microfono da studio info su quale scegliere e perche'

Aperto da fabio_bz - IN3FOB, 27 Dicembre 2014, 09:41:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabio_bz - IN3FOB

ciao a tutti ragazzi spero abbiate passato felici feste,mentre aspetto il mio nominativo nuovo e l'ft 950 che ho ordinato sto cercando di informarmi per un microfono da studio da abbinarci di quelli con il braccio di sostegno....da attaccare direttamente alla radio senza nessun equalizzatore(uso solamente i settaggi del menu della radio).opto per un microfono del genere perche ho un md100 ma la scrivania e' abbastanza bassa e con poco spazio e non vorrei tra qualche anno di radio ritrovarmi con la gobba per riuscire a parlare dentro all' md 100!solo che non ho per nulla un idea di questi microfoni da studio,ne vorrei uno di buona qualita' che regali una bella modulazione rotonda senza tirarsi dentro tutti i rumori dei dintorni,e non vorrei spendere un esagerazione ma il giusto rapporto qualita' prezzo.spero che qualcuno sia cosi gentile da aiutarmi nella scelta perche' in rete su questo argomento si legge tutto e niente......
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


iw3imr

Ciao Fabio io possiedo il 950 dal 2007 e ti posso dire che con questa radio ci fai il kamasutra con l audio con eq interno che possiede...
Ci puoi benissimo accoppiare un semplice mic da pc....evita i condensatore e concentrati su un buon dinamico sempre diretto alla radio....io ho sempre usato un sm48 della Shure (vedi qrz.com), io ora non li uso piu visto che sono passato al cw da quasi un anno se vuoi x poco ti cedo mic e asta Proxel senza alcun impegno chiedi pure se hai dubbi ciao!

sierra echo

Citazione di: fabio_bz il 27 Dicembre 2014, 09:41:45
ciao a tutti ragazzi spero abbiate passato felici feste,mentre aspetto il mio nominativo nuovo e l'ft 950 che ho ordinato sto cercando di informarmi per un microfono da studio da abbinarci di quelli con il braccio di sostegno....da attaccare direttamente alla radio senza nessun equalizzatore(uso solamente i settaggi del menu della radio).opto per un microfono del genere perche ho un md100 ma la scrivania e' abbastanza bassa e con poco spazio e non vorrei tra qualche anno di radio ritrovarmi con la gobba per riuscire a parlare dentro all' md 100!solo che non ho per nulla un idea di questi microfoni da studio,ne vorrei uno di buona qualita' che regali una bella modulazione rotonda senza tirarsi dentro tutti i rumori dei dintorni,e non vorrei spendere un esagerazione ma il giusto rapporto qualita' prezzo.spero che qualcuno sia cosi gentile da aiutarmi nella scelta perche' in rete su questo argomento si legge tutto e niente......
73 Fabio,
Per ascoltato, ti posso dire che i Behringher viaggiano molto bene, nella fattispecie del tuo 950, ho fatto qso di recente con un operatore  del Lazio, che usava il C1 , aveva un amplificazione ,(isolava tranquillamente tutti i rumori di fondo),meravigliosa, ed il collega aveva settato con la radio un livello di bassi giusti per la sua voce, non esagerata come qualcuno, ed era un piacere ascoltarlo....

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

fabio_bz - IN3FOB

a bene quindi come consiglia l'amico sopra un dinamico fatto bene va egregiamente su questa radio....ma deduco che come questo ultimo consiglio anche il beringher c1 da ottimi risultati pur essendo a condensatore come mi sconsigliavano sopra.......un altra cosa mi incuriosisce ma quando si acquista questo tipo di mic immagino che non sia cablato per le nostre radio quindi poi bisogna ricablarli o come funziona?e per quanto riguarda il ptt bisogna acquistarne uno da mettere sul cavo?scusate le domande ma proprio non ne so quasi niente di microfoni da studio
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


sierra echo

73 Fabio,
a questa domanda mi unisco anche io,in quanto sarei curioso di sapere come cablarli....
In un prossimo futuro non è detto che ne compri uno, ne sento parecchi in 40 ed 80 metri e vanno veramente bene....
Vediamo se c'è un collega del forum che ci spiega come fare le connessioni...

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

dattero

recuperi un qualsiasi microfono da tavolo , anche da cb, non funzionante , un po di fai da te ed usi la ptt dello stesso e fai il sostegno per il microfono


tinman

#6
www.radioamatore.info/connessione-microfoniche
Qui trovate gli schemi delle varie connessioni microfonichr. Di solito i microfoni dinamici hanno il connettore jack da 6,3 maschio. Potete fare un cavetto jack 6,3 femmina al vostro apparato usando il cavo originale del mic.  Potete fare un cavo xlr vostro apparato se lo volete di lunghezza giusta. Potete tagliare il cavo originale e montare la connessione del vostro apparato per avere tutti i vantaggi. (Connessione di lunghezza giusta e senza troppi adattatori).
Se hanno il connettore xlr anche in fondo allora dovete prima scoprire se il microfono ha uscita bilanciata e se richiede alimentazione ghost.
73 Stefano.


fabio_bz - IN3FOB

Citazione di: tinman il 27 Dicembre 2014, 13:07:00
www.radioamatore.info/connessione-microfoniche
Qui trovate gli schemi delle varie connessioni microfonichr. Di solito i microfoni dinamici hanno il connettore jack da 6,3 maschio. Potete fare un cavetto jack 6,3 femmina al vostro apparato usando il cavo originale del mic.  Potete fare un cavo xlr vostro apparato se lo volete di lunghezza giusta. Potete tagliare il cavo originale e montare la connessione del vostro apparato per avere tutti i vantaggi. (Connessione di lunghezza giusta e senza troppi adattatori).
Se hanno il connettore xlr anche in fondo allora dovete prima scoprire se il microfono ha uscita bilanciata e se richiede alimentazione ghost.

ok perfetto grazie solo che il cavo dovremmo interromprelo sul polo del ptt per interporre un tastino per premere e mollare portante giusto?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

brrmatteo

Salve, ma i microfoni a condensatore non sono alimentati a 40v? 

Alberto207

#9
Ti allego lo schema di come ho fatto sulla mia radio, che poi va bene sia sullo yaesu 897 sia sul mio icom 756pro ed anche sull'icom7800 di un amico.




ora la lista dei componenti che ho usato:

Microfono : Proel LDU147 - 75euro
Staffa pieghevole 10 euro
Cavo preintestato- 6 euro
Mixer Behringher Xenix 802 - 50 euro
scatola filtro anti rf 5 euro ma credo anche meno <- questa è fondamentale altrimenti in 40 metri non ci vai neanche chiamando tutti i Santi




sierra echo

Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

IZ8XOV

Secondo me con un buon dinamico come l'Md-100 si ottengono ottimi risultati, a me hanno sempre detto che la modulazione è eccellente. Da prove fatte con un altro possessore di Ft-950 abbiamo constatato che l'Md-200 è ancora superiore ed è anche un bellissimo microfono esteticamente. Guarderei anche alle cuffie-microfono della Heil Sound serie Proset col comodo tasto Ptt da mano o a pedale. Io preferisco i microfoni dinamici e mi tengo l'Md-100!

Nb: Attendi prima l'arrivo dell'Ft-950 (ottima radio se abbinata all'Md-100), vedi prima come va e casomai dopo cambi microfono, non fare i conti senza l'oste, ti garantisco che 950+Md-100 sono un'accoppiata vincente.

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

fabio_bz - IN3FOB

Si ma del md 100 son molto contento ma ho bisogno di un mic con l'asta per regolarlo ad altezza bocca ho la scrivania troppo bassa e divento gobbo poi ho poco spazio e mi sta davanti alla radio e mi impedisce un po ....l'md100 se lo stacco dalla base posso usarlo su un asta o un braccio?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


Alberto207


fabio_bz - IN3FOB

Grazie per il consiglio ma ho gia tutto preciso per i miei spazi st9 solo cercando un modo per avere mic con il braccio che mi risulta molto utile ore e in futuro in qualsiasi configurazione!non è poi cosi strano no?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

IZ8XOV

Citazione di: fabio_bz il 27 Dicembre 2014, 14:54:48
Si ma del md 100 son molto contento ma ho bisogno di un mic con l'asta per regolarlo ad altezza bocca ho la scrivania troppo bassa e divento gobbo poi ho poco spazio e mi sta davanti alla radio e mi impedisce un po ....l'md100 se lo stacco dalla base posso usarlo su un asta o un braccio?

Puoi mettere il corpo dell'Md100 nell'asta col supporto e settare il Vox sulla radio, credo che dovrebbe funzionare bene.
Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

tinman

Citazione di: brrmatteo il 27 Dicembre 2014, 13:17:56
Salve, ma i microfoni a condensatore non sono alimentati a 40v?
La tensione phantom è di 48v. Ma alcuni sono alimentati con pile da 9v o addirittura da 1,5. Tutto dipende dal preamplificatore che montano. Ma hanno sempre un connettore xlr se trovi il jack sono dinamici oppure con la pila interna al mic.
73 Stefano.

1 RB 048

Per il mic a condensatore necessiti di alimentazione phantom che puoi ricavare da un preamplificatore microfonico discreto, tale mic non puo essere collegato direttamente all'RTX necessita di preamplificatore; la qualità dell'audio è superiore ad un mic dinamico, quest'ultimo puo essere interfacciato direttamente ad un RTX.
Francesco.

Yaesu FTdx 3000 with MD-200, CDP con MFJ-993BRT.

fabio_bz - IN3FOB

Oggi invece vi pongo a tutti un quesito interessante!e se io tenessi sul lato scrivania la base dell md100 da usare come ptt e il microfono(gelato) lo mettessi sul braccio portamicrofono collegandolo facendo una prolunga?praticamente dalla base esce il cavo che va al mic che si innesta nel gelato con il classico spinotto 8pin io li dovrei prendere un maschio e una femmina e 2 metri di cavo 8  poli schermato di modo da allungare.....dite che puo funzionare??o vado incontro a qualche problema?grazie spero sia questa una soluzione valida attendo le vostre conferme
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


acquario58

#19
ma quanti problemi .altezza......gobba....spazio....commutazioni ... ecc.....se non ti é comodo un mic da base..
..usa un ottimo microfono da palmo e sei ok...magari quello che usano i COLTivatori grandi modulatori.....con la rotellina rossa ..che fa la voce + mascula.. :abballa:.

fabio_bz - IN3FOB

Grazie io volevo solo sapere se è possibile agire con una prolunga dalla base del md100 al gelato con circa 2 mt di cavo....crea problemi oppure si puo fare?qualcuno sa darmi un consiglio
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

acquario58

Citazione di: fabio_bz il 28 Dicembre 2014, 13:41:59
Grazie io volevo solo sapere se è possibile agire con una prolunga dalla base del md100 al gelato con circa 2 mt di cavo....crea problemi oppure si puo fare?qualcuno sa darmi un consiglio

tutto o quasi si può fare...
ma ricordati di usare un ottimo cavo audio schermato... ..altrimenti potresti avere problemi di ronzii ecc...

fabio_bz - IN3FOB

Ecco questo volevo sapere....quindi si puo fare ......hai magari anche un consiglio sul tipo di cavo?grazie in anticipo
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

Quindi basta un buon cavo 8 poli schermato di buona qualita'?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

acquario58

Citazione di: fabio_bz il 28 Dicembre 2014, 16:20:01
Quindi basta un buon cavo 8 poli schermato di buona qualita'?

8 poli a cosa ti serve devi procurarti un ottimo cavo audio da  collegare il mic alla base originale che colleghi alla radio normalmente.........non ti serve un 8 poli...

fabio_bz - IN3FOB

Io senza modificare il cavo originale volevo solo prolungarlo è fattibile?mostro una foto
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB


fabio_bz - IN3FOB

Praticamente usare un mascio e una femmina con 2 mt di cavo .....gli spinotti sono a 8 poli poi non so effettivamente quanti poli sono utilizzati tra la base e il mic
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

acquario58

Citazione di: fabio_bz il 28 Dicembre 2014, 16:47:01
Praticamente usare un mascio e una femmina con 2 mt di cavo .....gli spinotti sono a 8 poli poi non so effettivamente quanti poli sono utilizzati tra la base e il mic
verificalo con lo schema....altrimenti fai come hai scritto...

fabio_bz - IN3FOB

Si oppure apro un attimo lo spinotto e vedo quanti e quali poli sono utilizzati mi munisco dei 2 spinotti 8 pin prendo 2 mt di un buon cavo schermato....e in teoria dovrei esserci!a me risulta molto comoda la base a scrivania e portare invece il mic sul braccio portamicrofono.volevo solo essere sicuro che non si presentassero problemi quali rientri ronzii o altre alterazioni della modulazione.grazie acquario domani cerco di reperire i pezzi
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

Alberto207

2 poli audio sono usati in teoria. Prova col tester quali sono attivi facendo corto. Gli altri poli per PTT CH+ CH- etc. Partono dalla basetta. Quoto Acquario, cura molto bene il cavo. Quelli della Proel non mi hanno mai dato noie e paradossalmente sono made in italy


fabio_bz - IN3FOB

Grazie alberto ma ascolta una cosa io non voglio sostituire l'originale voglio solo prendere un maschio e una femmina e fargli una prolunga penso che un comune cavo multipolare schermato a dovera possa andare bene oppure sai che cavo specifico usare da intestare ai 2 spinotti a 8 poli?
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

acquario58

scusa Fabio ti abbiamo già suggerito come fare......vai in un negozio che tratta materiale audio e strumenti musicali.. ...e chiedi un tot mt di cavo schermato.........sono lo stesso tipo utilizzati negli impianti voce e strumenti musicali...
.
poi lo intesti secondo il tuo utilizzo.....basta che non usi un cavo di antenne....

fabio_bz - IN3FOB

Aaaaaaa ok ora ho più che capito grazie mille domani eseguo il tutto vi ringrazio per i consigli e la pazienza!
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

IWØGWT

Allora Fabio,

Il 950 della Yaesu è uno di quei Trx che può essere utilizzato anche con microfoni da pochi euro, quindi ecco il mio consiglio:

L'asta del microfono la puoi rimediare da una di quelle vecchie lampade a molle, basta togliere il portalampada ed il cavo e ti ritrovi l'asta del mic.

In alternativa cerca su amazon e ne trovi di ogni genere e prezzo.

Per il microfono con 10 euro compri il Trust Starzz e lo colleghi, tramite uno scatolicchio, al 950.... provare per credere con meno di 50 eur hai tutto, modulazione da broadcasting inclusa.

Per il ptt puoi farlo con il pedale o con un interruttore o pulsante secondo le tue esigenze

Per lo scatolicchio
Vedi qui

http://www.iw0gwt.it/kit-cuffia-e-microfono-e-ptt-a-pedale-scatolicchio/

Se hai bisogno di altre info o aiuto, fammi sapere.

IWØGWT Op. Paolo - jn61gv

My Website|Facebook|qrz.com



fabio_bz - IN3FOB

Grandioso!molto gentile domani me lo studio bene grazie ancora!
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

bene grazie ai vostri consigli ho optato per la prolunga dalla base al mic md100!di modo che tengo la base con i suoi filtri come ptt in un angolo della scarivania ho gia preparato il cavo prolunga schermato con i 2 spinotti 8 pin!ora scelgo il braccio portamicrofono e poi ci sono!grazie a tutti per i consigli e la pazienza ora che sono da pc rilascio un po di applausi!
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

bene ragazzi oggi mi e' arrivato il braccio da 80 cm con il portamicrofono ordinato sulla baia proveniente dall'inghilterra ....robustissimo e ben fatto per un costo di 40 euro!ho testato l'md 100 con 2mt di prolunga fatta con un bel cavo schermato professionale,beh che dire funziona benissimo e chi pensa a un microfono da studio e possiede gia un md100 glielo consiglio!tenere la base sulla scrivania come ptt usare una prolunga tra la base e il gelato e un bel braccio portamicrofono e il gioco e' fatto!davvero comodo......e a chi dice che l'md100 e' una cioffeca io mi ci trovo benissimo basta avere la pazienza di settare a dovere le radio!ringrazio tutti per le dritte che mi avete dato e buona giornata
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

fabio_bz - IN3FOB

giorno gente,allora dopo un anno di md 100 che ho sostituito poi per un anno con pr781 nel quale ho trovato una sostanziale differenza.....ora mi sono regalato un pr40 arrivato fresco ieri.....prossima settimana sono in ferie lo monto e lo testo vediamo quali sono le sostanziose differenze di cui tutti narrano,che portano questo mic a essere descritto come una leggenda per la fedelta' audio e la sua cristallinita'!cordiali saluti e buon fine anno riportero' qui le mie impressioni a breve
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB

LORI

Ciao Fabio ho sostituito anche io un md 100 ...... ma con un Neewer nw 800 , dal costo di 26 euro ...Naturalmente non è un Heil ma alimentato a 48 volt (phantom ) sul mio FT 450 AT funziona bene .... La qualità Heil è un altra cosa !!!!!

Ciao Buon Anno

73 Lorenzo

fabio_bz - IN3FOB

#39
Ciao lori....nulla levare a microfoni a condensatore qualcuno l ho provato sicuramente hanno una bella spinta ma non mi piace la loro rumorosità cosa che un dinamico anienta...ora testero questo pr40 non sono un praticante del voodoo sound e non mi interessa minimamente ma mi sto appassionando molto all'audio in generale soprattutto cristallinità riproduzione piu fedele possibile e silensiosità di fondo nel parlato....sono ancora un pivello ma mi rendo conto delle diversità dei microfoni....ancge se ammetto ci vuole un buon orecchio e attenzione ed interesse nel percepire le varie differenze.buoni esperimenti anche a te allora e complimenti per le tue prove felice anno nuovo
IN3FOB - FABIO - BOLZANO
YOUTUBE CHANNEL:  https://www.youtube.com/@IN3FOB
QRZ.COMwww.qrz.com/db/IN3FOB