Miracolo: il DL16 luglio 2020 n.76 abroga la tassa PMR da 12€!

Aperto da davj2500, 25 Luglio 2020, 14:52:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dattero

Citazione di: Sirio130 il 28 Luglio 2020, 17:39:05
Aggiungo agli utilizzatori sicuramente paganti cantieri edili, professionisti (antennisti, muratori, ecc), cantieri navali, associazioni di softair, commissari di gara, studi di produzione cinematografica, istituti di vigilanza in postazioni fisse (es. Ingresso ospedali, banche ecc) associazioni di volontariato e tanti altri.
forse è il contrario !!!  tutti quelli che hai elencato sono quelli che non hanno mai pagato.
qui vicino a me c'è una grande raffineria dove ci lavorano migliaia di persone in vari abiti lavorati e durante il giorno ci sono tutti gli 8 canali pmr446 pieni, e non usano le Brondi da supermercato , minimo hanno le baofeng 888 e similari , io disto circa 25 KM e li sento come se fossero ne campo dietro casa.
SoftAir???  sai quante ne ho modificate , pur avvertendoli che non erano più in regola, ma la loro risposta è stata sempre la stessa:  le usiamo solo nel campo gioco , poi le spegniamo e le rimettiamo nel borsone .
ahhh dimenticavo : la DIA?? il bollettino???  non sanno neanche cosè


Pieschy

Dico quanto scritto e condivido? Difficolta per fare la d.i.a? Pari a zero.
Alla fine (l'avevo fatto anche io per il PMR) non è altro che un pdf o un foglio dove si indicano dati anagrafici e marca e modello della radio (è solo un pro forma perchè puoi cambiare pmr o averne altri). Ad oggi gli ispettorati hanno la PEC quindi manco devi stampare ed andare in posta vale legalmente come raccomandata A/R e costa qualcosa come 6 euro l'anno ma la PEC la usi per tutte le comunicazioni con la P.A.
Idem per il 5 o 12 euro che puoi mandare con bonifico avendo l'ispettorato IBAN. Lo faccio ogni anno per la tassa OM mica faccio bollettino.
Si potrebbe obiettare che non tutti hanno internet o voglia di pagare online. Amen allora stampi foglio prepari raccomandata e bollettino postale e vai in posta. In ogni caso non ci vedo nulla di così difficile e dispendioso in termini di impegno,soldi,tempi.

Poi ovvio se vogliamo filosofare, in un Italia che prende anche fondi e stanziamenti per la semplificazione digitale basterebbe un form su internet da compilare online ed un pagamento da effettuare con paypal o carta di credito ma siamo l'italietta...me lo chiederebbe a me il mise ci metterei 5 minuti a fargli quella pagina ma sogna caterina come si suol dire.

A questo punto scelta giusta abolire il tutto. Meno sbattimenti per l'utente e per la P.A. :-)

YF23 blackwidow

Citazione di: Pieschy il 29 Luglio 2020, 06:40:16
A questo punto scelta giusta abolire il tutto. Meno sbattimenti per l'utente e per la P.A. :-)

Però così è una resa, qualcuno potrà dire onorevole visto che è inutile combattere battaglie che non possono essere vinte e quella contro la burocrazia lo è, ma rimane una sconfitta.

Poi oh, 12 euro all'anno non sono niente per il cbista/pmrista.

kz

non ho compreso bene:
Citazione di: YF23 blackwidow il 29 Luglio 2020, 12:22:22
Però così è una resa, qualcuno potrà dire onorevole visto che è inutile combattere battaglie che non possono essere vinte e quella contro la burocrazia lo è, ma rimane una sconfitta.

la burocrazia si è arresa e i cittadini non devono più affrontare spese e fastidi e questo sarebbe una sconfitta?
per chi?


YF23 blackwidow

#64
L'ho già scritto molte volte: per lo stato, perchè avrebbe potuto incassare 12 euro all'anno da molte più persone in modo facile.

E anche per i cittadini: tolta da una parte la troveremo spiattellata da qualche altra, ma per tutti.

Marco De Caprios

Citazione di: YF23 blackwidow il 29 Luglio 2020, 12:55:14
L'ho già scritto molte volte: per lo stato, perchè avrebbe potuto incassare 12 euro all'anno da molte più persone in modo facile.

E anche per i cittadini: tolta da una parte la troveremo spiattellata da qualche altra, ma per tutti.
Cioè dobbiamo pagarla per forza sta tassa. è scritto sulla costituzione...

inviato Redmi S2 using rogerKapp mobile



kz

guarda puoi cercare di rendere "facile" e "gradevole" qualsiasi pagamento ma è difficile che queste misure ne riescano a contrastare efficacemente l'evasione.
l'unica misura efficace contro l'evasione sono i controlli.
avete presente il pagamento delle strisce blu dei parcheggi nei centri urbani? esiste una azienda di Senigallia (AN) che ha creato e distributo una App per pagamenti e ha stipulato convenzioni con comuni e aziende di trasporto pubblico, ma secondo voi lo stimolo a pagare deriva dalla facilità di pagamento (potete anche usare le monetine nei parchimetri o comprare i tagliandi dal tabaccaio) o dalla possibilità di ricevere la contravvenzione?


francescoDummyX

Domenica sono stato fermato per un controllo dalla Guardia di Finanza a San Vito di Cadore. Avevo la radio agganciata al parasole accesa. Secondo voi mi hanno chiesto se avevo i documenti? Magari avrei potuto avere problemi con la legge e quindi avere il divieto tassativo di utilizzo.

I controlli dovrebbero essere efficaci, e soprattutto dovrebbero mostrare il solo numero di protocollo che l'ufficiale va a controllare se è realmente valido in quel momento. È inutile mostrare la ricevuta di bonifico, potrei tranquillamente fare un falso su un foglio di carta e pagare la tassa una sola volta nella vita.

Mi mostri un documento e un numero di protocollo che eseguo un controllo. Qualcosa non va? Multa.

Non ci vuole niente. A questo punto, visto che la cosa è presa sottogamba da TUTTI facendola diventare un'offerta a piacere alle casse della tesoreria, meglio toglierla.

YF23 blackwidow

#68
Le uniche misure efficaci sarebbero quelle indirizzate a far scontare le pene per intero, perchè di leggi ne abbiamo fin troppe e i controlli non saranno mai sufficienti a bloccare tutta l'emorragia dell'evasione. Ma a molti questo stato delle cose va bene così com'è con buona pace per chi paga le tasse.


kz

non si finisce mai: sembra che la colpa sia sempre di qualcun altro.
chi dovrebbe pagare non paga tanto non c'è nessuno che controlla, chi dovrebbe controllare non controlla perché non c'è nessuno che sanziona, chi dovrebbe sanzionare non sanziona perché la legge non lo permette, chi fa la legge rende difficile la sanzione perché chi dovrebbe pagare possa evadere e continuare a votare chi glielo permette, chi ha pagato vorrebbe non aver pagato, chi non ha pagato si trova delle giustificazione per non aver pagato e continuare a non pagare... che razza di paese, che razza di cultura...
ma non è stato sempre così e non sarà sempre così.

francescoDummyX

Citazione di: kz il 29 Luglio 2020, 16:12:20
non si finisce mai: sembra che la colpa sia sempre di qualcun altro.
chi dovrebbe pagare non paga tanto non c'è nessuno che controlla, chi dovrebbe controllare non controlla perché non c'è nessuno che sanziona, chi dovrebbe sanzionare non sanziona perché la legge non lo permette, chi fa la legge rende difficile la sanzione perché chi dovrebbe pagare possa evadere e continuare a votare chi glielo permette, chi ha pagato vorrebbe non aver pagato, chi non ha pagato si trova delle giustificazione per non aver pagato e continuare a non pagare... che razza di paese, che razza di cultura...
ma non è stato sempre così e non sarà sempre così.

Io pago la tassa, la pago anche per mia moglie che non le usa giusto per il caso dovesse servirle. Nella mia casistica SI, la colpa è di qualcun altro, è colpa di chi non controlla. Avrebbero potuto dirmi "È in regola per la radio?" Una domanda stupida. Avrei anche potuto rispondere si e non essere controllato, ma il fatto che proprio non se ne siano fregati è sintomo di disinteresse.

Sto parlando del controllo ricevuto qualche giorno fa di situazioni simili ne capitano, in quanto l'aggancio alla sella della bici e la tengo a vista sulla giacca della moto e di ufficiali ne vedo abbastanza.

YF23 blackwidow

#71
Citazione di: francescoDummyX il 29 Luglio 2020, 16:20:46
Io pago la tassa, la pago anche per mia moglie che non le usa giusto per il caso dovesse servirle. Nella mia casistica SI, la colpa è di qualcun altro, è colpa di chi non controlla.

La colpa è di chi NON PAGA! Bisogna intervenire ferocemente verso gli evasori, in ogni modo e con urgenza massima. Non certo per sta tassa da 12 euro, ma somma di qui e somma di lì uno si fa la villa e noi rimaniamo con il cetriolo dove non batte il sole.

Visto che pagare le tasse pesa a tutti quanti, facciamo che chi non le paga si fa 10 anni dietro le sbarre e gli viene tutto sequestrato. Ma ci vorrebbe una rivoluzione culturale, pari al quella calvinista e luterana.

kz

non avete afferrato: ognuno deve fare la sua parte e ognuno deve prendere le proprie responsabilità, non stare sempre a cercare un capro espiatorio.
siamo in una democrazia e gli strumenti ci sono tutti.


francescoDummyX

Citazione di: YF23 blackwidow il 29 Luglio 2020, 16:25:19
La colpa è di chi NON PAGA! Bisogna intervenire ferocemente verso gli evasori, in ogni modo e con urgenza massima. Non certo per sta tassa da 12 euro, ma somma di qui e somma di lì uno si fa la villa e noi rimaniamo con il cetriolo dove non batte il sole.

Visto che pagare le tasse pesa a tutti quanti, facciamo che chi non le paga si fa 10 anni dietro le sbarre e gli viene tutto sequestrato. Ma ci vorrebbe una rivoluzione culturale, pari al quella calvinista e luterana.

Voi siete convinti che negli altri paesi si rispettano le regole perché le persone sono più devote? Guardate che se andate in Francia e vi azzardate a rispondere al cellulare mentre guidate vi ritrovate i falchi che vi obbligano a fermarvi.

Se in Austria con limite a 120 andate a 130 vi fermano e vi multano, non attendono il velox.

Se vai a Barcellona e ti beccano a lanciare una carta sul marciapiede ti fanno la multa.

Qui in Italia ci fosse stata una volta che mi sono fatto l'A1 sotto i 150.

Ci adagiamo sugli allori perché tanto non controllano. È sempre stato così.

YF23 blackwidow

#74
L'unica differenza sta nelle conseguenze, qui se ti va male ti prendi una ammenda in altri paesi finisci dritto al gabbio, in tempi rapidissimi e parlo di reati fiscali. In Germania i "colletti bianchi" dietro le sbarre sono 10 volte i nostri, saranno più monelli i manager tedeschi? Non credo, ma qui da noi c'è qualcuno che ancora parla di evasione di "sopravvivenza" e becca un sacco di voti, c'è la cultura dell'assistenzialismo a sbaffo etc etc.

Anche lì, i controlli c'è chi li subisce settimanalmente in modo frustrante e chi niente per anni... ne vogliamo parlare?

Certo, poi ci sono alcune categorie che non possono proprio evadere ma altre sciambola e pretendono di essere curate, di avere servizi e si lamentano pure ...lasciamo perdere.

Pieschy

Comunque sorrido perchè in modo mischiato ho capito che ad alcuni non va mai bene nulla. Se si deve pagare no, se non si deve pagare non va bene lo stesso. Io parto dal punto di vista che giusta o sbagliata che sia le tasse si devono pagare quando richieste. Poi ci sarà sempre il furbetto che non le pagherà e scoprirlo non solo è difficile ma perseguirlo lo è ancora di più.
Tornando al topic. A prescindere da chi pagava la tassa cb/pmr (una minoranza rispetto agli utenti totali) come dovrebbero controllare? Esibendo la copia di un bolettino di cc o di un bonifico? Tutte cose facilmente taroccabili e che non possono essere verificate. Non è come bollo,assicurazione,revisione che le FF.OO (ma anche il cittadino con un'app) metton la targa ed è tutto a posto in quanto giustificabile. Quel pagamento ci vorrebbe un lavoro a posteriore di backoffice del mise che costerebbe più dei 12 euro. Diventa quindi tutta una barzelletta. Altro esempio il CB lo uso da casa ho fatto la d.i.a pagato i primi 12 euro (a questo punto ai tempi) e poi non li pago mai più. Secondo voi c'è qualcuno che va a controllare se negli anni successivi ho pagato? Capite che star dietro a queste cose per la P.A. diventa difficile ed oneroso, una farsa in 2 parole. Cosa combatteresti eventualmente l'evasione fiscale per 12 euro non pagati? Suddai facciamo i seri. All'amico "de coccio" tutto sull'hi e col sorriso che mi ha scritto che allora "è una resa" diciamo di più che è un discorso di costi/benefici. Il mise sa benissimo che l'eventuale evasione di quei 12 euro per accertamento,pratiche,notifiche,more,etc.,etc. sono più costi che benefici e per una volta su bande che non prevedono speciali licenze dice "liberi tutti" e chissene di quei 100.000 euro di mancato incasso se ne dovrei spendere 500.000 (sono esempi) fra controlli,tempo degli impiegati,notifiche di pagamento,ri notifiche...che poi se uno è fraudolento anche e se gli arriva la multa mica la paga e secondo voi per 12 euro vi pignorano la casa? Si forse ai vostri nipoti un giorno :-)
Detto questo, capisco che siamo tutti radio amatori nel senso più vasto della parola cioè amanti della radio che sia cb,pmr,om se per noi viene al n.1 alla legge non gliene puo' fregà de meno. Diciamocela tutta a meno che non disturbi frequenze speciali e ti colgono in fallo a loro non gliene frega nulla. Perchè è impossibile anche capire cosa si ha davanti. Che ne può sapere la stradale che quello che ho in mano è un pmr o un baofeng da OM? Mica giustamente gli fanno corsi...più che dirti "lei è in regola" ed accettarsi si/no non potrebbero perchè manco loro sanno cosa hai in mano per loro è il baracchino e basta. Semmai se bastard inside se ti beccano alla guida mentre con una mano usi la radio ti fanno la multa come a chi telefona in auto senza vivavoce ma nulla di più.
Insomma non sono romoletto il genio del male e sono anzi super in regola ma a mostrere una d.i.a fittizia con un protocollo da me generato basta saper usare word ed avere una stampante...il povero agente non può verificare più di tanto. Quindi diventa na reciproca presa in giro. Andando quindi al punto. Non gliene frega nulla del pirla come me che usa una ricetrasmittente. Ci sono tanti di quei problemi ad oggi, in primis il covid, che per il governo tutto il comparto radio è praticamente qualcosa di totalmente irrilevante e quindi si saranno fatti come me queste considerazioni e dicono ma chissene spenderei di più a controllare e sanzionare di quei 12 euro l'anno che mi da il contribuente.
Finisco con l'esempio del collega che l'hanno fermato ed aveva la radio e manco hanno chiesto, anche se totalmente non paragonabile il discorso, io quando tornai dalla mia permanenza all'estero avevo in valigia anche se smontate 2 radio bibanda e non avevo neanche patente ed A.G. A BG mi fermò la Finanza con la Polizia perquisirono e smontarono le valigie sulle radio neanche una domanda, neanche a chiedere per curiosità "cosa sono queste cose"? Zero cercavano altro. Quindi cerchiamo di capire che alle autorità delle radioline non gliene frega nulla. Triste per noi appassionati ma vero.

-Tuscania-

...e pensare che una volta la trafila per la concessione a parte un paio di certificati era la stessa per ottenere il Porto d Armi... [emoji23] [emoji23] [emoji23]

inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile


francescoDummyX

Sia chiaro che io non ce l'ho con le forze dell'ordine e forse il mio discorso è stato un tantino frainteso, quindi cerco di riesprimermi.

Se non c'è nessuno che controlla la reale omologazione dei cb/pmr, nessuno che controlla l'iscrizione e il pagamento della tassa, a quel punto la tassa stessa diventa un'offerta a piacere alla tesoreria. Se ho voglia la pago, se non ho voglia non la pago. Non è come il bollo auto che se non lo paghi entro una certa ti arriva il reso con lo scotto ed un calcio, se non arrivasse la multa nessuno pagherebbe il bollo auto esattamente come accade con i cb/pmr. Io pago la tassa e la pago per mia moglie che non le usa perché se c'è da pagare una tassa è giusto che la si paghi.

A questo punto le scelte sono due: o si crea tutto un sistema informatico in modo da garantire un controllo rapido (usando il numero di protocollo dell'abilitazione) oppure si abolisce la tassa magari spalmandola sull'acquisto dei dispositivi.

Ci sono una marea di professionisti che usano questa tecnologia
- Camionisti
- Magazzinieri
- Aziende di vario genere
- Ristoranti
- Anche il LIDL le userà (forse) per comunicare con i dipendenti
- Servizi di sicurezza privata
- Cantieri

Se siamo arrivati a questo punto significa che in realtà non è mai interessato a nessuno controllare. Secondo me ad occhio circa il quarto della popolazione italiana usa almeno la radio pmr, e a 12 euro a testa lo Stato incasserebbe circa 180 milioni l'anno, una cifra più che giustificata secondo me per tirare su un sistema di controllo per verificare i trasgressori.

Tanto vale, se l'aboliscono mi va bene, se trovano il modo di farla pagare a tutti mi va bene uguale perché evidentemente si sono accorti che in maggioranza li utilizzano.

Fatto sta che a legge passata munirò tutti i miei veicoli con radio veicolare.

kz

Citazione di: -Tuscania- il 30 Luglio 2020, 09:15:33
...e pensare che una volta la trafila per la concessione a parte un paio di certificati era la stessa per ottenere il Porto d Armi... [emoji23] [emoji23] [emoji23]

e c'erano gli abusivi comunque


YF23 blackwidow

#79
Pieschy più che de coccio io mi sembra che si giri intorno al problema di fondo.

Non so voi ma io i "furbetti" li chiamo evasori e chi non paga le tasse va perseguito. Viviamo nell'assurdo dove se il mio commercialista dovesse sbagliare di pochi euro la dichiarazione passerei delle grane non indifferenti e poi dall'altra parte vedo che c'è chi non paga una mazza, che pretende tutti i servizi e che se ne frega. A me non sta bene, non so a voi.

La cosa peggiora di anno in anno https://quifinanza.it/fisco-tasse/fisco-aumenta-levasione-fiscale-38-in-sei-mesi-record-al-nord/322063/

Nel merito della questione tassa pmr/cb è stata abolita dal DECRETO LEGGE 16 luglio 2020, n.76 Semplificazione e innovazione digitale: la parola SEMPLIFICAZIONE è l'opposto di Complicazione che, nel nostro caso, il MISE non riusciva più a gestire.

Ora, ben venga l'eliminazione dei 12 euro (a nessuno piace pagare le tasse) e la dichiarazione di IA ma se si fosse semplicemente applicata alla fonte, cioè all'acquisto dell'apparecchio UNA TANTUM sarebbe stato altrettanto semplice e pragmatico, da qui: RESA.

Tutto qui.
Ciao ;)


Giovy

Citazione di: francescoDummyX il 30 Luglio 2020, 09:30:20
Secondo me ad occhio circa il quarto della popolazione italiana usa almeno la radio pmr, e a 12 euro a testa lo Stato incasserebbe circa 180 milioni l'anno, una cifra più che giustificata secondo me per tirare su un sistema di controllo per verificare i trasgressori.
Ahahahahahahahahahaha!!!!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
Un quarto della popolazione italiana (quindi 15 milioni) di utenti PMR446? AHAHAHAHAHAHAHAHAAH!!! AHAHAHAHAHAHAHAH 180 milioni di euro di incasso? AHAHAHAHAAHHAHAHAHAHAH!!!! E secondo te lo Stato rinunciava a 180 milioni di euro in nome della "semplicificazione digitale"? AHAHAAHAHAHAHAHAH!
Ma per favore, dai... siamo seri! Quelli che hanno un radio PMR446 in qualche cassetto saranno si e no qualche decina di migliaia di persone, quelli che poi la usano quotidianamente saranno FORSE qualche migliaio. E di queste migliaia, quelli che pagavano la tassa molti meno.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Marco De Caprios

E vabbè, non passa proprio il concetto che la tassa è stata abrogata, eliminata, deletata, cancellata, eradicata, annichilita, atomizzata, distrutta, cassata, etc. etc. 
C' è chi la rivuole pagata all' acquisto di un apparato oppure chi la rivuole "spalmata" su altre tasse insomma sta tassa deve per forza rispuntare da qualche altra parte, ma per caso lavorate con equitalia ?   [emoji1]

-Tuscania-

#82
..il possesso comporta regole e tasse? Visto che nessuno è "OBBLIGATO" al possesso...accetti regole e tasse senza se e senza ma...[emoji6]
Se poi la tolgono meglio,ma non tiriamo ferragosto con inutili diatribe. [emoji23] [emoji23] [emoji23]


inviato SNE-LX1 using rogerKapp mobile

Gandalf

Che poi, a come ho capito, si tratta del recepimento di una normativa europea ove la tassa non è richiesta. Almeno così ho letto qua e la

francescoDummyX

Citazione di: Giovy il 30 Luglio 2020, 12:49:48
Ahahahahahahahahahaha!!!!!! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
Un quarto della popolazione italiana (quindi 15 milioni) di utenti PMR446? AHAHAHAHAHAHAHAHAAH!!! AHAHAHAHAHAHAHAH 180 milioni di euro di incasso? AHAHAHAHAAHHAHAHAHAHAH!!!! E secondo te lo Stato rinunciava a 180 milioni di euro in nome della "semplicificazione digitale"? AHAHAAHAHAHAHAHAH!
Ma per favore, dai... siamo seri! Quelli che hanno un radio PMR446 in qualche cassetto saranno si e no qualche decina di migliaia di persone, quelli che poi la usano quotidianamente saranno FORSE qualche migliaio. E di queste migliaia, quelli che pagavano la tassa molti meno.

Non capisco cosa tu abbia da ridere. Sottovaluti, come tanti.

- In parecchi ipermercati li usano tra dipendenti (in Aldi li usano e come già scritto sicuramente anche in Lidl e chissà in quanti altri posti)
- Li ho visti usare in tantissimi locali dai camerieri
- Li ho visto usare nei campetti privati di calcio
- Tutte le aree di carico e scarico merci (camion) hanno i canali occupati
- I camionisti li hanno
- Gli operatori stradali le usano
- Praticamente tutti quelli che praticano softair
- Le autoscuole li utilizzano durante le guide su strada (vedi patenti ciclo e motociclo)
- Nei cantieri dove lavorava mio padre ognuno era fornito di radio
- Amico mio, geometra, l'aveva nell'auto aziendale
- Tutti gli agenti di sicurezza privata ce li hanno alla cintura
- I buttafuori nei locali notturni ce l'hanno
- Operatori balneari, ce l'hanno
- I cacciatori ce l'hanno
- Ho visto più di un parcheggio notturno (di quelli che lasci l'auto per prendere l'aereo e farti il viaggio) utilizzarli tra dipendenti

Mi fermo perché altrimenti facciamo notte. A casa mia (paese da 4000 abitanti) durante il giorno tutti gli 8 canali sono in uso.

I PMR446 è una roba usata da molti in quanto con 30 euro hai un dispositivo mediocre che ti permette di comunicare facilmente e rapidamente, non sono stati mica gli RRM a riesumarli dalla morte.

Citazione di: Aquila tw71 il 30 Luglio 2020, 14:16:30
E vabbè, non passa proprio il concetto che la tassa è stata abrogata, eliminata, deletata, cancellata, eradicata, annichilita, atomizzata, distrutta, cassata, etc. etc.
C' è chi la rivuole pagata all' acquisto di un apparato oppure chi la rivuole "spalmata" su altre tasse insomma sta tassa deve per forza rispuntare da qualche altra parte, ma per caso lavorate con equitalia ?  [emoji1]

Il punto è che conoscendo chi ci governa, difficilmente si permette di poter fare a meno di una tassa, vedi quella della TV che l'hanno spalmata sulla bolletta della corrente elettrica. Qui nessuno vuole pagare nulla di più e se ci levano tasse non è che non siamo contenti. Ma la paura resta comunque.

Gandalf

Sono numeri Fortemente diversi quelli in gioco fra canone tv e tassa cb/pmr.
Non credo regga come discorso


YF23 blackwidow

Citazione di: francescoDummyX il 30 Luglio 2020, 14:31:59

Il punto è che conoscendo chi ci governa, difficilmente si permette di poter fare a meno di una tassa, vedi quella della TV che l'hanno spalmata sulla bolletta della corrente elettrica. Qui nessuno vuole pagare nulla di più e se ci levano tasse non è che non siamo contenti. Ma la paura resta comunque.

Non saranno i numeri che hai citato prima, anzi lo escludo, fatto sta che ad ogni cantiere che aprono gli 8 canali pmr sono sempre belli saturi e in città tra parcheggiatori, centri commerciali, logistica, manutenzione, disturbi derivanti da servizi accessori con priorità che trasmettono su questa frequenza etc etc a volte conviene proprio lasciarlo a casa.

Io la penso come te, tolta di qui arriva di là... a secco :D

Marco De Caprios

Beato chi abita in campagna, può godere della completa e duratura desertificazione di tutti e 8 i canali... [emoji1]

Marco De Caprios

Citazione di: Gandalf il 30 Luglio 2020, 14:27:59
Che poi, a come ho capito, si tratta del recepimento di una normativa europea ove la tassa non è richiesta. Almeno così ho letto qua e la

E S A T T O

francescoDummyX

Si ma qui forse si sta facendo l'idea sbagliata che mi piace pagare le cose. Non ho pagato nemmeno uno dei dispositivi che ho (tranne gli ultimi) perché provengono tutti dal cantiere di mio papà per sostituzione di radio nuove, e le vecchie nemmeno le ritiravano, giusto per far capire l'alto uso che c'è sul territorio di queste frequenze. Figurarsi se ho piacere nel pagare una tassa per il loro utilizzo.


Giovy

Citazione di: Aquila tw71 il 30 Luglio 2020, 14:54:08
Beato chi abita in campagna, può godere della completa e duratura desertificazione di tutti e 8 i canali... [emoji1]
Che culo... poter parlare dalla cucina al salotto senza disturbi... :D
Comunque appoggio quanto detto prima da Pieschy... siamo proprio italiani: ci fanno pagare una cosa chiediamo di non pagarla più... non ce la fanno pagare e vogliamo invece pagarla.
Ci lamentiamo che sui canali PMR446 c'è il deserto, le persone fanno dei gruppi Telegram appositi per sentire qualcuno... e poi ci lamentiamo che i canali sono tutti pieni.  [emoji14]
Ma del resto... con 15 milioni di PMR446 in mano agli italiani, non potrebbe essere diversamente... probabilmente ci sono più radio che telefonini, in Italia...  [emoji23]  [emoji23]  [emoji23]
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

francescoDummyX

Citazione di: Giovy il 30 Luglio 2020, 14:58:02
Ma del resto... con 15 milioni di PMR446 in mano agli italiani, non potrebbe essere diversamente... probabilmente ci sono più radio che telefonini, in Italia...  [emoji23]  [emoji23]  [emoji23]

Sei realmente convinto che io sia venuto a conoscenza dei PMR grazie alle RRM o a questo forum? Sul serio? Sarà prima della maggiore età che faccio uso di radio ed io in montagna non ci ho mai vissuto prima degli ultimi 3 anni. Non è che perché tu non conosci persone che li usano vuol dire che non li usa nessuno.

Giovy

Citazione di: francescoDummyX il 30 Luglio 2020, 15:01:04
Sei realmente convinto che io sia venuto a conoscenza dei PMR grazie alle RRM o a questo forum? Sul serio? Sarà prima della maggiore età che faccio uso di radio ed io in montagna non ci ho mai vissuto prima degli ultimi 3 anni. Non è che perché tu non conosci persone che li usano vuol dire che non li usa nessuno.
Io sono solo convinto (anzi, più che ASSOLUTAMENTE CERTO) che in Italia non ci sia neanche lontanamente un numero di radio anche solo vicino a quello che dici. Pur con tutti gli utenti casuali o abituali che hai riferito.
L'hai sparata ENORME, non solo grossa... proprio ENORME, di proporzioni bibliche.
Per tutto il resto... puoi averle conosciute quando vuoi, può anche avertela messa tua padre in culla la radio (anzi, magari la tua prima radio è stato un baby monitor) ma questo non cambia di una virgola la panzana che hai detto.
P.S. Se guardi nella mia firma, capirai che "forse" qualcuno che usa quelle radio lo conosco... ma giusto qualcuno... :D
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

francescoDummyX

Citazione di: Giovy il 30 Luglio 2020, 15:04:50
Io sono solo convinto (anzi, più che ASSOLUTAMENTE CERTO) che in Italia non ci sia neanche lontanamente un numero di radio anche solo vicino a quello che dici. Pur con tutti gli utenti casuali o abituali che hai riferito.
L'hai sparata ENORME, non solo grossa... proprio ENORME, di proporzioni bibliche.
Per tutto il resto... puoi averle conosciute quando vuoi, può anche avertela messa tua padre in culla la radio (anzi, magari la tua prima radio è stato un baby monitor) ma questo non cambia di una virgola la panzana che hai detto.
P.S. Se guardi nella mia firma, capirai che "forse" qualcuno che usa quelle radio lo conosco... ma giusto qualcuno... :D

Io ho detto una panzana e non ho mai gli 8 canali occupati durante il giorno perché tu hai un sito nella firma di questo forum. Ok. Logico.

Buona passeggiata.

Chiudo.

Giovy

Citazione di: francescoDummyX il 30 Luglio 2020, 15:09:50
Io ho detto una panzana e non ho mai gli 8 canali occupati durante il giorno perché tu hai un sito nella firma di questo forum. Ok. Logico.

Buona passeggiata.

Chiudo.
Veramente si parlava dei 15 MILIONI di utenti PMR446, non degli 8 canali occupati (cosa abbastanza comune in città, o da una vetta).
Per il resto... buona passeggiata (portati una radio, non dovesse prenderti il cellulare, sicuramente riuscirai a parlare con qualcuno degli altri 14.999.999 utenti) :D
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

francescoDummyX

Citazione di: Giovy il 30 Luglio 2020, 15:12:58
Veramente si parlava dei 15 MILIONI di utenti PMR446, non degli 8 canali occupati (cosa abbastanza comune in città, o da una vetta).
Per il resto... buona passeggiata (portati una radio, non dovesse prenderti il cellulare, sicuramente riuscirai a parlare con qualcuno degli altri 14.999.999 utenti) :D

Non ci vuole un genio per capire che ho fatto un calcolo grossolano a spanne con la calcolatrice, in quanto non esistono fonti ufficiali di vendita dispositivi PMR o CB. Ma forse tu a questo non ci arrivi. Ho girato parecchio e ti assicuro che la gente sia in città, al mare o in montagna le usa. Sto parlando di gente che lavora, non certamente ci si corteggia le ragazze con le radio. Poi se vuoi tenerti la tua convinzione perché dalla Valle D'Aosta non riesci a sentire ciò che si sente nelle città d'Italia io che cosa ti devo dire. Evidentemente sei troppo convinto di averla inventata tu la radio e quindi nessuno altro le usa perché sei nelle RRM.

YF23 blackwidow

Non mi sembra di aver letto qualcuno lamentarsi del fatto che l'abbiano tolta, al più si parlava della possibile evoluzione con annessi cetrioloni.

Giovy

Citazione di: francescoDummyX il 30 Luglio 2020, 15:21:21
Non ci vuole un genio per capire che ho fatto un calcolo grossolano a spanne con la calcolatrice, in quanto non esistono fonti ufficiali di vendita dispositivi PMR o CB. Ma forse tu a questo non ci arrivi. Ho girato parecchio e ti assicuro che la gente sia in città, al mare o in montagna le usa. Sto parlando di gente che lavora, non certamente ci si corteggia le ragazze con le radio. Poi se vuoi tenerti la tua convinzione perché dalla Valle D'Aosta non riesci a sentire ciò che si sente nelle città d'Italia io che cosa ti devo dire. Evidentemente sei troppo convinto di averla inventata tu la radio e quindi nessuno altro le usa perché sei nelle RRM.
Veramente io sono in piena Pianura Padana, esattamente in mezzo a due "piccole" città come Milano e Torino... quindi... ma se tu "hai girato parecchio" allora sarà senza il minimo dubbio come dici tu...  [emoji23]
Poi beh... sarà anche che sei nuovo del forum e "probabilmente" non hai mai letto le varie discussioni sulle PMR446... ma ci può stare.
Forse... forse, prima di dire altre cose del genere, sarebbe una buona idea leggere ed informarsi, non "buttarla in caciara" sparando numeri a caso.
Stammi bene, dai... che già fa caldo, non vale la pena scaldarsi per queste cose. Un saluto.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

YF23 blackwidow

#98
Giusto per dire, ieri mi son fatto 4 ore di anello nelle montagne bergamasche con il pmr acceso e ho beccato in ordine: un gruista della valle accanto (10 km in linea d'aria), famigliole con il cagnolone che parlottavano, e disturbi vari. Sarà un caso e non faccio testo ovviamente, anche se giro spesso in trentino, ma per ora in città sento molte più comunicazioni pmr che in montagna.

francescoDummyX

Citazione di: Giovy il 30 Luglio 2020, 15:31:36
Veramente io sono in piena Pianura Padana, esattamente in mezzo a due "piccole" città come Milano e Torino... quindi... ma se tu "hai girato parecchio" allora sarà senza il minimo dubbio come dici tu...  [emoji23]
Poi beh... sarà anche che sei nuovo del forum e "probabilmente" non hai mai letto le varie discussioni sulle PMR446... ma ci può stare.
Forse... forse, prima di dire altre cose del genere, sarebbe una buona idea leggere ed informarsi, non "buttarla in caciara" sparando numeri a caso.
Stammi bene, dai... che già fa caldo, non vale la pena scaldarsi per queste cose. Un saluto.

Se invece è come dici tu mi spiego come mai Midland, Brondi, Motorola e affini si ostinino a produrre dispositivi omologati per l'Italia e non solo per l'export. Mah... misteri del mercato. Se si vendono solo 1-2000 dispositivi in todo e nessuno li usa... così come dici tu... come vivono? Con 5 dispositivi da 40 euro l'anno ciascuno, considerando che parecchi li comprano dalla cina con 20 euro e 5W? Sono più ridicoli i miei, o i tuoi numeri?

Qua nessuno l'ha buttata in caciara, anzi se qualcuno l'ha fatto sei tu.

francescoDummyX

Citazione di: YF23 blackwidow il 30 Luglio 2020, 15:38:39
Giusto per dire, ieri mi son fatto 4 ore di anello nelle montagne bergamasche con il pmr acceso e ho beccato in ordine: un gruista della valle accanto (10 km in linea d'aria), famigliole con il cagnolone che parlottavano, e disturbi vari. Sarà un caso e non faccio testo ovviamente, anche se giro spesso in trentino, ma per ora in città sento molte più comunicazioni pmr che in montagna.

Si ma se lo dici a Rete Radio Montana non ci crede perché lui ha il link nella firma.

YF23 blackwidow

#101
Non volevo scatenare polemiche dai, ho solo riportato la mia esperienza. Magari senza tassa e spinta da più parti assisteremo ad un boom di vendite pmr, che rispetto alla cb vanta apparecchi veramente portatili.

francescoDummyX

Citazione di: YF23 blackwidow il 30 Luglio 2020, 15:42:48
Non volevo scatenare polemiche dai, ho solo riportato la mia esperienza. Magari senza tassa e spinta da più parti assisteremo ad un boom di vendite pmr.

So benissimo che è la tua esperienza, ma se ti addentri a Roma, a Napoli, Milano, Torino, passeggi per il lungomare di Rimini, indossi l'auricolare mentre viaggi nel treno e ti avvicini alle stazioni, giri per le aree industriali, grandi negozi, centri commerciali, il tutto di giorno, intercetti tantissime comunicazioni. È che poi se qualcuno che nemmeno so chi sia viene e mi prende per il c*lo a prescindere perché lui è un Rete Radio Montana e ha ragione lui perché... ebbeh ha ragione lui... un po' mi stizzisco. Scusami se ho usato la tua citazione.

Luigi - IU8PCP

Citazione di: Aquila tw71 il 30 Luglio 2020, 14:16:30
E vabbè, non passa proprio il concetto che la tassa è stata abrogata, eliminata, deletata, cancellata, eradicata, annichilita, atomizzata, distrutta, cassata, etc. etc.
C' è chi la rivuole pagata all' acquisto di un apparato oppure chi la rivuole "spalmata" su altre tasse insomma sta tassa deve per forza rispuntare da qualche altra parte, ma per caso lavorate con equitalia ?   [emoji1]
La vogliono pagare. Oppure ignorano qualunque rudimento giuridico del nostro ordinamento

inviato BV9100 using rogerKapp mobile


Giovy

Citazione di: francescoDummyX il 30 Luglio 2020, 15:41:04
Se invece è come dici tu mi spiego come mai Midland, Brondi, Motorola e affini si ostinino a produrre dispositivi omologati per l'Italia e non solo per l'export. Mah... misteri del mercato. Se si vendono solo 1-2000 dispositivi in todo e nessuno li usa... così come dici tu... come vivono? Con 5 dispositivi da 40 euro l'anno ciascuno, considerando che parecchi li comprano dalla cina con 20 euro e 5W? Sono più ridicoli i miei, o i tuoi numeri?

Qua nessuno l'ha buttata in caciara, anzi se qualcuno l'ha fatto sei tu.
Vabbè, allora se proprio vuoi dimostrare la tua ignoranza... ti rispondo: le radio "omologate per l'Italia" non sono omologate (solo) per l'Italia! Le PMR446 sono armonizzate a livello EUROPEO, quindi in tutta EUROPA devono essere con le stesse caratteristiche. E quindi le ditte che hai citato hanno un bacino "leggermente" più vasto, per le loro vendite, di quello italiano.
Inoltre: io ho parlato di qualche decina di migliaia, tu te ne esci con 1-2000 radio (solo gli utenti RRM sono oltre 4500... ma anche questo non puoi saperlo).
Se ti sei "stizzito" è solo perchè ti è stato fatto notare che hai detto sciocchezze. E le sciocchezze le hai dette a prescindere dal mio essere in RRM (sei stato tu a dire "magari non conosci nessuno che le usa", ed io ti ho SOLO fatto notare invece che conosco senza dubbio MOLTE più persone che la usano di te, in virtù di quanto sopra).
Ripeto: leggi il forum, informati, e poi magari torna con cognizione di causa.
Un saluto.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

Luigi - IU8PCP

Citazione di: Aquila tw71 il 30 Luglio 2020, 14:55:10
E S A T T O
Aspetta l'Europa non può dire cosa tassare e cosa no.... Attenti a non inciampare ...

inviato BV9100 using rogerKapp mobile


YF23 blackwidow

Citazione di: Luigi_L il 30 Luglio 2020, 15:51:30
La vogliono pagare. Oppure ignorano qualunque rudimento giuridico del nostro ordinamento

inviato BV9100 using rogerKapp mobile

Ripeto la domanda inevasa: dove avete letto un qualsivoglia biasimo nei confronti del legislatore per aver tolto la tassa pmr?

Io sono responsabile per ciò che scrivo non per quello che gli altri interpretano.

francescoDummyX

Citazione di: Giovy il 30 Luglio 2020, 15:54:00
Vabbè, allora se proprio vuoi dimostrare la tua ignoranza... ti rispondo: le radio "omologate per l'Italia" non sono omologate (solo) per l'Italia! Le PMR446 sono armonizzate a livello EUROPEO, quindi in tutta EUROPA devono essere con le stesse caratteristiche. E quindi le ditte che hai citato hanno un bacino "leggermente" più vasto, per le loro vendite, di quello italiano.
Inoltre: io ho parlato di qualche decina di migliaia, tu te ne esci con 1-2000 radio (solo gli utenti RRM sono oltre 4500... ma anche questo non puoi saperlo).
Se ti sei "stizzito" è solo perchè ti è stato fatto notare che hai detto sciocchezze. E le sciocchezze le hai dette a prescindere dal mio essere in RRM (sei stato tu a dire "magari non conosci nessuno che le usa", ed io ti ho SOLO fatto notare invece che conosco senza dubbio MOLTE più persone che la usano di te, in virtù di quanto sopra).
Ripeto: leggi il forum, informati, e poi magari torna con cognizione di causa.
Un saluto.

Non ho capito.

Stiamo parlando del reale uso di frequenze PMR in relazione alle basse quote pagate ed ho fatto un calcolo a occhio in base al fatto che in città con lo scan attivato intercetto numerosissime conversazioni di lavoro. Numerosissime. Parlo di qualsiasi città. Non avrò considerato che in Europa tutta è obbligatoria la potenza massima 0,5W ma vorrei capire a cosa è servita la tua deviazione di discorso sul fatto che tu conosci 4500 utilizzatori e che quindi io sarei il cazz*ro perché secondo me non conosci nessuno, e che secondo te nessun altro professionista utilizza queste frequenze.

Sul serio, stai bene?

YF23 blackwidow

#108
Citazione di: francescoDummyX il 30 Luglio 2020, 15:46:14
Scusami se ho usato la tua citazione.

Ma va, nessun problema!

Alla fine possiamo riassumerla così:

1) Hanno eliminato tassa e dichiarazione IA.
2) Tutti felici.
3) Discussione sul se e dove la rispalmeranno.
4) Gente che interpreta cose mai dette.
5) Insulti, faccine e sorrisetti
6) Afa in aumento sulla pianura padana.

73!

Giovy

Citazione di: francescoDummyX il 30 Luglio 2020, 16:31:32
Non ho capito.

Stiamo parlando del reale uso di frequenze PMR in relazione alle basse quote pagate ed ho fatto un calcolo a occhio in base al fatto che in città con lo scan attivato intercetto numerosissime conversazioni di lavoro. Numerosissime. Parlo di qualsiasi città. Non avrò considerato che in Europa tutta è obbligatoria la potenza massima 0,5W ma vorrei capire a cosa è servita la tua deviazione di discorso sul fatto che tu conosci 4500 utilizzatori e che quindi io sarei il cazz*ro perché secondo me non conosci nessuno, e che secondo te nessun altro professionista utilizza queste frequenze.

Sul serio, stai bene?
Io sto benissimo... ma a questo punto davvero inizio a dubitare della tua salute mentale, se sei veramente convinto che 1/4 degli italiani usa le PMR446.
Se davvero fosse così (ed è anche solo ridicolo pensarlo, figurati dirlo!) ci sarebbero ben più di 4500 utenti in RRM... diciamo 1/100? Su 15 milioni vorrebbe dire almeno 150K utenti.
Francesco, dai, hai detto una minchiata, capita a tutti... ma se sei così "furbo" da non volerlo capire, allora ti lascio con le tue convinzioni... OK, hai ragione, ci sono MILIONI di utenti PMR446 in Italia perchè l'hai calcolato tu "ad occhio" con lo scan attivato (ma davvero stiamo parlando di valutare gli utenti PMR446 basandoci sulle tue sensazioni e sui tuoi spippolamenti con lo scan?)
Giusto per curiosità: ma quanti anni hai? Sei almeno maggiorenne? Perchè dal livello di argomentazione che hai sembreresti poco più che un ragazzino.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

kz

Citazione di: YF23 blackwidow il 30 Luglio 2020, 16:38:22
Alla fine possiamo riassumerla così:

1) Hanno eliminato tassa e dichiarazione IA.
2) Tutti felici.
3) Discussione sul se e dove la rispalmeranno.
4) Gente che interpreta cose mai dette.
5) Insulti, faccine e sorrisetti
6) Afa in aumento sulla pianura padana.

7) cori da stadio
8) reciproci insulti alle famiglie
9) si scopron le tombe, si levano i morti
10) tarallucci & vino

Marco De Caprios

Citazione di: Luigi_L il 30 Luglio 2020, 15:54:34
Aspetta l'Europa non può dire cosa tassare e cosa no.... Attenti a non inciampare ...

inviato BV9100 using rogerKapp mobile
Quindi ?

francescoDummyX

Citazione di: Giovy il 30 Luglio 2020, 16:41:09
Io sto benissimo... ma a questo punto davvero inizio a dubitare della tua salute mentale, se sei veramente convinto che 1/4 degli italiani usa le PMR446.
Se davvero fosse così (ed è anche solo ridicolo pensarlo, figurati dirlo!) ci sarebbero ben più di 4500 utenti in RRM... diciamo 1/100? Su 15 milioni vorrebbe dire almeno 150K utenti.
Francesco, dai, hai detto una minchiata, capita a tutti... ma se sei così "furbo" da non volerlo capire, allora ti lascio con le tue convinzioni... OK, hai ragione, ci sono MILIONI di utenti PMR446 in Italia perchè l'hai calcolato tu "ad occhio" con lo scan attivato (ma davvero stiamo parlando di valutare gli utenti PMR446 basandoci sulle tue sensazioni e sui tuoi spippolamenti con lo scan?)
Giusto per curiosità: ma quanti anni hai? Sei almeno maggiorenne? Perchè dal livello di argomentazione che hai sembreresti poco più che un ragazzino.

Guarda che sei l'unico in tutto il forum che si sta appellando ai 15 milioni calcolati ad occhio. L'unico. Mi pare che tutti gli altri abbiano capito che si tratta di un numero tirato così. Tu sei proprio l'unico, ma proprio l'unico, che li sta prendendo alla lettera e te la difendi come se ti avessero sgozzato il cane.

Se da Reggio Calabria, a praticamente tutta la Campania, a tutta Roma, e quasi tutte le stazioni ferroviarie, l'Adriatica, nelle zone verso Firenze, Bologna, se da Mestre e Marghera ti fai tutta la Romea fino ad arrivare a Padova, e se da casa mia durante gli orari lavorativi intercetto SEMPRE conversazioni (magari anche senza capirci una mazza perché disturbato o troppo lontano), sicuramente NON LE USA NESSUNO come dici tu, e sicuramente non posso trarre delle conclusioni (sicuramente sbagliate ma il tuo intelletto eccelso e divino non ci arriva) di 1/4 di utilizzatori italiani.

Se sei proprio tu l'UNICO ad appellarsi a questo calcolo probabilmente qualche domanda te la devi fare anche tu. Magari anche dopo che io mi sono fatto le mie eh.

Personalmente non me ne frega niente delle altissime conoscenze che hai sul PMR e della tua associazione, tanto non è che dopo aver letto le tue "saggità" le aziende vicino casa mia spengono le radio perché ti sei espresso tu.

Giovy

Citazione di: francescoDummyX il 30 Luglio 2020, 16:56:41
Personalmente non me ne frega niente delle altissime conoscenze che hai sul PMR e della tua associazione, tanto non è che dopo aver letto le tue "saggità" le aziende vicino casa mia spengono le radio perché ti sei espresso tu.
Ok, sei un ragazzino. Buon proseguimento.
Giovanni
Responsabile Regionale Piemonte e Valle d'Aosta
progetto nazionale "Rete Radio Montana"

ID RRM: ALFA 1

francescoDummyX

Citazione di: Giovy il 30 Luglio 2020, 16:58:26
Ok, sei un ragazzino. Buon proseguimento.

Si, ho 12 anni e guido per quasi 180 mila chilometri l'anno [emoji28]

Buon proseguo. Senza rancore eh.

YF23 blackwidow

#115
Citazione di: francescoDummyX il 30 Luglio 2020, 17:02:15
Si, ho 12 anni e guido per quasi 180 mila chilometri l'anno [emoji28]

Buon proseguo. Senza rancore eh.

Barra mobile/pesante?

francescoDummyX

Citazione di: YF23 blackwidow il 30 Luglio 2020, 17:03:44
Barra mobile/pesante?

Beh ho un portatile e lo uso in qualsiasi situazione. Ce l'ho praticamente sempre in scanning e viaggiando molto capirai. Non sono un camionista, viaggio tantissimo in auto per lavoro/famiglia. Però occupo canali solo quando esco in moto.

Gandalf

Citazione di: Luigi_L il 30 Luglio 2020, 15:54:34
Aspetta l'Europa non può dire cosa tassare e cosa no.... Attenti a non inciampare ...

inviato BV9100 using rogerKapp mobile


Assolutamente ok ma è facoltà dei singoli Stati uniformarsi alla direttiva quadro che di fatto non disciplina o prevede il pagamento di una tassa.

Marco De Caprios

#118
Citazione di: Gandalf il 30 Luglio 2020, 17:59:52
Assolutamente ok ma è facoltà dei singoli Stati uniformarsi alla direttiva quadro che di fatto non disciplina o prevede il pagamento di una tassa.
Esatto, il riferimento era alle indicazioni del CEPT che propone l' uso libero senza autorizzazioni, non al pagamento del balzello. Ma qui però le indicazioni erano e sono riferite solo al PMR, perchè per la CB la situazione è un po più complessa.Infatti l' Italia era l' UNICO paese dove per i PMR446 si doveva pagare una tassa e sopratutto fare una dichiarazione di attività, in tutti gli altri da anni e anni l' uso è libero e gratuito. Mentre per la CB addirittura molti paesi vietano apparati che abbiano l' AM mentre altri ne limitano la potenza a 1W !

Gandalf

Citazione di: Aquila tw71 il 30 Luglio 2020, 21:24:51
Esatto, il riferimento era alle indicazioni del CEPT che propone l' uso libero senza autorizzazioni, non al pagamento del balzello. Ma qui però le indicazioni erano e sono riferite solo al PMR, perchè per la CB la situazione è un po più complessa.Infatti l' Italia era l' UNICO paese dove per i PMR446 si doveva pagare una tassa e sopratutto fare una dichiarazione di attività, in tutti gli altri da anni e anni l' uso è libero e gratuito. Mentre per la CB addirittura molti paesi vietano apparati che abbiano l' AM mentre altri ne limitano la potenza a 1W !
Si ogni paese modifica la norma ad esigenza ma per chi lo permette, nelle modalità previste localmente, se non sbaglio non è prevista nessuna forma di canone