QYT KT8900 nuovo veicolare bibanda piccolissimo

Aperto da Albatros, 14 Maggio 2015, 00:31:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

COLICADESONNO

Non preoccuparti, io in informatica sono una capra!.... ci sono andato per logica.... io ho sia il cd che il disco preso sulla baya da un italico rivenditore, spero che lo abbiano selezionato e non sia una sola, come dento ancora non l'ho manco acceso..


Bosone

Citazione di: COLICADESONNO il 06 Gennaio 2017, 21:25:36
Non preoccuparti, io in informatica sono una capra!.... ci sono andato per logica.... io ho sia il cd che il disco preso sulla baya da un italico rivenditore, spero che lo abbiano selezionato e non sia una sola, come dento ancora non l'ho manco acceso..

Non c'entra essere o meno informatici (purtroppo, io lo sono dall'81), quanto aver avuto l'accortezza di leggere sotto la presa la scritta *DATA* :-(

Mi gira solo aver buttato altri 30€ per l'altro cavo che ormai è per strada...


PGB

Bosone

Citazione di: COLICADESONNO il 06 Gennaio 2017, 20:48:14
Forse questa è una delle ultime versioni del KT8900R, che ricordo è tri banda, la confezione riporta la scritta " new" 2016.10.21,  magari hanno diversificato gli ingressi perchè si sono resi conto delle difficoltà di programmazione?..
Ah! io vorrei mettere in parallelo a quella esistente una altra micro ventolina per limitare il riscaldamento interno dei componenti, non è che rischio di bruciare qualche componente per eccessivo carico?...
Tra l'altro ancora non l'ho manco acceso, al momento ho poco tempo a disposizione e anche molta pigrizia da smaltire...
G

Almeno questa è sistemata...


PGB

inviato LG-D802 using rogerKapp mobile


-Tuscania-

#483
Va beh dai non abbacchiarti...capita...sapessi quante favate ho fatto Io...resto però allibito per il costo del cavo  8O ...io ne uso uno universale pagato 7€...!!!


COLICADESONNO

Tuscania tu che ne pensi della ventolina in parallelo?... pensi che rischio qualche danno?..

-Tuscania-

Citazione di: COLICADESONNO il 06 Gennaio 2017, 22:09:22
Tuscania tu che ne pensi della ventolina in parallelo?... pensi che rischio qualche danno?..

Mah...l'ho avuta e mai usata...venduta ad Antenna...NON saprei che dirti...!!!
L'ho venduta perchè quel modello è a potenza fissa...optando per il Baojie BJ 218. (gran bel giocattolino)... ;)


Antenna

Potenza fissa??? Nel menù c'è alta e bassa...non ho ancora misurato poi se effettivamente cambia...diciamo che per quel che dedico a quella radio, prima vedo se riesco a programmarla...altrimenti torna a fare il fermaruota


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp


COLICADESONNO

Tuscania come ti và il Baoijè?.... io ho intenzione di prendere il suo clone il Luiton LT898UV (HP), con che cavi di programmazione è compatibile?.... il software è di facile reperimento e installazione anche per profani come me?...
Grazie anticipatamente e scusate l'OT.
73 da COLICADESONNO.

-Tuscania-

Citazione di: COLICADESONNO il 10 Gennaio 2017, 20:16:15
Tuscania come ti và il Baoijè?.... io ho intenzione di prendere il suo clone il Luiton LT898UV (HP), con che cavi di programmazione è compatibile?.... il software è di facile reperimento e installazione anche per profani come me?...
Grazie anticipatamente e scusate l'OT.
73 da COLICADESONNO.

Leggo solo ora qui...ma ti ho già risposto in pV.

IU5ICI

Finalmente é arrivato il nuovo IC che, secondo il venditore, dovrebbe risolvere il problema dello scan.

Il nuovo IC é un LMX1511 (
)

Ho aperto la radio

ma l'unico IC 20 Pin che ho trovato é quello marchiato in rosso, ovvero un  HM9170 (Datasheet)


Dato che non c'entrano nulla l'uno con l'altro, ho chiesto ulteriori istruzioni al venditore.
Riporteró gli aggiornamenti..

COLICADESONNO

#490
Riapro il post al volo, oggi con il cavo e software originale della casa ho provato a programmare il kt8900d (bello il display tutto colorato) ma dal mio pc, che ha Win 10, non riconosce le porte usb com... le indicazioni del disco dicono che il programma lavora con  vista xp 7,8 e 8.1.... che dovrei avere sul pc portatile.
Qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema di comunicazione?.......oppure è meglio tentare la programmazione con il pc portatile?
Devo anche programmare un KT8900R (tri band) e un Luiton LT898UV (hp version)....ma sono BBBestya con il pc.....non è che a Roma qualcuno si offre volontario per aiutarmi?...ho anche tentato chirp, ma come detto sugnu BBBestya....
Grazie a todos!

pat0691

Io ho deciso di abbandonare la programmazione del mio KT-8900R tramite il mio pc (Win10). Ci ho provato per una vita ma...nulla.
Mi sono imparato a programmarlo a mano e vado avanti cosi...

turbomassi

Non ho letto tutti i post ad ogni modo io lo sto usando in auto e mi trovo bene, vale i soldi spesi ma non vi aspettate una radio giapponese da 500 Euro..

Scaldare scalda il giusto ( Ne riparliamo in Luglio ) in merito alla potenza il rosmetro indica valori più bassi 15/18 w circa a seconda della potenza.

Collegando un altoparlante esterno va in protezione vedi mio post: http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=66649.0

Esiste anche la versione R Tribanda che è quella che possiedo:  https://it.aliexpress.com/item/KT-8900R-Upgraded-Car-Station-Mini-136-174-220-260-400-480MHz-KT8900R-Mobile-Transceiver-USB/32686616060.html?spm=2114.13010708.0.0.VO3eXE

Costo meno di 90 Euro con cavo e spedizioni.
Un problema in quanto tale ha una soluzione se non ha soluzione non è un problema.

https://massimilianoseno.weebly.com/

SCUSATE SE RISPONDO SEMPRE IN RITARDO.


pat0691

Beh...c'e' voluta una vita (piu' di un mese e mezzo) ma alla fine e' arrivato il microfono bluetooth per il KT-8900 ordinato direttamente in Cina (446 shop). Il microfono si chiama QYT BT-89 e fra domani e dopodomani dovrei provarlo.
L'ho pagato poco piu' di 40 euro spedito, ma se funziona bene, in auto mi risolve parecchio.
Vi aggiorno presto....

pat0691

Allora...credo che il microfono bluetooth QYT BT-89 non funzioni con il KT-8900R !!!
In effetti su alcuni siti danno la compatibilita' sia con il modello D che con il modello R e io ho voluto prenderlo.
Ho seguito la procedura indicata sul foglio di istruzioni: inserire l'interfaccia bluetooth nella presa mic dell'apparato, accendere apparato e microfono e, pigiando due volte il tasto F sul microfono, parte la procedura di "pairing". La lecetta sul mic continua sempre a lampeggiare blu e rossa e in effetti non avviene l'accoppiamento.
Ora chiedo a qualcuno di voi se e' riuscito nell'intento oppure mi devo mettere l'anima in pace.

StratocasterDG

Citazione di: COLICADESONNO il 07 Febbraio 2017, 18:50:51
Riapro il post al volo, oggi con il cavo e software originale della casa ho provato a programmare il kt8900d (bello il display tutto colorato) ma dal mio pc, che ha Win 10, non riconosce le porte usb com... le indicazioni del disco dicono che il programma lavora con  vista xp 7,8 e 8.1.... che dovrei avere sul pc portatile.
Qualcuno mi può aiutare a risolvere il problema di comunicazione?.......oppure è meglio tentare la programmazione con il pc portatile?
Devo anche programmare un KT8900R (tri band) e un Luiton LT898UV (hp version)....ma sono BBBestya con il pc.....non è che a Roma qualcuno si offre volontario per aiutarmi?...ho anche tentato chirp, ma come detto sugnu BBBestya....
Grazie a todos!
Da Windows 10, tasto destro sull'icona del programma, mi pare poi "proprietà" e nelle varie schede c'è quella dove puoi selezionare l'avvio in modalità compatibilità con le versioni precedenti.


IU2IJZ - Francesco
1SDG01
Francesco - IU2IJZ

StratocasterDG

Citazione di: pat0691 il 25 Febbraio 2017, 08:48:11
Allora...credo che il microfono bluetooth QYT BT-89 non funzioni con il KT-8900R !!!
In effetti su alcuni siti danno la compatibilita' sia con il modello D che con il modello R e io ho voluto prenderlo.
Ho seguito la procedura indicata sul foglio di istruzioni: inserire l'interfaccia bluetooth nella presa mic dell'apparato, accendere apparato e microfono e, pigiando due volte il tasto F sul microfono, parte la procedura di "pairing". La lecetta sul mic continua sempre a lampeggiare blu e rossa e in effetti non avviene l'accoppiamento.
Ora chiedo a qualcuno di voi se e' riuscito nell'intento oppure mi devo mettere l'anima in pace.


Sembra diversa da questo video, prova.




IU2IJZ - Francesco
1SDG01
Francesco - IU2IJZ

pat0691

Questo video lo avevo visto, ma si tratta del KT-8900D.
Siccome avevo letto in giro per la rete che il microfono in questione andasse bene anche per il KT-8900R, lo avevo preso, ma sembra che non va,

StratocasterDG

Citazione di: pat0691 il 25 Febbraio 2017, 11:42:23
Questo video lo avevo visto, ma si tratta del KT-8900D.
Siccome avevo letto in giro per la rete che il microfono in questione andasse bene anche per il KT-8900R, lo avevo preso, ma sembra che non va,

Prova comunque a fare la procedura come nel video; dato che gli hardware non sono poi troppo diversi quando si parla di queste produzioni, vedi mai che chi ha scritto il manuale non è stato avvisato...


Francesco - IU2IJZ
1SDG01
Francesco - IU2IJZ


pat0691

Ovviamente la prova del video l'ho fatta gia' svariate volte....
Pensavo che probabilmente ci possa essere qualche opzione da menu' da attivare, ma vai a capire quale....

StratocasterDG

Citazione di: pat0691 il 26 Febbraio 2017, 10:13:56
Ovviamente la prova del video l'ho fatta gia' svariate volte....
Pensavo che probabilmente ci possa essere qualche opzione da menu' da attivare, ma vai a capire quale....
Mmm, interessante. Dunque, ho riletto il tuo messaggio: se non c'è accoppiamento il problema è tra mic e ricevitore. La radio entrerebbe in gioco solo per l'alimentazione al ricevitore.
Quindi 3 possibilità:
- problemi al modulo rx/tx del mic
- problemi al modulo rx/tx del ricevitore
- il ricevitore non viene alimentato.
Non conosco le radio, ma se c'è qualche schema elettrico in giro potresti verificare se il connettore del frontalino abbia, ma penso di sì, sia lo stesso per entrambe le radio. E magari se c'è qualcuno con la stessa radio, magari la bibanda, puoi vedere se su quella il mic funziona.


Francesco - IU2IJZ
1SDG01
Francesco - IU2IJZ

pat0691

#501
In effetti Francesco, ho pensato la stessa cosa.
Sull'interfaccia bluetooth che va collegata alla presa mic del rtx c'e' una piccola spia che dovrebbe lampeggiare di colore blu, ma che non lampeggia.
Forse non e' proprio alimentata.
Riguardo allo schema dei due apparati (KT-8900R e D) non li ho ma forse qualcuno che sta su questo forum e su questa discussione, che va avanti ormai da oltre 20 pagine...puo' aiutarmi a capire.

pat0691

Comunque vi posto la risposta che ho avuto da Adam (446 shop) ovvero il negozio cinese dove ho acquistato il mic. Io ho provato tutte le opzioni del menu' No 43 senza ottenere risultato::
Hello Patrizio,
Please operate to try again:

CAR MENU, REPEATER FUNCTION, Choose NO.2 item

KT-8900 and KT-8900r MENU-NO.43- Choose NO.2 item

KT-8900d and KT-7900d MENU-NO.51- Choose NO.2 item

Best Regards,
Adam

StratocasterDG

Allora, sembra che ti dica di andare nel menù "car", funzione repeater, poi clicchi l'opzione 2.
Dovresti essere in un sottomenu e a seconda del modello devi andare alla voce 43 o 51, e clicchi ancora l'opzione 2.
Inoltre se dici che la spia blu non si accende, allora penso proprio che non gli arrivi alimentazione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando RogerKApp
Francesco - IU2IJZ

iwottopq

'73 a tutti.
Ho acquistato, usato, un KT7900D da usare come backup o per poterlo usare in ambiente rude. Tuttavia, nell'esporarlo ho compiuto una operazione che ha fatto comparire quella freccia obbliqua rivolta ion alto xche vuol dire, secondo lo scarno manuale, che l'Rtx adesso trasmette ma non riceve. Ed in effetti avviene proprio questo. La domanda è...come fare per eliminare questa benedetta funzione e tornare a ricevere?
Grazie in anticipo-
P.S. non sono in possesso del software di programmazione. Qualcuno me lo potrebbe fornire?
'73 de IW8PQ - Nino

iwottopq




iwottopq

Grazie Tuscania...
Invece per il problema della mancata ricezione sai niente?
Ciao
Nino

iwottopq

Citazione di: iwottopq il 16 Aprile 2020, 16:39:17
'73 a tutt
Citazione di: iwottopq il 16 Aprile 2020, 16:39:17
'73 a tutti.
Ho acquistato, usato, un KT7900D da usare come backup o per poterlo usare in ambiente rude. Tuttavia, nell'esporarlo ho compiuto una operazione che ha fatto comparire quella freccia obbliqua rivolta ion alto xche vuol dire, secondo lo scarno manuale, che l'Rtx adesso trasmette ma non riceve. Ed in effetti avviene proprio questo. La domanda è...come fare per eliminare questa benedetta funzione e tornare a ricevere?
Grazie in anticipo-
P.S. non sono in possesso del software di programmazione. Qualcuno me lo potrebbe fornire?
'73 de IW8PQ - Nino
Ho acquistato, usato, un KT7900D da usare come backup o per poterlo usare in ambiente rude. Tuttavia, nell'esporarlo ho compiuto una operazione che ha fatto comparire quella freccia obbliqua rivolta ion alto xche vuol dire, secondo lo scarno manuale, che l'Rtx adesso trasmette ma non riceve. Ed in effetti avviene proprio questo. La domanda è...come fare per eliminare questa benedetta funzione e tornare a ricevere?
Grazie in anticipo-
P.S. non sono in possesso del software di programmazione. Qualcuno me lo potrebbe fornire?
'73 de IW8PQ - Nino

Ciao a tutti.
Quindi nessuno ha riscontrato il problema del blocco della ricezione?
Ciao
Nino

-Tuscania-

#509
Ho dato uno sguardo veloce ma sono troppo cotto [emoji42]  [emoji42]  [emoji42] ...con la funzione Menù+57 comunque resetti tutto...!!!


iwottopq

Citazione di: -Tuscania- il 17 Aprile 2020, 22:51:13
Ho dato uno sguardo veloce ma sono troppo cotto [emoji42]  [emoji42]  [emoji42] ...con la funzione Menù+57 comunque resetti tutto...!!!
Buongiorno.
Già fatto senza risultato...comunque la manovra che ho fatto per entrare in modalità solo trasmissione è stata di schiacciare e tenere premuto il tasto "Exit/ABCD"...malauguratamente.
Purtroppo...
Ciao
Nino