio usarlo con il suo gommino . in queste condizioni offre il meglio di se ed e ' capace di competere con qualsiasi altro portatile . se volete un portatile resistente a forti disturbi RF, bisogna guardare ad un altro modello , ad esempio  l' uv-b 5/6
. spero di esservi stato utile. 73 cordiali


Inviato da RogerKapp
Sei stato chiarissimo, il problema della saturazione riguarda sia le vhf che le uhf?


EDIT: il problema è risolvibile con dei filtri oppure conviene ricomprare una radio diversa?

brrmatteo

Citazione di: Alex115 il 15 Luglio 2014, 14:12:32
Citazione di: brrmatteo il 15 Luglio 2014, 10:42:40
Salve, mi sapete dire se con l'ultima versione di fw (che dovrebbe essere la 311) il problema della saturazione con antenna esterna si è risolto??
brrmatteo scusa la mia ignoranza, ma cosa si intede per versione fw? Grazie mille
Alex, il fw è il firmware e può essere paragonato al sistema operativo del computer infatti ha diverse versioni con dei miglioramenti ;)

sierra echo

Citazione di: iw9gyy il 15 Luglio 2014, 14:46:35
73 a tutti l' ultima versione del firmware e' la 313 . dunque il firmware agisce sul " ragionamento " della radio , le ultime versioni hanno migliorato l' interfaccia utente aggiungendo nuove funzioni e ottimizzando il menu della radio ...e   stato ottimizzato anche il controllo dello squelch ...per tutto il resto sono necessarie modifiche hardware molte delle quali sono state fatte ( come ad il problema del display che diventava scuro in seguito al riscaldamento  della radio oppure il problema della modulazione deboluccia dei primi modelli ....eccetera). Per quanto riguarda il problema della saturazione dell radio con antenna esterna, e" pure quello un problema hardware( in particolare riguarda il front  end della radio ) ....che e' stato in buona parte risolto ....ma come ho sempre detto e' un fattore di scelte : si e' scelto di fare un portatile con una sensibilita molto spinta che purtroppo ha l'handicap che con antenne performanti si desensibilizza dovuto ad una dinamica di blocco non molto spinta . questo problema e' comune a molti portatili anche di marca . ho riscontrato problemi simili se non piu importanti negli yaesu VX-6 VX-7 VX-3  e Kenwood th-78/79 th28 eccetera .....ho detto problema risolto in parte perche e' stato fatto un lavoro di aggiornamento sul front  end migliorando le prestazioni della radio con antenna esterna ma il problema seppur in maniera molto minore e' presente ..
.solo che a differenza dei primi modelli mentre talvolta la radio saturava anche con un gommino più performante ora per rilevare differenze sostanziali bisogna attaccare la radio ad una antenna abbastanza lunga e performante .....chi compra l' UV-5 deve sapere che e' meglio usarlo con il suo gommino . in queste condizioni offre il meglio di se ed e ' capace di competere con qualsiasi altro portatile . se volete un portatile resistente a forti disturbi RF, bisogna guardare ad un altro modello , ad esempio  l' uv-b 5/6
. spero di esservi stato utile. 73 cordiali


Inviato da RogerKapp
73 carissimo,
Ho letto prima di questo problema sul uv5r, io, ti posso dire che sul mio, ed abbiamo i ponti vicini, anche con antenna esterna non mi ha mai dato problemi di saturazione, ho anche provato con il woxung uv8r,(di cui ho inserito nell'apposito 3d una mia impressione), ma nessun tipo di saturazione....

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

brrmatteo

#1389
Citazione di: sierra echo il 15 Luglio 2014, 15:02:37
Citazione di: iw9gyy il 15 Luglio 2014, 14:46:35
73 a tutti l' ultima versione del firmware e' la 313 . dunque il firmware agisce sul " ragionamento " della radio , le ultime versioni hanno migliorato l' interfaccia utente aggiungendo nuove funzioni e ottimizzando il menu della radio ...e   stato ottimizzato anche il controllo dello squelch ...per tutto il resto sono necessarie modifiche hardware molte delle quali sono state fatte ( come ad il problema del display che diventava scuro in seguito al riscaldamento  della radio oppure il problema della modulazione deboluccia dei primi modelli ....eccetera). Per quanto riguarda il problema della saturazione dell radio con antenna esterna, e" pure quello un problema hardware( in particolare riguarda il front  end della radio ) ....che e' stato in buona parte risolto ....ma come ho sempre detto e' un fattore di scelte : si e' scelto di fare un portatile con una sensibilita molto spinta che purtroppo ha l'handicap che con antenne performanti si desensibilizza dovuto ad una dinamica di blocco non molto spinta . questo problema e' comune a molti portatili anche di marca . ho riscontrato problemi simili se non piu importanti negli yaesu VX-6 VX-7 VX-3  e Kenwood th-78/79 th28 eccetera .....ho detto problema risolto in parte perche e' stato fatto un lavoro di aggiornamento sul front  end migliorando le prestazioni della radio con antenna esterna ma il problema seppur in maniera molto minore e' presente ..
.solo che a differenza dei primi modelli mentre talvolta la radio saturava anche con un gommino più performante ora per rilevare differenze sostanziali bisogna attaccare la radio ad una antenna abbastanza lunga e performante .....chi compra l' UV-5 deve sapere che e' meglio usarlo con il suo gommino . in queste condizioni offre il meglio di se ed e ' capace di competere con qualsiasi altro portatile . se volete un portatile resistente a forti disturbi RF, bisogna guardare ad un altro modello , ad esempio  l' uv-b 5/6
. spero di esservi stato utile. 73 cordiali


Inviato da RogerKapp
73 carissimo,
Ho letto prima di questo problema sul uv5r, io, ti posso dire che sul mio, ed abbiamo i ponti vicini, anche con antenna esterna non mi ha mai dato problemi di saturazione, ho anche provato con il woxung uv8r,(di cui ho inserito nell'apposito 3d una mia impressione), ma nessun tipo di saturazione....

73 Luigi
Grazie mille!! Quindi è soggetto solo ad un certo tipo di interferenza. Io ho un ripetitore tv a 1km e uno di telefonia mobile a 250 m
cavi di alta tensione a 1km e non ci sono altri disturbi.

Comunque anche altri apparati hanno lo stesso problema ma usando un antenna esterna come la diamond x200 che è più selettiva sembrano non saturare.
Come antenna esterna ho la comet gp-5 che è simile alla x200

iw9gyy

Perfetto Luigi infatti ho detto che il problema e' stato in buona parte risolto ....e la radio va molto bene ( io ho il GT-3 mark II) .solo con antenne molto performanti si notano differenze sostanziali rispetto ad altre radio meno sensibili rispetto a questi disturbi .una di queste e' il Baofeng UV-b5 che e' capace di competere anche con i veicolari ...oppure quansheng TG-uv2 che posseggo e che considero superlativo . ma il GT-3 spicca per la sua livrea e per la facilita con cui si gestisce ....e va bene davvero . io lo consiglio . :)


Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

sierra echo

Citazione di: iw9gyy il 15 Luglio 2014, 15:43:11
Perfetto Luigi infatti ho detto che il problema e' stato in buona parte risolto ....e la radio va molto bene ( io ho il GT-3 mark II) .solo con antenne molto performanti si notano differenze sostanziali rispetto ad altre radio meno sensibili rispetto a questi disturbi .una di queste e' il Baofeng UV-b5 che e' capace di competere anche con i veicolari ...oppure quansheng TG-uv2 che posseggo e che considero superlativo . ma il GT-3 spicca per la sua livrea e per la facilita con cui si gestisce ....e va bene davvero . io lo consiglio . :)


Inviato da RogerKapp
ti quoto carissimo ed inoltre andando un po OT, mi sento di consigliare anche il voxung uv8r che ogni giorno mi da soddisfazioni nuove, è davvero un gran portatile...
Detto da uno che oltre Icom per i portatili non andava...... 8)

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

miciotta62

grazie ma visto che CHIRP e' troppo complicato,,,, passo al sw della baofeng.


Era ora domani prevista consegna...era ora hi !

Dubbio ho due  driver per xp scaricati dal sito ufficiale baofeng  entrambi PL2303, quale uso dei 2 ???

Uno si chiama  BAOFENG DRIVER XP    versione 4.0.100.1190

Altro si chiama  USB XP2K09    versione  14.00.162

Quale uso dei 2  ? help....


PS ma che differenza tra il sw normale e quello chiamato VIP ?

brrmatteo

Citazione di: miciotta62 il 15 Luglio 2014, 20:32:52
grazie ma visto che CHIRP e' troppo complicato,,,, passo al sw della baofeng.


Era ora domani prevista consegna...era ora hi !

Dubbio ho due  driver per xp scaricati dal sito ufficiale baofeng  entrambi PL2303, quale uso dei 2 ???

Uno si chiama  BAOFENG DRIVER XP    versione 4.0.100.1190

Altro si chiama  USB XP2K09    versione  14.00.162

Quale uso dei 2  ? help....


PS ma che differenza tra il sw normale e quello chiamato VIP ?

Ma il link del driver te lo inviato!!!

Comunque scarica anche il sw per confermare l'originalita del chip profilac

iw9gyy

USA quello che funziona ....il software VIP funziona con le versioni di Fw piu recenti

Inviato da RogerKapp

amo la radio da sempre.......

GAMMAtre

#1395
Citazione di: Alex115 il 14 Luglio 2014, 13:18:31
Citazione di: GAMMAtre il 14 Luglio 2014, 01:30:57
Un chiarimento sul Software di programmazione ed i Driver...
Quoto! Sono programmatore e sistemista informatico e devo dire che il nostro amico ha dato una spiegazione ottima!! ;-) ...

Grazie Alex*...., una stretta di mano tra colleghi. Anch'io mi occupo di software da molto tempo.

Antonio.

miciotta62

bbrmatteo scusa sono in palla totale !

mi puoi ridare il link ?

cmq ho scaricato dal sito baofeng ben 2 diversi tipi di driver per xp, ma quale dei due uso ?

scusate ancota 73

Alinghi

Citazione di: miciotta62 il 16 Luglio 2014, 09:21:28
bbrmatteo scusa sono in palla totale !

mi puoi ridare il link ?

cmq ho scaricato dal sito baofeng ben 2 diversi tipi di driver per xp, ma quale dei due uso ?

scusate ancota 73

Ma ti è così difficile provare?
Installi uno, se funziona ok, se non funziona installi l'altro.








brrmatteo

Citazione di: miciotta62 il 16 Luglio 2014, 09:21:28
bbrmatteo scusa sono in palla totale !

mi puoi ridare il link ?

cmq ho scaricato dal sito baofeng ben 2 diversi tipi di driver per xp, ma quale dei due uso ?

scusate ancota 73


http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=36614.msg586837.msg#586837

Inviato dal mio GT-I9100P con rom blumak2000


Alex115

Citazione di: brrmatteo il 15 Luglio 2014, 14:56:19
Citazione di: Alex115 il 15 Luglio 2014, 14:12:32
Citazione di: brrmatteo il 15 Luglio 2014, 10:42:40
Salve, mi sapete dire se con l'ultima versione di fw (che dovrebbe essere la 311) il problema della saturazione con antenna esterna si è risolto??
brrmatteo scusa la mia ignoranza, ma cosa si intede per versione fw? Grazie mille
Alex, il fw è il firmware e può essere paragonato al sistema operativo del computer infatti ha diverse versioni con dei miglioramenti ;)
i
Aaa ok non capivo l'abbreviazione!! Non sapevo che il firmware si abbreviasse così :-) grazie matteo sempre gentilissimo :-D

Inviato da RogerKapp