Baofeng UV-5R fratello maggiore del UV-3.....

Aperto da iw9gyy, 21 Febbraio 2012, 15:36:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 23 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

pegaso_75

Premetto che non sono un OM e che per tanto quello che dico bisogna prenderlo con le pinze .... e magari aspettare che qualcuno più esperto chiarisca la cosa.
Per quello che so io da 433.000 a 433.575 ci sono le frequenze OM .... mentre da 433.075 mhz (canale 1) a 434.475 mhz ( canale 69 ) ci sono i canali lpd .... per tanto molti canali sono fuori le frequenze OM ..... quindi utilizzabili a pari degli altri ..... in questo caso vale a dire con radio omologate con potenze max di 0.10 watt .... con antenna fissa ecc ecc.... come quando un OM va sulla banda C.B. dovrebbe utilizzare apparati omologati 4 watt di potenza e 40 CH .... in più inutile dirlo .... pagare la concessione di 12€ l'anno ..... questo lo preciso solo perchè mi sento dire spesso in banda cb che io non posso utilizzare apparati quali Galaxy Saturn o President Lincoln ..... mentre loro utilizzano apparati professionali con 50watt di portante e mic preamplificati ......73
Pegaso_75
Pegaso_75
   IU4AQE

Alan 37 ---- Alan 48 excel (400 ch) ---- Galaxy Saturn 6 bande ---- President Lincoln ---- Alan 68 Old ---- Cobra 29 LX Colt
Baofeng UV3R MarkII ----  Baofeng UV-5R ---- Baofeng UV-5B  ---- Yaesu FT8800R ----  Yaesu FT897-D
Turbo 2000 ---- Boomerang W ----- Energy 1/2 ----- Imax 2000
Proxel NR77 ---- Diamond X50N ----Diamond X300N
BV131
Telecom SPS-57 ---- Proxel 832 NFAR

Chi va piano .... arriva tardi



ik7Max

@Pegaso infatti ho precisato che questo vale anche per la banda CB
"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

ik1npe

Citazione di: pegaso_75 il 27 Maggio 2013, 23:08:51
Premetto che non sono un OM e che per tanto quello che dico bisogna prenderlo con le pinze .... e magari aspettare che qualcuno più esperto chiarisca la cosa.
Per quello che so io da 433.000 a 433.575 ci sono le frequenze OM .... mentre da 433.075 mhz (canale 1) a 434.475 mhz ( canale 69 ) ci sono i canali lpd .... per tanto molti canali sono fuori le frequenze OM ..... quindi utilizzabili a pari degli altri ..... in questo caso vale a dire con radio omologate con potenze max di 0.10 watt .... con antenna fissa ecc ecc.... come quando un OM va sulla banda C.B. dovrebbe utilizzare apparati omologati 4 watt di potenza e 40 CH .... in più inutile dirlo .... pagare la concessione di 12€ l'anno ..... questo lo preciso solo perchè mi sento dire spesso in banda cb che io non posso utilizzare apparati quali Galaxy Saturn o President Lincoln ..... mentre loro utilizzano apparati professionali con 50watt di portante e mic preamplificati ......73
Pegaso_75
Salve, la banda dei 70 centimetri 430.000 434.000 è in statuto secondario quindi volente o nolente ci si adatta a fare parlare anche gli altri !.
Da 434.000 a 435.000 NON è asssegnata al servizio amatore , neanche agli LPD ci sono altri servizi che qui è inutile specificare.
73 de ik1npe

matrix_77

#1103
innanzitutto mi cospargo il capo di cenere per aver generato un OT in questo post dedicato.
Mi rendo conto tra l'altro di aver toccato un nervo scoperto su quella che oserei definire la "zona grigia" tra OM e non...

Non penso sia il caso di andare oltre per il rispetto del forum (settoriale) e dei moderatori.

Vi ringrazio per lo spunto di riflessione e il link al post ke seguirò ed a cui cercherò di contribuire.

Ancora non ho trovato risposta alla mia domanda principale se vale la pena prendere un PLUS o limtarmi ad un 5rA ma ormai propendo per il primo...

Vi lascio e spero di chiudere definitivamente l'OT con un piccolo pensiero.
La radio è un hobby, un credo di unione delle persone...Marconi riusci ad unire persone poste a distanze non altrimenti valicabili...vada ben una patente, una licenza, il rispetto delle regole, ma dove si riesce a trovare il RISPETTO TRA GLI UOMINI tutto il resto passa in secondo piano (rileggendo mi sono reso conto che il pensiero potrebbe innescare nuovo FLAME per cui specifico che mi riferisco alla possibilità che su frequenze condivise valga prima il buon senso e poi la legge)


ik1npe

Salve,per la tua richiesta meglio un plus o altro ti posso dire che dopo il plus sono stati fatti altri apparati.
Ci sono i vari 5-R con dietro altre lettere io ho la versione 5-RE la differenza penso siano solo nella versione del software.
73 de ik1npe

Ciciomero

Citazione di: matrix_77 il 28 Maggio 2013, 10:52:10
Omissis
ma dove si riesce a trovare il RISPETTO TRA GLI UOMINI tutto il resto passa in secondo piano
Omissis

belle parole, ormai lontane dal sentire comune ....... purtroppo  :shhhh: 
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!


matrix_77

Citazione di: ik1npe il 28 Maggio 2013, 11:00:40
Salve,per la tua richiesta meglio un plus o altro ti posso dire che dopo il plus sono stati fatti altri apparati.
Ci sono i vari 5-R con dietro altre lettere io ho la versione 5-RE la differenza penso siano solo nella versione del software.
73 de ik1npe


Scusa ma l ordine non è:
5R
5RB
C
D
E
A
PLUS?

Io pensavo ke la versione 2013 plus (quella con frontale metallico senza le 4 viti) con firm bfb297 fosse l ultima uscita...


ik1npe

Salve, il mio 5 re ha la versione 297 non so se è la ultima l'ho acquistato due mesi fa.
guarda questo link se può essere utile.
73 de ik1npe
http://www.miklor.com/uv5r/UV5R-Firmware.html

ik7Max

Non vorrei sbagliarmi ma forse l'ultimo è il 5ra plus
"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

Ugo da Norcia

qualcuno mi ricorda per favore cosa premere all'accensione per vedere la versione del firmware?


grazie
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

-Tuscania-

#1110
tieni premuto il tasto 3 mentre accendi..

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

matrix_77

Citazione di: ik7Max il 29 Maggio 2013, 00:23:15
Non vorrei sbagliarmi ma forse l'ultimo è il 5ra plus

anke io immagino che il plus sia l'ulitmo anche se bisogna precisare che la dizione precisa (presente in basso sul frontale) è "uv-5r+plus" quindi di fatto sparisce la "A"....

mi sembra di capire che quindi (a differenza di quanto sbandierato sulla baia) non esistone "e plus" e "a plus" ma solo "plus"....


-Tuscania-

Il Mio è marchiato sul frontalino UV-5RA......con firm 297.

ik7Max

#1114
Citazione di: matrix_77 il 29 Maggio 2013, 09:28:27
Citazione di: ik7Max il 29 Maggio 2013, 00:23:15
Non vorrei sbagliarmi ma forse l'ultimo è il 5ra plus

anke io immagino che il plus sia l'ulitmo anche se bisogna precisare che la dizione precisa (presente in basso sul frontale) è "uv-5r+plus" quindi di fatto sparisce la "A"....

mi sembra di capire che quindi (a differenza di quanto sbandierato sulla baia) non esistone "e plus" e "a plus" ma solo "plus"....




No no...la dizione precisa è proprio UV5RA PLUS che è un'altro prodotto con estetica simile all'RA normale


http://www.ebay.it/itm/NEW-BAOFENG-UV5RA-PLUS-UU-136-174-400-520MHZ-RADIO-/130833393948?pt=2_Way_Radios_FRS&hash=item1e7647291c&_uhb=1
[/size]

"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

FulvioFly

Io ho comprato su ebay un "UV-5 PLUS" e mi è arrivato una radio di estetica uguale ma marchiata "UV-5RE".
Ho chiesto spiegazioni al negoziante che mi ha detto che plus e re sono due sigle con cui viene marcata la stessa radio(plus = RE)

Ma è effettivamente così o ho pagato il sovrapprezzo della plus per niente?

Grazie

ik7Max

Citazione di: FulvioFly il 01 Giugno 2013, 10:11:13
Io ho comprato su ebay un "UV-5 PLUS" e mi è arrivato una radio di estetica uguale ma marchiata "UV-5RE".
Ho chiesto spiegazioni al negoziante che mi ha detto che plus e re sono due sigle con cui viene marcata la stessa radio(plus = RE)

Ma è effettivamente così o ho pagato il sovrapprezzo della plus per niente?

Grazie

Da quello che ho capito sono identici cambia solo il firmware.
A radio spenta premi il tasto 3 poi accendila continuando a premere il tasto 3 e apparirà sul display la versione del firmware...a me risulta BFB297 ed è un Plus
"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

FulvioFly

Citazione di: ik7Max il 01 Giugno 2013, 10:59:45
Citazione di: FulvioFly il 01 Giugno 2013, 10:11:13
Io ho comprato su ebay un "UV-5 PLUS" e mi è arrivato una radio di estetica uguale ma marchiata "UV-5RE".
Ho chiesto spiegazioni al negoziante che mi ha detto che plus e re sono due sigle con cui viene marcata la stessa radio(plus = RE)

Ma è effettivamente così o ho pagato il sovrapprezzo della plus per niente?

Grazie

Da quello che ho capito sono identici cambia solo il firmware.
A radio spenta premi il tasto 3 poi accendila continuando a premere il tasto 3 e apparirà sul display la versione del firmware...a me risulta BFB297 ed è un Plus

Si,"Ver BFB297" ...quindi è praticamente una plus marchiata RE ?

ik7Max

"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein


FulvioFly

Mah..che senso ha marchiare due radio identiche in modo diverso..poi PLUS sa più di "superiore",comunque,l'importante è che non mi abbiano fregato! :mrgreen:

Adesso,mi rimane un ultimo neo..il potenziometro del volume che "gracchia" un po e che sicuramente nel tempo non andrà a migliorare..come intervenire?.se ne vale la pena di farlo..

Ciao

p.s. su un altro post ne parlavo,ho uno scanner icom r5 e questo uv-5 riceve 70.000 volte meglio quando l'icom resta completamente muto!...molto ma moooooolto più sensibile e molto ma moooolto meno sordo.
A parità di segnale però,preferisco lo scanner perchè ha un timbro più caldo,più profondo e meno acuto,insomma più naturale e piacevole da ascoltare.

ik7Max

Citazione di: FulvioFly il 01 Giugno 2013, 11:40:17
Mah..che senso ha marchiare due radio identiche in modo diverso..poi PLUS sa più di "superiore",comunque,l'importante è che non mi abbiano fregato! :mrgreen:



Beh credo che in Cina abbiano ben capito che sfornando un modello nuovo apportando solo lievi modifiche crea negli acquirenti una sindrome da shopping compulsivo  :grin:
"Un uomo che non è più capace di stupirsi ha praticamente cessato di vivere"
Albert Einstein

matrix_77

la cosa bella, non so se solo la mia ma immagino tutte le uv-5r+Plus (questa la dicitura completa), ce l'hanno nel vano batteria.

La dizione completa è:

"Exclusively for online sales on ebay,Amazon and Radioddity store"

e che vuol dire?Che mo si mettono a fare una linea di produzione solo per un canale di vendita?Boh....


Cmq la radio (o meglio LE, me ne sono arrivate 4) sembra andare perfettaemente.
Forse anche io noto un po' l'audio "cupo" ma devo capire se è un problema di ricezione o solo dello speaker di bassa qualità.

Non l'ho provata ancora con cuffia e bowman.

A tal proposito mi confermate la piena compatibilità con accessori Kenwood?

Daytona

a pagina 15 del manuale viene "spiegata" la funzione BCL ( busy channel lockout )... ma io essendo un neofita non ho capito bene a cosa serve e in quali casi è comodo usarla...

se qualcuno me la spiega...

Grazie   ;-)

ik1npe

Salve, serve per bloccare la trasmissione se c'è un altra trasmissione in corso su quel canale.
Cioè quando lo squelch è sbloccato non puoi oppure a scelta tua trasmettere.
In pratica mettere la portante.
73 de ik1npe

IZ1WIX

Qualcuno cortesemente mi potrebbe indicare un sito per download banchi memorie UV5RA . Mi servirebbero quelle con i ponti  vhf , uhf italiani e tutto ciò che si trova.
Grazie
Roberto IZ1WIX  :candela:

ik1npe

Salve, prova sul sito di ik2ane , li trovi tutti i ponti molto aggiornato .
73 de ik1npe


Daytona

#1126
grazie del chiarimento ik1npe  :up:

a proposito del SC-rev : come faccio a impostare la scansione solo su una parte della banda ?

TNX

Daytona

per "solo su una parte della banda "

io intendevo ad esempio che se volevo scansionare tra 446.100 e 446.300 la radio partisse da 446.100 e una volta arrivata a 446.300 ritornasse a 446.100 per poi riscansionare fino a 446.300 ecc...

si può fare questo ?!

TNX

Ugo da Norcia

che sappia io, No non si può fare. è una funzione tipica delle radio di livello maggiore.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FoxG7

Citazione di: Daytona il 20 Giugno 2013, 15:53:41.....io intendevo ad esempio che se volevo scansionare tra 446.100 e 446.300 la radio partisse da 446.100 e una volta arrivata a 446.300 ritornasse a 446.100 per poi riscansionare fino a 446.300 ecc...

si può fare questo ?!

TNX

Hmmm, io non ce l'ho, ma da quel che ho letto, mi sa che l'unica possibilità per ottenere quel che chiedi è assegnare un posto ai vari canali in memoria e poi procedere alla scansione continua delle stesse memorie :-\
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia


Daytona

TNX ragazzi  ;-)

allora il manuale è forviante , perchè da quello che c'è scritto si doveva fare...  :rool:

SC-rev : this transceiver allows you to scan memory channels , all the bands or part of the bands.  8O

Mazinga

Arrivato oggi dalla cina il  uv-5ra al costo di 32euro spese incluse

-Tuscania-

Citazione di: Daytona il 21 Giugno 2013, 11:04:58
TNX ragazzi  ;-)

allora il manuale è forviante , perchè da quello che c'è scritto si doveva fare...  :rool:

SC-rev : this transceiver allows you to scan memory channels , all the bands or part of the bands.  8O


....lascia perdere i manuali tradotti chissà come...!!! e chissà da chì...!!!

lucapuma1

Buona sera, da qualche settimana ho un baofeng uv-5rplus, con il suo antennini va perfettamente ma, quando aggiungo un antenna esterna si abbatre dastricamente la ricezione, ho preso anche una nagoya na773, miglioro in tx ma in rx soffre, avete qualche consiglio? Grazie luca

diaflash240

IZ6RJQ
Operatore Fabrizio
QTH Locator: JN62OL
DMR-ID: 2226400
NXDN ID: 25890

Comstat25b

E' il Radiotone, simile all'ATX-2000 però costa un pò di più. Registra massimo per 30 secondi, è remotabile tramite toni dtmf, cioè lo puoi accendere e spegnere con password, comprende una batteria al litio ricaricabile per operare fino a 36 ore, di serie ha (dovrebbe avere) un cavetto a 2 pin Kenwood, utilizzabile con molte radio tipo UV5R, PX888, THUVF9 etc. Altri tipi di cavetto sono disponibili.




Husky1992

ciao
quali sono le differenze tra l' uv5r ed un intel kt960ee?

Much More

Citazione di: Mazinga il 24 Giugno 2013, 12:06:45
Arrivato oggi dalla cina il  uv-5ra al costo di 32euro spese incluse


Con la dogana tutto ok? Ti hanno chiesto tasse aggiuntive?  Con quale corriere ti e'  arrivato il pacco, ed in quanto tempo??



lucapuma1

Citazione di: Husky1992 il 02 Luglio 2013, 03:23:08
ciao
quali sono le differenze tra l' uv5r ed un intel kt960ee?

Manca il tasto "band"


Inviato da RogerK Mobile


-Tuscania-


lucapuma1


Ciciomero

Scsate ragazzi,
c'è qualcuno che mi sa dire perchè ogni tanto il programma per inserire i dati impazzisce?
voglio dire che senza motivo comincia a cancellare dellefrequenze o mi impedisce di impostare i toni........io metto il tono, esco dalla cella e lui me lo cancella >:D >:D (fa anche rima)
spengo riaccendo il computer, scollego ricollego, agisco delicatamente con un martello sulla radio, ma niente da fare.
Qualche soluzione?
grazie in anticipo
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

ik1npe

Salve, armati di pazienza e mettile a mano sulla radio.
Oppure usa un altro programma.
73 de ik1npe

lucapuma1

Citazione di: Ciciomero il 10 Luglio 2013, 08:36:12
Scsate ragazzi,
c'è qualcuno che mi sa dire perchè ogni tanto il programma per inserire i dati impazzisce?
voglio dire che senza motivo comincia a cancellare dellefrequenze o mi impedisce di impostare i toni........io metto il tono, esco dalla cella e lui me lo cancella >:D >:D (fa anche rima)
spengo riaccendo il computer, scollego ricollego, agisco delicatamente con un martello sulla radio, ma niente da fare.
Qualche soluzione?
grazie in anticipo

Che versione software hai? Alcuni sono meno stabili

Sent from my X909 using RogerK Mobile mobile app


Ciciomero

Citazione di: ik1npe il 10 Luglio 2013, 09:25:15
Salve, armati di pazienza e mettile a mano sulla radio.
Oppure usa un altro programma.
73 de ik1npe
Le metterei anche a mono, il problema è che senza un nome di riferimento mi dimentico di che ponte si tratta.
Cavolo gli dare fuoco  >:D >:D >:D >:D >:D
il software è il bfb297 >:D
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

lucapuma1

Citazione di: Ciciomero il 10 Luglio 2013, 19:07:58
Citazione di: ik1npe il 10 Luglio 2013, 09:25:15
Salve, armati di pazienza e mettile a mano sulla radio.
Oppure usa un altro programma.
73 de ik1npe
Le metterei anche a mono, il problema è che senza un nome di riferimento mi dimentico di che ponte si tratta.
Cavolo gli dare fuoco  >:D >:D >:D >:D >:D
il software è il bfb297 >:D

intendevo versione software del programma per memorizzare i dati, io  ho la 12.07.25 e funziona benissimo, dovresti cercarla in rete provala e facci sapere :birra:

scrittecinesi

C'è qualche anima pia che ha un bel file *.dat con memorizzati i ponti italiani?

ik1npe

Salve, tutti non ci stanno sono molti di più di 128, dipende dalla zona che si vuole coprire.
73 de ik1npe

halfwave

Citazione di: scrittecinesi il 26 Luglio 2013, 16:58:30
C'è qualche anima pia che ha un bel file *.dat con memorizzati i ponti italiani?
Ci sono un po di ponti, vanno solo aggiunti i toni locali, ci sono i canali PMR ed alcuni LPD

scrittecinesi

alla faccia di un po' di ponti, mi hai evitato un lavoro infinito!
Grazie mille!
:birra:

Frilander

Buon giorno, mi date riferimenti dove posso trovre il manuale in italiano del Baufeng UV-5R, o quantomeno come  si fa a memorizzare  le ferequenze una volta impostate  sul VFO ????  Mi impostro le frequenze dei ponti sul VFo e poi non  sono capace di memorizzare il tutto, mi sto esaurendo hi....
73 da 1rgk286.
Paolo
Kenwood ts 450s - FT 101 ZD -   kenwood  TS 711E - 811E - CB: Alan 8001s - Icom 2710 -Antenna Energy 1/2 - dipolo filare 27 mhz autocostruita - Dipolo filare Windom  10/40 - Dipolo filare 80 mt autocostruita - Long Wire.
Yaesu FT 1900 VHF -  Direttiva Lemm 144 mhz. Direttiva  144/430 Maldol. - cinesino uv 3r - Polmar Galax - Polmar DB 32..


Frilander

Grazie ..,. adesso do un'occhiatina.
73 da 1rgk286
Paolo
Kenwood ts 450s - FT 101 ZD -   kenwood  TS 711E - 811E - CB: Alan 8001s - Icom 2710 -Antenna Energy 1/2 - dipolo filare 27 mhz autocostruita - Dipolo filare Windom  10/40 - Dipolo filare 80 mt autocostruita - Long Wire.
Yaesu FT 1900 VHF -  Direttiva Lemm 144 mhz. Direttiva  144/430 Maldol. - cinesino uv 3r - Polmar Galax - Polmar DB 32..

ik1npe

Citazione di: Frilander il 30 Luglio 2013, 17:21:15
Grazie ..,. adesso do un'occhiatina.
73 da 1rgk286
Salve, ricordati che il tutto funziona solo sulla linea superiore
73 de ik1npe

mel

73 a tutti . volevo cortesemente sapere se secondo voi è possibile collegare la base di carica del uv 5r a un spinotto accendisigari con jack adeguato...
la base ha una targhetta di 10 v input e 8.4 output.
grazie

-Tuscania-

Io uso lo spinotto di una torcia ricaricabile da tempo...però sulla mia base c'è scritto 12v... :candela:

mel

grazie per la risposta ma se la collego a un normale spinotto a 12 v accendisigari salta tutto ?

-Tuscania-

...perché dovrebbe saltare tutto...???

mel

perchè  entra un voltaggio piu' alto . ma non son sicuro

-Tuscania-

ma sei sicuro??? Io ne ho 3 e tuuti a 12V....

mel


ik1npe

Salve , anche la mia è cosi modello CH 5 input 10 volt.
73 de ik1npe

mel

mi chiedevo se alimentarla a 12 v poteva succedere qualcosa. comunque anche il caricabatterie a 220 esce a 10 v

Nirvana.

Ciao Ragazzi, Intanto vi faccio i complimenti per il forum, 
mi presento sono Angelo, scusate se lo faccio qui ma non trovo l'apposita sezione.
Premetto che sono arricvato al post n°40 in lettura sarà lunga leggerlo tutto. :-D
Mi sono avvicinato da pochissimo al mondo radioamatoriale e sono possessore da qualche giorno di questo splendido gioiellino Baofeng UV-R5, oltre che di una Midland G7
Purtroppo data la mia poca conoscenza di questo tipo di apparecchiature non riesco ad instaurare un rapporto di comunicazione tra le due radio, vi prego datemi una mano non riesco a capire come portare la baofeng 5R sulle frequenze della midland G7 dato che con queste dovrà comunicare per la maggior parte del tempo.
inoltre se mi indicate qualche treth dove posso trovare le nozioni di base vi sarei grato.

ik1npe

Salve, innanzitutto ben arrivato in questo forum.
In secondo vorrei ricordarti che quello è un apparecchio radioamatoriale , quindi senza la suddetta licenza sei passibile di sequestro e multa.
Per la programmazione delle frequenza devi modificare il passo di step per i PMR ,lo trovi al punto 1 della programmazione.
73 de ik1npe

Nirvana.

Grazie iK1npe , per la licenza sto organizzandomi per prenderla,
per la programmazione eeeee.......... :rool: m........ :rool: potresti darmi un altro aiutino sono troppo niubbo. :-[

-Tuscania-

...vai al menù 1 e metti il passo 6,25  poi al menù 5 setti la modulazione in narrow...!!!
Ok...???
Ciao Enrico.

Nirvana.

Citazione di: Tuscania il 04 Agosto 2013, 06:36:44
...vai al menù 1 e metti il passo 6,25  poi al menù 5 setti la modulazione in narrow...!!!
Ok...???
Ciao Enrico.

ok fatto.
ora però come faccio ad assegnare gli stessi canali in che modulazione devo essere?
Mi spiego se sulla midland setto il canale 46 (ovviamente non conosco la frequenza) come faccio a settare lo stesso canale sulla baofeng.
Ragazzi scusatemi se insisto e che purtroppo sono alle prime armi e tutto quello che per voi, che siete esperti, puo essere ovvio per me e cosa sconosciuta.
sto diventando scemo :candela:
altra cosa,
Baofeng accesa su frequenza 452.125 canale 1 e il numerino sulla dx del display, sulla scrivania di tanto in tanto cambia il colore del display in blu e appare un segnale di trasmissione in alto a sx sul display, un po come le tacchette del cell.

Ciciomero

ti ho allegato un file per le frequenze, ma ne trovi su internet quanti ne vuoi! :up:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

Nirvana.

Citazione di: Ciciomero il 04 Agosto 2013, 10:54:43
ti ho allegato un file per le frequenze, ma ne trovi su internet quanti ne vuoi! :up:
Grazie ciciomero adesso me lo spulcio con calma e faccio un po di prove.

-Tuscania-

Citazione di: Nirvana. il 04 Agosto 2013, 10:19:46
Citazione di: Tuscania il 04 Agosto 2013, 06:36:44
...vai al menù 1 e metti il passo 6,25  poi al menù 5 setti la modulazione in narrow...!!!
Ok...???
Ciao Enrico.

ok fatto.
ora però come faccio ad assegnare gli stessi canali in che modulazione devo essere?
Mi spiego se sulla midland setto il canale 46 (ovviamente non conosco la frequenza) come faccio a settare lo stesso canale sulla baofeng.
Ragazzi scusatemi se insisto e che purtroppo sono alle prime armi e tutto quello che per voi, che siete esperti, puo essere ovvio per me e cosa sconosciuta.
sto diventando scemo :candela:
altra cosa,
Baofeng accesa su frequenza 452.125 canale 1 e il numerino sulla dx del display, sulla scrivania di tanto in tanto cambia il colore del display in blu e appare un segnale di trasmissione in alto a sx sul display, un po come le tacchette del cell.

...quella frequenza meglio che la cancelli, altrimenti oltre ai guai che passi per non avere nessun tipo di autorizzazione, ne passi altri giusto giusto per quella frequenza...!!!

Ma dico Io possibile mai che vi piace prendere la zappa sui piedi...!!!

Nirvana.

#1171
Citazione di: Tuscania il 04 Agosto 2013, 13:42:27
Citazione di: Nirvana. il 04 Agosto 2013, 10:19:46
Citazione di: Tuscania il 04 Agosto 2013, 06:36:44
...vai al menù 1 e metti il passo 6,25  poi al menù 5 setti la modulazione in narrow...!!!
Ok...???
Ciao Enrico.

ok fatto.
ora però come faccio ad assegnare gli stessi canali in che modulazione devo essere?
Mi spiego se sulla midland setto il canale 46 (ovviamente non conosco la frequenza) come faccio a settare lo stesso canale sulla baofeng.
Ragazzi scusatemi se insisto e che purtroppo sono alle prime armi e tutto quello che per voi, che siete esperti, puo essere ovvio per me e cosa sconosciuta.
sto diventando scemo :candela:
altra cosa,
Baofeng accesa su frequenza 452.125 canale 1 e il numerino sulla dx del display, sulla scrivania di tanto in tanto cambia il colore del display in blu e appare un segnale di trasmissione in alto a sx sul display, un po come le tacchette del cell.

...quella frequenza meglio che la cancelli, altrimenti oltre ai guai che passi per non avere nessun tipo di autorizzazione, ne passi altri giusto giusto per quella frequenza...!!!

Ma dico Io possibile mai che vi piace prendere la zappa sui piedi...!!!

Intanto grazie per la disponibilità, e per le risposte.
premetto che quelle sono frequenze che trovo impostate gia nella radio o che scorro man mano mi muovo tra i vari menu bande ecc ecc.
So benissimo che si tratta di  un apparecchio da non usare senza le dovute licenze,
ma per prenderle queste ultime, ed imparare o conoscere il modo di funzionamento, con qualcosa devo fare esperienza, cio non toglie, che non sono il genere di persona, e non credo esistano ancora, che si mette ad intervenire su frequenze e discussioni che magari manco mi interessano.
se mi dici (e ti ringrazio per avermi avvisato) quella frequenza e meglio che la cancelli o che non ci vai proprio o come dire ad un bimbo di un anno non attraversare la strada da solo, senza fargliene capire il motivo.
Detto ciò perche non dovrei andarci e mica della cia? :mrgreen:
scusa la battuta stupida, ma veramente dovete pensare che io sia un bimbo di un anno quindi accompagnarmi un po per mano in questa per me nuova avventura.
mi permetto di chiedere e dire dato che ho notato nel forum tanta disponibilita ed educazione a differenza di altri forum.

PS dimenticavo grazie alla tabella che mi avete postato adesso riesco a comunicare con le due radio.

Ciao
Angelo.

Alinghi

Citazione di: Nirvana. il 04 Agosto 2013, 14:33:10
Intanto grazie per la disponibilità, e per le risposte.
premetto che quelle sono frequenze che trovo impostate gia nella radio o che scorro man mano mi muovo tra i vari menu bande ecc ecc.
So benissimo che si tratta di  un apparecchio da non usare senza le dovute licenze,
ma per prenderle queste ultime, ed imparare o conoscere il modo di funzionamento, con qualcosa devo fare esperienza, cio non toglie, che non sono il genere di persona, e non credo esistano ancora, che si mette ad intervenire su frequenze e discussioni che magari manco mi interessano.
se mi dici (e ti ringrazio per avermi avvisato) quella frequenza e meglio che la cancelli o che non ci vai proprio o come dire ad un bimbo di un anno non attraversare la strada da solo, senza fargliene capire il motivo.
Detto ciò perche non dovrei andarci e mica della cia? :mrgreen:
scusa la battuta stupida, ma veramente dovete pensare che io sia un bimbo di un anno quindi accompagnarmi un po per mano in questa per me nuova avventura.
mi permetto di chiedere e dire dato che ho notato nel forum tanta disponibilita ed educazione a differenza di altri forum.

PS dimenticavo grazie alla tabella che mi avete postato adesso riesco a comunicare con le due radio.

Ciao
Angelo.

Il punto è questo, se hanno stabilito che per utilizzare certi apparati serve la patente ci sarà un motivo, non credi?
Quindi prima prendi la patente e poi inizi ad utilizzare l'apparato.

E' come se uno per imparare i cartelli stradali, andasse in giro con l'automobile senza patente, secondo te potrebbe essere una cosa fattibile?

Comunque lascia stare frequenze strane, al massimo sintonizzati SOLO su frequenze da 144Mhz a 146Mhz o da 430Mhz a 433Mhz, almeno li al massimo trovi solo radioamatori e non altri servizi.






Much More

#1173
Citazione di: Tuscania il 04 Agosto 2013, 06:36:44
...vai al menù 1 e metti il passo 6,25  poi al menù 5 setti la modulazione in narrow...!!!
Ok...???
Ciao Enrico.

Domanda da niubbo:  cosa cambia da wide a narrow?





Relativamente al voltaggio indicato sulla basetta: sul mio c'è scritto input: dc 10v



Nirvana.

Forse mi saro espresso male.
Ma la mia intenzione non è quella di andarmene in giro per frequenze a me interessa solo al momento far comunicare la midland con la baofeng quindi solo le frequenze per le quali e omolagata la g7 e volevo capire come fare .e Tutto qui


Per il discorso patente non ho mai detto di voler andare contro le regole, ma che mi sto organizzando per conseguirla.

Giovy


Citazione di: Nirvana. il 04 Agosto 2013, 16:05:23
Forse mi saro espresso male.
Ma la mia intenzione non è quella di andarmene in giro per frequenze a me interessa solo al momento far comunicare la midland con la baofeng quindi solo le frequenze per le quali e omolagata la g7 e volevo capire come fare .e Tutto qui


Per il discorso patente non ho mai detto di voler andare contro le regole, ma che mi sto organizzando per conseguirla.
Nirvana, forse sarai anche nuovo del mondo della radio, ma dovresti leggere meglio le cose che ti vengono dette.
Dici: "non ho mai detto di voler andare contro le regole, ma che mi sto organizzando per conseguirla". Però, utilizzando un bibanda radioamatoriale per parlare con un PMR446, stai proprio andando contro le regole (ed anche contro la legge, se proprio vogliamo dirla tutta).
ORA sei ben consapevole di quello che stai facendo, regolati di conseguenza. Un saluto.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Much More

Citazione di: Much More il 04 Agosto 2013, 15:37:17

Domanda da niubbo:  cosa cambia da wide a narrow?




Ho trovato la risposta qui, in particolare grazie ai messaggi del sempre chiaro iw9gyy



Lorenzo iw9gyz

Non so se ne avete parlato cmq ecco come provare a modificare per allargare di frequenza il piccoletto UV-5R  (io non radio per provare) ma fate attenzione a strizzare troppo L' RDA1846 frusta

Baofeng UV-5R: Extreme Receive Modification:
http://www.brickolore.com/2012/05/baofeng-uv-5r-extreme-receive.html
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

-Tuscania-

Dopo due UV5 "neri"  un UV5RA "camo" una  Yellow version ci voleva... :-D


-Tuscania-

11€ di Dogana...???

Io ne avrò presi una 20^ mai pagato un cent...!!! con quello giallo mi sono arrivate anche sei 888s senza problema alcuno...!!!

GengisKhan

#1180
Salve a tutti, ho da pochi giorni questo apparato in prestito da un amico per provarlo e fare alcuni test ma ho riscontratodei fastidiosi probelmi. L'obbiettivo era quello di interfacciarlo con delle Midland G9 sulle frequenze PMR, alcune di queste con settato anche un subtono CTCSS.

Dopo aver scaricato e instalalto il software ho configurato i primi 8 banchi di memoria (da 0 a 7) con le frequenze pmr inoltre ho configurato un canale PMR con un subtono, ma riscontro i probblemi di seguito elencati.

- Trasmettendo con la Midland G9 impostata sul canale 4 PMR la baofeng riceve correttamente ma la cosa strana e che lasciando la baofeng sullo stesso canale e cambiando canale sulla Midland G9 (es. PMR 3 o PMR 5) la baofeng impostata sul Canale PMR 4 riceve comunque il segnale.

- Invece utilizzando i toni CTSSS (es. PMR 5 + Subtono 10 sulla baofeng sia RX che TX ) se trasmetto dalla midland senza avere impostato il tono, la baofeng va in ricezione, cosa che nn dovrebbe accadare in quanto dovrebbe andare in ricezione solo se arriva un segnale con uguale canale e subtono.

Ho fatto diverse prove settando i canali anche da Wide a Narrow ecc. ma niente ottengo sempre lo stesso risultato, viceversa invece la Midland non risente di alcun problema e riceve il segnale dalla baofeng solo su i canali preimpostati e solo se ilsubtono asseganto al canale è corrispondente.

Spero di essermi spiegato ma purtroppo nn sono arrivato ad una soluzione.

Saluti

GengisKhan


gigihsb

Stasera farò la prova anch'io avendo sia i g9 che l'uv-3.....

BobbyUmbria

Non è che è inserita la funzione TDR relativa al doppio ascolto sui due VFO A e B ed hai la frequenza dell'altro canale sull'altro VFO? La mia è abbastanza selettiva e non mi è mai capitata una cosa del genere.

GengisKhan

No avevo gia controlloato, niente di tutto cio.

GK

gigihsb

Effettivamente succede anche con l'uv3. S-meter va a fondo scala ma senza audio!!!???

ik1npe

Salve, anche nel mio UV-5RE si accende di blu e lo s meter sale ma non si sente nulla
73 de ik1npe

GengisKhan

Cioè mi fate capire meglio???

Ho un altro problema è normale che il led del caricabatteria dell'UV-5R prima di inserire la radio lampeggi ad intermittenza di due colori Verde / rosso ??

Saluti

FulvioFly

gentilmente qualcuno conosce le caratteristiche dell'altoparlante di questo apparato o meglio ancora se esiste un link diretto ad esso(tipo ricambio)?

Grazie

ik1npe

Citazione di: GengisKhan il 24 Settembre 2013, 21:40:45
Cioè mi fate capire meglio???

Ho un altro problema è normale che il led del caricabatteria dell'UV-5R prima di inserire la radio lampeggi ad intermittenza di due colori Verde / rosso ??

Saluti
Salve, il mio è solo rosso , quando la batteria è carica diventa verde.
73 de ik1npe

Ciciomero

Citazione di: GengisKhan il 24 Settembre 2013, 21:40:45
Cioè mi fate capire meglio???

Ho un altro problema è normale che il led del caricabatteria dell'UV-5R prima di inserire la radio lampeggi ad intermittenza di due colori Verde / rosso ??

Saluti

anch eio mio fa così...
ogni volta che lo vedo mi commuovo  8O
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

GengisKhan

Citazione di: ik1npe il 25 Settembre 2013, 13:43:06
Citazione di: GengisKhan il 24 Settembre 2013, 21:40:45
Cioè mi fate capire meglio???

Ho un altro problema è normale che il led del caricabatteria dell'UV-5R prima di inserire la radio lampeggi ad intermittenza di due colori Verde / rosso ??

Saluti
Salve, il mio è solo rosso , quando la batteria è carica diventa verde.
73 de ik1npe

Era rtiferito a prima di inserire l'apparato a ricaricarsi, dopo che linserisco il led diventa rosso, e quando carico verde.

GK

-Tuscania-


iw9gyy

Quelle radio sono in dotazione alle squadre speciali russe (la spetznaz) , ho già' postato alcuni link diverse pagine fa ......pare che alcuni modelli siano solo VHF ed alcuni altri bibanda , pare che siano più' robusti rispetto all'uv-5 commerciale ,(in particolar modo  nella zona del display)  hanno batterie più' performanti e  sembra pure che siano tropicalizzati per ridurre al minimo i malfunzionamenti dovuti ad umidità' e cattive condizioni meteo.... :)

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

iw9gyy

Ecco il link alla pagina : http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=36614.1010
Dimenticato pure di dire che questi uv5r"speciali" pare che abbiano  pure un finale di potenza più' potente : circa 7 watt ; nella pagina a cui vi  rimando  c'e' un video dimostrativo.....

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

Lion

Buongiorno amici, ho letto tutte le pagine del post, ma non ho trovato la risposta al mio dubbio (tranne se non mi è sfuggito qualcosa)
Mi dite come si fa ad inserire lo shitf per i ponti ripetitori?

-Tuscania-

#1196
Menù[26]Menù...||| :shhhh:

..oppure partendo dalla riga superiore memorizzi...ricezione...shift e tono con menù[27]menù, poi frequenza trasmissione menù[27]menù...!!! :up:

Lion

Ciao Tuscania, intanto grazie :-)
Sarò io limitato, ma continuo a non capire .
P.S. E' carino ed economico questo Baofeng, ma forse perchè provengo da apparati icom e kenwood, ho davvero difficoltà a capire la loro logica :-(

ik1npe

Salve, ma le istruzioni sono chiare basta leggerle.
73 de ik1npe

provolino10

Salve : senza aprire un'altro post faccio quì la domanda: potreste indicarmi su quale sito posso acquistare la tastiera di ricambio in gomma per l'UV-5R? grazie.