Altezza da terra antenna direttiva

Aperto da 90pv562, 14 Febbraio 2010, 19:08:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

90pv562

Sempre scusandomi in anticipo per la mia ignoranza megaGalattica nel campo vorrei sottoporvi questo quesito. Io so che una direttiva più è distante da terra meglio lavora. ma dal tetto della casa o dal terreno??? Lo chiedo perchè ho 2 opzioni: 6 metri di palo sulla terrazza mia oppure 4 metri di palo sul tetto di quella sopra di me???  allego foto per essere + chiaro

Citazionehttp://www.pv562.net/listing/palo.jpg

Grazie in anticipo a chi vorrà illuminarmi Paolo 90PV562 - 90RGK001
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net


r5000

73 a tutti,se il tetto è in legno è come se non ci fosse,se è cemento armato è come se hai l'antenna sul terreno e quindi per avere l'installazione ottimale ci metti 6mt di palo che equivale alla 1\2 onda per gli 11mt,se nel solaio della casa non c'è metallo puoi tranquillamente fare il palo di 4mt,funzionerà bene anche se il tetto è in cemento armato ma interagisce con l'antenna e alza il lobo d'irradiazione,ce la metti sul terrazzo interferisce di più visto che parte della casa si trova vicina all'antenna,in qualsiasi caso funziona meglio di un'antenna in città tra i palazzi quindi  non farti problemi che il posto è invidiabile dal punto di vista radio e non solo...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

90pv562

Grazie R5000 opterò a questo punto per 6 metri sulla casa di sopra che ha il tetto in cem/arm sentirò un po' di bestemmie dai padroni ma faniente. Grazie 1000
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net

BETA-7

Citazione di: r5000 il 14 Febbraio 2010, 19:39:38
se il tetto è in legno è come se non ci fosse,se è cemento armato è come se hai l'antenna sul terreno

Scusa r5000, ma come mai c'é tanta differenza da legno a cemento?  ???


90pv562

beh il cemento armato contiene ferro e, presumo, mette a terra il tutto se ho sbaglaito correggetemi
73'
Un caro saluto Paolo

http://www.pv562.net

r5000

Citazione di: BETA-7 il 14 Febbraio 2010, 20:08:21
Citazione di: r5000 il 14 Febbraio 2010, 19:39:38
se il tetto è in legno è come se non ci fosse,se è cemento armato è come se hai l'antenna sul terreno

Scusa r5000, ma come mai c'é tanta differenza da legno a cemento?  ???
73 a tutti la differenza è notevole,il legno o il vetro sono isolanti elettrici e sono trasparenti ai campi magnetici quindi le antenne non ne risentono e le onde elettromagnetiche passano senza attenuazione,tutti i materiali metallici  interagiscono con il campo elettromagnetico e se sono amagnetici l'ìnfluenza è trascurabile o minima(a patto che non siano di lunghezza compatibile a formare risonanze)  ma se  magnetici interagiscono fortemente e nel cemento armato c'è del ferro che poi spesso è in bacchette lunghe a sufficienza per entrare in risonanza e quindi si aumenta ancora di più l'interazione con l'antenna montata troppo vicina,c'è da dire anche che dipende dalle frequenze in uso,solitamente le basse frequenze anche se assorbite o attenuate passano nel cemento armato mentre le alte frequenze vengono fortemente attenuate,con i cb si hanno attenuazione e distorsione del lobo d'irradiazione ma qualcosa passa anche con un muro vicino,in uhf e superiori l'attenuazione è molto più accentuata...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


1cf002

4 metri sopra,...ma e' SPETTACOLARE la tua casina,... :birra:
IZ5DMQ - 1CF002
LAT.43°50'29"  LON.10°27'56"
QTH JN53FU
OM icom 756pro2 + AL1200 - lz 10-5 10 el. / dipolo prosistel 40 / 5 elementi 50mhz LZ / long wire 30 -80 - 160
CB alan 555 / BV2001 / mantova 5 prima serie


Skypperman

Se la metti a 1/2 d'onda non hai più interazioni... a 1/4 d'onda l'influenza è negativa e irradi tutto sulle nuvole, cioè i lobi punteranno verso l'alto con notevoli perdite...
A 4mt sei quasi bene... ma a 5-6 va molto meglio.

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


BETA-7

Citazione di: r5000 il 14 Febbraio 2010, 22:10:37
Citazione di: BETA-7 il 14 Febbraio 2010, 20:08:21
Citazione di: r5000 il 14 Febbraio 2010, 19:39:38
se il tetto è in legno è come se non ci fosse,se è cemento armato è come se hai l'antenna sul terreno

Scusa r5000, ma come mai c'é tanta differenza da legno a cemento?  ???
73 a tutti la differenza è notevole,il legno o il vetro sono isolanti elettrici e sono trasparenti ai campi magnetici quindi le antenne non ne risentono e le onde elettromagnetiche passano senza attenuazione,tutti i materiali metallici  interagiscono con il campo elettromagnetico e se sono amagnetici l'ìnfluenza è trascurabile o minima(a patto che non siano di lunghezza compatibile a formare risonanze)  ma se  magnetici interagiscono fortemente e nel cemento armato c'è del ferro che poi spesso è in bacchette lunghe a sufficienza per entrare in risonanza e quindi si aumenta ancora di più l'interazione con l'antenna montata troppo vicina,c'è da dire anche che dipende dalle frequenze in uso,solitamente le basse frequenze anche se assorbite o attenuate passano nel cemento armato mentre le alte frequenze vengono fortemente attenuate,con i cb si hanno attenuazione e distorsione del lobo d'irradiazione ma qualcosa passa anche con un muro vicino,in uhf e superiori l'attenuazione è molto più accentuata...
Ah, ok, maaa... Si potrebbe sfruttare questa storia per aumentare la direttività di un dipolo? Cioè, installo il dipolo a qualche mt dal muro e avrò un riflettore?!?
Ho capito...è un idiozia... solo teoria...

r5000

73 a tutti dipende dove è il dipolo,se montato alto in un condominio e dietro c'è il ferro interagisce e potrebbe essere come una direttiva  2 elementi ma perchè la cosa funziona il ferro deve essere di lunghezza risonante,quindi non puoi saperlo visto che è dentro il cemento...se il ferro è nel solaio e monti il dipolo basso si ha una direttiva verso il cielo e infatti il lobo d'irradiazione si alza in modo significativo se l'antenna è bassa,si usa normalmente per avere lo skip corto nelle bande basse (pultroppo non funziona nella banda cb...) ed è possibile con questa tecnica (NVIS) collegare punti in fondo alla valle che ovviamente hanno l'orizzonte e portata ottica impossibile,di fatto non si và oltre ai 400km ma si raggiungono tutti entro questo raggio...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

BETA-7

Citazione di: r5000 il 21 Febbraio 2010, 17:49:16
73 a tutti dipende dove è il dipolo,se montato alto in un condominio e dietro c'è il ferro interagisce e potrebbe essere come una direttiva  2 elementi ma perchè la cosa funziona il ferro deve essere di lunghezza risonante,quindi non puoi saperlo visto che è dentro il cemento...se il ferro è nel solaio e monti il dipolo basso si ha una direttiva verso il cielo e infatti il lobo d'irradiazione si alza in modo significativo se l'antenna è bassa,si usa normalmente per avere lo skip corto nelle bande basse (pultroppo non funziona nella banda cb...) ed è possibile con questa tecnica (NVIS) collegare punti in fondo alla valle che ovviamente hanno l'orizzonte e portata ottica impossibile,di fatto non si và oltre ai 400km ma si raggiungono tutti entro questo raggio...
Grazie 10.000!