dipolo per le hf

Aperto da dany78, 21 Settembre 2010, 13:11:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dany78

73 a tutti!
Ciao ragazzi,sono un neo patentato in attesa di nominativo,e nel frattempo sto installando le antenne.
Ho gia montato una diamond x-50 per i 144-430,e una discone per il ricevitore.Ora mi manca quella per le hf....non potendo montare una direttiva,ho pensato ad un dipolo,ma non ho idea di cosa prendere.
Intanto vi dico che lo spazio in terrazza non è enorme,quindi ci vorrebbe un dipolo "adeguato" alla situazione,e poi non so proprio quale prendere,con quale caretteristiche e quali frequenze è meglio coprire.....quali sono le frequenze migliori per fare dx?
Ciao e grazie delle info


asso

Citazione di: dany78 il 21 Settembre 2010, 13:11:02
73 a tutti!
Ciao ragazzi,sono un neo patentato in attesa di nominativo,e nel frattempo sto installando le antenne.
Ho gia montato una diamond x-50 per i 144-430,e una discone per il ricevitore.Ora mi manca quella per le hf....non potendo montare una direttiva,ho pensato ad un dipolo,ma non ho idea di cosa prendere.
Intanto vi dico che lo spazio in terrazza non è enorme,quindi ci vorrebbe un dipolo "adeguato" alla situazione,e poi non so proprio quale prendere,con quale caretteristiche e quali frequenze è meglio coprire.....quali sono le frequenze migliori per fare dx?
Ciao e grazie delle info
ciao se lo spazio è poco forse è meglio una verticale multibanda,perche un dipolo minimo  supera i 20 metri!!

UOMORAGNO

ciao io sono nelle stesse tue condizioni,penso che faro' una morgain 40 80m,e poi vedremo.... ci vogliono comunque 20 m di spazio
le mie radio alan 555 alan 87 president jackson alan 48old yaesu ft 857 kenwood thf7e

dany78

Voi intendete una V rovesciata?
e i 20mt di lunghezza si sviluppano 10 da una parte e 10 dall'altra giusto?
Se è cosi' ce la dovrei fare.
Ma quali sono le frequenze "migliori",quelle che si usano di piu' per i dx??

Scusate l'ignoranza,ma sto scoprendo un mondo fantastico! ;-)


asso

Citazione di: UOMORAGNO il 21 Settembre 2010, 21:06:48
ciao io sono nelle stesse tue condizioni,penso che faro' una morgain 40 80m,e poi vedremo.... ci vogliono comunque 20 m di spazio
per poco spazio c'è anche dipolo long wire lunghezza 6,4 mt frequenza 2- 30mhz modello diamond-bb-6w e un prodotto nuovo.

asso

Citazione di: dany78 il 21 Settembre 2010, 21:21:12
Voi intendete una V rovesciata?
e i 20mt di lunghezza si sviluppano 10 da una parte e 10 dall'altra giusto?
Se è cosi' ce la dovrei fare.
Ma quali sono le frequenze "migliori",quelle che si usano di piu' per i dx??

Scusate l'ignoranza,ma sto scoprendo un mondo fantastico! ;-)
non ci sono delle frequenze stabilite x dx ma normalmente si opera in tutte le bande per quel motivo ti ho consigliato una verticale ,e lunga ma ingombra poco,in quanto al dipolo a v invertita ci sono anche multibanda cerca in rete che li trovi in tutti modi lunghi corti economici e costosi idem per antenne verticale.


dany78

Molto interessante questo dipolo diamond-bb-6w,sto cercando un esempio di installazzione,voi avete qualche foto dell'antenna installata?

Grazie ragazzi delle dritte


dany78

Certo che pure la verticale DIAMOND BB-7V non è male,ingombro zero....booo voi che ne dite??

asso

il mio consiglio e di perdere un po di tempo in rete e vedi un po di antenne misure che a te interessano le varie marche,e sopratutto cosa hai disponibile in euro la piu economica è la eco antenne,io ho usato la eco anni indietro sia verticale che direttiva sono rimasto soddisfatto,(in base qualità prezzo)adesso uso una verticale mosley va bene anche questa cambia il costo.quindi fatti una larga veduta e poi ci dirai!!!

asso

#9
 l'unica foto che ho trovato comunque  se cercate in rete ci sono.


r5000

73 a tutti,per consigliare a modo bisognerebbe sapere che spazio hai a disposizione,se hai supporti,giardino,piante  ecc... utili per appendere fili o se bisogna pensare ad antenne verticali,considera che già con un'antenna cb da 7mt c'è chi la usa e si trova bene,dipende tutto da che aspettative hai,senza considerare poi il costo,ci sono antenne decisamente molto costose e altre economiche,se poi hai voglia di costruire qualcosa il risparmio può anche essere decisivo,un disegno quotato con anche la posizione di camini,muretti ecc... aiuta e potresti pure divertirti di più a costruire antenne che ad usare la radio HI!...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Frilander

Ciao, io sto usando  un dipoòo filare  windom multibanda  a V invertita che  copre dai 10 ai 40 metri e non mi posso lamentare, dagli un'occhiata  in rete.
Poi può essere interessante il dipolo filare  della diamond quello citato   nei post precedenti, devo dargli un'occhiata pure io.
Non avere premura, vedrai che con calma troverai quello che ti serve, e a presto on air.
73 da 1rgk286  - IZ8SKD.
Paolo
Kenwood ts 450s - FT 101 ZD -   kenwood  TS 711E - 811E - CB: Alan 8001s - Icom 2710 -Antenna Energy 1/2 - dipolo filare 27 mhz autocostruita - Dipolo filare Windom  10/40 - Dipolo filare 80 mt autocostruita - Long Wire.
Yaesu FT 1900 VHF -  Direttiva Lemm 144 mhz. Direttiva  144/430 Maldol. - cinesino uv 3r - Polmar Galax - Polmar DB 32..

stepv

Ciao, io ho 2 windom a Siziano, una da 40 metri e una da 20 metri a v invertita stretta e vanno bene ma ci vuole spazio..a Milano abbiamo una windom da 40 metri e una eco 7+ verticale...Con la Windom in diveerse bande devi accordare, anche se c'e' chi ha quella Eco che ha ros bassi..con la verticale 7+ non è necessario accordare ma va ben messa e tirantata..a me si è leggermente piegata pur avendo i tiranti di nylon in alto sulle ultime bobine..il vento di fine agosto qui è stato forte...per le frequenze tieni presente che gli 80 metri di giorno sono chiusi e di sera viaggi a livello europeo o italiano, meglio i 40 specie la sera per i dx e poi durante il giorno i 20 metri...con i soli 100 watt dell'apparato ho fatto tutta europa, israele, po' di sud america e recentemente turchia e marocco..e ovviamente la solita russia in tutte le sue salse...l'anno scorso su 20 metri tutte le notti facevo la costa est degli usa poi complice il disturbo che ho e forse la propagazione scarsa più nulla o quasi..però brasile 56..c'e' da dire che la windom non è proprio il top per il DX..però vedrai che ti divertirai lo stesso  :-D


dany78

73 a tutti!
Grazie dei consigli,sto cercando di valutare bene la cosa in base allo spazio che non è tantissimo,ma neanche pochissimo(faro' una foto al terrazzo per farvi rendere conto),vorrei fare una cosa poco visibile(se possibile) perchè nel mio palazzo di tre piani sono tutti parenti....e come si dice "parenti serpenti!",quindi vorrei evitare qualche volo dal terrazzo di qualcuno di loro :grin:!!
Io ho anche una mantova turbo per i 27mhz che usavo tempo fa,che poi ho smontato,pero' è enorme......non è che si possono togliere i radiali per dare meno nell'occhio :mrgreen:?
Riassumendo un po' tutta la storia:
-se devo mettere un dipolo,deve essere per forza a v rovesciato,in orizontale non c'entra.
-la verticale si puo' montare senza farla svettare troppo con il palo,cioè se la fisso in terrazza all'altezza delle antenne tv gli do fastidio???Calcolate che a Roma c'è il digitale terrestre,quindi non so se vado a disturbare i segnali digitali.
-quando sulle caratteristiche di un dipolo si legge ad esempio 20-40mt,che significa?che va da 20 a 40,oppure fa solo i 20 e 40?

Grazie ancora ragazzi e scusate le domande forse banali,ma per me fondamentali,visto che sono agli albori!!!

Un saluto

Danilo

stepv

Ciaola 7+ deve essere montata bassa sul tetto al max 2 metri per cui potrebbe andare bene..per 40-80 si intende che fa le 2 bande e non da a.. per i disturbi non penso ci siano problemi..la mia windom passa a 3 metri dall'antenna centrale ma non ho mai disturbato..anzi sono io che mi becco i disturbi di un malefico tv al plasma di un vicino..ciao

dany78

Grazie ragazzi,siete stati molto gentili e pazienti, :birra:
Le mie idee cominciano a farsi piu' chiare su quello che potrebbe andar bene per le mie esigenze.
Penso di orientarmi su un dipolo,magari proprio il diamond-bb-6w,oppure un autocostruito....devo cercare qualche progetto in rete,e vedere quello che fa al caso mio.Anzi sapete darmi un link dove ci sono vari  progetti di dipoli testati e ben realizzati?

Grazie ancora.

Buona serata

stepv

Mah, la bb6 la lascerei stare..è dichiarata long wire di soli 6 metri!! in pratica è un pezzo di filo (non un dipolo) con attaccato un trasformatore di impedenza..dovrebbe essere il solito trasformatore un-un 4:1 che si usa con le canne da pesca..a questa stregua con 40 euro te la costruisci..ciao

ik1npe

Salve, per dany78 se vuoi un link per un sito di autocostruzioni di antenne eccolo qui:
http://www.i1wqrlinkradio.com/
73 de IK1NPE

dany78

73 a tutti!
Grazie per il link e i consigli,la bb6 allora non è il massimo,ma una migliore long wire che mi consigliate?anche autocostruita,esistera' un dipolo non troppo ingombrante che spazia su piu' frequenze,magari di una buona qualita'??
:birra:


dany78

Sono andato in terrazza a prendere qualche misura.....con i dipoli proprio non ce la faccio :-\,a questo punto non mi rimane che una direttiva,che ne dite della hy-gain AV-18AVQII ?
Chi di voi la usa o la conosce?

Grazie della gentilezza come al solito...

1PNP548

Citazione di: dany78 il 25 Settembre 2010, 19:43:43
Sono andato in terrazza a prendere qualche misura.....con i dipoli proprio non ce la faccio :-\,a questo punto non mi rimane che una direttiva,che ne dite della hy-gain AV-18AVQII ?
Chi di voi la usa o la conosce?

Grazie della gentilezza come al solito...

si ma questaè una verticale,non direttiva!!!

dany78

 :-[ oppss....mi sono sbagliato,volevo dire verticale,non direttiva.....con tutte ste antenne non ci sto capendo piu' nulla ???

Comunque questa verticale sembra una buona antenna(leggendo qua e la sul web).Che ne dite?

1PNP548

dico che è una verticale fatta bene ma rendimento simile ad una antenna Ground Plane trappolata, meglio dirigersi su antenne che lavora elettricamente simile all mezz'onda, tipo cushcraft R8, HY GAIN Av640, ECO 7+ o magari una bellissima GAP TITAN DX, in base al tuo budget scegli tra queste verticali

non ho scritto appositamente le butternut perchè come verticali richiedono tanti radiali filari a terra, e se non hai spazio.....

dany78

73
Be ti ringrazio tantissimo 1PNP548 delle info,tra quelle che mi hai citato penso che optero' per la eco7+,sia per il prezzo,che per l'ingombro che sembra minore confronto alle altre da te citate....giusto?
E' difficile da assemblare?

Grazie della disponibilita'

Un saluto

1PNP548

è 3 mesi che uso la 7+, facile da montare, coniglio di nastrare per bene tutte le fessure  ele trappole, si monta in mezz'ora, montala con le misure che torvi indicato nel manualetto e vedrai che funziona perfettamente
vuole una altezza dal tetto da un minimo di 1,3mt ad un massimo di 2,5mt
io l'ho montata a circa 1,5mt  :up:

dany78

Grazie 1PNP548!
Ritornando su in terrazza mi sono venuti due dubbi:
1-l'antenna la dovro' montare a poca distanza dalle ant. tv,e soprattutto alla stessa altezza.....crea problemi di interferenze???
2-Dove montero' l'antenna è una parte rialzata del terrazzo,in pratica è sopra l'uscita delle scale,quindi dal piano del terrazzo dovrebbe essere elevata a circa 3-4 metri,e non c'è niente per metterla a terra,ci sono solo tegole....come si agisce in questi casi?

Ciao e grazie ancora

Danilo


stepv

Citazione di: 1PNP548 il 26 Settembre 2010, 22:51:54
è 3 mesi che uso la 7+, facile da montare, coniglio di nastrare per bene tutte le fessure  ele trappole, si monta in mezz'ora, montala con le misure che torvi indicato nel manualetto e vedrai che funziona perfettamente
vuole una altezza dal tetto da un minimo di 1,3mt ad un massimo di 2,5mt
io l'ho montata a circa 1,5mt  :up:
aggiungo di tirantarla con del nylon in alto a metà delle bobine...la mia a Milano, pur tirantata, causa forte vento si è leggermente piegata alla base..il vento forte ha strappato il tassello (che fissava la copertura) a cui era agganciato uno dei 3 tiranti..senza non so che fine avrebbe fatto..per distanza dal tetto si intende il piano sotto all'antenna..non le tegole..anche da me c'e' la casetta dell'ascensore e la 7+ l'ho messa a 1,5 metri dal suo piano ma dal tetto vero e proprio ci sono 3 metri, ma va bene lo stesso...per i disturbi se il centralino non è un gran che è probabile, sennò gi devi mettere un filtro passa alto con taglio sui 180 Mhz ca..ma vedrai dopo, col digitale ci dovrebbero essere meno problemi...ciao

dany78

Grazie per i consigli,sicuramente li seguiro' quando la monto! :birra:
Un saluto

dany78

73 a tutti!
dopo tanto parlare,valutare,misurare ecc... ho deciso il tipo di antenna da montare per le hf,il dipolo FIREWIRE 2.0 EVOLUTION FROM DIAMOND BB6W di IW2EN!l'evoluzione del diamond.....lo provo e vediamo come va,a detta di molti non è male,non arrivera' mai ai livelli di un dipolo classico lungo metri e metri....ma spero di levarmi qualche piccola soddisfazione,visto gli spazi ristretti mi devo accontentare!
Chi di voi lo usa o lo conosce???
Ciao e grazie a tutti

stepv

Citazione di: dany78 il 28 Settembre 2010, 13:44:28
73 a tutti!
dopo tanto parlare,valutare,misurare ecc... ho deciso il tipo di antenna da montare per le hf,il dipolo FIREWIRE 2.0 EVOLUTION FROM DIAMOND BB6W di IW2EN!l'evoluzione del diamond.....lo provo e vediamo come va,a detta di molti non è male,non arrivera' mai ai livelli di un dipolo classico lungo metri e metri....ma spero di levarmi qualche piccola soddisfazione,visto gli spazi ristretti mi devo accontentare!
Chi di voi lo usa o lo conosce???
Ciao e grazie a tutti
Guarda che NON è un dipolo..non so quanto costi ma per me, come scelta, è una vaccata, con tutto rispetto per le mucche :mrgreen: con la stesso importo ti compri un accordatore manuale o magari automatico LDG a cui puoi attaccare quasi tutto..ho fatto mezza europa con un filo lungo 15 metri disposto a quadrato e a 3 metri dal suolo e unun 9:1 da 20 euro..se c'e' propagazione va bene tutto...poi per carità spendi tu :-) e quindi liberissimo.. ma visto che chiedi consigli...se proprio proprio vuoi comprare da iw2en magari prenditi l'unun doppio 9:1 e 4:1 a cui attacchi poi un filo ma penso che come per l'antenna firewire senza accordatore sarà dura ..ciao


dany78

73 a tutti!
Non so che dirti,sicuramente non è il massimo,ma non sara' neanche una schifezza!Purtroppo per il poco spazio sono costretto ad una soluzione del genere,oppure una verticale,ma preferisco provare questa specie di dipolo,poi se non va piazzo una verticale.......per 70 euro circa vale la pena fare una prova che dici???

stepv

#31
Ciao,
a beh se il prezzo è quello, la cosa cambia un po'...ma relativamente...sul sito del produttore  ci sono le specifiche dettagliate, ma ovviamente sono di parte..mentre per la 7+ siamo in molti ad averla usata e a valutarla positivamente fatto salvo alcuni accorgimenti (tiranti, isolamento trappole, etc), per la bb6 dovresti sentire chi l'ha usata...riassumendo io farei così, ma come detto è una opinione personale:
1) avendo l'accordatore prenderei l'un-un doppio 9:1 e 4:1 e ci attaccherei il filo più lungo possibile
2) non avendo l'accordatore prenderei un ldg e ci attaccherei un filo orizzontale o uno verticale con una canna da pesca
Se poi non sei soddisfatto e prendi la 7+, comunque i soldi spesi per accordatore e un-un non sono andati persi pechè li riutilizzi..
Se prendi la bb6 poi ti rimane sl groppone anche se la spesa non è folle e si potrebbe tentare, viste le tue condizioni di spazio ristretto...ma il resto della stazione cosa hai?
ciao

dany78

73 a tutti!
Ciao stepv,grazie dei consigli innanzitutto!
Allora...diciamo che sto organizzando una stazione,perchè sono in attesa di nominativo,e nel frattempo sto montando le antenne.Ho gia installato una x-50 per i 144-430,e una discone per il ricevitore.
Ora appunto mi manca l'antenna HF,l'accordatore non ce l'ho,ma non ho neanche un apparato che fa le Hf,pian piano arrivera' tutto,vado per gradi.....diciamo che per adesso posso permettermi di montare le antenne.Quindi vorrei fare le cose per bene in modo che quando arriverranno tutti gli strumenti saro' gia pronto per i QSO!
Certo che è un casino scegliere l'antenna HF,per i 144-430 è piu' semplice....una verticale mi farebbe gola anche lei......booooooooo,il dipolo piu' lungo che potrei montare è un 15-20mt totali a V rovesciata,quindi non so quanto potrebbe andar bene.
Ciao e grazie