Stazionarie

Aperto da aldo pnl, 27 Agosto 2018, 21:56:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

aldo pnl

I 73 a tutti ho uno strano caso forse qualcuno puo suggerire qualcosa ho come antenna una ringo che dopo aver cercato di  mettere apposto con la taratura stazionarie perfette dopo qualche giorno le stazionarie tendono ad alzarsi dopo diversi tentativi un mio amico che ha l analizzatore di antenna la messa perfettamente in frequenza stazionarie 1,1  alla grande insomma analizzando cavo e tutto alla perfezione ora dopo qualche giorno noto lo stesso problema che le stazionarie cominciano leggermente ad alzarsi come le altre volte da premettere che l antenna e stata tutta revisionata prima del montaggio siliconata nei punti giusti per evitare infiltrazioni di acqua ecc. a cosa puo essere dovuto il problema oltre al fatto che sia una ringo da cosa puo dipendere il problema grazie in anticipo per eventuali risposte

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile



Abusivo

Io mi sono arreso!
Più che coprire il bobinone, ottenendo qualche miglioramento, non riesco a fare!

Rosben

Cavolo. Io giusto oggi ho ordinato una Ringo. Spero di no n avere gli stessi  problemi. ...

Abusivo

Se ne è parlato tanto.
il problema risiede nel materiale isolante tra lo stilo centrale ed il profilato che regge l'antenna stessa.
Alle brutte copri il bobinone con la busta!


aldo pnl

Citazione di: Abusivo il 27 Agosto 2018, 23:01:52
Se ne è parlato tanto.
il problema risiede nel materiale isolante tra lo stilo centrale ed il profilato che regge l'antenna stessa.
Alle brutte copri il bobinone con la busta!
Scusa ma intendi una busta di plastica

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile


aldo pnl

Citazione di: Abusivo il 27 Agosto 2018, 22:31:24
Io mi sono arreso!
Più che coprire il bobinone, ottenendo qualche miglioramento, non riesco a fare!
Con cosa lo copri poi nn influenza su tx e rx

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile



aldo pnl

Citazione di: Rosben il 27 Agosto 2018, 22:40:39
Cavolo. Io giusto oggi ho ordinato una Ringo. Spero di no n avere gli stessi  problemi. ...
Te la sconsiglio

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile



aldo pnl

Citazione di: Rosben il 27 Agosto 2018, 22:40:39
Cavolo. Io giusto oggi ho ordinato una Ringo. Spero di no n avere gli stessi  problemi. ...
Ti fa diventare matto

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile


kz



Citazione di: Abusivo il 27 Agosto 2018, 23:01:52
Alle brutte copri il bobinone con la busta!

O con insalatiera di plastica bucata e siliconata: funziona!

Abusivo

Citazione di: aldo pnl il 28 Agosto 2018, 00:03:33
Scusa ma intendi una busta di plastica...
Eh si!
Una comunissima busta di plastica, tanto per fare prima!
In passato ho visto soluzioni come descrive kz.
Macchinose ma funzionanti.
Il problema risiede proprio in corrispondenza del bobinone e l'isolante tra stilo e profilato di fissaggio.
Acqua e condensa si comportano come una resistenza.
A volte influisce a volte no ma una bella copertura sulla zona risolve.
Ne ho viste di soluzioni, dalle insalatiere di kz a dei gusci di teflon fatti fare appositamente.
Bene o male si ottiene sempre lo stesso risultato.
La soluzione più veloce è la busta ma non resiste molto alle intemperie.
Altro materiale con cui voglio provare è il simil plexigglass di cui non conosco il nome.
Ho trovato un rivenditore che non solo lo vende ma lo taglia e lo sagoma a richiesta.
Non è una spesa esagerata!
Altra cosa che consiglio è di mettere del nastro auto agglomerante o nastro isolante sulle giunture per evitare che l'acqua entri al suo interno.
Citazione di: aldo pnl il 28 Agosto 2018, 00:04:36
Con cosa lo copri poi nn influenza su tx e rx...
Assolutamente no se utilizzi dei materiali plastici.
Citazione di: aldo pnl il 28 Agosto 2018, 00:05:50
Ti fa diventare matto...
Sono impazzito a trovare una soluzione per farla funzionare ma poi la taratura, una volta capita, non si tocca più!
Non so come sono le Ringo che si trovano in commercio oggi ma i punti di taratura della suddetta antenna sono 2.
Io mi sono "divertito" con delle Ringo che avevano 30 anni!

aldo pnl

Se provo a siliconare dove ce la parte in plastica vicino al bobinone se non ho capito male e li il problema potrebbe funzionare grazie

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: aldo pnl il 28 Agosto 2018, 10:43:57
Se provo a siliconare...
Il silicone è l'ultima cosa che userei.
Usa del nastro auto estinguente o meglio auto agglomerante.
Il problema è l'acqua/condensa che si forma sulla Bobina.
Ricordati di nastrare le giunture altrimenti è tutto inutile!

aldo pnl

Le giunture scusa intendi dove ce l anello di plastica tra l antenna e bobina

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile



Abusivo

Tutti gli elementi che entrano uno dentro l'altro a cominciare dal cimino!
Tira bene il nastro, quello auto agglomerante dura di più.

aldo pnl

Citazione di: Abusivo il 28 Agosto 2018, 11:15:19
Tutti gli elementi che entrano uno dentro l'altro a cominciare dal cimino!
Tira bene il nastro, quello auto agglomerante dura di più.
Ok grazie

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile


tommaso_k

Io ve sto pure a dà retta ma quale insalatiera o busta non se abbassa una minchia sempre a 1.7 mi rimangono

inviato SM-G950F using rogerKapp mobile


tommaso_k

Citazione di: kz il 28 Agosto 2018, 09:14:56

O con insalatiera di plastica bucata e siliconata: funziona!
Io ce l'ho messa la busta non è cambiato minimamente niente 1.7 ce l avevo e 1.7 so rimaste

inviato SM-G950F using rogerKapp mobile


aldo pnl

Citazione di: tommaso_k il 28 Agosto 2018, 11:58:00
Io ce l'ho messa la busta non è cambiato minimamente niente 1.7 ce l avevo e 1.7 so rimaste

inviato SM-G950F using rogerKapp mobile
Ma se sono regolate a 1,7  e normale prims le devi tarare 

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile


tommaso_k

Citazione di: aldo pnl il 28 Agosto 2018, 12:02:03
Ma se sono regolate a 1,7  e normale prims le devi tarare 

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile
Io le ho tarate più di 1.7 non scendono solo con l'accordatore le porto a 0 ma non so quanto possa essere veritiero

inviato SM-G950F using rogerKapp mobile



aldo pnl

Citazione di: tommaso_k il 28 Agosto 2018, 12:03:34
Io le ho tarate più di 1.7 non scendono solo con l'accordatore le porto a 0 ma non so quanto possa essere veritiero

inviato SM-G950F using rogerKapp mobile
Allora se nn scendono ce qualche problema magari di contatto sulla vite della taratura muovendo la vita si devono spostare quanto meno alzarsi

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile


tommaso_k

Si Aldo forse non ci siamo capiti...Io sono partito da un Ros di 5 e sono riuscito a scendere a 1.7 più di questo non scendono ci sono stato una giornata intera a girare il contatto sul ring del antenna...Io sento parlare di insalatiera sopra il ring ma non abbassa ulteriormente niente rimamgono a 1.7 non influisce in alcun modo l insalatiera  sulle stazionarie..questo sto cercando di dire

inviato SM-G950F using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: tommaso_k il 28 Agosto 2018, 12:09:02
...Io sento parlare di insalatiera sopra il ring ma non abbassa ulteriormente niente rimamgono a 1.7 non influisce in alcun modo l insalatiera  sulle stazionarie...
Queste soluzioni da "cucina" non servono ad abbassare le stazionarie ma solo a non farle salire ulteriormente.
Pertanto se non risolvi il problema di base è inutile applicare queste soluzioni.

Comunque il tuo caso è strano, sono sempre riuscito a trovare un accordo con questa, lo ammetto, antennaccia!

tommaso_k

Citazione di: Abusivo il 28 Agosto 2018, 12:19:48
Queste soluzioni da "cucina" non servono ad abbassare le stazionarie ma solo a non farle salire ulteriormente.
Pertanto se non risolvi il problema di base è inutile applicare queste soluzioni.

Comunque il tuo caso è strano, sono sempre riuscito a trovare un accordo con questa, lo ammetto, antennaccia!
Eppure ne parlano tutti bene...secondo me perché sono fatte veramente male forse quelle di 30 anni fa erano buone ma queste  che fa la lemm fanno pena..va beh cmq con l'accordatore le porto a zero il wattaggio dell apparato aumenta perciò l accordatore qualcosa fa..

inviato SM-G950F using rogerKapp mobile


aldo pnl

Citazione di: tommaso_k il 28 Agosto 2018, 12:09:02
Si Aldo forse non ci siamo capiti...Io sono partito da un Ros di 5 e sono riuscito a scendere a 1.7 più di questo non scendono ci sono stato una giornata intera a girare il contatto sul ring del antenna...Io sento parlare di insalatiera sopra il ring ma non abbassa ulteriormente niente rimamgono a 1.7 non influisce in alcun modo l insalatiera  sulle stazionarie..questo sto cercando di dire

inviato SM-G950F using rogerKapp mobile
Si ho capito infatti avra qualche problema l antenna prima bisogna risolverlo e poi cercare di impedire l entrata dell umidità con vari modi

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: tommaso_k il 28 Agosto 2018, 12:23:07
...perciò l'accordatore qualcosa fa...
Evita di sovraccaricare il finale RF a scapito del rendimento dell'antenna.
Non ricordo di che marca erano le mie, ne ho due, ma mi sono divertito a seviziarle per capirne i "segreti"!
Mi incuriosisce molto il tuo caso.
Hai provato a vedere se c'è un altro punto di accordo sul bobinone?


Abusivo

Citazione di: tommaso_k il 28 Agosto 2018, 12:23:07
Eppure ne parlano tutti bene...
Bene è una parola forte!
Diciamo, nel mio caso, che una volta imparato a metterla a mestiere la trovo comoda da trasportare/montare quando vado in altura.
Anch'io alle brutte inserisco l'accordatore ma in gran parte se ne sta dormiente dentro il rosmetro!


Abusivo

Una cosa la devo dire: di certo non ci ho messo un giorno per capire come funziona l'antenna.
Ho fatto molte prove e modifiche tanto che di una Ringo ho dovuto sostituire alcuni pezzi compreso il bobinone!

Abusivo


aldo pnl

Citazione di: Abusivo il 28 Agosto 2018, 13:24:02
Le mie sono così:

Scusa na nastro isolante quello che si vede sull antenna

inviato GT-I9300 using rogerKapp mobile


Abusivo

La foto è presa dal web ma il caso è identico al mio.
Quello che si vede è proprio il comune nastro da elettricista.


Abusivo

Ecco l'insalatiera di kz:

Mi ripugna ammetterlo ma funziona!

165RGK591

ci sara un termorestringente cosi grande?...
nessuno ha provato con il nastro autovulcanizzante?
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Abusivo

Citazione di: 165RGK591 il 28 Agosto 2018, 19:01:56
...nessuno ha provato con il nastro autovulcanizzante?
Se è lo stesso di quello auto agglomerante è quello che ho suggerito qualche post fa!

165RGK591

Citazione di: Abusivo il 28 Agosto 2018, 19:09:09
Se è lo stesso di quello auto agglomerante è quello che ho suggerito qualche post fa!
si, lo chiamano in entrambi i modi, ma io ho sentito piu spesso autovulcanizzante....
ho aperto connettori di vent'anni e la parte protetta dall' autovulcanizzante era ancora lucidissima....
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

165RGK591

io faccio cosi... taglio un pezzo di autovulcanizzante, lo scaldo un po... lo tiro e lo metto sulla parte da proteggere, dopo una bella passata metto il nastro nero, nel senso inverso al senso dell'autovulcanizzante.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Abusivo

Più che una nastratura mi sembra una blindatura!

dattero

ehhh la miseria!!!  quanto lavoro per niente.
Avete mai pensato di allargare il foro di scarico del canotto in plastica???
Quando piove o fa tanta condensa l'acqua si deposita dentro, il foro originale è piccolo e con poco si tappa.
Parla per esperienza sulle originali (quelle con il condensatore variabile che poi hanno eliminato) e sulle auto costruite in varie bande

LuckyLuciano®

Citazione di: tommaso_k il 28 Agosto 2018, 11:55:35
Io ve sto pure a dà retta ma quale insalatiera o busta non se abbassa una minchia sempre a 1.7 mi rimangono

inviato SM-G950F using rogerKapp mobile


L'impossibilità di raggiungere un valore di ROS basso, può consistere in diversi fattori.
1. errata lunghezza dello stilo
2. errata lunghezza della bobina
3. errato diametro bobina
4. errata spaziatura della bobina
5. scarso contatto elettrico tra le superfici metalliche
6. influenza da agenti esterni (parti metalliche, eventuali antenne, altezza del palo utilizzato per l'installazione)
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

tommaso_k

Purtroppo antenna ringo che fa la lemm ora sono una porcheria non sono come quelle di 30 anni fa

inviato SM-G950F using rogerKapp mobile


Marco De Caprios

Qualcuno ha provato ad usare un semplice spray al silicone di quello usato per le tende da campeggio ?

Abusivo

Citazione di: dattero il 28 Agosto 2018, 21:00:22
...il foro originale è piccolo e con poco si tappa...
Eh boh!
A me sembra molto grande!
Citazione di: LuckyLuciano® il 29 Agosto 2018, 09:41:20
...L'impossibilità di raggiungere un valore di ROS basso, può consistere in diversi fattori...
Sono proprio questi i fattori che prendo in considerazione ogni volta.
Sono sempre riuscito a tarare una Ringo.
Citazione di: tommaso_k il 29 Agosto 2018, 10:06:25
...ora sono una porcheria non sono come quelle di 30 anni fa...
Non so che dirti in merito.
Le mie mi sembrano vecchie e basta!
Citazione di: TW 71 il 29 Agosto 2018, 10:10:33
Qualcuno ha provato ad usare un semplice spray al silicone di quello usato per le tende da campeggio ?
Mai provato e comunque è un trattamento non duraturo!

Marco De Caprios

Dipende anche da quanto ne usi e dalla qualità di quello che usi  ;-)

Abusivo

Un esperimento lo si può sempre fare!

165RGK591

continuate... ne ho una imbustata in cantina... appena raccolgo piu informazioni agisco...

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Abusivo

Citazione di: 165RGK591 il 29 Agosto 2018, 12:00:34
continuate...
In poche parole LuckyLuciano® ha elencato tutti i punti salienti che devono essere verificati per un corretto funzionamento dell'antenna.
Il resto sono accorgimenti da "cucina"!
Io stesso sono riuscito a montare la Ringo sulla BM quando me ne vado a fare le DXpedition in solitaria in altura.
Citazione di: 165RGK591 il 29 Agosto 2018, 12:00:34
...in cantina...
Nient'altro?
Cannonau, ... ?

165RGK591

Citazione di: Abusivo il 29 Agosto 2018, 12:21:17
In poche parole LuckyLuciano ha elencato tutti i punti salienti che devono essere verificati per un corretto funzionamento dell'antenna.
Il resto sono accorgimenti da "cucina"!
Io stesso sono riuscito a montare la Ringo sulla BM quando me ne vado a fare le DXpedition in solitaria in altura.Nient'altro?
Cannonau, ... ?
[emoji12] quello non fa in tempo a stazionare in cantina....


inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Abusivo

Citazione di: 165RGK591 il 29 Agosto 2018, 12:25:46
[emoji12] quello non fa in tempo a stazionare in cantina....
Sarà per la prossima!
Tornando sulla Ringo in BM ho notato un miglioramento collegando la sua staffa di fissaggio direttamente ad una palina a terra.
Non me lo credevo proprio.
Qualche rara volta trovo un traliccio abbandonato sul quale monto il tutto.
E non puoi capire ...

165RGK591

Citazione di: Abusivo il 29 Agosto 2018, 12:31:48
Sarà per la prossima!
Tornando sulla Ringo in BM ho notato un miglioramento collegando la sua staffa di fissaggio direttamente ad una palina a terra.
Non me lo credevo proprio.
Qualche rara volta trovo un traliccio abbandonato sul quale monto il tutto.
E non puoi capire ...
solitamente la monti sui portatutto della macchina?

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Abusivo

Citazione di: 165RGK591 il 29 Agosto 2018, 12:44:59
...macchina?...
Come puoi intuire è un fuoristrada!
Comunque si, mi sono realizzato un supporto da fissare sulle barre porta pacchi sul quale ci si infila l'antenna.
Tutto molto semplice ma soprattutto veloce da montare/smontare.
Poi la Ringo è molto leggera e smontata occupa poco spazio.

kz


Abusivo

Si, se la cantano e se la suonano ma io ho sete!

luciano100

Citazione di: Abusivo il 28 Agosto 2018, 17:30:35
Ecco l'insalatiera di kz:

Mi ripugna ammetterlo ma funziona!
È bellissima!! [emoji5] [emoji6] [emoji4]

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


Abusivo

Citazione di: luciano100 il 04 Settembre 2018, 21:01:49
È bellissima!! [emoji5] [emoji6] [emoji4] ...
Lo sapevo che ti piaceva!!!
Quando e se avrò tempo ne farò una in simil plexiglass (non so come si chiama).
Un contenitore cilindrico trasparente.
Piuttosto è comparso un avatar sotto il nick di kz, chissà chi sara stato?!?!

luciano100

Citazione di: Abusivo il 04 Settembre 2018, 21:58:20
Lo sapevo che ti piaceva!!!
Quando e se avrò tempo ne farò una in simil plexiglass (non so come si chiama).
Un contenitore cilindrico trasparente.
Piuttosto è comparso un avatar sotto il nick di kz, chissà chi sara stato?!?!
He!He!He!

inviato ONEPLUS A5000 using rogerKapp mobile


165RGK591

che ne pensate?

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

165RGK591

oltre ad un piccolo rinforzo sulla staffettina superiore tenuta (male) da un lasco rivetto?

inviato SM-A510F using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Marco De Caprios


kz

Citazione di: 165RGK591 il 09 Ottobre 2018, 07:32:21
che ne pensate?

bellissimo lavoro,molto meglio dell'insalatiera!

165RGK591

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

165RGK591

Buona domenica a tutti, dopo un anno esatto ho ripreso a lavorare sulla ringo... non essendo mai riuscito a farla funzionare decentemente, stazionarie altissime e una strana risonanza a 24 MHz.
Avendo a disposizione il Nanovna da qualche mese, mi sono messo di buzzo buono e fatto delle prove montandola provvisoriamente a 4 metri da terra con un paletto telescopico in giardino.
per farla risuonare a 27 mhz ho dovuto rendere inutile, spostando fisicamente la staffetta che regge il connettore, mezza spira delle 2 originali.
oltre a fare altre migliorie rispetto a quelle gia fatte con il quintale di autovulcanizzante.
adesso il VNA mi dice cosi (vedi foto), e il rosmetro di da 1:1.5 a 25 MHz e 1:1.5 a 30 MHz mentre a 27 MHz mi da 1:1.1












dopo aver rimontato il tutto, avendo cura di tappare i buchi fatti per le varie prove, daro una bella ma essenziale vulcanizzata al tutto.
come vedete ho eliminato una rondella di plastica che non mi permetteva di proteggere bene dall'ingresso dell acqua tra stilo e isolatore.
73.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

dattero

ottimo lavoro, la ringo è sempre stata difficoltosa da tarare, più che altro le ultime versioni.
L'originale aveva un compensatore in parallelo alla spirale (L) permettendo di agire anche sulla componente capacitiva, tale compensatore variabile è stato rimpiazzato con una sorta di capacità fissa creata dall'innesto del primo tubo con il supporto dell 'antenna stessa.
Ho fatto varie versioni di ringo , dai 17 metri in su, e ho sempre tenuto conto di poter variare quell' innesto per poter variare la capacità.

165RGK591

Citazione di: dattero il 07 Ottobre 2019, 06:59:05
ottimo lavoro, la ringo è sempre stata difficoltosa da tarare, più che altro le ultime versioni.
L'originale aveva un compensatore in parallelo alla spirale (L) permettendo di agire anche sulla componente capacitiva, tale compensatore variabile è stato rimpiazzato con una sorta di capacità fissa creata dall'innesto del primo tubo con il supporto dell 'antenna stessa.
Ho fatto varie versioni di ringo , dai 17 metri in su, e ho sempre tenuto conto di poter variare quell' innesto per poter variare la capacità.
Grazie, ma ho commesso degli errori che se avessi un altra ringo da tarare non commetterei, facile cosi vero?
è mia intenzione, a lavoro finito, di fare un post con documentazione fotografica e spiegare come ho messo a punto quest'antenna, spiegando anche come non fare errori stupidi come fare dei buchi che poi dovranno essere tappati.
Non un tutorial, ci mancherebbe, ma un racconto dello svolgersi del mio lavoro.

Citazione di: LuckyLuciano® il 29 Agosto 2018, 09:41:20

L'impossibilità di raggiungere un valore di ROS basso, può consistere in diversi fattori.
1. errata lunghezza dello stilo
2. errata lunghezza della bobina
3. errato diametro bobina
4. errata spaziatura della bobina
5. scarso contatto elettrico tra le superfici metalliche
6. influenza da agenti esterni (parti metalliche, eventuali antenne, altezza del palo utilizzato per l'installazione)
ecco un altro errore commesso, non aver letto bene questo intervento, e non aver potuto agire subito di conseguenza.
comunque autonomamente ho preso in considerazione i fattori 2 e 5, e ho lavorato su quelli, pensando che la lunghezza dello stilo fosse giusta, ma anche agendo su quello non ho visto grosse e sostanziali differenze, che invece ho notato subito agendo sulla lunghezza della bobina.

73
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

kz

bel report 165RGK591, servirà a chiunque passi di qua e voglia usare la ringo.
(che fosse rognosa ce lo sapevamo sì, ma tu sei stato particolarmente "fortunato")

LuckyLuciano®

Citazione di: 165RGK591 il 07 Ottobre 2019, 07:59:14
è mia intenzione, a lavoro finito, di fare un post con documentazione fotografica e spiegare come ho messo a punto quest'antenna, spiegando anche come non fare errori stupidi come fare dei buchi che poi dovranno essere tappati.



Ottima idea.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Abusivo

La mia è ridotta piuttosto male ma nonostante tutto sembra ancora funzionare.
Boh, sarà solo questione di fortuna ...

165RGK591

la cosa che non mi convince è: perchè ho dovuto togliere mezza spira per trovare l'accordo?.....
Insomma pensa e ripensa, dai un occhiata oggi e una domani, mi sono armato di metro e calibro e cosa ho scoperto?
le staffette che reggono le due spire sono fatte per un diametro delle spire di 182 millimetri, ma togliendo il tubo in alluminio che le compone e misurando il diametro delle spire, mi sono accorto che sono di 23 millimetri piu grande....
ecco perche risultava abbastanza storta....e sopratutto perche non ne voleva sapere di andar bene fino allo spostamento della staffetta in basso con meta spira resa inutile.
non la monto cosi...
prossimo intervento, procurare tubo in rame da 6 mm e realizzare due spire di diametro esterno di 182 mm.
fascetta metallica per fissare la staffetta inferiore per avere una regolazione della stessa.
qualcuno puo verificare il diametro delle spire di una ringo?
buonanotte....
73.


stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Abusivo

Citazione di: 165RGK591 il 11 Ottobre 2019, 00:44:29
...qualcuno può verificare il diametro delle spire di una ringo?...
Nel mio precedente post quando ho scritto "ridotta male" mi riferivo proprio alla bobina.
E' decentrata, spaziata approssimativamente ed il tondino in alluminio in alcuni punti è piegato e raddrizzato a mano.
Tuttavia una volta tarata l'antenna non ha più avuto problemi!

165RGK591

quando rientro ti faccio un disegno, potresti poi confermarmi le misure? 
Citazione di: Abusivo il 11 Ottobre 2019, 12:00:37
Nel mio precedente post quando ho scritto "ridotta male" mi riferivo proprio alla bobina.
E' decentrata, spaziata approssimativamente ed il tondino in alluminio in alcuni punti è piegato e raddrizzato a mano.
Tuttavia una volta tarata l'antenna non ha più avuto problemi!

inviato SM-A600FN using rogerKapp mobile

stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Abusivo

Se nel frattempo non risponde qualcuno la settimana prossima ti darò la conferma quando l'avrò tra le mani!

165RGK591

ottimo, ti ringrazio.
Io per misurare il diametro delle spire ho smontato la bobina dalle due staffette, a quel punto le spire si sono "rilassate" e ne è venuto fuori una misura del diametro di 203 mm, mentre le sedi delle staffe ospitano una spira di 182.6.
non sono un amante dei calcoli ma facendone due  da ignorante ne viene fuori una bobina piu lunga di circa 10/15 cm...
Abusivo ti ricordi quando l'hai tarata che operazioni sono state sufficienti per accordarla?
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Abusivo

Citazione di: 165RGK591 il 11 Ottobre 2019, 15:20:45
...Abusivo ti ricordi quando l'hai tarata che operazioni sono state sufficienti per accordarla?
E me lo ricordo si!
Ne ho due di Ringo.
Una ce l'avevo sul tetto di casa e la rimonterò dov'era non appena potrò rientrarci.
L'altra la monto alla bisogna sulla BM quando vado a fare DX in altura.
Per questo e ridotta male!!!
Ad ogni modo in entrambi i casi in primis ho tarato il morsetto sul bobinone  fino a far scendere al minimo le stazionarie al centro banda.
Poi regolo l'ultimo stilo, quello più fino, in modo da arrivare a 1:1 di stazionarie.
L'ago dello strumento non si muove nemmeno dalla sua posizione di riposo!
Antenne uguali hanno leggere discrepanze di altezze ma risultano perfettamente tarate.
Poi, chiaramente, le condizioni climatiche inficiano leggermente le tarature fatte.
Comunque a giornate asciutte e calde corrisponde un rapporto di 1:1.

165RGK591

Citazione di: Abusivo il 11 Ottobre 2019, 16:12:45
E me lo ricordo si!
Ne ho due di Ringo.
Una ce l'avevo sul tetto di casa e la rimonterò dov'era non appena potrò rientrarci.
L'altra la monto alla bisogna sulla BM quando vado a fare DX in altura.
Per questo e ridotta male!!!
Ad ogni modo in entrambi i casi in primis ho tarato il morsetto sul bobinone  fino a far scendere al minimo le stazionarie al centro banda.
Poi regolo l'ultimo stilo, quello più fino, in modo da arrivare a 1:1 di stazionarie.
L'ago dello strumento non si muove nemmeno dalla sua posizione di riposo!
Antenne uguali hanno leggere discrepanze di altezze ma risultano perfettamente tarate.
Poi, chiaramente, le condizioni climatiche inficiano leggermente le tarature fatte.
Comunque a giornate asciutte e calde corrisponde un rapporto di 1:1.
Ma allora la mia ringo è nata male... risuonava a 24 MHz... ho dovuto annullare mezza spira.
la lunghezza totale ho lasciato quella che indicavano i segni di fabbrica, 4,98 metri.
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Abusivo

Citazione di: 165RGK591 il 11 Ottobre 2019, 16:52:10
Ma allora la mia ringo è nata male...
Questo non te lo so dire.
Io comunque il bobinone non l'avrei mai toccato.
Ho sempre giocato con la lunghezza dello stilo ma a dirti il vero non l'ho mai misurato.
Ho sempre trovato la condizione che mi soddisfaceva.
Solo a casa so che sono arrivato alla lunghezza di 4,45 mt.
Non so dirti il perché ho dovuto accorciare tanto.
Stazionarie sempre 1:1 centro banda.
Ultimamente ho considerato il centro banda a 27.405 in quanto in basso non ci scendo mai!

165RGK591

Citazione di: Abusivo il 11 Ottobre 2019, 17:49:21
Questo non te lo so dire.
Io comunque il bobinone non l'avrei mai toccato.
Ho sempre giocato con la lunghezza dello stilo ma a dirti il vero non l'ho mai misurato.
Ho sempre trovato la condizione che mi soddisfaceva.
Solo a casa so che sono arrivato alla lunghezza di 4,45 mt.
Non so dirti il perché ho dovuto accorciare tanto.
Stazionarie sempre 1:1 centro banda.
Ultimamente ho considerato il centro banda a 27.405 in quanto in basso non ci scendo mai!
beh, gia 4,98 mi sembra poco, poi scendere ancora cosi con il radiatore....che dovrebbe essere quello piu attivo nell antenna... mah, tanto la ringo non è mai stata montata, per cui gli posso fare di tutto...adesso gli sto rifacendo il bobinone del giusto diametro e poi si vedra
stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL

Abusivo

Aggiorna come hai novità!

165RGK591

Citazione di: Abusivo il 11 Ottobre 2019, 18:52:05
Aggiorna come hai novità!
piegata a mano, ma domani chiedo ad un amico collega che ha la piegatubi se riusciamo a farne un altra magari rotonda....
ma mi sembra che abbia gia un diverso aspetto...domani la monto sul telescopico in giardino e la testo...







stazione Archimede operatore Paolo in Cagliari.
IS1054SWL