come 'infinocchiare' un bios abbastanza ignorante

Aperto da er colaneri, 26 Dicembre 2009, 14:00:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

er colaneri

salve a tutte e buone feste,già il titolo dice tutto sulla mia situazione...una vera disperazione,ecco il problema :
ho un vecchi latitude cpi d266xt al quale ho inserito la password al bios...che disastro al successivo riavvio il bios fa funzionare solamente un tasto cioè quello di invio ed esclede categoricamente la tastiera...adesso come cavolo posso fare alla schermata di avvio nn mi vuole far entrare nel bios...ho smontato il portatile sperando di trovare una batteria che teneva in vita la password ma nulla :down: :down: nn sò più cosa fare...il portatile mi piace abbastanza e dato che gli volevo installare damn small linux sarebbe diventato un portatile che fa il fumo xò prima devo infinocchiare il bios e le ho provate tutte...ponticelli...corrente...mettere in corto tutti i condensatori...se qualcuno mi può aiutare me lo dica

ps al avvio del bios nn riconosce NESSUN TASTO ,e se lo piggi per molto tempo (2-3 sec) il pc incomincia a suonare con un bip ripetitivo


hafrico

se non ce' una batteria... dovrebbe esserci un  ic.. memory....  una volta un amico mio ha avuto lo stesso problema.....  ha cotocircuitato l'ic.. memory....   di piu' non so'..ciao..  :( :( :(

er colaneri

il bello che nn c'è...c'è il bios e basta nessuna memory ic...questo laptop è quasi una sola :culo:

hafrico

Citazione di: er colaneri il 26 Dicembre 2009, 14:08:05
il bello che nn c'è...c'è il bios e basta nessuna memory ic...questo laptop è quasi una sola :culo:

bho....  materia molto ostica per me'...  :sfiga:


er colaneri


r5000

73 a tutti,a parte che il voler mettere una password al bios  è sempre una cosa da molto esperti e non l'ho mai fatto perchè non lo sono, penso che se cerchi le istruzioni del portatile qualcosa trovi,io ho un Dell e si trova tutto,driver,software e
aggiornamenti bios e molti diagnostici,alla fine ci sarà una combinazione di tasti da premere appena dopo l'accensione o contemporaneamente,nel mio per entrare nel bios si usa f2...


Franz



Bella rogna.

Prova a vedere se c'e' un ponticello sulla mother board che consenta il reset. Ma se il pc è vecchiotto l'è dura. Prova ad inserire
il codice della mother board su google.....

Che mi ricordi io per entrare nel bios si potrebbe utilizzare:
CANC
F2
F9
F10
F12
ESC
CTRL+ESC
ALT+ESC
Gli ultimi due sono i più papabili su vecchi pc 286/396 dei bei tempi... a suo tempo c' erano molti produttori di mother board che oramai si sono uniformati ...
L' unica è provare un tasto alla volta finché non hai esaurito la tastiera.

La cosa mi suona strana comunque.... non ho mai
trovato bios che disattivino la tastiera tranne qualche tasto. Molto very strano.. :rool: :rool:

Facci sapere.
Resistere, Resistere, Resistere !!!


gsaved


Apri il laptop e cerca il chip 24C02...la sigla e' scritta sul chip stesso, generalmente sta sotto al procio.

A questo punto devi individuare il pin 1, che e' quello con un puntino o piccola punzonatura sull'angolo. Appena affianco a lui c'e' il 2, e poi il 3 e cosi' via sino all'8. Tu devi cortocircuitare ( tramite saldatura filo o altro ) il pin 3 e il pin 6, magari per essere sicuro di prendere i pin giusti cerca il datasheet su internet

Poi accendi il pc, togli il ponte tra i pin 3 e 6, accedi al bios tramite F2 e togli l'eventuale password. Salvi, esci dal bios. Questo funziona solo per la pass del bios, se hai altro ( hard disk etc ) ci vuole altro sistema

ps
sono appunti che mi risalgono tipo a qualche anno fa, quindi magari l'ordine e' leggermente invertito o altro...

'73 gs


dantinca

anch'io ho trovato le stesse info di gsaved. Rimuovere il processore, fare un ponticello con filetti molto sottili tra il pin 3 ed il 6 del 24C02 che si trova sotto (in modo da poter rimettere il processore), rimettere il processore, accendere, ecc. come descritto sopra da gsaved.
Questa procedura però va bene per azzerare la password del BIOS.
Non capisco invece il problema del PC che all'avvio non ti riconosce nessun tasto, questo secondo me con la password del BIOS non ha molto a che vedere. Sospetto cioè che se la tastiera non viene riconosciuta, potresti avere lo stesso problema anche una volta entrato nel BIOS.


er colaneri

grazie ragazzi...ora provo immediatamente lla cosa dei ponticelli...il pc l'ho spolpato vivo :birra:

ps come tasto mi riconosce solo invio ed esc invece se premo fn mi riconosce tutti i tasti xke si spenge


nau

73 a tutti...miii..stà soluzione l'avevo beccata pure io in rete però non saprei se funziona....bhà....visto che è una delle uniche soluzioni prova e ponticella...ciaooo :up:
.....il mondo non verrà distrutto da una bomba atomica, come dicono i giornali, ma da una risata, da un eccesso di banalità che trasformerà la realtà in una barzelletta di pessimo gusto......

er colaneri

si xò...nn penso proprio di ponticellare chiudere il pc accederlo per poi rismontarlo e toglierli i ponticelli...caso mai si deve ponticellare dare corrente (caso strano la presa della correnta stà dove deve stare :grin:)poi tolgo i ponticelli e tolgo la pass...se nò mi ci vuole un gg intero

Barracuda

Citazione di: er colaneri il 26 Dicembre 2009, 22:43:09
si xò...nn penso proprio di ponticellare chiudere il pc accederlo per poi rismontarlo e toglierli i ponticelli...caso mai si deve ponticellare dare corrente (caso strano la presa della correnta stà dove deve stare :grin:)poi tolgo i ponticelli e tolgo la pass...se nò mi ci vuole un gg intero

usa il cannello a fuoco vivo che rimuove la password del bios tranquillamente  :shhhh: :shhhh: :shhhh:


er colaneri

nò credo che userò il nos(n2o) fà + fiamma fidati...se nò rispolverò le bombole di acetilene e ossigeno e mi diverto :grin: :grin:

dantinca


er colaneri

ragazzi nn funge... collego i due fili accendo il laptop tolgo il corto premo f2 ...e alla schermata successiva mi dà sempre la password da digitare...avete qualche sistema a livello software...tipo con la porta seriale

gsaved


Ma con il ponticello collegato ti funge la tastiera o ancora nulla ?

'73 gs

er colaneri

allora nn sò se è la tastiera che nn funziona xke...quando il bios chiede la password lui nn me la vuole scrivere(nn appaiono gli asterischi) mentre prende i tasti:
invio(dopo tre o quattro volte il pc mi si spenge in automatico)
esc(mi si spenge il pc)
fn+qualsiasi tasto (mi si spenge il pc)

ragazzi forse nn può essere che manovrando ho toccato un tasto della tastiera(es bloc num)che mi fa scrivere tutt altro oppure nn mi fa scrivere nulla?

ps la modifica l'ho fatta ma nn succede una ceppa

dantinca

ma tu a scrivere la password corretta ci hai provato? (anche se non appaiono gli asterischi)
poi quando dici che con ESC, ecc. si spegne il PC, intendi dire che si riavvia? Questo potrebbe essere un comportamento normale, quando in qualche modo (ad es. con ESC) esci dal setup del BIOS.
73  :birra:
D.


er colaneri

certo che la password l'ho srcitta bene ma sembra che nn gliene fotte

se cambio la meroria in questione?
la meroria 24c02 memorizza solamente la password e nient altro?xke se è cosi rismonto il laptop compro un programmatore di pic  e riformatto la memoria

dantinca


gsaved


Prima di provare cose drastiche, prova a shortare ad una a una anche le altre layer dati ( e0 e e1, rispettivamente pin 1 e 2, i primi in alto a sx ) che magari alla dell usano una configurazione differente per quel particolare laptop...non si scappa, la password sta laddentro e la procedura di reset e' quella. La memoria potrebbe in teoria essere write protected ( pin 7 ) ma in quel caso non ci si sarebbe potuto scrivere dentro la pass la prima volta...

Prova e facci sapere.. :)

'73 gs

er colaneri

nn credo che sia possibile provare tutti i pin poiche la scocca di plastica nn reggerebbe altre 3 o 4 aperture se nò mi tocca fargli uno schassi d'alluminio per tenere in piedi il pouchpad

caso mai bruciassimo la memoria cosi il bios nn la legge +

er colaneri

novità dell ultimo momento prima della schermata dove mi chiede la password mi scrive :(traduzione)configurazione del sistema non valida(invalited o similari) per favore avvia(run) il programma di setup

non è che per caso il bios sta sfarfallando e bisogna reistallarlo?

dukeluca86

Credo che tu debba comprare una nuova eprom vuota dello stesso modello, vedi su internet se la trovi, oppure una già programmata, magari la trovi dalla carcassa di un portatile uguale al tuo, che ne sò, rotto.
Il miglior SO ? Linux !