Quale NanoVna comprare?

Aperto da Dannyrocket, 10 Febbraio 2022, 12:18:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Dannyrocket

Buongiorno a tutti, vorrei prendere un NanoVna per fare dei controlli un po più approfonditi alle mie antenne, autocostruite e non. Ho visto che ci sono vari modelli , vari colori, con cavi e terminali per la taratura,  varie grandezze di schermo. Quale consigliate per un uso QRP-BM ? Il migliore con rapporto qualità prezzo ? ho visto che si trovano da 30 euro in cina alle 70/80 euro su siti dalla spedizione veloce.
73 da stazione Linus e il mio Alan18


plotino

NanoVNA-H4 1.5GHz, preso questa estate a 60€ circa
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

Dannyrocket

73 da stazione Linus e il mio Alan18

kz

ci vorrebbe un intervento di trodaf_4912 che è un grande esperto di VNA...

nanoVNA-H sicuramente ma prezzi e le caratteristiche sono variabili, anche troppo.
la cosa migliore sarebbe ottenerne uno che abbia l'ovvio kit di calibrazione, qualche cavetto sma-f/sma-f e qualche adattatore sma-m/sma-m, la batteria e il contenitore schermato.
cui dovrai aggiungere gli adattatori sma-m/SO239, magari su pigtail.
non so a che prezzo siamo arrivati con queste caratteristiche.
in alternativa, ingegnandosi e accontentadosi, non vanno troppo male nemmeno quelli economici (però se avvicini la mano allo strumento talvolta la lettura cambia, donando quel brivido di incertezza in più)


Dannyrocket

attualmente le antenne i mio possesso hanno tutte attacco pl quindi mi basterebbe adattarmi a questo tipo di connettore, poi via via acquistare ciò che mi serve.
Quindi Nano Vna H e poi tutto il resto.....
molte grazie ragazzi.
Valutare l'usato è rischioso come con i cb strimmerabili?
73 da stazione Linus e il mio Alan18

AZ6108

Citazione di: plotino il 10 Febbraio 2022, 12:21:43
NanoVNA-H4 1.5GHz, preso questa estate a 60€ circa

Che ne pensi di LibreVNA ?

https://eleshop.eu/librevna-2-ports-full-vna-100khz-6ghz.html

https://github.com/jankae/LibreVNA

non per altro, ma ho sentito storie dell'orrore sui "cloni" cinesi di NanoVNA [emoji33]
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


AZ6108

Citazione di: Dannyrocket il 10 Febbraio 2022, 15:23:04
attualmente le antenne i mio possesso hanno tutte attacco pl quindi mi basterebbe adattarmi a questo tipo di connettore, poi via via acquistare ciò che mi serve.
Quindi Nano Vna H e poi tutto il resto.....
molte grazie ragazzi.
Valutare l'usato è rischioso come con i cb strimmerabili?

I connettori SMA usati nei VNA sono "delicati" per cui, oltre ai cavetti, conviene prendere degli adattatori da SMA ad "X" (BNC o UHF) di buona qualità, certo, introdurranno margine di errore, ma per lo meno non "distruggerai" i connettori SMA; per il resto, come dicevo in altri post, oltre ad aver sentito storie "orrorifiche" riguardo a vari NanoVNA cinesi, per quanto riguarda l'usato, c'è da capire come il VNA sia stato usato dall'utente precedente, dato che ci vuol poco a danneggiarlo se lo si usa impropriamente, oppure se uno si avventura in firmware alternativi non esattamente stabili; personalmente stavo valutando il LibreVNA (vedi altro post) ed il TiniVNA; non sono economici, ok, ma almeno sulla carta dovrebbero offrire prestazioni migliori
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"


plotino

Citazione di: AZ6108 il 10 Febbraio 2022, 16:52:30
Che ne pensi di LibreVNA ?

https://eleshop.eu/librevna-2-ports-full-vna-100khz-6ghz.html

https://github.com/jankae/LibreVNA

non per altro, ma ho sentito storie dell'orrore sui "cloni" cinesi di NanoVNA [emoji33]
ok ma parliamo di ben altre cifre,
io direi che per l'uso "amatoriale" quale il nostro, una buona versione cinese sia sufficiente, da affiancare poi ad una classica verifica di SWR con rosmetro classico,
il NanoVNA aiuta nella taratura rapida delle antenne, soprattutto quando si trovano in postazioni scomode, accellerando le varie verifiche da fare...
https://it.banggood.com/NanoVNA-H4-4-inch-LCD-50KHz~1_5GHz-VNA-HF-VHF-UHF-UV-Vector-Network-Analyzer-p-1641897.html?cur_warehouse=CN&rmmds=search

la versione che ho comprato io è completa di tutto, sonde per la calibrazione e raccordi vari sma, a cui poi ho solo dovuto aggiungere un adattatore SO239>SMA preso su amazon
HF addicted - Luca --- 1rgk380 >> 1rgk380@gmail.com

AZ6108

Citazione di: plotino il 10 Febbraio 2022, 17:43:22
ok ma parliamo di ben altre cifre

Beh... si, ma stavo considerando di prendere qualcosa di un pochino meglio, è per quello che stavo guardando al LibreVNA ed al miniVNA tiny che, almeno sulla carta, dovrebbero offrire prestazioni migliori; solo che riguardo al LibreVNA non ho trovato molte info [emoji22]
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

Dannyrocket

Alla fine per l'uso che ne faro' gia' basta e avanza il nanovna. Devo trovare il migliore al prezzo piu' decente.
73 da stazione Linus e il mio Alan18

Dannyrocket

domanda da inesperto.... ma il NanoVna posso usarlo come misuratore di impedenze per le bobine per circuito stampato? 
73 da stazione Linus e il mio Alan18

kz

ma perché vuoi misurare le impedenze delle bobine?
(da circuito stampato poi, alcune sono microscopiche!)
forse, tirandolo per i capelli, potresti anche ottenere delle misure utili, ma per misurare le induttanze si usano altri strumenti, più semplici ed economici.

turbomassi

Buona serata a tutti, districarsi nelle miriade di nano vna non è facile.

Cloni, contro cloni, clone si ma meglio dell'originale, originale che poi originale non è, più costoso ma con display da 4,3, originale acquistato su Amazon poi arriva un clone, clone con case in metallo, bianco, rosa, a strisce e a pois.

Premesso che non ho nessun tipo di rapporto con https://www.hamradioshop.it/ salvo il fatto di essere uno dei tanti clienti, io lo comprerei li.

Garanzia 2 anni, nano vna h originale con firmware recente, con funzioni complesse e caratteri in grassetto, se lo ordini Domenica al più tardi il martedì' arriva ma potrebbe arrivare anche Lunedi ( Ovviamente isole e zone particolari escluse )

Confezione con scatola come da foto, tappi sma per taratura, cavetto sma, plettro e giunzione sma maschio/maschio.

https://www.hamradioshop.it/nanovna-h-10khz-15ghz-vector-network-antenna-analyzer-vna-hf-vhf-uhf-w-shell-p-11256.html

Acquistato in Cina sicuramente si troverà a minor prezzo, ma a mio avviso non ne vale la pena...

P.S. L' unico dubbio riguarda l'originalità, ma questo vale per tutti i nano. NON FRAINTENDETE MI SPIEGO MEGLIO.

Cosa si intende per originale? Non vorrei dire delle cavolate ma il Nano Vna dovrebbe essere un progetto free quindi come si può distinguere un "originale" da un clone?

Probabilmente esiste un produttore Cinese più serio di altri che sfornando un prodotto affidabile va considerato originale, lungi da me il voler dire qualcosa di più perché non so i dettagli della questione.

Sicuramente sul Forum ci sono utenti molto più ferrati del sottoscritto in merito al discorso originalità e versioni, molto semplicemente quello che ho acquistato va molto bene e si è rivelato affidabile e con valori praticamente identici a strumenti di colleghi molto più costosi.
Un problema in quanto tale ha una soluzione se non ha soluzione non è un problema.

https://massimilianoseno.weebly.com/

SCUSATE SE RISPONDO SEMPRE IN RITARDO.


ik2nbu Arnaldo

Se un ponte riflettometrico in metallo ed un tappino/carico a 50 ohm
costano insieme circa 4 volte il prezzo di un VNA cinese...

Fatevi delle domande sulla calibrazione di questi strumenti e la conseguente accuratezza delle misure che farete, senza il kit di calibrazione.

Marco De Caprios

Ma va benissimo così.

inviato M2004J19C using rogerKapp mobile


AZ6108

Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 11 Febbraio 2022, 21:18:26
Se un ponte riflettometrico in metallo ed un tappino/carico a 50 ohm
costano insieme circa 4 volte il prezzo di un VNA cinese...

Fatevi delle domande sulla calibrazione di questi strumenti e la conseguente accuratezza delle misure che farete, senza il kit di calibrazione.

esatto, ed è per quello che guardavo a qualcosa che, seppure ad un prezzo più alto, penso possa valere i soldi spesi; poi ok ... non sarà un HP, ma per lo meno avrà un'affidabilità maggiore; poi, per carità, potrei sbagliarmi
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

trodaf_4912

#16
Occorre farsi una serie di domante :
- range di frequenza d'uso
- Ambito e tipo di uso che si vuole fare
- importanza che si da' alla strumentazione
  rapportata al costo di un rtx
- importanza che si da' alla precisione delle
  misure
- portabilita'
- per ultimo la presenza o no del display

Frequenza d'uso
utilizzo essenzialmente in HF o anche nelle VHF/UHF

Ambito e quanto frequentemente si usa
Come strumento da laboratorio o se lo si utilizza ogni morte di papa.

Importanza che si da alla strumentazione
Siete pronti ad investire di piu' che sul costo di un RTX ?.

importanza che si da' alla precisione delle
misure

Ricercate precisione o una indicazione di massima nelle misure che intendete eseguire ?

Portabilita'
Vi serve uno strumento da tenere sul banco di laboratorio o che sia portabile ?

Display si o display no
Volete potere interagire con lo strumento attraverso una interfaccia locale quale il display o attraverso il solo PC ?

Date una risposta a queste domande prima di fare una scelta. Se il costo e' il solo elemento discriminante allora sarete disposti ad accettare anche una precisione relativa. Se invece pensate allo strumento di misura in quanto tale , i ruoli si invertono e si accetta di investire qualcosa in piu'.
Tutto qui, ne piu' ne meno come la scelta di un wattmetro Daiwa o Bird.
Il nanovna e' un prodotto molto economico che, con i suoi limiti ma con un investimento contenuto, puo' soddisfare i bisogni iniziali del neofita che si accosta per la prima volta a concetti nuovi per lui.
Se invece si cerca qualcosa di piu' performante, senza arrivare alle cifre di un Agilent o di un Rohde  & Schwarz dal costo di un miniappartamento, i prodotti che mi sento di prendere in considerazione sono
- DG8SAQ da banco senza display con
  interfaccia PC
- KC901C+  da banco e portatile dotato di
  display.
Le cifre per il primo si aggirano intorno ai 400 euro mentre per il secondo intorno ai 1000 euro.
Saluti
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

pat0691

#17
Scusatemi..ma io ancora non ho capito quale NanoVNA e' consigliabile acquistare.
Ad esempio cercando NanoVNA su Amazon, viene fuori la schermata qui sotto.
Io vorrei riuscire a capire, ma sempre limitatamente al solo NanoVNA, quale sia la migliore versione e quella piu' aggiornata, indipendentemente dal costo, ma limitatamente a questa serie di VNA.
Senza contare che adesso ho trovato anche questo:
https://www.ebay.it/itm/194818610572?hash=item2d5c18158c:g:3tUAAOSwuDxiBnwq
e questo:
https://www.ebay.it/itm/265543901558?hash=item3dd3a66176:g:NngAAOSw4D1hYf6O

turbomassi

#18
Per i colleghi ovviamente il Nano Vna ha una classe di costo tale per cui più di tanto non si può pretendere, tra l'altro quello che ho acquistato su https://www.hamradioshop.it/ l'ho venduto dopo un paio di mesi.

Mi trovavo bene ma ho trovato un offerta di un RigExpert è ne ho approfittato, il problema sono i miei occhi che non sono più quelli di una volta, con il Rig vado meglio è mi piace la fattezza dello strumento simil tester; inoltre la funzione Bluetooth con l'app installata sul tablet è molto comoda.

Poi c'è una questione terza ovvero per quanto possibile cerco di non accumulare oggetti, questo vale in tutti i campi onde evitare di ritrovarsi con una marea di cose che rubano spazio e tempo.

Sto divagando mettiamola così il nano è come un multimetro cinese, economico, fa il suo lavoro, è affidabile, ha molte funzioni e nel caso di esigenze normali va benissimo.

Spendereste 400/600 Euro per un tester/multimetro Fluke per verificare se c'è tensione saltuariamente?

A mio avviso il Nano è perfetto, avendo l'accortezza di usare un range di banda "stretto" ed effettuando la calibrazione prima della misura i  valori erano "identici" a strumenti di costo superiori.

Ma torniamo a quanto chiede pat0691, IMHO vale quanto ho scritto sopra io acquisterei il nano vna h venduto da Hamradioshop, capire prima dell'acquisto se ci sono altre versioni/modelli validi se qualcuno non ha fatto da cavia è impossibile.

Inoltre mi preme sottolineare che l'elettronica ( Soprattutto se made in China ) spesso se ha un rapporto prezzo/prestazioni troppo elevato è sinonimo di pessima qualità.

Porto un esempio sulle autoradio, molti anni fa per un breve periodo andavano di moda le autoradio con lettore DVD è display motorizzato a scomparsa.

Quelle di marca giapponese costavano una follia ed erano per pochi, poi c'erano le Cinesi che costavano la metà ho addirittura ¼ con una infinità di funzioni in più ( Anche il tuner tv ) ma avevano una qualità pessima.

Tra l'altro anche le giapponesi spesso avevano problemi di meccanica, ma se compravi una Cinese sicuro come il sole nei primi mesi di vita si rompeva. Un mio amico comprò una Majestic bella era bella, faceva anche la pizza ma i pulsanti sotto lo schermo saltarono via in meno di un mese.

Sto divagando, torniamo al Nano le versioni da te proposte non le conosco quindi non mi esprimo. Può essere interessante il fatto del Display più grande ma il range di misurazione così ampio non mi ispira fiducia ( Vedi autoradio con il dvd ) non vorrei che fosse una variazione sul tema del progetto "originale" con artifici hardware e/o firmware.

Aggiungo che i vari cloni che io sappia soprattutto quelli con una marea di funzioni hanno dei firmware non ottimizzati e dubito fortemente che chi li produce li aggiorna, li si entra nella nicchia dello smanettone estremo che come per le rom degli smartphone sfornavano firmware ottimizzati che permettevano prestazioni superiori su telefoni di fascia medio/bassa.

Inoltre c'è il discorso dell'affidabilità del prodotto, a volte acquistando direttamente in Cina c'è il rischio di acquistare prodotti "funzionanti" ma non affidabili con piccoli o grandi difetti, magari è una piccola imperfezione dello stampato o una saldatura fredda ma se l'oggetto dà problemi cosa fai lo spedisci in Cina? Ammesso che ti diano una garanzia i costi di spedizione chi li paga?

Concludendo il range di frequenza così ampio è veramente fondamentale per noi radioamatori? ( Vedi band plane Italiano ) il nano VNA H arriva a 1500 Mhz a mio avviso bastano e avanzano.

Poi vedi tu, rimane sacrosanto il ragionamento che ognuno con i propri soldi/tempo fa quello che vuole, spesso è solo questione di fortuna magari fai da "cavia" acquistando un prodotto che si rileva molto valido.

Scusate per la lunghezza del post, che la propagazione sia con voi...
Un problema in quanto tale ha una soluzione se non ha soluzione non è un problema.

https://massimilianoseno.weebly.com/

SCUSATE SE RISPONDO SEMPRE IN RITARDO.


trodaf_4912

#19
Turbomassi, sei passato da un vna ad un analizzatore di antenna, dunque.
Con il primo misuri S11 e S21 con il secondo solo S11 in quanto ha solo la porta DUT. In pratica non potrai fare misure tra ingresso e uscita su di un quadripolo unidirezionale.
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

Marco De Caprios

Citazione di: trodaf_4912 il 12 Febbraio 2022, 07:16:52
Occorre farsi una serie di domante :
- range di frequenza d'uso
- Ambito e tipo di uso che si vuole fare
- importanza che si da' alla strumentazione
  rapportata al costo di un rtx
- importanza che si da' alla precisione delle
  misure
- portabilita'
- per ultimo la presenza o no del display

Frequenza d'uso
utilizzo essenzialmente in HF o anche nelle VHF/UHF

Ambito e quanto frequentemente si usa
Come strumento da laboratorio o se lo si utilizza ogni morte di papa.

Importanza che si da alla strumentazione
Siete pronti ad investire di piu' che sul costo di un RTX ?.

importanza che si da' alla precisione delle
misure

Ricercate precisione o una indicazione di massima nelle misure che intendete eseguire ?

Portabilita'
Vi serve uno strumento da tenere sul banco di laboratorio o che sia portabile ?

Display si o display no
Volete potere interagire con lo strumento attraverso una interfaccia locale quale il display o attraverso il solo PC ?

Date una risposta a queste domande prima di fare una scelta. Se il costo e' il solo elemento discriminante allora sarete disposti ad accettare anche una precisione relativa. Se invece pensate allo strumento di misura in quanto tale , i ruoli si invertono e si accetta di investire qualcosa in piu'.
Tutto qui, ne piu' ne meno come la scelta di un wattmetro Daiwa o Bird.
Il nanovna e' un prodotto molto economico che, con i suoi limiti ma con un investimento contenuto, puo' soddisfare i bisogni iniziali del neofita che si accosta per la prima volta a concetti nuovi per lui.
Se invece si cerca qualcosa di piu' performante, senza arrivare alle cifre di un Agilent o di un Rohde  & Schwarz dal costo di un miniappartamento, i prodotti che mi sento di prendere in considerazione sono
- DG8SAQ da banco senza display con
  interfaccia PC
- KC901C+  da banco e portatile dotato di
  display.
Le cifre per il primo si aggirano intorno ai 400 euro mentre per il secondo intorno ai 1000 euro.
Saluti
Applauso meritato.

Marco De Caprios

Citazione di: pat0691 il 12 Febbraio 2022, 07:32:47
Scusatemi..ma io ancora non ho capito quale NanoVNA e' consigliabile acquistare.
Ad esempio cercando NanoVNA su Amazon, viene fuori la schermata qui sotto.
Io vorrei riuscire a capire, ma sempre limitatamente al solo NanoVNA, quale sia la migliore versione e quella piu' aggiornata, indipendentemente dal costo, ma limitatamente a questa serie di VNA.
Senza contare che adesso ho trovato anche questo:
https://www.ebay.it/itm/194818610572?hash=item2d5c18158c:g:3tUAAOSwuDxiBnwq
e questo:
https://www.ebay.it/itm/265543901558?hash=item3dd3a66176:g:NngAAOSw4D1hYf6O
Pat, ho acquistato un mese fa un H4 (lo scrive all' accensione, sul case è scritto solo "nanoVNA". Ha il display da 4" e fino ad ora ha fatto il suo. Ci ho misurato dei quarzi, ci ho misurato un dipolo e relativo balun. Il "coso" è più cinese dei cinesi, l' ho pagato quanto una pizza e una birra con la signora (!). A me di avere 1.1 invece di 1.2 o avere un 13uH invece che 12 sulla carta di smith non frega esattamente una cippa. Non debbo fare misure di validazione di un apparato militare, non debbo costruire dispositivi per le SHF ma solo "giocare" qualche volta con qualche antennaccia autocostruita per le HF oppure misurare qualche quarzo "sospetto". E per questo scopo un nanoVna clone cinese di un clone cinese va più che bene. E tanto mi basta.

turbomassi

#22
Si trodaf_4912 quanto affermi è corretto, ho acquistato un RigExpert AA-230 ZOOM che rispetto al nano ha prestazioni minori con prezzo maggiore.


Se devo dirla tutta posseggo anche un nano vna clone regalatomi recentemente da un collega radioamatore di età avanzata, non è pane per i suoi denti.

Acquistato dal nipote su Amazon venduto e spedito da un rivenditore Cinese, l'articolo veniva pubblicizzato con foto identica a quello venduto da Hamradioshop, con scatola e corredo completo.

In realtà è arrivato con confezione bulk corredo minimo ( Tappi taratura e cavo alimentazione ) il case è in metallo versione "panino" ovvero due "fette" in metallo sopra e sotto libero sui lati con il pcb a vista.

N.B. Non lo uso ma funziona perfettamente.

Per Dannyrocket potresti acquistare il nano che ha comprato
Aquila Fr visto che si è trovato bene, ha il display da 4 ed è economico.

Sottoscrivo quanto scritto da Dannyrocket se funziona bene per un uso normale va bene più o meno tutto, acquistando dalla Cina ci si assume un minimo di rischio per le motivazioni già esposte, dipende soprattutto da quanto si vuole rischiare.

Acquisto dalla Cina da una vita e continuo ad acquistare, altresì vero che ho rallentato perché le tempistiche spesso sono troppo lunghe, i problemi sono pochi ma nell'ultimo anno sono aumentati.

Ragionaci con calma e fai il tuo acquisto con serenità, alla fine di tutti i discorsi stiamo parlando di una cifra inferiore hai cento Euro capisco l'esigenza di spendere al meglio i propri denari ma se ci rifletti un attimo spesso e solo il fattore C che decide quindi arrovellarsi forse non ne vale la pena.

73
Un problema in quanto tale ha una soluzione se non ha soluzione non è un problema.

https://massimilianoseno.weebly.com/

SCUSATE SE RISPONDO SEMPRE IN RITARDO.

pat0691

Citazione di: Aquila Fr il 12 Febbraio 2022, 13:02:18
Pat, ho acquistato un mese fa un H4 (lo scrive all' accensione, sul case è scritto solo "nanoVNA". Ha il display da 4" e fino ad ora ha fatto il suo. Ci ho misurato dei quarzi, ci ho misurato un dipolo e relativo balun. Il "coso" è più cinese dei cinesi, l' ho pagato quanto una pizza e una birra con la signora (!). A me di avere 1.1 invece di 1.2 o avere un 13uH invece che 12 sulla carta di smith non frega esattamente una cippa. Non debbo fare misure di validazione di un apparato militare, non debbo costruire dispositivi per le SHF ma solo "giocare" qualche volta con qualche antennaccia autocostruita per le HF oppure misurare qualche quarzo "sospetto". E per questo scopo un nanoVna clone cinese di un clone cinese va più che bene. E tanto mi basta.
Si Marco...grazie per la tua risposta.
Mi sembra di capire che l' H4 sia l'ultima versione uscita, ma di questo non ne sono sicuro.
eBay e Amazon sono pieni zeppi di tipologie di NanoVNA. Comunque lo devo prendere anche io.

trodaf_4912

Tra tutti consiglio il nanovna-F V2 che ha una CPU  piu' performante e ha un HW migliore rispetto alla serie H o H4. Il FW non e' compatibile con questi ultimi.
https://it.aliexpress.com/item/1005001490590421.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.28045781ERdeza&algo_pvid=a03ca148-39ca-4eef-ba84-9bff0d7ce8ed&algo_exp_id=a03ca148-39ca-4eef-ba84-9bff0d7ce8ed-0
Selezionare la spedizione da Repubblica Ceca e non dalla Cina.
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

Marco De Caprios

Citazione di: trodaf_4912 il 12 Febbraio 2022, 16:27:21
Tra tutti consiglio il nanovna-F V2 che ha una CPU  piu' performante e ha un HW migliore rispetto alla serie H o H4. Il FW non e' compatibile con questi ultimi.
https://it.aliexpress.com/item/1005001490590421.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.28045781ERdeza&algo_pvid=a03ca148-39ca-4eef-ba84-9bff0d7ce8ed&algo_exp_id=a03ca148-39ca-4eef-ba84-9bff0d7ce8ed-0
Selezionare la spedizione da Repubblica Ceca e non dalla Cina.
Ne stavo acquistando uno su eBay, il prezzo era poco meno di 80€ poi ho visto l'altro.

inviato M2004J19C using rogerKapp mobile



AZ6108

se qualcuno si vuole "divertire", qui ci sono quasi 70 pagine di discussione relative al nanovna

https://www.eevblog.com/forum/rf-microwave/nanovna-custom-software/
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

kz

Il vantaggio del nanoVNA F è che non dovrebbe avere cloni di scarsa qualità perché il firmware deriva da un fork del firmware originale del nanoVNA e l'oggetto viene prodotto e venduto da un unica azienda:
https://deepelec.com/nanovna-f/
però si perdono la possibilità di sperimentare i firmware sviluppati e mantenuti da una vasta comunità e la possibilità di acquistare un oggetto economico.
certo che fare confronti tra un VNA da 50 euro e un ponte riflettrometrico e i soliti tappi Bird, che noia: è come se in un forum di ciclisti ci fosse uno che considera la pinarello con telaio in carbonio fatto su misura l'unica bicicletta possibile e tutto il resto non esiste.

trodaf_4912

#28
Questo e' notevole e arriva a 8.8GHz,
C'e' un pero', non spediscono in Italia.
Se pero' leggete le specifiche sono molto interessanti, anche come dinamica di S21.
https://www.ebay.com/itm/234166377165
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

pat0691

Citazione di: kz il 12 Febbraio 2022, 20:33:43
Il vantaggio del nanoVNA F è che non dovrebbe avere cloni di scarsa qualità perché il firmware deriva da un fork del firmware originale del nanoVNA e l'oggetto viene prodotto e venduto da un unica azienda:
https://deepelec.com/nanovna-f/
però si perdono la possibilità di sperimentare i firmware sviluppati e mantenuti da una vasta comunità e la possibilità di acquistare un oggetto economico.
certo che fare confronti tra un VNA da 50 euro e un ponte riflettrometrico e i soliti tappi Bird, che noia: è come se in un forum di ciclisti ci fosse uno che considera la pinarello con telaio in carbonio fatto su misura l'unica bicicletta possibile e tutto il resto non esiste.
Quindi KZ...mi sembra di capire che il NanoVNA-F e' diverso dal NanoVNA-F V2, dato che i firmware (e' riportato sul loro store Aliexpress) non sono compatibili fra loro. I prezzi sono piu' o meno gli stessi. Il V2 arriva fino a 3 Ghz. Il V invece si ferma a 1.5 Ghz.
Mica facile decidere :)


ik2nbu Arnaldo

Ho scoperto questo negozio in olanda grazie al post di AZ6108,
è molto ben fornito dall'economico al professionale, multimarca.

https://eleshop.eu/test-measure/vector-network-analysers.html

kz

purtroppo Patrizio passando da nanoVNA F a nanoVNA F V2 si riprecipita nella spirale dei cloni e dei cloni dei cloni.

trodaf_4912

#32
CitazioneMica facile decidere :)
Domandati cosa ci devi fare. Nella scelta controlla sempre il range della dinamica.
Ad oggi, l'unico che permette l'analisi di un quadripolo bidirezionale e non unidirezionale come tutti gli altri e' 
https://eleshop.eu/librevna-2-ports-full-vna-100khz-6ghz.html
Permette la misura di S11, S21 come tutti gli altri ma in piu' S22 e S12 e non costa una cifra impossibile.
Amen
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

kz

#33
Non è una cifra impossibile ma da 50 euro a oltre 300 c'è parecchio spazio per la dialettica.
Con un po' di pazienza ai potrebbe stilare una specie di catalogo di nanoVNA e derivati

pat0691

Comunque il LibreVNA, da quello che vedo, prevede un pc o un tablet/cellulare per le visualizzazioni. Io prederisco un MiniVNA che e' tutto in uno....prezzo a parte.

AZ6108

Citazione di: pat0691 il 13 Febbraio 2022, 10:19:46
Comunque il LibreVNA, da quello che vedo, prevede un pc o un tablet/cellulare per le visualizzazioni. Io prederisco un MiniVNA che e' tutto in uno....prezzo a parte.

Vero, il LibreVNA necessita di un computer, il che significa che, per uso portatile, sarà necessario avere un laptop o un tablet
"If at first the idea is not absurd, then there is no hope for it"

trodaf_4912

No, il miniVNA non ha il display ma necessita del PC.
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

pat0691

Mi sono sbagliato io...intendevo il NanoVNA

nic

Salve a tutti ,il mio pensiero su quale Nvna da acquistare e mi porta a valutare prima il feedback del venditore poi per il resto spetta a chi acquista , purtroppo quando lo comprato io gli schermi erano 2,8 inches adesso ci sono da 4 inches , Nvna ha tantissime funzioni che per uno come me non usa , simpatico e il Nvna saver un software per pc cosi vedo sul notebook ,almeno per la mia vista non devo stare con la lente , scegliendo oggi avrei preso quello con schermo da 4 pollici e Fw di Hugen ,solo una mia personale scelta , un piccolo consiglio ,quando vai a misurare un antenna gia piazzato attento alle correnti statica sul antenna ,puo dannegiare il Nvna ,mettilo in corto con una resistenza , bello e librevna ho letto un po ,ma fuori dalla mia portata economico , 73s to all,nic.

trodaf_4912

#39
Nel leggere un documento di Owenduffy relativo all'errore macroscopico di indicazione sullo S-meter dell'IC7300 ho trovato un ulteriore documento riguardante il nanovna-H4 v4.3. 
Ho pensato di proporvelo tradotto in Italiano per renderlo piu' fruibile anche a coloro che non masticano la lingua Inglese.
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

trodaf_4912

Tanto per aggiornarvi, ecco qui la versione di nanovna a 6GHz. Si chiama  LiteVNA 64.
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

pat0691

E' migliore del NanoVNA-F V2 di cui parlavi qualche post indietro ???

trodaf_4912

Questo arriva a 6GHz e ha la possibilita' di memorizzare i dati su microSD. Leggi il manuale d'uso. Lo puoi trovare in Europa da 
https://eleshop.eu/litevna-5341.html
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

pat0691


trodaf_4912

#44
Scusa Pat, non voglio farmi gli affari tuoi, ma ti serve veramente che arrivi a 6GHz ?. Le nostre applicazioni, in genere, richiedono una frequenza max piu' bassa.
È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

pat0691

No...infatti non mi serve affatto. A me basta cha arrivi a 1300 Mhz, di piu' non mi serve. Infatti sarei indeciso fra il LiteVNA e il NanoVNA-F (V2 ???). Quest'ultimo mi attizza un po' di piu' perche' ha il display, se pur di poco, piu' grande. Certo...anche la questione della microSD del LiteVNA non e' male....

kz

occhio che i prezzi su eleshop non comprendono IVA e spedizione.
sulla base dei dati raccolti potremmo fare un piccolo compendio sui nanoVNA e derivati con caratteristiche, pregi, difetti e prezzi medi.
nanoVNA H
nanoVNA h4
nanoVNA V2
nanoVNA F
nanoVNA F V2
liteVNA
etc etc

pat0691

#47
Vabbe'...comunque ho deciso. Dopo due giorni che vago in rete a trovare caratteristiche e review...ho preso il NanoVNA-F V2 su Aliexpress, con consegna dalla Rep. Ceca. Mi e' sembrato il piu' giusto per le mie esigenze.
https://it.aliexpress.com/item/1005001490590421.html?gatewayAdapt=glo2ita&spm=a2g0o.9042311.0.0.4fc44c4d8ibJrL
Dalla Rep. Ceca c'e' scritto che la consegna e' in 4-10 giorni...quindi va bene

kz

poi ci farai una recensione?

trodaf_4912

È molto più facile ingannare la gente che convincerla che è stata ingannata

pat0691

Citazione di: kz il 15 Febbraio 2022, 16:17:42
poi ci farai una recensione?
Si...lasciami pero' il tempo di imparare ad usarlo :):):)
Mai avuto a che fare con un VNA

Pantografo56

Ciao dipende dalle aspettative che hai e la pretesa diciamo che da quello piu economico a quello piu costoso le funzioni sono praticamete le stesse.
Quello che vorrei chiedervi è : qualcuno sà che tipo di connettori usare per passare dal PL UHF caratteristico dell'Ultraflex 7 al punto di ingresso dell'analizzatore?

kz


Pantografo56

@kz sei non ci fossi tu, :) Grazie di cuore e scusami la mia sbadataggine!

frtocci78

Ragazzi vorrei comprare il nanovna versione f no V2 chi lo usa ? Attualmente ho il piccolino prima seria chi usa la versione f potrebbe dirmi se va bene e i vari difetti grazie saluti iz8jfa

inviato M2004J19C using rogerKapp mobile