Connessione lunga distanza Alan 48 mod

Aperto da Totò Radio Brigante, 19 Marzo 2015, 13:44:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Totò Radio Brigante

Salve a tutti 73 51 piccola informazioni possiedo un Alan 48 modificato senza doppio modulatore in attesa di montaggio. Poche parole il mio cb eroga 25 watt di picco quale amplificatore lineare potrei accoppiare a questo apparato grazie cordiali saluti
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante


cbandrea

Con 25 watt penso nessuno...
I lineari accettano di norma 3-4 watt in ingresso in am, alcuni fino a 10, ma 25 proprio no!!! devi diminuire la potenza se vuoi attaccare un lineare  :sfiga:
Alan 48 old - Intek M490 plus - Jopix Itaca - Intek 520

Totò Radio Brigante

Quindi mi consigliate di usare un cb origine???  Per poter parlare in propaganda quanti watt potrebbero bastare cordiali saluti
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

conte dracula

Citazione di: Tonino 48 il 19 Marzo 2015, 13:44:14
Salve a tutti 73 51 piccola informazioni possiedo un Alan 48 modificato senza doppio modulatore in attesa di montaggio. Poche parole il mio cb eroga 25 watt di picco quale amplificatore lineare potrei accoppiare a questo apparato grazie cordiali saluti

:grin:  Che tipo di modifica e che transistor hai usato su quel 48,per avere 25 W?
;) ;)


Totò Radio Brigante

Echo vero se nn sbaglio e un 1969 il transistor il cb acquistato già così
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

Totò Radio Brigante

Scusami echo e beep  questo t9 sbaglia
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante


conte dracula

 :up: :up:
Secondo me i W con quel transistor non possono essere più di 20..(a 13 V,ovviamente).


Totò Radio Brigante

Sul mio rosmetro segna canale 1 portante 15 modulati 22 canale 40 portante 15 modulati 25/30 watt di picco rosmetro Zetagi hp 201
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

Totò Radio Brigante

Tengo a precisare cb con base fissa antenna Storm 27 ros 1.5
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

LuckyLuciano®

Cambia prima antenna, poi si pensa al lineare.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Totò Radio Brigante

Più o meno quanti watt devo inserire in antenna per poter modulare in propaganda quanti watt avrei bisogno così riesco a rendermi conto di che tipo di antenna devo montare
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

Leopardo

Penso di capire che propaganda sia propagazione e relativi DX, collegamenti a lunga distanza.  E' una scienza che non ha regole fisse. Mi spiego, dipende da molti fattori, il livello di propagazione prima di tutto, poi la posizione, se abiti in cima ad un monte hai un grande vantaggio rispetto a chi abita in una gola, poi l'antenna come ti suggerisce Lucky.. negli anni 70 era in voga un detto Americano che diceva un cent nella radio un dollaro nell'antenna.. poi i watt...  in base agli elementi prima citati, potrebbero bastare 100 watt come non bastare 1000...  ;-) :up:
73 Leo
A questa passione non si rinuncia mai!

cbandrea

E quindi vuoi diventare un grande modulatore del 45  :grin:
Non meno di 300w e lineare bias...
Alan 48 old - Intek M490 plus - Jopix Itaca - Intek 520


cbandrea

Alan 48 old - Intek M490 plus - Jopix Itaca - Intek 520

Totò Radio Brigante

Ok grazie per le dritte ringrazio tutti coloro che si sono inseriti in discussione
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

oscar 3

Be, sinceramente se si intendono DX, in AM se ne fanno pochini. ci può essere propagazione interna.....ma il DX in genere viene fatto in banda laterale e con il 48 non si può. Sulla potenza......conte dracula.....vecchia discussione ma a me nessuno mai mi ha risposto in maniera convincente. Il collega si mantiene basso.....comunque pare che i watt siano addirittura 40 quando tutti gli artifizi e magie varie vengono eseguite (chi mi conosce sa come la penso)! Il fatto è che misurano non in avg ma in pep e questo ipermodulando ben oltre il 100% la povera potante.....in effetti mi sono sempre chiesto...ma non saranno scemi quelli che hanno progetto le vecchie ept3600 che per fare uscire 40 watt in SSB montavano due finali visto che un 48 con un solo finale e per'altro in AM...o meglio come la definisco io....DSB con portante semisoppressa, con un solo finale arriva ad ottenere gli stessi risultati???  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: abbraccino :up:
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

remo81

Citazione di: Tonino 48 il 19 Marzo 2015, 16:46:29
Sul mio rosmetro segna canale 1 portante 15 modulati 22 canale 40 portante 15 modulati 25/30 watt di picco rosmetro Zetagi hp 201

73, complimenti io non ci sono mai riuscito! :sfiga: comunque inizia a tenere la portante a 1,5 massimo 2,5 watt e pilotare un lineare... direi prima di comprare una bella antenna senza spendere cifre enormi a meno che tu vuoi in futuro uscire con 800/1000 watt di portante AVG ...poi ti prendi un lineare  seguendo questo ragionamento di watt del tipo primo passo 100 AVG o +, secondo passo 400 AVG o +, terzo passo 800 AVG o +, quarto passo STOP non servono a una mazza! vedi tu quanti soldi hai!

Il problema è fare arrivare tutti questi watt in antenna, non comprare stufe, segretarie bionde o more,...
73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD

LuckyLuciano®

Citazione di: Tonino 48 il 19 Marzo 2015, 17:53:58
Più o meno quanti watt devo inserire in antenna per poter modulare in propaganda quanti watt avrei bisogno così riesco a rendermi conto di che tipo di antenna devo montare

si ragiona al contrario.
Prima si sceglie l'antenna, e poi si decide di metter qualcosa in "aiuto".
Su che camion fai l'impianto?
ti consiglio antenne lunghe, da 2m circa.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

dattero

Citazione di: oscar 3 il 20 Marzo 2015, 00:26:51
Be, sinceramente se si intendono DX, in AM se ne fanno pochini. ci può essere propagazione interna.....ma il DX in genere viene fatto in banda laterale e con il 48 non si può. Sulla potenza......conte dracula.....vecchia discussione ma a me nessuno mai mi ha risposto in maniera convincente. Il collega si mantiene basso.....comunque pare che i watt siano addirittura 40 quando tutti gli artifizi e magie varie vengono eseguite (chi mi conosce sa come la penso)! Il fatto è che misurano non in avg ma in pep e questo ipermodulando ben oltre il 100% la povera potante.....in effetti mi sono sempre chiesto...ma non saranno scemi quelli che hanno progetto le vecchie ept3600 che per fare uscire 40 watt in SSB montavano due finali visto che un 48 con un solo finale e per'altro in AM...o meglio come la definisco io....DSB con portante semisoppressa, con un solo finale arriva ad ottenere gli stessi risultati???  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: abbraccino :up:

ohhh miracolo  , esiste ancora qualcuno che la pensa come me


oscar 3

Be dattero....sono su RGK da circa otto anni e da otto anni porto avanti questa mia personalissima battaglia contro queste così dette "modifiche". Naturalmente sarei prontissimo a ricredermi....se solo qualcuno desse delle risposte a quei pochissimi quesiti che pongo primo fra tutti....come può un 2SC1969 produrre una potenza in watt pari a 40 in AM quando la casa costruttrice indica in realtà massimo 15 tantè che ripeto, per ottenerne 30 in SSB se ne montano due!!!! So che è una battaglia persa....ma perlomeno si discute, che male non fa...magari qualcuno qualche dubbio se lo fa venire leggendo.... :grin: :grin: :grin:
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

dattero

personalmente a qualche amico ho modificato qualche 48, (non ne sono fiero) a gratis ,così per mio diletto (è sempre elettronica), ma non ho mai spinto più di 10 watt il 1969, anzi o con potenziometro o tastino lo porto a 2 w perchè alla fine ci mettono il lineare quindiiiii

cimabue

io non ho mai capito perchè vogliono un cb che esca 40/50 watt, per poi abbassare la potenza per poter pilotare un lineare
io i miei cb li ho portati tutti a 4 watt

Totò Radio Brigante

Citazione di: LuckyLuciano® il 20 Marzo 2015, 20:07:17
Citazione di: Tonino 48 il 19 Marzo 2015, 17:53:58
Più o meno quanti watt devo inserire in antenna per poter modulare in propaganda quanti watt avrei bisogno così riesco a rendermi conto di che tipo di antenna devo montare

si ragiona al contrario.
Prima si sceglie l'antenna, e poi si decide di metter qualcosa in "aiuto".
Su che camion fai l'impianto?
ti consiglio antenne lunghe, da 2m circa.


Salve l'antenna dovrei installarla a  casa quindi modulare in barra fissa
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

dattero

Citazione di: Tonino 48 il 20 Marzo 2015, 23:33:10
Citazione di: LuckyLuciano® il 20 Marzo 2015, 20:07:17
Citazione di: Tonino 48 il 19 Marzo 2015, 17:53:58
Più o meno quanti watt devo inserire in antenna per poter modulare in propaganda quanti watt avrei bisogno così riesco a rendermi conto di che tipo di antenna devo montare

si ragiona al contrario.
Prima si sceglie l'antenna, e poi si decide di metter qualcosa in "aiuto".
Su che camion fai l'impianto?
ti consiglio antenne lunghe, da 2m circa.


Salve l'antenna dovrei installarla a  casa quindi modulare in barra fissa
in propagazione non c'è una regola fissa relativa alla potenza che butti in antenna, la sera prima con 500 w non arrivi lontano , la sera dopo con solo 5 w fai 5000 km, si chiama propagazione per un motivo

Totò Radio Brigante

Più o meno  quanti watt potrebbero bastare. Oppure se cambio antenna potrò allontanarmi di più con pochi watt cosa mi consigliate??? cordiali saluti
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

oscar 3

Tonino, non è questione di potenza! Non uso più la banda cittadina come una volta e la mia attrezzatura si limita oggi ad un lincoln o saturn (a parte le "storiche") e una ringo lemm, pessima antenna ma in attesa di modifica per fare altro, montata su un tubo di 2 metri sul balcone. Ho fatto collegamenti con la spagna, francia, canarie etc... e in SSB siamo intorno i 20 watt. Prima monta una buona radio.....e personalmente non mi pare che l'inizio sia tanto roseo, una buona antenna e per esperienza sconsiglio caldamente antenne in vetroresina dopo le due IMAX....secondo me la vecchia e cara mantova ancora detta legge, un buon impianto di terra se no quando metti potenza potresti avere problemi, al limite un buon microfono preamplificato da tavolo...ma no su un 48 "inciofecato", termine da me coniato tanti anni fa per indicare le mirabolanti modifiche.....e dopo....al limite un amplificatore preferibilmente valvolare di un 300 watt veri....intendo, vai in portante in FM il wattmetro in AVG e leggi 300 watt.....possono bastare anche perchè quei collegamenti li farai in SSB dove le cose cambiano non poco e dove.....il 48 rimane al palo....e pensare che costicchia pure sta radio!!! Naturalmente....questo è un mio personalissimo parere e quindi opinabile e ci mancherebbe altro..... :up:
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC


remo81

Citazione di: cimabue il 20 Marzo 2015, 23:30:36
io non ho mai capito perchè vogliono un cb che esca 40/50 watt, per poi abbassare la potenza per poter pilotare un lineare
io i miei cb li ho portati tutti a 4 watt

Alle volte possono servire per pilotare... :grin: cq
73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD

Totò Radio Brigante

Grazie cordiali saluti cerco di rimediarmi il possibile
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

Skypperman

 Secondo me l"amico non ha le idee molto chiare su cosa voglia fare...
Vuoi fare dx o collegamenti nazionali sul canale 45? Le cose sono distinte e separate, l'unica cosa in comune è che entrambe dipendono dalla propagazione.
Nel primo caso, per fare collegamenti nazionali sul 45, quella radio va benissimo, ti servirá solo una antenna decente sul terrazzo e con un centinaio di watt sei ok... ma dato il casino di quel canale magari un 300w aiutano a farsi sentire meglio. Ovviamente devi aspettare le aperture nord/sud tipiche dei mesi estivi.

Nel caso volessi fare dx in europa o extra europa, vale lo stesso discorso per l'antenna (in questo caso anche una buona filare si fa rispettare), ma il 48 non ti serve a niente, perchè questo genere di collegamenti sI fanno fi solito in SSB non in AM o FM... non che non si possano  fare (in AM ho collegato Brasile, Tonga, Hawaii, Giappone ecc...) ma il livello di qrm non permette di fare qso decenti, e comunque il grosso della gente in dx sta in ssb.
Per fare ciò ti servirá una radio con bande laterali tipo galaxy,  Maas 5000 ecc.,  un buon microfono preamplificato e un centinaio di watt dati da un buon BV 131. Il resto lo fa il manico... se sei bravo i dx li fai anche con 10w!

In bocca al lupo.

Alex.

73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


oscar 3

Be remo.....in AM quello che conta è la portante ed infatti questa si modula e se la portante vale 5 e la modulazione 10 i conti non tornano.  >:D Certo, puoi entrare con 40 watt dei famosi picchi, ma se aumenti la portante molto probabile si dovrà cantare il requiem all'amplificatore.... :sfiga:
Mi piacerebbe riuscire a convincere il collega che fare radio è altro.....e che le ciofecherie c'entrano poco!  :-D
Tonino.....come vedi, anche alex skypperman che in fatto di radio, modulazioni e non solo ti garantisco se ne intende, ha scritto quanto da me affermato...ergo.....lascia perdere il 48!!! prendi una radio con SSB,monta una buona antenna e un microfono preamplificato da tavolo visto che sei in casa....se serve, un amplificatore lineare preferibilmente valvolare massimo 300 watt misurati in AVG e in SSB ti diverti ed è li che si fanno i collegamenti e comunque, non è detto che sol perchè non hai l'eco non ti fanno entrare nel famoso binario 45!!!!  cq
Altra cosa Tonino, come sai, per aumentare un punto di santiago, devi raddoppiare la potenza. Se mi arrivi in AM/FM santiago 4 con 10 watt, per arrivarmi 5 devi utilizzare 20 watt quindi per arrivare santiago 9 esattamente 300 watt....che significa....
....wattmetro in AVG, trasmissione in FM e vai con la portante! Il picco di modulazione in AM non può superare il valore della portante....il famoso rapporto portante/modulazione pari al massimo 100%!!! e questo non lo diciamo io, dattilo o alex,ma l'elettrotecnica!!!! Occhio ai watt facili che con due 455 fanno 300 watt...quelle non sono magie.....forse è altro!!!!
...e comunque come diceva il nonno di un nostro caro amico......la potenza è segno di impotenza..... :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: abbraccino
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC


dattero

Citazione di: oscar 3 il 21 Marzo 2015, 12:09:24
Be remo.....in AM quello che conta è la portante ed infatti questa si modula e se la portante vale 5 e la modulazione 10 i conti non tornano.  >:D Certo, puoi entrare con 40 watt dei famosi picchi, ma se aumenti la portante molto probabile si dovrà cantare il requiem all'amplificatore.... :sfiga:
Mi piacerebbe riuscire a convincere il collega che fare radio è altro.....e che le ciofecherie c'entrano poco!  :-D
Tonino.....come vedi, anche alex skypperman che in fatto di radio, modulazioni e non solo ti garantisco se ne intende, ha scritto quanto da me affermato...ergo.....lascia perdere il 48!!! prendi una radio con SSB,monta una buona antenna e un microfono preamplificato da tavolo visto che sei in casa....se serve, un amplificatore lineare preferibilmente valvolare massimo 300 watt misurati in AVG e in SSB ti diverti ed è li che si fanno i collegamenti e comunque, non è detto che sol perchè non hai l'eco non ti fanno entrare nel famoso binario 45!!!!  cq
Altra cosa Tonino, come sai, per aumentare un punto di santiago, devi raddoppiare la potenza. Se mi arrivi in AM/FM santiago 4 con 10 watt, per arrivarmi 5 devi utilizzare 20 watt quindi per arrivare santiago 9 esattamente 300 watt....che significa....
....wattmetro in AVG, trasmissione in FM e vai con la portante! Il picco di modulazione in AM non può superare il valore della portante....il famoso rapporto portante/modulazione pari al massimo 100%!!! e questo non lo diciamo io, dattilo o alex,ma l'elettrotecnica!!!! Occhio ai watt facili che con due 455 fanno 300 watt...quelle non sono magie.....forse è altro!!!!
...e comunque come diceva il nonno di un nostro caro amico......la potenza è segno di impotenza..... :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: abbraccino
non era quadruplicare la potenza per un punto di segnale (6Db)???

oscar 3

Dai miei vecchi e sgangherati studi, ricordo che ogni punto di santiago vale 3dB e tre dB rappresentano un aumento pari al doppio della potenza impiegata in origine.
Se ho sbagliato....mi cospargerò il capo di cenere dopo aver chiesto venia....ma un argomento simile è stato trattato qualche giorno fa in radio ed è stata confermata questa "teoria"!!!   abbraccino
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

dattero

Citazione di: oscar 3 il 21 Marzo 2015, 12:42:49
Dai miei vecchi e sgangherati studi, ricordo che ogni punto di santiago vale 3dB e tre dB rappresentano un aumento pari al doppio della potenza impiegata in origine.
Se ho sbagliato....mi cospargerò il capo di cenere dopo aver chiesto venia....ma un argomento simile è stato trattato qualche giorno fa in radio ed è stata confermata questa "teoria"!!!   abbraccino
magari sbaglio io

Totò Radio Brigante

Scusatemi ma per modulare in ssb  si deve avere il patentino radioamatore???
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

conte dracula


Totò Radio Brigante

Quindi basta acquistare un cb con ssb  l'importante è che sia 27 mhz giusto
Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

oscar 3

Si certo. Ce ne sono di omologati ovvero 40 canali 4 watt AM/FM e circa 12 in SSB, ce ne sono di non omologati che hanno potenze assai superiori e numero di canali altrettanto alto e comunque tutte le radio omologate possono essere "allargate" perdendo di fatto la omologazione ma ti consentono di divertirti non poco. Se è prima radio, te ne consiglio una omologata con un bel frequenzimetro in bella mostra e dopo far fare l'espansione in modo da avere circa 10 watt di portante in AM/FM, circa 40 in SSB, molti più canali, clarifer abilitato anche in TX e magari con escursione di oltre 5 KHz etc...
Ma non chiedere che amplificatore puoi collegare ad una radio del genere...prima l'antenna, poi la radio il microfono e dopo al limite....l'amplificatore... :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Totò Radio Brigante

Cordiali  Saluti da Antonio Radio Brigante

remo81

Citazione di: dattero il 21 Marzo 2015, 12:57:20
Citazione di: oscar 3 il 21 Marzo 2015, 12:42:49
Dai miei vecchi e sgangherati studi, ricordo che ogni punto di santiago vale 3dB e tre dB rappresentano un aumento pari al doppio della potenza impiegata in origine.
Se ho sbagliato....mi cospargerò il capo di cenere dopo aver chiesto venia....ma un argomento simile è stato trattato qualche giorno fa in radio ed è stata confermata questa "teoria"!!!   abbraccino
magari sbaglio io
per favore facciamo chiarezza su questo argomento che non mi torna...
73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD

Skypperman

In teoria un punto Santiago vale 6db, quindi 4 volte in potenza, anche se usualmente le radio HF vengono tarate a 5db, quindi circa 3,3 volte in potenza.
Non parliamo degli s-meter dei cb assolutamente inadeguati a tali calcoli.

73's
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


remo81

Citazione di: Skypperman il 22 Marzo 2015, 01:32:31
In teoria un punto Santiago vale 6db, quindi 4 volte in potenza, anche se usualmente le radio HF vengono tarate a 5db, quindi circa 3,3 volte in potenza.
Non parliamo degli s-meter dei cb assolutamente inadeguati a tali calcoli.

73's

torno al mio vecchio ragionamento, grazie per il chiarimento.
73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD

AlfaFox28

Interessante questa cosa dei db, come faccio a sapere se il mio s-meter è tarato bene? Ho un'apparato non cb.
Ciao.
Andrea

oscar 3

#42
Ho ritrovato dove avevo letto il fatto!!!!
http://www.radioclubtigullio.it/LO%20S-METER.html
In pratica...mi sa che ho fatto confusione!!!  :-[ Chiedo venia....ma lo avevo scritto che i miei erano vecchi e sgangherati studi  :grin: :grin: :grin:
Riporto:
"Chissà perchè girando su Internet alla grandezza  S9 vengono fatti corrispondere i più fantasiosi valori, ed per il valore di 6 dB che intercorre tra un Santiago e l'altro non viene specificato che, nel caso della tensione il calcolo è:
6 dB =  10 ^ ( 6 : 20 ), quindi ogni Santiago successivo è circa doppio ( 1,99526...) del precedente; mentre nel caso della potenza :
6 dB =  10 ^ ( 6 : 10 ), quindi ogni Santiago successivo è circa quadruplo (3,98107...) del precedente, la stessa cosa accade per i dB e dBm".

Ma il fatto strano è che il conto che ho sempre fatto, è che ad un raddoppio della potenza della stazione trasmittente.....risulta un punto di santiago in più letto sullo smeter...ed in effetti, mi è sempre corrisposto!!!  :sfiga:

Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

Skypperman

Citazione di: AlfaFox28 il 23 Marzo 2015, 11:17:29
Interessante questa cosa dei db, come faccio a sapere se il mio s-meter è tarato bene? Ho un'apparato non cb.
Ciao.
Andrea

Ci sono tabelle specifiche dettate dalla iaru credo, in cui si fa corrispondere un valore in uV o dbm ad ogni punto santiago. Ma la cosa è molto aleatoria tanto che alcuni tarano S9 a 50uV altri a 100uV, poi non è detto che ti corrisponda bene l'S1 o che gli incrementi siano lineari cime sulli S-meter.
In teoria, almeno per gli apparati con s-meter digitale ci sono 3 regolazioni da fare: una per l'S1, una per l'S9 ed una per il fondo scala che usualmente è 9+60. Si effettuano con un generatore di segnale che inietta un segnale di  xx uV in antenna ad una prestabilita frequenza.

Il problema è che poi azionando preamplificatori o attenuatori della radio la linearitá va a farsi benedire, quindi quel +20db del pre2 ad esempio non lo troveremo su tutta la scala e questo da adito spesso a letture falsate, nel senso che un raddoppio di potenza non ha lo stesso incremento a S3 o S8.

73s






73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019