MI PRESENTO SONO: ........

Aperto da MENDES, 22 Gennaio 2011, 17:10:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

michele91

Ciao a tutti,
sono Michele, un ingegnere elettronico neopatentato, con ancora molto da imparare nell'interessante mondo radioamatoriale. Per adesso sono in attesa di nominativo da parte del ministero!
Grazie in anticipo per tutto l'aiuto che sono sicuro mi darete!
Buona domenica,
Michele


BRIVIDO BIANCONERO op Walter

Ciao Michele e benvenuto. Sono sicuro che qui troverai radioamatori gentilissimi e molto preparati che sapranno rispondere ad ogni tua domanda.

IW4ANV

Citazione di: stone_fly63 il 06 Settembre 2016, 11:30:14
Ciao a tutti, sono Carlo di Roma e sono un neofita di questo meraviglioso mondo. Per ora mi limito a giocare con i PMR 446 (dopo aver fatto regolare comunicazione al Min. e pagato i 12 euro!) e ad ascoltare con la mia piccolina Tecsun pl-365.
Grazie a tutti!

Ciao, benvenuto sul forum
:birra:

IW4ANV

Citazione di: michele91 il 18 Settembre 2016, 11:22:34
Ciao a tutti,
sono Michele, un ingegnere elettronico neopatentato, con ancora molto da imparare nell'interessante mondo radioamatoriale. Per adesso sono in attesa di nominativo da parte del ministero!
Grazie in anticipo per tutto l'aiuto che sono sicuro mi darete!
Buona domenica,
Michele

Buona domenica a te e benvenuto
73
:up:


Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: michele91 il 18 Settembre 2016, 11:22:34
Ciao a tutti,
sono Michele, un ingegnere elettronico neopatentato, con ancora molto da imparare nell'interessante mondo radioamatoriale. Per adesso sono in attesa di nominativo da parte del ministero!
Grazie in anticipo per tutto l'aiuto che sono sicuro mi darete!
Buona domenica,
Michele

Ciao Michele, Ingegnere elettronico, bellissima questa cosa.
Io sono appassionato di elettronica fin da piccolo e mi sarebbe piaciuto tantissimo poter realizzare qualcosa di mio, progettato da me intendo, ma mi accontento di studiare da autodidatta e realizzare qualcosa di tanto in tanto..

Il radiantismo è un hobby bellissimo e molto istruttivo per diversi motivi.
Ti auguro tanti buoni QSO, da neo patentato e CB da moltissimi anni.

Benvenuto e magari ci sentiamo in frequenza, io per ora opero in VHF e UHF oltre che sulla mitica 27 Mhz.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

jarni

Citazione di: BRIVIDO BIANCONERO op Walter il 18 Settembre 2016, 11:51:04
Ciao Michele e benvenuto. Sono sicuro che qui troverai radioamatori gentilissimi e molto preparati che sapranno rispondere ad ogni tua domanda.
Ciao e ben arrivato   :up:


michele91



IZ8XOV

Citazione di: michele91 il 18 Settembre 2016, 11:22:34
Ciao a tutti,
sono Michele, un ingegnere elettronico neopatentato, con ancora molto da imparare nell'interessante mondo radioamatoriale. Per adesso sono in attesa di nominativo da parte del ministero!
Grazie in anticipo per tutto l'aiuto che sono sicuro mi darete!
Buona domenica,
Michele

Benvenuto!
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Bastard Inside

Benvenuto a tutti coloro che si affacciano a questo bel mondo!!
Il senno di poi è una scienza esatta.

Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.


elraton

Ciao a tutti mi chiamo Andrea,
appassionato fin da piccolo in autocostruzioni e RF
Sto riprendendo l'attività radio dopo un paio di anni di pausa causa lavoro, trasloco, famiglia.
Mi dedico prevalentemente al QRP in mobile con loop magnetica e canna da pesca.
Nel QTH, per pigrizia economictà e problematiche varie ma soprattutto per pigrizia, ho solo un manico di scopa sul balcone con cui sporadicamente impegno qualche ponte v/u.


iz0wph

Citazione di: iz0wph il 30 Agosto 2016, 22:52:41
Ciao a tutti, sono Emanuele. Da sempre sono stato appassionato di radio, da bambino (parlo di inizio anni 80) giocavo con i walkie talkie giocattolo di plastica con antenna telescopica venduti a coppie che andavano sulla banda dei 27 Mhz. L'etere era affollato di radioamatori, negli anni in cui l'unico sistema di comunicazione "peer-2-peer" era il telefono, il CB era sinonimo di libertà, le antenne abbondavano sui tetti e avevo anche amici con l'apparato che mi raccontavano di collegamenti trans oceanici! Con i suddetti walkie talkie, penso pochi mW di potenza, riuscivo persino a parlare con qualche radioamatore nelle immediate vicinanze di casa, ero un piccolo pirata! :) I miei amici "baracchinari" mi parlavano dei mitici radioamatori, quelli che dovevano fare un esame e avere la licenza per poter parlare.

Successivamente mi sono dedicato all'ascolto, soprattutto delle onde corte prima con uno scanner "radio shack" comprato negli USA, poi ho acquistato uno Yaesu 120D che ancora fa la sua figura, oltre ad una radio multibanda Philips "retrò" che incude le SW. Completano la dotazione 2 coppie di PMR, una "giocattolosa", l'altra più seria: Midland G14 programmabili via cavo USB-COM.

Ho preso la patente di radioamatore 4 anni fa per puro caso; cercavo informazioni sulle PMR 466 e ho scoperto che con la mia laurea di indirizzo tecnico potevo ottenere la licenza senza esami, così in una mattinata all'ispettorato di Roma ho avuto il rilascio a vista e in un paio di settimane è arrivata l'autorizzazione e il nominativo. Ho acquistato un palmare Wouxun da 5 watt, ho fatto pochi sporadici collegamenti sui ponti VHF e UHF, poi la famiglia e il lavoro hanno preso il sopravvento e la polvere si è accumulata. Ogni tanto accendo, qualche volta la porto in macchina (ho antenna magnetica) ma rimango sempre in ascolto, difficile se non si ha il ponte in vista, riuscire a trasmettere.

Il poter comunicare via radio fine a se stesso non è così importante per me, sono stato navigatore in internet dai primordi, dai primi anni '90 usavo posta elettronica, chat, messenge di vario tipo, non parliamo poi oggi le possibilità che abbiamo di scambiare e condividere informazioni, ce le sognavamo negli anni '80, addirittura con sistemi tipo Echolink possiamo anche fare a meno della radio e usare lo smartphone. Mi interessano soprattutto gli aspetti di propagazione delle onde radio più che quelli sistemistici o anche elettronici in senso stretto. Mi piacerebbe avere una stazione HF, ma al momento non ho ancora superato alcune difficoltà logistice per l'antenna ed è comunque un investimento economico troppo importante se deve essere solo un soprammobile. Penso di acquistare presto anche un apparato CB, così' da non precludermi l'accesso alle bande libere, ormai desolate rispetto all'affollamento di 30 anni fa, oltre alle trasmittenti PMR che già possiedo.

Mi sono dilungato troppo, un saluto a tutti.

Emanuele iz0wph

Dopo aver preso un veicolare cinese VHF/UHF di quelli mini supereconomici alimentati con l'accendisigari auto e uscita da 20W che uso anche a casa con antenna magnetica sul davanzale, sto accroccando una stazione per iniziare l'HF. I mezzi sonmo limitati così come la logistica e ne approfitto per fare mia la filosofia che c'è soddisfazione a collegarsi con mezzi precari e potenze limitate...

- Yaesu FT-857D usata, con cavo CAT per connettersi al PC (*)
- Antenna veicolare Hoxin per HF, di quelle che si sposta lo spinotto per cambiare banda
- Accordatore LDG Z100 plus (*)
- Coassiali Belden saldati da me, speriamo in modo corretto
- Alimentatore supereconomico da 30 ampere con morsettiera

Sto al 6° piano, in una zona altimetricamente alta di Roma Sud, orizzonte completamente aperto sul terrazzo da NNO a SSO, spero che questo possa compensare l'accrocco terribile dell'antenna e posso almeno trasportare il tutto altrove e levare di mezzo con facilità quando non la uso.
Ho fatto una sola accesione, ho beccato uno spagnolo su 14350 Mhz, il PPT l'ho premuto solo per accordare, sto ancora sistemando l'accrocco e mi sto districando con i temibili menu multipli della Yaesu.

Infine, riprendeno i temi della presentazione, la radio amatoriale negli ultimi 20 anni ha sicuramente perso la sua funzione di far comuncare liberamente in un periodo in cui l'unica forma di contatto era il telefono. Oggi siamo tutti connessi ovunque e con qualunque mezzo a chiunque e basta portarsi dietro quel concentrato di tecnologia che è uno smartphone. Però ci sfugge il controllo di quello che c'è dietro. Quando si risponde ad un messaggio whatsapp, ci si dimentica la compleessità dell'infrastruttura che c'è dietro dalla rete di accesso radiomobile ad internet stessa. E' un po' come la musica oggi completamente dematerializzata rispetto ai supporti che finirà per pensionare i CD, ma allo stesso tempo si tiene vivo il vinile dove su un supporto non riproducibile il suono è direttamente trasdotto dalla sua rappresentazione nel solco. L'apparato di oggi è un concentrato di tecmologia, ma tra antenna rrasmittente e ricevente non c'è alcun sistema a supporto, è la propagazione del campo elettromagnetico, proprietà base della nostra fisica, e le sue interazioni con la naturale dinamica atmosferica, solare e l'orografia, in questo sta il fascino.


Saluti a tutti
Emanuele iz0wph

(*) La radio nuova non mi conveniva, la FT-991 ha l'accordatore incluso ed è concettualmente più nuova, sebbene meno trasportabile e la FT-857D è un concentrato dentro una scatola tipo autoradio.

"The medium is the message" M. McLuhan "Understanding Media: The Extensions of Man", 1954



LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

IU0HYR - Oscar3 (Omega3)

#3552
Ciao a tutti, sono Paolo, QRZ in CB omega3
Un salutone a tutto il forum e speriamo in un futuro roseo, buone trasmissioni.
Paolo IU0HYR

Yaesu FT-991A
Yaesu FT-840
Kenwood TM-V71
Sainsonic RST599
Alan 68S

2 metri/70cm: Diamond X30
10-11 metri: Gain Master replica
6 e 20 metri antenna filare
Altre bande: col rumore a 9+10 in 40 e 9+20 in 80, ma andò vado??

Cavi: M&P 7mm, 2xM&P 10 mm, H155


roberto- i -t-9-a-c-j

benvenuto paolo da parte mia, roberto it9acj (nominativo ministeriale e non cb).

BRIVIDO BIANCONERO op Walter

Benvenuto Paolo, di quale provincia sei?

IU0HYR - Oscar3 (Omega3)

Sono di Roma, diciamo Ciampino aeroporto.
Ho 50 anni, ho modulato in CB per tanti anni.
Ora lavoro per una grande azienda come specialista informatico con diverse certificazioni.

Ciao.
Paolo IU0HYR

Yaesu FT-991A
Yaesu FT-840
Kenwood TM-V71
Sainsonic RST599
Alan 68S

2 metri/70cm: Diamond X30
10-11 metri: Gain Master replica
6 e 20 metri antenna filare
Altre bande: col rumore a 9+10 in 40 e 9+20 in 80, ma andò vado??

Cavi: M&P 7mm, 2xM&P 10 mm, H155

Tedo

#3556
Mi presento e....

...vi cambio il clima! Temporeggio bevendo spuma.  marameo

Scherzi e citazioni a parte (Tapparella - Elio e le storie tese) sono radiaomatore da molto tempo,
anche se sono un bel po' anni che non uso la radio!

Adesso sembra essere arrivato il momento di rispolverare qualche vecchio mike!  ;-)

roberto- i -t-9-a-c-j

benvenuto da parte mia paolo, roberto it9acj in acireale

IU0HYR - Oscar3 (Omega3)

Citazione di: Tedo il 06 Ottobre 2016, 00:17:05
Mi presento e....

...vi cambio il clima! Temporeggio bevendo spuma.  marameo

Scherzi e citazioni a parte (Tapparella - Elio e le storie tese) sono radiaomatore da molto tempo,
anche se sono un bel po' anni che non uso la radio!

Adesso sembra essere arrivato il momento di rispolverare qualche vecchio mike!  ;-)

Parapiglia, scatta il gioco della bottiglia, se avrò culo potrò .....  :mrgreen: :mrgreen:
Una delle piu belle degli Eli....
Paolo IU0HYR

Yaesu FT-991A
Yaesu FT-840
Kenwood TM-V71
Sainsonic RST599
Alan 68S

2 metri/70cm: Diamond X30
10-11 metri: Gain Master replica
6 e 20 metri antenna filare
Altre bande: col rumore a 9+10 in 40 e 9+20 in 80, ma andò vado??

Cavi: M&P 7mm, 2xM&P 10 mm, H155


BRIVIDO BIANCONERO op Walter

Ok Paolo, ogni tanto scendo a Roma Nord - Monterotondo, magari ci si sente. Io abito in provincia di Torino.

Tedo

Volentieri...  [emoji106]
Citazione di: BRIVIDO BIANCONERO op Walter il 07 Ottobre 2016, 20:50:33
Ok Paolo, ogni tanto scendo a Roma Nord - Monterotondo, magari ci si sente. Io abito in provincia di Torino.

AlexZicky

#3561
Buongiorno a tutti mi chiamo Alex e da sempre mi piacciono le radio.

73 a tutti.
:birra:

Alpha 2 (IU5HKJ)

Benvenuto Alex, ottimo per la tua passione.
In che frequenze operi?

Hai la stazione?
Così ci racconti qualcosa di te eh eh eh.

A presto.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

Mike_Radio

Ciao
QRA Mauro, Stazione CB Kangoo, 73 dalla zona 3

iskariota

...Iskariota operatore Sergio...ero Asterix un tempo, poi ho venduto tutto millanta anni fa...ora vorrei tornare a riavvicinarmi al mondo cb, e stavo decidendo se farlo in punta di piedi o in gran spolvero...ma non riesco a postare nelle sezioni giuste...boh, forse prima mi dovevo presentare. In questo caso...FATTO! Un saluto a tutti (poi recupererò il gergo cb...con calma...)

BRIVIDO BIANCONERO op Walter

Ciao Iskariota, 73 e benvenuto.


Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: iskariota il 08 Novembre 2016, 00:05:40
...Iskariota operatore Sergio...ero Asterix un tempo, poi ho venduto tutto millanta anni fa...ora vorrei tornare a riavvicinarmi al mondo cb, e stavo decidendo se farlo in punta di piedi o in gran spolvero...ma non riesco a postare nelle sezioni giuste...boh, forse prima mi dovevo presentare. In questo caso...FATTO! Un saluto a tutti (poi recupererò il gergo cb...con calma...)

Ciao iskariota, benvenuto e mi complimento sinceramente per il tuo ritorno sulla 27, bravissimissimo!!!

A presto!
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

ge24pf

#3567
Ciao,
Sono un nuovo iscritto e sono interessato ai pmr. Spero di trovare tante bellecose da sapere qui da Voi e persone che abbiano pazienza nel rispondee a domande che magari per loro sono logiche  :-D Ciao grazie ancora  :-D

IW4ANV

Ben arrivato, sei nel forum giusto.
Chiedi e vedrai che tanti amici saranno lieti di aiutarti
Ciao
:birra:

roberto- i -t-9-a-c-j



Bastard Inside

Il senno di poi è una scienza esatta.

Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.


Barracuda 66

Benvenuto!!

inviato LG-D855 using rogerKapp.


IZ8XOV

Citazione di: ge24pf il 19 Novembre 2016, 11:38:52
Ciao,
Sono un nuovo iscritto e sono interessato ai pmr. Spero di trovare tante bellecose da sapere qui da Voi e persone che abbiano pazienza nel rispondee a domande che magari per loro sono logiche  :-D Ciao grazie ancora  :-D

Benvenuto nel Forum
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

k2lele

Benvenuto. Sappi già che in pmr farai qso moooltoo locali in aree abitate. Se sei in altura e hai campo libero arriverai molto lontano. Anche più di 50 km

inviato HUAWEI VNS-L31 using rogerKapp.


francescomagnum

Benvenuto,
Anche io giocai qualche anno con i pmr.
Sei nel posto giusto.
Francesco


Fabrizio Nannotti (SWL: I/389/SI)

benvenuto!!!!

inviato GT-P5100 using rogerKapp.


Massimo Zucchi

Buona sera sono max e sono un antico cb, ho riesumato dopo ben 15 anni il mio impianto president hr2510 con antenna base skylab. Sono della provincia di Lecco e vorrei tornare ai vecchi e cari dx, essendo da tempo fuori dal giro mi potreste indicare qualche frequenza di chiamata per iniziare a riportare i qso in questa magnifica avventura?? Ringrazio tutti quelli che vorranno e sapranno rispondermi. Un 73 a tutti...... grazie.

BRIVIDO BIANCONERO op Walter

73 Massimo e benvenuto :birra: :birra: :dance: :dance:. Purtroppo oggi la CB si è "DESERTIFICATA", ci sono pochi operatori. Per i QSO locali ti consiglio di sentire qualcuno della tua zona che ti saprà dire se c'è ancora attività, mentre per i dx la frequenza di chiamata è la solita 27,555.

dolmen

#3578
....una buonasera a tutti i collegati.
sono Fabio e il mio (fresco) nominativo è IV3GTU
73 a tutti

Bastard Inside

Il senno di poi è una scienza esatta.

Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.


iw2mur

Il post è del 2011... ;)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk


dolmen

grazie a IZ7DUO e anche a IW2MUR come anche a tutti quelli che mia hanno solo letto
73

Bastard Inside

Citazione di: iw2mur il 04 Dicembre 2016, 20:11:32
Il post è del 2011... ;)

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Sì, il post è partito il 2011 con MENDES....quasi 400 pagine e centinaia di nuovi iscritti!! :-)
Il senno di poi è una scienza esatta.

Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.


IU1IAZ

Buongiorno a tutti, mi presento.
Sono Massimo, ingegnere meccanico dal '98, appassionato di automazione, elettronica e programmazione (Arduino, Raspberry, java, .NET), ad oggi in possesso di una fresca patente da radioamatore ma ancora in attesa di ricevere il nominativo.

Seguo il forum da questa estate, registrando molte informazioni utili.
Mi auguro di restituire, per quanto possibile, quanto finora ottenuto.

A presto,
Massimo.




Bastard Inside

Il senno di poi è una scienza esatta.

Sono altamente asociale e tremendamente socievole. Per questo ascolto tutti ma parlo con pochi.


DeltaSQ

Benvenuto!!!

73+51 da DeltaSQ

ivan64

27/12/2016 Buongiorno sono nuovo mi chiamo Valter anche se su vedete scritto Ivan64 vi spiego il motivo lavoro qui nel Policlinico di Bari riuscendo ad aprire questo Forumho dovuto mettere per forza questo nome che poi sarebbe il mio secondo nome,quando invece sono a casa ho un altro Account come Valter abito in Provincia di Bari a Sud Est Adelfia a 15 Km da Bari. Sono un Radioamatore con licenza e Nominativo IK7TAB. Uso dei PMR/LPD  ma fino ad ora in diretta non sono riuscito a collegare nessuno. Mi chiedo ma qui a Bari e provincia possibile che in diretta non vi sia nessuno. Visto che abbiamo questo Forum grazie anche a chi lo ha messo su che ringrazio anche per avermi accettato. Vi chiedo se vi e' qualcuno che si trova intorno alla Provincia di Bari sia a Sud Est come anche a Nord se riuscissimo a metterci daccordo qui sul Forum a provare ad ascoltarci. Grazie a voi, rimango in attesa di risposta. Valter Ik7tab
valter padovano

ivan64

Se non vi chiedo molto chiedo anche agli Amministratori come posso avere il Nominativo di " RGK " Grazie a chi mi darà questa risposta. Valter Ik7tab.
valter padovano

ivan64

27/12/2016 Non vi nascondo che mi piacerebbe creare un bel gruppo tra Bari e Provincia riattivando anche la mitica 27 Mhz come hai tempi che furono ma utilizzando anche i PMR/LPD in diretta. In FRN ho una stanza registrata nel Server dei Portoghesi con i quali collaboro grazie a loro che mi hanno creato una stanza per l'Italia con il nome " V.T.R - Italia ". Questo era un vecchio gruppo che non ando' a buon fine cosi' lo chiusero. Io ho provato a farlo rinascere adesso e in FRN. Rimango in attesa che qualcuno mi risponde Grazie ancora Valter Ik7tab.
valter padovano

ivan64

Buongiorno a tutti i radio Operatori che fanno uso di radio PMR/LPD. Abito ad Adelfia in Provincia di Bari da quando faccio uso di queste radio non ho mai avuto il piacere di collegare qualcuno che abiti a Sud Est o a Nord di Bari per sperimentare insieme a voi queste radioline. Se ci siete per favore fatevi sentire. Mettiamoci daccordo su questo Forum o se vi va di creare un gruppo su Bari e Provincia magari apriamo un altro Forum da tenerlo vivo. Grazie a voi vi aspetto. Valter Ik7tab.
valter padovano

Ragnar (IU2IJW)

Citazione di: Massimo Zucchi il 19 Novembre 2016, 22:23:53
Buona sera sono max e sono un antico cb....Sono della provincia di Lecco.

Ciao se ti interessano 2 chiacchiere io sono di Lecco,
ho appena passato l'esame di radioamatore e, quindi, per ora sono disponibile
a fare due parole sulla 27 (che è desertificata a dire poco).

Magari approfittando delle feste. Ma non è detto che ci sentiamo se sei lontano o in posizione non favorevole.
Comunque se ti va manda un MP.
In attesa Autorizzazione Generale...
It's the final countdown...

Maxxim

Buonasera a tutti

Mi chiamo Massimo, con la passione per la radio (SWL) e per la fotografia. Ci leggiamo su queste pagine  :-)

BRIVIDO BIANCONERO op Walter

Ciao Massimo, benvenuto :birra: :birra: :birra: :birra: :up: :up: :up:

Maxxim

Citazione di: BRIVIDO BIANCONERO op Walter il 29 Dicembre 2016, 21:56:03
Ciao Massimo, benvenuto :birra: :birra: :birra: :birra: :up: :up: :up:

Grazie  ;-)

roberto- i -t-9-a-c-j

benvenuto anche da parte mia

Maxxim


Alpha 2 (IU5HKJ)

Citazione di: Maxxim il 29 Dicembre 2016, 21:50:29
Buonasera a tutti

Mi chiamo Massimo, con la passione per la radio (SWL) e per la fotografia. Ci leggiamo su queste pagine  :-)
Ciao e benvenuto anche da Alpha 2, iu5hkj Valerio.
Anch'io oltre che di radiantismo ed elettronica, sono appassionato di fotografia.

Bene, ti auguro tante soddisfazioni per il nuovo anno.
http://iu5hkj.altervista.org

Il mio blog con articoli e risorse per C.B. e O.M

roberto- i -t-9-a-c-j

di nulla massimo, buon ascolto

Maxxim

Citazione di: Alpha 2 (IU5HKJ) il 30 Dicembre 2016, 10:59:19
Ciao e benvenuto anche da Alpha 2, iu5hkj Valerio.
Anch'io oltre che di radiantismo ed elettronica, sono appassionato di fotografia.

Bene, ti auguro tante soddisfazioni per il nuovo anno.

Grazie  :-)
Un felice anno anche a te e famiglia  :-)

GianlucaMn

Ciao a tutti , mi presento sono Gianluca 36 anni da Mantova.
Dopo svariati anni di bianco sono tornato col mio baracchino in modulazione nella Bassa Mantovana col nome di Bomber ..
Approfitto per Augurare a tutti voi Buon Anno e speriamo di copiarci presto 7351 a tutti