Chi di voi ha una nuova VW GOLF 6 ? ? ?

Aperto da Fennec, 05 Settembre 2010, 23:36:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Fennec

73's a tutti  :birra:

Chiedo se qualcuno di voi ha questo gioiello (per me..) d'auto ed in particolare almeno con il modello radio "RCD 310"...

Sembra infatti che sia dotata di un ingresso aux per collegare MP3 e fonti audio-analogiche esterne... e che in teoria si trovi dentro il bracciolo centrale...

Siccome probabilmente sono in procinto di fare l'acquisto e mi è balenata l'idea di attaccarci l'uscita audio dell' FT-7900.. volevo capire se il tutto potrebbe funzionare...   ...sai che impianto... mi metto in QSO con le casse a palla  :grin:  :grin:  :grin:

Domando quindi: qualcuno di voi ha questo modello di auto-radio e mi può confermare :
a. la presa AUX è presente ?
b. la presa è posizionata sotto il bracciolo ?
c. l'ingresso funziona senza problemi con l'uscita audio di un RTX(se l'avete provato) ?


per il punto "c" ho un piccolo dubbio (ammesso che siano affermativi i primi 2 punti) in quanto l'uscita audio di un RTX è leggermente diversa da quella di un lettore MP3, infatti un RTX ha il segnale audio che esce DISCONTINUO, nel senso che si sentono i vari passaggi in ricezione, inevitabilmente interrotti da secondi di trasmissione e di bianco... non è che la radio commuta su AUX solo quando sente il segnale e quindi in caso di un RTX deve stare continuamente a commutare ad ogni ricezione... ?!?! ...scusate se non mi sono spiegato benissimo.... chiedete pure dettagli....

grazie in anticipo per le risposte !
73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/


Fennec

Citazione di: sx3me il 05 Settembre 2010, 23:45:40
non ho ne la radio ne la makkina in particolare, ma ti posso dire che in generale si deve commutare manualmente su aux... anche ascoltando la musica ci possono essere momenti di silenzio, sia in un pezzo, che trà una traccia e un'altra, quindi io scarterei la commutazione automatica


...mmm ... grazie per l'indizio sx3me ...

io purtroppo nemmeno l'auto che ho ora è così evoluta con un ingresso AUX nella radio per cui non so...

grazie
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

hafrico

la mia e' così evoluta........  che appena salgo in macchina si spegne.....  perche' dice che e' proibito parlare al guidatore............    :-\ :-\ :-\ COSE DA PAZZI...  :grin: :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

KEL

Il problema non è se commuta automaticamente in presenza di audio, ma il livello dello stesso. Dall'rtx esce già amplificato, invece dai lettori mp3 no... Dovresti tenere il volume sulla radio molto basso e non alzarlo mai, potresti danneggiare l'autoradio.
Un vero cinico non è quello che se ne fotte delle persone, dei loro affetti e delle loro credenze. Un vero cinico è uno che se ne fotte, e intanto li prende per il culo


max power

Ciao, da quel che so io, l'entrata aux dell'autoradio è una normale entrata audio ad alta impedenza e se sull'RTX hai un'uscita per cuffia puoi tranquillamente collegare quell'uscita all'aux dell'autoradio. Per la discontinuità dell'audio nessun problema.

KEL ma non mi pare sia già amplificato il segnale, l'uscita della cuffia dovrebbe essere una normale uscita PRE. Forse tu indendevi collegare direttamente l'altoparlante dell'RTX all'aux?
._.. .. .._. .

ale_nest

Io qualcosa del genere l'ho provato, ma è un pò diversa la cosa..mi spiego meglio: i miei zii hanno acquistato da pochi mesi una Golf 6 GTI (non vi dico che macchina è..) e allora ho subito provato: Brondi FX Dynamic alla mano le ho collegate alla presa AUX che è sotto al bracciolo tra i due sedili anteriori, ho commutato su AUX dal navigatore (non chiedetemi i passaggi precisi perché non li ricordo, ma ricordo che anche senza aver letto il manuale smanettandoci 30 secondi ho risolto) e effettivamente..si sentiva!! ovviamente solo in RX e per trasmettere dovevo parlare regolarmente come sempre dentro alla radio, ma si sentiva. Non so la presa AUX quanti poli abbia (mi viene in mente che per esempio il Magnum S9 ha solo un polo oltre alla massa e quindi è in "mono", MP3 vari sono in stereo e quindi 2 poli + massa, cuffie dedicate per cellulari Nokia sono a 4 poli: cuffia dx, cuffia sx, MICROFONO e massa; come vedete ce n'è di possibilità). Nel caso delle Dynamic l'uscita è a 3 poli: cuffia, microfono e massa, quindi era compatibile con gli attacchi 3 poli per le semplici cuffie MP3 e magari è pure per questo che si sentiva. Ricordo anche che il volume della RX era sempre in mano mia, io decidevo dalla RTX che volume tenere esattamente come se fossi in cuffia, il comando del volume dell'autoradio l'ho usato solo per imporre un "limite" oltre cui non andare anche se aprivo a tavoletta lo squelch della RTX. Spero di essermi spiegato un pochino, e se ho detto qualche castroneria apocalittica correggetemi,
73 da 1RGK328
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000


KEL

Se ha l'uscita cuffia OK, in caso dell'uscita SPEAKER esterno vale quanto ho detto sopra... Per il mono-stereo basta un semplice adattatore...
Un vero cinico non è quello che se ne fotte delle persone, dei loro affetti e delle loro credenze. Un vero cinico è uno che se ne fotte, e intanto li prende per il culo


r5000

Citazione di: KEL il 06 Settembre 2010, 15:31:57
Se ha l'uscita cuffia OK, in caso dell'uscita SPEAKER esterno vale quanto ho detto sopra... Per il mono-stereo basta un semplice adattatore...
73 a tutti,concordo,io ci collego il vx7 e non ci sono problemi,il volume è da tenere basso (1\4 al massimo...) e poi si sentono distorsioni ma è meglio aggiungere un trasformatore isolatore per evitare giri di massa quando si usa l'apparato con l'antenna a massa e nello stesso tempo si filtrano i bassi profondi,il classico pump quando si apre l'ascolto e si attenuano i subtoni (non li ascolti con l'altoparlante interno ma con le casse da 16cm danno fastidio...) con un veicolare la potenza audio è molto più alta rispetto a quella del portatile (watt contro milliwatt...) e quindi un trasformatore 220\12 volt è perfetto,il primario a 220volt lo si collega alla presa altoparlante e il secondario a 12 volt (và bene qualsiasi valore dai 9 ai 24 volt...) lo si collega al jack adatto per entrare nell'ingresso aux e sicuramente non si guasta nulla,l'audio è ottimo e di gran lunga migliore rispetto all'altoparlante del veicolare chiuso nel baule o imboscato sotto il sedile...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

Fennec

Grazie a tutti per essere intervenuti..

per KEL:
hai ragione,  infatti ora per provare utilizzo una cassa passiva in auto (non amplificata), è una cassa da PC della eXtrme.. ma robusta.. ..devo dire poi che l'uscita audio del 7900 ha davvero una potenza che mi ha lasciato di stucco ...a solo un quarto di potenziometro mentre sono in marcia (ho un diesel..con il casino che ci va dietroo..) sento alla grande i corrispondenti...
Certo, in caso attaccassi ad un altro impianto a sua volta amplificato, il volume del 7900 va tenuto assolutamente al minimo dei minimi, giusto per passare il segnale...

per ale_nest:
Credo che tu abbia sperimentato proprio quello che voglio fare io ! ...bene ! ..la versione di radio che intendo io non ha il navigatore ma comunque missà che stiamo parlando della stessa cosa... un AUX-IN su sistema radio su Golf v.6.

...secondo me per la questione mono-stereo... dunque:
dovremmo avere l'uscita audio dell'RTX in MONO  e l'ingresso AUX in stereo ...se uso un cavo mono, di sicuro porta solo un lato, l'unica possibilità forse è usare un cavo stereo in modo che entrambi i lati prendano il segnale dall'unico canale/lato disponibile ...bisognerebbe vedere i connettori dentro... se byPassano il secondo canale mettendolo a massa (ma non credo, perchè ci sarebbe un corto-c.) oppure "fonde" i 2 segnali su un unico canale...

per r5000:
andreabbe bene quindi un qualsiasi trasformatore ?!? di qualsiasi tensione PRI/SEC ?... e come potenza ?!... non capisco, mi sembra strano che vadano bene di qualsiasi valore... se cambiano i valori, cambiano le tensioni... e l'AUX-In non credo accetti qualsiasi cosa.... mmmh... ?!?

73's e grazie ancora a tutti
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

r5000

73 a tutti,l'importante è attenuare almeno 10 volte il segnale che esce dall'rtx ,ha una discreta potenza e supera di suo i  2 volt pp che sono il massimo ammissibile dall'ingresso aux,con un trasformatore 220\24 volt attenui quasi  10 volte (9.16) mentre con un trasformatore da 220\9 volt attenui di 24 volte il segnale in ingresso quindi si fornisce un segnale sicuramente basso che gestisci con il volume dello stereo,il volume è logaritmico e quindi c'è poca differenza se regoli a 1\4 o 1\2 volume,con il collegamento diretto rischi di fornire una tensione superiore al sopportabile e come minimo satura l'ingresso,con un trasformatore di piccola potenza (che poi colleghi a entrambe i canali audio brutalmente messi in parallelo) puoi risolvere sia per il livello e per l'isolamento galvanico tra radio e trasmettitore,evita o attenua pure eventuali ritorni rf,prova il più piccolo che trovi,pochi watt tipo quelli delle radiosveglie o piccoli alimentatori universali,io uso quelli vecchi dei telefonini o comunque qualsiasi trasformatore da pochi watt và bene e basta regolare i volumi...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

]{iLLErDj

sì, confermo.
con la mia TT mk2 una volta ho attaccato un apparato al volo all'impianto per far sentire agli amici un qso e ho fatto esattamente come ha descritto r5000.

quindi ti confermo che si puo fare.

per quanto riguarda la selezione automatica della sorgente il presenza di audio è una cosa che non si puo fare.
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

Fennec

bene bene....

appena arriva la materia prima (l'auto  :mrgreen: ) inizio gli esperimenti....

appena inizierò i test magari proseguo il topic riportando l'esperienza e magari anche qualche photo's !

grazie ancora a tutti...

73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

]{iLLErDj

ottimo.
buona scelta la golf mk6 :]

ho avuto modo di provare la 1.4 TFSI e devo dire che si comporta bene.

forse è la volta buona che riescono a fare un golf decente dopo la golf mk5 che personalmente reputo un flop tremendo (tranne la mk5 GTI che è un altra macchina ovviamente).


facci sapere come la prendi anche...
carburante agricolo o benzina?
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein


ale_nest

e se tu prendi un cavo comunissimo che abbia 3 trecce (tipo quello delle cuffie per MP3) lo puoi intestare tu a piacimento con i jack che servono a te; ti dico così perché c'è un negozio che vende questi jack a 3km da casa mia e quindi per me è comodo..intesti il cavo a piacimento e via..una soluzione potrebbe essere quella di comprare un jack mono da mandare dentro la radio e un altro jack mono da 3.5mm da mandare all'ingresso dell'auto. Direi che come solu<ione non sarebbe alquanto male. Tienici informati
73 da 1RGK328
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

Fennec

#14
73's a tutti,

vi terrò sicuramente informati sull'evolversi della situazione e dei test che farò !

per ]{iLLErDj ..
con molta probabilità prenderò la 1.6 Diesel...
15 gg fa ho provato la 1.4 benzina ...siamo andati io, mio fratello e mio padre... giusto per fare una prova di carico che con il venditore eravamo in 4... abbiamo provato  4 KM in salita e sincercamente mi ha anche un po' stupito, pensavo fosse più fiacca.... però si vedeva benissimo che gli stavamo proprio tirando il collo ... arrivati in cima alla salita si sentiva puzza di strino  :( ...

Dalle mie parti purtroppo dobbiamo fare queste considerazioni, perchè la strada non è tanto "piana" e se vuoi muoverti, deve tirare la carretta... non posso mettere in prima ad ogni tornante  :grin: ...

Forse sarà anche perchè sono abituato con l'attuale auto che è un 1.8 a 100 CV (è una focus) ... se riesco comunque proverò anche la 1.6 prima dell'acquisto, anche se credo che sia l'ideale... costa un po' di più per il fatto che è diesel, ma a me e la 25 piace girare parecchio e quindi ammortizzerei (attualmente faccio dai 20 ai 25000 KM all'anno  ;-)  )...

ci aggiorniamo
73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

KEL

Bravo! Non si risparmia su una cosa che si usa tutti i giorni... e nemmeno si elemosina sulla cilindrata del motore, tutti corrono al downsizing... ma perchè?
Un vero cinico non è quello che se ne fotte delle persone, dei loro affetti e delle loro credenze. Un vero cinico è uno che se ne fotte, e intanto li prende per il culo

]{iLLErDj

Citazione di: Fennec il 09 Settembre 2010, 19:53:21
73's a tutti,

vi terrò sicuramente informati sull'evolversi della situazione e dei test che farò !

per ]{iLLErDj ..
con molta probabilità prenderò la 1.6 Diesel...
15 gg fa ho provato la 1.4 benzina ...siamo andati io, mio fratello e mio padre... giusto per fare una prova di carico che con il venditore eravamo in 4... abbiamo provato  4 KM in salita e sincercamente mi ha anche un po' stupito, pensavo fosse più fiacca.... però si vedeva benissimo che gli stavamo proprio tirando il collo ... arrivati in cima alla salita si sentiva puzza di strino  :( ...

Dalle mie parti purtroppo dobbiamo fare queste considerazioni, perchè la strada non è tanto "piana" e se vuoi muoverti, deve tirare la carretta... non posso mettere in prima ad ogni tornante  :grin: ...

Forse sarà anche perchè sono abituato con l'attuale auto che è un 1.8 a 100 CV (è una focus) ... se riesco comunque proverò anche la 1.6 prima dell'acquisto, anche se credo che sia l'ideale... costa un po' di più per il fatto che è diesel, ma a me e la 25 piace girare parecchio e quindi ammortizzerei (attualmente faccio dai 20 ai 25000 KM all'anno  ;-)  )...

ci aggiorniamo
73's
:birra:

il 1.6 non è male!
ottima scelta!

io sulla mia titta ho il 2.0 tfsi e devo dire che è davvero performate, anche ai bassi regimi.
è talmente elastico che posso fare 1° 2° 6° e poi viaggiare sempre con la 6° anche se scendo sotto i 2000rpm ha una coppia spaventosa e prende subito.

sia chiaro che non vado in giro in 6° a 50km/h ma è un tst che ho fatto e sono rimasto piacevolmente sorpreso.




tornando in topic invece:
Citazione di: ale_nest
e se tu prendi un cavo comunissimo che abbia 3 trecce (tipo quello delle cuffie per MP3) lo puoi intestare tu a piacimento con i jack che servono a te; ti dico così perché c'è un negozio che vende questi jack a 3km da casa mia e quindi per me è comodo..intesti il cavo a piacimento e via..una soluzione potrebbe essere quella di comprare un jack mono da mandare dentro la radio e un altro jack mono da 3.5mm da mandare all'ingresso dell'auto. Direi che come solu<ione non sarebbe alquanto male. Tienici informati
73 da 1RGK328

senza offesa, ma hai letto quello che dicevamo tutti prima?
è chiaro che ci vuole un jack-jack per collegarlo all aux, ma il problema sono i watt che escono dall'apparato se sono troppi per un aux :]

La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

Fennec

ragassi ....  :mrgreen:

ad inizio mese ho firmato l'acquisto  :abballa:  :abballa:  :abballa:

1.6 diesel Highline  :abballa:  :innamorato:  :abballa:  :innamorato:

...non vedo l'ora che arrivi e di attaccare il veicolare con il super sorround  ! !!

....appena mi arriva (verso metà dicembre dovrebbe essere) monto il tutto e faccio un bel filmato !

73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

Guerriero

Ciao a tutti,
riprendo questo post perchè sono interessato all' installazione in auto di un FT7900.
L' idea è quella proposta nel thread, cioè collegare output audio dello Yaesu all' ingresso AUX della radio originale.
Qualcuno ha fatto qualche circuito adattatore per non rovinare l' ingresso aux?


IZ8XOV

Il radioamatore è una persona affascinata dal comportamento delle onde radio e da tutto ciò che serve ad esplorarle. E' uno sperimentatore che opera nel rispetto delle leggi e che ama condividere con gli altri le proprie conoscenze, Michele IZ8XOV

LA MIA STAZIONE RADIO: www.qrz.com/db/IZ8XOV

Guerriero

Citazione di: IZ8XOV il 11 Novembre 2014, 19:00:45
Bellissima macchina complimenti!

Ops! Scusate!
In realtà io mi riferivo all' AUX di tutt' altra macchina (ford focus), in pratica mi riferivo alla domanda tecnica proposta dal thread e non all' auto in se  marameo cq

Guerriero

Ciao ragazzi davvero nessuno ha mai collegato l' uscita audio del veicolare all' ingresso AUX della radio dell' auto? Esperienze ed impressioni?

givnn71

Io volevo farlo, ma il fatto dell'amplificazione mi spaventa, quindi ho messo un altoparlante pagato 11€ sulla baia all'uscita della radio. Una cosa che ho trovato molto interessante, è  che attaccando il VX8 alla presa aux, senti il VFO 1 a dx della macchina ed il VFO 2 a sx.

Guerriero

Grazie delle info anche io ho pensato di mettere l'altoparlante esterno ma era per fare un' installazione più pulita

Sanco

Non ho mai avuto problemi. Ci collego però solo scanner: icr20, pcr1000, pcr2500

Fennec

Io ci ho collegato ancora il piccolo vr-120 (scanner)... ma diverso tempo fa...

mi ricordo in particolare che l'amplificazione era altissima e tenevo il volume dello scanner molto basso...se poi i connettori sono saldati male o "ballano" un po' senti delle scariche esagerate che vengono amplificate che ti pigli un colpo  :mrgreen: !

73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/


Fennec

Guerriero, rielggevo ora tutto il topic dall'inizio che non ricordavo nemmeno di avere aperto io  8O  :grin:  ...se leggi tutto dall'inizio (magari lo hai già fatto...) trovi qualche altra indicazione decisamente utile di r5000 e altri... ne vale la pena !

...buona lettura...

73's
:birra:
Yaesu FT.857 - Yaesu FT.7900 - Yaesu VR.120 - Kenwood TH.F7E - Alan 78 M.Plus - Sirio "Turbo 2000" - Sirio "CB 27 U" - http://xoomer.alice.it/fennec/

Guerriero

Si si ho letto ma quindi avete adottato un semplice trasformatore alla fine? Fate qualche foto così aiutate di più :)