Lafayette IOWA

Aperto da ZODIACO, 23 Agosto 2015, 03:59:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ZODIACO

73+51 circolari.
Ho il mio IOWA che all'improvviso si è zittito. Usciva in potenza circa 2 watt, usa come finale il 2SC2078 e come pilota il 2SC2314. Domani cerco di fare qualche foto e di postarla compreso lo schema che mi sono ricavato. Cosa dovrei controllare? Mi aiutate a sistemarlo? Ho provato ad aumentarlo un po in TX cambiando il finale con un 2SC1969 ma non è cambiato nulla......... forse mi sfugge qualcosa.....
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)


LuckyLuciano®

zittito?
Cioè non esce di watt??
Controlla se arriva la tensione di alimentazione a pilota e finale.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

ZODIACO

Si la tensione è presente su entrambi......
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

ZODIACO

due foto per iniziare.......
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)


ZODIACO

Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

LuckyLuciano®

Citazione di: ZODIACO il 23 Agosto 2015, 10:20:25
Si la tensione è presente su entrambi......

controlla il DIODO che porta il positivo modulato dal trasformatore di modulazione al pilota e finale, non si sa mai.
Dopo di che scalza i transistor e verificane la bontà col tester.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


ZODIACO

Scusami grazie per le dritte e per l'aiuto, purtroppo sono senza schema, tu sai individuare dalle foto quale è il trasformatore di modulazione?
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)


ZODIACO

Come schema molto simile ho trovato questo........
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

ZODIACO

Invece come datasheet ne ho trovati due e li ho ridisegnati con il paint e uniti....
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

LuckyLuciano®

Citazione di: ZODIACO il 23 Agosto 2015, 21:30:17
Scusami grazie per le dritte e per l'aiuto, purtroppo sono senza schema, tu sai individuare dalle foto quale è il trasformatore di modulazione?


Lo schema di quella radio non l'ho mai trovato.
Ho sempre usato quello del fratello ELBEX CB34AF o del Polmar CB34AF.
Vedi questo che ho caricato online: http://s3.postimg.org/2320zcuw82/Polmar_CB_34_AF.jpg

Dalle foto, il trasformatore di modulazione è quello grosso, in basso a destra, dove hai/hanno saldato quel filo viola di massa che va poi sul bocchettone microfonico.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

ZODIACO

RAGAZZIIIIIIIIIIIIIIIII HO TROVATO LO SCHEMA DEL LAFAYETTE IOWA...................  :grin: :grin: :grin: :birra: cq cq Ora come posso fare a inserirlo nella lista degli schemi???? Comunque intanto lo posto così continuiamo la riparazione...........
73
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

ZODIACO

Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

LuckyLuciano®

Bene bene. La qualità è anche accettabile.
Ci son anche delle "riprese" riscritte per migliorare la lettura in alcuni punti.  :up:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


ZODIACO

73 Lucky.
Ho fatto una prova, ho smontato il trafo di modulazione, l'ho controllato e le impedenze sono apposto, ho controllato le tensioni sul pilota e ci sono e anche sul finale, poi mi sono messo sul ch. 19 ed ho cominciato a cercare la frequenza nei vari punti tra cui il C82 che è la lenticchia fra il T8 e il T9 e ai suoi capi ho trovato 27.185 quando schiaccio il mike. Fin qui ci sono arrivato. Ho tarato T7 in modo da avere perfettamente 27.185 e sono andato un po avanti, mi sono messo sulla base del pilota e la frequenza è presente, ma sul collettore del pilota c'è la tensione di alimentazione ma la frequenza ciccia (sempre con il mike schiacciato). Ho smontato il pilota l'ho controllato con il tester e risulta buono. Ho pure messo l'oscilloscopio sulla base del pilota e l'ampiezza del segnale varia (più ampia), metto il puntale sul collettore e ciccia come se il segnale sia scomparso. Che cosa posso provare ancora?
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

LuckyLuciano®

Le piccole induttanze verdi da 2,2 e 6,8uH son integre? hai tensione anche li?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

ZODIACO

Le avevo controlate già prima, si sono integre............. voglio fare però una prova....... voglio mettere l'oscilloscopio sulla base del pilota e vedere l'ampiezza del segnale durante la trasmissione e e ruotando i nuclei delle MF voglio vedere se riesco ad accordarle con la massima ampiezza, le MF che tarerò sono T8, T9 e T10....... ti faccio sapere.....
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

ZODIACO

OK RISOLTO!!!!! :dance: :dance: :dance:
C'erano le MF starate, appena ho cominciato a tarare il livello di segnale con l'oscilloscopio, ho portato ilsegnale al massimo livello. Esco circa 2 Watt, il massimo riproducibile con questo pilota e finale, volevo portarlo almeno a 4/5 watt ma non so come fare. Volevo cambiare il finale con 2SC1969 ma non so se oltre al finale bisogna modificare qualcos'altro, se cambiare il pilota ecc..... Hai qualche dritta da farmi provare? :mrgreen: :mrgreen:
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

LuckyLuciano®

bene bene. Pensavo avessi già agito sulle varie bobine  ;-)
Per aumentare il power, l'unica cosa che potresti fare è abbassare la R sul pilota, e quella sul finale.
Non esagerare perchè altrimenti la modulazione ne risente.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

ZODIACO

La R sul pilota? Quale scusami, puoi essere più chiaro? Ce ne sono 4 su cui posso agire, puoi dirmi che valore ha?  :mrgreen:
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)


LuckyLuciano®

Citazione di: ZODIACO il 26 Agosto 2015, 20:12:54
La R sul pilota? Quale scusami, puoi essere più chiaro? Ce ne sono 4 su cui posso agire, puoi dirmi che valore ha?  :mrgreen:

La R98 (non riesco a leggere bene la numerazione) da 10 Ohm 1w. Mettila da 2,2 Ohm 2w.
R100 sul finale mettila da 1 Ohm 2w.
Ritara le bobine. Dovrebbe salire di qualche watt.
Se vuoi puoi provare ad aumentare di qualche decina di pF il ceramico da 330pF (forse C90?? non si legge bene) prima di L10. Per vedere se riesci ad avere una migliore regolazione.
Potresti anche bypassare il diodo D1 (non si legge bene) 1n4001. Ma te lo sconsiglio.
Dovrebbe essere tutto.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

conte dracula

Citazione di: ZODIACO il 24 Agosto 2015, 20:52:23
Ecco lo schema....

:-\ :-\
C'è qualcosa che non corrisponde nel circuito dell'S-meter...
sullo schema è a led.... :candela:
comunque in linea di massima corrisponde.. ;) :miiii:

ZODIACO

OK, adesso mi stampo le tue dritte e domani mi metto a lavoro e ti faccio sapere. Grazie mille  :birra:
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

ZODIACO

73 Dracula, si effettivamente l'ho notato anche io, mi sa che il progetto originale era così o forse il contrario...... Boh, lo schema me lo ha mandato la Marcucci, l'ho chiesto gentilmente e gentilmente me lo hanno spedito  :grin: :grin:, comunque oltre quel particolare sembra che corrisponda tutto...... forse la variazione era solo lì....
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

ZODIACO

#23
La R98 non è da 10 Ohm ma da 100 Ohm, comunque capito la porto a 22 Ohm e vediamo che succede, posso anche sostituirla con un trimmer da 100 Ohm o trovare un compromesso......... però la R98 fuga a massa una quantità di segnale sulla base del pilota, quindi se la diminuisco aumento la quantità di segnale fugato a massa, non credi? ....... forse la devo aumentare che ne dici Luciano??? :sfiga: :sfiga:
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

cbtuono

la r100, è quella sulla base del 2sc2978!
sullo schema è da 4,7!

cbtuono

non usare dei trimmer.... lo bruceresti subito! :sfiga:
la R da 10 ohm da sostituire con 2,2 ohm, è quella che nello schema è sotto a L7!


ZODIACO

#26
 abbraccino abbraccino Grazie mille CBTuono (73) ho confuso la R96 con la R98 (non si leggono bene... scusami Luciano :allah:), ok allora domani provo queste variazioni vediamo che ne esce fuori, comunque penso non più di 4 watt, visto che la potenza max del 2SC2078 è quella, ma se al posto di questo finale ci mettessi un 2SC1969? Devo apportare qualche altra modifica?
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

LuckyLuciano®

Citazione di: ZODIACO il 27 Agosto 2015, 00:04:08
abbraccino abbraccino Grazie mille CBTuono (73) ho confuso la R96 con la R98 (non si leggono bene... scusami Luciano :allah:), ok allora domani provo queste variazioni vediamo che ne esce fuori, comunque penso non più di 4 watt, visto che la potenza max del 2SC2078 è quella, ma se al posto di questo finale ci mettessi un 2SC1969? Devo apportare qualche altra modifica?


No le stesse.
Anzi sarebbero indicate di più per un 1969.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

ZODIACO

Sto ancora provando comunque allego lo schema che ho rifatto con il paint, così sembra più chiaro....... :dance:

Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

LuckyLuciano®

L'artista del PAINT  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


ZODIACO

 :grazie: :grazie: troppo gentile............ Bene io ho fatto tutte le prove che mi avete elencato: ESITO NEGATIVO!!! Non riesco a farlo andare a più di 2 watt, ogni volta che cambio un componente anzicchè salire scende di wattaggio. Ho persino provato a cambiare il pilota, usando il 2sc2078 come pilota e come finale il 2SC1969......... niente di niente, anzi peggio, non riesco ad aumentare...... A proposito c'è un errore o nello schema o nella serigrafia sulla scheda, la R98 e la R99 sono invertite, me ne sono accorto dopo una ventina di prove......... poi capendo l'inghippo ho agito di conseguenza quindi rifacendo le prove ma nulla di più................. Cosa sto sbagliando??? Mi sfugge qualcosa??? Sto per cominciare a dire le parolacce............. banana
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

cbtuono

dopo la sostituzione dei componenti, hai fatto la taratura dello stadio finale?

ZODIACO

Ogni volta che ho cambiato un componente ho ritarato T8, T9 e T10.
...... quindi lo schema in base alla serigrafia sulla scheda madre è così........
P.S.
Al posto della resistenza da 10 Ohm (R99) ho trovato un ponticello, di fabbrica, perchè io non l'ho mai toccato......
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

conte dracula

Che wattmetro usi?
Su antenna o carico fittizio?
Che assorbimento hai in tx?
Hai fatto qualche paragone con un'altro rtx?
Che alimentatore usi?
A quale tensione?

ZODIACO

Citazione di: conte dracula il 27 Agosto 2015, 22:20:06
Che wattmetro usi?
Su antenna o carico fittizio?
Che assorbimento hai in tx?
Hai fatto qualche paragone con un'altro rtx?
Che alimentatore usi?
A quale tensione?
- SWR METER DF2462 e ZETAGI SWR202 (Entrambi lo stesso risultato)
- Su carico fittizio da 40 Watt
- In TX assorbe qualcosina in più di 2 Amp
- Nessun paragone con altro RTX
- Alimentatore KERT AT5 Stabilissimo
- Tensione di alimentazione 13,8 Vcc.
Quando ho analizzato la quantità di segnale per la taratura delle bobine T8, T9 e T10 ho usato l'oscilloscopio HITACHI a 40 Mhz, e la frequenza controllata con Frequenzimetro CTE International 0-40Mhz.
Ad ogni cambiamento con l'oscilloscopio ho controllato la dose di segnale sulla Base del pilota (2SC2314), quantità di segnale praticamente identica in ogni cambio di resistenze, comunque allego la foto con il particolare..... e cme già detto nel post precedente la R99 è un ponticello.... l'ho trovato già così e questo CB non lo ha toccato mai nessuno, e su quel ponticello c'è la tensione di alimentazione.
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

ZODIACO

...quindi correggendo il circuito basandosi su quello reale.......
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

ZODIACO

Continuo a fare qualche prova...........
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

LuckyLuciano®

anche bypassando la R100 non cambia nulla?  8O
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

ZODIACO

#38
Niente..... ho fatto anche quella prova.......
Pazienza me lo tengo così...... Ho ritarato il tutto in posizione originale, ho controllato la modulazione. Tutto Ok...... pazienza, l'importante che funge bene!!!
Ragazzi per favore mi dite se i collegamenti di questo mike sono giusti?
Mi hanno appena regalato uno ZODIAC M5050  senza microfono quindi gliene sto adattando uno......
P.S.
Lo schema è IDENTICO al Lafayette IOWA, persino la numerazione dei componenti, e naturalmente anche la scheda del CB, l'unica differenza è lo S-Meter, nello zodiac è a led, nel lafayette è analogico...........
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

LuckyLuciano®

Lo schema microfonico che hai fatto mi sembra fedele a quello ufficiale.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

ZODIACO

Grazie Luciano, si si ho cercato di copiarlo dallo schema ma non ero sicuro sulla piedinatura, poi ho capito che bisognava vederlo in maniera speculare....... infatti non mi funzionava, poi ho capito.
Per favore Luciano mi spieghi come si fa ad aprire un altro Topic, quando ho aperto questo ho fatto qualcosa che non mi ricordo...... l'alzheimer si comincia a fare sentire..... mi stanno portando un INTEK Multicom 497 da sistemare e quindi vorrei aprire un topic e sapere se mi potete aiutare con schema, modifiche etc....
Grazie di cuore
Non c'è progresso finchè ci sarà un bimbo che piange (A. Einstein)

LuckyLuciano®

sezione Informazioni Tecniche Banda Cittadina.
Clicca poi sulla sotto sezione Intek
Dopo di che clicca sul pulsante NUOVO TOPIC che trovi sulla destra
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™