Patente.... Finalmente

Aperto da Maurizio Randazzo, 19 Marzo 2015, 21:08:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Maurizio Randazzo

73  a tutti. Finalmente oggi è arrivata la patente, domani parte la richiesta nominativo evvaiiiii.


IU1CRV

 :up: :up: :up:
...anche per la rima... bravo!

73!  cq
OKKIO: Dio ti vede... e quando sei in TX tutti ti ascoltano!!!
---------------------------------------------------
INTEK KT-980 HP (ben due, da buon tonno!)
YAESU FT-7900
YAESU FT-450D
Diamond X-300 (mai montata)
Varie antenne autocostruite (la mia vera passione)

Maurizio Randazzo

GrazieIU1CRV non mi ero manco accorto della rima

i t 9 a c j



Maurizio Randazzo

Grazie it9acj , picca ci manca e sugnu accavaddu. Hihihi....
73 a tutti
Kappaaaaa

Maurizio Randazzo

#5
73 a tutti
Partita la richiesta nominativo stamane vorrei iniziare con un boufeng o un veicolare dual band, cosa consigliate naturalmente u/v


sebi97

CB dual band?!? Forse intendevo veicolare :D :D
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX


Maurizio Randazzo

Esatto sebi veicolare u/v

francescomagnum

Auguri per la patente. Vai col nominativo e armati di pazienza
Francesco


IZ8XOV

Maurizio, complimenti e auguri per una florida attività in radio. come portatili e veicolari il forum è zeppo di notizie, dipende da quanto puoi spendere. (Io uso solo radio Yaesu ma alcune come le Wouxun ed altri veicolari dicono che vanno bene, io ho avuto il Db-50 Polmar poi cambiato con un Ft-7900).

Magari dai un'occhiata all'UV8D ma ce ne sono davvero tante. Se puoi spendere qualcosa in più certamente la Yaesu Ft-8800/7900 e la V71 Kenwood sono ottime come analogiche, poi ci sono anche le Dstar, C4fm e Dmr.
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Maurizio Randazzo

Grazie a tutti x i complimenti e x i consigli datomi x gli apparati . Purtroppo il budget e limitato e devo valutare bene il veicolare.
73 a tutti
Kappaaaaa

oscar 3

Maurizio perdonami....ma perchè non pensi ad un HF d'occasione tipo 440???
Dalle mie parti non è che si faccia grande attività in V o peggio in UHF e se traffico ce su qualche ponte...magari il QRM è assai fastidioso!
Certo, un veicolare lo trovi con un paio di centinaia di euro, ma un 440 lo puoi trovare al massimo sulle 350/400 ed ha il suo accordatore. Lo monti a casa, un filo di una quarantina di metri tipo sloper, un balun e senza grosse pretese, potresti iniziare con le HF e pian pianino capire cosa più ti piace fare.
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

sebi97

Quoto a pieno oscar 3 per il consiglio che riguarda di prendere un HF, ma solo se si ha spazio per le antenne (anche una filare va più che bene per iniziare), per quanto riguarda il 440 é la mia prima radio e anche l unica per ora :D , ti posso dire che se é messa bene ed é stata controllata da poco va molto bene per iniziare, vuoi un consiglio... Non fare come me, prendila con l accordatore interno o al limite esterno
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX


oscar 3

Seby...complimenti per la pagina su qrz!!!! Cosa suoni??? io sono un musicista e non sono il solo qui su RGK!!!! Sul 440, rimane un bell'oggettino. Sarebbe sempre preferibile un accordatore e tra le preferenze a mio avviso, quello a palo. Io ne ho uno autocostruito ma ne sto realizzando un'altro con altri accorgimenti che dopo come faccio sempre per condividere idee e progetti con altri colleghi, posterò foto, video etc.... Questo è quello che utilizzo al momento con il controllo interno per i motorini:


Naturalmente il mio consiglio è stato alquanto minimalista ma facilmente realizzabile! Un balun lo si può fare pure su un volgarissimo tubo da scarico dell'acqua da 30mm con il classico bifilare rosso/nero e con 40 euro si può prendere una matassina di filo elettrico di qualche mm, due isolatori che volendo possono essere da recupero, della cordicella, una buona terra e l'antenna è fatta. Magari avrà problemi su alcune bande, ma con quelle misure 40 e 80 non dovrebbero essere un problema!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

sebi97

Scusatemi per l o.t.  rispondo a oscar 3, suono il basso tuba e il basso elettrico, sono in procinto di realizzare un accordatore anche io, posso mandati un MP per dei consigli, grazie
Se la realizzazione di un progetto richiede 'n' componenti, ce ne saranno a disposizione 'n-1'

http://www.qrz.com/db/IN3FOX

oscar 3

Io sono un pianista cantante. Si....per quello che so, sarò ben felice di condividere la realizzazione del tuo accordatore!!!!
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC