FT710

Aperto da trodaf_4912, 13 Agosto 2022, 17:15:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

trodaf_4912

Se qualcuno ti dedica del tempo apprezzalo sempre perché lo toglie al suo per dedicarlo a te


fino

Si...dovrebbe uscire alla fine di agosto, ha la stessa tecnologia del DX10 ma più compatto (ma neanche tanto)...costa su i 1000 euro...dovevano tappare il buco del FT-450 che e uscito dalla produzione.
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Korradoroma1

Citazione di: fino il 13 Agosto 2022, 19:10:07
Si...dovrebbe uscire alla fine di agosto, ha la stessa tecnologia del DX10 ma più compatto (ma neanche tanto)...costa su i 1000 euro...dovevano tappare il buco del FT-450 che e uscito dalla produzione.
In realtà mentre il dx10 usa una tecnologia "ibrida", ossia un ricevitore down convertion abbinato a un ricevitore sdr l'aspetto del waterfall ecc, il 710 dovrebbe usare la tecnologia sdr pura come il 7300.

trodaf_4912

Attualmente Yaesu ha in catalogo 4 prodotti :
FT891 entry level  HF/50MHz (circa 700 euro)
FT710  HF/50/70MHz (circa 1000 euro)
FT991A quadribanda (circa 1400 euro)
FTDX10 HF/50/70MHz (circa1500 euro)
Poi seguono quelli di classe superione.
Comunque, a meno dell'891, Ha tre prodotti concentrati tra i 1000 e 1500 euro. Capisco che con il 710 voglia fare concorrenza all'Icom 7300 pero', secondo me si fa' anche concorrenza da sola.
Il 991A rimane il piu' completo per un OM che voglia iniziare dal basso con HF/VHF/UHF. Per gli altri due non saprei che dire.
Comunque, tra le tre sorelle rimane quella piu "vivace" nello sfornare rtx.
Se qualcuno ti dedica del tempo apprezzalo sempre perché lo toglie al suo per dedicarlo a te


pat0691

Il 710 andra' a sostituire l'891

HAWK

Fosse stato un 4 bande era meglio così piccolo ed utile maggiormente.
Cmq. vedremo come muletto...tutto fare.


Geremia

Ma forse, alla fine, non sara' un gran male avere un centro Europeo selezionato di assistenza ufficiale Icom in garanzia o anche per guasti impegnativi. Di sicuro saranno riforniti di ricambi originali e con certezza della riparazione. Unica cosa i tempi che saranno piu' lunghi a causa della concentrazione da tutta Europa. Pero' e' da considerare che sono tedeschi e sulla loro organizzazione non si discute.
S = k * log W


tom_1971

In realtà tra l'891 e il 710 ce ne corre... quanto meno in termini di ingombro. La tecnologia dell'891 è vecchia, ma rimane l'unico apparato in grado di fornire 100W in un ingombro da veicolare...
Il 710 mi pare più una alternativa low cost al 991 (senza VHF ed UHF) i.e. concorrente del 7300.
Io sto pensando ad un investimento da 100W per l'anno prossimo e sono proprio incerto tra questi tre. Il nuovo 710 mi tenta, ma è ingombrante ed ha pure l'altoparlante esterno in dotazione (il motivo mi è ignoto) ed io ho poco spazio in salotto dovendo la radio convivere con la TV, lo stereo, il modem wifi ecc... (tra l'altro la vicinanza a quest'ultimo un pò mi preoccupa, staremo a vedere). Non essendo un amante dei fronzoli e dei touch screen multicolori l'891 potrebbe essere una buona opzione, ma non ai trova quasi già più nuovo...

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk


Korradoroma1

#8
Citazione di: tom_1971 il 18 Agosto 2022, 00:27:27
In realtà tra l'891 e il 710 ce ne corre... quanto meno in termini di ingombro. La tecnologia dell'891 è vecchia, ma rimane l'unico apparato in grado di fornire 100W in un ingombro da veicolare...
Il 710 mi pare più una alternativa low cost al 991 (senza VHF ed UHF) i.e. concorrente del 7300.
Io sto pensando ad un investimento da 100W per l'anno prossimo e sono proprio incerto tra questi tre. Il nuovo 710 mi tenta, ma è ingombrante ed ha pure l'altoparlante esterno in dotazione (il motivo mi è ignoto) ed io ho poco spazio in salotto dovendo la radio convivere con la TV, lo stereo, il modem wifi ecc... (tra l'altro la vicinanza a quest'ultimo un pò mi preoccupa, staremo a vedere). Non essendo un amante dei fronzoli e dei touch screen multicolori l'891 potrebbe essere una buona opzione, ma non ai trova quasi già più nuovo...

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando rogerKapp mobile
L'altoparlante esterno sp-40 é optional. non viene fornito con il 710, ma va acquistato a parte se si vuole completare la linea, altrimenti va bene qualunque speaker.

891 lo trovi nuovo a un ottimo prezzo da Robertone. Non so se sia considerata pubblicità quindi non riporto l'indirizzo web, ma è facilmente rintracciabile.

HAWK

(239 x 80 x 247mm)

Ingombrante....il 710... [emoji33]

tom_1971

@Korradoroma1

Riguardo allo speaker in dotazione riporto da:

"Welcome to Yaesu.com" https://www.yaesu.com/indexVS.cfm?cmd=DisplayProducts&ProdCatID=102&encProdID=615ADFEAB5EDBC65EBE1D64835F209DB&DivisionID=65&isArchived=0

Vedremo appena l'apparato sarà rilasciato in commercio in Italia.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk


Korradoroma1

Citazione di: tom_1971 il 18 Agosto 2022, 09:51:02
@Korradoroma1

Riguardo allo speaker in dotazione riporto da:

"Welcome to Yaesu.com" https://www.yaesu.com/indexVS.cfm?cmd=DisplayProducts&ProdCatID=102&encProdID=615ADFEAB5EDBC65EBE1D64835F209DB&DivisionID=65&isArchived=0

Vedremo appena l'apparato sarà rilasciato in commercio in Italia.

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando rogerKapp mobile
Boh sembra strano perché sp-40 risulta tra gli accessori. Potrebbe essere una promozione.

Cmq conviene aspettare il 20 agosto quando yaesu presenterà ufficialmente il 710 alla fiera di Tokyo per togliersi ogni dubbio e vedere i primi video.

tom_1971

Il 20 Agosto è passato, ma non vedo niente di nuovo in giro... in effetti il sito ufficiale parla di rilascio atteso per Settembre.
Certo è curioso che per pochi giorni abbiano mancato il rilascio in occasione della fiera di Tokyo...
Qualcuno riesce a trovare altre informazioni? Stando valutando l'acquisto di un transceiver HF da 100 W nei prossimi mesi sono molto curioso da questa novità!

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk



fino

Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

tom_1971

Il commento in giapponese è incomprensibile perfino al traduttore di YouTube

Comunque se non altro almeno un esemplare esiste per davvero!
(noto lo speaker a fianco... )

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando rogerKapp mobile

HAWK

#15
C'è passata anche la dicitura 991A...ma a cosa ha addotto ?

Korradoroma1

Citazione di: fino il 22 Agosto 2022, 13:56:45

Anche questo video 
rigorosamente in giapponese

trodaf_4912

Brochure in Inglese
Se qualcuno ti dedica del tempo apprezzalo sempre perché lo toglie al suo per dedicarlo a te

eurodani

#18
Sembra davvero una bella radiolina ma mi chiedo se le prestazioni dichiarate si mantengono anche in banda 11mt ( una volta espanso ) perché,  sinceramente, io delle bande radioham non sono interessato ad operare.
Daniele - Romania


ik2nbu Arnaldo

per questa fascia di prezzo io non ho dubbi:

Icom7300 tutta la vita!

73

trodaf_4912

IC7300 1150 euro
FT710   990 euro
Se qualcuno ti dedica del tempo apprezzalo sempre perché lo toglie al suo per dedicarlo a te

ik2nbu Arnaldo

infatti, considerando il ricevitore e soprattutto il software ICOM, confermo la mia scelta.

trodaf_4912

Spera solo di non avere problemi alla porta USB e specificatamente la sostituzione del chip TUSB2046BVF.
Se qualcuno ti dedica del tempo apprezzalo sempre perché lo toglie al suo per dedicarlo a te

eurodani

Citazione di: trodaf_4912 il 27 Agosto 2022, 12:13:21
Spera solo di non avere problemi alla porta USB e specificatamente la sostituzione del chip TUSB2046BVF.
È un problema ricorrente?
Daniele - Romania

tom_1971

È arrivato... ma costa un pò troppo per i miei gusti... speravo anche io sotto ai 1000 Euro invece no
https://www.csyeson.it/it/ricetrasmettitori/2902-yaesu-ft-710-aess.html

Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk


HAWK



Mettendo in conto che ha lo speaker esterno in corredo...

Gli speaker esterni se li fanno pagare circa 100 euro e oltre, quindi non è dato, ma se lo fanno pagare e non puoi non volerlo, è già lì.
Questo giustifica forse, il prezzo finale.

73'.


BarboneNet

So che è un po tardi, ma ho sostituito il mio 891 con il 710!

Che dire, il confronto in ricezione è pauroso! Ieri facendo il confronto con operatori molto lontani(polinesia francese LongPath) praticamente inudibili con 891(radio1), con 710 erano molto di piu limpidi(radio5), tanto da permettermi un bel qso....lo presi per avere lo scope, ma adesso noto che sente di piu. Con ipo attivo, tutto diventa piu chiaro, il filtro notch si riesce ad usare molto piu facilmente grazie all analizzatore.....cosi come gli altri filtri.

Per la modulazione, uso il mic MH 31 modificato Electret e condensarore 22nF che usavo sull'891......rapporti radio sempre portentosi.

Per usarlo in remoto, ho messo un monitor davanti in auto, ed uso il mouse.....a parte il volume e rf gain, nn ho grosse limitazioni di utilizzo cosi.

Bell upgrade per me

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk
Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891 | Yaesu FT-100
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | Skypper 11-10m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | RM HLA-300V Plus HP | RM KL 505V
Microfoni: MH-31 Full Modded | Astatic RoadDevil Modded | Zetagi M93
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

HAWK

Citazione di: BarboneNet il 13 Novembre 2023, 07:15:21So che è un po tardi, ma ho sostituito il mio 891 con il 710!
Che dire, il confronto in ricezione è pauroso! Ieri facendo il confronto con operatori molto lontani(polinesia francese LongPath) praticamente inudibili con 891(radio1), con 710 erano molto di piu limpidi(radio5), tanto da permettermi un bel qso....lo presi per avere lo scope, ma adesso noto che sente di piu. Con ipo attivo, tutto diventa piu chiaro, il filtro notch si riesce ad usare molto piu facilmente grazie all analizzatore.....cosi come gli altri filtri.
Per la modulazione, uso il mic MH 31 modificato Electret e condensarore 22nF che usavo sull'891......rapporti radio sempre portentosi.
Per usarlo in remoto, ho messo un monitor davanti in auto, ed uso il mouse.....a parte il volume e rf gain, nn ho grosse limitazioni di utilizzo cosi.
Bell upgrade per me
Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk
yaesu ft-710 e qrm (rogerk.net)

Ecco, quello che tu trovi portentoso, ad altri da fastidio, la elevata ricezione.
Magari puoi dare qualche consiglio come usarlo...

Sono a due passi dal provarlo...fosse normale lo avrei già...sono frenato, per la questione, mia personale, non mi convinco di tali schede.

73'.

BarboneNet

Citazione di: HAWK il 13 Novembre 2023, 08:27:59yaesu ft-710 e qrm (rogerk.net)

Ecco, quello che tu trovi portentoso, ad altri da fastidio, la elevata ricezione.
Magari puoi dare qualche consiglio come usarlo...

Sono a due passi dal provarlo...fosse normale lo avrei già...sono frenato, per la questione, mia personale, non mi convinco di tali schede.

73'.
Eh che farci nn lo so, la ricezione migliore nn puo definirsi un difetto!

Sul thread leggo che psyco ha problemi di qrm con tutte le radio in uso.....ce poco da fare!

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891 | Yaesu FT-100
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | Skypper 11-10m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | RM HLA-300V Plus HP | RM KL 505V
Microfoni: MH-31 Full Modded | Astatic RoadDevil Modded | Zetagi M93
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

AZ6108

@BarboneNet

beh... non è che "ci sia poco da fare"; il ricevitore ed i vari circuiti di riduzione del rumore aiutano, ma servirebbe anche usare antenne SOLO RX dedicate
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin


BarboneNet

Citazione di: AZ6108 il 13 Novembre 2023, 19:40:11@BarboneNet

beh... non è che "ci sia poco da fare"; il ricevitore ed i vari circuiti di riduzione del rumore aiutano, ma servirebbe anche usare antenne SOLO RX dedicate
Beh se hai del qrm causato dal vicinato, si complica la cosa......se vai alto con le.antenne forse si risolve

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891 | Yaesu FT-100
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | Skypper 11-10m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | RM HLA-300V Plus HP | RM KL 505V
Microfoni: MH-31 Full Modded | Astatic RoadDevil Modded | Zetagi M93
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

AZ6108

#31
Citazione di: BarboneNet il 13 Novembre 2023, 20:28:49Beh se hai del qrm causato dal vicinato, si complica la cosa......se vai alto con le.antenne forse si risolve

alto... no, io pensavo BASSO, e MOLTO basso [emoji1] ... e no, NON sto scherzando

Il punto, che MOLTI non riescono a capire, è che i requisiti di un'antenna RX sono BEN diversi da quelli di un'antenna TX, la storia dell'equivalenza in questo caso NON vale [emoji18]

Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

BarboneNet

Citazione di: AZ6108 il 13 Novembre 2023, 20:43:49alto... no, io pensavo BASSO, e MOLTO basso [emoji1] ... e no, NON sto scherzando

Il punto, che MOLTI non riescono a capire, è che i requisiti di un'antenna RX sono BEN diversi da quelli di un'antenna TX, la storia dell'equivalenza in questo caso NON vale [emoji18]
Spiegati meglio grazie

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891 | Yaesu FT-100
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | Skypper 11-10m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | RM HLA-300V Plus HP | RM KL 505V
Microfoni: MH-31 Full Modded | Astatic RoadDevil Modded | Zetagi M93
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

AZ6108

#33
Citazione di: BarboneNet il 13 Novembre 2023, 21:40:02Spiegati meglio grazie

ti faccio un paio di esempi

https://www.kk5jy.net/rx-loop/

https://www.kk5jy.net/LoG/

ma non esistono solo quelle, se si ha spazio ci sono anche altre soluzioni, quelle sopra sono, appunto, per chi non ha molto spazio

guarda al GUADAGNO di quelle antenne e PRIMA di rispondere, pensa al PERCHÉ siano delle ottime antenne in ricezione [emoji1]


... e magari poi pensa anche al perché ci sia chi passa un 5/9 anche se riceve "a filo di QRM" [emoji56]

Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

BarboneNet

#34
Citazione di: AZ6108 il 13 Novembre 2023, 21:48:07ti faccio un paio di esempi

https://www.kk5jy.net/rx-loop/

https://www.kk5jy.net/LoG/

ma non esistono solo quelle, se si ha spazio ci sono anche altre soluzioni, quelle sopra sono, appunto, per chi non ha molto spazio

guarda al GUADAGNO di quelle antenne e PRIMA di rispondere, pensa al PERCHÉ siano delle ottime antenne in ricezione [emoji1]


... e magari poi pensa anche al perché ci sia chi passa un 5/9 anche se riceve "a filo di QRM" [emoji56]
Grazie, approfondirò.......la ricezione è fondamentale, per aumentare la trasmissione basta dargli del gas:)

Parla dai 160 ai 20m,  va da se che per i 10m va bene piu piccina......ottima per i contest :D

Edit: visti i video, è proprio la differenza che noto con 710 ed ipo attivato. Fantastico.

Leggendo ho capito che la dimensione è al max 1onda della frequenza piu alta dove la si intende usare....direi che per gli 11-10m va bene un llop da mezzonda.....da provare
Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891 | Yaesu FT-100
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | Skypper 11-10m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | RM HLA-300V Plus HP | RM KL 505V
Microfoni: MH-31 Full Modded | Astatic RoadDevil Modded | Zetagi M93
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

AZ6108

#35
Citazione di: BarboneNet il 14 Novembre 2023, 06:22:18Leggendo ho capito che la dimensione è al max 1onda della frequenza piu alta dove la si intende usare....direi che per gli 11-10m va bene un llop da mezzonda.....da provare

per la "LoG" Matt suggerisce di usare il 90% di Lambda alla frequenza superiore di utilizzo ossia nel caso dei 10 metri (300/29)*0.90=9.3, arrotondiamo ed abbiamo una loop con perimetro pari a 9 metri

In alternativa dai un'occhiata a questa antenna https://swling.net/viewtopic.php?t=55 i lobi di radiazione della stessa sono visibili sotto

[edit]

tanto per ... ecco cosa combina quell'antenna; nel filmato il ricevitore è sintonizzato su 909KHz, sulla frequenza ci sono sia Radio Romania che la BBC (si parla di trasmettitori da 200KW, non bruscolini), guarda (ed ascolta) cosa succede cambiando il puntamento dell'antenna SENZA variare la sintonia del ricevitore [emoji56]




Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

AZ6108

#36
@BarboneNet

https://radio-timetraveller.blogspot.com/2022/05/the-loop-on-ground-antenna-for-noise.html

buona lettura [emoji1]

[edit]

cito dal link sopra

"Give it a try and post back here with results. I would like to hear how it works out for you. Just do not panic when you first hook up the antenna. Initially it will look like a Dumb (Dummy) Load because there is no noise, and signal levels will be down. But SNR (signal-to-noise ratio) levels will more than make up for signal loss. A signal level of -100 dBm is a HOT signal when the noise level is down at -140 dBm, that leaves you 40 dB SNR, a crystal clear signal."

solo per cercare di far capire ad altri (tu lo hai già capito) che se un'antenna usata in ricezione ha guadagno negativo, questo NON significa che l'antenna NON riceva il "segnalino", anzi è il contrario (peccato che molti non si soffermino a pensare e non lo capiscano)

[edit #2]

Per quanto riguarda l'alimentazione della LoG (ma anche di altre antenne RX) l'uso di un trasformatore con isolamento galvanico porta molti vantaggi, nel caso del link citato sopra, l'autore usa un trasformatore commerciale, ma come anche scritto al sito di KK5JY, il trasformatore è facile da avvolgere, e Matt ha una sezione apposita del suo sito proprio su tale argomento

http://www.kk5jy.net/beverage/

aggiungo solo qualche nota a completamento di quanto sopra

Prima di tutto, quando si avvolge un trasformatore su una ferrite binoculare (come quelli usati per la LoG) va tenuto presente che, inserendo i due capi di un filo nella ferrite e facendoli uscire dagli estremi opposti, avremo formato UNA spira e non MEZZA; se a questo punto prendiamo gli estremi del filo smaltato e li reinseriamo nella ferrite avremo due spire... e così via

In secondo luogo, il calcolo del rapporto di trasformazione e del numero di avvolgimenti è semplice, si tratta di prendere il rapporto di trasformazione desiderato, ad es. 9:1 e calcolarne la radice quadrata, per cui avremo che SQRT(9)=3 questo numero (il 3) è equivalente al rapporto tra il numero di spire per il primario ed il secondario del trasformatore, per cui avvolgendo 6 spire e poi 2 spire (2*3)=6 o (6/3)=2 avremo il nostro 9:1 ... poi ci sarebbe da ragionare sul numero di spire (es. potremmo anche usare 15 spire e 5 spire) ma per quello andrebbe considerata la permeabilità del nucleo, la frequenza di auto-risonanza ed altri parametri, volendo andare tranquilli, la "regola" è quella di usare il minimo possibile di spire, lo so che è un'approccio molto grossolano, ma ... funziona senza troppe complicazioni
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

BarboneNet

Citazione di: AZ6108 il 14 Novembre 2023, 14:03:25@BarboneNet

https://radio-timetraveller.blogspot.com/2022/05/the-loop-on-ground-antenna-for-noise.html

buona lettura [emoji1]

[edit]

cito dal link sopra

"Give it a try and post back here with results. I would like to hear how it works out for you. Just do not panic when you first hook up the antenna. Initially it will look like a Dumb (Dummy) Load because there is no noise, and signal levels will be down. But SNR (signal-to-noise ratio) levels will more than make up for signal loss. A signal level of -100 dBm is a HOT signal when the noise level is down at -140 dBm, that leaves you 40 dB SNR, a crystal clear signal."

solo per cercare di far capire ad altri (tu lo hai già capito) che se un'antenna usata in ricezione ha guadagno negativo, questo NON significa che l'antenna NON riceva il "segnalino", anzi è il contrario (peccato che molti non si soffermino a pensare e non lo capiscano)

[edit #2]

Per quanto riguarda l'alimentazione della LoG (ma anche di altre antenne RX) l'uso di un trasformatore con isolamento galvanico porta molti vantaggi, nel caso del link citato sopra, l'autore usa un trasformatore commerciale, ma come anche scritto al sito di KK5JY, il trasformatore è facile da avvolgere, e Matt ha una sezione apposita del suo sito proprio su tale argomento

http://www.kk5jy.net/beverage/

aggiungo solo qualche nota a completamento di quanto sopra

Prima di tutto, quando si avvolge un trasformatore su una ferrite binoculare (come quelli usati per la LoG) va tenuto presente che, inserendo i due capi di un filo nella ferrite e facendoli uscire dagli estremi opposti, avremo formato UNA spira e non MEZZA; se a questo punto prendiamo gli estremi del filo smaltato e li reinseriamo nella ferrite avremo due spire... e così via

In secondo luogo, il calcolo del rapporto di trasformazione e del numero di avvolgimenti è semplice, si tratta di prendere il rapporto di trasformazione desiderato, ad es. 9:1 e calcolarne la radice quadrata, per cui avremo che SQRT(9)=3 questo numero (il 3) è equivalente al rapporto tra il numero di spire per il primario ed il secondario del trasformatore, per cui avvolgendo 6 spire e poi 2 spire (2*3)=6 o (6/3)=2 avremo il nostro 9:1 ... poi ci sarebbe da ragionare sul numero di spire (es. potremmo anche usare 15 spire e 5 spire) ma per quello andrebbe considerata la permeabilità del nucleo, la frequenza di auto-risonanza ed altri parametri, volendo andare tranquilli, la "regola" è quella di usare il minimo possibile di spire, lo so che è un'approccio molto grossolano, ma ... funziona senza troppe complicazioni
Apri un thread apposta perfavore, continuiamo la

Inviato dal mio SM-M135F utilizzando Tapatalk

Radio: Yaesu FT-710 | Yaesu FT-891 | Yaesu FT-100
Antenne: T2LT 11-10m | Sirio Performer P2000 11-10m | Rybakov 60-10m | DeltaLoop 37° 11m | DeltaLoop 60° 11-10m | DeltaLoop 60° 40-6m | Skypper 11-10m | Skyrex 11m
Tuner: MFJ-998 | ATU-100 | MFJ-945E
Lineari: RM KL 805 Plus | RM HLA-300V Plus HP | RM KL 505V
Microfoni: MH-31 Full Modded | Astatic RoadDevil Modded | Zetagi M93
Canale YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCXQxTF1vOZ4CLUg30DLPppg

HAWK

Dopo parecchia riflessione, ho deciso di provare il 710.

Un SDR in stazione, mi sto proprio facendo del male... [emoji22] [emoji23] [emoji24] [emoji27] [emoji29] [emoji33] [emoji85] [emoji86] [emoji87]

Vediamo di farlo arrivare a giorni.

[emoji18] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31]

AZ6108

Citazione di: HAWK il 15 Novembre 2023, 20:29:47Dopo parecchia riflessione, ho deciso di provare il 710.

Un SDR in stazione, mi sto proprio facendo del male... [emoji22] [emoji23] [emoji24] [emoji27] [emoji29] [emoji33] [emoji85] [emoji86] [emoji87]

Vediamo di farlo arrivare a giorni.

[emoji18] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31]

@HAWK

non credo ce ne sia la necessità, ma nel caso, basta un preselettore PASSIVO [emoji18]

Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin

AZ6108

Citazione di: BarboneNet il 15 Novembre 2023, 18:56:24Apri un thread apposta perfavore, continuiamo la

c'è già

https://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=78692.msg823454#msg823454

possiamo continuare in quello se la cosa interessa
Violence is the last refuge of the Incompetent
Salvor Hardin