Chi conosce questa mini LOOP americana ?

Aperto da 1enry1, 19 Febbraio 2015, 20:12:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

1enry1

Di questa loop ammesso che si conosca qui in italia che ne pensate, davvero bella, piccola, andra' bene,qualcuno la conosce o c'e qualcosa di similare qui in italia ?  Tutto in un sacchetto molto compatta con cavo che si collega allo scatolotto sotto ! prezzo e potenza massima applicabile,e che bande fara' ? 

Marca sembra Alexloop eccola davvero piccola:



PS trovata! sti ca.... 300 dollari,  dai 40-10 metri max 30 watt, nulla di simile qui in italia ?


che dite valida o ?


Leopardo

basta che "interroghi" Google e di mini loop ne trovi a iosa... ma fatte salve quelle sulle "corna" (dipolo su sostegni a V) di quelle circolari come quella postata... ne ho sentito parlare un gran male.. ma confesso di non averle mai testate..  ;-) ;-)
A questa passione non si rinuncia mai!

1enry1

ok ma io chiedevo se qualcuno conosce ..... questa

IZ8XOV

#3
Pronti!

Dunque, la Alex Loop è un'antenna molto nota fra i Radioamatori. E' nata per effettuare traffico in Qrp o comunque in condizioni di potenze non elevate (massimo 20 watt in Ssb e 10 in telegrafia). In Europa la si trova da Radioworld.uk (Venditore on-line inglese) a circa 460 euro...direi un po cara considerando che la si può realizzare da se con molta meno spesa.

Questo è il sito del costruttore per ulteriori info
http://www.alexloop.com/

E' senz'altro piccola e portatile ma di piccole e portatili ce ne sono anche di altre come le MFJ-1788/x  che consentono potenze fino ai canonici 100 watt
http://www.mfjenterprises.com/Product.php?productid=MFJ-1788X

Qui trovi le recensioni (in inglese) su Eham di entrambe le antenne
http://www.eham.net/reviews/detail/9012

http://www.eham.net/reviews/detail/2992

Per antenne portatili ci sono anche antenne differenti dalle Loop Magnetiche, ad esempio le ben note BUDDIPOLE http://www.buddipole.com/ che vende il sito tedesco Wimo.

Non chiedermi come vanno, non ho esperienze con queste antenne. Personalmente se dovessi scegliere come attività portatile in Hf preferirei attenermi alla ben nota Canna da Pesca. Non sono infatti convinto dei Lobi di Radiazione di queste antenne da viaggio ed una canna Rybakov a che se ne dica la realizzi più facilmente e risparmi un sacco di soldi, inoltre ti consente di applicarci i tuoi 100 watt senza problemi ma non ti vieta di usarla con minor potenza, la monti e la smonti in men che non si dica e la porti ovunque perché pesa relativamente poco (non più di 2kg trasformatore incluso).

La BUDDIPOLE resta comunque interessante perché è configurabile in varie maniere: orizzontale/verticale

http://www.eham.net/reviews/detail/2651

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV


laserman

Io ho la buddipole ! Da qualche mese, e non la cambierei con nulla al mondo!

IZ8XOV

Citazione di: laserman il 19 Febbraio 2015, 21:21:12
Io ho la buddipole ! Da qualche mese, e non la cambierei con nulla al mondo!

Beh magari fai una piccola recensione che ad alcuni farà piacere: come ti trovi, ha dei limiti, hai fatto confronti? Come e dove l'hai usata etc. E' senz'altro da ciò che ho letto un'antenna molto interessante.
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV


1enry1

dai laserman  piccola recensione .... prezzo ? max potenza tx ? dimensioni ?


laserman

prezzo l'ho presa usata quindi non saprei il nuovo quanto costa.
max potenza... 5 Watt  :mrgreen: tutti quelli del mio 817
ma mi pare che di "libretto" ne tenga 250di massima.

riesco a fare tutte le bande dai 40metri in su calibrando
i bracci e/o le bobine e senza usare accordatore

gli 80 li faccio con accordatore... ma in qrp accordando..
non so quanto effettivamente esca, ma poco mi importa

rispetto a i diversi stili è molto più pratica, perchè ha una larghezza di banda maggiore.

con un vecchio tubo geberit mi son fatto una pratica custodia dove sta tutto, tranne il cavalletto di supporto ( esteso son 3mt )
e si trasporta tutto appeso allo zaino senza fastidi.

prossima uscita vi farò qualche foto da estesa.