LC7131 modifica canali! qualcuno dotato di frequenzimetro può aiutare tutti!

Aperto da forza12, 05 Aprile 2014, 16:31:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

forza12

sfogliando il datasheet del LC7131 ho notato che è comandata dal selettore canali, attraverso 6bit, quindi matematica alla mano 2^6=64 ovvero 64 canali ottenibili, il commutatore ovviamente ha 40 posizioni, però aggiungendo magari qualche deviatore o qualcosa del genere di possono ottenere altri 24 canali.

posto la tabella appena realizzata, gli spazi vuoti sono i canali che non sono compresi nei canali omologati, se qualcuno ha un frequenzimetro e un po di voglia di sperimentare, gentilmente provi queste configurazioni e posti le frequenze ottenute, se si ottengono dei canali che posso servire, magari adoperando un pic (che so programmare) si possono rendere facilmente utilizzabili.

Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM


conte dracula

 :up:
Se ti interessa io ho un frequenzimetro mod.c45 della Zetagi,nuovo,programmabile per lettura anche in rx,così puoi vedere se la tua tabella teorica corrisponde anche in pratica.
Lo vendo a poco.
Ciao

forza12

Citazione di: conte dracula il 05 Aprile 2014, 17:07:30
:up:
Se ti interessa io ho un frequenzimetro mod.c45 della Zetagi,nuovo,programmabile per lettura anche in rx,così puoi vedere se la tua tabella teorica corrisponde anche in pratica.
Lo vendo a poco.
Ciao
decisamente OT! cmq no, al più presto prenderò un qualcosa di digitale che copra fino a 2400Mhz.. chiedevo sul forum magari qualcuno aveva voglia di sperimentare insieme a me e si arrivava a qualcosa di interessante.
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

conte dracula

 :grin: lo so benissimo che il mercatino è da un'altra parte(difatti ho fatto anche diverse inserzioni).
Penso proprio che se prendi qualcosa che arriva a 2400 mhz sia digitale..
La mia era ovviamente una provocazione.. :grin: :grin:
Qualche volta si può anche scherzare..o vogliamo prendere tutto sul serio,compreso l'hobby della radio?
Spero tu abbia capito il senso goliardico della mia affermazione. ;)
Comunque tengo presente la tabella e appena avrò un pò di tempo mi dedicherò alle prove.
73


RedFox

73 a tutti,
Sicuramente interessante la modifica ..per lo meno per aver qualche canale in piu..il problema è avere un apparata con quel pll su cui sperimentare..io ho il frequenzimetro ma non ho un apparato con detto pll  :sfiga:..
Al limite chi ha un apparato con i cavi dal commutatore al pll..potrebbe provare..

dattero

mi ricordo anni fa che provai a fare le varie combinazioni, ma se non ricordo male dovresti ottenere dei canali doppi , in più avresti 5 canali, sempre se non ricordo male, 41 42 43 44 45, il 45 non sono sicuro che corrisponde come frequenza
il PLL dovrebbe somma le cifre corrispondenti ai 6 input,
d1 = 1
d2 = 2
d3 = 4
d4 = 8
d5 = 10
d6 = 20
prendiamo ad esempio il canale 37 , il quale ha i pin chiusi d1(1) d2(2) d3(4) d5(10) d6(20)
avremo quindi 1+2+4+10+20=37
e cosi via

spero di non aver ricordato male , ma sono passati tanti anni
 


dattero

retifico tutto, preso dal dubbio ho tirato fuori il 77 102 che monta la pll 7131, mi sono messo sul 39 che usa i pin d1 d4 d5 d6 e gli ho aggiunto il pin d2 , mi trasmette sul 27.065


RedFox

Girovagando per il web a questo
web ho trovato un pdf dove viene fatta una modifica per 80 ch,ma volendo sul sito è presente una mod anche per i 120 ch su questo PLL..

Edit 20:22

Ho appena testato questa modifica su un apparato di un amico che gentilmente mi ha concesso usarlo come cavia,e posso confermare che la modifica funziona e che si estende agli 80 canali ma solo in ricezione..la trasmissione rimane sempre sui 40 ch normali..
Non riesco a capire il perche..

forza12

Citazione di: RedFox il 05 Aprile 2014, 19:26:56
Girovagando per il web a questo
web ho trovato un pdf dove viene fatta una modifica per 80 ch,ma volendo sul sito è presente una mod anche per i 120 ch su questo PLL..

Edit 20:22

Ho appena testato questa modifica su un apparato di un amico che gentilmente mi ha concesso usarlo come cavia,e posso confermare che la modifica funziona e che si estende agli 80 canali ma solo in ricezione..la trasmissione rimane sempre sui 40 ch normali..
Non riesco a capire il perche..

interessante questa degli 80 canali, me la studierò e vedo di capirci meglio perchè suona strano che in RX va bene ma in TX va sui 40 normali...... muble muble....  abbraccino

ti rerrò aggiornato. ciao e thanks
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

RedFox

Si infatti..mi sembra strano,ma su un lafayette hawaii mi ha dato questo..chi ha la possibilità e ci vuole provare..alla fine con un semplice ponte si può alameno ascoltare..chi trova anche il modo di trasmettere aiuta chi ha questo tipo di PLL nell apparato..

forza12

non riesco a capire la vera funzione di quel pin 20 ...
ma i 40 canali in più che hai ottenuto in RX, sono i 40 positivi?
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

forza12

guardando ingrandendo, spostando, ragionando... sullo schema del mio apparato (zodiac M5036) mi sono reso conto che l'unico quarzo presente serve sia per le divisioni del PLL che come oscillatore locale da inviare al mixer ecc... pensavo tra me e me, ma se separo la parte del mixer dal quarzo a 10.240 e inietto il segnale di un oscillatore esterno? dovrebbe funzionare senza problemi, giusto?
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

RedFox

Citazione di: forza12 il 05 Aprile 2014, 21:54:11
non riesco a capire la vera funzione di quel pin 20 ...
ma i 40 canali in più che hai ottenuto in RX, sono i 40 positivi?

Si sono canali positivi,dal 41 a 80...ma ancora adesso non riesco a capire perche in RX ricevo nella banda sopra,ma in TX trasmetto sui canali normali..
Se si riceve è probabile che con qualche accorgimento ci sia il modo di far andare anche in TX nella banda sopra...


cbtuono

Citazione di: forza12 il 05 Aprile 2014, 21:54:11
non riesco a capire la vera funzione di quel pin 20 ...
ma i 40 canali in più che hai ottenuto in RX, sono i 40 positivi?

forse questo ti può essere di aiuto!
http://malzev.tripod.com/comp/lc7131.htm
http://malzev.tripod.com/comp/terms.htm

forza12

CitazioneT/R Transmit/Receive switch. This is used to provide the 455 kHz offset for the receiver's second IF stage in dual-conversion AM or FM rigs. Pressing the mike button changes this pin's logic state to its opposite state from the RX Mode.This shifts the ROM controlling the Programmable Divider, and in some chips also shifts the output of the Reference Divider from standard 5 kHz steps to 2.5 kHz steps.

in pratica portando il pin 20 a massa, in ricezione, si sommano 455 alla frequenza normale quindi, di conseguenza se siamo per esempio sul 5 cittadino (27.015) + 455kHz arriviamo a 27.470 (i 5khz di differenza se li gioca non ho capito bene come) e si arriva al 5 positivo (45)
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

RedFox

Grazie cbtuono!!!
in teoria di 455,in pratica si sposta solo di 450.. e almeno in ricezione ci siamo   :P. ora non resta che farlo oscillare anche in trasmissione..ma come?? :grin:

forza12

ma se lasciamo il pll fare il suo lavoro e agiamo direttamente sul oscillatore locale? nella pratica, il quarzo a 10,24 starà collegato solo al pll cosi da gestire normalmente la divisione canali e in ingresso al mixer mettiamo un oscillatore che produce la giusta frequenza...

se facciamo F(VCO)+F(oscillatore locale)=F(TX) giusto?

CH05  VCO=16,775 oscill. locale=10,24  totale 27,015
CH45  F(out) - F(VCo) = F(oscill. locale) 27,465 - 16,775= 10,69

in pratica riuscendo a trovare un quarzo a 10,69 si fa un oscillatore con un transistor e si ottengono i canali positivi.

correggetemi se dico balle.
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

RedFox

Quindi dobbiamo agire sul  KIA7310 sul PIN n°4..vediamo se qualcuno ha qualche imput per venirci in aiuto..io intanto dovrei aver tra gli appunti un piccolo oscillatore..per il quarzo..devo vedere se almeno mi ci avvicino e se riusciamo a spostarlo in TX..

forza12

Citazione di: RedFox il 06 Aprile 2014, 19:47:05
Quindi se l'apparato  lo possiede dobbiamo agire sul  KIA7310 sul PIN n°4..vediamo se qualcuno ha qualche imput per venirci in aiuto..io intanto dovrei aver tra gli appunti un piccolo oscillatore..per il quarzo..devo vedere se almeno mi ci avvicino e se riusciamo a spostarlo in TX..

si, pure il mio apparato possiede il KIA7310 come mixer.

si deve realizzare un oscillatore con un transistor e un quarzo (pensiamo solo ai 40 positivi, se funziona cosi funziona anche con 299999 canali)  in pratica bisogna clonare la scheda canali classica del alan48 ecc e metterci i quarzi giusti.

lo schemino del oscillatore è questo:


e va collegato qui: (estratto dello schema del mio apparato, ma sono tutti uguali).

Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM


RedFox

Devo vedere di adattare la modifica,l'apparato a mia disposizione rimane differenete come sistema..


Comunque penso che metterla in pratica come vista sopra,nel modello in mio posesso non sia fattibile se non in altra soluzione..

forza12

dissalda C90 quello vicino a T12 e immetti il segnale del oscillatore esterno direttamente sul T12 accoppiando con un condensatore da pochi pF.

hai il generatore di segnale da laboratorio?
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

RedFox

No in questo momento non ho il generatore di segnale..
Forse agendo su C90 dovrei riuscire..anche se sinceraamente mi rimangono ancora dei dubbi sul resto della configurazione del 7310 perchè necessita neccessariamente anche di un mixer...
Tu per caso hai avuto modo di testarlo con il generatore si segnale?

forza12

purtroppo sono munito solo di buona volontà :( :(
per poter fare qualche prova posso solo rivolgermi ad un amico munito di ottimo banco prova che però ahimè non molto disponibile causa lavoro e impegni suoi.

ho qualcosa di molto interessante per noi, hai facebook? mi hanno procurato uno schema troppo buono, ma non voglio renderlo pubblico altrimenti il mister del momento se lo copia e se lo vende a chissà quanto come al solito.
Yaesu FT817 HF/VHF/UHF --  kenwood ts2000x -- Galaxy Pluto -- icom 2820 -- 144.800 aprs digipeter - 144.800 Igate APRS via sdr
it9ewl@gmail.com    Milazzo ME SICILIA webSDR : http://it9ewl.ddns.net/   multiband SDR CB 50 VHF UHF SHF
IT9EWL -- 1FRI879 -- MATTEO RADIO MTM

Lele78

73 a tutti e due che siete agguerriti e questo fa piacere :-),oggi ho provato la stessa cosa con un quarzo 10697 ovvio che sto alto e di scendere oltre un tot non se ne parla e i calcoli da voi fatti sono giustissimi,ora dove trovare un quarzo da 10690????In questo modo sarebbe la ciliegina sulla torta :-)


Cb Colt

Se non ricordo male lo schema di questi cb con il 7131 non si potrebbe fare l oscillatore comenai 48 perché manca quel segnale a freq fissa. che va sommato allafreq del vco per ottenere le freq della 27.
Se non ricordo male l unica soluzione è prendere in giro il pll inviandogli una freq diversa all ingresso(quella che legge dal vco per fare la regolazione) ovviamente shiftata di quel che basta per fare il cambio banda con la giusta corrispondenza dei canali di altri cb multibanda o cambiare il pll con altri programmabili a piacere e comandati da eeprom o pic (memorizzando a mano le singole frequenze o calcolandole con un particolare algoritmo) o anche una bella logica combinatoria( se possibile xke non ricordo se si potrebbe fare xke lo studiai molto tempo fa) ma questo significa installare pi di qualche integrato.
73
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd


LuckyLuciano®

Citazione di: Lele78 il 18 Luglio 2014, 19:24:15
73 a tutti e due che siete agguerriti e questo fa piacere :-),oggi ho provato la stessa cosa con un quarzo 10697 ovvio che sto alto e di scendere oltre un tot non se ne parla e i calcoli da voi fatti sono giustissimi,ora dove trovare un quarzo da 10690????In questo modo sarebbe la ciliegina sulla torta :-)


Potresti provare il paesan style mode™.
Cioè individuare il PIN 20 e tagliare la pista che porta tensione.
In modo che:
pista unita: canali cb
pista aperta: canali superiori
pista aperta + pin20 a massa: canali inferiori.

Probabilmente però la canalizzazione non rispecchierà quanto indicato dal display.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

LuckyLuciano®

Citazione di: Cb Colt il 18 Luglio 2014, 22:23:17
Se non ricordo male lo schema di questi cb con il 7131 non si potrebbe fare l oscillatore comenai 48 perché manca quel segnale a freq fissa. che va sommato allafreq del vco per ottenere le freq della 27.
Se non ricordo male l unica soluzione è prendere in giro il pll inviandogli una freq diversa all ingresso(quella che legge dal vco per fare la regolazione) ovviamente shiftata di quel che basta per fare il cambio banda con la giusta corrispondenza dei canali di altri cb multibanda o cambiare il pll con altri programmabili a piacere e comandati da eeprom o pic (memorizzando a mano le singole frequenze o calcolandole con un particolare algoritmo) o anche una bella logica combinatoria( se possibile xke non ricordo se si potrebbe fare xke lo studiai molto tempo fa) ma questo significa installare pi di qualche integrato.
73


concordo.
Oppure provare uno di questi moduli: http://funkservice.at/en_pll-modul.htm
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Cb Colt

Ciao Luciano.
Lo conosco quel modulo ma a parte il fatto che nn mi convinse all epoca, preferisco come al mio solito studiarlo da solo il problema e risolverlo con quello che ho in casa o con quello che trovo cosi mi vale da studio ed esperienza.
Con ciò rimango piu di contento perché ho messo del mio
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd