modifica 40 canali stabo m12 stratofon

Aperto da barracuda78, 09 Febbraio 2012, 12:39:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

barracuda78

salve a tutti
ho un vecchio stabo m12 stratofon a 11 canali(dal 4 al 15 compresi) solo am. vorrei passarlo a 40 canali ma non so se devo comprare la schedina o è possibile una modifica all' interno.
qualcuno di voi mi sà dare una dritta?
73 a tutti


LuckyLuciano®

è un baracchino canalizzato a quarzi.
Quindi devi aggiungere i quarzi giusti per avere i canali desiderati.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

barracuda78

grazie luciano
perdonami l ulteriore domanda ma non sono molto esperto. che significa mettere i quarzi giusti? spiegami se puoi in modo pratico quello che devo materialmente fare. devo cambiare dei pezzi all interno...? boh
grazie ancora, 73

LuckyLuciano®

Citazione di: barracuda78 il 09 Febbraio 2012, 16:07:38
grazie luciano
perdonami l ulteriore domanda ma non sono molto esperto. che significa mettere i quarzi giusti? spiegami se puoi in modo pratico quello che devo materialmente fare. devo cambiare dei pezzi all interno...? boh
grazie ancora, 73


Certo, devi cambiare MOLTI pezzi.
Anzi devi aggiungerli.
Quel cb ha dei quarzi che "coprono" un paio di canali l'uno circa.
In base al canale che vuoi "fare" devi aggiungere i quarzi. La frequenza del quarzo va calcolata. Ora non so che quarzi usa la tua radio in origine. Dovresti vedere.
La cosa ideale sarebbe che tu costruisca una basetta, anche millefori, dove vai ad attivare e disattivare i quarzi per poter riutilizzare il selettore originale (che naturalmente in quel momento disattiverai per i canali "originali").
Come ben puoi evincere non è un lavoretto semplice ed economico.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


barracuda78

perdona la mia ignoranza ma per quarzi intendi quel potenziometro o selettore che gira quando si ruota la manopola dei canali? se intendi quello ce li ha numerai.. parte dal 4 fino al 15 compreso.. ogni pim un canale. forse ho detto un eresia.. correggimi
73

LuckyLuciano®

Per quarzi, si intendono i QUARZI.



Però barracuda, io dico una cosa: se non si sa neanche cosa è un quarzo, mi sembra alquanto improbabile fare un intervento di "aumento canali" su una radio di questo tipo. Dove bisogna conoscere abbastanza bene sia l'elettronica che il funzionamento della radio stessa.
Non essendo un intervento del tipo: saldo un ponticello, oppure aggiungo una scheda.
MA è un lavoro completamente opposto: inventarsi un sistema che funzioni, visto che non esiste.
Naturalmente sempre IMHO.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


fleoni

Ma non sarebbe meglio un bel VFO ?

73 Roberto.


barracuda78

scusami fleoni ma con il vfo cosa risolvo? cmq luciano grazie, messaggio ricevuto. devo agire sui quarzi. in effetti sulla scheda madre proprio vicino al frontalino ci sono due schiere da 10 quarzi l una, quindi come tu mi hai spiegato, sono quelli che "stabiliscono" su quali frequenze può ricevere la radio. ora credo di aver capito che come primo passo devo trovare dei quarzi che mi permettono di coprire tutti e 40 i canali. giusto? faccio un giro su internet sperando di trovare qlc.
grazie per la pazienza luciano e per le spiegazioni.
73

LuckyLuciano®

Col VFO risolvi abbastanza in fretta (se ne trovi uno adatto e lo sai poi adattare alla radio in questione) in quanto è un oscillatore a frequenza variabile.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

barracuda78

allora anzichè girare in internet ho messo mani sulla radio dunque ci sono come dicevo prima 2 file di quarzi.. ho provato a toglierli e a rimetterli leggendo la frequenza di ognuno. la prima fila riguarda la trasmissione e i quarzi vanno dal 27.005 al 27.135 quindi 1 quarzo x ogni canale mentre l altra fila vanno dal 26550 al 26680 e questi x quanto la riguarda la ricezione. ovviamente ho potuto constatare che togliendo il quarzo di trasmissione ad esempio del 27.005 se vado in portante il frequenzimetro mi da 0, stessa cosa vale per la ricezione, se ne tolgo 1 non riceve su quel canale. sarà stupido forse fare questa prova ma vorrei capirci qlc. l unica cosa che nn mi è chiara è che mentre i quarzi in trasmissione corrispondono alle frequenze dei 12 canali, quelli in ricezione no in quanto da 26550 a 26680 non posso ricevere.
ora vado a cercare info x vfo....
grazie ancora