bibanda veicolare Kenwood TM-733

Aperto da Riky, 20 Gennaio 2009, 18:18:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Riky

Kenwood TM-733...scusate la domanda,con lo spettro di frequenze che questo apparecchio può fornire chi si può ascoltere? xkè da quanto ho capito non c'è 27 mhz....però è un kenwood e l'ho trovato a 200 euro...il venditore mi assicura che è un buon radiotrasmettitore...ovviamente mi fido più di voi abbraccino :birra: e delle vostre risposte:)


1PNP548

è una ottima radio che per poterla usare liberamente e senza spiacevoli sorprese devi avere la patente di radioamatore, lavora su frequenze di 144mhz e 430mhz, i 27mhz non li ha! trasmette in FM

73

1et078

ricky quell'apparato radio e una radio bibanda, cioè VHF (VERY HIGH FREQUENCY) cioè le frequenze che copre sono da 140 mhz a 174 mhz solo in FM (frequenza modulata) e le UHF (ultra high frequency), che vanno da 400 a 474 copertura non garantita dalla radio.
la radio non copre la 27 mhz ne in trasmissione ne in ricezione , cazzo ve lo volete mettere nel benedetto cervello o nella scatola cranica che prima di comprare a scatola chiusa fidandosi della parola di un tipo che si venderebbe la propria madre per levarlo dalle scatole quell'apparatio, chiedete consiglio su consiglio.. mahh non lo so..
cmq per detenere quella radio e usarlo "legalmente e sulle frequenze radio amatoriali (da 144 a 146 e non oltre e da 430 a 440 mhz)  bisogna essere patentati e con il nominativo ministeriale, previo esame presso le sedi ministeriali.
la radio e buona esce con 50 watt in fm (solo fm già citato) in vhf e 35 in uhf.

luca140975

Ciao a tutti

La radio e' buona, valuta pero' che con qualche decina di euro in piu' puoi prenderne una nuova che non e' bibanda ma duo banda vhf e uhf(una frequenza alla volta).
C'era un negozio infatti che vendeva ft 7800 a 209 euro (Nuovo).

Ciao
Yaesu FT-897 D/I   FT-8800E   FT-23R   Kenwood TM-231E (IN BM)  TH-F7E - President Lincoln - CT-22



Riky

essendo uhf e vhf magari riesco ad aprire un raggio ampio e sentire mio cugino che è a 70 km da me:) anke lui un patito di radiofonia:) :up: si riesce a sentire anke il satellite iss con quella radio?

luca140975

#5
Citazione di: Riky il 20 Gennaio 2009, 21:17:03
essendo uhf e vhf magari riesco ad aprire un raggio ampio e sentire mio cugino che è a 70 km da me:) anke lui un patito di radiofonia:) :up: si riesce a sentire anke il satellite iss con quella radio?

Dipende dalle antenne dalla loro posizione dall'altezza delle antenne etc etc.
Installate almeno una x300 sul tetto e credo che vi sentirete
Per il satellite non ti so dire niente
Ciao
Yaesu FT-897 D/I   FT-8800E   FT-23R   Kenwood TM-231E (IN BM)  TH-F7E - President Lincoln - CT-22



Riky

veramente gentili ragazzi... :birra: vi offrirò da bere:)


1et078

ricky prima prendi la patente poi pensa a collegare la patente, non dire 4 se non lo hai nel sacco, quella radio e pericolosa come una testata nucleare accesa a timer 00.00.
per l'ascolto va bene anche per la iss, ma devi avere necessariamente un antenna decente non marca cavallo che fugge libero nella prateria (in pratica una schifezza di antenna che sulla carta c'e scritto abbia 28 db di guadagno e che nella realtà ne ha al massimo 0).
buon lavoro.

Riky

hahahh troppo forte Roberto;)stasettimana vado ad informarmi sul da farsi x possedere quella radio legalmente...tasse dichiarazioni etc... esistono radio da 200 euro che abbiano un range di frequenze che vada dai 27mhz a 140mhz?mi emoziona la cosa che si possa sentire anke il satellite..è sempre stato il mio sogno fare l'astronauta...quando trasmette quella stazione??

Mheta Cavaliere Oscuro

Per detenere quella radio l'unica cosa che devi avere è la PATENTE RADIOAMATORIALE,altrimenti,senza dir nulla a nessuno,te la tieni a casa e fai solo ascolto... :shhhh:

luca140975

Puoi fare anche la richiesta per swl (ascolto)
Yaesu FT-897 D/I   FT-8800E   FT-23R   Kenwood TM-231E (IN BM)  TH-F7E - President Lincoln - CT-22


Riky

ok ma x la patente nn c'è problema insomma farò quel che bisogna fare x nn aver problemi con la legge.A questo venditore devo dire entro domani se la prendo o no,e nn so se farò un buon affare xkè nn so se copre le mie esigenze...che fin fine son 3 parlare con mio cugino, sentire il satellite iss, e dialogare con altre persone che modulano in quella frequenza...sapete se ci son più persone che modulano in quelle alte frequenze o se per far conversazione con più persone converrebbe utilizzare una 27 mhz xkè magari è più utilizata quella frequenza...scusate le domande, son nuovo e voglio conoscer tutto:) :mrgreen:

1PNP548

perchè non ti compri un ricevitore che va da 0 a 500mhz e ascolti tutto quello che vuoi senza problemi "legali"?
poi ti prendi un bel cb per parlare con tuo cugino, tanto non pensare che in vhf fai 70km in diretta!


1et078

allora andiamo con ordine: 1: io non sono forte perkè non voglio fare ramanzine a nessuno, e non ne ho proprio voglia, ognuno si condisce la propria minestra con la quantità di sale che vuole, in parole povere ognuno di voi faccia quello che vuole, affari vostri io sono patentato e non gioco con le radio come qualcuno pensa.
io di anni ne ho 39 e di esperienze abbastanza brutte ne ho avute, in 20 anni di radio e questi sono solo consigli e siccome vedo che i miei consigli sono parole al vento beh sbrigatevea da voi.
per quanto riguarda la patente e i relativi esami, oggi come oggi le cose sono cambiate, cioè nel senso che pirma l'esame di radioamatore era un vero e proprio compito di elettronica, con tanto di disegno finale.
e ti dico che non era affatto facile, beh una volta se ne presentavano 12 mila candidati per gli esami oggi se se ne presentano 40  50 a sezione e già assai.
la domanda per l'esame vanno presentate entro il 30 settembre (per la sezione invernale, attenzione fa fede la data del timbro di spedizione e di arrivo a destinazione, quindi posta raccomandata) e il 30 aprile per la sezione estiva.
oltre alla domanda  per l'ammissione alla sessione di esami  che puoi scaricare in formato word o pdf dal sito del ministero delle comunicazioni della tua regione, devi allegare 2 marche da bollo da 14,62 euro (valore corrente), una fotocopia del documento di identità in validità di corso (cioe se e nuovo e meglio), avere almeno 16 anni compiuti (allora ti attacchi al tram), la ricevuta di pagamento di euro 25 per sostenere gli esami (d'obbligo), 2 fotografie di cui 1 autentificata.
una cosa che ti consiglio che se non ne sai niente di elettronica o di elettrotecnica meglio che segui un corso ari (associzione radioamatori italiani), per la preparazione.
non e solo che fanno domande sulle resistenze, e sulla legge internazionale che regolano il servizio di radiomatore, quindi si deve studiare necessariamente e non inventare di sana pianta perke la patente non la regalano.

Riky

bell'idea ma che costi hanno apparecchi così interessanti? un cb in 27mhz raggiunge mio cugi in diretta?

1et078

ricki intanto comprati la radio poi ti monti l'antenna e chiacchiera coinvolgi altre persone e non pensare solo a tuo cugino che a un certo punto della tua modulazione non gliene può fregare niente, se sente qualche bella ragazza che modula lascia perdere le vhf fino a quando non hai la patente.

1PNP548

Citazione di: Riky il 20 Gennaio 2009, 22:00:29
bell'idea ma che costi hanno apparecchi così interessanti? un cb in 27mhz raggiunge mio cugi in diretta?

ricevitori ce ne sono da 150 euro a svariate centinaia, fai un giro in internet e ne trovi quanti ne vuoi, anche nuovi e non devi avere la patente per poterli usare.
mentre per poter parlare con tuo cugino con il cb dovete entrambi avere l'antenna sul tetto (seria) e poi anche con un baracchino in FM non dovresti avere problemi, magari meglio se ha anche SSB, arrivi più lontano con meno problemi.

siamo OT, quindi chiudo consigliandoti di non comprare questo kenwood perchè credo che non vada bene per le tue esigenze. rimane comunque un'ottima radio.
ciao

Riky

grazie mille x le info...di elettronica me ne intendo qualcosa ma sono ancora al primo anno di ingegneria meccanica..sono completamente a digiuno in questo campo...se l'esame sarà troppo complicato magari aspetterò la fine dei 3 anni...ma la mia voglia è troppa..magari potrei presentarmi alla sessione invernale studiando x conto mio...non so..ora cerco di informarmi con internet...intanto volevo prendere una radio anche solo x prender confidenza,magari alla fine non mi attrae la cosa e mi faccio la patente x niente..certo la utilizzerei senza dare nell'occhi nel frattempo..solo ascolto..

1et078

ricky se devi perdere tempo e spendere soldi inutilmente allora lascia perdere, perke se lo devi utilizzare cosi per gioco... dedicati a qualcosa d'altro.
poi ognuno e libero di fare quello che vuole...


Riky

per gioco no..Per conversazione si giusto? nn è questo che serve? grazi a tutti x i consigli magari intanto provo con un normale cb 27 mhz...

1et078

allora non e solo conversazione come dici, perke radioamatore è uguale a sperimentazione e non chiacchierare del tempo che fà che cosa si mangia oggi,  se hai la zita (o ragazza).
in frequenza radioamatoriali si parla solamente di antenne, ricetrasmettitori, alimentatori, propagazione e di altre cose che riguardano la radio e non cavolate varie come si e suole fare in 27 mhz.

Riky

bello! fantastico!cmq siete bravi e se posso permettermi vi faccio i miei complimenti x il lavoro che fate con la vostra passione...davvero ammirevole..

1et078

leggi attentamente la normativa relativa alla materia  e vedi che ho ragione, nelle frequenze ham (o amatoriali) si parla solo ed esclusivamente di quelle cose che ho detto precedentamente.
a chi non piace la minestra sta solamente a fare casino in 27 mhz.
la legge e così (sono regole stabiliti a livello mondiale dall'Unione Internazionale delle telecomunicazioni ITU) e non da me.
quindi io mi attengo alle leggi sia nazionali che internazionali, allora so guai per me e chi non li rispetta (vedi ritiro licenza e multe da pagare).

Riky

ecco ho scoperto qualcosa di nuovo:)mentre x la 27 mhz nn serve patente ma solo pagare la tassa di usofrutto diciamo...giusto? i 12 euro..

1et078

si esatto per la 27 mhz (40 canali normali am e fm), si deve solamente pagare all'anno 12 euro.
la concessione cioè il documento che ti dà l'autorizzazione a detenere la radio a casa in macchina in barca, si fà presso il ministero delle comunicazioni (se e vicino ci puoi anche andare di persona e avendo tutto pagato gia all'uscita dagli uffici puoi gia modulare), oppure se purtroppo e lontano li devi mandare via raccomandata sempre all'ufficio ministero comunicazioni della tua regione (li trovi digitando ministero comunicazioni della tua regione su google).
al momento che hai ricevuto la raccomandata e la risposta (sempre se la mandano), puoi trasmettere tranquillamente.
la concessione dura 10 anni, e la tassa va pagata ogni anno entro il 31 gennaio.

Mheta Cavaliere Oscuro

Citazione di: Roberto078 il 20 Gennaio 2009, 22:44:59
leggi attentamente la normativa relativa alla materia  e vedi che ho ragione, nelle frequenze ham (o amatoriali) si parla solo ed esclusivamente di quelle cose che ho detto precedentamente.
a chi non piace la minestra sta solamente a fare casino in 27 mhz.
la legge e così (sono regole stabiliti a livello mondiale dall'Unione Internazionale delle telecomunicazioni ITU) e non da me.
quindi io mi attengo alle leggi sia nazionali che internazionali, allora so guai per me e chi non li rispetta (vedi ritiro licenza e multe da pagare).

l'ho letta anche io quella postilla delle norme..pero' facendo ascolto sui ponti V/uhf sono rimasto un po' sconcertato...alcuni parlano delle prove radio,etc..altri invece parlano tranquillamente dei cazzi loro come se fossero sulla 27,con la differenza che,invece della sigla cb hanno un nominativo...ormai anche il "reparto" OM ha perso serieta'...
da un lato meglio così...un po' di elasticita' ci vuole...
c'è addirittura un ponte che sento bene qui dove parlano dei camionisti OM e si passano dettagli stradali,situazione traffico ed altro... 8O


ringhio

ragazzuoli,,mi hanno portato un tm 733,,perche quando lo spengo,,la ventola rimane accesa??'e poi ci sta qualche cosa da menu di programma x la ventola??tipo cambiamenti??? abbraccino abbraccino
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

francescovhf


Citazione di: Mheta Cavaliere Oscuro il 21 Gennaio 2009, 00:17:28
l'ho letta anche io quella postilla delle norme..pero' facendo ascolto sui ponti V/uhf sono rimasto un po' sconcertato...alcuni parlano delle prove radio,etc..altri invece parlano tranquillamente dei affari miei loro come se fossero sulla 27,con la differenza che,invece della sigla cb hanno un nominativo...ormai anche il "reparto" OM ha perso serieta'...
da un lato meglio così...un po' di elasticita' ci vuole...
c'è addirittura un ponte che sento bene qui dove parlano dei camionisti OM e si passano dettagli stradali,situazione traffico ed altro... 8O

Cominciamo a dire che tra radioamatori in frequenze radioamatoriali è indicato colloquiare di aspetti tecnici inerenti alla materia, ma non è certamente vietato parlare degli affari propri o intraprendere dei discorsi ad es. di viabilità con gli altri interlocutori, ci mancherebbe altro!
La legge dice che è vietato parlare di politica o fare discorsi di discriminazione religiosa, di razza o sesso. Per tutto il resto non si può vietare di parlare ad esempio di sport, di meteo, e di qualsiasi altro argomento anche non espressamente inerente al mondo radioamatoriale

ringhio

Citazione di: francescovhf il 26 Gennaio 2014, 15:46:29

Citazione di: Mheta Cavaliere Oscuro il 21 Gennaio 2009, 00:17:28
l'ho letta anche io quella postilla delle norme..pero' facendo ascolto sui ponti V/uhf sono rimasto un po' sconcertato...alcuni parlano delle prove radio,etc..altri invece parlano tranquillamente dei affari miei loro come se fossero sulla 27,con la differenza che,invece della sigla cb hanno un nominativo...ormai anche il "reparto" OM ha perso serieta'...
da un lato meglio così...un po' di elasticita' ci vuole...
c'è addirittura un ponte che sento bene qui dove parlano dei camionisti OM e si passano dettagli stradali,situazione traffico ed altro... 8O

Cominciamo a dire che tra radioamatori in frequenze radioamatoriali è indicato colloquiare di aspetti tecnici inerenti alla materia, ma non è certamente vietato parlare degli affari propri o intraprendere dei discorsi ad es. di viabilità con gli altri interlocutori, ci mancherebbe altro!
La legge dice che è vietato parlare di politica o fare discorsi di discriminazione religiosa, di razza o sesso. Per tutto il resto non si può vietare di parlare ad esempio di sport, di meteo, e di qualsiasi altro argomento anche non espressamente inerente al mondo radioamatoriale

un po in ritardo come risposta,,ahahah,,piuttosto,,sai rispondermi il commento precedente sul mio??
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

francescovhf

In ritardo rispetto a cosa non si capisce.
Quale sarebbe poi il post da commentare, puoi citarlo pls?


ringhio

#30
Citazione di: ringhio il 26 Gennaio 2014, 14:49:04
ragazzuoli,,mi hanno portato un tm 733,,perche quando lo spengo,,la ventola rimane accesa?e si sente un fruscio nella cassa,,,premetto che e stato fermo un po!!!?'e poi ci sta qualche cosa da menu di programma x la ventola??tipo cambiamenti??? abbraccino abbraccino


Nessuno che mi indica??e schema elettrico??
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

ringhio

Citazione di: ringhio il 26 Gennaio 2014, 17:17:02
Citazione di: ringhio il 26 Gennaio 2014, 14:49:04
ragazzuoli,,mi hanno portato un tm 733,,perche quando lo spengo,,la ventola rimane accesa?e si sente un fruscio nella cassa,,,premetto che e stato fermo un po!!!?'e poi ci sta qualche cosa da menu di programma x la ventola??tipo cambiamenti??? abbraccino abbraccino


Nessuno che mi indica??e schema elettrico??

????

Inviato da RogerK Mobile

Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Alex75

ma ti serve lo schema elettrico?
IT9EVO

ringhio

Si..e poi se qualcuno ha avuto lo strsso problema??

Inviato da RogerK Mobile

Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET