Presentazione + Aiuto per neofita

Aperto da Stunned, 22 Giugno 2010, 20:35:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Stunned

Salve ragazzi 73  a tutti
innanzi tutto complimenti per il forum
sono un utente di roma e oggi dopo quasi 15 giorni dall'acquisto del mio TTi 880 sono riuscito ad effettuare il mio primo contatto!!!
allora vi spiego la situazione: sono veramente un neofita dei collegamenti radio amatoriali. il baracchino l'ho montato in macchina (alfa romeo 147) con un antenna magnetica da (mi pare 1/8 d'onda o comunque per capirci meglio l'antenna corta per i 27)
con molta soddisfazione oggi sono riuscito a compiere il mio dx dall'ardeatina fino a un operatore sulla salaria (non avendo sotto un lineare ma semplicemente con i 5W dell'apparato). per quanto riguarda l'antenna voi che mi consigliate? utilizzare un'antenna più lunga per migliorare la ricezione sulle lunghe distanze? e se si ci sono controindicazioni per l'uso con la base magnetica (ho la fobia che con le sollecitazioni del'antenna possa staccarsi)

altro quesito o meglio consiglio.. come pormi all'interno delle conversazioni ecc ecc, insomma un'infarinata generale di bon ton dei radio amatori

ovviamente chi più ne ha più ne metta. grazie mille in anticipo per i vostri consigli e per la vostra pazienza   

altra domanda se non chiedo troppo :) vorrei sapere da qualcuno di voi se è possibile modificare il mio TTi880 nella versione export.. non tanto per i watt ma per i canali


Fennec

Citazione di: Stunned il 22 Giugno 2010, 20:35:54
Salve ragazzi 73  a tutti
innanzi tutto complimenti per il forum
sono un utente di roma e oggi dopo quasi 15 giorni dall'acquisto del mio TTi 880 sono riuscito ad effettuare il mio primo contatto!!!
allora vi spiego la situazione: sono veramente un neofita dei collegamenti radio amatoriali. il baracchino l'ho montato in macchina (alfa romeo 147) con un antenna magnetica da (mi pare 1/8 d'onda o comunque per capirci meglio l'antenna corta per i 27)
con molta soddisfazione oggi sono riuscito a compiere il mio dx dall'ardeatina fino a un operatore sulla salaria (non avendo sotto un lineare ma semplicemente con i 5W dell'apparato). per quanto riguarda l'antenna voi che mi consigliate? utilizzare un'antenna più lunga per migliorare la ricezione sulle lunghe distanze? e se si ci sono controindicazioni per l'uso con la base magnetica (ho la fobia che con le sollecitazioni del'antenna possa staccarsi)

altro quesito o meglio consiglio.. come pormi all'interno delle conversazioni ecc ecc, insomma un'infarinata generale di bon ton dei radio amatori

ovviamente chi più ne ha più ne metta. grazie mille in anticipo per i vostri consigli e per la vostra pazienza   

altra domanda se non chiedo troppo :) vorrei sapere da qualcuno di voi se è possibile modificare il mio TTi880 nella versione export.. non tanto per i watt ma per i canali

....benvenuto stunned...
il consiglio che ti posso dare, per esperienza personale è di mettere su almeno un'antenna da 1.40 m /1.60m circa... se ne metti una più bassa... pfarai collegamenti tipo distanze PMR / LPD per intenderci (il paragone è fatto un po' alla "vacca" ma rende l'idea  :mrgreen: )
Per la base magnetica che sia almeno una 12 cm di diametro, meglio se da 14.... per sicurezza se hai un'antenna da 2 metri non andare a 130 in autostrada...

per le modifiche al tuo apparato non saprei, non lo conosco... ...piuttosto ho dato un occhio alle caratteristiche in internet e non mi risulta abbia le bande laterali... era meglio averle... ! sopratutto se intendi fare "veri" DX non solo pochi KM da una parte all'altra della città ....

....ma non ti voglio scoraggiare, per iniziare ne hai comunque a sufficienza per divertirti ... anche io iniziando ho fatto i tuoi stessi errori.... antenna bassa... apparato solo AM/FM... ma non ti preoccupare... piano piano....

missà però che devi essere tu più paziente di noi... infatti a parte quelle 2 cavolate che ti ho scritto se avrai la pazienza di passare una bella serata a sfogliare i vari topic troverai davvero un mondo di informazioni... ...ne vale davvero la pena  :up:

ti faccio i migliori
73 +51 ...e buona permanenza sul forum  :birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/


1et078

uhm sto nick l'ho visto su di un altro forum simile al nostro, cmq benvenuto da parte mia...


Stunned

si sto anche su un altro forumu (RA)   :grin:

arizona



1et078



stefano3


gigio90

ciao e benvenuto tra noi... anch'io ero un neofita quando sono entrato qui, e sto crescendo di giorno in giorno assieme a questi meravigliosi amici...

se ti interessa anch'io ho un alfa romeo 147 con cb... io ho montato come cb un albrecht ae6890 con frontalino estraibile (causa navigatore doppio din che non mi permetteva di installare un cb nello spazio din), ma il cb è il 10% della postazione... il restante 90% lo fa l'antenna... io ho forato a centro tetto e ho un'antenna da 1,4mt (a 200kmh non crea problemi, cosa che la calamita l'avrei lasciata per strada), ma ora devo cambiarla per metterne una da 2mt... se vuoi un consiglio, prendi un antenna che sia almeno 1,6mt... 2mt è meglio :mrgreen:... tanto la tieni fissa, e quando devi toglierla, la smonti e sei a posto... ma almeno forando a centro tetto, su questo tipo di macchina hai un buon piano di riflessione (a meno che tu non abbia il tettuccio apribile)... io con 1,4mt ho collegato francia e spagna in fm con l'auto, e in movimento in città... 4W originali :mrgreen:... quindi, l'antenna fa molto, scegli bene e non aver paura di metterla come si deve...


73 cordiali :birra:
Ass.ne Naz.le Alpini
Unità di Protezione Civile
Ref. Informatico gruppo To-Alpette

Adriatico

Ciao,

73-51 benvenuto e divertiti..... :birra:
............  Vivi e lascia vivere  .............

oscar 3

Un benvenuto pure da parte mia. Sulle modifiche, considera che i DX si fanno in prevalenza in SSB e la radio che hai ne è sprovvista. Io te lo sconsiglio. Magari puoi cercare e nel nostro mercatino di occasioni ne ho viste davvero tante, con calma se riesci a trovare una radio con le bande laterali da eventualmente usare in casa. Non vorrei sbagliarmi ma di nuovo credo che l'unica radio omologata e provvista di SSB sia l'Albrecht 5800.
Sulle modifiche, sconsiglio vivamente aumento di potenza e modulazione ma semplicemente l'espansione della frequenza, abilitazione canali e se riesce a fare una escursione di almeno 5 KHz, il clarifier abiltato anche in TX. Se l'escursione è inferiore ai 5 KHz lascia perdere il clarifeir come stà.
Ancora un benvenuto e buon divertimento!!!!
73 Mario - 1rgk273
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Stunned

Citazione di: gigio90 il 22 Giugno 2010, 23:07:07
ciao e benvenuto tra noi... anch'io ero un neofita quando sono entrato qui, e sto crescendo di giorno in giorno assieme a questi meravigliosi amici...

se ti interessa anch'io ho un alfa romeo 147 con cb... io ho montato come cb un albrecht ae6890 con frontalino estraibile (causa navigatore doppio din che non mi permetteva di installare un cb nello spazio din), ma il cb è il 10% della postazione... il restante 90% lo fa l'antenna... io ho forato a centro tetto e ho un'antenna da 1,4mt (a 200kmh non crea problemi, cosa che la calamita l'avrei lasciata per strada), ma ora devo cambiarla per metterne una da 2mt... se vuoi un consiglio, prendi un antenna che sia almeno 1,6mt... 2mt è meglio :mrgreen:... tanto la tieni fissa, e quando devi toglierla, la smonti e sei a posto... ma almeno forando a centro tetto, su questo tipo di macchina hai un buon piano di riflessione (a meno che tu non abbia il tettuccio apribile)... io con 1,4mt ho collegato francia e spagna in fm con l'auto, e in movimento in città... 4W originali :mrgreen:... quindi, l'antenna fa molto, scegli bene e non aver paura di metterla come si deve...


73 cordiali :birra:

anche io penso in un futuro di forare a centro tetto ma causa possibile vendita a breve termine di Fefè (è il nome del mio 147 TI) e ancora causa inesperienza nel settore (praticamente devo capire e vedere se posso trovare una comunità simpatica con cui scambiare due chiacchere quando sto nel traffico di roma e a casa) rimango per adesso con la calamitazza schifosa. domani mattina sicuramente come prima cosa vado da Mascar a comprare una turbo 2000 o quello che mi consigliano loro (speriamo in qualche bel dx e soprattutto di riuscire a parlare visto che fino ad oggi non sono mai riuscito a breccare)

altra cosa che mi torna strana è che non ho mai neanche sentito ne sul ch 5 ne sull' 8 i nostri amici della barra pesante

r5000

73 a tutti,e ben arrivato Stunned,concordo con Fennec,usa la funzione ricerca per trovare i topic a riguardo e ti fai una buona idea di come risolvere i dubbi,l'antenna a centro tetto è la soluzione migliore ma anche con la calamita riesci ad avere buone soddisfazioni se di dimensione adeguata alla lunghezza dell'antenna,considera che se hai la base magnetica e l'antenna corta (diciamo 130 cm almeno...) ma vai in altura è meglio di qualsiasi antenna con il foro in pianura,se poi la propagazione è favorevole funziona molto bene anche in pianura ma non c'è paragone rispetto ad una posizione sopraelevata,questo vale sempre per i collegamenti dx e in questo periodo ci puoi riuscire anche in AM e FM nei canali omologati...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


francesco harley

Benvenuto anche da parte mia!!! :birra: :birra: :birra:

UOMORAGNO

ciao e benvenuto.come antenna per la tua macchina o 2001 o k2 o plc 1000.come cb dalla macchina usa sempre un omologato,se puoi fai una stazione con i controfiocchi da casa con antenna 5/8 e apparato con le bande tipo president jackson o magnum s9 e vedrai che colleghi mezzo mondo.bye
le mie radio alan 555 alan 87 president jackson alan 48old yaesu ft 857 kenwood thf7e

Barracuda

Citazione di: Stunned il 23 Giugno 2010, 00:47:17
(speriamo in qualche bel dx e soprattutto di riuscire a parlare visto che fino ad oggi non sono mai riuscito a breccare)

altra cosa che mi torna strana è che non ho mai neanche sentito ne sul ch 5 ne sull' 8 i nostri amici della barra pesante


Benvenuto anche da parte mia Stunned, dimenticavo ancora non te lo avevo detto ! Per i Dx forse tu intendi locali cioè collegamenti a breve distanza o per lo meno nel raggio di un paio di Km in base alle caratteristiche della tua antenna da Bm, potenza irradiata, piano di riflessione che a sua volta nascono i Ros (Rapporto Onde Stazionarie da non confondere con i Ris :grin: :grin: :grin:) Quest'ultime più basse sono meglio è ma nel tuo caso che usi una antenna calamitata non puoi far nulla, perchè possibilità di accordare al meglio l'antenna non ce ne stanno, poi la posizione conta moltissimo sul nostro hobby più libero e alto sei meglio è, nel senso di avere una posizione strategica specialmente in bm se vai in altura in collina o montagna e in quest ultime trovi uno spiazzale libero e assente da impedimenti quali case, palazzi alberi e porcate varie riesci a fare dei collegamenti di lusso, vedi le foto dello spiazzale "rifugio sapienza" Vulcano Etna, mi raccomando non ti scandalizzare per le foto  :grin: :grin: :grin:
ultima cosa il tuo CB come già ti hanno detto gli amici è un 40 ch Am - Fm e quindi Dx a lunga distanza che si fanno maggiormente in modalità Usb E Lsb, nell'arco minimo dei 120 ch cb al momento non ne puoi fare, accontentati del tuo cb per adesso in futuro ti fai la stazione come si deve a casa almeno eviti di andare a sbattere dx e sx per cercare una zona positiva per farti ascoltare. Il canale 5 e il 45 (il ch 45 positivo lo trovi 40 canali sopra del 5 se non hai almeno i canali di sopra non puoi andare sul 45) il 5 e il 45 sono dei camionisti cioè delle BP. mentre 21 da noi ci sono i pescatori. 9-19 ch canali destinati alla protezione civile maggiormente il primo ma non in tutte le città questi vengono usati. Spero di averti schiarito un pò le idee, comunque chiedi per qualsiasi cosa possiamo aiutarti anzi è il nostro punto forte saper dare consigli agli amici in questo simpatico Forum Stammi bene e 73 + 51 nuovamente ben arrivato  Stunned 

Ciciomero

Benvenuto, ti troverai bene qui. :up:
ciò che so è nulla in confronto a ciò che non so; ciò che non so è nulla in confronto a ciò chenon saprò mai!

1 CB 156

Citazione di: oscar 3 il 23 Giugno 2010, 00:14:51
Un benvenuto pure da parte mia. Sulle modifiche, considera che i DX si fanno in prevalenza in SSB e la radio che hai ne è sprovvista. Io te lo sconsiglio. Magari puoi cercare e nel nostro mercatino di occasioni ne ho viste davvero tante, con calma se riesci a trovare una radio con le bande laterali da eventualmente usare in casa. Non vorrei sbagliarmi ma di nuovo credo che l'unica radio omologata e provvista di SSB sia l'Albrecht 5800.
Sulle modifiche, sconsiglio vivamente aumento di potenza e modulazione ma semplicemente l'espansione della frequenza, abilitazione canali e se riesce a fare una escursione di almeno 5 KHz, il clarifier abiltato anche in TX. Se l'escursione è inferiore ai 5 KHz lascia perdere il clarifeir come stà.
Ancora un benvenuto e buon divertimento!!!!
73 Mario - 1rgk273
Innanztutto, ciao Stunned,
spero che il foro ti piaccia, vedrai che se cercherai nelle varie discussioni troverai moltissime informazioni utili.
OT per Mario: l'albrecht ae5800 (io c'è l'ho) puo fare tutte le frequenze che desideri, è un  po' come il lincoln,
imposti tu lo step di frequenza che ti occorre senza dover agire necessariamente sul clarifier.
ancora ciao, 73 a tutti