Perito Elettronico e patente - Lombardia

Aperto da cicciolambda, 18 Giugno 2011, 16:27:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cicciolambda

buongiorno,
dal sito ARI di milano (sono ancora residente a Milano.. per il momento) ho scaricato il modulo per richiedere la patente OM.
Essendo un Perito Elettronico non devo sostenere l'esame.
Fino qui tutto ok..

La cosa strana  è che il modulo non dice di dover allegare alcun documento attestante il diploma. Vi risulta?
E' una sorta di autocertificazione?




hafrico

E TU ALLEGA UNA FOTOCOPIA.. CHE TI COSTA..  :-\

cicciolambda

eh..
mi costa che l'originale lo ha ancora l'università (che non ho mai finito) e che mi trovo a 1200 km :)

Dovrei fare richiesta alla mia scuola , ma non so se me lo possono mandare via mail/fax.
Se effettivamente non serve presentare il titolo.. mi semplifica di molto la vita.

Ovvio che nel dubbio cercherei di presentare la documentazione.
Mi chiedevo se qualche milanese avesse notizie certe
ciao

PS: chiamero' per sentire Lunedi

ale_nest

Avendone parlato qualche giorno fa con il presidente di una sezione ARI ti ripeto testuali parole "all'ufficio non gliene frega una beata mazza di vedere in originale il tuo diploma, ma è indispensabile che ricevano un foglio di carta intestata dall'ITIS dove la segreteria attesta che tu hai conseguito il diploma il tal giorno (o il tal anno, per dire)" fine. Quindi, almeno ottenere quel foglio non sarà difficile, via fax (o mail) non costa nulla.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000


cicciolambda

lunedì provero' a sentire la mia vecchia scuola..
e mi faro' mandare qualcosa.
Visto che immagino i tempi siano lunghi , meglio non rischiare.
Grazie

Fennec

concordo con ale_nest...

io ti posso dire della mia esperienza diretta: nel 2009 quando richiesi a Milano la patente con esonero (contattato telefonicamente l'ispettorato) mi chiesero di allegare una copia del diploma autenticata con marca da bollo da 13-14 € ...
Feci autenticare la copia in comune ed impacchettai il tutto...

...non è passato moltotempo, solo 2 anni... se ora sono cambiate le cose non saprei...

73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/


cicciolambda

ecco..
ora tu dici autenticata :D
Non mi pare di averlo letto altrove.
So che una delle 2 foto va autenticata.. ma non credevo il titolo di studio
grazie in ogni caso
ciao

Christian


Fennec

#7
Ti confermo quanto feci io a suo tempo...

...per sicurezza ho riesumato la documentazione...

A) questa è la domanda con la 1^ marca da bollo:




B) assieme alla domanda la fototessera autenticata senza marca da bollo (per garantire che io sono io :grin: )

C) Copia del diploma con 2^ marca da bollo apposta sul retro con autentica del comune (non sto ad allegare anche questo...)

D) aggiungere la 3^ marca da bollo nella busta che verrà applicata poi sulla patente

...mi sembra basta.... impacchettato e spedito tutto con Raccomandata con R/R ...e dopo 1 mese mi è arrivata la patente !

P.S. Ho cancellato un po' di dati per privaci  :mrgreen:

73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

ik1npe

Citazione di: ale_nest il 18 Giugno 2011, 18:04:12
Avendone parlato qualche giorno fa con il presidente di una sezione ARI ti ripeto testuali parole "all'ufficio non gliene frega una beata mazza di vedere in originale il tuo diploma, ma è indispensabile che ricevano un foglio di carta intestata dall'ITIS dove la segreteria attesta che tu hai conseguito il diploma il tal giorno (o il tal anno, per dire)" fine. Quindi, almeno ottenere quel foglio non sarà difficile, via fax (o mail) non costa nulla.
Salve, scommetto che è I1EPJ
73 de ik1npe

cicciolambda

grazie ancora per le info!!! :) Gentilissimo.

Siccome mi pare di capire che le fasi siano 3:
- richiesta patente
- richiesta nominativo
- autorizzazione a TX

e visto che appena mi funziona la posta qui in Puglia (perchè ebbene si.. a casa mia non consegnano la posta ancora) ho intenzione di cambiare la residenza...
pensavo di fare la richiesta di patente a Milano e poi per il nominativo farlo dopo il cambio di residenza.
(perchè mi pare di aver capito che dipende anche dalla regione e dovrei comunque fare il trasferimento)

Che burdel :)

rocco

Citazione di: cicciolambda il 18 Giugno 2011, 16:27:30

Essendo un Perito Elettronico non devo sostenere l'esame.
Fino qui tutto ok..


Attenzione... perito elettronico senza telecomunicazioni non puoi avere l'esonero...