crt ss 9900

Aperto da delta loop, 20 Dicembre 2014, 16:43:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

delta loop

ho ricevuto l,apparato giovedi,eroga 15 w in am 45 in fm e circa 60 in ssb,modula bene,non come il 2950 dx o intek 5500,ho testato vari microfoni,quello che si adatta meglio è lo zetagi 5,ricezione buona,su segnali molto larghi tende a ricevere non bene,cosa che non capita com il 2950 dx ,ma sembra che il 9900 sia piu selettivo e meno rumoroso,buono il rosmetro interno,necessita di una ventola esterna,buono il nb,echo discreto,modula molto bene in fm ed am,bene in ssb ,modulazione pulita ma strettina,magari ci sono altre recensioni,un saluto


IZ1PNY





Ciao, ti risultano questi problemi ?

8O

delta loop

al momento noto che premendo scan mi indica tx error,lo stesso con altri tasti,ma credo dipenda dall,espansione di banda vado in continuo da 25 e rotti a 30105,faccio le altre prove e ti faccio sapere ciao

sierra echo

Citazione di: IZ1PNY il 20 Dicembre 2014, 18:20:36




Ciao, ti risultano questi problemi ?

8O
Mamma mia che disatro.... :miiii: :miiii: :miiii:
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...


acquario58

Citazione di: sierra echo il 20 Dicembre 2014, 21:12:31
Citazione di: IZ1PNY il 20 Dicembre 2014, 18:20:36




Ciao, ti risultano questi problemi ?

8O
Mamma mia che disatro.... :miiii: :miiii: :miiii:

sempre peggio....però  bisogna ammetterlo ...sono belli esteticamente...

IZ1PNY

Ne aspettiamo uno, consegnano penso lunedì, non è il mio, sto tentennando, il display sembra piccolo................anche.
A quella cifra, con poco più.......se con i bug, meglio un KWD140S, 680S,ALINCO DXSR8 anche se la manopola taloccia da nuovo anche o il 718 o il 735.
Anche usati ......ben tenuti.
Certamente senza accordatore cosa che mi scoccia...........


sierra echo

Citazione di: acquario58 il 20 Dicembre 2014, 21:18:54
Citazione di: sierra echo il 20 Dicembre 2014, 21:12:31
Citazione di: IZ1PNY il 20 Dicembre 2014, 18:20:36




Ciao, ti risultano questi problemi ?

8O
Mamma mia che disatro.... :miiii: :miiii: :miiii:

sempre peggio....però  bisogna ammetterlo ...sono belli esteticamente...
73 a tutto il forum,
Francamente Nino sono bellissimi,questo apparato lo avevo addocchiato per metterlo in auto,al posto del Lincoln,é piu piccolo,comandi veloci ed illuminati 60 watt in banda laterale, era il giusto da tenere in auto per farsi sentire...ma se devo spendere per un apparato "inguaiato", tengo il Lincoln che non mi fa una piega!
73 luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...


delta loop

ieri sera ho fatto altre prove i difetti evidenziati non ci sono,con lo zetagi modula molto bene,se lo dovessi acquistare di nuovo,lo farei

sierra echo

Citazione di: delta loop il 21 Dicembre 2014, 11:37:26
ieri sera ho fatto altre prove i difetti evidenziati non ci sono,con lo zetagi modula molto bene,se lo dovessi acquistare di nuovo,lo farei
...potrebbe essere un problema di firmware?
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

Comstat25b

Dopotutto anche l'Intek HR 5500 ed i suoi cloni hanno avuto vari aggiornamenti, per eliminare i bug ed ampliare le funzioni, fino ad arrivare alla versione attuale v6.
Immagino che si debba attendere un pò prima di acquistare questo 9900, per dar modo alla casa madre di "raffinare" il prodotto.

IZ1PNY

Queste radio hanno memorie O.T.P. programmabili solo una volta....se non erro, quindi a firmware nuovo radio da sostituire.

Dei filmati in rete, mi fido e non mi fido.
Ho visto prove passate per sicure, poi al muro hanno deviatori di antenna da 5 euro.........o 10 spediti........o alimentatori da 30 euro..........pieni di noise.

Solo quelli di pochi li ritengo sicuri, gli altri non li valuto al 100%.

Vediamo se il collega Delta Loop............ci dice ancora qualcosa.

In riferimento al display, sono buone le numerazioni come visibilità ?
Una cosa è via video, altro di persona............

delta loop

ottimo display,ottimo swr meglio del 5500,unico problema che ho notato ,su trasmissioni molto larghe sia in fm che in ssb,tipo equalizzate,il rx tende ad andare in distorsione,non lo fa con segnali forti,ha una buona selettività,migliore del 2950,hr 5500 lincoln etc,è completamente diverso da un lincoln,modulazione simile in rx meglio il 9900,unico problema scalda,sto preparando la staffa per ventola esterna,non noto altri problemi,credo che il tasto dw sc,emc,ch,non funzionano perchè il 9900 è stato programmato in continua,domani chiamo il venditore e chiedo spiegazioni,ho preferito acquistarlo da un venditore riparatore del nord,che prima di venderli ,ha testato il primo con risultati più che buoni ed ha deciso di commerciarli.

IZ1PNY

Ho capito chi e' il venditore, comunque l'espansione e retrocessione si fa attraverso un accendi e spegni e tasti premuti.

Dovrebbe averti dato il foglietto....allegato per questo.


IZ1PNY

#13
A chi interessa l'espansione si procede in questo modo:

Da spento premere Menu e Band, tenendo premuto i tasti, accendere.
Esce HF Band.....
Selezionare con selettore dei canali
HF Band o CB Band

Tenendo premuto MENU si esce e memorizza l'espansione.

delta loop

per pny ,no il mio è stato attivato in modo diverso,lo spostamento è continuo non per bande 40 ch alla volta,però attivandolo in questo modo si perdono alcune funzioni che ho citato nei post precedenti,di ciò ho avuto conferma dal venditore

IZ1PNY

Quindi il tuo non e' ripristinabile ?
Ti ha detto come ha fatto ?
Via software magari c'e' un programma di gestione.
Se espandere come e' stato fatto il tuo si perdono funzioni, conviene allora espanderlo come ho scritto io.......in questo modo va bene tutto......o mi sbaglio ?

Che ne pensi....?

Quante domande che faccio.

sierra echo

Citazione di: IZ1PNY il 22 Dicembre 2014, 13:15:03
Quindi il tuo non e' ripristinabile ?
Ti ha detto come ha fatto ?
Via software magari c'e' un programma di gestione.
Se espandere come e' stato fatto il tuo si perdono funzioni, conviene allora espanderlo come ho scritto io.......in questo modo va bene tutto......o mi sbaglio ?

Che ne pensi....?

Quante domande che faccio.
....grazie, mi state aiutando nella scelta.....mi tocca darvi una percentuale... :mrgreen:
73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

sierra echo

Citazione di: delta loop il 22 Dicembre 2014, 12:37:34
per pny ,no il mio è stato attivato in modo diverso,lo spoaziestamento è continuo non per bande 40 ch alla volta,però attivandolo in questo modo si perdono alcune funzioni che ho citato nei post precedenti,di ciò ho avuto conferma dal venditore
poi ne ho letta un altra su un forum straniero....dice che il rosmetro interno da i numeri se usato fuori banda dei 40 canali cb.....è possibile?

Grazie per le info...
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

delta loop

per pny,no preferisco questa espansione che è continua e non 40 ch alla volta,il mio è continuo cb 10 mt,volendo faccio il reset e lo riporto come tu dici,ma preferisco cosi,per il rosmetro ho letto anche io che non funziona,il mio è preciso,ho fatto confronti con altri apparati yaesu icom kenwood,ribadisco abbinandoci un zetagi modula benissimo,è un piccolo hf per cb e 10 mt


sierra echo

Citazione di: delta loop il 22 Dicembre 2014, 16:15:47
per pny,no preferisco questa espansione che è continua e non 40 ch alla volta,il mio è continuo cb 10 mt,volendo faccio il reset e lo riporto come tu dici,ma preferisco cosi,per il rosmetro ho letto anche io che non funziona,il mio è preciso,ho fatto confronti con altri apparati yaesu icom kenwood,ribadisco abbinandoci un zetagi modula benissimo,è un piccolo hf per cb e 10 mt
ok, ti ringrazio....
73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

delta loop

oggi ho testato il 9900 in macchina,va molto bene,poco rumore,e non scalda cosa che avviene alimentandolo a casa con alimentatore,con una staffa ho messo una ventola ,alimentata con il cavo dell,apparato,adesso è freddo,non riscontro altre anomalie,penso di tenerlo a casa,in mobile uso il 5890 seconda versione

Sanco

piccolo OT
il 5890 seconda versione lo trovi rumoroso in macchina?
Io no, ma in molti mi dicono che l'hanno provato ed entrano  interferenze fortissime.
E' solo il mio che va bene o era la versione 1 quella rumorosa?

sierra echo

#22
Citazione di: delta loop il 30 Dicembre 2014, 19:13:46
oggi ho testato il 9900 in macchina,va molto bene,poco rumore,e non scalda cosa che avviene alimentandolo a casa con alimentatore,con una staffa ho messo una ventola ,alimentata con il cavo dell,apparato,adesso è freddo,non riscontro altre anomalie,penso di tenerlo a casa,in mobile uso il 5890 seconda versione
:abballa: :abballa: :abballa: :dance: :dance: ;) :up: cq cq

...tradotto: era il messaggio che aspettavo ....come potenza quanto eroga con i 12 volt della batteria auto?
Ad occhio,se le stime sono giuste, dovrebbe perdere un 25/30%.... :candela:

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

IZ1PNY

Per questo non riscalda in veicolare......la tensione a riposo e' circa 12.8 in funzione il mezzo.....il range e' da 12.8 a 15 + o -.

Certo che la perdita c'e' e la power out e' poco lineare.

In casa la cc e' continua, scenderebbe circa 1 /2 volt.....ma piu' stabile........power out corretta ma riscalda........della serie 1 +1 fa 2.

delta loop

per il 5890,noto che su alcuni canali tipo 37,siascolta un noise generato dall,apparato,altro problema appena premi il ptt fa un verso strano,lo ascolti con un secondo rx ,ciao

IZ1PNY

Il verso strano come e' ?
Possibile corto del cavo, pl lento, bassa alimentazione, fusibile ossidato, pin microfono con saldature labili.

Non c'e' molto da scoprire.

O effetto Larsen con altra radio in RX in ISO.


delta loop

per pny si chiama jitter,se digiti su you tube ae 5890 jitter lo ascolti,era più evidente nella prima versione ma si ascolta anche sulla second,avviene per pochissimo tempo,ma si ascolta

Comstat25b


IZ1PNY

#28
C'è un componente che non filtra bene sulla scheda elettronica.
Magari tra questi....condensatore, diodo, induttanza....ma io non sono un radio riparatore.
Un mancato trattenimento di interferenza EMI.

delta loop

concludendo il 9900 è un ottimo apparato ,lo sto provando da 20 giorni non riscontro alcun problema,ho visto i filmati di 9900 con problemi,non so probabilmente alcuni sono usciti difettosi,ottimo swr,buon rx ,buon tx non largo ma pulito,con ventola esterna non scalda,eroga 60 w reali in ssb,50 fm 15 in am,considerando il costo è un buon investimento,il mio acquistato da maurizio radioassistance,che è un ottimo tecnico e un ottimo venditore,veloce preciso ,se avete bisogno di una spiegazione sa come consigliarvi,ho preferito acquistarlo da lui perchè quando gli chiedete un quesito vi risponde tecnicamente e non come altri che dicono un attimo consulto il manuale.saluti


IU2DXS

Ciao a tutti e buon sabato!
E' da un po' che ronzo intorno a questo grazioso giocattolo...
Ciò che non riesco proprio a capire, per questo mi rivolgo a voi, è se tra le varie modifiche/impostazioni esso possa funzionare in continuo da 25/26 a 30 mhz come una vera radio om.
Mi spiego...
Mi sembra di capire dai vari video in rete che le frequenze siano percorribili solo per pacchetti o bande (A-B-C.....).
A me piacerebbe che con il suo VFO mi facesse scorrere tutte le frequenze da 25/26 a 30 mhz senza passare da una banda ad un'altra.
Per chi lo ha provato, è una cosa possibile?
Grazie a tutti e 73!!!
Shack: Kenwood TS-590 SG --- Yaesu VX-6E used for car/mobile activity, with antenna "Diamond SRJ77CA" or "Diamond MR77PL" (for car) --- FUNcube Dongle Pro+ --- MacBook Pro --- Belden H-155 --- Extreme Super Wide Vertical Antenna 1-50 MHz by IW2EN --- MFJ-1622 Apartment Antenna, HF, 40M-2M --- Diamond x50n Antenna --- Power Supply Hoxin TD-14SS30

JulioMN

Ottimo! Io ho appena acquistato la stessa radio e sono in attesa di spedizione. È possibile programmare l'uscita in SSB più bassa in modo da usare un lineare BV131 ed uscire con 100Watt complessivi?

JulioMN

Radio favolosa! Basta tenere la potenza bassa per uscire con il lineare! Veramente una radio favolosa! La riprenderei altre 1000 volte!

delta loop

dopo circa un anno i difetti sono altoparlante a volte gracchia,scalda molto ci vuole una ventola,se premo il                 ptt con mike originale a volte mi ritrovo un canale in basso,la mod in fm può essere aumentata agendo sul trimmer fm mod,fare attenzione alla deviazione,in am idem,in ssb aumentando la modulazione sul trimmer cambia poco,per le frequenza impostare come detto da pny e la radio è continua senza blocchi tipo abcdef

JulioMN

Io uso sempre speaker esterno quindi dopo un anno al massimo cambierò speaker esterno.
Uso MB+4 come microfono da tavolo.
In FM con la modulazione bassissima riesco a pilotare 80W di ZG BV131.......senza tirare le orecchie alla valvola!
Non si scalda se divido la potenza tra radio e lineare! Eventualmente ventola sul dissipatore esterno, ma fino ad ora non ho mai avuto bisogno di accenderla!

Se son rose fioriranno........vedremo!

delta loop

perdonami ma non ti seguo,dici in fm con modulazione bassissima riesco a pilotare un amplificatore,forse intendevi in ssb,non per polemizzare ma solo per capire meglio,ciao

JulioMN

Intendo dire che con il potenziometro della radio a ore 9 riesco ad ottenere 80w dal BV131. Faccio poca fatica ad ottenere gli 80W di picco che mi servono nei QSO più impegnativi.
In SSB ancora meglio....da parte mia ritengo sia una radio meravigliosa.

JulioMN

In SSB tengo la potenza a ore 8 per ottenere gli stessi 80W.
Ovviamente potrei alzare per avere un risultato ancora migliore, ma non voglio fare scoppiare la EL509.
Tirando tutto riesco ad avere 110W, ma non durerebbe..........

Penso sia ingiusto fare paragoni con radio più costose.....credo invece che la SS9900 valga i suoi 229€. Qualsiasi attrezzatura utilizzata con grandi pretese dura di meno. Se usi il 9900 sempre a 60W in SSB ovviamente ci puoi cuocere le bistecche (la OMS dice che la carne fa male). Con un lineare più potente e la radio che modula a 20W in SSB si possono ottenere ottimi risultati senza stancare troppo il sacramento in genere.


JulioMN

Da parte mia -->ZERO POLEMICA<--

Ognuno esprime il proprio parere! È il bello dei forum e del mondo radio in genere.

JulioMN

Confermo, dopo qualche mese di utilizzo posso dire che è stupenda! Grandissime soddisfazioni, programmabile splendidamente con il software, aggiornabile nella versione 2.0 con tutti i difetti eliminati, modulazione splendida, frequenza precisa e soddisfazione da tutti i corrispondenti!

Se dovessi tornare indietro la riprenderei altre mille volte!!!!!!!

IZ1PNY

Ora c'è la versione con DTMF, la prima, sapete se è aggiornabile via firmware ?

Grazie.

P.S.

Un negoziante zona 8, ne ha vendute a quasi 199 euro molte in pochi giorni..........ma erano tutte senza DTMF o mi sbaglio ?

IZ1PNY

Ho trovato su forum esteri, l'annotazione che la versione 2 con dtmf, non collima con prima versione.

Ovvero, il firmware/software della versione 2, attuale, non è inseribile nel 9900 prima serie.

Quindi se fosse così, chi volesse il dtmf deve acquistare la versione 2.

acquario58

Citazione di: IZ1PNY il 27 Dicembre 2015, 17:16:24
Ho trovato su forum esteri, l'annotazione che la versione 2 con dtmf, non collima con prima versione.

Ovvero, il firmware/software della versione 2, attuale, non è inseribile nel 9900 prima serie.

Quindi se fosse così, chi volesse il dtmf deve acquistare la versione 2.
domanda...a parte che non vedo l'utilità x un apparato simile..  ma se sulla 1 versione viene configurato  un mic già con DTMF tipo quelli utilizzati su apparati vhf...
Funziona oppure NO

IZ1PNY

No non ha i DTMF la prima versione, il microfono è senza tastini anche, solo up e down..in più.
Ha i toni CTCSS e DCS.

Il DTMF è sulla versione 2.

Per questo motivo la versione 1 è venduta da qualche negozio a poco meno di 200 euro.
Da novembre c'è in giro presso qualche venditore anche in Francia della versione 2, a 230 euro circa.

Ho il software della versione 1, lo scompatto e guardo come è fatto; non posseggo la radio, ne 1 ne 2.

IZ1PNY

#44


Presentazione versione V.2 DTMF.

Mi piace, il display fosse più grande.............!!!

In Francia la V.2 costa 209,00 euro, in Italia qualcuno dice di averlo nel milanese a 199 euro.......ma l' italico non mi ispira fiducia, non so perché, non vorrei avere problemi scoprendo che la V.1 a casa dopo la consegna.

acquario58

ok Carmelo...la mia domanda era:
... ci sono microfoni che hanno tastiera e circuito DTMF incorporato....
é questo che chiedevo se uno adatta uno di questi mic ad apparati senza DTMF...possono  Funzionare oppure No?

conte dracula

 :-\
Scusate,ma un qualsiasi microfono con tastiera DTMF,non va bene su qualsiasi ricetrasmettitore? ;)
Forse su quel CB non si limita a trasmettere i toni?
Cos'altro fa? mangio
( forse io non ho ben capito il problema con l'apparecchio CB)

IZ1PNY

#47
Capito le due domande, un micro con DTMF  adattato sinceramente non avendolo non lo so.

Manda una stringa di DTMF programmabile da menu, quindi con un tasto di impulso li invia, per aprire un relay..........

Vedo di scaricare il manuale operativo V.2 per leggere come produce il DTMF.

Le potenze sulla  V.2 sono
AM 30
FM50
SSB 60

Quindi aumentate nell' AM ed FM.
Manda una stringa programmabile di DTMF non ad impulsi da microfono.

in FR 209 euro da http://www.cbplus.com/cat/index.php?osCsid=9lo3if4c72brpvkpro02h1q5v6

sierra echo

#48
73 a tutto il forum,

ho acquistato questa radio da mettere in macchina per il suo ingombro il mese di ottobre, e la mia versione ha i toni dtmf, potenza 30watt am, 50 fm e 50 ssb, versione v1, "sarà una versione come dice il buon Hafrico bisex.... :grin:?
in hi naturalmente....

73 Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

IZ1PNY

Citazione di: sierra echo il 27 Dicembre 2015, 20:58:28
73 a tutto il forum,

ho acquistato questa radio da mettere in macchina per il suo ingombro il mese di ottobre, e la mia versione ha i toni dtmf, potenza 30watt am, 50 fm e 50 ssb, versione v1, "sarà una versione come dice il buon Hafrico bisex.... :grin:?
in hi naturalmente....

73 Luigi

Hai i toni DTMF con la versione V.1, le pubblicità sulla V.2 dicono che questa le ha, no la V.1, come hai stabilito che hai una versione 1, sulla confezione o cosa ?

Sei contento di usarla, in mobile come 27 non è omologata, escamotage per la 28 radioamatoriale, quindi antenna da 26 alla 28 penso a larga banda ?!

Grazie per la risposta.

JulioMN

Per quanto riguarda il display più grande io ho acquistato dalla Francia il cavo USB con relativo programma (per la versione 2.0)
Risultato.....vedo sul computer in una sola schermata TUTTE le funzioni della radio, su TUTTI i canali. Inoltre la "modifica espansione 25-30 MHz" non è altro che un click all'interno del programma. Si può configurarla per i 10 metri oppure espandere la copertura da 25 a 30 MHz semplicemente con un click.

IZ1PNY

Citazione di: JulioMN il 28 Dicembre 2015, 22:31:41
Per quanto riguarda il display più grande io ho acquistato dalla Francia il cavo USB con relativo programma (per la versione 2.0)
Risultato.....vedo sul computer in una sola schermata TUTTE le funzioni della radio, su TUTTI i canali. Inoltre la "modifica espansione 25-30 MHz" non è altro che un click all'interno del programma. Si può configurarla per i 10 metri oppure espandere la copertura da 25 a 30 MHz semplicemente con un click.

Puoi dirmi in pvt il negoziante...??
Il software ho quello del 1, non ho cavo, non avendo la radio....

Ringrazio.

JulioMN

Certo....ti scrivo subito.

IZ1PNY

Ok, grazie visto e risposto.

JulioMN


delta loop

premetto che ho la prima versione,i difetti di questa radio li ho elencati nei post precedenti,ma una cosa non la capisco a cosa serve un microfono dtmf su un apparato per i 10 e 11 mt,vorrei capire la sua funzione

acquario58

la DTMF  potrebbe servire usando il rtx e un ricevitore  come interfaccia x  attivare o disattivare dispositivi x vari utilizzi.....

delta loop

aggiungo una nota sul 9900 il mio quando utilizzo il suo microfono ,andando in tx l,apparato si sposta di un canale,es dal 40 al 39,è un difetto del mio o qualcuno ha lo stesso problema,saluti

Comstat25b

Io ho preso il CRT SS 9900 a gennaio 2016, non ho riscontrato alcun difetto, non ho idea di quale versione sia e volevo chiedervi come posso fare a riconoscerla.
Per il resto mi sono trovato bene; a Natale invece avevo preso l'ultimo uscito, il CRT SS 7900, che è grande quanto un Superstar 3900, Pluto etc.
In effetti il 7900 somiglia molto ad uno Yaesu Ft 7900 ingrandito.
Sia il 9900 che il 7900 escono abbastanza bene di radio, basta girare il trimmer della modulazione al massimo, non è necessario attaccare la bocca al mic, anche allungando tutto il braccio la modulazione si sente.
Sono due apparati moolto simili, praticamente con le stesse funzioni, il 7900 ha poche voci di menù ma le altre funzioni si richiamano direttamente dai tasti, mentre per questiono di spazio il 9900 ha meno tasti ma più voci di menù.
Personalmente sono soddisfatto di entrambi gli apparati, il 9900 lo consiglio a chi ha poco spazio in macchina, è ricco di funzioni compreso l'autoascolto.

JulioMN

Quoto! 9900 splendido!