distanza antenne

Aperto da procivlevanto, 18 Luglio 2011, 14:39:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

procivlevanto

Ciao a tutti!!dopo tante odissee burocratiche abbiamo finalmente il nostro ponte radio (legale) operante in uhf...
Oltre che funzionare da ponte ci permette (se attivato) di utilizzarlo come transponder in modo da poter utilizzare la rete radio esistente(in gamma VHF) con i portatili UHF.
Il problema è l'antenna, o meglio le antenne: ce n'è una utilizzata dal ponte uhf(dotata evidentemente di filtro in cavità) e l'altra vhf (usata dal transponder)
Dato che stiamo ancora testando il tutto chiedevo consiglio su come posizionare le due antenne, a che distanza l'una dall'altra in verticale e o orizzontale per evitare che si disturbino a vicenda.


davj2500

Citazione di: procivlevanto il 18 Luglio 2011, 14:39:20
Ciao a tutti!!dopo tante odissee burocratiche abbiamo finalmente il nostro ponte radio (legale) operante in uhf...
Oltre che funzionare da ponte ci permette (se attivato) di utilizzarlo come transponder in modo da poter utilizzare la rete radio esistente(in gamma VHF) con i portatili UHF.
Il problema è l'antenna, o meglio le antenne: ce n'è una utilizzata dal ponte uhf(dotata evidentemente di filtro in cavità) e l'altra vhf (usata dal transponder)
Dato che stiamo ancora testando il tutto chiedevo consiglio su come posizionare le due antenne, a che distanza l'una dall'altra in verticale e o orizzontale per evitare che si disturbino a vicenda.

Ciao.

Le due frequenze non dovrebbero disturbarsi. Però il modo più efficace di separare due antenne è quello di posizionarle una sotto l'altra. L'ideale sarebbe se fossero sullo stesso asse verticale.
Un mezzo metro di separazione verticale tra le antenne (cioè tra i radiali di una e la cima dell'altra) porta ad una attenuazione di 40dB in VHF e 55dB in UHF.
L'attenuazione potrebbe essere ridotta però dalle interazioni tra le antenne ed altri oggetti (tipicamente il supporto di sostegno).

Ciaoo

shineime

ma chi le mette le antenne ? un pizzicagnolo?

paletto ad "U" di un paio di metri di distanza come per la maggior parte dei rpt in giro per il cosmo... filtri in cavità e andate lisci...
non vi create problemi che non esistono...
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com