POSTE ITALIANE/SDA ANCORA SEMPRE PIU' MITICHE....ALMENO PER ME

Aperto da stefano3, 30 Agosto 2011, 14:42:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stefano3

Sarà un caso, sarà  :culo: ma continuo a riscontrare tempi di consegna velocissimi.
Ultimo esempio. Oggetto di poco valore, spedito ieri da Cuneo ( provincia) con pacco ordinario, arrivato in periferia di Lucca stamane alle 10....miticooooo
Speriamo che duri così....


cimabue

e si, direi che hai proprio  :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo:

mts80

sono felice....
almeno è un giusto bilanciamento all'aumento di prezzi di qualche tempo fa'....... ;-)

mts80

cmq...per dirla tutta...io sono rimasto stupito anche dalle poste internazionali....oggi ritiro un pacco da honk kong, è arrivato sano e salvo, e c'ha messo meno di venti giorni!!!

che dire..... stupore! :grin: :grin: :grin:


stefano3

Citazione di: cimabue il 30 Agosto 2011, 14:43:26
e si, direi che hai proprio  :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo: :culo:

....lo avessi anche a pesca.....direi meno bugie agli amici  :grin: :grin: :grin:

cimabue



ciruzzo

Confermo il miglioramento dei di poste/sda anche qui in Campania.
Unico neo, sempre lo stesso: 9,10 euro per spedire un pacco senza tracking secondo me è caro.
Per fare un confronto, io cittadino privato con 10 euro faccio il pieno nella pandarella a metano e faccio 200Km, riuscendo a consegnare tutto ciò che può entrare nella macchina.
Come fa la consegna in Italia di un pacchetto a costare 9,10 euro, considerando che la merce viaggia in TIR e Furgoni?


Re Lucertola

con l'asciutto o con il bagnato guido sempre di traverso

LuckyLuciano®

Citazione di: stefano3 il 30 Agosto 2011, 14:42:20
Sarà un caso, sarà  :culo: ma continuo a riscontrare tempi di consegna velocissimi.
Ultimo esempio. Oggetto di poco valore, spedito ieri da Cuneo ( provincia) con pacco ordinario, arrivato in periferia di Lucca stamane alle 10....miticooooo
Speriamo che duri così....



tieni presente che hai spedito NORD vs NORD.
E' "normale" che il servizio sia efficiente.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

stefano3

#9
Citazione di: LuckyLuciano® il 02 Settembre 2011, 01:45:01
Citazione di: stefano3 il 30 Agosto 2011, 14:42:20
Sarà un caso, sarà  :culo: ma continuo a riscontrare tempi di consegna velocissimi.
Ultimo esempio. Oggetto di poco valore, spedito ieri da Cuneo ( provincia) con pacco ordinario, arrivato in periferia di Lucca stamane alle 10....miticooooo
Speriamo che duri così....




tieni presente che hai spedito NORD vs NORD.
E' "normale" che il servizio sia efficiente.
E' vero ma un mese fa da Avola ( Siracusa) a Lucca (periferia) un paccocelere3 in due giorni e mezzo.
Qualche cosa deve esser cambiato.....

LuckyLuciano®

probabilmente si.
Fino all'anno scorso (è da un anno che ho abbandonato le poste causa ritardi sparsi e costi aumentati senza un senso logico) con J+3 occorrevano 2 giorni lavorativi per il Nord-Sud e 3 giorni lavorativi per il Sud-Nord.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

TITANO

Forse nn e ' tt nero allora come sembra,ma qualcosa di buono forse ce ancora. !!!!
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

mts80

Citazione di: TITANO il 02 Settembre 2011, 03:27:54
Forse nn e ' tt nero allora come sembra,ma qualcosa di buono forse ce ancora. !!!!

spero che la spiegazione stia nel fatto che il servizio sia migliorato, e non invece nella crisi che ha colpito anche il settore spedizioni.......meno pacchi e piu' precisione/affidabilita' dovuta proprio al minor lavoro......

speriamo di no!


stefano3

Citazione di: mts80 il 02 Settembre 2011, 08:36:57
Citazione di: TITANO il 02 Settembre 2011, 03:27:54
Forse nn e ' tt nero allora come sembra,ma qualcosa di buono forse ce ancora. !!!!

spero che la spiegazione stia nel fatto che il servizio sia migliorato, e non invece nella crisi che ha colpito anche il settore spedizioni.......meno pacchi e piu' precisione/affidabilita' dovuta proprio al minor lavoro......

speriamo di no!

A vedere quanto lavoro gravita intorno alle poste sembrerebbe di no.
Ma magari stanno aumentando i piccoli corrieri ed allora, per vincer la concorrenza......
Ciao. Stefano.

ciruzzo

Quando sui media parlano del fatto che l'ecommerce non decolla, io credo che le cause siano due:
1) la sfiducia diffusa e il continuo timore di essere imbrogliati (anche in questo forum ricordo di aver letto post di insicuri-sfiduciati)
2) i costi alti di poste italiane.
Poste Italiane è il più conveniente come tariffe riguardo le spedizioni (in realtà è Bartolini per i pacchi, e infatti è il corriere che gli operatori professionali scelgono), ma se non ho un grosso volume di spedizioni non mi conviene stipulare un accordo di ritiro-spedizione con Bartolini e devo andare da Poste).
Le tariffe di Poste Italiane a mio parere sono eccessivamente alte e certo non giocano a favore del prezzo finale della merce che viene venduta sul web.

In tutto questo ragionamento ho volutamente escluso il fatto che in generale i prezzi dei beni di consumo sono troppo alti rispetto allo stipendio. Tutto è caro.

LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™