Yaesu FT991A DSP Version nuove radio

Aperto da CQCQ, 26 Novembre 2019, 16:35:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

CQCQ

Ciao, ho da poco acquistato la radio in oggetto, ma qualcosa non mi torna.
Sul sito della Yaesu Ita nel pacchetto aggiornamento Firmware riscontro come versione DSP la V01-11, ma la mia radio ha la V01-12.

Main : V02-01
DSP  : V01-12
Tft    : V02-00
C4FM: V04-15

Mi sono perso qualcosa ?


IU2IDU

#1
Probabilmente hai già un firmware più recente......speriamo sia presto disponibile per tutti allora!
La versione di febbraio 2018 funziona benissimo, ma possono avere trovato qualche miglioramento (ad esempio gli spikes in SSB).

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

HAWK

No.
La Yaesu da un anno vende radio nuove con qualcosa nei firmware che non sono ancora disponibili sul sito x tutti i clienti.
Stessa storia con l' FT450D.
Potresti dire la matricola, bastano la prime 4 cifre.

CQCQ

#3
Citazione di: IZ1PNY il 26 Novembre 2019, 17:02:00
No.
La Yaesu da un anno vende radio nuove con qualcosa nei firmware che non sono ancora disponibili sul sito x tutti i clienti.
Stessa storia con l' FT450D.
Potresti dire la matricola, bastano la prime 4 cifre.
Da una verifica risulta Agosto 2019


vesuvio21

#4
Citazione di: IU2IDU il 26 Novembre 2019, 16:58:14
Probabilmente hai già un firmware più recente......speriamo sia presto disponibile per tutti allora!
La versione di febbraio 2018 funziona benissimo, ma possono avere trovato qualche miglioramento (ad esempio gli spikes in SSB).

73 Giulio IU2IDU
Da vari mesi, la YAESU non pubblica più i vari aggiornamenti. Vengono solo installati sulle ultime radio vendute. Ho verificato, con i miei occhi, gli aggiornamenti sull' FT-450D, sull'FTDX3000 e come appena appreso anche sull'FT-991A. Un amico mi ha detto che gli aggiornamenti arrivano SOLO ai centri Autorizzati Yaesu e vengono installati solo da loro(sarà una nuova politica?? [emoji107] ). Vi allego una videata dell'FTDX3000D, con il nuovo TFT (02-03)  e la videata dell'ultimo firmware FT-450D (02-44), entrambi non presenti sul sito yaesu .
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

CQCQ

#5
L'unica spiegazione potrebbe essere il rilascio di nuove versioni hardware in fase di produzione, che obbligano a modificare parti del Firmware.


HAWK

Il mio A, è anche di agosto, mi pare, a casa riguardo il firmware.


Dunque, se è vero come è vero, dei reinserimenti a pagamento e radio bloccate che arrivano alle assistenze, fare questa manovra, ridurrebbe almeno del 50% il guadagno delle stesse, sulle maldestrezze dei clienti.

Anche xchè, ci sono O.M. che non aggiornano mai nulla...per timore, incompetenza, sono un bel numero.

Non credo molto a questa teoria, escluso leggere una comunicazione ufficiale.

Le assistenze hanno anche bisogno per guadagnare dei guasti provocati dagli inserimenti errati...


vesuvio21

Citazione di: IZ1PNY il 26 Novembre 2019, 19:57:06
Il mio A, è anche di agosto, mi pare, a casa riguardo il firmware.


Dunque, se è vero come è vero, dei reinserimenti a pagamento e radio bloccate che arrivano alle assistenze, fare questa manovra, ridurrebbe almeno del 50% il guadagno delle stesse, sulle maldestrezze dei clienti.

Anche xchè, ci sono O.M. che non aggiornano mai nulla...per timore, incompetenza, sono un bel numero.

Non credo molto a questa teoria, escluso leggere una comunicazione ufficiale.

Le assistenze hanno anche bisogno per guadagnare dei guasti provocati dagli inserimenti errati...
Ciao IZ1PNY, dubito molto che uscirà mai un comunicato ufficiale Yaesu.
Una certezza è evidente a tutti noi, da oltre 6/7 mesi sul sito yaesu non vi è traccia di nuovi aggiornamenti (presenti comunque sulle radio appena vendute).
LANCIO UNA MIA IPOTESI: considerato che molti sbagliano a fare gli aggiornamenti, mandando in  blocco le radio,
l'azienda ha ritenuto opportuno non rilasciare più aggiornamenti (lasciando questo compito ai centri assistenza).
Non vedo altra motivazione,... a voi ogni altra ipotesi.
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

Franco Balestrazzi

SE fosse cosi' allora eliminerebbero le varie versioni di FW dal loro sito impedendo l'aggiornamento al cliente.
73'

vesuvio21

#9
Citazione di: IK4MDZ-Franco il 26 Novembre 2019, 20:57:53
SE fosse cosi' allora eliminerebbero le varie versioni di FW dal loro sito impedendo l'aggiornamento al cliente.
73'
Allora, prova a dare tu una motivazione plausibile su questa scelta aziendale di non mettere più aggiornamenti sul sito,....
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

IU2IDU

#10
Buona sera, queste sono le versioni del firmware installato nel mio FT-991A.

- MAIN Firmware Version 02-01 (02/02/18)
- DSP Firmware Version 01-11 (09/06/17)
- TFT Firmware Version 02-00 (10/17/17)
- C4FM DSP Firmware Version 04-15 (12/02/16)

(AGGIORNAMENTO FEBBRAIO 2018)

Forse il solo aggiornamento del DSP non è indispensabile.....

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

HAWK

- MAIN Firmware Version 02-01 (02/02/18)
- DSP Firmware Version 01-11 (09/06/17)
- TFT Firmware Version 02-00 (10/17/17)
- C4FM DSP Firmware Version 04-15 (12/02/16)


Gli stessi dei miei, radio di fine agosto 2019, versione "A".

Sono iscritto sul sito Yaesu nella sezione OWNER'S, dove elencando le radio che si posseggono, in automatico si hanno sulla pagina, i manuali, firmware ed altro, per ogni macchina.
Una abitudine che è iniziata nel 2018, a firmware nuovo, vengono eliminati i vecchi, cosa che prima non succedeva sulla OWNER'S; si avevano tutti in storico.

La motivazione, secondo conversazione con Yaesu.uk, in quanto dei clienti, miscelavano dei settori di firmware, vecchi con nuovi, cosa che ho notato avviene su questo forum, ogni tanto, ma, quando la differenza è notevole, si inficiano tra loro.

Nei download, certo che si notano settori datati diversamene, nel caso di specie sono ancora compatibili tra loro, MA, se non li miscelano loro, conoscendo gli algoritmi, NOI, non dovremmo farlo, escluso non lamentarsi dopo.
Vedremo che succede...

vesuvio21

Citazione di: IZ1PNY il 27 Novembre 2019, 09:19:53
- MAIN Firmware Version 02-01 (02/02/18)
- DSP Firmware Version 01-11 (09/06/17)
- TFT Firmware Version 02-00 (10/17/17)
- C4FM DSP Firmware Version 04-15 (12/02/16)


Gli stessi dei miei, radio di fine agosto 2019, versione "A".

Sono iscritto sul sito Yaesu nella sezione OWNER'S, dove elencando le radio che si posseggono, in automatico si hanno sulla pagina, i manuali, firmware ed altro, per ogni macchina.
Una abitudine che è iniziata nel 2018, a firmware nuovo, vengono eliminati i vecchi, cosa che prima non succedeva sulla OWNER'S; si avevano tutti in storico.

La motivazione, secondo conversazione con Yaesu.uk, in quanto dei clienti, miscelavano dei settori di firmware, vecchi con nuovi, cosa che ho notato avviene su questo forum, ogni tanto, ma, quando la differenza è notevole, si inficiano tra loro.

Nei download, certo che si notano settori datati diversamene, nel caso di specie sono ancora compatibili tra loro, MA, se non li miscelano loro, conoscendo gli algoritmi, NOI, non dovremmo farlo, escluso non lamentarsi dopo.
Vedremo che succede...
ciao IZ1PNY,
sicuramente sulla questione degli aggiornamenti e sulle lunghe ed elaborate procedure da adottare per fare gli aggiornamenti, Yaesu ha molto da imparare da ICOM. Se vediamo come si effettuano gli aggiornamenti FW sull'icom ic-7300 (con un semplice tasto, un solo file e tutto in automatico tramite scheda SD), capiamo tante cose. Se poi la Yaesu, deciderà (come sembrerebbe...) di non mettere più alcun firmware on-line, allora resteremo "vincolati"  ai centri assistenza. Spero solo di sbagliarmi.
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1


Franco Balestrazzi

#13
Probabilmente non hanno intenzione di lasciare la procedura di aggiornamento al cliente. Vuoi che non si fidano, vuoi che preferiscono farlo fare all'assistenza per introito economico, ma le versioni presenti sul loro sito sono quelle gia' da tempo. Questa e' la mia "ipotesi" visto che i modelli acquistati di recente sembra che abbiano delle versioni piu' aggiornate del sito. Questa e' la mia interpretazione della "motivazione plausibile" e aggiungo personale. Certo che e' strana la cosa. A meno che i nuovi esemplari abbiano qualche modifica che implica una nuova release FW su quel modulo particolare. Ma anche questa e' una mia interpretazione, non so quanto plausibile.
Ci sono due strade per saperlo : la prima chiarire con il centro ufficiale assistenza , la seconda piu' esoterica , interrogare Donna Zobeide, colei che vede e stravede  [emoji1]
73'

IU2IDU

Ahahahahah Franco mi hai fatto cappottare dal ridere! Io voglio parlare quanto prima con Donna Zobeide [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Buon pomeriggio a tutti.

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

vesuvio21

Citazione di: IK4MDZ-Franco il 27 Novembre 2019, 12:38:48
Probabilmente non hanno intenzione di lasciare la procedura di aggiornamento al cliente. Vuoi che non si fidano, vuoi che preferiscono farlo fare all'assistenza per introito economico, ma le versioni presenti sul loro sito sono quelle gia' da tempo. Questa e' la mia "ipotesi" visto che i modelli acquistati di recente sembra che abbiano delle versioni piu' aggiornate del sito. Questa e' la mia interpretazione della "motivazione plausibile" e aggiungo personale. Certo che e' strana la cosa. A meno che i nuovi esemplari abbiano qualche modifica che implica una nuova release FW su quel modulo particolare. Ma anche questa e' una mia interpretazione, non so quanto plausibile.
Ci sono due strade per saperlo : la prima chiarire con il centro ufficiale assistenza , la seconda piu' esoterica , interrogare Donna Zobeide, colei che vede e stravede  [emoji1]
73'
Franco, condivido al 100% quello che hai scritto. Non si capisce il perché, ma sicuramente sarà  anche un modo di far guadagnare fei soldi ($$$$$) ai centri assistenza. Ce ne faremo una ragione.  [emoji36]
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

Franco Balestrazzi

#16
Mi inchino a lor signori e ringrazio !  [emoji1]
Cerco di ridere perche' ho appena speso 2800 eurini per la sostituzione della batteria ibrida della mia Toyota dopo soli 200000Km e sempre tagliandata ogni 15000Km.  Un mese di attesa , neanche dovessero assemblarla solo per me, scusate l'OT ma sono diventato idrofobo.  [emoji48]

CQCQ

Ho inviato alla Yaesu una richiesta di chiarimenti in merito alla politica di rilascio degli aggiornamenti firmware delle radio.
Vediamo cosa rispondono.

IU2IDU

Citazione di: CQCQ il 27 Novembre 2019, 20:40:50
Ho inviato alla Yaesu una richiesta di chiarimenti in merito alla politica di rilascio degli aggiornamenti firmware delle radio.
Vediamo cosa rispondono.
Grazie....aggiornaci riguardo l'eventuale risposta.

Buona serata a tutti.

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri


FIUME

come Umax 7400 e dreambox la corsa all'ultimo firm [emoji298]

CQCQ

Citazione di: CQCQ il 27 Novembre 2019, 20:40:50
Ho inviato alla Yaesu una richiesta di chiarimenti in merito alla politica di rilascio degli aggiornamenti firmware delle radio.
Vediamo cosa rispondono.
Fino ad ora nessuna risposta...

vesuvio21

Citazione di: CQCQ il 02 Dicembre 2019, 12:10:37
Fino ad ora nessuna risposta...
Non credo che arriverà mai.
Prova, invece, a contattare il Centro assistenza dicendo quanto costerebbe fare l'aggiornamento firmware all'ultima versione.
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

HAWK

Io dico

C.V.D.
Come Volevasi Dimostrare

Sapevamo già, ci siamo passati prima, ma la speranza è ultima a morire.
Al max avrebbero risposto in modo generale ed evasivo, che l'azienda nell'interesse del cliente adotta misure tali per tot motivi etc, etc.
Facendoti sentire colpevole di non capire la politica a tuo favore.
Tutto e nulla.

CQCQ

Citazione di: vesuvio21 il 02 Dicembre 2019, 12:27:30
Non credo che arriverà mai.
Prova, invece, a contattare il Centro assistenza dicendo quanto costerebbe fare l'aggiornamento firmware all'ultima versione.
Ciao Vesuvio21, la questione era nata propio perchè la mia radio aveva il DSP più aggiornato avendola acquistata da qualche settimana, ma non si trova traccia di questo nuovo aggiornamento sul sito Yaesu.
Ho fatto una domanda a Yeasu solo per capire come mai vendono radio con firmware più aggiornato, ma non si trova traccia nel loro sito.
Ultimamente le politiche commerciali e tecniche di suddetta marca lasciano molto a desiderare... e lasciano molto confusi.
73 a tutti

vesuvio21

#24
Citazione di: CQCQ il 02 Dicembre 2019, 12:52:08
Ciao Vesuvio21, la questione era nata propio perchè la mia radio aveva il DSP più aggiornato avendola acquistata da qualche settimana, ma non si trova traccia di questo nuovo aggiornamento sul sito Yaesu.
Ho fatto una domanda a Yeasu solo per capire come mai vendono radio con firmware più aggiornato, ma non si trova traccia nel loro sito.
Ultimamente le politiche commerciali e tecniche di suddetta marca lasciano molto a desiderare... e lasciano molto confusi.
73 a tutti

Ciao CQCQ,
Sicuramente qualcosa é cambio nella politica Yeasu.
Icom, per esempio, lascia ancora tutti i firmware sul suo sito, anche quelli vecchi.
La yaesu, sicuramente li darà SOLO ai centri assistenza, mentre noi dobbiamo pagare sia l'aggiornamento che la spedizione con corriere, in andata e in ritorno. Questo scherzetto, costerà, presumibilmente, non meno di 80,00-100,00 euro (compresa la spesa del corriere). [emoji87] [emoji87]
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

IU2IDU

Speriamo che non sia veramente una malizia commerciale.............comunque se ricevete risposta da YAESU vi prego di aggiornare il tread perché sono curioso.
Buon pomeriggio a tutti....

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri


vesuvio21

Citazione di: IU2IDU il 04 Dicembre 2019, 15:38:56
Speriamo che non sia veramente una malizia commerciale.............comunque se ricevete risposta da YAESU vi prego di aggiornare il tread perché sono curioso.
Buon pomeriggio a tutti....

73 Giulio IU2IDU
Ciao Giulio,
se ricordo bene, qualcuno in questo post si era impegnato a contattare la Yaesu (o i centri assistenza Yaesu) per sapere qualcosa su questa storia,....... come immaginavo non trapela nulla da questa Azienda, come dice qualcuno "top secret" [emoji40] [emoji40] [emoji40] [emoji40]
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

CQCQ

Citazione di: CQCQ il 02 Dicembre 2019, 12:10:37
Fino ad ora nessuna risposta...
Confermo nessuna risposta e credo che mai arriverà, che dire... la serietà di un'azienda si vede anche da queste piccole cose... ce da meditare.

73 a tutti

IU2IDU

#28
INFO OT

A proposito di aggiornamenti, mi sono accorto che se andate nella sezione GESTIONE DISPOSITIVI del PANNELLO DI CONTROLLO in Windows (10 nel mio caso) e guardate tra le USB, in corrispondenza delle due Silicon Labs potete aggiornare i driver.
Mi spiego meglio, io avevo scaricato dal sito YAESU la Virtual Com Port che ha poi generato le due porte USB Silicon Labs e se cliccate dal Pannello Di Controllo su "aggiorna driver" invece di dirvi che il driver più recente è aggiornato ho visto che Windows ne scarica uno.
L'aggiornamento è stabile e non ci sono problemi (funzionava benissimo anche prima).

FINE OT


73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

vesuvio21

il 26 Novembre 2019 fu aperta questa discussione che riguardava la mancanza di aggiornamenti firmware sul sito YAESU.
Oggi, 15/02/2020,.....nulla è cambiato
La Yaesu fa sempre l'orecchio da mercante.


Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1


Niko Ft7B

Citazione di: vesuvio21 il 15 Febbraio 2020, 19:46:32
il 26 Novembre 2019 fu aperta questa discussione che riguardava la mancanza di aggiornamenti firmware sul sito YAESU.
Oggi, 15/02/2020,.....nulla è cambiato
La Yaesu fa sempre l'orecchio da mercante.
Il mio ft 891 è fermo al 2017 e non so se ci sono nuovi aggiornamenti.
Nicola

inviato Lenovo TAB 2 A10-70L using rogerKapp mobile


CQCQ

Citazione di: CQCQ il 09 Dicembre 2019, 22:04:26
Confermo nessuna risposta e credo che mai arriverà, che dire... la serietà di un'azienda si vede anche da queste piccole cose... ce da meditare.

73 a tutti

Mi auto quoto, confermo nessuna risposta, oltre a Yaesu ho anche chiesto info a un noto negozio del nord, ma nada de nada non trapela nulla....


IU2IDU

Citazione di: CQCQ il 19 Febbraio 2020, 15:16:18
Mi auto quoto, confermo nessuna risposta, oltre a Yaesu ho anche chiesto info a un noto negozio del nord, ma nada de nada non trapela nulla....
Oggi ero tentato di mandare anche io una mail a lui.....mi hai anticipato.

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

vesuvio21

Citazione di: IU2IDU il 19 Febbraio 2020, 19:53:53
Oggi ero tentato di mandare anche io una mail a lui.....mi hai anticipato.

73 Giulio IU2IDU

ciao Giulio,
ormai è una battaglia persa con Yaesu. E' chiarissimo che non ci saranno più aggiornamenti sul sito.
La Yaesu non ha spiegato e non spiegherà mai il perchè di questa scelta.
Una scelta a dir poco vergognosa.
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

IU2IDU

Non capisco una cosa però: se paghi il centro assistenza viene aggiornata la radio? È una questione di intervento a pagamento o solo il frutto di una infinita confusione?

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

Niko Ft7B

Eppure sul 891 ci sono cose da migliorare al livellò software non elettronico come la gestione dell'antenna Atas che è migliore sul 857d sia come operatività che come accordo, sul 857 mi accorda a 1,2-1,4 sul 891 1,5-2 mah! Misteri della yaesu


inviato iPhone using rogerKapp mobile

vesuvio21

Citazione di: IU2IDU il 19 Febbraio 2020, 20:57:57
Non capisco una cosa però: se paghi il centro assistenza viene aggiornata la radio? È una questione di intervento a pagamento o solo il frutto di una infinita confusione?

73 Giulio IU2IDU

Sono certo che presso i centri Yaesu autorizzati, l'aggiornamento te lo fanno a pagamento.
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

Niko Ft7B

Credo che uno sarebbe pure disposto a pagare ma almeno sapere che c'è un aggiornamento da fare... almeno l'informazione da qualche parte dovrebbe uscire


inviato iPhone using rogerKapp mobile

HAWK


vesuvio21

Citazione di: CQCQ il 09 Dicembre 2019, 22:04:26
Confermo nessuna risposta e credo che mai arriverà, che dire... la serietà di un'azienda si vede anche da queste piccole cose... ce da meditare.

73 a tutti

Purtroppo, riusciamo a sapere delle nuove versioni di firmware (per Yaesu), grazie a chi compra radio NUOVE e trova a bordo firmware recenti.
Attualmente è l'unico modo per sapere a che versione di firmware si è arrivati.
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

HAWK

#40
WA6F, dovremmo chiedere a questo collega...se non lo sa Lui, non lo sa nessuno al mondo. [emoji85]  [emoji86]  [emoji87]
Mikio Maruya, WA6F
Vicepresidente esecutivo
Ingegneria e assistenza clienti
Yaesu USA
Yaesu USA |  6125 Phyllis Drive |  Cypress, CA 90630 |  714.827-7600 |  FAX: 714.827-8100

serjo61

Citazione di: IU2IDU il 19 Febbraio 2020, 20:57:57
Non capisco una cosa però: se paghi il centro assistenza viene aggiornata la radio? È una questione di intervento a pagamento o solo il frutto di una infinita confusione?

73 Giulio IU2IDU

buongiorno, credo che il motivo sia un pò come ciò che succede con gli smartphone (root, aggiornamenti ecc.), qualcuno fa le cose per bene, qualcuno invece no, e poi giù a dire che la tal marca fa schifo, che non funziona bene, vengono messi in giro apparati danneggiati che poi "danneggiano" l'immagine del costruttore
quindi meglio togliere gli aggiornamenti e quei pochi farli fare dai tecnici abilitati

vesuvio21

Citazione di: serjo61 il 20 Febbraio 2020, 11:26:10
buongiorno, credo che il motivo sia un pò come ciò che succede con gli smartphone (root, aggiornamenti ecc.), qualcuno fa le cose per bene, qualcuno invece no, e poi giù a dire che la tal marca fa schifo, che non funziona bene, vengono messi in giro apparati danneggiati che poi "danneggiano" l'immagine del costruttore
quindi meglio togliere gli aggiornamenti e quei pochi farli fare dai tecnici abilitati

ciao serjo61,
potrei essere concordo con te, purchè la Yaesu:
1) scriva sul proprio sito il motivo di questa scelta;
2) informi periodicamente i possessori di radio yaesu sull'ultima versione di firmware sviluppata dai loro tecnici;
3) scriva sul proprio sito i costi per l'aggiornamento e dove inviare le nostre radio;

Solo così, si riesce a far chiarezza,....
ciaooo
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

CQCQ

Diciamola tutta, in questi ultimi anni, dopo l'uscita del 7300, Yaesu è stata molto latente. Ha sfornato una prima versione del 991 che è stata un flop planetario ingannando migliaia di radioamatori. In tutta fretta ha sfornato la versione A che sembra funzionare bene ed ha pubblicato gli aggiornamenti fino al 2018. Questo, secondo me, denota una certa insicurezza da parte loro nel rendere disponibili gli aggiornamenti, data forse da problemi proggettuali interni.

Se notate, hanno anche avuto problemi con l'alc dell' FTdx 101D appena uscito, sconsigliando di fare l'aggiornamento da loro stesso rilasciato, un'altra gran bella figura di m....

Non centra nulla il fatto di temere che noi radiamatori facciano casini aggiornando le radio, anzi il contrario gli porterebbe radio in assistenza e sarebbe una fonte di guadagno.

Concludendo, secondo il mio modesto parere dovrebbero cambiare i progettisti...


73 a Tutti

HAWK

@ CQ CQ;

già fatto, hanno licenziato un ingegnere quando nacque l'FT2000, per vari errori progettuali che aveva fatto...poi risolti, ma moltissimi rientri del 2000 ci furono.

In merito ai firmware, ho dubbi che siano oggi solo in mano alle assistenze, lo scriverebbero...ma tutto tace, sia loro come casa che le assistenze stesse, non pubblicizzano la cosa, è cmq un mancato guadagno per le ultime non dirlo.

Secondo me, è un aspetto che per loro è diventato secondario e non primario.

vesuvio21

Citazione di: IZ1PNY il 20 Febbraio 2020, 17:10:16
@ CQ CQ;

già fatto, hanno licenziato un ingegnere quando nacque l'FT2000, per vari errori progettuali che aveva fatto...poi risolti, ma moltissimi rientri del 2000 ci furono.

In merito ai firmware, ho dubbi che siano oggi solo in mano alle assistenze, lo scriverebbero...ma tutto tace, sia loro come casa che le assistenze stesse, non pubblicizzano la cosa, è cmq un mancato guadagno per le ultime non dirlo.

Secondo me, è un aspetto che per loro è diventato secondario e non primario.

Uno è poco, ne dovrebbero licenziare molto di più....
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

Franco Balestrazzi

L'ipotesi piu' semplice e' il FW abbia raggiunto la maturita' e non siano necessari ullteriori aggiornamenti.
73' Franco

IU2IDU

Citazione di: IK4MDZ-Franco il 21 Febbraio 2020, 20:41:11
L'ipotesi piu' semplice e' il FW abbia raggiunto la maturita' e non siano necessari ullteriori aggiornamenti

Anche io la penso come te (se non emettono aggiornamenti significa che non sono necessari), ma la discussione nasce dal fatto che alcuni apparati nuovi di fabbrica hanno firmware più recenti e sinceramente sono indisposto: perché non divulgarli ai possessori di 991A?
Questo è il succo del tread.......

Speriamo che presto siano disponibili per tutti.

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

CQCQ

Citazione di: IK4MDZ-Franco il 21 Febbraio 2020, 20:41:11
L'ipotesi piu' semplice e' il FW abbia raggiunto la maturita' e non siano necessari ullteriori aggiornamenti.
73' Franco

Se fosse vero quello che pensi, secondo me non venderebbero radio con firmware più aggiornati.

vesuvio21

Citazione di: IK4MDZ-Franco il 21 Febbraio 2020, 20:41:11
L'ipotesi piu' semplice e' il FW abbia raggiunto la maturita' e non siano necessari ullteriori aggiornamenti.
73' Franco

C'è una contraddizione in questa tua ipotesi è ri spiego il perché.
Se il FW ha raggiunto la maturità e sul sito non pubblicano più  firmware da anni,....mi spieghi perché su FT991A, FT3000, FT450D(questi so per certo), la Yaesu sta mettendo nuovi FW sulle radio nuove 2019-2020???
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

Franco Balestrazzi

Forse perche' su quelle nuove hanno cambiato qualcosa di HW e il SW precedente non e' compatibile ?. E' una ipotesi come un'altra.
Dovrebbero pero' indicare : dal S/N xxxxx in poi il FW pubblicato precedentemente non e' uploadabile.
O forse perche' vogliono che tu sostituisca la radio perche' altri hanno una versione SW piu' aggiornata ? Strategia commerciale o cattiva gestione del dopovendita ?.
Chi lo sa cosa passa loro nella testa. Di sicuro quanto appaiono problemi grossi risolvibile con un agggiornamento lo hanno sempre pubblicato e quando non si poteva risolvere con il solo upgrade hanno prodotto una nuova versione 'A' vedi FT991A. Se l'upgrade serve solo per introdurre trills and frills a me non interessa.
73' Franco

HAWK

Citazione di: IK4MDZ-Franco il 22 Febbraio 2020, 08:44:18
Forse perche' su quelle nuove hanno cambiato qualcosa di HW e il SW precedente non e' compatibile ?. E' una ipotesi come un'altra.
Dovrebbero pero' indicare : dal S/N xxxxx in poi il FW pubblicato precedentemente non e' uploadabile.
O forse perche' vogliono che tu sostituisca la radio perche' altri hanno una versione SW piu' aggiornata ? Strategia commerciale o cattiva gestione del dopovendita ?.
Chi lo sa cosa passa loro nella testa. Di sicuro quanto appaiono problemi grossi risolvibile con un agggiornamento lo hanno sempre pubblicato e quando non si poteva risolvere con il solo upgrade hanno prodotto una nuova versione 'A' vedi FT991A. Se l'upgrade serve solo per introdurre trills and frills a me non interessa.
73' Franco

Pensiero molto credibile, probabilmente vero, di fatti alcune radio Yaesu, non hanno più firmware da anni...come per l' FT2000, risolto tutto per quell' hardware non necessita di altro soft.

Si vede che sei uno che sa... [emoji106]

vesuvio21

chi li capisce alla YAESU,...booh!!!!
Per la FT-991A - FT-3000DX, FT-450D, FT-891,...ecc, ecc.....NON pubblicano più gli aggiornamenti firmware (che ci sono sulle radio vendute da poco).
Per la FTDX101,...continuano ad uscire gli aggiornamenti (questo è del 16 marzo 2020)

chi li capisce,......
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

Franco Balestrazzi

Risolvono i bachi di gioventu' del FW. Nell'ultima release le modifiche introdotte sono molte.
73' Franco

vesuvio21

Citazione di: IK4MDZ-Franco il 21 Marzo 2020, 09:05:24
Risolvono i bachi di gioventu' del FW. Nell'ultima release le modifiche introdotte sono molte.
73' Franco

Potrebbe essere così, però mi chiedo:
Se non mettono più i firmware, per le altre radio, perchè la gente non sa fare la procedura di aggiornamento (come qualcuno sostiene), perchè mettono quella della FTDX101 ????
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

Franco Balestrazzi

Non credo proprio che quella sia la ragione, piuttosto secondo me e' che le altre apparecchiature sono considerate "mature" e non necessitano di aggiornamenti in quanto la loro funzionalita' e' "as it is" cioe' come deve essere.
73' Franco

vesuvio21

Citazione di: IK4MDZ-Franco il 21 Marzo 2020, 11:44:55
Non credo proprio che quella sia la ragione, piuttosto secondo me e' che le altre apparecchiature sono considerate "mature" e non necessitano di aggiornamenti in quanto la loro funzionalita' e' "as it is" cioe' come deve essere.
73' Franco

Ciao Franco,
il tuo discorso fila liscio, tranne in un punto.
Se le altre radio (FT-991A, FT-3000, FT-450D,......) sono già mature, perchè su quelle che vendo negli ultimi 10/12 mesi hanno inserito piccoli aggiornamenti? ....Posso darli anche a noi quei piccoli aggiornamenti,...male non farebbe.

ciao
[emoji106]
Il Radioamatore è leale, cortese e altruista.....
Yaesu FTDX3000, CREATE 730v1

IU2IDU

Citazione di: vesuvio21 il 21 Marzo 2020, 15:34:18
Se le altre radio (FT-991A, FT-3000, FT-450D) sono già mature, perchè su quelle che vendono negli ultimi 10/12 mesi hanno inserito piccoli aggiornamenti? Possono darli anche a noi...male non farebbe.

Sono d'accordo....

73 Giulio IU2IDU
IU2IDU operatore GIULIO
686-SM COTA - Associazione Radioamatori Carabinieri

kz

Citazione di: vesuvio21 il 21 Marzo 2020, 15:34:18
anche a noi quei piccoli aggiornamenti,...male non farebbe.

direi che è abbastanza chiaro che, nella loro prospettiva, o ti rivolgi all'assistenza tecnica autorizzata e paghi l'intervento o ti compri una radio nuova.
mentre se la radio è stata messa sul mercato da poco gli aggiornamenti vengono rilasciati, se posso essere cattivo, perché il debug viene fatto dagli utenti.

Franco Balestrazzi

Questo fatto non avviene su tutti gli apparecchi maturi ma solo su uno o due max. Sono piu' propenso a credere, e questo e' il mio punto di vista, che in queste ultime serie di fine produzione abbiano fatto qualche modifica all'HW che necessita' un un FW leggermente diverso (basta vedere la seconda o terza cifra dopo il punto nel numero della release) che non e' retroattivo sulle serie precedenti. Non voglio pensare alla forma economica, non e' una politica che paga alla lunga e non credo che proprio yaesu, cosi' tanto popolare, si sia messa a fare questi giochetti. Basta comunque una telefonata all'assistenza e chiedere se si puo' aggiornare, ad esempio, un FT450D delle serie precedenti, con i FW presenti sull'ultima serie in vendita invece che stare a fare delle congetture. Non credo che l'assistenza dica di no se puo' guadagnarci qualcosa nel caso sia possibile.
73' Franco