E l'ham spirit ?

Aperto da CBias, 19 Giugno 2010, 02:00:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

CBias

Salve a tutti, la mia è una riflessione su delle cose che ho constatato.
Ho notato che nei radioamatori c'è una sorta di rivalità... mi spiego meglio... invece di aiutarsi e avere uno spirito di unione, noto spesso che si vuole essere superiori, quasi ridicolizzare chi magari non ottiene gli stessi risultati.
Ci sono le eccezioni ovviamente ma in generale mi par di capire che la maggioranza "se la tira".
Questa cosa ad esempio della CB l'ho notata meno...
Sinceramente la cosa mi svoglia, fare tanta fatica per la patente, poi per le antenne, le radio, trovare il tempo in mezzo a mille problemi e magari alla fine quando sono riuscito a mettere insieme le cose, esco on air e sento gente simile a volte penso se non dovrei coltivare di più una altro mio hobby, il ciclismo, dove quando ci si incrocia ci si saluta e vendere le radio.
73 a tutti


Barracuda

Citazione di: CBias il 19 Giugno 2010, 02:00:35
Salve a tutti, la mia è una riflessione su delle cose che ho constatato.
Ho notato che nei radioamatori c'è una sorta di rivalità... mi spiego meglio... invece di aiutarsi e avere uno spirito di unione, noto spesso che si vuole essere superiori, quasi ridicolizzare chi magari non ottiene gli stessi risultati.
Ci sono le eccezioni ovviamente ma in generale mi par di capire che la maggioranza "se la tira".
Questa cosa ad esempio della CB l'ho notata meno...
Sinceramente la cosa mi svoglia, fare tanta fatica per la patente, poi per le antenne, le radio, trovare il tempo in mezzo a mille problemi e magari alla fine quando sono riuscito a mettere insieme le cose, esco on air e sento gente simile a volte penso se non dovrei coltivare di più una altro mio hobby, il ciclismo, dove quando ci si incrocia ci si saluta e vendere le radio.
73 a tutti

Carissimo CBias, come non darti ragione, sacrosante parole, riflessione che condivido anche io con te purtroppo non tutti i radioamatori vedono o vogliono vedere i cb con buon occhio, dici perchè? beh la risposta l'hai data tu stessa purtroppo questa rivalità c'è ed esisterà per sempre per il cb che disturba le frequenze radioamatoriali mettendo a fracassare i marroni con echi ed effetti elicotteri sotto ad esempio la tripla 5 poi invece c'è il radioamatore che una volta che brecca il cb lo manda al diavolo o gli disturba il Qso con una portante da 1 Kw certe volte verrebbe l'impeto di buttare tutto dalla finestra o di vendersi tutto una volta è per tutte, ma chi come me e come altri hanno iniziato con la cb non potrebbero fare mai una cosa simile se non quella di ripensarci e dire al diavolo chi non mi vuole sentire o chi mi rompe si stacca, si fanno calmare le acque e poi si riprende a modulare quindi carissimo CBias devi fare stancare a chi non sei simpatico, ma non fare mai la fesseria di vendere tutto, poi un giorno te ne pentirai amaramente 73 cordiali e complimenti per il post di attualità  :up: :up: :up:

]{iLLErDj

E' così in tutti i campi se ci pensate...
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

CBias

Salve a tutti, caro Barracuda ti ringrazio, i tuoi pensieri sono gli stessi miei, solo che l'aggravante è che in questo caso è tra radioamatori... che secondo me è ancora peggio.
Forse il mio "difetto" è che se fosse per me trasmetterei pure con i segnali di fumo, a me non frega andare in HF, CB, LPD o con i bicchieri di plastica con il filo, basta fare radio. Mentre per altri lo scopo forse è essere "più" di altri, ma "più" cosa alla fine non l'ho capito.
73 a tutti


stefano3

Citazione di: CBias il 19 Giugno 2010, 02:00:35
Salve a tutti, la mia è una riflessione su delle cose che ho constatato.
Ho notato che nei radioamatori c'è una sorta di rivalità... mi spiego meglio... invece di aiutarsi e avere uno spirito di unione, noto spesso che si vuole essere superiori, quasi ridicolizzare chi magari non ottiene gli stessi risultati.
Ci sono le eccezioni ovviamente ma in generale mi par di capire che la maggioranza "se la tira".
Questa cosa ad esempio della CB l'ho notata meno...
Sinceramente la cosa mi svoglia, fare tanta fatica per la patente, poi per le antenne, le radio, trovare il tempo in mezzo a mille problemi e magari alla fine quando sono riuscito a mettere insieme le cose, esco on air e sento gente simile a volte penso se non dovrei coltivare di più una altro mio hobby, il ciclismo, dove quando ci si incrocia ci si saluta e vendere le radio.
73 a tutti

Ciao. Puoi coltivare anche altre passioni ma tanto quella della radio ti rimane. Per quanto rigurada l'ham spirit basta vedere che fregature con gli apparecchi usati  alcuni radioappassionati ( OM e non) sono capaci di rifilarti. '73 Stefano

asso

Citazione di: Barracuda il 19 Giugno 2010, 03:46:29
Citazione di: CBias il 19 Giugno 2010, 02:00:35
Salve a tutti, la mia è una riflessione su delle cose che ho constatato.
Ho notato che nei radioamatori c'è una sorta di rivalità... mi spiego meglio... invece di aiutarsi e avere uno spirito di unione, noto spesso che si vuole essere superiori, quasi ridicolizzare chi magari non ottiene gli stessi risultati.
Ci sono le eccezioni ovviamente ma in generale mi par di capire che la maggioranza "se la tira".
Questa cosa ad esempio della CB l'ho notata meno...
Sinceramente la cosa mi svoglia, fare tanta fatica per la patente, poi per le antenne, le radio, trovare il tempo in mezzo a mille problemi e magari alla fine quando sono riuscito a mettere insieme le cose, esco on air e sento gente simile a volte penso se non dovrei coltivare di più una altro mio hobby, il ciclismo, dove quando ci si incrocia ci si saluta e vendere le radio.
73 a tutti

Carissimo CBias, come non darti ragione, sacrosante parole, riflessione che condivido anche io con te purtroppo non tutti i radioamatori vedono o vogliono vedere i cb con buon occhio, dici perchè? beh la risposta l'hai data tu stessa purtroppo questa rivalità c'è ed esisterà per sempre per il cb che disturba le frequenze radioamatoriali mettendo a fracassare i marroni con echi ed effetti elicotteri sotto ad esempio la tripla 5 poi invece c'è il radioamatore che una volta che brecca il cb lo manda al diavolo o gli disturba il Qso con una portante da 1 Kw certe volte verrebbe l'impeto di buttare tutto dalla finestra o di vendersi tutto una volta è per tutte, ma chi come me e come altri hanno iniziato con la cb non potrebbero fare mai una cosa simile se non quella di ripensarci e dire al diavolo chi non mi vuole sentire o chi mi rompe si stacca, si fanno calmare le acque e poi si riprende a modulare quindi carissimo CBias devi fare stancare a chi non sei simpatico, ma non fare mai la fesseria di vendere tutto, poi un giorno te ne pentirai amaramente 73 cordiali e complimenti per il post di attualità  :up: :up: :up:
buongiorno. come al solito( ultimamente un po  spesso) si apre un topic (fuori luogo) che attacca il radioamatore. lo so che ognuno e libero di esprimere il proprio pensiero ma!!!!!!prima di affermare certe cose bisognerebbe accertarsi che sia vero come ? basta sentire altri opinioni!!fare ascolto!!! su tante frequenze!!!!frequentare sia cb è om ecc.ecc.è troppo facile e non costruttivo criticare qualcuno( senza motivo)quello che avete affermato è statisticamente provato che la competività (che intendete voi) è sopratutto  nella cb!!!! .io uso le radio dal lontano 1970 prima sono stato cb poi nel 1990 sono om quindi la mia esperienza mi porta a contestare le vostre affermazioni non veritiere e  offensive.probabilmente dovete crescere  ancora  nella conoscenza della radio e di chi la usa. poi ce un proverbio !!!!...la volpe non riusciva a raccogliere l'uva!!! è diceva!!!che era acerba..


stefano3

Secondo il mio modesto parere, ma questo deve esser esteso a tutte le attività ricreative, esiste un'accanita competitività e presunzione nel voler raggiungere traguardi in tempi brevi ed ad ogni costo trasformando in fine le  passioni in veri e propri stress psicologici. Bisognerebbe invece valutare piuttosto come si ottiene un risultato, non in quanto tempo.
Infine manca  l'umiltà e la capacità  di ascoltare chi potrebbe fornire consigli utili.
Contrariamente a quanto si diceva, "oggi molti nascono imparati".
'73 Stefano


CBias

Ciao asso, la critica non è senza motivo ma di episodi che ho sentito e che mi hanno coinvolto direttamente ne ho parecchi, però io non attacco i radioamatori (tra cui io) ma quella parte che si comportano così, forse la mia sfortuna è stata aver a che fare con quasi solamente gente così ma ti assicuro che di inventato non c'è nulla, come quando mi hanno storto il naso perchè al posto del kilowatt andavo in qrp (volutamente), fino a prima tutto ok, poi quando scoprono che ero in qrp iniziano i ma i se e fanno capire che se non vado qro non gli va bene.
Ripeto, forse la mia è solo sfortuna e cerco di tenere duro per questo, in tutti i campi, pensando che appunto è solo sfortuna di incappare nella gente sbagliata e che non sono tutti così.
La mia è solo una riflessione e una delusione sul comportamento di certa gente, che può essere il "cafones" che metteva la nota sopra un attivazione di qualche giorno fa in 40m o le solite portanti in CB o quello che ti suona il clacson perchè parti mezzo decimo di secondo dopo il verde.

hafrico

#8
la competizione la trovi ovunque...   e pure la presunzione   e  l'egoismo...  :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga:

asso

Citazione di: stefano3 il 19 Giugno 2010, 09:59:06
Secondo il mio modesto parere, ma questo deve esser esteso a tutte le attività ricreative, esiste un'accanita competitività e presunzione nel voler raggiungere traguardi in tempi brevi ed ad ogni costo trasformando in fine le  passioni in veri e propri stress psicologici. Bisognerebbe invece valutare piuttosto come si ottiene un risultato, non in quanto tempo.
Infine manca  l'umiltà e la capacità  di ascoltare chi potrebbe fornire consigli utili.
Contrariamente a quanto si diceva, "oggi molti nascono imparati".
'73 Stefano
ciao questo e un modo giusto di esporre le cose. io ho fatto tanta gavetta ,cercando sempre di (autocostruire)ne limite possibile di mezzi e capacità la mia stazione cb è in seguito om assemblare una stazione sia om che cb ci vuole tempo e pazienza(è questo è il bello) comprare un pezzo ogni tanto e aggiungere all stazione costruirsi antenne e sperimentare questo e ham spirit!!!! giusto.adesso come ho postato prima basta leggere i topic  fatti su vari post la prima cosa è come aumentare potenza,eco, lineare ecc.ecc.e ovvio ci sono dei om che hanno quella tendenza alla superiorità ma è minima rispetto alla cb.ma al dilà di tutto e come è stato impostato questo topic(ovviamente questo è il mio pensiero)!!!!!!!

stefano3

#10
Citazione di: CBias il 19 Giugno 2010, 10:08:22
Ciao asso, la critica non è senza motivo ma di episodi che ho sentito e che mi hanno coinvolto direttamente ne ho parecchi, però io non attacco i radioamatori (tra cui io) ma quella parte che si comportano così, forse la mia sfortuna è stata aver a che fare con quasi solamente gente così ma ti assicuro che di inventato non c'è nulla, come quando mi hanno storto il naso perchè al posto del kilowatt andavo in qrp (volutamente), fino a prima tutto ok, poi quando scoprono che ero in qrp iniziano i ma i se e fanno capire che se non vado qro non gli va bene.
Ripeto, forse la mia è solo sfortuna e cerco di tenere duro per questo, in tutti i campi, pensando che appunto è solo sfortuna di incappare nella gente sbagliata e che non sono tutti così.
La mia è solo una riflessione e una delusione sul comportamento di certa gente, che può essere il "cafones" che metteva la nota sopra un attivazione di qualche giorno fa in 40m o le solite portanti in CB o quello che ti suona il clacson perchè parti mezzo decimo di secondo dopo il verde.






Per questo hai pienamente ragione! Basta sentire che per fare QSO nazionale in 80 e 40 m. viene utilizzato il lineare e se uno va liscio mica alcuni si impegnano a cercare di copiarlo se c'è QRM. Preferiscon fare QRT con il  corrispondente che trasmette con 100w e fare QSY per trovare un altro kilovattaro.
'73 Stefano


asso

Citazione di: CBias il 19 Giugno 2010, 10:08:22
Ciao asso, la critica non è senza motivo ma di episodi che ho sentito e che mi hanno coinvolto direttamente ne ho parecchi, però io non attacco i radioamatori (tra cui io) ma quella parte che si comportano così, forse la mia sfortuna è stata aver a che fare con quasi solamente gente così ma ti assicuro che di inventato non c'è nulla, come quando mi hanno storto il naso perchè al posto del kilowatt andavo in qrp (volutamente), fino a prima tutto ok, poi quando scoprono che ero in qrp iniziano i ma i se e fanno capire che se non vado qro non gli va bene.
Ripeto, forse la mia è solo sfortuna e cerco di tenere duro per questo, in tutti i campi, pensando che appunto è solo sfortuna di incappare nella gente sbagliata e che non sono tutti così.
La mia è solo una riflessione e una delusione sul comportamento di certa gente, che può essere il "cafones" che metteva la nota sopra un attivazione di qualche giorno fa in 40m o le solite portanti in CB o quello che ti suona il clacson perchè parti mezzo decimo di secondo dopo il verde.

certamente sei capitato in una zona evidentemente (amatorialmente sfortunata) io sono sempre andato con 100 watt ed ho fatto circa 200 paesi(dxcc) i miei amici di zona andavano con 1000watt ma mai nessuno ha mai osato criticare la mia potenza anzi quando non riuscivo ad collegare una stazione (rara)davano una mano come?siccome si facevano le liste x le dx spedizioni ti mettevano in lista poi ovviamente il collegamento lo dovevo fare io.per dirti che il radioamatore e cosi,ce da montare un'antenna ?? tutti pronti !!!ma una volta era cosi anche in 27.

stefano3

E' vero. Si fecero in quattro i CB  nel 1973 quando dal mattoncino 2 canali 1 W. passai al 23 canali. Al mio appello ad aiutarmi a montare la stazione ( avevo 12 anni ) vennero in molti. E pensare che quando si sentiva uno "nuovo", almeno dalle mie parti, c'era il "battesimo" e ti aiutavano a scegliere la sigla. Alcuni poi si vantavano di "aver battezzato" il tal operatore.
'73 Stefano


]{iLLErDj

una volta era diverso...
adesso si fa la gara a chi c'è l'ha piu grosso in ogni campo.

non so a cosa serve, visto che sono io quello che ce l'ha piu grosso  :grin:
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

90pv562

Per quanto mi riguarda non posso che citare le parole di Guccini in quanto a me sta bene cosi':

Io faccio quel che posso e come posso
quando ne ho voglia e senza applausi o fischi
vendere o non non passa fra i miei rischi...


hhheheh

Un caro saluto Paolo 90PV562 90RGK001
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net

PAPERO ( THE DUCK )

io non guardo mai gli altri....
a me non interessa se gli altri sono piu bravi , io sono piu  bravo a modo mio
io mi reputo un ham spirit....mi considero un altruista....
io non vedo cosa ricevo ma ricevo cio che riesco a dare....

ciao
non confrontatevi mai a livello di carattere ci sara' sempre quello cattivo ed ignorante

RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

asso

Citazione di: PAPERO ( THE DUCK ) il 19 Giugno 2010, 12:09:20
io non guardo mai gli altri....
a me non interessa se gli altri sono piu bravi , io sono piu  bravo a modo mio
io mi reputo un ham spirit....mi considero un altruista....
io non vedo cosa ricevo ma ricevo cio che riesco a dare....

ciao
non confrontatevi mai a livello di carattere ci sara' sempre quello cattivo ed ignorante


grande luigi finalmente !!!! questo si che è ham spirit io ho un amico che spesso (ogni settimana) andavamo in un noto negozio di milano, questo mio amico cambiava 1o2 radio al mese e quindi era sempre in competizione soprattutto con la zona 9 era una guerra continua lui comunque arrivava sempre in zona 9 -s 9+40 io invece arrivavo intorno al s9 io non spendevo però!!! ero felice.!! in quel negozio il mio amico lo chiamavano l'uomo con la valigia(dai continui scambi) aveva installato un traliccio di 12 metri,unico della zona ai tempi.in quel negozio ne ho viste di cotte e di crude gente che si indebitava,gente che esagerava per essere superiori!!!!a chi!!!!!

Goscartan

Insomma...di scemotti è pieno il mondo, ma:
dimmi con chi vai e ti dirò chi sei!

r5000

73 a tutti,ho letto da qualche parte che il nominativo e la patente non fanno un BUON radioamatore,è la persona che decide come rapportarsi agli altri e come già detto se ne vedono di tutti i colori sia in banda radioamatoriale che cb,molti poi sono prima cb e poi radioamatori,altri sono contemporaneamente cb e radioamatori e questo non piace a una minima percentuale di radioamatori che (sbagliando) pensano che bisognerebbe essere più professionali  nel parlare ecc... poi gli stessi quando si trovano tra amici stretti si dimenticano di nominativi e discorsi radioamatoriali per parlare di fagioli o zucchine... a me non dà fastidio  se c'è un discorso non propio radioamatoriale (zucchine o fagioli è sempre interessante sapere come si mangiano...) anche se ovviamente preferisco antenne e radio,mi dà più fastidio quando bussi in qrp e non ti rispondono perchè non vogliono far fatica di allungare le orecchie,al pari dei cb che non fanno passare il brecco per controllo e continuano il loro inutile qso stretto per non dare controlli,alla fine sono le stesse persone che da cb diventano radioamatori ma non cambiano modo di far radio,un buon cb diventa un'ottimo radioamatore nella maggioranza dei casi,c'è pultroppo chi si monta la testa e come diventa patentato pensa di essere uno sceriffo e  pensa di aver la missione di tenere in ordine la frequenza,giusto quello che succede ai vari ausiliari del traffico e volontari che appena messa la divisa si sentono superiori ma è solo un problema loro e non del gruppo di ausiliari o volontari... e da parte mia faccio parte di quelli che ascoltano molto e parlano poco e prima di fare qso ascolto e seleziono se i corrispondenti sono "normali" e quindi meritano una prova di collegamento o un vero qso,quelli che se la tirano possono stare nel loro qso tranquilli che non li disturbo con il qrp o con le prove su antenne visto che a questi interessa solo l'ultimo modello di rtx o il lineare del momento  e tutto il resto nemmeno sanno che esiste o per loro è robaccia che hanno rivenduto dopo 1 giorno di prova...
ps: per fare esperienza bisogna ascoltare molto e di più prima di parlare,è normale anche trovare altri radiomatori che correggono errori e bisogna aver l'umiltà di riconoscere l'errore anche se non è una colpa grave,per esempio bisogna cercare di rispettare il band plan ecc...  poi serve anche farsi rispettare se arriva il cafone di turno ma  MAI scendere al loro livello e mantenere la calma NOI siamo migliori di loro sempre se non li copiamo e quindi se sul ponte arriva il disturbatore o in hf arriva lo sblattero e il corrispondente lo fà apposta (c'è sempre il dubbio che lo skip non è favorevole per noi e gli arriviamo tanto bassi che per lui la frequenza è libera...)è molto meglio spostarsi che andare in guerra contro tutti,il radioamatore (e vale lo stesso per il buon cb...) non mette portanti e  disturbi,se succede non è un buon radioamatore e ascoltando molto lo si evita  e quando senti che si vanta che  accende il lineare per ripulire la frequenza io me lo segno come  pessimo om e mai lo collegherò nemmeno se chiama all'infinito...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


eddi

Quotone a 1000. difatti da un pezzo ho perso gran parte dello stimolo che avevo tempo fa. E dire che si fa fatica tra impegni famigliari, lavoro e spazi a disposizione...  meglio un giro in bici




Citazione di: CBias il 19 Giugno 2010, 02:00:35
Salve a tutti, la mia è una riflessione su delle cose che ho constatato.
Ho notato che nei radioamatori c'è una sorta di rivalità... mi spiego meglio... invece di aiutarsi e avere uno spirito di unione, noto spesso che si vuole essere superiori, quasi ridicolizzare chi magari non ottiene gli stessi risultati.
Ci sono le eccezioni ovviamente ma in generale mi par di capire che la maggioranza "se la tira".
Questa cosa ad esempio della CB l'ho notata meno...
Sinceramente la cosa mi svoglia, fare tanta fatica per la patente, poi per le antenne, le radio, trovare il tempo in mezzo a mille problemi e magari alla fine quando sono riuscito a mettere insieme le cose, esco on air e sento gente simile a volte penso se non dovrei coltivare di più una altro mio hobby, il ciclismo, dove quando ci si incrocia ci si saluta e vendere le radio.
73 a tutti