President McKinley AM/FM/ SSB. EU - New 2017 CB Radio

Aperto da HAWK, 29 Maggio 2019, 14:25:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

UmbyGE72

Buongiorno..... un chiarimento se possibile.
Il McKinley ha la funzione echo?
Se si, come è di qualità?
Grazie
UGE


India452

Citazione di: UmbyGE72 il 21 Marzo 2022, 16:42:18
Buongiorno..... un chiarimento se possibile.
Il McKinley ha la funzione echo?
Se si, come è di qualità?
Grazie
UGE
Sì ce l'ha, ma non l'ho mai provato... l'eco proprio non mi piace.

station69

Buongiorno a tutti, 73.
Dopo una lunghissima sosta e dopo avere istallato sul fuoristrada 4X4  di un mio cliente un piccolo Alan m-mini usb abbinato ad un'antenna Sirio Turbo 1000, mi è venuta voglia di un nuovo di questo bellissimo hobby. Il mio attuale CB Lafayette Indianapolis dopo averlo rispolverato dalla cantina mi dà diversi problemi. Quindi sono alla ricerca di un buon apparato CB Omologato. Dopo aver visto e letto diverse discussioni sono rimasto affascinato da  questo McKinley sia come estetica e come funzioni. Leggendo questa discussione sembra un buon prodotto. L'alternativa fino a qualche giorno fa era buttarmi sul Midland Alan 48 Pro, (di vecchi Alan 48 Old ne ho istallati molti nei camion che arrivavano in officina) ma visto le caratteristiche questo sembra più completo. L'uso che ne farei è prevalentemente in auto visto che in casa per il momento non ho un'antenna fissa anche se mi piacerebbe molto averla. Essendo quasi alle prime armi visto che sono stato fermo dagli anni 89/90 e ricordo poco me lo consigliate?

Grazie a tutti e buona giornata.
President McKinley - LEMM Turbo 2001

plotino

straconsigliato come primo apparato omologato, della produzione attuale, successivamente potrai valutare anche l'ampliamento di banda per iniziare a curiosare meglio in SSB  [emoji6]

e magari iniziare a fare attività in base fissa, sempre con lui come apparato,
quindi ottima scelta  [emoji108]
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com


station69

Ottimo, vada per questo McKinley allora. Un'ultima cosa; visto che nella mia zona non ho trovato un rivenditore President e quindi dovrò acquistarlo sul web avete consigli dove potere  guardare per l'acquisto?
President McKinley - LEMM Turbo 2001

plotino

miglior prezzo attualmente in rete da Mediaglobe, noto rivenditore online della zona 7, potresti già richiedere l'ampliamento della radio a loro a listino  [emoji12]
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com


station69

President McKinley - LEMM Turbo 2001


station69

Citazione di: plotino il 07 Aprile 2022, 13:09:07
miglior prezzo attualmente in rete da Mediaglobe, noto rivenditore online della zona 7, potresti già richiedere l'ampliamento della radio a loro a listino  [emoji12]

Quale ampliameto potrei chiedere e quale benefici potrei avere su questo apparato?
President McKinley - LEMM Turbo 2001

plotino

canali (=frequenze) extra, 
quelli che una volta si definivano i canali positivi e negativi, in particolare i canali positivi, sono quelli che includono la frequenza di chiamata DX internazionale 27.555Mhz, sicuramente più interessanti per l'attività DX  [emoji6]
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

station69

73 e grazie ancora per le chiarificazioni. La radio l'ho ordinata, dovendola sfruttare a casa quale alimentatore dovrei acquistare, quale marca e modello? In officina al lavoro ho un alimentatore da banco Hoxin TD-14SS30 che attualmente uso per provare le autoradio e cb a banco.
President McKinley - LEMM Turbo 2001

kz

lo stesso che usi al lavoro andrebbe benissimo, ce ne sono di identici con marchi differenti: proxel, telecom, jetfon, sadelta, etc etc

India452

#111
Citazione di: station69 il 08 Aprile 2022, 12:09:43
73 e grazie ancora per le chiarificazioni. La radio l'ho ordinata, dovendola sfruttare a casa quale alimentatore dovrei acquistare, quale marca e modello? In officina al lavoro ho un alimentatore da banco Hoxin TD-14SS30 che attualmente uso per provare le autoradio e cb a banco.
Grande, vedrai che ti trovi bene! Non ho capito: ma se lo usi in auto a che ti serve l'alimentatore? Se invece pensi di usarlo in barra fissa allora, evitando gli errori che ho fatto io, prendine uno con amperaggio sufficiente a reggere un lineare (vedi te da quanti watt). Mi dirai, "Ma l'ampli non ce l'ho...". Stai tranquillo, lo comprerai.

station69

Citazione di: India452 il 08 Aprile 2022, 13:13:05
Grande, vedrai che ti trovi bene! Non ho capito: ma se lo usi in auto a che ti serve l'alimentatore? Se invece pensi di usarlo in barra fissa allora, evitando gli errori che ho fatto io, prendine uno con amperaggio sufficiente a reggere un lineare (vedi te da quanti watt). Mi dirai, "Ma l'ampli non ce l'ho...". Stai tranquillo, lo comprerai.

Ottima domanda. Vorrei usarlo anche a casa in futuro quindi mi chiedevo quale alimentatore acquistare e se lo devo comprare sarà unoabbastanza potente
President McKinley - LEMM Turbo 2001


plotino

Citazione di: station69 il 08 Aprile 2022, 14:05:38
Ottima domanda. Vorrei usarlo anche a casa in futuro quindi mi chiedevo quale alimentatore acquistare e se lo devo comprare sarà unoabbastanza potente
un buon switching da almeno 30A, cosicchè possa reggere l'assorbimento dell'apparato, regolando l'RF power per pilotare un lineare sarai a circa 2A di assorbimento, e i circa 10/15A di un eventuale lineare a transistor da 150/200W  [emoji6]
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

AZ6108

Citazione di: plotino il 08 Aprile 2022, 15:21:57
un buon switching da almeno 30A, cosicchè possa reggere l'assorbimento dell'apparato, regolando l'RF power per pilotare un lineare sarai a circa 2A di assorbimento, e i circa 10/15A di un eventuale lineare a transistor da 150/200W  [emoji6]

Giusto una nota; occhio agli switching perchè alcuni, specie i più economici, generano rumore sulla linea di alimentazione causando problemi in ricezione
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

Ste981

73,
Mi confermate che dopo la modifica del mc Kinley (taglio filo e spostare ponticello), la potenza sale a 8 Watt circa e non nascono problemi di modulazione?

kz

la potenza sale più di 8 watt, mi pare siano 20-25 in FM e SSB e 15 in AM più o meno, la copertura in frequenza passa a 24-30 MHz, problemi di modulazione non ce ne dovrebbero essere.

Ste981

Citazione di: kz il 09 Aprile 2022, 17:04:20
la potenza sale più di 8 watt, mi pare siano 20-25 in FM e SSB e 15 in AM più o meno, la copertura in frequenza passa a 24-30 MHz, problemi di modulazione non ce ne dovrebbero essere.

Una persona qui sul forum parlava di 8 watt (e anche il mio venditore mi diceva che non sale moltissimo).
Quei 15 che dici intendi forse in base a quel post del quale avevamo parlato in MP,(quello che modulava in negativo con 15w)?.
In quel caso dopo averlo riletto attentamente,  oltre alla normale modifica, forse il venditore gli aveva alzato anche un po' la potenza, con la conseguente modulazione compromessa.

kz

purtroppo non ricordo di preciso il valore massimo della potenza AM, però non mi pare che fossero 8 watt; per quanto riguarda la modifica anche io lo avevo preso già modificato dal venditore per le solite quastioni di garanzia, etc


India452

#119
Citazione di: Ste981 il 09 Aprile 2022, 16:41:00
73,
Mi confermate che dopo la modifica del mc Kinley (taglio filo e spostare ponticello), la potenza sale a 8 Watt circa e non nascono problemi di modulazione?

Senti, il mio (misurato con uno strumento professionale) emette circa 10w in FM/AM e circa 20 in SSB. Se vogliamo essere seri, il "circa" è d'obbligo  [emoji12]
Io ho due Proxel 832 da 30Ah cad. uno per la radio, uno per il lineare e non danno problemi. Forse sono addirittura un po' ridondanti, per questo ti consigliavo di prenderne subito uno più potente (dovresti risparmiare)

Ste981

Citazione di: India452 il 11 Aprile 2022, 09:29:57
Senti, il mio (misurato con uno strumento professionale) emette circa 10w in FM/AM e circa 20 in SSB. Se vogliamo essere seri, il "circa" è d'obbligo  [emoji12]
Io ho due Proxel 832 da 30Ah cad. uno per la radio, uno per il lineare e non danno problemi. Forse sono addirittura un po' ridondanti, per questo ti consigliavo di prenderne subito uno più potente (dovresti risparmiare)
Grazie. E problemi con la modifica non ne hai riscontrati? ( a parte magari scaldare un po'..)

India452

#121
Citazione di: Ste981 il 11 Aprile 2022, 09:39:38
Grazie. E problemi con la modifica non ne hai riscontrati? ( a parte magari scaldare un po'..)
No, tutto liscio come l'olio. A quanto ho capito, l'apparato è ben predisposto per la cosiddetta "modifica"!

kz

scalda se fai passaggi lunghi in FM,  è adeguatamente raffreddato per l'uso in SSB soprattutto se montato libero: non dimentichiamo che è un apparato studiato per rispettare le dimensioni DIN, quindi teoricamente si potrebbe montare dentro a un cruscotto.

Ste981

Citazione di: India452 il 11 Aprile 2022, 09:29:57
Io ho due Proxel 832 da 30Ah cad. uno per la radio, uno per il lineare e non danno problemi. Forse sono addirittura un po' ridondanti, per questo ti consigliavo di prenderne subito uno più potente (dovresti risparmiare)
io ce l'ho in barra mobile  senza lineare aggiunto.
..Quindi tu entri nel lineare col mckinley ampliato a quei 10w circa?
Negli amplificatori, per non avere problemi di modulazione, si dovrebbe invece entrare con poca potenza si dice (originale 4w o meno)

India452

Citazione di: Ste981 il 11 Aprile 2022, 11:22:27
io ce l'ho in barra mobile  senza lineare aggiunto.
..Quindi tu entri nel lineare col mckinley ampliato a quei 10w circa?
Negli amplificatori, per non avere problemi di modulazione, si dovrebbe invece entrare con poca potenza si dice (originale 4w o meno)
L'RM KL503 ha il regolatore di potenza in uscita a 6 livelli: nei QSO locali (60-100 km) sto su 3-4; per per farmi sentire nei DX affollati invece uso 5-6 d'uscita  e anche se esco un po' strappato non importa, una volta agganciato il contatto magari abbasso a 4-5... dipende. Comunque confermo, anche le istruzioni del lineare dicono che i migliori risultati si hanno con max 5 w.
Il problema degli apparecchi omologati nei DX non è tanto la potenza (a quella si supplisce con un ampli) ma la limitazione a i 40 canali CB: due delle principali frequenze di chiamata sono fuori banda (sopra) 27.555 e 27.455 in più, una volta stabilito il contatto, poi ti chiedono di passare su frequenze intermedie tipo 27.567 inaccessibili ai CB. Insomma se vuoi fare DX sugli 11m devi essere fuorilegge, c'è poco da fare!

Ste981

Citazione di: India452 il 11 Aprile 2022, 14:20:36Il problema degli apparecchi omologati nei DX non è tanto la potenza (a quella si supplisce con un ampli) ma la limitazione a i 40 canali CB: due delle principali frequenze di chiamata sono fuori banda (sopra) 27.555 e 27.455 in più, una volta stabilito il contatto, poi ti chiedono di passare su frequenze intermedie tipo 27.567 inaccessibili ai CB. Insomma se vuoi fare DX sugli 11m devi essere fuorilegge, c'è poco da fare!
Sì, questo si sa! Anche se il McKinley può andare da 24.715 MHz a 30.105, fuori dalla CB 40ch non si potrebbe.
Ma sui 40 canali CB qualche DX a livello nazionale o europeo si può fare, anzi sarebbe bello incentivare sempre di più a farli per restare a norma.
Oppure... un passaggio veloce veloce sul .555 [emoji48] ... e poi richiesta spostamento su uno omologato [emoji56]  [emoji12]


Ste981

#126
Fatto ampliamento bande e watt, Sulla banda cittadina (26965-27405) i watt sono: 5 watt sul ch1 a salire fino a 8 watt sul ch40

Altre potenze misurate al canale 19:
Sulla banda B 27415-27855 (subito sopra la CB)  10 watt
Sulla banda C 26515-26955 (subito sotto la CB)  7 watt
Sulla banda D 27865-28305 (sopra sopra ) 9 watt

Questa differenza di potenze è normale? è Voluta apposta sulla banda B più utilizzata per chi fa DX?


P.S. Il Mckinley mostra le bande così 
A: banda CB 26965-27405:
B banda sopra
C banda sotto
D banda sopra sopra
E banda sotto sotto
F banda sopra sopra sopra
ecc....

India452

Citazione di: Ste981 il 13 Aprile 2022, 15:36:37
Fatto ampliamento bande e watt, Sulla banda cittadina (26965-27405) i watt sono: 5 watt sul ch1 a salire fino a 8 watt sul ch40

Altre potenze misurate al canale 19:
Sulla banda B 27415-27855 (subito sopra la CB)  10 watt
Sulla banda C 26515-26955 (subito sotto la CB)  7 watt
Sulla banda D 27865-28305 (sopra sopra ) 9 watt

Questa differenza di potenze è normale?


P.S. Il Mckinley mostra le bande così 
A: banda CB 26965-27405:
B banda sopra
C banda sotto
D banda sopra sopra
E banda sotto sotto
F banda sopra sopra sopra
ecc....
Non lo so, non l'ho mai misurata... mi pare strano che vari così tanto in ragione della frequenza, ma può essere. Importante per i collegamenti internazionali è la banda B (sul mio apparato l'ho rinominata UP) perché ci sono due importanti frequenze di chiamata (più la cosiddetta 45 dei camionisti). Sulle altre frequenze non ci ho mai sentito nessuno.

station69

Citazione di: kz il 21 Settembre 2021, 10:56:57
ma è la versione "omologata" o la versione "export"?

Una info....

cosa cambia tra i due modelli?
President McKinley - LEMM Turbo 2001

HAWK

Solitamente nelle versione export ci sono più watt in uscita e canali come range, mandando fuori omologazione (oggi certificazione) la radio, usabile quindi in quei paesi dove sono consentite tali potenzialità...ovviamente non in tutti...Italia sicuramente NO !

Di fatti, i venditori, cosa mettono in calce alla pubblicità ?
Modello per esportazione...(non per uso locale).


Ste981

Citazione di: station69 il 29 Aprile 2022, 14:14:46
Una info....

cosa cambia tra i due modelli?

Il modello è praticamente lo stesso.
L'omologato EU ha un ponticello interno in più, la versione export no.
L'omologato ha 40 canali + SSB e 4 watt AM /12 FM, la versione export 400 canali+ SSB, sui 8 watt AM /20 FM

India452

Citazione di: Ste981 il 29 Aprile 2022, 14:46:36
Il modello è praticamente lo stesso.
L'omologato EU ha un ponticello interno in più, la versione export no.
L'omologato ha 40 canali + SSB e 4 watt AM /12 FM, la versione export 400 canali+ SSB, sui 8 watt AM /20 FM
È lo stesso! Solo il ponticello fa la differenza e, normalmente, te lo chiede il negoziante se lo vuoi normale o modificato. Quella dell'export è la foglia di fico (infatti in nessuna parte del mondo sono permessi 400 canali e 20w per la banda CB) che copre il fatto che questi apparati sono fatti a posta per essere modificati!!

pat0691

Scusate...io non ho letto tutte e 6 le pagine della discussione ma.....perche' acquistare un McKinley per poi farlo aprire e perdere l'omologazione?
Non e' meglio comprarsi un 6900 o similare, gia aperto e non omologato, si risparmiano anche soldi e si hanno piu' settaggi ???

station69

Citazione di: India452 il 29 Aprile 2022, 15:35:08
È lo stesso! Solo il ponticello fa la differenza e, normalmente, te lo chiede il negoziante se lo vuoi normale o modificato. Quella dell'export è la foglia di fico (infatti in nessuna parte del mondo sono permessi 400 canali e 20w per la banda CB) che copre il fatto che questi apparati sono fatti a posta per essere modificati!!

Ho capito, ecco perchè nel mio modificato la procedura del cambio frequenza tramite tasto F descritta nel manuale non è funzionante.Praticamente il ponticello da tagliare e il jump da spostare abilitano e aumentano  le frequenze in automatico.
President McKinley - LEMM Turbo 2001

station69

Citazione di: pat0691 il 29 Aprile 2022, 16:11:42
Scusate...io non ho letto tutte e 6 le pagine della discussione ma.....perche' acquistare un McKinley per poi farlo aprire e perdere l'omologazione?
Non e' meglio comprarsi un 6900 o similare, gia aperto e non omologato, si risparmiano anche soldi e si hanno piu' settaggi ???

Penso (ma non ne sono sicuro al 100%) che il McKinley lo puoi riportare in omologato ricollegando il ponticello e spostando il jumper.
President McKinley - LEMM Turbo 2001

India452

Citazione di: pat0691 il 29 Aprile 2022, 16:11:42
Scusate...io non ho letto tutte e 6 le pagine della discussione ma.....perche' acquistare un McKinley per poi farlo aprire e perdere l'omologazione?
Non e' meglio comprarsi un 6900 o similare, gia aperto e non omologato, si risparmiano anche soldi e si hanno piu' settaggi ???
Ad esempio perché, se te lo beccano in macchina con un controllo (ipotesi remota ma non impossibile), risulta omologato. Se lo usa in casa, hai perfettamente ragione!

pat0691

Citazione di: India452 il 29 Aprile 2022, 17:46:59
Ad esempio perché, se te lo beccano in macchina con un controllo (ipotesi remota ma non impossibile), risulta omologato. Se lo usa in casa, hai perfettamente ragione!
Perche'...pensi che se uno te lo trova in auto ed e' delegato a fare quei tipi di controlli, non si accorge che e' modificato ? A me mi hanno controllato tantissimi anni fa con l'Intek Multicon 485, che fortunatamente non era ancora stato aperto e sapevano addirittura che la modifica su attuava accendendolo a tenendo CH9 premuto !!!!

Marco De Caprios

Citazione di: pat0691 il 29 Aprile 2022, 18:47:35
Perche'...pensi che se uno te lo trova in auto ed e' delegato a fare quei tipi di controlli, non si accorge che e' modificato ? A me mi hanno controllato tantissimi anni fa con l'Intek Multicon 485, che fortunatamente non era ancora stato aperto e sapevano addirittura che la modifica su attuava accendendolo a tenendo CH9 premuto !!!!
Era un CB pure lui

inviato M2004J19C using rogerKapp mobile


station69

#138
B.sera a tutti, stasera mentre provavo il mio nuovo McKinley modificato ho provato a fare delle prove e giocare con le diverse frequenze e bande ma mi sono accorto che mentre su AM e FM tutto ok e ho un'ottima portante, nelle frequenze USB e LSB non ho portante l'indicatore non si muove mentre si preme il ptt. Si riesce solo a ricevere. Non credo che sia una cosa normale vero? Prima di fareil reso con il venditore volevo avere una vostra conferma. Grazie 73.
President McKinley - LEMM Turbo 2001

fino

Citazione di: station69 il 29 Aprile 2022, 22:55:36
B.sera a tutti, stasera mentre provavo il mio nuovo McKinley modificato ho provato a fare delle prove e giocare con le diverse frequenze e bande ma mi sono accorto che mentre su AM e FM tutto ok e ho un'ottima portante, nelle frequenze USB e LSB non ho portante l'indicatore non si muove mentre si preme il ptt. Si riesce solo a ricevere. Non credo che sia una cosa normale vero? Prima di fareil reso con il venditore volevo avere una vostra conferma. Grazie 73.
Hai provato a parlarci dentro al microfono?...e la tua prima volta in SSB?
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

station69

Citazione di: fino il 30 Aprile 2022, 05:45:03
Hai provato a parlarci dentro al microfono?...e la tua prima volta in SSB?

Proprio stamani mi è venuto in mente di parlarci dentro al microfono, hai ragione funziona! Si è la prima volta che provavo in SSB e pensavo che funzionasse come in AM o FM, che figura scusate.... chiedo venia.

73
President McKinley - LEMM Turbo 2001

fino

Citazione di: station69 il 30 Aprile 2022, 08:17:40
Proprio stamani mi è venuto in mente di parlarci dentro al microfono, hai ragione funziona! Si è la prima volta che provavo in SSB e pensavo che funzionasse come in AM o FM, che figura scusate.... chiedo venia.

73
[emoji108] [emoji106]
Yaesu FT-DX10
         FT-991
CRT  SS9900
3 Element LFA Yagi Homebrew
Skypper Homebrew
Vertical GM Homebrew

Ste981

#142
Un saluto a tutti. Ritorno sulla discussione del mc kinley per cercare di capire una cosa:

La modifica per l'espansione, cioè tagliare il filo e spostare il ponticello, Sapete se il taglio e lo spostamento sono due modifiche che lavorano solo se fatte insieme? Oppure se SOLO lo spostamento del ponticello o SOLO il taglio del filo hanno qualche effetto? una espande i canali e l'altra i Watt?
Perchè al fine di pilotare alcuni amplificatori 100w sarebbe meglio uscire con 4-5 Watt, ma poter avere i canali espansi naturalmente.