Patente OM >> canone rai

Aperto da plotino, 13 Ottobre 2011, 17:49:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

plotino

salve a tutti,

mi chiedevo, è una curiosità, ma i radioamatori sono sottoposti a particolari controlli
per il pagamento del canone rai?  :mrgreen:

o meglio un neopatentato OM subisce ulteriori controlli per il canone?

73

Luca
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com


pesciolino73

..l il canone va pagato comunque... lo dovrebbero pagare tutti....è una tassa dello stato....
occhio che a breve qualcosa cambierà sui controlli... :up:

ale_nest

Citazione di: pesciolino73 il 13 Ottobre 2011, 17:53:57
..l il canone va pagato comunque... lo dovrebbero pagare tutti....è una tassa dello stato....
occhio che a breve qualcosa cambierà sui controlli... :up:

Del canone RAI o sugli OM?  cq cq cq
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

acquario58

Citazione di: plotino il 13 Ottobre 2011, 17:49:18
salve a tutti,

mi chiedevo, è una curiosità, ma i radioamatori sono sottoposti a particolari controlli
per il pagamento del canone rai?  :mrgreen:

o meglio un neopatentato OM subisce ulteriori controlli per il canone?

73

Luca

quando tempo fa avevo richiestoil nominativo....
nei docyumenti richiesti figurava : copia ricevuta canone di abbonamento alle radioaudizioni (canone radio-tv rai)


Marcello

Si ormai non è più necessario per quanto riguada gli OM.

E' una una estorsione vera e propria il canone RAI, io non lo pago.

Poi il TG1 è scandaloso, non parlo politicamente, ma proprio di contenuti, ci sono notizie che io certe volte resto sconcertato e dico, ma sono notizie da dare sul TG1?



[ilovedx]

plotino

ok grazie a tutti per le risp, ma tralasciando le disquisizioni su quanto sia giusto pagarlo o no, a maggior ragione dell'offerta dei canali rai...  :-\ , tra l'altro è una tassa al pari chessò del bollo auto...

mettiamola così: in base alle vostre esperienze, attualmente, un neopatentato riceve anche accertamento sul canone rai?

cerchiamo di non andare OT visto l'argomento "sensibile"....  ;-)
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com


Marcello

No no non è più necessario....almeno che io sappia...
Io ho preso la patente nel 2003  e non mi hanno chiesto nulla lo avevano tolto da poco.
[ilovedx]


ale_nest

Io ho iniziato l'iter per diventare OM circa 3 mesi fa e non l'ho ancora finito del tutto, ma non si è mai parlato del canone RAI da nessuna parte. Per nulla. Se poi loro si prendano la briga di fare controlli incrociati non lo so, ma la vedo dura che sia così.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

shineime

l'abbonamento alle radioaudizioni è stato abolito esattamente da quando non si paga piu il bollo per l'autoradio.
Un OM non è piu soggetto a questo
( tralascio i commenti perche senno scateno una guerra e andiamo OT).
ciao
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

orsodelbosco

Citazione di: pesciolino73 il 13 Ottobre 2011, 17:53:57
..l il canone va pagato comunque... lo dovrebbero pagare tutti....è una tassa dello stato....
occhio che a breve qualcosa cambierà sui controlli... :up:


Bhè se sei informato su cosa cambierà lo puoi dire tranquillamente. Cosa useranno ? Il tribunale dell'Inquisizione?La tortura? Il pagamento sulla bolletta elettrica? Non riescono a stanare gli evasori quelli veri , stanno a giocare con una tassa che in molti paesi europei è stata abolita da tempo. Non per andare oltre , si basa su un regio decreto del 1938 , quando le videoaudizioni non esistevano.
Ti rispondo non da evasore ma da persona che in collegamento con una associazione di consumatori , da qualche anno sta portando avanti una "battaglia" che credo sia giusta ed equa: quella dell'abolizione del canone/tassa RAI. Non puoi nemmeno immaginare quante sono le adesioni... :mrgreen:

Non per fare pubblicità , ma c'è un sito che vi spiega molto bene la situazione della tassa camuffata da abonamento.  ADUC,IT  leggetelo , è interessante.

LPDboy

L'imposta rai (secondo me purtroppo) è dovuta per il possesso di televisori o di altre apparecchiature che permettano di ricevere le emittenti broadcasting televisive via radio.

Per gli OM non è più obbligatorio essere "titolari" di canone rai da qualche anno, e non mi risulta ci siano controlli rafforzati su OM e aspiranti OM.
Per esser più tranquilli potrebbe essere una buona idea indicare come sede ufficiale della stazione un'abitazione "coperta" da canone rai.

73

plotino

ok quindi diciamo che non c'è un accanimento del tipo che dopo aver seguito tutto l'iter ad autorizzazione rilasciata dopo un po' di tempo facciano partire anche una lettera di controllo all'interessato... beh... beh...
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

LPDboy

Direi proprio di no. Cmq, as far as I know, tutto quello che fanno è scrivere per posta ordinaria ed eventualmente mandare a casa addetti (non sono pubblici funzionari e non sono tenuti a entrare nelle abitazioni) che ricordano che chi ha la televisione deve pagare il canone, cercano di far firmare un'autodichiarazione di possesso TV e consegnano il bollettino.

Oltre a questo massimo che è stato fatto finora è stato comunicare i nomi di chi ha dichiarato di non essere tenuto a pagare l'imposta alla Guardia di Finanza. La Guardia di Finanza a sua volta ha convocato i contribuenti segnalati presso il comando territorialmente competente per confermare formalmente di non essere in possesso di TV o smentire (e in quest'ultimo caso sanzionarli).

Però in linea di principio l'Amministrazione finanziaria potrebbe disporre qualunque tipo di controllo.

Personalmente non sono a conoscenza di OM che abbiano avuto problemi per il fatto di non essere "intestatari" di imposta rai.

73


pesciolino73

Citazione di: Marcello il 13 Ottobre 2011, 18:32:42
Si ormai non è più necessario per quanto riguada gli OM.

E' una una estorsione vera e propria il canone RAI, io non lo pago.

Poi il TG1 è scandaloso, non parlo politicamente, ma proprio di contenuti, ci sono notizie che io certe volte resto sconcertato e dico, ma sono notizie da dare sul TG1?






Io non parlerei di estorsione... capisco il Tuo sfogo ma il canone Rai non serve solo per pagare Minzolini.... >:D
purtoppo è li e non si schioda...
Ma serve anche per tenere in piedi un po tutto...ponti ,tralicci, ripetitori etc che sono proprietà dello stato
Ah... dimenticavo.... vanno anche alla cultura...es teatro alla scala per citare un ente famoso.. e tante altre cose
Purtoppo la campagna mediatica degli ultimi anni ha fatto molti danni nell'opinione pubblica...e distorto le cose...


Tante cose vanno cambiate ma non condivido con Te il giudizio drastico e netto che ne dai.. :up:

mts80

Citazione di: Marcello il 13 Ottobre 2011, 18:32:42
Si ormai non è più necessario per quanto riguada gli OM.

E' una una estorsione vera e propria il canone RAI, io non lo pago.

Poi il TG1 è scandaloso, non parlo politicamente, ma proprio di contenuti, ci sono notizie che io certe volte resto sconcertato e dico, ma sono notizie da dare sul TG1?

marcello , qualche tempo fa'  al tg5 hanno parlato dei "tacchi 12 delle donne" e l'altra sera "dei pochi funghi raccolti quest'anno".......
come vedi...non è solo il tg1 ad avere pochezza di contenuti.....

pask

Buongiorno a tutti,
ragazzi io dico solo che le notizie non le apprendo più dai tele da ormai un pò di anni ma vado a prenderle in rete da siti in cui non vengono filtrate così sfacciatamente come la Tv e preferibilmente da siti stranieri per il discorso "filtro".
Ormai a casa la Tv è lì solo per mia moglie e la mia bimba altrimenti io personalmente ne faccio a meno i pochi film che vedo solo in DVD.
Preferisco di gran lunga la radio (88-108) e non la TV.
Poi per quanto riguarda il canone bhe dovreste aver capito come la penso  8O 8O 8O 8O

fulmine777

Buon giorno a tutti...secondo loro è giusto chiedere di pagare il canone rai ai disoccupati e ai pensionati che percepiscono una pensione di 400 euro al mese ...se no poverini come fanno ad assicurarsi stipendi da nababbi e ricchissimi superpremi nei giochi televisivi dove vincono le solite persone "prescelte".

shineime

continuate a vedere certe "pochezze" e "tuttologi" di ogni rete....
il modo ci sarebbe di farla finita ma poi chi rinuncia al GF ad AMICI all'ISOLA DEI XXXXONI etc etc...
io ho buttato il tv da tempo e non sto fuori dal mondo...
pensateci e tirate fuori la grinta....
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

pask

Citazione di: shineime il 14 Ottobre 2011, 11:14:12
continuate a vedere certe "pochezze" e "tuttologi" di ogni rete....
il modo ci sarebbe di farla finita ma poi chi rinuncia al GF ad AMICI all'ISOLA DEI XXXXONI etc etc...
io ho buttato il tv da tempo e non sto fuori dal mondo...
pensateci e tirate fuori la grinta....


Sante Parole.. figurati che quando parlano di tizio o di caio del GF io dico ma chi sono???? E mi guardano come per dire ohh ma dove stai, magari poi non sanno cosa stà succedendo nel mondo, di economia ecc ecc.


Albertino

Purtroppo in Italia ci si lamenta per tutto e poi non si conclude niente.
Allora mi chiedo, perchè qualcuno non inizia a raccogliere le firme per un eventuale Referendum che abolisca il Canone RAI?
Io purtroppo lo pago ormai da anni e sinceramente quello che ho speso potevo benissimo spenderglielo a mia figlia, non a me, ed invece.... facciamo ingrossare le pance dei dirigenti.
Come per l'ultimo referendum che ha evitato che il bene + importante, l'acqua, venisse privatizzato, perchè non si fa altrettanto per il Canone Rai?
Non pensate che la Rai faccia tanta di quella pubblicità che ormai sia quasi al pari delle tv private che daltronde vivono grazie a questa e danno posti di lavoro? Quindi non potrebbe anche la Rai vivere di pubblicità, cosa che già fa?
:culo:

shineime

tutti buoni a parlare...del resto ... abbiamo ciò che siamo..peracottari...e ci ride dietro tutti il mondo...ma diamine, non vogliamo una cosa? muoviamoci, diamoci da fare, "loro" stanno li per questa nostra apatia...possibile che non ce ne rendiamo conto? ...basta non rispondo piu senno esce fuori una guerra....contro i mulini a vento.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

pask

Citazione di: Einstein il 14 Ottobre 2011, 11:27:16
Purtroppo in Italia ci si lamenta per tutto e poi non si conclude niente.
Allora mi chiedo, perchè qualcuno non inizia a raccogliere le firme per un eventuale Referendum che abolisca il Canone RAI?
Io purtroppo lo pago ormai da anni e sinceramente quello che ho speso potevo benissimo spenderglielo a mia figlia, non a me, ed invece.... facciamo ingrossare le pance dei dirigenti.
Come per l'ultimo referendum che ha evitato che il bene + importante, l'acqua, venisse privatizzato, perchè non si fa altrettanto per il Canone Rai?
Non pensate che la Rai faccia tanta di quella pubblicità che ormai sia quasi al pari delle tv private che daltronde vivono grazie a questa e danno posti di lavoro? Quindi non potrebbe anche la Rai vivere di pubblicità, cosa che già fa?
:culo:


Ci sono mille modi per disdire in maniera legale e senza rompimenti di balls fatti un giro in rete o leggi i post precedenti.

barak

ragazzi il canone che pagniamo non è per la rai ma per l'informazione e quei soldi vanno in tutte le tv anche quelle piccole di provincia per aiutare l'informazione...secondo voi perchè qualcuno vuole abolire in tutti i modi le tv locali? per acchiapparsi la fetta più grande
..."Abbiamo superato tutti i limiti, siamo fuori controllo"...firmato...il sottoscritto

Albertino

Citazione di: pask il 14 Ottobre 2011, 11:35:17
Citazione di: Einstein il 14 Ottobre 2011, 11:27:16
Purtroppo in Italia ci si lamenta per tutto e poi non si conclude niente.
Allora mi chiedo, perchè qualcuno non inizia a raccogliere le firme per un eventuale Referendum che abolisca il Canone RAI?
Io purtroppo lo pago ormai da anni e sinceramente quello che ho speso potevo benissimo spenderglielo a mia figlia, non a me, ed invece.... facciamo ingrossare le pance dei dirigenti.
Come per l'ultimo referendum che ha evitato che il bene + importante, l'acqua, venisse privatizzato, perchè non si fa altrettanto per il Canone Rai?
Non pensate che la Rai faccia tanta di quella pubblicità che ormai sia quasi al pari delle tv private che daltronde vivono grazie a questa e danno posti di lavoro? Quindi non potrebbe anche la Rai vivere di pubblicità, cosa che già fa?
:culo:


Ci sono mille modi per disdire in maniera legale e senza rompimenti di balls fatti un giro in rete o leggi i post precedenti.
Ma qua non si parla di disdire per non pagare perchè altrimenti si sfocia in un altro tipo di discorso, quello della elusione ed evasione, quindi non credo che sia questa la risposta esatta al problema citato in questo topic.
Piuttosto è giusto pagare le tasse perchè se le pagassero tutti pagheremmo di meno tutti ed avremmo dei servizi migliori. Ma in questo caso visto e considerato che anche la RAI fa la pubblicità a questo punto credo che sia meglio abolire il vecchio Regio decreto che se dobbiamo essere precisi menziona tutto ciò che è mezzo di telecomunicazione ivi compresa la connessione internet l'utente deve pagare il canone rai. vi voglio se fanno i controlli incrociati anche per chi è titolare di una connessione anche per le cosiddette chiavette. State sicuri che lo faranno perchè devono combattere l'evasione in precedenza citata.

pask

Citazione di: Einstein il 14 Ottobre 2011, 12:14:25
Citazione di: pask il 14 Ottobre 2011, 11:35:17
Citazione di: Einstein il 14 Ottobre 2011, 11:27:16
Purtroppo in Italia ci si lamenta per tutto e poi non si conclude niente.
Allora mi chiedo, perchè qualcuno non inizia a raccogliere le firme per un eventuale Referendum che abolisca il Canone RAI?
Io purtroppo lo pago ormai da anni e sinceramente quello che ho speso potevo benissimo spenderglielo a mia figlia, non a me, ed invece.... facciamo ingrossare le pance dei dirigenti.
Come per l'ultimo referendum che ha evitato che il bene + importante, l'acqua, venisse privatizzato, perchè non si fa altrettanto per il Canone Rai?
Non pensate che la Rai faccia tanta di quella pubblicità che ormai sia quasi al pari delle tv private che daltronde vivono grazie a questa e danno posti di lavoro? Quindi non potrebbe anche la Rai vivere di pubblicità, cosa che già fa?
:culo:


Ci sono mille modi per disdire in maniera legale e senza rompimenti di balls fatti un giro in rete o leggi i post precedenti.
Ma qua non si parla di disdire per non pagare perchè altrimenti si sfocia in un altro tipo di discorso, quello della elusione ed evasione, quindi non credo che sia questa la risposta esatta al problema citato in questo topic.
Piuttosto è giusto pagare le tasse perchè se le pagassero tutti pagheremmo di meno tutti ed avremmo dei servizi migliori. Ma in questo caso visto e considerato che anche la RAI fa la pubblicità a questo punto credo che sia meglio abolire il vecchio Regio decreto che se dobbiamo essere precisi menziona tutto ciò che è mezzo di telecomunicazione ivi compresa la connessione internet l'utente deve pagare il canone rai. vi voglio se fanno i controlli incrociati anche per chi è titolare di una connessione anche per le cosiddette chiavette. State sicuri che lo faranno perchè devono combattere l'evasione in precedenza citata.

Buongiorno,
ascolta io sono un lavoratore dipendente quindi di elusione ed evasione non se ne parla ti farei vedere le mie busta paga al lordo ovvero 3000/3500 euro ma poi al netto diventano mooolto meno della metà....se io chiedo alla Rai di venirmi a suggellarmi il TV perché non lo usa e la Rai o chi per essa a casa mia non viene che colpa ho io. Non mi ritengo un evasore o elusore...poi il nostro caro Silvio tempo fà disse se la tassa non è giusta non và pagata, come disse agli operai di Termini Imerese (Fiat) fate i lavoretti in nero e campate lo stesso   8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O quindi qui mi sà tanto che come si dice dalle mie parti il pesce puzza dalla testa. S V E G L I A M O C I  ! ! ! !  Con questo non voglio dire che l'alternativa a questo governo possa cambiare ormai è un marciume ovunque a prescindere dai colori.
Con questo non riprenderò più che stiamo già di gran lunga sforando OFF TOPIC e sopratutto perché il topic sta prendendo una brutta piega.

mts80

...credo si stia andando leggermente OT.....


pesciolino73

#26
Scusate ma sentendo i vostri discorsi mi sembra di sentire proprio quello che dicono certi politici....
1) non volete pagare il canone ? bene!  ma allora  comunicatelo all'azienda e fatevi oscurare i canali rai...( non so se possibile..?)
è comodo non pagarlo e poi continuare  a usufruire del servizio... come del resto quasi tutto il paese fa... ( poi come dice Pask se poi non vengono che colpa ne ho io? ma questo è un altro discorso)
2) la rai non è solo quello che vedete in televisione!!!! è tante altre cose!
Lo sapete che il canone della bbc è doppio di quello nostro?
Lo sapete che per garantire  tempismo di notizia e complete informazioni  abbiamo sedi  giornalistiche rai in tutto il mondo? abbiamo le radio 1.2.3 filodifussione,isoradio....
potrei continuare .... per mandare avanti tutte queste cose ci vogliono i soldi...
La rai ha tantissimi problemi  che debba fare in tv più servizio pubblico è ovvio ma per favore  sentire paragoni tra rai e mediaset è sbagliato!
mediaset fa solo tv la RAI no!!!! :up:


Per quanto riguarda la pubblicità LA RAI HA UN TETTO BEN STABILITO AL 30/33% PROPRIO PERCHè C'è IL CANONE!! MEDIASET è AL 55 %!!
MAGARI TOGLòIESSERO IL CANONE !! PER L'AZIENDA SAREBBE UNA MANNA! PERCHè POTREBBE A QUEL PUNTO SALIRE AL 55 % COME LA SUA AVVERSARIA  E GUADAGNEREBBE MOOOLTO DI PIù COSI' CHE CON I SOLDI RICEVUTI DAL CANONE CHE ORMAI NON PAGA PIù NESSUNO!
INFATTI IL CANONE NON LO TOLGONO!MA IL SIG B. invita ad evaderlo così da creare un doppio danno all'azienda che si traduce in mancati introiti dalla tassa governativa l'impossibilità da parte dell'aziende nel recuperare il mancato incasso aumentando gli introiti pubblicitari!!!!!
è UN GENIO!!!! :grin: :grin: :grin:



barak

Citazione di: pesciolino73 il 14 Ottobre 2011, 12:47:00
Scusate ma sentendo i vostri discorsi mi sembra di sentire proprio quello che dicono certi politici....
1) non volete pagare il canone ? bene!  ma allora  comunicatelo all'azienda e fatevi oscurare i canali rai...( non so se possibile..?)
è comodo non pagarlo e poi continuare  a usufruire del servizio... come del resto quasi tutto il paese fa...
2) la rai non è solo quello che vedete in televisione!!!! è tante altre cose!
Lo sapete che il canone della bbc è doppio di quello nostro?
Lo sapete che per garantire  tempismo di notizia e complete informazioni  abbiamo sedi  giornalistiche rai in tutto il mondo? abbiamo le radio 1.2.3 filodifussione,isoradio....
potrei continuare .... per mandare avanti tutte queste cose ci vogliono i soldi...
La rai ha tantissimi problemi  che debba fare in tv più servizio pubblico è ovvio ma per favore  sentire paragoni tra rai e mediaset è sbagliato!
mediaset fa solo tv la RAI no!!!! :up:




torno a dire che il canone non è solo per la rai ma per tanti servizi di informazione
..."Abbiamo superato tutti i limiti, siamo fuori controllo"...firmato...il sottoscritto

pesciolino73

HO AGGIUNTO ALTRI DATI NEL POST PRECEDENTE! :up:

Albertino

Citazione di: pask il 14 Ottobre 2011, 12:29:39
Citazione di: Einstein il 14 Ottobre 2011, 12:14:25
Citazione di: pask il 14 Ottobre 2011, 11:35:17
Citazione di: Einstein il 14 Ottobre 2011, 11:27:16
Purtroppo in Italia ci si lamenta per tutto e poi non si conclude niente.
Allora mi chiedo, perchè qualcuno non inizia a raccogliere le firme per un eventuale Referendum che abolisca il Canone RAI?
Io purtroppo lo pago ormai da anni e sinceramente quello che ho speso potevo benissimo spenderglielo a mia figlia, non a me, ed invece.... facciamo ingrossare le pance dei dirigenti.
Come per l'ultimo referendum che ha evitato che il bene + importante, l'acqua, venisse privatizzato, perchè non si fa altrettanto per il Canone Rai?
Non pensate che la Rai faccia tanta di quella pubblicità che ormai sia quasi al pari delle tv private che daltronde vivono grazie a questa e danno posti di lavoro? Quindi non potrebbe anche la Rai vivere di pubblicità, cosa che già fa?
:culo:


Ci sono mille modi per disdire in maniera legale e senza rompimenti di balls fatti un giro in rete o leggi i post precedenti.
Ma qua non si parla di disdire per non pagare perchè altrimenti si sfocia in un altro tipo di discorso, quello della elusione ed evasione, quindi non credo che sia questa la risposta esatta al problema citato in questo topic.
Piuttosto è giusto pagare le tasse perchè se le pagassero tutti pagheremmo di meno tutti ed avremmo dei servizi migliori. Ma in questo caso visto e considerato che anche la RAI fa la pubblicità a questo punto credo che sia meglio abolire il vecchio Regio decreto che se dobbiamo essere precisi menziona tutto ciò che è mezzo di telecomunicazione ivi compresa la connessione internet l'utente deve pagare il canone rai. vi voglio se fanno i controlli incrociati anche per chi è titolare di una connessione anche per le cosiddette chiavette. State sicuri che lo faranno perchè devono combattere l'evasione in precedenza citata.

Buongiorno,
ascolta io sono un lavoratore dipendente quindi di elusione ed evasione non se ne parla ti farei vedere le mie busta paga al lordo ovvero 3000/3500 euro ma poi al netto diventano mooolto meno della metà....se io chiedo alla Rai di venirmi a suggellarmi il TV perché non lo usa e la Rai o chi per essa a casa mia non viene che colpa ho io. Non mi ritengo un evasore o elusore...poi il nostro caro Silvio tempo fà disse se la tassa non è giusta non và pagata, come disse agli operai di Termini Imerese (Fiat) fate i lavoretti in nero e campate lo stesso   8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O quindi qui mi sà tanto che come si dice dalle mie parti il pesce puzza dalla testa. S V E G L I A M O C I  ! ! ! !  Con questo non voglio dire che l'alternativa a questo governo possa cambiare ormai è un marciume ovunque a prescindere dai colori.
Con questo non riprenderò più che stiamo già di gran lunga sforando OFF TOPIC e sopratutto perché il topic sta prendendo una brutta piega.
Vorrei far presente all'amico Pask che il fuori topic lo sta creando lui in quanto evidentemente non ha letto ciò che è stato scritto credendo ciò che non era e nessuno gli ha detto che lui è un evasore (leggete bene) ci mancherebbe, non capisco perchè si è sentito toccato, mah... quindi cerchiamo di evitare di capire le cose come le vogliamo capire, io ho solamente risposto al suo messaggio, con la mia precedente citazione, dove mi si invita a cercare su internet o a leggere altri post (non lo conosco il sig. pask e non mi interessa conoscerlo) con i toni che ha usato, gli dico solo che evidentemente ha preso fischi per fiaschi, e con ciò non mi interessa quanto prende di stipendio e quanto paga (nessuno gliel'ha chiesto), anch'io pago alla fonte e non dico quanto prendo(e non sto qui a vantarmi di ciò che prendo) perchè non è questo il senso del discorso. Completo col dire che IO pago il canone e non mi interessa trovare un sistema per evitarlo, ma bensì il discorso era di rendere fattibile un qualcosa tipo l'abrogazione del Regio Decreto.
Con ciò non rispondo più a repliche su critiche e lascio chi non daccordo con il parere che ho espresso, di pensare ciò che vuole. Invito poi ad essere meno suscettibili e di rispettare le persone(che nn si conoscono) anche con i modi con cui si scrive.
Spero non si ripresenti ancora il discorso .....


barak

calma calma...nessuno può realmente interpretare il tono che si intende usare in un topic per cui calma...non litighiamo tra noi anche perchè comunque dobbiamo pagarlo il canone :grin:
..."Abbiamo superato tutti i limiti, siamo fuori controllo"...firmato...il sottoscritto

LPDboy

Citazione di: Einstein il 14 Ottobre 2011, 13:06:21
Citazione di: pask il 14 Ottobre 2011, 12:29:39
Citazione di: Einstein il 14 Ottobre 2011, 12:14:25
Citazione di: pask il 14 Ottobre 2011, 11:35:17
Citazione di: Einstein il 14 Ottobre 2011, 11:27:16
Purtroppo in Italia ci si lamenta per tutto e poi non si conclude niente.
Allora mi chiedo, perchè qualcuno non inizia a raccogliere le firme per un eventuale Referendum che abolisca il Canone RAI?
Io purtroppo lo pago ormai da anni e sinceramente quello che ho speso potevo benissimo spenderglielo a mia figlia, non a me, ed invece.... facciamo ingrossare le pance dei dirigenti.
Come per l'ultimo referendum che ha evitato che il bene + importante, l'acqua, venisse privatizzato, perchè non si fa altrettanto per il Canone Rai?
Non pensate che la Rai faccia tanta di quella pubblicità che ormai sia quasi al pari delle tv private che daltronde vivono grazie a questa e danno posti di lavoro? Quindi non potrebbe anche la Rai vivere di pubblicità, cosa che già fa?
:culo:


Ci sono mille modi per disdire in maniera legale e senza rompimenti di balls fatti un giro in rete o leggi i post precedenti.
Ma qua non si parla di disdire per non pagare perchè altrimenti si sfocia in un altro tipo di discorso, quello della elusione ed evasione, quindi non credo che sia questa la risposta esatta al problema citato in questo topic.
Piuttosto è giusto pagare le tasse perchè se le pagassero tutti pagheremmo di meno tutti ed avremmo dei servizi migliori. Ma in questo caso visto e considerato che anche la RAI fa la pubblicità a questo punto credo che sia meglio abolire il vecchio Regio decreto che se dobbiamo essere precisi menziona tutto ciò che è mezzo di telecomunicazione ivi compresa la connessione internet l'utente deve pagare il canone rai. vi voglio se fanno i controlli incrociati anche per chi è titolare di una connessione anche per le cosiddette chiavette. State sicuri che lo faranno perchè devono combattere l'evasione in precedenza citata.

Buongiorno,
ascolta io sono un lavoratore dipendente quindi di elusione ed evasione non se ne parla ti farei vedere le mie busta paga al lordo ovvero 3000/3500 euro ma poi al netto diventano mooolto meno della metà....se io chiedo alla Rai di venirmi a suggellarmi il TV perché non lo usa e la Rai o chi per essa a casa mia non viene che colpa ho io. Non mi ritengo un evasore o elusore...poi il nostro caro Silvio tempo fà disse se la tassa non è giusta non và pagata, come disse agli operai di Termini Imerese (Fiat) fate i lavoretti in nero e campate lo stesso   8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O quindi qui mi sà tanto che come si dice dalle mie parti il pesce puzza dalla testa. S V E G L I A M O C I  ! ! ! !  Con questo non voglio dire che l'alternativa a questo governo possa cambiare ormai è un marciume ovunque a prescindere dai colori.
Con questo non riprenderò più che stiamo già di gran lunga sforando OFF TOPIC e sopratutto perché il topic sta prendendo una brutta piega.
Vorrei far presente all'amico Pask che il fuori topic lo sta creando lui in quanto evidentemente non ha letto ciò che è stato scritto credendo ciò che non era e nessuno gli ha detto che lui è un evasore (leggete bene) ci mancherebbe, non capisco perchè si è sentito toccato, mah... quindi cerchiamo di evitare di capire le cose come le vogliamo capire, io ho solamente risposto al suo messaggio, con la mia precedente citazione, dove mi si invita a cercare su internet o a leggere altri post (non lo conosco il sig. pask e non mi interessa conoscerlo) con i toni che ha usato, gli dico solo che evidentemente ha preso fischi per fiaschi, e con ciò non mi interessa quanto prende di stipendio e quanto paga (nessuno gliel'ha chiesto), anch'io pago alla fonte e non dico quanto prendo(e non sto qui a vantarmi di ciò che prendo) perchè non è questo il senso del discorso. Completo col dire che IO pago il canone e non mi interessa trovare un sistema per evitarlo, ma bensì il discorso era di rendere fattibile un qualcosa tipo l'abrogazione del Regio Decreto.
Con ciò non rispondo più a repliche su critiche e lascio chi non daccordo con il parere che ho espresso, di pensare ciò che vuole. Invito poi ad essere meno suscettibili e di rispettare le persone(che nn si conoscono) anche con i modi con cui si scrive.
Spero non si ripresenti ancora il discorso .....

Scusate se m'intrometto ma credo vi siate fraintesi solo perché scrivendo non si capisce il "tono delle voce"  abbraccino

orsodelbosco

Insisto e cordialmente persevero: se volete informarvi sul canone/tassa collegatevi al sito dell' ADUC . C'è un canale tematico con raccolta di firme ad hoc.Troverete una casistica di situazioni tale , da soddisfare molte delle vostre curiosità. Il canone è una tassa di possesso per apparecchi atti o adattabili per le video audizioni. In teoria anche lo schermo di un PC può essere adattato alla video audizione, anche un videocitofono ecc. Ripeto l'invito andate sul sito ADUC e leggete, c'è una vera opera di letteratura sul caso; inoltre sono visibili tutte le difese a disposizione su possibili angherie. Peronalmente ritengo che se uno vuol vedere i canali Rai , è giusto che paghi , ma se altri non richiedono nulla è giusto che non si chieda nessun contributo. Il servizio pubblico , se di questo si parla, può essere finanziato in altro modo , e non per strapagare comitati di amministrazione ,presidenti e attricette varie.

ps: la GdF ha altro cui pensare, e comunque se si viene convocati lo si fa con mandato firmato dal magistrato non certo da un "galoppino"rai, pagato a percentuale. Come nell'ingresso in abitazione privata:lo stesso  si svolge su mandato , il quale di norma viene rilasciato per indagini su traffico o detenzione di droghe o armi illegali.

......se Sparta piange ...Atene non ride! :up:

pesciolino73

Citazione di: orsodelbosco il 14 Ottobre 2011, 13:13:36
Insisto e cordialmente persevero: se volete informarvi sul canone/tassa collegatevi al sito dell' ADUC . C'è un canale tematico con raccolta di firme ad hoc.Troverete una casistica di situazioni tale , da soddisfare molte delle vostre curiosità. Il canone è una tassa di possesso per apparecchi atti o adattabili per le video audizioni. In teoria anche lo schermo di un PC può essere adattato alla video audizione, anche un videocitofono ecc. Ripeto l'invito andate sul sito ADUC e leggete, c'è una vera opera di letteratura sul caso; inoltre sono visibili tutte le difese a disposizione su possibili angherie. Peronalmente ritengo che se uno vuol vedere i canali Rai , è giusto che paghi , ma se altri non richiedono nulla è giusto che non si chieda nessun contributo. Il servizio pubblico , se di questo si parla, può essere finanziato in altro modo , e non per strapagare comitati di amministrazione ,presidenti e attricette varie.

ps: la GdF ha altro cui pensare, e comunque se si viene convocati lo si fa con mandato firmato dal magistrato non certo da un "galoppino"rai, pagato a percentuale. Come nell'ingresso in abitazione privata:lo stesso  si svolge su mandato , il quale di norma viene rilasciato per indagini su traffico o detenzione di droghe o armi illegali.

......se Sparta piange ...Atene non ride! :up:

ottimo intervento!!!! :allah: :allah: :allah: :allah: :allah:

DL8LA

Citazione di: orsodelbosco il 14 Ottobre 2011, 13:13:36
Insisto e cordialmente persevero: ...........

ps: la GdF ha altro cui pensare, e comunque se si viene convocati lo si fa con mandato firmato dal magistrato non certo da un "galoppino"rai, pagato a percentuale. Come nell'ingresso in abitazione privata:lo stesso  si svolge su mandato , il quale di norma viene rilasciato per indagini su traffico o detenzione di droghe o armi illegali.

......se Sparta piange ...Atene non ride! :up:

Doverosa precisazione:

Il canone RAI é dovuto per il possesso (non l'uso) di apparecchiature atte a ricevere programmi radiotelevisivi etc etc.
Quindi se possedete TV o Radio o Smartphone o Computrer dovreste pagarlo.

Il mancato pagamento del canone comporta, in caso di accertamento positivo, il pagamento di una sanzione amministrativa ed il codice penale non contempla la perquisizione per i reati che prevedono come pena, la sola sanzione pecuniaria.

Quando vi vengono a bussare alla porta, chiunque sia (CC - GDF - ispettori RAI etc) per entrare devono esibire un mandato di perquisizione che sicuramente non avranno. (se non avete nel frattempo combinato qualche altro casino  :mrgreen:)

A prescindere dalla stupiditá della cosa, in Italia nessun giudice firmerá mai tale mandato perché non previsto dal codice!!!!!!
Quando arrivano, chiunque essi siano, chiedono sempre se possono entrare; farli entrare o no é una vostra facoltá!
Se poi avete il televisore ben visibile dalla porta di casa. allora le cose si complicano.

Comunque non conosco nessuno che sia stato costretto a pagare il canone contro la sua volontá, nonostante sia un dovere civico pagarlo.

Alberto








DL8LA
München, Deutschland
QTH Locator JN58TB

plotino

e meno male che l'avevo detto....  :-\


Citazione di: plotino il 13 Ottobre 2011, 18:40:28cerchiamo di non andare OT visto l'argomento "sensibile"....  ;-)
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

mts80

non penso sia un dovere civico pagare il canone.
pago, se vedo la rai.
io la rai non la voglio vedere, e quindi non voglio pagare. non usufruisco di un servizio per mia volonta'. oscuratemeli, e chissene frega.
il vero problema è che in italia non si da il diritto di scelta, e ti hanno rigirato la legge, dicendo che è una tassa di possesso di apparati radiovisivi o radioaudizioni o radiopallosi.
nonp osso scegliere, è questa la vera tragedia.per vedere "canale pippo e pluto" devo pagare come per vedere la rai..... non posso scegliere, è questo il vero sopruso. 

pesciolino73

sono un po ot ma fa lo stesso
dedicato agli amanti del tg1 marameo marameo marameo marameo marameo marameo
http://www3.lastampa.it/cronache/sezioni/articolo/lstp/424862/

:grin: :grin: :grin:

orsodelbosco

@ skipper 1965 :
ottima disquisizione, ma attenzione! Il problema PC è stato sollevato da ADUC più volte all'Agenzia delle entrate la quale ha risposto in modo evasivo e ha rimesso la "questio" al governo. Più volte sono state fatte interrogazioni parlamentari e nessuno ha risposto, anche di recente. Ora è da considerare il termine riportato sul regio Decreto del 1938... apparecchi atti o adattabili.... E' come dire tutto e il contrario di tutto. Ovvero , anche il bidet che ho in bagno è adattabile a ricevere segnali audiovisivi "con le opportune modifiche". Anche i nuovi telefonini ( ultima generazione) anche i videocitofoni, anche il GPS che hai montato sulla vettura è atto o adattabile a ciò! Resta pero  il dubbio a mio avviso che se non è manifesta la volontà del proprietario dell'oggetto di modificare per rendere atto o adattabile non si può richiedere tassa. Che si fà il processo alle intenzioni? Allora perchè solo le famiglie devono pagare ? Perchè non pagano le industrie, le poste , le banche, i ministeri, le scuole? Tutti costoro hanno schermi atti o adattabili. La verità è che questa è una norma obsoleta, preistorica, e detta alla romana :"paracula"....che dice tutto ciò che è comodo al potente! Va cambiata! Non ci sono ne se ne ma, c'è solo da cambiarla e smetterla una buona volta di minacciare i cittadini con lettere che sfiorano il codice penale. Se ci riesco la volta prossima vi posto il dialogo di un giudice con una agenzia Rai di Torino. Vi farete delle risate e vi renderete conto di che risma sono.

repetitia juvant: ...se Sparta piange ...Atene non ride!! :up:

bimbola

Citazione di: orsodelbosco il 14 Ottobre 2011, 13:13:36
Insisto e cordialmente persevero: se volete informarvi sul canone/tassa collegatevi al sito dell' ADUC . C'è un canale tematico con raccolta di firme ad hoc.Troverete una casistica di situazioni tale , da soddisfare molte delle vostre curiosità. Il canone è una tassa di possesso per apparecchi atti o adattabili per le video audizioni. In teoria anche lo schermo di un PC può essere adattato alla video audizione, anche un videocitofono ecc. Ripeto l'invito andate sul sito ADUC e leggete, c'è una vera opera di letteratura sul caso; inoltre sono visibili tutte le difese a disposizione su possibili angherie. Peronalmente ritengo che se uno vuol vedere i canali Rai , è giusto che paghi , ma se altri non richiedono nulla è giusto che non si chieda nessun contributo. Il servizio pubblico , se di questo si parla, può essere finanziato in altro modo , e non per strapagare comitati di amministrazione ,presidenti e attricette varie.

ps: la GdF ha altro cui pensare, e comunque se si viene convocati lo si fa con mandato firmato dal magistrato non certo da un "galoppino"rai, pagato a percentuale. Come nell'ingresso in abitazione privata:lo stesso  si svolge su mandato , il quale di norma viene rilasciato per indagini su traffico o detenzione di droghe o armi illegali.

......se Sparta piange ...Atene non ride! :up:
Sono assolutamente d'accordo con quanto esposto...solitamente inviano un delegato,che chiede gentilmente se possiedi un televisore e se si,se hai pagato il canone...di piu' non puo' fare...IN CASE PRIVATE SI ENTRA CON IL MANDATO DI UN PROCURATORE DELLA REPUBBLICA E VIENE ESEGUITO SOLO DALLE FORZE DI POLIZIA... :up: :up: cq cq
Ama l'arte.. fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno...(gustave flaubert)

DL8LA

@orsodelbosco
Hai ragione, la legge é dubbia per quanto riguarda la sua applicabilitá.

È anche vero che a volte scrivono lettere "minatorie" di dubbia legalitá, dichiarando che sanno o che qualcuno gli ha detto che si possiede un TV. Ci sono modi molto semplici per controbattere ma non voglio divulgarmi troppo (sono troppo pigro oggi HI)
DL8LA
München, Deutschland
QTH Locator JN58TB

FL

Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail: