Balun per i 27 MHz

Aperto da nicolaarc, 17 Ottobre 2009, 10:10:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nicolaarc

73 a tutti!
Non so se vi ricordate di me, ma a maggio comprai il mio primo baracchino, un multicom 485, e mi regalarono il "bastoncino findus" ovvero la storm 27.
Questa settimana, non avendo tanto da fare per la scuola (tecnico industriale, elettronica e telecomunicazioni) mi sto cimentando nella costruzione della mia prima antenna: un dipolo filare a V invertita.
Fino ad ora ho fatto i calcoli peri due cavi che fanno da antenna, usando un  cavo a trecciola di rame a sezione 4mm. risultato: 275 cm circa per lato.
Ora, vi volevo chiedere una cosetta:
Avevo sentito che per migliorare il dipolo si potrebbe applicare un Balun a rapporto 4:1... mi potete spiegare come funziona e mi potete spiegare come realizzarlo?

Vi ringrazio!
Nik


1PNP548

ciao
per i dipolo non serve il balun 4:1 ma un trasformatore da linea bilanciata (balanced)  (dipolo) a linea sbilanciata (unbalanced) (cavo di discesa) con rapporto 1:1

se cerchi in rete il "radioutilitario.exe" trovi tutte le informazioni per costruirti il balun 1:1
73




nicolaarc

#2
Grazie mille per il programma! davvero molto  utile!

1PNP548



Skypperman

Io non so chi sia a darti queste notizie... ma chiunque sia .. DIFFIDALO!!!!!

Allora, per un dipolo a V invertita, la lunghezza dei bracci è inferiore del dipolo a T... che si riduce ulteriormente usando cavo elettrico ricoperto... Comunque in linea di massima nel tuo caso si aggira intorno ai 264cm a braccio per la 27.500 .
Importante è sapere che l'angolo al vertice dovrà mantenersi intorno ai 120° e non scendere mai sotto i 90° pena la decadenza del rendimento dello stesso.

Come balun, puoi usare un semplice RF-choce: 6 spire diametro 18cm fatte con il cavo di discesa (rg58-rg213).

Come centrale puoi usare un semplice "mammut" per la 380 volt, mentre per i terminali puoi usare dei pezzi di plex o nylon come isolatori... ma al limite anche dei pezzi di filo di nylon del tipo usato per tirantare le antenne.

seguendo questi semplici consigli, realizzi il dipolo in 10 minuti circa.

Ciao 73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


nicolaarc

Grazie a tutti!
Ho realizzato il dipolo.... facendo un balun 1:1 da bilanciata a sbilanciata con l' rg 59... ora dovrei soltanto accordare l' antenna con il rosmetro, strumento che, ahime, non ho in questo momento....
appena ho mezza giornata libera o lo costruisco  o lo vado a comprare da qualche parte.... poi una volta accordata vi dirò come riceve  :mrgreen:


napoleone74

#6
Ciao a tutti,

non vorrei dire una scemenza ma un cavo rg 59 ha un impedenza di circa 75 ohm e con baloon 1:1 rimane "sbilanciato con la radio 50 ohm..


meglio usare un rg 58 o simili

Saluti

Napoleone


Skypperman

Non so che tipo di "balun" (non baloon)  abbia fatto con l'RG59 che ha impedenza di 75Ohm.... visto il tipo di antenna (non stiamo parlando di yagi multielementi) era più che suffuciente il classico choke in cavo coassiale... perdite d'inserzione nulle e resa sicura.

Cmq vedremo.

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019