Quale associazione radioamatoriale consigliate??

Aperto da cherubenzo, 15 Gennaio 2016, 09:28:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

davj2500

#60
Ciao a tutti.

Visto che le associazioni sono bocciate su tutta la linea - incomprensibilmente anche da gente che so non aver mai messo piede in una - vorrei raccontare la mia esperienza come socio di ARI Milano e da due anni di ARI Sondrio.
Le sezioni delle associazioni non sono come una palestra dove paghi il personal trainer e questo ti fa lezione: sono mosse dalla volontà e l'impegno dei soci e quindi tutto dipende da loro. Racconterò la mia esperienza, dato che cosa facciano al CISAR di Monfalcone o all'ERA di Canicattì non lo so.
ARI Milano è una sezione enorme, con centinaia di soci, dove la maggior parte paga la quota ma praticamente non esiste: compare solo alla panettonata di fine anno. Poi non manca il solito gruppo di quelli che non fanno niente ma continuano a lamentarsi. Il resto sono enormi risorse non utilizzate da nessuno che attendono solo qualcuno che abbia voglia di utilizzarle.
Grazie ad ARI Milano sono entrato in ARI-RE, sono entrato in contatto con i vertici delle telecomunicazioni in Regione e ora sono parte della squadra di volontari che gestisce la rete radio regionale. Senza ARI Milano e i contatti creati da altri prima di me, non avrei mai avuto questa opportunità.
Ad un certo punto mi sono interessato all'APRS e ho ottenuto la gestione degli impianti che ARI Milano aveva sul grattacielo Pirelli, gestione che tanto non voleva nessun'altro. Già che c'ero, ho dato una mano anche coi ripetitori R5, RU7, IR2UDY DSTAR e IU2CIQ DMR: senza ARI Milano col cavolo che sarei potuto salire sul tetto del Pirelli a mettere e togliere i "miei" (=della sezione ma gestiti da me) apparecchi.
Con un piccolo gruppetto abbiamo voluto fare un contest VHF: la sezione ci ha finanziato il noleggio di un camper e fornito tutta l'attrezzatura necessaria.
In un'altra occasione, abbiamo voluto fare un contest solo telegrafia (REF-CW, 2015): un manipolo di telegrafisti si è organizzato, ha richiesto ed ottenuto il permesso di utilizzare la sala radio durante il weekend e, grazie alle attrezzature disponibili in sezione (due postazioni HF con lineare, direttive fino ai 40m e vari altre antenne) ci siamo divertiti tantissimo e siamo arrivati 4° su 457 partecipanti mondiali. Col cavolo che lo facevo quel risultato con il dipolo da casa mia.
E questi sono solo pochi esempi.
Anche la piccola sezione di Sondrio, i cui soci si contano poco più che sulle dita di una mano, è piena di opportunità che attendono solo che qualcuno abbia voglia di sfruttarle: il presidente ce lo ricorda sempre, basta che qualcuno si prenda l'impegno di organizzare e rimettere a posto quando ha finito.
Le sezioni possono essere luoghi pieni di possibilità ed opportunità ma per coloro che hanno voglia di darsi da fare, applicando un po' di diplomazia.
Coloro che si aspettano che il presidente, che è un volontario come loro ma con un'enormità di menate in più, offra loro il caffè come se fosse a lui che, andando, fanno un favore, o che pensano di arrivare e trovarsi in un club dove uno staff professionale organizza un intrattenimento speciale tutto per loro, concordo, è meglio che stiano alla larga.

Ciaoo
Davide


I059RM

Scusate non ho letto tutto, ma solo alcuni tratti. Parlate di ARI come la mamma di tutte le associazioni e ci sta però voglio farvi presente che non esistono solo associazioni a pagamento. Sono fondatore e coordinatore della sezione ARMI di Anzio. ARMI è l'associazione radioamatori marinai italiani, senza quota associativa ne altre spese. Si fa radio e attività all'aperto, non si fa politica, ma solo radiantismo. Allora mi domando come mai non si parla mai di queste associazioni gratuite? Non c'è solo ARMI, anche AIRS è una di queste che conosco. Sono anche socio di URI dove pago la mia quota di 12 € annui, ma mi serve solo per il bureau, sono praticamente un fantasma con loro, non per cattiveria si intentende, ma perché ho la mia sezione da gestire. Comunque date uno sguardo anche a queste associazioni e vedrete che c'è da divertirsi!! E come al solito sono sempre qui per chiarimenti.

inviato QUEST using rogerKapp mobile


i5wnn

Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 09 Marzo 2020, 21:43:44
Ciao a tutti.

Visto che le associazioni sono bocciate su tutta la linea - incomprensibilmente anche da gente che so non aver mai messo piede in una - vorrei raccontare la mia esperienza come socio di ARI Milano e da due anni di ARI Sondrio.
Le sezioni delle associazioni non sono come una palestra dove paghi il personal trainer e questo ti fa lezione: sono mosse dalla volontà e l'impegno dei soci e quindi tutto dipende da loro. Racconterò la mia esperienza, dato che cosa facciano al CISAR di Monfalcone o all'ERA di Canicattì non lo so.
ARI Milano è una sezione enorme, con centinaia di soci, dove la maggior parte paga la quota ma praticamente non esiste: compare solo alla panettonata di fine anno. Poi non manca il solito gruppo di quelli che non fanno niente ma continuano a lamentarsi. Il resto sono enormi risorse non utilizzate da nessuno che attendono solo qualcuno che abbia voglia di utilizzarle.
Grazie ad ARI Milano sono entrato in ARI-RE, sono entrato in contatto con i vertici delle telecomunicazioni in Regione e ora sono parte della squadra di volontari che gestisce la rete radio regionale. Senza ARI Milano e i contatti creati da altri prima di me, non avrei mai avuto questa opportunità.
Ad un certo punto mi sono interessato all'APRS e ho ottenuto la gestione degli impianti che ARI Milano aveva sul grattacielo Pirelli, gestione che tanto non voleva nessun'altro. Già che c'ero, ho dato una mano anche coi ripetitori R5, RU7, IR2UDY DSTAR e IU2CIQ DMR: senza ARI Milano col cavolo che sarei potuto salire sul tetto del Pirelli a mettere e togliere i "miei" (=della sezione ma gestiti da me) apparecchi.
Con un piccolo gruppetto abbiamo voluto fare un contest VHF: la sezione ci ha finanziato il noleggio di un camper e fornito tutta l'attrezzatura necessaria.
In un'altra occasione, abbiamo voluto fare un contest solo telegrafia (REF-CW, 2015): un manipolo di telegrafisti si è organizzato, ha richiesto ed ottenuto il permesso di utilizzare la sala radio durante il weekend e, grazie alle attrezzature disponibili in sezione (due postazioni HF con lineare, direttive fino ai 40m e vari altre antenne) ci siamo divertiti tantissimo e siamo arrivati 4° su 457 partecipanti mondiali. Col cavolo che lo facevo quel risultato con il dipolo da casa mia.
E questi sono solo pochi esempi.
Anche la piccola sezione di Sondrio, i cui soci si contano poco più che sulle dita di una mano, è piena di opportunità che attendono solo che qualcuno abbia voglia di sfruttarle: il presidente ce lo ricorda sempre, basta che qualcuno si prenda l'impegno di organizzare e rimettere a posto quando ha finito.
Le sezioni possono essere luoghi pieni di possibilità ed opportunità ma per coloro che hanno voglia di darsi da fare, applicando un po' di diplomazia.
Coloro che si aspettano che il presidente, che è un volontario come loro ma con un'enormità di menate in più, offra loro il caffè come se fosse a lui che, andando, fanno un favore, o che pensano di arrivare e trovarsi in un club dove uno staff professionale organizza un intrattenimento speciale tutto per loro, concordo, è meglio che stiano alla larga.

Ciaoo
Davide
Applauso metitato

inviato ANE-LX1 using rogerKapp mobile


I 0662/RM

Citazione di: TEX-OP-ROBERTO il 15 Gennaio 2016, 11:02:48
Dai uno sguardo a ERA, assicurazione e servizio per QSL, spesa ridotta al minimo.

73 Roberto
Ciao, ho letto sul loro sito che la quota associativa annuale è di 11€, per il servizio QSL Bureau non ho trovato alcuna cifra. Per caso hai qualche info in merito? Grazie mille.

inviato Armor X5 using rogerKapp mobile



ik2nbu Arnaldo

Citazione di: IZ2UUF (davj2500) il 09 Marzo 2020, 21:43:44
Ciao a tutti.

Visto che le associazioni sono bocciate su tutta la linea - incomprensibilmente anche da gente che so non aver mai messo piede in una - vorrei raccontare la mia esperienza come socio di ARI Milano e da due anni di ARI Sondrio.
Le sezioni delle associazioni non sono come una palestra dove paghi il personal trainer e questo ti fa lezione: sono mosse dalla volontà e l'impegno dei soci e quindi tutto dipende da loro. Racconterò la mia esperienza, dato che cosa facciano al CISAR di Monfalcone o all'ERA di Canicattì non lo so.
ARI Milano è una sezione enorme, con centinaia di soci, dove la maggior parte paga la quota ma praticamente non esiste: compare solo alla panettonata di fine anno. Poi non manca il solito gruppo di quelli che non fanno niente ma continuano a lamentarsi. Il resto sono enormi risorse non utilizzate da nessuno che attendono solo qualcuno che abbia voglia di utilizzarle.
Grazie ad ARI Milano sono entrato in ARI-RE, sono entrato in contatto con i vertici delle telecomunicazioni in Regione e ora sono parte della squadra di volontari che gestisce la rete radio regionale. Senza ARI Milano e i contatti creati da altri prima di me, non avrei mai avuto questa opportunità.
Ad un certo punto mi sono interessato all'APRS e ho ottenuto la gestione degli impianti che ARI Milano aveva sul grattacielo Pirelli, gestione che tanto non voleva nessun'altro. Già che c'ero, ho dato una mano anche coi ripetitori R5, RU7, IR2UDY DSTAR e IU2CIQ DMR: senza ARI Milano col cavolo che sarei potuto salire sul tetto del Pirelli a mettere e togliere i "miei" (=della sezione ma gestiti da me) apparecchi.
Con un piccolo gruppetto abbiamo voluto fare un contest VHF: la sezione ci ha finanziato il noleggio di un camper e fornito tutta l'attrezzatura necessaria.
In un'altra occasione, abbiamo voluto fare un contest solo telegrafia (REF-CW, 2015): un manipolo di telegrafisti si è organizzato, ha richiesto ed ottenuto il permesso di utilizzare la sala radio durante il weekend e, grazie alle attrezzature disponibili in sezione (due postazioni HF con lineare, direttive fino ai 40m e vari altre antenne) ci siamo divertiti tantissimo e siamo arrivati 4° su 457 partecipanti mondiali. Col cavolo che lo facevo quel risultato con il dipolo da casa mia.
E questi sono solo pochi esempi.
Anche la piccola sezione di Sondrio, i cui soci si contano poco più che sulle dita di una mano, è piena di opportunità che attendono solo che qualcuno abbia voglia di sfruttarle: il presidente ce lo ricorda sempre, basta che qualcuno si prenda l'impegno di organizzare e rimettere a posto quando ha finito.
Le sezioni possono essere luoghi pieni di possibilità ed opportunità ma per coloro che hanno voglia di darsi da fare, applicando un po' di diplomazia.
Coloro che si aspettano che il presidente, che è un volontario come loro ma con un'enormità di menate in più, offra loro il caffè come se fosse a lui che, andando, fanno un favore, o che pensano di arrivare e trovarsi in un club dove uno staff professionale organizza un intrattenimento speciale tutto per loro, concordo, è meglio che stiano alla larga.

Ciaoo
Davide
[emoji106] [emoji106]  100 iscritti, 2 fanno e 98 si lamentano!
E' così in tutte le associazioni, tranne che nel terzo settore/assistenza sociale.

i5wnn

Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 13 Dicembre 2020, 09:21:26
[emoji106] [emoji106]  100 iscritti, 2 fanno e 98 si lamentano!
E' così in tutte le associazioni, tranne che nel terzo settore/assistenza sociale.
Tranquillo, si lamentano anche li

inviato ANE-LX1 using rogerKapp mobile



I 0662/RM

Citazione di: i5wnn il 15 Dicembre 2020, 12:54:25
Tranquillo, si lamentano anche li

inviato ANE-LX1 using rogerKapp mobile
Tutto il mondo è paese, per certe cose. 

Penso che sarebbe cosa buona anche informarsi tramite amici e conoscenti, ma soprattutto vedere se nel proprio territorio è presente una o più di queste associazioni, e poi orientarsi in base alle proprie esigenze. Non si fa peccato neanche se ci si iscrive a più di una realtà!

73 a tutti, buona giornata da I 0662/RM!

inviato Armor X5 using rogerKapp mobile



iw7eeq

Ciao Vincenzo,
Io sono felicemente socio U.R.I. ( Unione Radioamatori Italiani ). Costa poco ed hai Assicurazione antenne, QSL Bureau, Magazine Telematico ben fatto e ben curato.

https://www.unionradio.it/iscrizioni/

Inoltre esiste anche il canale Telegram //t.me/unioneradioamatoriitaliani

gattonero

#68
Salve,
per adesso non faccio parte di nessun club, da alcuni anni, prima ero iscritto Amateur Radio Society, ma ho deciso di non aderire più, questi gruppi sono tutti senza spirito di iniziativa basta vedere negli altri paesi che associazioni ci sono, che cosa fanno per i radioamatori, per ottenere qualche frequenza in più....qui tutte chiacchiere e tarallini e vino, mi piacciono i club ARRL,EUROA, su Euroa(associazione europea) devo dire che sono abbastanza economici [emoji1] basta andare sul sito.

i servizi EUROA :

-  Rivista
-  Assicurazione antenne
-  Servizio QSL
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

cuccuruno

Io dopo molti anni di assenza mi sono iscritto di nuovo ad una associazione che frequentavo negli anni 80.L'unica cosa rimasta uguale è il nome, adesso di attività radio fa poco o nulla, si occupa quasi esclusivamente di protezione civile. Se mi iscriverò alla pubblica assistenza era la stessa cosa ☹️

i5wnn

Citazione di: cuccuruno il 31 Gennaio 2022, 13:27:23
Io dopo molti anni di assenza mi sono iscritto di nuovo ad una associazione che frequentavo negli anni 80.L'unica cosa rimasta uguale è il nome, adesso di attività radio fa poco o nulla, si occupa quasi esclusivamente di protezione civile. Se mi iscriverò alla pubblica assistenza era la stessa cosa
Mi sorge spontanea una domanda: perché iscriversi ad una associazione?

inviato ANE-LX1 using rogerKapp mobile


HAWK

@ I5WNN cerco di essere in grado di darti una risposta se ci riesco.

I motivi sono vari e variegati tra i principali, sono da menzionare a catena:

Senso di appartenenza che non fa sentire soli, fregiarsi di una iscrizione, è un must privato di far vedere che si è e che si autocertifica verso gli altri.
Parvenza di tutela se succede qualche problema, di solito le associazioni dovrebbero dare appoggi...
Servizio burocratico, dalle QSL ai rinnovi e atti di legge e norme, nelle associazioni è più facile avere il servizio di segreteria...personale e di gruppo.

Passando dall'ombra goduta della associazione, la quale in base alla notorietà, nomea, grandezza, fa IN...verso terzi...

Questi sono i motivi principali che io ho sempre capito.

Appartenenza vuol dire PENSARE di godere di prestigio sociale, quando l' associazione è alto locata...e quotata...

73'.

gattonero

Ho letto la quota per l'ARI(associazione radioamatori Italiani)mi sembra troppo esagerata spendere una cifra del genere per aderire a questo club..... [emoji1] ma alla fine cosa fanno all'ARI rispetto agli altri ? solamente un mio quesito....  [emoji85] [emoji85]
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz


HAWK

#73
L' A.R.I. è come le altre, realmente le altre, sono fondate e state fondate da fuori usciti dall' A.R.I. in varie forme, espulsi, dimissionari, dissenzienti, non eletti a cariche aspirate.
Ma anche da soggetti che da fuori non gradiscono questa per come è strutturata.
Appartenere alla A.R.I. da solo uno status che è il sodalizio primario, storico e la prima nata.

I servizi ai soci sono ad interim quelli che anche altre forniscono...

Unica riconosciuta a livello internazionale dalle strutture ufficiali internazionali alle TLC, IARU e con rappresentante del MiSE nel consiglio direttivo, oltre che qualche delegato prefettizio.

Quì mi fermo, ci sarebbe altro da dire...delle differenze, ma diventa lungo.

Esempio di paragone, la scelta di fare il Barricello sardo o il Carabiniere...ESEMPIO SCHERZOSO.
73'.

cuccuruno

Citazione di: i5wnn il 31 Gennaio 2022, 14:48:58
Mi sorge spontanea una domanda: perché iscriversi ad una associazione?

inviato ANE-LX1 using rogerKapp mobile
La tua domanda ha un senso. Mi sono iscritto di nuovo per i bei ricordi che mi ha lasciato ai tempi d'oro della cb. Oltre la radio c'era il gruppo, si organizzavano cene e altro. Ora magari i tempi sono cambiati e probabilmente sono cambiato anch'io. Fiducioso del passato, mi sono ritrovato in una realtà ben diversa dalle aspettative. Continuo a fare la tessera lo stesso, più che altro per affezione. Ogni tanto qualche sera ci vado come diversivo.

IT9ACJ ROBERTO

gattonero, rispondo io alla tua domanda.. 1: assicurazione antenne garantita nella quota di iscrizione annuale. quindi se una delle tue antenne fa danni invece di pagare fior di quattrini a spese tue l'ari garantirebbe questo servizio. attenzione stiamo parlando di sole antenne.
assistenza legale da parte di avvocati radioamatori per controversie legate alla attività radio che uno svolge.
inoltre specialmente per ki fa radio e spedisce centinaia di qsl il servizio di ricezione e smsistamento delle miriade di qsl di ognuno seui soci è garantito. non penso che un qualunque sano di mente spedirebbe 500-1000-1500 qsl di tasca sua, ci vuole una finanziaria solo per i francobolli e/o eventuali contribuzioni al qsl manager.
roberto it9acj
www.qrz.com/db/it9acj
qrx: 145.500 diretta acireale
145.700 r4 acireale subtono 127.3 hz
145.475 ir9bl 127.3 hz
430.125 ur5 acireale subtone 127.3 hz
icom ic f 1010 145.762,5 qrx

gattonero

Citazione di: IT9ACJ ROBERTO il 01 Febbraio 2022, 10:00:11
gattonero, rispondo io alla tua domanda.. 1: assicurazione antenne garantita nella quota di iscrizione annuale. quindi se una delle tue antenne fa danni invece di pagare fior di quattrini a spese tue l'ari garantirebbe questo servizio. attenzione stiamo parlando di sole antenne.
assistenza legale da parte di avvocati radioamatori per controversie legate alla attività radio che uno svolge.
inoltre specialmente per ki fa radio e spedisce centinaia di qsl il servizio di ricezione e smsistamento delle miriade di qsl di ognuno seui soci è garantito. non penso che un qualunque sano di mente spedirebbe 500-1000-1500 qsl di tasca sua, ci vuole una finanziaria solo per i francobolli e/o eventuali contribuzioni al qsl manager.
Comunque l'ARI mi sembra un club per VIP!!!!!tutto quello che fanno viene svolto da altre associazioni a prezzi molto più economici, non voglio dire altro.
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

dattero

Citazione di: gattonero il 01 Febbraio 2022, 17:45:59
Comunque l'ARI mi sembra un club per VIP!!!!!tutto quello che fanno viene svolto da altre associazioni a prezzi molto più economici, non voglio dire altro.
Verissimo, ma prova a scriverlo di là, vedi come ti rispondono 😀😀

pat0691

Citazione di: gattonero il 01 Febbraio 2022, 17:45:59
Comunque l'ARI mi sembra un club per VIP!!!!!tutto quello che fanno viene svolto da altre associazioni a prezzi molto più economici, non voglio dire altro.
Ma che significa. ARI da tante cose che altri non danno. Solo Radio Rivista e' come un abbonamento che vale 40-50 euro l'anno. Assicurazione antenne ecc.... Poi ogniuno fa quello che vuole oppure critica cio' che vuole. Quello che conta e' anche la Sezione territoriale a cui uno appartiene. Io faccio parte della Sezione di Latina da 35 anni, in cui ho ricoperto un po' tutti i ruoli, ed e' una Sezione con gente fantastica. Quello conta parecchio, a prescindere dalle sigle.


dattero

RR ??? Ahh cavoli questa si che una cosa interessante da convincermi a tornare in ARI,
Poi cos'altro da in più rispetto ad altre ??
Mettete giù un elenco, ognuno metta quello che riguarda la.propria associazione, così vediamo le differenze e può essere un aiuto per deve scegliere .

PS l'assicurazione la fai anche senza essere associato

pat0691

#80
Ma guarda che nessuno vuole convincerti a tornare in ARI. Tranquillo
Io l'ho detto perche' (che ti piaccia o no RR) un abbonamento ad una rivista ha un prezzo, e quello interviene sul costo finale. Punto

dattero

Citazione di: pat0691 il 02 Febbraio 2022, 11:27:34
Ma guarda che nessuno vuole convincerti a tornare in ARI. Tranquillo
Io l'ho detto perche' (che ti piaccia o no RR) un abbonamento ad una rivista ha un prezzo, e quello interviene sul costo finale. Punto
non intendevo che tu mi debba convincermi, era per dire.
quello che voglio dire che RR non deve giustificare il prezzo della quota associativa, per la carità non è poi un problema il prezzo.
Comunque per chi deve decidere a quale associarsi rinnovo la richiesta con un elenco di tutti i servizi offerti dalle stesse.


PS a oggi sta di fatto che nessuna do loro fa il 100% degli interessi degli associati e questo è un dato di fatto.

pat0691

Non voglio fare asolutamente pubblicita' all' ARI, ma le quote associative servono anche per il mantenimento delle Sezioni, e ci sono anche vari tipi di quote a seconda delle esigenze. Ci sono le quote ARI Radio Club, le quote familiari, le quote Junior ecc. Parte delle quote versate a Milano hanno un rientro alle sezioni. Oltre Radio Rivista, c'e' l'assicurazione antenne, il Boureau che ti da la possibilita' di spedire e ricevere le QSL in tutto il mondo gratuitamente, la consulenza legale.
Tutto questo non e' poco...ma la cosa principale e' la voglia di fare associazione, qualunque essa sia. Se non c'e' quello e meglio starsene per conto proprio.

ik2nbu Arnaldo

Per sintetizzare , sono sempre le persone a fare la differenza.

Se trovi solo anziani senza voglia di fare e spirito di iniziativa, tanto vale andare al bar e giocare a carte coi pensionati

Se trovi persone disponibili e magari puoi imparare qualcosa da loro, ha senso iscriversi e frequentare, è sempre la sezione locale che tira il carretto dell'entusiasmo per i nuovi soci.

Se lo fai solo pesando servizi offerti e costi, e sei il classico socio passivo..... magari lamentoso e che accampa puri diritti in quanto paghi una quota.... il radiantismo morirà  insieme a te [emoji85] [emoji86] [emoji87]

73

kz

anni fa mi hanno insegnato una frase che si applica benissimo a tutte le associazioni:"nelle situazioni collettive uno ci trova quello che ci porta"

ik2nbu Arnaldo

Citazione di: kz il 02 Febbraio 2022, 14:03:53
anni fa mi hanno insegnato una frase che si applica benissimo a tutte le associazioni:"nelle situazioni collettive uno ci trova quello che ci porta"
[emoji106] [emoji106] [emoji106]


dattero

Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 02 Febbraio 2022, 14:01:18
Per sintetizzare , sono sempre le persone a fare la differenza.

Se trovi solo anziani senza voglia di fare e spirito di iniziativa, tanto vale andare al bar e giocare a carte coi pensionati

Se trovi persone disponibili e magari puoi imparare qualcosa da loro, ha senso iscriversi e frequentare, è sempre la sezione locale che tira il carretto dell'entusiasmo per i nuovi soci.

Se lo fai solo pesando servizi offerti e costi, e sei il classico socio passivo..... magari lamentoso e che accampa puri diritti in quanto paghi una quota.... il radiantismo morirà  insieme a te [emoji85] [emoji86] [emoji87]

73
concordo Arnaldo, infatti la mia "non associazione" non è per la quota, come credo di aver fatto capire, e per tutto l'insieme.
Ora per rispondere all'autore del topic bisogna dargli tutte le info riguardanti le varie associazione : servizi (che alla fine è il primo punto) e vita sociale (attività , fare gruppo)

dattero

Citazione di: kz il 02 Febbraio 2022, 14:03:53
anni fa mi hanno insegnato una frase che si applica benissimo a tutte le associazioni:"nelle situazioni collettive uno ci trova quello che ci porta"

purtroppo non sempre , a volte ci sono dei muri che non poi ne abbattere ne scavalcarli

pat0691

Citazione di: ik2nbu Arnaldo il 02 Febbraio 2022, 14:01:18
Per sintetizzare , sono sempre le persone a fare la differenza.

Se trovi solo anziani senza voglia di fare e spirito di iniziativa, tanto vale andare al bar e giocare a carte coi pensionati

Se trovi persone disponibili e magari puoi imparare qualcosa da loro, ha senso iscriversi e frequentare, è sempre la sezione locale che tira il carretto dell'entusiasmo per i nuovi soci.

Se lo fai solo pesando servizi offerti e costi, e sei il classico socio passivo..... magari lamentoso e che accampa puri diritti in quanto paghi una quota.... il radiantismo morirà  insieme a te [emoji85] [emoji86] [emoji87]

73
Questo e' il punto vero e proprio. Il nome della associazione non dice nulla. Io ho la fortuna di trovarmi in una delle migliori Sezione ARI, con gente in gamba, e questa e' una grande fortuna.

HAWK

#89
Esatto IK0EHZ.
In zona ne ho ben 4/5, da 2 Km. a 35 di distanza, atteso la tipologia caratteriale, l' indole dei più, le liti tra loro e chiusure mentali, sono tornato a 1.400 Km di distanza, non frequentare per non frequentare, sono tornato con cui sono nato C.B. in zona  e poi O.M. ed è altra tipologia di gente, lì si che frequenterei...

Non è A.R.I. esempio...ne Ciccio formaggio, ne Capitan Fracassa o Pippo e Pluto che non funzionano, ma chi c'è, cosa apportano, come agiscono localmente.
73'.


gattonero

Una domanda: cosa si fa nella sezione con la quota ARI a differenza di altre club più economici? non vedo tutta questa differenza, un pò come tutte le cose italiane....solamente un mio modesto parere, se ti vuoi iscrivere alla ARRL molto meglio.....HI HI si certo il giornalino che ti arriva a casa, che può essere inviato anche online in forma digitale(ecco il risparmio) ahahaha
1-R G K-129   Station Dx 11meter
                        Radio Penisola Salentina  1-RPS-72 
                 1 F R I 1857 -  Free-Radio-Italia
                             PMR/LPD Italy 
                                 Op.Fabio
                   Yaesu FT920+SP8 Mic.Mh31
         Icom IC2820 D-Star / Kenwood TM241A digiAPRS
       President Jackson Mic.Echo Master Plus /Lafayette Hawaii                
   Ant. Dipolo 30/40m  Dipolo L 60m Butternut HF2V 40/80/160?     Vertical 11m / Ant.FishRod / Diamond x510 / Deltaloop 50MHz

pat0691


i5wnn

Citazione di: gattonero il 04 Febbraio 2022, 11:42:12
Una domanda: cosa si fa nella sezione con la quota ARI a differenza di altre club più economici? non vedo tutta questa differenza, un pò come tutte le cose italiane....solamente un mio modesto parere, se ti vuoi iscrivere alla ARRL molto meglio.....HI HI si certo il giornalino che ti arriva a casa, che può essere inviato anche online in forma digitale(ecco il risparmio) ahahaha
Puoi non iscriverti a nessun club e risparmi molto di più

inviato ANE-LX1 using rogerKapp mobile


HAWK

IW7ED, ti seghiamo le antenne e togliamo la corrente, poi ti mandiamo tutti i piccioni d' Italia sul tuo tetto a espletare i bisogni fisiologici...
Vuoi fare il Troll !!??

Ragazzaccio...!

trodaf_4912

#94
Lo hanno mandato a stendere anche di la. Qui, con la "filomena" dell'alimentatore INTEK da riparare e di la con la never ending story del QRM eliminator.
Se qualcuno ti dedica del tempo apprezzalo sempre perché lo toglie al suo per dedicarlo a te