Segnali in diretta (no propagazione) da Roma

Aperto da Rommel, 30 Marzo 2019, 17:16:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Rommel

Salve a tutti.

Nonostante la distanza e la catena degli Appennini di mezzo, dalle mie parti arrivano segnali in diretta dalla zona di Roma e zone limitrofe:

https://www.youtube.com/watch?v=S7soEV5m1S0&feature=youtu.be

Scusate per la qualità del video, ma non avevo tempo di caricare le batterie della mia macchina fotografica più buona, quindi ho dovuto usarne una vecchia che era pronta all'uso.

La frequenza è 27.425 USB all'incirca verso le 16.00 - 16.15 di oggi.

Naturalmente con i miei soli 12W PeP e la 1/2 onda su canna da pesca non potevo pretendere che mi ascoltassero a quella distanza.

Di sicuro chi trasmetteva andava con antenne più performanti e con potenze maggiori.

Spesso mi è capitato di ascoltare questi QSO da Roma, ma oggi sono riuscito anche a registrarli.

Dimenticavo di dire che sto a Castelfidardo vicino ad Ancona.



Saluti a tutti da Alberto


Abusivo

Citazione di: Rommel il 30 Marzo 2019, 17:16:37
...dalle mie parti arrivano segnali in diretta dalla zona di Roma e zone limitrofe...
Eh lo fanno, lo fanno!
Per ulteriori conferme collegati su una delle Web SDR capitoline.
http://roma2sdr.ddns.net:8080/

kz


Abusivo



kz

Citazione di: Abusivo il 30 Marzo 2019, 19:25:00
Le sa sempre tutte!
Più di Wikipedia...

ah sì?
allora Castelfidardo è la città della fisarmonica, tiè
dagli stornelli di Alvaro Amici alla fisarmonica di Paolo Soprani, la grandezza della radio!

Abusivo

Citazione di: kz il 30 Marzo 2019, 21:54:56
...allora Castelfidardo è la città della fisarmonica, tiè...
E ce lo so!
Molto tempo fa un "maestro" dello strumento in persona mi porto a vedere una fisarmonica molto particolare.
Vediamo se sai anche questa!?!?


Abusivo



kz

Citazione di: Abusivo il 30 Marzo 2019, 23:11:49
E ce lo so!
Molto tempo fa un "maestro" dello strumento in persona mi porto a vedere una fisarmonica molto particolare.
Vediamo se sai anche questa!?!?

la tua biografia esula dalle mie competenze e la palla di vetro qui non prende

Rommel

Salve a tutti.

Io posso dire solamente che, se è quello che penso io, il proprietario del locale dove si trova questa fisarmonica è mio fratello che lo ha dato in affitto al proprietario della fisarmonica per esporla. Si trova proprio in centro a Castelfidardo.

Fino al 1996 abitavo nella casa di fianco al locale, alla destra, all'inizio del corso.

Li è un punto molto alto e anche con antenne scarse si riceveva a 360°. All'epoca, sempre in diretta perché avvenuto circa all'una e mezza di notte, ho parlato in SSB con uno che si trovava in Istria. Segnali praticamente a zero ma per l'assenza totale di QRM ci si sentiva ugualmente.
All'epoca avevo un Lafayette Petrusse che mi sembra uscisse sempre con solo 12 W Pep in SSB o poco più.

Ora abito praticamente in un burrone o quasi, quindi sono scoperto solo verso sud. Nel video, quando ho inquadrato l'antenna si vede, anche se un po in mezzo alla foschia, Recanati. Nei giorni più limpidi si vedono bene i Sibillini ed in parte anche il Gran Sasso.

Mi sa che dalle cime più alte dei Sibillini si può parlare con quasi tutta Italia. Solo che dopo quello che è successo nel 2016 (e oltre) andare da quelle parti fa pensare di andare in un campo minato.

Saluti a tutti da Alberto.

luciano100

Buongiorno Alberto!
"Ricetrasmetti "in un luogo che io definisco "altura invidiabile".
Io sono circondato da alberi
(Sono in trappola)
Non mi sente nessuno ed io, inspiegabilmente, riesco a sentire tutti.

Anche io giorni fa' avevo una perfetta chitarra classica in AM ...e devo ammettere che l'ascolto era pulito ed indistorto (come se il segnale audio passasse da un mixer)

Ciao! Luciano



inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: Rommel il 31 Marzo 2019, 01:31:56
...se è quello che penso io...
Ma pensa te quanto è piccolo il mondo!
Quando ho visto quella fisarmonica, che kz deve ancora scoprire, sono rimasto esterrefatto!
Ma che tu sappia funziona pure?
A me dissero di si.
Citazione di: kz il 30 Marzo 2019, 23:21:28
... e la palla di vetro qui non prende
Prende, prende!
Apri le finestre ...
Citazione di: Rommel il 31 Marzo 2019, 01:31:56
...ed in parte anche il Gran Sasso...
Allora dobbiamo tentare un collegamento, un DX.
Ho un punto strategico dal quale non ho difficoltà a chiacchierare con Numana.
Solo che ora non è raggiungibile a causa della neve!
Poi ci porto pure kz solo che ho paura che mi faccia sparire tutte le piante di Genziana!

Abusivo

Citazione di: luciano100 il 31 Marzo 2019, 07:31:55
..."Ricetrasmetti "in un luogo che io definisco "altura invidiabile"...
Lucià, e falla sta botta di vita!
Vieni una volta con me e ci portiamo anche kz.
Vitto e bibite assicurate!
Il problema sarà ridiscendere dopo ...

kz

Citazione di: Abusivo il 31 Marzo 2019, 09:52:48
Lucià, e falla sta botta di vita!
Vieni una volta con me e ci portiamo anche kz.
Vitto e bibite assicurate!
Il problema sarà ridiscendere dopo ...

ho sempre detto che bisogna andare a prenderlo a casa e portarlo via
a scende si scende sempre, in un modo o nell'altro

Citazione di: Abusivo il 31 Marzo 2019, 09:49:51
Ma pensa te quanto è piccolo il mondo!
...
Poi ci porto pure kz solo che ho paura che mi faccia sparire tutte le piante di Genziana!

è piccolo, è piccolo, via castelfidardo è qui vicino, no?
per la genziana lo sai che ho già i miei fornitori


Abusivo

Citazione di: kz il 31 Marzo 2019, 13:03:00
ho sempre detto che bisogna andare a prenderlo a casa e portarlo via...
Mesà che c'hai ragione, dobbiamo fare una rapa!
Citazione di: kz il 31 Marzo 2019, 13:03:00
...a scende si scende sempre, in un modo o nell'altro...
Si ma non è detto quando!
Citazione di: kz il 31 Marzo 2019, 13:03:00
...miei fornitori
Pusher più che altro direi dato che la Genziana da assuefazione.

Visto che non hai scoperto la "particolarità" della fisarmonica te la dico io:
https://www.google.com/url?sa=i&source=images&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwjLqZnyoKzhAhWI3KQKHdOlD0AQjRx6BAgBEAU&url=https%3A%2F%2Fwww.tripadvisor.it%2FLocationPhotoDirectLink-g1204634-d6895514-i135464835-La_Fisarmonica_da_Guinness-Castelfidardo_Province_of_Ancona_Marche.html&psig=AOvVaw3N-tqcr9FoSHmoFrO_Hm0i&ust=1554117248100400


luciano100

Citazione di: Abusivo il 31 Marzo 2019, 09:52:48
Lucià, e falla sta botta di vita!
Vieni una volta con me e ci portiamo anche kz.
Vitto e bibite assicurate!
Il problema sarà ridiscendere dopo ...
Ragazzi avete ragione ,dai che all'inaugurazione non mancherò [emoji4][emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 31 Marzo 2019, 13:26:41
...dai che all'inaugurazione...
Ma non bisogna aspettare così tanto!
Basta mettere l'apparato sotto braccio e venire con me.
Antenna e corrente li metto io ...

Abusivo


Rommel



kz

#19
Citazione di: Rommel il 31 Marzo 2019, 15:17:08
Salve a tutti.

Ecco come ....



Capito, sarà quindi abbastanza difficile usarla per suonare Piazzolla o Galliano



Citazione di: Abusivo il 31 Marzo 2019, 14:14:06
Ma non bisogna aspettare così tanto!
Basta mettere l'apparato sotto braccio e venire con me.
Antenna e corrente li metto io ...

Mi sa che è pigro


Abusivo

Citazione di: kz il 31 Marzo 2019, 17:08:20
Capito, sarà quindi abbastanza difficile usarla per suonare Piazzolla o Galliano...
Ci vorrà una manona!?!?!
Citazione di: kz il 31 Marzo 2019, 17:08:20
...Mi sa che è pigro...
E allora vai di rapa!
Solo che dovrò sacrificare i miei 2N3553 come esca!

Rommel

Salve a tutti.

Riprendo questo post perché ho altri sviluppi sull'argomento, tralasciando naturalmente tutte le altre chiacchiere inutili fuori tema che hanno fatto seguito all'argomento iniziale.

In questi giorni che non posso lavorare, mi sono dedicato a varie attività nel mio laboratorio dilettantistico ed ogni tanto riprendo in mano il mio giocattolo RF preferito cioè il Tristar 848.

Le indicazioni del manuale di servizio, riguardo il metodo di taratura ed allineamento della catena di ricezione, presenta alcune indicazioni che mi hanno da sempre lasciato perplesso.

In pratica sembrerebbe che dopo aver tarato la catena per la massima sensibilità sul canale 20 della banda ''C'', bisogna stararla ruotando T8 e T9 di circa mezzo giro in senso orario, forse per evitare che risulti eccessiva (vedi testo sottolineato nell'allegato).

Infatti gli apparati fatti con la scheda PCMA001S, spesso hanno una sensibiltà tale da ricevere un QRM tra 4 e 6 quando per altri apparati la frequenza è praticamente pulita.

Come contropartita, quando si va su altre bande, cioè 40 sopra o 40 sotto, la sensibilità diminuisce molto rapidamente fino a diventare simile agli altri apparati, per poi diventare ''sordo'' se ci si sposta sopra o sotto di ulteriori bande di 40 canali.

Avendo a disposizione da alcuni mesi un generatore di funzioni che arriva fino a 60 MHz, ho voluto sperimentare una modifica della taratura perlomeno delle prime 3 bobine della catena di ricezione.

Per facilitare lo spostamento di frequenza del generatore ho scelto come frequenze di riferimento 28.405 MHz (canale 8 della banda F), poi 27.405 (canale 40 della banda C), e 26.405 (canale 30 della banda A).

Dopo aver regolato a più riprese le bobine T9 per 28.405, T8 per 27.405 e T10 per 26.405, sono arrivato al punto che a parità di segnale applicato alle 3 frequenze si otteneva lo stesso identico segnale del S-meter.

Dopo questa regolazione pensavo che la sensibilità in generale si fosse leggermente abbassata ma appiattita su quasi tutte le bande (esclusi naturalmente gli estremi), in realtà ora ho QRM a 5 o 6 su quasi tutte le bande. In pratica un segnale che normalmente arriva a 9 anche con questo apparato arriva a 9, mentre un segnale di 2 la lancetta me lo mostra come se fosse 7, cioè 1 o 2 punti più del rumore di fondo.

A questo punto sembrava un problema irrisolvibile, ma pensandoci bene esiste nell'apparato un attenuatore della sensibilità di ingresso a 3 posizioni, quindi mi sono detto: «perché un apparato deve funzionare bene solo quando tutte le regolazioni sono a ''tavoletta''?».

Quindi ho risolto tarando l'S-meter con la sensibilità in posizione ''MID'' invece che in posizione ''DX'', in modo che se servisse ho a disposizione uno scatto di sensibilità in più.

Ora in posizione ''MID'' ottengo una risposta dell'apparato simile agli altri ed anche con il valore della lancetta OK.

Dopo questa modifica, il test più significativo è quello di riprovare a ricevere i segnali che arrivano più o meno diretti da Roma, ed i risultati sono stati sorprendenti.

Aggiungo il nuovo video che evidenzia sia la ricezione del segnale a ''tavoletta'' sia nella posizione ''MID'' che è praticamente simile alla rilevazione della scorsa volta.



In pratica il segnale significativo è solo uno, probabilmente in buona posizione rispetto alla mia nel versante sud di Castelfidardo (AN).

Nel caso si trattasse di qualcuno iscitto su Rogerk o qualcuno riconosciuto da chi frequenta Rogerk, non sarebbe male sapere la sua posizione per capire il perché arriva così forte ed anche a segnale costante per tutto il pomeriggio come se fosse realmente un segnale diretto e non un effetto di propagazione.

Dimenticavo di dire che la registrazione è stata fatta intorno alle 15 - 15.15 di oggi 04/04/2020

Saluti a tutti da Alberto

cherubenzo

Citazione di: Rommel il 04 Aprile 2020, 21:18:04
Riprendo questo post perché ho altri sviluppi sull'argomento, tralasciando naturalmente tutte le altre chiacchiere inutili fuori tema che hanno fatto seguito all'argomento iniziale.
Citazione di: Rommel il 04 Aprile 2020, 21:18:04

Ciao, capita molto spesso che si divaghi fuori (troppo) dal tema iniziale, e questa cosa, pur essendo simpatica, personalmente mi porta un pò a disinnamorarmi del forum..... perdonatemi ma almeno su di me fà questo effetto.
(senza offesa per nessuno)
Volevo dire che questa osservazione sul modo di funzionamento l'ho osservata anche sul mio Lafayette LMS230 che, se non sbaglio, ha la stessa scheda madre;  giusto appena possibile (CoronaVirus permettendo) dovrei farmi prestare un Test Set r.f. per fare le tarature previste...... magari ci riaggiorniamo tra qualche settimana.....
(spero il prima possibile per tutti noi)
[emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106] [emoji106]
V
...infinite cose da fare in così poco tempo...

Skypperman

Rommel quell'antenna mi pare di conoscerla :D
Cmq da Roma c'era un certo Giovanni (Giò Giombretta ndr.) che aveva una 6 elementi Maco su palazzo di 8 piani in zona perifierica di Roma un pò in altura. Beh io avevo anche una 6 elementi yagi (in zona Taranto) e con un pò di potenza facevamo QSO tranquillamente ogni sera con segnale S5 abbastanza stabile in SSB. Distanza 420 km!!!

Ho fatto altre prove con un amico in alture di Genova (con 3 elementi yagi lunga) e ci siamo riusciti a sentire sempre sia da Taranto che da Pescara (prove fatte mattina, sera e notte in assenza di qrm ed E-Sporadico) ma con segnale molto più evanescente causa distanza e forte componente propagativa via tropo tipica delle VHF.
Le antenne, la posizione e i watt fanno una grossa differenza!
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Rommel

Citazione di: Skypperman il 05 Aprile 2020, 02:42:01
Rommel quell'antenna mi pare di conoscerla :D

Salve a tutti.

Certo, è una tua creazione, con qualche mia piccola interpretazione ma è quella.

Il modo come la utilizzo è un'ottima alternativa da balcone (con prestazioni superiori) alla boomerang, per chi non ha altri appartamenti sopra.

Sarebbe sicuramente meglio metterla sopra il tetto, ma nel mio caso preferisco sfruttare la sua facile montabilità e smontabilità, in modo che quando non la uso non rimane niente di visibile, niente di attraente per i fulmini e niente di attaccabile dalle condizioni atmosferiche.

Inoltre il lato opposto della mia abitazione è completamente chiuso nelle direzioni ovest, nord ed est da 100 metri di dislivello, quindi l'eventuale posizionamento sul tetto non migliorerebbe in nessun modo la portata in quelle 3 direzioni.

Saluti a tutti da Alberto