GALAXY SATURN: risolviamo qualche problemino....

Aperto da Skypperman, 17 Maggio 2010, 11:45:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

TITANO

alex sul saturn e' grandioso. Ho appreso tantissiem cose da questo thread a riguardo al saturn,che nonostante io stia da anni in radio ,molte cose proprio non le sapevo e le ho capite grz proprio a questo..! Ottimo. Logicamente il merito anche a chi cmq lo migliora sto thread con aggiornamenti ed esperienze personali......!  :up: :up: :up:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


IZ1PNY

Lo provato nel pomeriggio, mi hanno risposto, dicono che eco bene, chiaro e pulito, l'eco funziona bene.
Diciamo che tra le mani di LuckyLuciano stabilizzando e riparando la rivelazione del frequenzimetro,
poi ho sostituito l'alimentazione come miei post sopra, funziona. cq

Microfono MDL4190 PLUS, anche se bisogna quasi mangiarlo per spingerlo, ed è meglio del 4190 normale........  :morto:

Vorrei provarlo con l' Astatic D104-M6 palmare, vedo dove costa meno, forse in U.K., ho il Turner +3B originale, ma non ho spazio sul tavolo, poi il Galaxy è solo acceso per il circuito, difficile collegare qualcuno, non ci sono operatori CB, pochi e sporadici in zona.

cimabue

in alternativa puoi cercare l'astatic 575-M6

IZ1PNY

Si ho visto, non mi piace la forma, non discuto il rendimento, ma non essendo dalla parte di chi ascolta, mi deve piacere quello che ho davanti.

Il D104-m6 è più da radio, l'altro mi sembra più da sportive car.


IZ4ZKX

Aggiornamenti:
Rispondo a LUFTAK :
la modifica a è una modifica " Americana " scusatemi il temine è per indicare che è in voce in America.....
Ovvero cambiano il c129 ( intendo il condensatore che sta in serie al segnale e che entra nel 4558d ) con un valore compreso fra 1 e 10 mf
c191 e c 187 da 2,2 mf

PER MIE VALUTAZIONI PRATICHE IL C129 è da valutare in base alle preferenze.
Ma mi sembra di capire ... SKYPPERMAN correggimi se sbaglio
che agiscano solo sul segnale AUDIO modificando il taglio
PRIMA del 4558d
e DOPO nel c191 e nel c197 che essendo due condensatori in serie ritengo la loro funzione sia un filtro ... come il c129

Una domanda che pongo a tutti ma la r 235 in serie interposta fra i due condensatori sopra citati del valore di 15k
ha funzione di limitare il segnale? modificando questa .... si ottiene incremento di modulazione ? o varia anche il taglio della frequenza Audio?

Grazie delle info allego foto dello schema .



Guarda tutti i miei unboxing
sul mio canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCfeQs7j_2O5nkV9dObQRIBg?sub_confirmation=1

Skypperman

Messa cosi' in serie sembra solo un limitatore... ma per verifica proverei a sostituirlo con un trimmer da 10-15k e vedere che succede... o semplicemente metterla in corto con una resistenza di valore inferiore e vedere se ha un qualche effetto. (secondo me manda in saturazione l'ingresso del TR-50)
Per quanto riguarda C187 e C191 sortiscono un effetto molto blando, quasi impercettibile direi. Io li lascio originali di solito.

OT: attualmente mi sto cimentando sugli SMD (Maas 5000 et simila) ed i risultati sono pressocche' simili a quelli dei Galaxy old, seppur con molte limitazioni.

73
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019



IZ4ZKX

Ho provato a mettere i condensatori
Mettendogli i condensatori da 2,2  e la differenza La noti se lasci originale il resto . Il c 129 fa il lavoro grosso ....

In più c e una altra cosa interessante he non so se avete provato .... Direttamente dal c 191 si può iniettare direttamente il segnale bypassando tutto il circuito di amplificazione con il 4558d .

Da provare .....
Guarda tutti i miei unboxing
sul mio canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCfeQs7j_2O5nkV9dObQRIBg?sub_confirmation=1


IZ4ZKX

controllando lo schema .... per quel poco di esperienza che ho ... e prove fatte Amatorialmente...
ho verificato che un segnale audio se attraversa un condensatore viene filtrato
in Generale se alziamo il valore del condensatore " passano piu bassi " ( permettetemi la affermazione da bar )

il segnale audio in uscita dal 4558d incontra
il condensatore c187 >> 223 >> 0,022 micro farad
Poi entra nella resistenza r235 da 15k
( ho provato a mettere un trimmer da 10 k in serie ad una resistenza da 4,7 , ma abbassando il valore la modulazione migliora fino a saturare addirittura distorcendo il beep ... ritengo la variazione possa stare al massimo di 2,2 massimo 3,3 k rispetto all'originale )
Poi entra in c 191 >> 443 >> 0,047 micro farad
Per mie prove variare condensatori in serie al segnale portano ad un aumento dei bassi , esempio il C129 , passando da 0,22mf ad un 1 mf il risultato si sente
( intendo quello in serie al ingresso del 4558D non il MAGICO C128 QUELLO PARALLELO PIEDINO 2 E 4 )

Quindi chiedo a SKypperman : variando il c187 e il c191 portandoli ad 1 micro .... non si da la possibilità di far passare "" tutta "" la banda audio ?
c'e' qualcosa che mi sfugge ? in materia di filtri Audio ? i due condesatori agiscono come un tappo ai bassi? oppure ignoro qualcosa?

grazie


Guarda tutti i miei unboxing
sul mio canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCfeQs7j_2O5nkV9dObQRIBg?sub_confirmation=1

eurodani

Il condensatore posto in serie si comporta come un filtro passa-alto passivo eliminando le frequenze basse, viceversa un condensatore posto in parallelo tende a eliminare le frequenze più acute comportandosi come un filtro passa-basso passivo.

Daniele - Romania

IZ4ZKX

Skypperman Help me !

Ho letto tutto il bellissimo Post ma non ho ben capito quanto segue

Parlando di tr50 con 1012 e tr 51 con 817

Sostituendo TR50+TR51 >> Aumentano gli alti e la modulazione ma per riavere i bassi si deve alzare ulteriormente il valore di C129
Sostituendo Solo il TR 51 >> che succede?
Sostituendo Solo il TR 50 >> che succede?

in un mp mi avevi indicato di cambiare TR 51  ECG37 PER AVERE MODULAZIONE PIU CORPOSA
ecg 37 ho trovato solo equivalenti ( 2SA1264N )

Guarda tutti i miei unboxing
sul mio canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCfeQs7j_2O5nkV9dObQRIBg?sub_confirmation=1

Skypperman

Come ti ho scritto in MP, devi cambiarli tutti e due sennò non hai picchi di modulazione e l'audio non è molto forte... ECG37 secondo me va bene per SSB per chi vuole più bassi, oppure in AM per che vuole magari equalizzare. Poi cambiando le combinazioni di condensatori si correge il tutto.
Per i migliori risultati cmq, consiglio di bypassare la scheda eco originale, perchè restringe la banda audio anche da spenta.

73
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


swl i 0070re 1RGK388

Ottimo tutorial.
Qualcuno sa come aggiungere o modificare il frequenzimetro del saturn per visualizzare anche la cifra degli Herz(almeno la prima).
Così da mantenere i segmenti originali e guadagnare una cifra in più che fa comodo in ssb(anche perdere il 2 della 27 prima non importa).
Grazie
My shack:
Kenwood ts450sat + mc60
Icom ic706 mk2g + sm20
Galaxy Saturn + sadelta echo master plus
Intek MB40 + sadelta echo master plus classic
ampli Hunter b300 & zetagi b300p
accordatori zetagi hp1000 & cg3000

Skypperman

Ciao 1RGK388,
la modifica non è molto complicata, ma un pò difficile da spiegare se non sei avvezzo a queste cose.
Diciamo che la modifica che ha fatto Ivano, va eseguita tagliando la mascherina del frequenzimetro e aggiungendo un altro display (credo che lui lo abbia recuperato da una vecchia calcolatrice).

Seguendo lo schema del frequenzimetro

Devi ricreare lo stesso circuito fatto per le altre 5 cifre, partendo dal Pin 6 di IC602 e mettendo in serie una resistenza da 100 Ohm e un 2SA733A esattamente come avviene per le altre 5 cifre.

Se invece volessi fare la modifica perdendo il "2", devi solo spostare l'uscita della R602 dal pin1 al pin 2 del IC602, la R603 sul pin 3 e cosi via finendo con la R606 direttamente saldata la PIN6. Praticamente devi dissaldare la gambetta della resistenza e spostarla nella piazzola di quella accanto e così via fino alla R606 che va "allungata" fino al pin6. L'immagine schiarisce l'idea:



alla fine deve venire cosi:



anche se qui nell'ultima resistenza è stato effettuato un ponticello sul pin6 dal lato saldature.

Per la modifica dei puntini va tagliata la pista che porta i 3V al display C e ponticellata sul pin 7 dei display E e B (se ben ricordo).

La modifica non è proprio semplice, anche perchè alla fine va ricalibrato il frequenzimetro come da service manual, cosa non proprio immediata.

Fra l'altro bisogna fare molta attenzione a IC602 che potrebbe essere danneggiato se non si usano le opportune precauzioni antistatiche.

Per terminare, consiglio di fare la modifica solo a chi ha le opportune abilità! Se on le avete, fatelo fare da un tecnico onde evitare di fare danni. Non mi assumo alcuna responsabilità a tal fine.

73, Alex


73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019



swl i 0070re 1RGK388

Perfetto Skypperman,
Pensavo a qualcosa di più complicato.....il 2 per il momento lo aggiungo avendone uno uguale e lo alimento da tenerlo accesso sul 2 fisso ed eseguo la traslazione delle resistenze,poi avendo un galaxy uguale al pluto provo su quello a ricreare il circuito con più calma.
Per la taratura posso eseguirla considerando il valore di un freq esterno a 12 cifre abbastanza preciso o almeno migliore di quello del l'apparato?
Ho già sostituito il gruppo alimentazione con un 30A in previsione di aggiungere altro e il clarifier con il suo puntino di centraggio mi sballa la frequenza non avendo un buon riscontro sul suo frequenzimetro.
Grazie per le info
Guru dei Saturn (anche se il mio è la copia "alan 555")
My shack:
Kenwood ts450sat + mc60
Icom ic706 mk2g + sm20
Galaxy Saturn + sadelta echo master plus
Intek MB40 + sadelta echo master plus classic
ampli Hunter b300 & zetagi b300p
accordatori zetagi hp1000 & cg3000

Skypperman

Non credo che ci sia lo spazio per mettere un 2 fisso sul Saturn e ancor meno sul Pluto. Io ho semplicemento stampato il 2 su carta e colorato con evidenziatore verde.

La taratura del freq. e' un po rognosa perche' quando tari l'usb cambi anche un poco l'lsb e viceversa, quindi e' una procedura da ripetere molte volte per arrivare al risulatato sperato.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


IZ4ZKX

Buongiorno a tutti
Sto lavorando su un hr 5500
per ora ho apertoi tutta la
Am mod
AM AMC wr10

Ed è migliorato molto.

quali le altre MOD

c'e'e qualche condensatore ? da cambiare?

thanx
Guarda tutti i miei unboxing
sul mio canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCfeQs7j_2O5nkV9dObQRIBg?sub_confirmation=1

Skypperman

Penso che una discussione su HR5500 sia alquanto OFF TOPIC qui...
in ogni modo, le modifiche che si possono fare sono simili a quelle del Galaxy, ma montando una scheda diversa ed essendo SMD fra l'altro, non e' che si possono fare miracoli se non si hanno le giuste abilita'.

Nel caso ti conviene aprire un nuovo topic.

73
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


IZ4ZKX

Guarda tutti i miei unboxing
sul mio canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCfeQs7j_2O5nkV9dObQRIBg?sub_confirmation=1

italisole

Conoscerti prima Skipperman ! Io anni fa avevo spedito  il mio Saturn ad un tipo conosciuto qui sul forum per fargli queste modifiche.  Poi è sparito lui e il Saturn !

inviato SM-G930F using rogerKapp mobile



Skypperman

Citazione di: italisole il 11 Luglio 2017, 21:57:00
Conoscerti prima Skipperman ! Io anni fa avevo spedito  il mio Saturn ad un tipo conosciuto qui sul forum per fargli queste modifiche.  Poi è sparito lui e il Saturn !

inviato SM-G930F using rogerKapp mobile


Giuseppe, "chi e' senza peccato scagli la prima pietra"... io ho ancora il Saturn di un utente del forum in Italia, che non ricordo nemmeno chi sia... ricordo solo che era della Sardegna. Purtroppo l'ultima volta che sono stato in Italia, sono stato pochi giorni a casa e non sono riuscito a trovare il suo recapito. Se quell'utente e' presente sul forum mi mandi un messaggio, almeno quando rientro in Italia mi organizzo per rendergli la radio.

73, Alex
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


italisole


Skypperman

Citazione di: Skypperman il 11 Luglio 2017, 22:41:24
Citazione di: italisole il 11 Luglio 2017, 21:57:00
Conoscerti prima Skipperman ! Io anni fa avevo spedito  il mio Saturn ad un tipo conosciuto qui sul forum per fargli queste modifiche.  Poi è sparito lui e il Saturn !

inviato SM-G930F using rogerKapp mobile


Giuseppe, "chi e' senza peccato scagli la prima pietra"... io ho ancora il Saturn di un utente del forum in Italia, che non ricordo nemmeno chi sia... ricordo solo che era della Sardegna. Purtroppo l'ultima volta che sono stato in Italia, sono stato pochi giorni a casa e non sono riuscito a trovare il suo recapito. Se quell'utente e' presente sul forum mi mandi un messaggio, almeno quando rientro in Italia mi organizzo per rendergli la radio.

73, Alex

Ottimo...
almeno ci siamo trovati!
Purtroppo sono partito per il Canada, trovato lavoro qui e ci sono rimasto, lasciando un sacco di cose in sospeso in Italia.
Sentiamoci in pvt, cosi ci organizziamo su come concertarci!

73, Alex
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


1cf002

salve ho postato il problema anche su FB ad alcuni amici.

possiedo un alan 555 con mainboard ept360014B

ho riallineato in passato quando avevo un piccolo laboratorio molti apparati con questa scheda e riparati alcuni dal ronzio del frequenzimetro e riallineamenti vari.

il problema ora è questo.

pout massima con vr13 tutto ruotato 8w in AM
pout ssb fischiando 25Wpep misurati condaiwa cn801 in modalita' pep
pou am pep circa 20 w fischiando

driver bias tarata a 50mA come da service manual
final bias 100mA
riallineata catena tx L43-44-42-40 e 33

niente da fare sempre 8 w massimi


suggerimenti?
IZ5DMQ - 1CF002
LAT.43°50'29"  LON.10°27'56"
QTH JN53FU
OM icom 756pro2 + AL1200 - lz 10-5 10 el. / dipolo prosistel 40 / 5 elementi 50mhz LZ / long wire 30 -80 - 160
CB alan 555 / BV2001 / mantova 5 prima serie

LuckyLuciano®

Citazione di: 1cf002 il 04 Febbraio 2019, 01:03:10
salve ho postato il problema anche su FB ad alcuni amici.

possiedo un alan 555 con mainboard ept360014B

ho riallineato in passato quando avevo un piccolo laboratorio molti apparati con questa scheda e riparati alcuni dal ronzio del frequenzimetro e riallineamenti vari.

il problema ora è questo.

pout massima con vr13 tutto ruotato 8w in AM
pout ssb fischiando 25Wpep misurati condaiwa cn801 in modalita' pep
pou am pep circa 20 w fischiando

driver bias tarata a 50mA come da service manual
final bias 100mA
riallineata catena tx L43-44-42-40 e 33

niente da fare sempre 8 w massimi


suggerimenti?


tutto corretto.
Forse ti manca qualcosa sul PEP. circa 5w. Ma li cercherei più nella linea di accordo dopo i finali che nella taratura.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

1cf002

lucky,..hai beccato il problema al 100%

stupidamente avevo fatto le prove con il bv2001 in cascata prima del wattmetro e del carico fittizio.
anche a lineare spento ciuccia ben 1,5w .
togliendo il lineare ritorna ad erogare i suoi 10 w pieni e volendo ( ma non bisogna ) e' possibile alzarlo ancora un po'. [emoji108]  [emoji108]
IZ5DMQ - 1CF002
LAT.43°50'29"  LON.10°27'56"
QTH JN53FU
OM icom 756pro2 + AL1200 - lz 10-5 10 el. / dipolo prosistel 40 / 5 elementi 50mhz LZ / long wire 30 -80 - 160
CB alan 555 / BV2001 / mantova 5 prima serie

conte dracula

Citazione di: 1cf002 il 04 Febbraio 2019, 22:27:56
lucky,..hai beccato il problema al 100%

stupidamente avevo fatto le prove con il bv2001 in cascata prima del wattmetro e del carico fittizio.
anche a lineare spento ciuccia ben 1,5w .
togliendo il lineare ritorna ad erogare i suoi 10 w pieni e volendo ( ma non bisogna ) e' possibile alzarlo ancora un po'. [emoji108]  [emoji108]

 
Controlla i cavi e il relè del lineare....."non dovrebbe"fare quell'attenuazione.


ruggis58

riprendo un po questo post per un chiarimento. voglio sostituire l'alimentazione in quanto la scheda di regolazione si è bruciata. nessun problema a piazzare uno switching da 20A ma come avete risolto il problema dei 10v per i led senza andare a fare un circuito con 7810 ect ect? grazie.

LuckyLuciano®

Citazione di: ruggis58 il 25 Febbraio 2020, 19:15:24
riprendo un po questo post per un chiarimento. voglio sostituire l'alimentazione in quanto la scheda di regolazione si è bruciata. nessun problema a piazzare uno switching da 20A ma come avete risolto il problema dei 10v per i led senza andare a fare un circuito con 7810 ect ect? grazie.


Bastano un paio di diodi. Oppure metti diretto a 12v.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

ruggis58

Citazione di: LuckyLuciano® il 26 Febbraio 2020, 09:06:39

Bastano un paio di diodi. Oppure metti diretto a 12v.

grazie. fatto direttamente i 12v. assorbe 15ma per cui non dovrebbero esserci problemi.

LuckyLuciano®

Citazione di: ruggis58 il 28 Febbraio 2020, 18:46:10
grazie. fatto direttamente i 12v. assorbe 15ma per cui non dovrebbero esserci problemi.


Ma no stai tranquillo.
Io ho fatto in innumerevoli modi. Ma alla fine, il risultato è sempre quello.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


1AT1835/QRP

Buona sera a tutti ....da anni vi seguo ed ora avendo più tempo a disposizione personalmente dalla mia attività lavorativa ho deciso di iscrivermi anche io a questo
stupendo "Forum" ricco di persone davvero competenti e da cui si può umilmente solo imparare.

Dopo vari traslochi in questi ultimi anni che mi hanno fatto perdere di vista il mio Hobby del cuore "La Radio" ho rispolverato tutte le mie attrezzature e mi riprometterò
di installare nuove antenne per ricominciare  a fare qualcosa in QRP (5 Watt massimi e categorici) propagazione permettendo ovviamente specialmente in 11 metri una banda che amo particolarmente e a cui sono legato in fatti sono l'unica stazione del gruppo Alfa Tango a cui sono onorato di appartenere da oltre 30 Anni che è riconosciuta ufficialmente dal Presidente 1AT001 Aldo con il Call che mi contradistingue in questo Forum, e che ha collegato tutti e 6 i Continenti sicuramente con tanta fatica e tanta caparbietà da parte mia ma che mi ha donato nello stesso tempo soddisfazioni incredibili sfidando nei pileup più serrati molte "Big Station" più blasonate di me.

Dopo questo doveroso preambolo, scusa per farmi anche conoscere un pochino, volevo chiedere a chi può aiutarmi (magari il Supremo Skypperman!) essendo possessore di un bellissimo e immacolato MIDLAND ALAN 555 che mi ha dato innumerevoli soddisfazioni e a cui metterò mano per apportare alcune modifiche stupende acquisite qui in questo Post, dicevo vorrei aumentare la banda di ricezione e trasmissione per farla arrivare a coprire completamente la "10 metri" che attualmente arriva se non vado errato almeno nel mio ALAN a 28,305, sicuramente si dovrà operare a cambiare un Quarzo per fare ciò penso ...ma quale? Oppure apportare altre modifiche che ovviamente ignoro, quindi spero che qualche anima pia mi possa illuminare su questa mia richiesta e attendendo risposte vi abbraccio virtualmente con gli auguri di una tranquilla Pasqua anche se bloccati in casa purtroppo per via del famigerato COVID-19 ....ce la faremo sicuramente ad uscire da stà storia dai!! Roby

acquario58

#451
esattamente se non ricordo male il quarzo x2 da sostituire con altro più alto di frequenza sui 14.450/14.550...sposti il range da 26.065 invece che da 25.615...sacrifichi la banda A  recuperando altri 40 ch oltre  arrivi a 28.755 ..oppure devi lavorarci sul PLL

1AT1835/QRP

ACQUARIO .....grazie sei gentilissimo ad avermi risposto ....presumevo che fosse la via giusta intanto incamero questa informazione ...magari se ci sarà qualcun'altro a darmi ancora più INFO sarà il benvenuto ...d'altro canto sacrificare la Banda "A" non è che mi
preoccuperebbe più di tanto anche Banda praticamente "Vuota" tanto vale sfruttare l'UP di Banda e avere una 10 Metri come Dio comanda  [emoji106] grazie ancora ...Roby

1AT1835/QRP

Acquario ...buongiorno a te dopo la "dritta" utilissima che mi hai postato e mi ha un pochino chiarito e illuminato sul da farsi per la piccola "Mod" riguardante l'espansione del mio ALAN 555 per fargli coprire buona parte della Banda dei 10 metri mi sono messo pazientemente a spulciare sui vari Topic del Sito andando a ritroso negli anni alla ricerca di nuove illuminazioni e alla fine ho trovato qualcosa di interessante in una conversazione di svariati anni fà di cui tu eri anche protagonista sullo stesso "Tema" da me lanciato ho a questo punto creato una tabellina che vorrei porti alla tua attenzione e se me la confermi così poi mi attiverò in qualche modo a trovare il o i Quarzi per poter fare la modifica che vorrei implementare oltre alle altre in programma ..ovvero sostituzione alimentatore originale con uno "Switch" già acquistato da una 20 di Amper molto slimline da sistemare internamente ...sostituire l'illuminazione "Moccolotto" con qualcosa di più performante tipo a "Led" ...annullare l'orribile fischietto che ti entra nel cervello causato dall'oscillatore del frequenzimetro originale e per adesso mi fermo qui e poi nel caso continuerò a farci altre cose senza esagerare ovviamente.

Bene allora ti allego la Tabellina e mi dirai se poi ho capito bene tutta la vecchia discussione da cui ho tratto poi alla fine il mio schemino ...cari saluti e grazie di nuovo della tua disponibilità davvero gentile ...Roby

1AT1835/QRP

Buonasera a tutti ...ho visto che il mio Post è stato visualizzato da parecchi Amici e quindi chiedo se gentilmente mi potete dare una mano per capire cosa posso fare per portare il massimo della Frequenza usufruibile del mio ALAN 555 a 28,555 più che sufficiente per me per recuperare tale apparato per la Banda dei 10 metri.

Ringrazio anticipatamente per la pazienza accordatami su questo Forum che adoro!

Qualsiasi consiglio è ben accetto ....Roby

cimabue

ciao,
avevo modificato un saturn, se non ricordo male avevo sostituito il quarzo X2, da 14.010 a 14.460.
si sposta da 28.305 a 28.755

1AT1835/QRP

CIMABUE .....grazie caro per aver risposto al mio appello ...quindi a questo punto mi confermi la Tabella che ho ricavato da un vecchio Post sull'argomento penso di aver interpretato le modifiche che fecero alcuni colleghi qui tanto tempo fà ...a questo punto prendo un quarzo della frequenza che mi hai suggerito ...che è quello che avevo messo sulla mia Tabellina ...per ottenere i 28,755 di fine Banda "F" del mio ALAN 555
e che sono più che sufficienti per il mio obiettivo di renderlo più funzionale in 10 Metri.

Grazie di cuore e se non ci saranno altri Amici che interverranno su questa discussione che ho innescato procederò ad acquistare il quarzo da 14,460 Mhz ...Roby

cimabue

ciao,
esatto, io però commutavo i due quarzi con un interruttore per non perdere la banda "A" che scende a 25.615.
se a tè non interessa la banda bassa, sostituisci il quarzo

Nikola Elettrico

Citazione di: cimabue il 12 Aprile 2020, 01:55:26
ciao,
esatto, io però commutavo i due quarzi con un interruttore per non perdere la banda "A" che scende a 25.615.
se a tè non interessa la banda bassa, sostituisci il quarzo
Confermo, tanto tempo fa ho fatto la stessa modifica

acquario58

Citazione di: 1AT1835/QRP il 11 Aprile 2020, 09:27:12
Acquario ...buongiorno a te dopo la "dritta" utilissima che mi hai postato e mi ha un pochino chiarito e illuminato sul da farsi per la piccola "Mod" riguardante l'espansione del mio ALAN 555 per fargli coprire buona parte della Banda dei 10 metri mi sono messo pazientemente a spulciare sui vari Topic del Sito andando a ritroso negli anni alla ricerca di nuove illuminazioni e alla fine ho trovato qualcosa di interessante in una conversazione di svariati anni fà di cui tu eri anche protagonista sullo stesso "Tema" da me lanciato ho a questo punto creato una tabellina che vorrei porti alla tua attenzione e se me la confermi così poi mi attiverò in qualche modo a trovare il o i Quarzi per poter fare la modifica che vorrei implementare oltre alle altre in programma ..ovvero sostituzione alimentatore originale con uno "Switch" già acquistato da una 20 di Amper molto slimline da sistemare internamente ...sostituire l'illuminazione "Moccolotto" con qualcosa di più performante tipo a "Led" ...annullare l'orribile fischietto che ti entra nel cervello causato dall'oscillatore del frequenzimetro originale e per adesso mi fermo qui e poi nel caso continuerò a farci altre cose senza esagerare ovviamente.

Bene allora ti allego la Tabellina e mi dirai se poi ho capito bene tutta la vecchia discussione da cui ho tratto poi alla fine il mio schemino ...cari saluti e grazie di nuovo della tua disponibilità davvero gentile ...Roby


con il quarzo da 14.460....parti da 26.065 a 28.755

1AT1835/QRP

Buongiorno a tutti ....non so come ringraziarvi dopo le Vostre conferme ...non ultima quella di Nikola con l'ulteriore info della "Commutazione" per i 2 quarzi a cui sinceramente non avevo pensato ma che attuerò sicuramente procederò ad acquistare un quarzo da 14,460 Mhz ....mò vedo dove tramite una ricerca mirata magari ...o se qualcuno che legge sà dove poter acquistare tale componente per fare questa "mod".

Comunque grazie a tutti ...siete preziosissimi e ora che ho davvero tempo dopo un QRT forzato di oltre 6 anni ricomincerò a tirar su antenne e quant'altro per ritornare alla grande ...auguri circolari di Buona Pasqua a tutti oi ...grazie

Roby

acquario58

#461
Citazione di: 1AT1835/QRP il 12 Aprile 2020, 11:45:29
Buongiorno a tutti ....non so come ringraziarvi dopo le Vostre conferme ...non ultima quella di Nikola con l'ulteriore info della "Commutazione" per i 2 quarzi a cui sinceramente non avevo pensato ma che attuerò sicuramente procederò ad acquistare un quarzo da 14,460 Mhz ....mò vedo dove tramite una ricerca mirata magari ...o se qualcuno che legge sà dove poter acquistare tale componente per fare questa "mod".

Comunque grazie a tutti ...siete preziosissimi e ora che ho davvero tempo dopo un QRT forzato di oltre 6 anni ricomincerò a tirar su antenne e quant'altro per ritornare alla grande ...auguri circolari di Buona Pasqua a tutti oi ...grazie

Roby

quel quarzo viene montato anche sulle schede Intek x la modifica a 200 ch ...sui 544,548, e anche x i midland 48 e similari...non è difficili reperirli...
se poi usi una commutazione x attivare il quarzo originale oppure quello della modifica....in mancanza del 14.460...puoi utilizzare quello da 14.910....che trovi sulla scheda modifica dei 120 ch utilizzata sugli Alan 48..

cimabue


1AT1835/QRP

ACQUARIO & CIMABUE .....davvero non so come ringraziarvi a buon rendere sicuramente ora sono emotivamente più spronato a procedere ....grazie particolare a Cima  [emoji106]  per l'info sul QUARZO perfetto procederò all'acquisto e poi quando ho tutto comincerò i lavori di smantellamento vecchio Alimentatore con la sua sostituzione con Swithcing ...poi l'illuminazione e tutto il resto!

Un caro saluto e poi nel caso mi faccio risentire per eventuali aggiornamenti.

Roby

1AT1835/QRP

Ragazzi scusatemi ancora se disturbo ...volevo porre un'altro quesito ancora per un'aiuto quets volta sulla parte alimentatrice interna ossia sostituzione del trasformatore con un Ali swithcing però senza essere troppo invasivo sull'originalità della macchina stessa ovvero in pratica vorrei togliere solo il trasformatore lasciando tutto il resto circuiti e circuitini vari e i finali dietro solo per una mera questione "estetica" che non lascino capire che si siano fatte modifiche estreme all'ALAN.

Mi date magari uno schemino dei soli fili da tagliare e/o da escludere correttamente bypassando la vecchia disposizione originale (i FINALI ...la basetta laterale sulla parte di alluminio ...etc ...etc) che andrebbe anche alla scheda madre se non vado errato e per poter poi riattaccarli in qualche modo al nuovo "ALI" che stò aspettando che arrivi nel frattempo.

Ringrazio sempre e comunque anticipatamente per un eventuale schemino pratico ...una piccola foto ...oppure una descrizione anche a parole di quello che dovrei fare.

Grazie di cuore ...Roby

Marco De Caprios

#465
Ho letto con molto interesse questo topic apprezzando il lavoro di miglioramento fatto da skypperman e da altri ma ho un po di confusione con il famoso C129 o C128 ?.
Si parla di ambedue ma spesso si cita il C129 modificato a 2,2, 3.3, 4.7UF e si afferma che il valore originale è 1UF. Ma io su tutti gli schemi consultati trovo C129 a 220NF. Invece è C128 ad essere 1UF. Ora sicuramente ho saltato qualche post delle quasi 20 pagine di questo istruttivo topic ma mi piacerebbe molto sapere dove esattamente viene applicata questa modifica ? È il C129 in serie al segnale microfonico in ingresso all' operazionale mic. amp. oppure C128 della rete controreattiva sull' altro ingresso dello stesso operazionale ?

p.s.
(dalle simulazioni fatte ho verificato che C129 (220nF) incide pochissimo sul livello alle basse frequenze, ergo che il valore da cambiare sia quasi sicuramente C128, mi chiedo perchè allora si cita spesso C129 ?)

LuckyLuciano®

Citazione di: Aquila tw71 il 23 Aprile 2020, 00:10:04
Ho letto con molto interesse questo topic apprezzando il lavoro di miglioramento fatto da skypperman e da altri ma ho un po di confusione con il famoso C129 o C128 ?.
Si parla di ambedue ma spesso si cita il C129 modificato a 2,2, 3.3, 4.7UF e si afferma che il valore originale è 1UF. Ma io su tutti gli schemi consultati trovo C129 a 220NF. Invece è C128 ad essere 1UF. Ora sicuramente ho saltato qualche post delle quasi 20 pagine di questo istruttivo topic ma mi piacerebbe molto sapere dove esattamente viene applicata questa modifica ? È il C129 in serie al segnale microfonico in ingresso all' operazionale mic. amp. oppure C128 della rete controreattiva sull' altro ingresso dello stesso operazionale ?

p.s.
(dalle simulazioni fatte ho verificato che C129 (220nF) incide pochissimo sul livello alle basse frequenze, ergo che il valore da cambiare sia quasi sicuramente C128, mi chiedo perchè allora si cita spesso C129 ?)


Dipende dalla serigrafia. su alcune schede madri è indicato come C129 anzichè C128.
Non puoi sbagliare, è l'elettrolitico da 1uF (quasi sempre c'è questo valore) a sinistra in basso all'operazionale.
Collegato tra pin4 dell'operazionale e massa.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Marco De Caprios

#467
Ok grazie mille, era per chiarezza perchè tutti gli schemi sulle varie versioni di ept che ho mi danno quello come C128 connesso a massa sul pin4. Ed in effetti simulando l' operazionale è quello sull' ingresso non invertente che agisce sulla banda passante.
La R165 invece agisce sul guadagno d anello dell operazionale, il fatto che sugli schemi più recenti siano scesi a 270K lo posso spiegare come necessità di diminuire l' amplificazione e quindi la tendenza all instabilità.

1AT1835/QRP

Buonasera cari ...dopo aver modificato e upgradato il mio ALAN 555 (Galaxy) grazie hai consigli di Voi amici davvero preziosi ...mi chiedevo se esiste un modo di poter mettere
un VFO esterno in modo da poter avere sintonia continua sulla Banda di copertura di detto apparato in modo da non essere relegato hai quarzi di allargamento Banda e quant'altro ...secondo Voi sarà possibile questa cosa? Mi ricordo che negli anni 70 o giù di li usci un VFO per il Lafaiette Telsat 25 bellissima macchina del tempo che messo al posto del quarzo del locale oscillatore permetteva la sintonia continua dell'apparato in questione che non se vi ricordate ...pensate sia possibile questa idea?

Buona serata a tutti ....Roby

Marco De Caprios

Quell' apparato è praticamente in sintonia continua da 25.6 a 28.3 MHZ perchè vorresti un VFO (con il quale probabilmente avresti una stabilità in freq. minore) ? A cosa servirebbe ?

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


1AT1835/QRP

AQUILA .....si in effetti hai ragione ma la mia era solo un'idea che mi balenava nella testa niente di che ....si in pratica è la stessa cosa come dici sarebbe, nel caso si potesse realizzare un'inutile doppione con i suoi "contro" come asserisci giustamente.

Ti ringrazio comunque del tuo supporto tecnico di cui farò tesoro con la buona giornata.

Roby

vincenzo turbo

#471
Buona sera  a tutti. Ho sostituito l alimetatore originale del mio saturn con uno switching. Inserito filtro emi e collegato tutto. Fin a qui tutto ok. Ho eliminato il circuito dove sono attaccati tutti i cavi di alimentazione ecc... ma mi rimane un problema il filo giallo che era attaccato alla basetta al punto j602 +10volt come lo collego? Da quello che ho capito alimenta le lampadine am fm usb ecc...Grazie a tutti per l aiuto.
Yaesu FT100_Yaesu FT8800_tyt dmr_magnum S9 colt_5 alan 48 colt_echo master plus_Galaxy Saturn colt_ sigma 4  elementi_delta loop 2 elem._hoxin 2000_Astatic_icom ic r3_icom 7300_President Lincon_Intek_Zetagi mb4_Tsnunami 12V_zetagi 550_Comb 12_CTE_Proxel 6050

Marco De Caprios

#472
Soluzione ultraeconomica: vedi quanto assorbono le lampadine a 10V e calcoli una resistenza da mettere in serie al filo giallo  
Soluzione economica: Metti 4 diodi in serie a quel filo e collegalo all' uscita dello switching.
Soluzione sofisticata: Prendi un lm317 e due resistenze e fai uno stabilizzatore a 10V e ci colleghi il solito filo giallo.

LuckyLuciano®

Citazione di: vincenzo turbo il 17 Ottobre 2020, 18:09:19
Buona sera  a tutti. Ho sostituito l alimetatore originale del mio saturn con uno switching. Inserito filtro emi e collegato tutto. Fin a qui tutto ok. Ho eliminato il circuito dove sono attaccati tutti i cavi di alimentazione ecc... ma mi rimane un problema il filo giallo che era attaccato alla basetta al punto j602 +10volt come lo collego? Da quello che ho capito alimenta le lampadine am fm usb ecc...Grazie a tutti per l aiuto.

Mettila a 12v diretta. Non succede niente. Ce ne sono centinaia che girano così da anni.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Marco De Caprios

Soluzione ultra extra economica...

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile


vincenzo turbo

Citazione di: Aquila IU0OGA il 17 Ottobre 2020, 18:41:06
Soluzione ultraeconomica: vedi quanto assorbono le lampadine a 10V e calcoli una resistenza da mettere in serie al filo giallo 
Soluzione economica: Metti 4 diodi in serie a quel filo e collegalo all' uscita dello switching.
Soluzione sofisticata: Prendi un lm317 e due resistenze e fai uno stabilizzatore a 10V e ci colleghi il solito filo giallo.
che diodi dovrei usare
Yaesu FT100_Yaesu FT8800_tyt dmr_magnum S9 colt_5 alan 48 colt_echo master plus_Galaxy Saturn colt_ sigma 4  elementi_delta loop 2 elem._hoxin 2000_Astatic_icom ic r3_icom 7300_President Lincon_Intek_Zetagi mb4_Tsnunami 12V_zetagi 550_Comb 12_CTE_Proxel 6050

vincenzo turbo

#476
Citazione di: LuckyLuciano® il 17 Ottobre 2020, 18:55:36
Mettila a 12v diretta. Non succede niente. Ce ne sono centinaia che girano così da anni.
l' alimentatore e tarato a 13,8 volt quindi gli darei questa tensione circa 3 volt in più.
Yaesu FT100_Yaesu FT8800_tyt dmr_magnum S9 colt_5 alan 48 colt_echo master plus_Galaxy Saturn colt_ sigma 4  elementi_delta loop 2 elem._hoxin 2000_Astatic_icom ic r3_icom 7300_President Lincon_Intek_Zetagi mb4_Tsnunami 12V_zetagi 550_Comb 12_CTE_Proxel 6050

Marco De Caprios


LuckyLuciano®

Citazione di: vincenzo turbo il 17 Ottobre 2020, 22:48:53
l' alimentatore e tarato a 13,8 volt quindi gli darei questa tensione circa 3 volt in più.

Esatto.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

acquario58