Mercatino di Marzaglia

Aperto da Geremia, 17 Aprile 2025, 09:51:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Geremia

Una conoscenza approssimativa è più dannosa rispetto a una totale ignoranza (Umberto Eco)


Jack Beauregard

Si ma non spiegano nulla sul sito

Geremia

Che ti devono spiegare, ti dicono che non lo fanno e basta. È nella loro disponibilità farlo o non farlo. Per il resto saranno problemi sorti nell'organizzazione. Non sono tenuti a spiegarti niente.
Una conoscenza approssimativa è più dannosa rispetto a una totale ignoranza (Umberto Eco)

r5000

73 a tutti, avevo preso le ferie apposta... vedremo quando e dove se si farà ancora, peccato...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


Jack Beauregard

Citazione di: Geremia il 17 Aprile 2025, 10:10:02Che ti devono spiegare, ti dicono che non lo fanno e basta. È nella loro disponibilità farlo o non farlo. Per il resto saranno problemi sorti nell'organizzazione. Non sono tenuti a spiegarti niente.
Ma il motivo di questo tono duro, scusa?

ik0zcw

Da marzaglia.it
"La decisione, frutto di un'attenta valutazione, è stata presa per garantire la massima sicurezza e la qualità dell'esperienza offerta nel corso degli anni. Comprendiamo il disagio che questa decisione può arrecare precisando però che è stato un atto dovuto."
IK0ZCW Alberto Devitofrancesco Presidente CISAR sezione di Roma
www.cisarroma.it - www.ik0zcw.it - www.qrz.com/db/ik0zcw


www.radiomercato.com


www.cisarroma.it


Jack Beauregard

Citazione di: ik0zcw il 17 Aprile 2025, 15:55:33Da marzaglia.it
"La decisione, frutto di un'attenta valutazione, è stata presa per garantire la massima sicurezza e la qualità dell'esperienza offerta nel corso degli anni. Comprendiamo il disagio che questa decisione può arrecare precisando però che è stato un atto dovuto."
Che dice tutto e niente....


Geremia

Capisco il disappunto ma l'organizzazione di un evento come quello comprende la sicurezza dei partecipanti che siano espositori o visitatori, questi ultimi non paganti. L'organizzazione grava sulle spalle della sezione ARI di Modena, vuoi per una cosa o per un'altra, l'evento in tale data e' stato cancellato.
Non e' obbligatorio che venga proposto sempre nonostante la buona volonta' degli organizzatori. Pertanto la richiesta di spiegazioni puo' o non puo' essere fornita anche perche' dipende dalle considerazioni fatte dalla presidenza della locale sezione ARI.
Basti sapere, con un margine di anticipo, che l'evento non avra' luogo.
Una conoscenza approssimativa è più dannosa rispetto a una totale ignoranza (Umberto Eco)

Merlot

Come dire...

Vuolsì così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.    

1KT01

Sembra voler comunicare che :"è meglio per tutti se stavolta non si fà" .

Jack Beauregard

#10
Parere fuori dai denti?
Erano già sorti problemi durante il covid (non solo a causa di esso), poi venne mantenuta la prenotazione che ha fatto dissentire non pochi (inutile perché poi nessuno controlla).
Un'altra edizione fu soppressa non per causa covid.
ARI Modena, su richiesta, si rifiuta di dare spiegazioni.
Dubito anche che vi sarà una data alternativa.
Aspettiamo, pessimisti, settembre.
Giulio Andreotti diceva più o meno:" A pensar male si fa peccato, ma si indovina"
Nel frattempo, buttiamoci su Rovigo

Geremia

Nessuna dietrologia complottistica, la spiegazione e' la seguente :



Una conoscenza approssimativa è più dannosa rispetto a una totale ignoranza (Umberto Eco)

Jack Beauregard

Si, mi sono espresso male io. Nulla contro ARI Modena, anzi!
I miei dubbi, che ora sono certezze, riguardavano proprio i rapporti col campeggio, e la paura che il mercatino sparisse per sempre 


sonny.boy

Mi chiedo come mai al posto del comunicato alla pagina web https://www.marzaglia.it/ non abbiano pensato di pubblicare la email ai soci che è stata postata qui?
Avrebbe certamente fatto più chiarezza.
Anche alla pagina web https://www.arimodena.it/ indicata nel laconico comunicato PURTROPPO non si aggiunge altra informazione.

javier

Se il problema era poco personale potevano chiedere disponibilità ad altra sezione ari o associazione qualunque. .. per il problema economico bastava un ticket di ingresso o contributo sezioni ari è brutto perdere un mercatino top come marzaglia unico in Italia difficile da eguagliare per location e centralità ovviamente opinione personale saluti javier 

sirbone

meraviglioso paese l'Italia: 60 milioni di commissari tecnici, 60 milioni di giuristi, 60 milioni di virologi, 60 milioni di organizzatori di mercatini.
ma nemmeno uno che si rimbocchi le maniche se c'è da faticare.

sonny.boy

Secondo me si sta facendo un poco di confusione.
Il tema a mio avviso semmai è il TERZO SETTORE con i suoi "oneri e onori".
Ari Modena APS si è rimboccata le maniche, né più né meno come ha sempre fatto.
Idem Caravan Camping Club APS.
Ognuno degli attori ha le proprie ragioni.
Semplicemente domanda e offerta questa volta non si sono incontrate, per cui si sta pensando ad una soluzione, come spiegato tramite comunicato ufficiale, che però non è la email ai propri soci di Ari Modena APS a firma del Presidente IU4FIT.
In mezzo quindi la comunicazione è stata trasparente per i diretti interessati, essendo stati puntualmente informati i rispettivi corpi sociali.
All'esterno, trattandosi di comunicazioni riservate ai propri soci, la situazione per qualcuno non sarà risultata tanto chiara.
Poi però grazie ad un post su un forum, il sottostante è trapelato ed allora ecco alzarsi nel coro anche la voce dei filosofi che però magari dovrebbero concentrarsi un po' di più sul fatto che l'intento di riservatezza a quanto pare è stato disatteso.
Altrimenti il passo verso il pourparler è breve.

forza12

qualche migliaio di persone aveva preso ferie, prenotato aerei e alloggi ma tutto ok... a 20 giorni dalla data
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

r5000

Citazione di: forza12 il 19 Aprile 2025, 20:49:25qualche migliaio di persone aveva preso ferie, prenotato aerei e alloggi ma tutto ok... a 20 giorni dalla data
73 a tutti, non ho prenotato aerei ma le ferie sì, spero che si risolva almeno per settembre perché a Marzaglia  il ritrovo del venerdì è unico e và ben oltre il semplice mercatino che offre sempre qualcosa di interessante...  Per le ferie prese non è un problema, si farà qualche ora di radio in più...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599


Geremia

@sirbone 
ti sei dimenticato i 60 milioni di radiotecnici  [emoji1]
Una conoscenza approssimativa è più dannosa rispetto a una totale ignoranza (Umberto Eco)

Aros

" cio' che un tempo era nato come un piacevole evento d'incontro fra radioamatari, e' diventato un oneroso lavoro con sempre meno guadagno "

Lapsus freudiano ???

l'ignoranza è peggio del covid

sonny.boy

@Aros come ho già scritto, concordo perfettamente. [emoji106]

Io ho notato che quando si chiedono spiegazioni ad un italiano che categorizza in una certa maniera gli abitanti della Sua Nazione, "stranamente" la risposta più gettonata che arriva è che Lui NO!
Non fa statistica per la sua stessa categorizzazione, perché OVVIAMENTE lui è l'eccezione che conferma la regola. [emoji12]
L'avete notato anche voi? [emoji6]

Ho un amico che essendo appassionato di retrocomputing frequenta Marzaglia da quando il mercatino si è aperto anche ai vecchi computer.
Non si è mai perso un'edizione e per partecipare quando è stato necessario, ha chiesto ferie.
Anche quest'anno lo ha fatto e semplicemente quando è venuto a conoscenza che l'evento sarebbe saltato, ha disdetto.

Ne approfitto per augurare a TUTTI, BUONA PASQUA! [emoji2]

sirbone

Citazione di: Aros il 20 Aprile 2025, 10:14:02" cio' che un tempo era nato come un piacevole evento d'incontro fra radioamatari, e' diventato un oneroso lavoro con sempre meno guadagno "

Lapsus freudiano ???
direi che è chiarissimo: non solo si è perso lo spirito di condivisione ma gli sforzi spesi non eguagliano la resa.
che poi qualunque fosse il problema causa dell'annullamento, forse sarebbe il caso di ragionare sulla nostra "fruizione" dell'evento: se siamo utenti "passivi" possiamo lasciarci andare alla lagna, al complottismo, agli insulti più o meno velati; se vogliamo collaborare alla riuscita dell'evento forse conviene "rimboccarsi le maniche" e offrire qualche forma di supporto agli organizzatori, ognuno scelga la sua.
se il pensiero di fondo è: "era un modo di xxx (ente che organizza) per fare un po' di soldi" forse è meglio che i mercatini cessino di esistere, forse è giusto così, ce lo meritiamo.

sonny.boy

Non è questione di far soldi, quanto piuttosto l'esigenza di far quadrare i conti.
TERZO SETTTORE = oneri e onori.