23-45-88 ed ora 170 metri.....il paese del bengodi!!

Aperto da shineime, 11 Giugno 2011, 18:57:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

shineime

per rispondere a varie email che mi sono arrivate, lo faccio qui per tutti...
siete a conoscenza che da anni si usano i 45 metri , poi gli 88 in seguito i 23 metri e da un po anche i 170 metri...
ebbene si, siamo nel paese del bengodi delle frequenze "libere"...ma non siamo i soli, ..in brasile per esempio alcuni pirati ( ma li cercano li beccano...con la prigione..)...usano i satelliti militari dismessi a 250 e spicci, si sentono anche qui da noi.
Non c'è da rallegrarsene..ovviamente.
tempo fa mi sono imbattuto su una comunicazione tra una torre di controllo francese ed un aereo che si lamentava di disturbi sulla 6mhz....un paio di anni fa ero in servizio usando le NOSTRE frequenze un po sotto i 40 metri amatoriali....alla fine NOI disturbavamo LORO.e si lamentavano pure!!!......HI ..
I Radioamatori in servizio secondario se ne devono andarsene se una frequenza è occupata o in procinto di essere usata, i PIRATI fanno in modo di disturbare frequenze , anche della difesa,( nota: sono tutte della difesa ) senza che nessuno faccia nulla...almeno in apparenza.
una decina di anni fa ai caselli autostradali fecero "piangere" molti camionari che usavano la 45, mi imbattei in un blocco anche io, Orte, casello autostradale, ma viste le licenze, mi salutarono e ciao.

Da un po di tempo si sentono modulazioni ssb anche a 7 mhz tondi tondi, pescherecci, di sicuro, a 14015, a 28035 in FM, a 29,750 FM, senza contare vari canali in HF usati chiaramente da abusivi, e non solo le 4 bande "canoniche"...

DOMANDA: DA COSA DIPENDE TUTTO CIO?


CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com


LPDboy

Appunto... Perché?
Non voglio dare giudizi "morali" ma mi farebbe piacere capire perché molti (sembra) pirati italiani si prendono il rischio di andare a fare lunghi QSO su frequenze del genere.
Posso capire (ma non giustificare) chi trasmette su frequenze attribuite ad altri servizi "meno importanti", o eventualmente che trasmette abusivamente su bande radioamatoriali. Temo che anche qui qualcuno potrebbe saltarmi al collo ma, diciamoci la verità, il servizio di radioamatore è una cosa importante ma che si fa per hobby. Se qualcuno disturba le nostre bande è un idiota ma non causa gravi danni.

Ma trasmettere su frequenze destinate alla navigazione marittima o aerea........................ Che dire?

Voi che ne pensate?

stefano3

Ne abbiamo già parlato, si potrebbe pensare che il gusto del rischio porti a ciò, non vedo altra spiegazione.
Se corro in auto posso farmi male e far male ad altri.
Se trasmetto ove non mi è concesso siamo di fronte alla solita situazione.

Non comprendo come si possa spendere soldi per far questo, come pure non capisco, e lo si deduce dagli argomenti dei QSO ( tipi di antenne per esempio) perchè tra questi ci siano pure dei patentati.

Ieri sera spazzolavo la banda topicale broadcast dei 60 m. in cerca di qualche stazione africana e ho ascoltato un QSO pure su 4900 kHz LSB.

r5000

73 a tutti,concordo che è un'argomento già discusso ampiamente e ho già scritto quello che penso riguardo a disturbatori e pirati,quando capita che mi mettono portanti o il cw come ieri sera non gli dò nemmeno la soddisfazione di fargli capire che mi danno fastidio e continuo lo stesso con il qso,penso anche che sia meglio che mettono portanti ai radioamatori invece di lanciare i sassi dai ponti,detto questo il perchè ci sono qso fuori banda è sempre un'insieme di motivazioni, primo l'incoscienza di alcuni che poi si tirano dietro emulatori,disprezzo delle regole perchè si sentono più furbi tanto non li beccano(poi quando succede piangono...) e ovviamente perchè sottovalutano i disturbi che possono dare,sicuramente l'ignoranza nel senso di non conoscere\immaginare che disturbi danno a qualche servizio che nemmeno sanno riconoscere visto che non succederà mai che i  disturbati  in qualche modo digitale si presentano in radio ma quando lo fanno suonano il campanello di casa...
ps: altra motivazione è la libera vendita di radio,questo è segno di mercato libero ma il rovescio della medaglia è che si abusa e anche chi non è radioamatore può comprare qualsiasi rtx,lineari e quando c'è è difficile usarlo solo in ricezione... 
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


rethule

Secondo me ci vorrebbe una maggiore repressione, il problema e' che in quelle bande non si toccano interessi economici, quindi si lascia correre..come gia discusso in altro topic sulla 88/108, se si pirata li sopra arrivano subito...direi che e' peggio disturbare una frequenza aerea, militare o marittima piuttosto che un emittente commerciale, ma quelle pagano quindi...e' proprio il paese del bengodi questo..
passi i dx in banda da 27.400 a 27.990 direi che e' gia' fin troppo (la chiamerei banda in usucapione :mrgreen:) ...e' un po' come superare il limite in autostrada ogni tanto :rool:..ma su quelle bande e' come guidare una ferrari senza patente e assicurazione... :down:
73
Luca
SWL: I1-1409GE- RGK: 1RGK377-rrm: DELTA 14 - CB: parabellum
loc. jn44lj (la grande Genova)

]{iLLErDj

semplice.
fanno quello che gli pare perchè tanto nessuno li prenderà mai...
se ti metti li ore e ore a coprire una frq. fuori banda forse...dico forse proveranno a cercarti, ma altrimenti è impossibile.

ecco perchè lo fanno...per il piacere di trasgredire.
gente che ha il pisello piccolo e deve sfogarsi con queste fesserie.

brutta cosa l'impotenza
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein


LPDboy

Effettivamente si è già parlato di argomenti simili. Io sinceramente non sapevo che ci fossero pirati anche sui 23 e i 170 metri (sono uno degli utenti che aveva contattato Shineime per info) e per un attimo avevo ingenuamente creduto si trattasse di bande "tollerate" come la 27 pirata, dove magari pirati in attesa di patentarsi andassero per fare un po' d'esperienza.
Ma mi è bastato fare poche ricerche per rendermi conto che si tratta di frequenze assegnate dal piano nazionale di ripartizione a servizi che fanno capo alla difesa e che il tipo di QSO che vi si ascoltano sono sullo stile dei quelli sui 45 metri (ragchewing e turpiloquio).

Ora quello che mi sorprende -scusate se sono ripetitivo- è: visto che sembra che questi pirati siano patentati o cmq abbiano un discreto livello di conoscenze tecniche, come fanno a non sapere che su quelle frequenze disturbano servizi importanti?

L'ipotesi più probabile (e deprimente) è una totale mancanza di senso civico.

73 a tutti


shineime

RIPETITA JUVANT dicevano i nostri progenitori latini... 8O
lo so che è stato discusso molte volte, ma ogni tanto una  frusta frustatina fa bene.
Tutti sanno dove si va  a parare...una volta con la 19mkII (mitica) ho fatto qualche qso quando si andava in AM...provata la radio e basta.
alcune delle modulazioni che si sentono si riconoscono anche nelle gamme autorizzate...il perchè? sinceramente non lo so, il gusto della trasgressione, il brivido del pericolo? ( tanto che mi fanno!? ) . banana..
ma perchè allora aver studiato e sudato il CW ( per chi lo ha fatto ) per poi andare sui 6,6? ci ho sentito anche qso in cw.....dai 137 khz fino a decine di GHZ abbiamo tutto lo spettro possibile per sperimentare e anche salottare...bah! frusta
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com