>>>Ritroviamoci sulla banda PMR446 in Toscana<<<

Aperto da manu-28, 25 Aprile 2020, 17:19:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

manu-28

Sono a casa, scrivo subito due righe per concludere la giornata sia di escursione che in ambito radio.
Appena iniziata l'escursione sul canale 1 ho copiato e parlato un attimo mentre camminavo con l'amico Pietro della scorsa volta da Santa Maria Degli Angeli in provincia di PG, dopodiché ho fatto una carrellata dei canali e ho copiato dall'istruttore di scuola guida inca***to con l'allievo (gli spiegava i cartelli di obbligo se vi interessa [emoji23]) alle bambine che giocavano, a chi lavorava come gli interlocutori sul canale 2 che parlavano di sottovuoto. Come già detto ho copiato molto bene India 23 e mi ha confermato che arrivavo benissimo.
È un sentiero che faccio spesso, ma nonostante si trovi in quota è racchiuso lateralmente dalla vegetazione, quindi non il massimo in ambito radio. Ancora devo raggiungere la Croce del Pratomagno, ero a un'oretta a piedi, che sommata al ritorno erano due, quindi per oggi ho rinunciato data la partenza abbastanza tarda per fare quella escursione. Comunque ragazzi movimento c'è, ovviamente come ben sappiamo punta per la maggior parte su chi lavora e chi è in escursione, però c'è da divertirsi. Alla prossima puntata, grazie a tutti per avermi risposto e tenuta viva la discussione nel corso del pomeriggio.
Un abbraccione a tutti

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando rogerKapp mobile


FoxG7

Citazione di: manu-28 il 28 Maggio 2020, 18:25:05
Comunque ragazzi movimento c'è, ovviamente come ben sappiamo punta per la maggior parte su chi lavora e chi è in escursione, però c'è da divertirsi. Alla prossima puntata, grazie a tutti per avermi risposto e tenuta viva la discussione nel corso del pomeriggio.
Un abbraccione a tutti

Bene bene, son proprio contento, il gruppetto di pmr446.isi in Toscana sta venendo su proprio bene e con l'arrivare dell'estate penso proprio che le possibilità di contatto aumenteranno ancora [emoji6]
Congratulazioni a tutti ! [emoji6]  [emoji6]  [emoji6]  [emoji106]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

manu-28

Citazione di: FoxG7 il 28 Maggio 2020, 18:46:31
Bene bene, son proprio contento, il gruppetto di pmr446.isi in Toscana sta venendo su proprio bene e con l'arrivare dell'estate penso proprio che le possibilità di contatto aumenteranno ancora [emoji6]
Congratulazioni a tutti ! [emoji6]  [emoji6]  [emoji6]  [emoji106]
Eh sì Fox, la voglia e la passione di fare aumentare la passione c'è, con tutti i limiti che ben conosciamo e che non c'è bisogno neanche di ripetere...
Un saluto a tutti

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


nib79

Citazione di: manu-28 il 28 Maggio 2020, 18:25:05
Sono a casa, scrivo subito due righe per concludere la giornata sia di escursione che in ambito radio.
Appena iniziata l'escursione sul canale 1 ho copiato e parlato un attimo mentre camminavo con l'amico Pietro della scorsa volta da Santa Maria Degli Angeli in provincia di PG, dopodiché ho fatto una carrellata dei canali e ho copiato dall'istruttore di scuola guida inca***to con l'allievo (gli spiegava i cartelli di obbligo se vi interessa [emoji23]) alle bambine che giocavano, a chi lavorava come gli interlocutori sul canale 2 che parlavano di sottovuoto. Come già detto ho copiato molto bene India 23 e mi ha confermato che arrivavo benissimo.
È un sentiero che faccio spesso, ma nonostante si trovi in quota è racchiuso lateralmente dalla vegetazione, quindi non il massimo in ambito radio. Ancora devo raggiungere la Croce del Pratomagno, ero a un'oretta a piedi, che sommata al ritorno erano due, quindi per oggi ho rinunciato data la partenza abbastanza tarda per fare quella escursione. Comunque ragazzi movimento c'è, ovviamente come ben sappiamo punta per la maggior parte su chi lavora e chi è in escursione, però c'è da divertirsi. Alla prossima puntata, grazie a tutti per avermi risposto e tenuta viva la discussione nel corso del pomeriggio.
Un abbraccione a tutti

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando rogerKapp mobile
Immagino la soddisfazione... Grande manu...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk



FoxG7

Buongiorno, oggi bella giornata di Sole, presumo possa essere di buon auspicio per effettuare collegamenti in banda pmr446:  attualmente sono e rimarrò sintonizato (seppur in modo  non continuativo mel corso della giornata) sul canale 8....se capto qualche chiamata....riporterò qua....con stima della qualità e intensità del segnale ricevuto  [emoji6]  [emoji106]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nib79

Idem ma dal pomeriggio...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk



manu-28

Io oggi lavoro e purtroppo non avrò modo di accendere la radio..

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk



manu-28

Com'è andata ragazzi questo fine settimana con i collegamenti? Io purtroppo ho avuto poco tempo per la radio..

FoxG7

Citazione di: manu-28 il 31 Maggio 2020, 19:08:16
Com'è andata ragazzi questo fine settimana con i collegamenti? Io purtroppo ho avuto poco tempo per la radio..

Buondì....io a dire ci son potuto star poco in ascolto, ma per quel poco di tempo 3-4 ore in 2 giorni..non ho sentito collegamenti a livello di RRM....e neppure chiamate generali....giusto il solito traffico "privato" o prodotto da bambini
Forse il meteo non eccelso, ha fatto desistere a non effettuare qualche gita fuori porta o escursione
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nib79

Idem, purtroppo poco tempo per il nostro hobby in questo periodo...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


manu-28

Citazione di: nib79 il 03 Giugno 2020, 11:20:34
Idem, purtroppo poco tempo per il nostro hobby in questo periodo...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando rogerKapp mobile
Idem...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


manu-28

Come procede ragazzi? Io purtroppo poco tempo anche nel fine settimana, la radio la tengo sempre accesa e quando riesco la porto dietro. Ancora devo andare su nella vetta, se riesco prima di pranzo provo a salire un poco (non tanto però) approfittando della mattina libera.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


manu-28

Buongiorno a tutti,
Fra poco sarò intorno a 1600 metri slm, se volete fare qualche prova ho la radio accesa. Teniamo il canale 6 senza toni.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk



nib79

Purtroppo poco presente per motivi lavorativi e di famiglia...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


manu-28

Citazione di: nib79 il 24 Giugno 2020, 17:58:07
Purtroppo poco presente per motivi lavorativi e di famiglia...

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando rogerKapp mobile
Anch'io non sono messo benissimo...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


FoxG7

Buonasera....vedo che ultimamente questo spazio è poco frequentato.....

Per quanto mi riguarda sto poco in ascolto ultimamente, ma con la ripresa delle attività....su un po' tutti i canali ascolto conversazioni prevalentemente a carattere lavorativo

Se qualcuno sale in quota, lo faccia sapere  [emoji106]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

manu-28

Anch'io poco tempo, ma al di là delle solite conversazioni lavorative poca roba...
Sono salito una volta in altura, ma niente di interessante...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


FoxG7

Buondì, al seguito della "liberalizzazione" dell'uso di CB e PMR446 (nel senso che non sarà più necessario effettuare dichiarazione di inizio attività e pasgare i 12 euro annui), si spera che l'utilizzo ne venga incentivato e la frequemnza torni un po' a popolarsi

Sia chiaro, si parla di utilizzo unico di apparati che rispondono ai precisi requisiti di "omologazione" (diciamo così), non sono ammessi apparati modificati e comunque non rispondenti alle norme

Per quanto mi riguarda, potrebbe essere l'occasione di ritirare fuori dal cassetto i miei stra-vecchi pmr446, per vedere se funzionano ancora  [emoji28] e perchè no tentare anche qualche collegamento occasionale [emoji106]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

manu-28

Citazione di: FoxG7 il 27 Luglio 2020, 13:50:05
Buondì, al seguito della "liberalizzazione" dell'uso di CB e PMR446 (nel senso che non sarà più necessario effettuare dichiarazione di inizio attività e pasgare i 12 euro annui), si spera che l'utilizzo ne venga incentivato e la frequemnza torni un po' a popolarsi

Sia chiaro, si parla di utilizzo unico di apparati che rispondono ai precisi requisiti di "omologazione" (diciamo così), non sono ammessi apparati modificati e comunque non rispondenti alle norme

Per quanto mi riguarda, potrebbe essere l'occasione di ritirare fuori dal cassetto i miei stra-vecchi pmr446, per vedere se funzionano ancora  [emoji28] e perchè no tentare anche qualche collegamento occasionale [emoji106]
Buondì FoxG7,
Eh sì con questa liberalizzazione non ci sono più scuse per nessuno riguardo l'uso dei pmr. Speriamo aiuti a fare rivivere un po' questo tipo di radio, che è molto poco attivo... Speriamo dai, io la porto spesso con me, ma poco di interessante..

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk



FoxG7

#199
Citazione di: manu-28 il 27 Luglio 2020, 14:50:57
Buondì FoxG7,
Eh sì con questa liberalizzazione non ci sono più scuse per nessuno riguardo l'uso dei pmr. Speriamo aiuti a fare rivivere un po' questo tipo di radio, che è molto poco attivo... Speriamo dai, io la porto spesso con me, ma poco di interessante..

Eh beh, immagino....l'attività ci sarebbe anche, ma è il tipo di attività normalmente in atto che ha poco a vedere con quanto vorrebbe un radio appassionato [emoji29]  [emoji29]  [emoji29]

Vediamo gli sviluppi, per quanto mi riguarda....non mi costa nulla tenere acceso un pmr446 quando sono a giro per casa e perchè no......rispondere in caso di chiamata [emoji6]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

manu-28

Citazione di: FoxG7 il 28 Luglio 2020, 09:17:17
Eh beh, immagino....l'attività ci sarebbe anche, ma è il tipo di attività normalmente in atto che ha poco a vedere con quanto vorrebbe un radio appassionato [emoji29]  [emoji29]  [emoji29]

Vediamo gli sviluppi, per quanto mi riguarda....non mi costa nulla tenere acceso un pmr446 quando sono a giro per casa e perchè no......rispondere in caso di chiamata [emoji6]
Esatto, io a volte di passaggio verso quote più alte ho portato e tenuta accesa la radio, ma le trasmissioni provengono tutte da chi lavora e non c'è praticamente niente di interessante. Fai chiamata su di un canale e senti uno che annuncia all'altro che lavora di spostarsi sull'altro canale, è così purtroppo.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


FoxG7

Citazione di: manu-28 il 28 Luglio 2020, 12:21:09
Esatto, io a volte di passaggio verso quote più alte ho portato e tenuta accesa la radio, ma le trasmissioni provengono tutte da chi lavora e non c'è praticamente niente di interessante. Fai chiamata su di un canale e senti uno che annuncia all'altro che lavora di spostarsi sull'altro canale, è così purtroppo.

Eh si, purtroppo la situazione nel 95% dei casi è questa, fortunatamente ogni tanto si trova anche chi è disposto a parlare di altro.... Insisti e vedi di salire un po' più spesso in quota !
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nib79

Benissimo, speriamo si ripopoli un pò la banda pmr, di tanto in tanto qualche bel collegamento si fa, vedremo in futuro...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


FoxG7

Buongiorno a tutti [emoji112]

Poco prima delle 12 ho effettuato un breve collegamento con un utente di RRM, tal India 141 che stava salendo verso la Croce del Pratomagno....ho sentito (inaspettatamente devo dire) la sua chiamata addirittura mentre il mio vetusto pmr446 (un Midland G7) era posto all'interno delle mura domestiche, poi uscendo sul terazzo l' ho ricevuto decisamente meglio, ancora meglio quando al passaggio successivo si trovava prorio sotto la Croce del Pratomagno per chi non lo sapesse è uno dei punti più alti dell'Appenino qua in zona (quasi 1600 m slm)

Non esiste visuale diretta fra i due punti, ma evidentemente con un po' di fortuna ed un minimo di propagazione il breve collegamento è riuscito  [emoji106]  [emoji6]

Dopo giusto un saluto, si è rimesso a fare chiamate indirizzate esclusivamente ad altri utenti di RRM, ma  per quanto ho avuto modo di sentire....purtroppo non ha trovato nessuno

Era tanto che non facevo più radio con i pmr446....a seguito della "liberalizzazione" per quanto possibile vedrò di tenerlo un po' acceso e rispondere se sento qualcuno far chiamata  [emoji106]  [emoji6]



OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

manu-28

Citazione di: FoxG7 il 20 Agosto 2020, 14:17:20
Buongiorno a tutti [emoji112]

Poco prima delle 12 ho effettuato un breve collegamento con un utente di RRM, tal India 141 che stava salendo verso la Croce del Pratomagno....ho sentito (inaspettatamente devo dire) la sua chiamata addirittura mentre il mio vetusto pmr446 (un Midland G7) era posto all'interno delle mura domestiche, poi uscendo sul terazzo l' ho ricevuto decisamente meglio, ancora meglio quando al passaggio successivo si trovava prorio sotto la Croce del Pratomagno per chi non lo sapesse è uno dei punti più alti dell'Appenino qua in zona (quasi 1600 m slm)

Non esiste visuale diretta fra i due punti, ma evidentemente con un po' di fortuna ed un minimo di propagazione il breve collegamento è riuscito  [emoji106]  [emoji6]

Dopo giusto un saluto, si è rimesso a fare chiamate indirizzate esclusivamente ad altri utenti di RRM, ma  per quanto ho avuto modo di sentire....purtroppo non ha trovato nessuno

Era tanto che non facevo più radio con i pmr446....a seguito della "liberalizzazione" per quanto possibile vedrò di tenerlo un po' acceso e rispondere se sento qualcuno far chiamata  [emoji106]  [emoji6]
Buongiorno Fox,
Ogni tanto qualcosa si sente, qui da me praticamente nulla anche se non sono risalito verso la croce. In compenso qualche antenna cb nelle macchine l'ho rivista, giusto una stamattina mentre andavo al lavoro. Chissà se qualcosa si smuove in pmr/cb.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


FoxG7

Citazione di: manu-28 il 20 Agosto 2020, 14:28:31
Buongiorno Fox,
Ogni tanto qualcosa si sente, qui da me praticamente nulla anche se non sono risalito verso la croce

Io devo dire che ultimamente qualche utente RRM mi capita di sentirlo, ma se l'operatore chiede espressamente di RRM, mi guardo bene dall'intervenire...

Citazione di: manu-28 il 20 Agosto 2020, 14:28:31
In compenso qualche antenna cb nelle macchine l'ho rivista, giusto una stamattina mentre andavo al lavoro. Chissà se qualcosa si smuove in pmr/cb.

Non so, ti dico la verità....io continuo a vedere i soliti CB installati su barre pesanti o mezzi tipo fuoristrada che lo utilizzano durante i raduni, poi ben poco.....  [emoji27]  [emoji31]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia


manu-28

Citazione di: FoxG7 il 20 Agosto 2020, 14:35:41
Io devo dire che ultimamente qualche utente RRM mi capita di sentirlo, ma se l'operatore chiede espressamente di RRM, mi guardo bene dall'intervenire...

Non so, ti dico la verità....io continuo a vedere i soliti CB installati su barre pesanti o mezzi tipo fuoristrada che lo utilizzano durante i raduni, poi ben poco.....  [emoji27]  [emoji31]
C'è un po' di attività Fox tu che hai modo di ascoltare la banda 27?

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


FoxG7

Citazione di: manu-28 il 20 Agosto 2020, 14:43:46
C'è un po' di attività Fox tu che hai modo di ascoltare la banda 27?

Posso ascoltare con il ricevitore....si confermo che qualche "ruota" c'è attiva....o almeno c'era....è tanto che non mi sintonizzo più su quelle frequenze
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

manu-28

Citazione di: FoxG7 il 20 Agosto 2020, 14:45:51
Posso ascoltare con il ricevitore....si confermo che qualche "ruota" c'è attiva....o almeno c'era....è tanto che non mi sintonizzo più su quelle frequenze
Una mezza idea di metterlo in macchina ci sarebbe, ma non so quanto potrebbe valere la pena..

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


FoxG7

Buongiorno, sto con il pmr446 acceso dalle 8 circa, ma ad ora nessuna comunicazione in corso che ha raggiunto la mia postazione....vedremo nel corso della giornata [emoji106]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia


nib79

Buongiorno a tutti ragazzi, dalle 12 di oggi alle 12 di sabato sarò impegnato in escursioni varie nella zona di Suvereto e dintorni, vi aggiornerò sulla mia presenza sul canale 8-16.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


nib79

In radio ascolto da località poggio Masino...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


FoxG7

Citazione di: nib79 il 24 Agosto 2020, 14:40:44
In radio ascolto da località poggio Masino...

In questi ultimi giorni ho tenuto abbastanza acceso, ma a parte qualche utente di RRM che chiamava altro utente, non ho avuto modo di sentir altro di interessante;  a titolo di curiosità se non erro ieri....ho ricevuto anche un "Delta"...che presumo appartenga alla rete RRM della regione Emilia Romagna...poi diverse "Indie" che si cercavan fra di loro

Diciamo che il canale 8, tono 16.....a meno che uno appartenga alla rete RRM....ha ben poco interessante a livello di collegamenti fra radio appassionati, i  passaggi son brevi e si limitano a dare comunicazione sul luogo di escursione e poco altro
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nib79

Indubbiamente è così...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


IZ1FUM

Ciao a Tutti, vi scrivo in qualità di Radioamatore (iz1fum) nonché Manager del gruppo FmMontano e utente della Rete Radio Montana. Rrm negli ultimi tempi ha optato per una linea dove le comunicazioni sono limitate alle chiamate di emergenza. Diciamo che rispetto a qualche anno fa, le comunicazioni alternative si sono ridotte. Noi dell'FmMontano insieme al gruppo AlpiRadio e alla nostra recente collaborazione, siamo al lavoro per dare vita al canale 7 pmr per comunicazioni/messaggi liberi in montagna e non. Le trasmissioni avverranno nel pieno rispetto dell'etica e dello stile che da sempre contraddistingue la radio. Sul 7 potremmo effettuare passaggi liberamente, sull'8 Rete Radio Montana continuare nel rispetto del suo regolamento.
73 de Davide iz1fum

nib79

Ciao, canale 7 tono?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


FoxG7

Citazione di: nib79 il 25 Agosto 2020, 08:45:45
Ciao, canale 7 tono?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando rogerKapp mobile



Penso sia una cosa ancora in fase di sviluppo, il progetto FM Montano è nato per utilizzare le frequenze radioamatoriali, poi allargato anche alla banda pmr446. Vediam comunque l'evoluzione della cosa.... [emoji6]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

IZ1FUM

Ciao ancora a Tutti, è esattamente così. FmMontano è un programma diploma radioamatoriale. Da circa un mese siamo in collaborazione con il gruppo AlpiRadio e confermo che è in corso uno studio per dare vita ad un canale Alpino e precisamente il ch7 con probabile tono 127.3. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi inquanto a breve avremo un incontro decisionale. A presto de Iz1fum

Saturno 5

STOP +5 MHz shift repeaters

FoxG7

Citazione di: IZ1FUM il 26 Agosto 2020, 12:13:30
......e confermo che è in corso uno studio per dare vita ad un canale Alpino e precisamente il ch7 con probabile tono 127.3.

Beh, una sfida non indifferente, considerando che ad ora il 90% degli utenti che va in escursione (o comunque effettua attività all'aperto con continuità) è stazionaria sul ch 8 anche se non facente parte di RRM

In bocca al lupo per il progetto ! [emoji6]  [emoji106]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: FoxG7 il 24 Agosto 2020, 15:38:58
i  passaggi son brevi e si limitano a dare comunicazione sul luogo di escursione e poco altro

Comunque, devo dire che a differenza degli anni passati, anche qua in Toscana risulta essere abbbastanza diffuso l'uso del canale 8, tono 16 fra gli escursioinisti....non sto certo tutto il giorno in ascolto, ma nonostante questo spesso sento passare "indie" in cerca di "altre indie".....
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Saturno 5

Si vede che le "Indie" sono più "chiacchierone" e socievoli delle Alfa e delle Charlie. Qui in zona Milano è arduo sentire qualcuno fare anche solo una prova radio.

Vabbeh, viviamo bene lo stesso.

73!
STOP +5 MHz shift repeaters

manu-28

Citazione di: Saturno 5 il 26 Agosto 2020, 19:57:41
Si vede che le "Indie" sono più "chiacchierone" e socievoli delle Alfa e delle Charlie. Qui in zona Milano è arduo sentire qualcuno fare anche solo una prova radio.

Vabbeh, viviamo bene lo stesso.

73!
Di Indie via via ce ne sono, ma come già detto gli utenti di  RRM non sono ciò che cerca/deve cercare un radio appassionato. Loro fanno dei brevi collegamenti per tenersi aggiornati sull'escursione, niente di più; alla fine quello è lo scopo dell'iniziativa, non proprio di svago in ambito radio.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando rogerKapp mobile

IZ1FUM

Provo a fare un piccolo report di quella che è l'attività Pmr odierna della RRM. Premesso che sono stato uno dei primi "Delta" iscritti alla Rete, nell'ultimo anno dopo il recente restyling del sito, ho notato una diminuzione generale dell'attività rin fonia sul canale. La motivazione e'semplice. Rete Radio Montana negli anni ha fatto un'ottima campagna promozionale stringendo rapporti diretti con istituzioni del calibro del Cnas, un progetto ambizioso volto ad ottimizzare le richieste di soccorso via radio. Ed è in virtu' di questo che l'invito generale è stato quello di ridurre al minimo le comunicazioni alternative sulla 446.09375 (CH8) perchè lo ripetiamo, RRM è un canale ideato per la sicurezza in montagna. Ora pero' veniamo a noi spiegando in breve l'intento del nostro progetto.Il gruppo FMMONTANO è costituito da Radioamatori che fanno attività radio in montagna in Fm sulle vhf e uhf sulle qrg - frequenze 145500 & 433500. Capita che noi Om, durante la fase di salita e arrivo in vetta comunichiamo con casa o semplicemente con amici e/o familiari che magari ci attendono piu' in basso presso un Rifugio. Nella comunicazione radio trasmettiamo gli stimati di arrivo, sosta e  rientro,le condi meteo e altre info utili a chi staziona piu'in bassa quota; ed è qui che interviene il canale 7 come fattore comune denominatore tra Radioamatori con regolare patente e licenza e Pmristi a cui vorremmo assegnare una sigla identificativa. Stiamo studiando altresì una formula per coloro che fossero interessati a totalizzare una sorta di punteggio a seconda del numero di qso - collegamenti effettuati con gli altri componenti del gruppo, formula che deriva direttamente (sebbene in una modalità piu' semplice e snella) dall'esperienza software maturata con FmMontano e visibile per l'appunto sul sito web www.fmmontano.it. Da inizio Estate 2020, FmMontano & Alpiradio.it hanno stretto una bella collaborazione e ora proprio questa Domenica si riuniranno per il loro primo incontro operativo/logistico e sottolineo non solo relativamente all'istituzione del Canale 7 Alpino ma per l'appunto relativamente a tutte le attività in banda radioamatoriale. Concludo sottolineando l'importanza della radio in quota e ricordo che ogni frequenza simplex o ripetitore puo' venire sempre utile per diramare richieste di aiuto in caso di bisogno. Lo abbiamo visto in montagna ma anche in occasioni di complesse maxi emergenze cat. C come il Terremoto all'Aquila del 2009 e quello piu' recente di Amatrice. A livello Pmr non vogliamo creare un doppione di Rete Radio Montana che negli anni è diventata un vero punto di riferimento per il Soccorso Radio free band. Il nostro obiettivo è una piattaforma di interfaccia tra Radioamatori e Pmristi per comunicazioni generali tra montagne e montagne e montagne e città.
A presto con altre info allora!

73 de Davide IZ1FUM - Manager Nazionale FMMONTANO -

nib79

Citazione di: IZ1FUM il 26 Agosto 2020, 12:13:30
Ciao ancora a Tutti, è esattamente così. FmMontano è un programma diploma radioamatoriale. Da circa un mese siamo in collaborazione con il gruppo AlpiRadio e confermo che è in corso uno studio per dare vita ad un canale Alpino e precisamente il ch7 con probabile tono 127.3. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi inquanto a breve avremo un incontro decisionale. A presto de Iz1fum
Scusa ma la differenza con rrm dove sta...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


FoxG7

Citazione di: IZ1FUM il 26 Agosto 2020, 23:29:51
A livello Pmr non vogliamo creare un doppione di Rete Radio Montana che negli anni è diventata un vero punto di riferimento per il Soccorso Radio free band. Il nostro obiettivo è una piattaforma di interfaccia tra Radioamatori e Pmristi per comunicazioni generali tra montagne e montagne e montagne e città

Grazie per la spiegazione, mi sembra cosa interessante, sarebbe quindi....guardando la cosa dall' ottica pmr446....un "punto di incontro" fra OM che adesso possono utilizzare liberamente i pmr446 (originali, bene specificarlo) e gli utenti di pmr446 che cercano corrispondenti per effettuare le loro prime esperienze in radio
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: nib79 il 27 Agosto 2020, 08:28:42
Scusa ma la differenza con rrm dove sta...


Da quel che ho capito....nei contenuti transitabili sul canale.....
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

nib79

Mi sembrano gli stessi, posizione, tempo, qualità di trasmissione... Cmq chiedo di aprire un altro tread, così ci possiamo togliere qualsiasi dubbio, questa discussione la stiamo sporcando abbastanza...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando rogerKapp mobile

nib79

Citazione di: IZ1FUM il 26 Agosto 2020, 12:13:30
Ciao ancora a Tutti, è esattamente così. FmMontano è un programma diploma radioamatoriale. Da circa un mese siamo in collaborazione con il gruppo AlpiRadio e confermo che è in corso uno studio per dare vita ad un canale Alpino e precisamente il ch7 con probabile tono 127.3. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi inquanto a breve avremo un incontro decisionale. A presto de Iz1fum
Scusa ma ho un motorola hunter, il tono 127.3 a quale corrisponde?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


nib79

Sicuramente da aprire una nuova discussione, grazie...

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk


nib79

Comunque è da lunedì pomeriggio che sono a giro per boschi dalle parti di Suvereto e dintorni, rimanendo in ascolto praticamente tutto il giorno provando a chiamare ma non ho sentito davvero nulla. La cosa si fa triste.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando rogerKapp mobile

FoxG7

Citazione di: nib79 il 27 Agosto 2020, 08:59:41
Scusa ma ho un motorola hunter, il tono 127.3 a quale corrisponde?

Normalmente in un pmr446  è il tono 19
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: nib79 il 27 Agosto 2020, 09:00:23
Sicuramente da aprire una nuova discussione, grazie...

Su questo concordo....qua è bene mettere tutto quanto riguarda la banda pmr446 in regione Toscana, per altro sarebbe bene fare altro post [emoji106]
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: nib79 il 27 Agosto 2020, 08:53:23
Mi sembrano gli stessi, posizione, tempo, qualità di trasmissione...
Secondo me no....per quanto ho avuto modo di sentire la rete RRM ha imposto ai suoi partecipanti di parlare quasi unicamente con altri utenti RRM, fare passaggi corti e su argomentazioni attinenti l'escursionismo....cose che obiettivamente magari poco interessano ad un puro appassionato di radio comunicazioni
Sul CH 7 (o altro che sia) sarebbe possibile parlare un po' di tutto, si spera più che altro di radio....il che potrebbe far avvicinare alla radio anche molti utenti che hanno il proprio pmr446 in un cassetto, in Toscana o anche in altre regioni
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

manu-28

La cosa "brutta" del pmr è che specialmente durante la settimana il 99,99% delle trasmissioni viene generata da chi lavora e anche solo se ti affacci in modo gentile per una chiamata in uno degli otto canali, spesso trovi chi ti manda a quel paese.. questo purtroppo è uno dei tanti limiti dei pmr

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


FoxG7

#235
Citazione di: manu-28 il 27 Agosto 2020, 09:25:15
La cosa "brutta" del pmr è che specialmente durante la settimana il 99,99% delle trasmissioni viene generata da chi lavora e anche solo se ti affacci in modo gentile per una chiamata in uno degli otto canali, spesso trovi chi ti manda a quel paese.. questo purtroppo è uno dei tanti limiti dei pmr
Sicuramente Manuel.....è comunque buona regola prima di parlare  verificare se il canale che stai per impegnare è già utilizzato....magari ripeti due volte il tuo messaggio ...tipo..."il canale è occupato da qualcuno ?" ..ed in caso di mancata risposta sei autorizzato a usarlo al pari di ogni altra persona....se non voglion ascoltare le tue chiamate possono sempre spostarsi loro
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

manu-28



Citazione di: FoxG7 il 27 Agosto 2020, 09:30:59....se non voglion ascoltare le tue chiamate possono sempre spostarsi loro

Quello è vero e indubbiamente è di libero uso per tutti.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk


-Tuscania-


FoxG7

Citazione di: manu-28 il 27 Agosto 2020, 09:33:20
Quello è vero e indubbiamente è di libero uso per tutti
Certo che si  ... e facendo come ti ho detto sei in pace  con tutti !  Io stamattina sto tenendo acceso il pmr446 sul ch 8, ma nessuna conversazione in atto.......
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

manu-28

Citazione di: FoxG7 il 27 Agosto 2020, 11:44:38
Certo che si  ... e facendo come ti ho detto sei in pace  con tutti !  Io stamattina sto tenendo acceso il pmr446 sul ch 8, ma nessuna conversazione in atto.......
Poco fa ho fatto un po' di chiamate su tutti i canali, ma nessuna risposta. Solo qualche comunicazione di lavoro e basta.

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk