modifiche :PRESIDENT JACKSON

Aperto da acquario58, 26 Dicembre 2006, 21:55:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TEX-OP-ROBERTO

Riporto in evidenza questo topic per chiedere se qualcuno ha avuto l'ardire di convertire lo stadio finale di potenza del Jackson da MRF477 a Mosfet tipo ERF2030 o a IRF520N come si può vedere su YouTube nei riguardi del Lincoln e del Galaxy, mi interesserebbe sapere se la conversione sul Jackson ha causato qualche problema e magari se pubblica una guida alla conversione non sarebbe mica male  :up:

73 Roberto  :birra: cq
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto


TEX-OP-ROBERTO

Per gli amanti delle modifiche, la foto della posizione dei componenti per la modifica che migliora la ricezione SSB delle stazioni vicine, dedicato per chi come me ha problemi alla vista  8O



73 Roberto
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

salvoturbo84

salve a tutti ho effettuato la modifica del parlascolta tagliare d71 e saldare il filo dal pin 1 del cip audio al pin 2 del microfono, fino a qui ci siamo appena tagliato il d71 gia funziona perfettamente il parlascolta ed posizionando il filo dal pin 1 del cip audio al pin 2 del microfono va in distorsione cioe' senza ponticello solo con la resistenza tagliata funziona, qualcuno a gia fatto la mod????

1RC239

Ciao a tutti,

da analfabeta in materia quale mi sento e sono, vorrei anche io qualche delucidazione sulla questione posta da salvoturbo... Ho visto lo stesso effetto sul mio Lafayette Ceylon che ha PCB molto simile a quello del Jackson.

Un'altra domanda: qualcuno ha trovato i crystal filters sostitutivi ai ceramici FT3 e FT4 da qualche parte? Perché sto avendo serie difficoltà a trovare 'sti benedetti 10M20A.
Se si, un link sarebbe più che gradito: graditissimo!

Rinnovo i saluti,

Giovanni


LuckyLuciano®

Citazione di: salvoturbo84 il 28 Settembre 2013, 14:58:18
salve a tutti ho effettuato la modifica del parlascolta tagliare d71 e saldare il filo dal pin 1 del cip audio al pin 2 del microfono, fino a qui ci siamo appena tagliato il d71 gia funziona perfettamente il parlascolta ed posizionando il filo dal pin 1 del cip audio al pin 2 del microfono va in distorsione cioe' senza ponticello solo con la resistenza tagliata funziona, qualcuno a gia fatto la mod????


O fai uno o fai l'altro.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

salvoturbo84

CPT Lucio gentile come sempre :mrgreen:


cb batman

tex ma poi ti sono arrivati i filtri,io ho abbandonato x non ho piu' il jackson
Ivano
1RGK440
1ID001


TEX-OP-ROBERTO

Citazione di: cb batman il 28 Settembre 2013, 22:15:41
tex ma poi ti sono arrivati i filtri,io ho abbandonato x non ho piu' il jackson
Si sono arrivati, mi sono arrivati anche i condensatori, ma purtroppo non posso fare niente sino a che non cambio casa, ho 3 baracchini da sistemare e non ho lo spazio neanche per girarmi.
Appena inizio il lavoro non mancherò di pubblicare il tutto.
73 Roberto

Inviato da RogerK Mobile

Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

1RC239

Ciao Roberto,

se mi potessi linkare dove li hai presi te ne sarei grato...
Grazie anticipate,

Giovanni
Citazione di: TEX-OP-ROBERTO il 28 Settembre 2013, 22:48:40
Citazione di: cb batman il 28 Settembre 2013, 22:15:41
tex ma poi ti sono arrivati i filtri,io ho abbandonato x non ho piu' il jackson
Si sono arrivati, mi sono arrivati anche i condensatori, ma purtroppo non posso fare niente sino a che non cambio casa, ho 3 baracchini da sistemare e non ho lo spazio neanche per girarmi.
Appena inizio il lavoro non mancherò di pubblicare il tutto.
73 Roberto

Inviato da RogerK Mobile

TEX-OP-ROBERTO

Io trovai dalla Grecia il 10M15A, ora non trovo piu il link, credo che la modifca esca bene solo con il filtro con una maggiore banda passante.
73 Roberto

Inviato da RogerK Mobile

Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

1VP001

Domanda (proviamo a svelare uno dei "massimi segreti" se ci riusciamo):

il Jackson modula in negativo. si sa. Modula molto bene, ancora meglio liberandolo dai "lacci", ma sempre in negativo.

ho visto alcuni filmati di Jackson portati a lavorare come se avessero l'm-80, cioè con i picchi.

posto che ho provato a montare l'm-80 per Jackson comperata su ebay sul mio e faceva così schifo che l'ho tolta subito -e la Sconsiglio a tutti-, ditemi, si riesce a fare su questa radio la modifica con il transistor e il condensatore come sui JFK?

nei filmini sul tubo si vede che è stata messa una scatolina nera collegata pressappoco al pre quindi così a occhio mi viene da dire che potrebbe trattarsi di quel tipo li di modifica.

qualche esperto? qualcuno che magari posta uno schemino??? (forse chiedo molto ma lo faccio per puro Ham Spirit).

ciao

Mirko  :birra:  :birra:  :birra:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

virago-gp

io online ho trovato una modifica che si fa tra la vr8 e la vr11  appena sono a casa la posto .xke dice che si fa sia la mina poteza e la max, che in ssb 50 watt e  in am 25 wat domi la posto .

Inviato da RogerK Mobile


cb batman

Ivano
1RGK440
1ID001



virago-gp



ok questa e la modifica che ho trovato in rete , dice che si posso raggiungere i 50 watt in ssb e 25 in am  poi io non lo ancora provata.

TEX-OP-ROBERTO

#115
Citazione di: virago-gp il 30 Settembre 2013, 09:23:37


ok questa e la modifica che ho trovato in rete , dice che si posso raggiungere i 50 watt in ssb e 25 in am  poi io non lo ancora provata.
Già scalda molto l'MRF477 se lo mandi a 30 SSB e 15 AM/FM, a mio parere si rischia troppo il finale, considerato alnche il fatto riconosciuto di come si rompa facilmente con un po di stazionarie in antenna.

73 Roberto

Inviato da RogerK Mobile
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

virago-gp

Citazione di: TEX-OP-ROBERTO il 30 Settembre 2013, 10:07:51
Citazione di: virago-gp il 30 Settembre 2013, 09:23:37


ok questa e la modifica che ho trovato in rete , dice che si posso raggiungere i 50 watt in ssb e 25 in am  poi io non lo ancora provata.
Già scalda molto l'MRF477 se lo mandi a 30 SSB e 15 AM/FM, a mio parere si rischia troppo il finale, considerato alnche il fatto riconosciuto di come si rompa facilmente con un po di stazionarie in antenna.

73 Roberto

Inviato da RogerK Mobile
lo trovata e pubblicata ,  secondo me e da utilizzare con s.w.r. 1:1  e passaggi corti

1VP001

dalla spiegazione mi sembra che quella sia una modifica per avere 2 potenze, una bassa x pilotare lineari e una alta (per fondere la radio  :grin: )

io chiedevo come mettere nel Jackson la modifica per avere i PICCHI DI MODULAZIONE.

nei JFK si usa un Transistor Tip120 e un condensatore messi fra il trasformatore di modulazione e il pilota.

nel Jackson si può fare qualcosa di simile? ho visto dei filmati con Jackson che fanno degli ottimi PICCHI e (seppure il tubo ha bassa definizione) sembra che i preparatori abbiano messo "una scatolina nera" proprio nella zona del pre.

Mi chiedevo se c'è qualche anima pia che abbia voglia di condividere questa modifica... suvvia siate buoni... in elettronica ci saranno anche i segreti, ma questo non dovrebbe farne parte dai!  :birra:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

virago-gp

che io sappia no, pero e da un paio di giorni che volevo provare ad scallegare il vr12,  e al uscita mettere il tip 120  volevo fare questa prova

Inviato da RogerK Mobile


1VP001

fammi sapere che sono molto curioso e interessato  abbraccino

(ioquando vedo scatoline nere con due fili che escono... ho sempre il sospetto maligno che dentro siano semi-vuote...)  :birra:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

virago-gp

 :up: :up: tranquillo se trovo la soluzione la posto... cq

luftark

scusate ma c e un sbaglio r 41 e da 150 k e la resistenza da cambiare deve essere da 270 k e non 270 , sui filtri a cristallo io li montai con la A e la differenza con la B cambiava la pendenza,
il centrale e la massa e i laterali ingresso e uscita e si monta senza rispettare un verso, ricordo che la differenza in ricezione che aumentava la selettività soprattutto in ssb



1RC239

Citazione di: luftark il 02 Ottobre 2013, 16:22:46
scusate ma c e un sbaglio r 41 e da 150 k e la resistenza da cambiare deve essere da 270 k e non 270 , sui filtri a cristallo io li montai con la A e la differenza con la B cambiava la pendenza,
il centrale e la massa e i laterali ingresso e uscita e si monta senza rispettare un verso, ricordo che la differenza in ricezione che aumentava la selettività soprattutto in ssb

Ciao, ti spiacerebbe, se la ricordi, dire anche che larghezza di banda hai montato?

luftark

ho istallato 10m15a 10,7mhz cosigliato da un venditore co uk, oltre le modifiche di skipperman da i diodi schottki al 2sc2999 e c134 (TX skipper) o rinforzato il ponticello jp6 per le cadute di tensione, ho migliorato la ricezione essendo molto stretta per apprezzare meglio le modulazioni larghe cambindo c25 rivelatore fm e c37, ho cambiato anche c44 per ritardo portante tx rx, e in piu sempre tipo skipper fine in tx togliendo un diodo e alimentando il corse 7808

virago-gp

ho fatto le prove ma risultato niente quindi con il tip 121 sul vr 12 o eliminandolo nulla   pero mettendo un diodo sul vr 12 in modulazione sembra che ci sia un  effetto echo

luftark

#125
se volete avere più picchi sul jackson, io ho risolto tramite un amico che mi ha dato una dritta,     
l ho provata con un finale mrf 450 e mrf 455 su quest ultimo mi ha dato più swing, la dritta e stata di cambiare il pre draiver con 2sc2314 , una  riaccordata tx  messo a 10 watt mi arriva 18 pep sara stato :posteriore:ma va bene


1VP001

in PEP va su anche a me... ma è un barbatrucco!!!

qui stiamo tentando di capire come ottenere lo swing "vero" in avg. così a naso per me c'è sempre di mezzo il Tip120..... Virago per me la strada è quella...

piuttosto, Luftark, puoi dirmi esattamente "dove" e "i valori" della modifica per la RX? il 2sc2999 va per caso su TR11? e i diodi?
il c134 come lo hai cambiato e qual è la funzione?

grassie

:birra:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

virago-gp

perché il fatto e  di trovare il punto di interruzione tra portante e modulazione . perché nei cb con il trasformatore di modulazione si  istalla lia dopo il diodo adesso prima che vado a letto devo cercare di capire dove .... :sfiga: :sfiga: :candela:

virago-gp

domani provo togliendo il vr 11 ho in mente una cosa :dance:

luftark

#129
ok per il barbatrucco, in poche parole vuoi una portante controllata tipo hf vintage se non ricordo male a l epoca lo facevano con una capacita proverò a cercare, ok tr 11
schottky 1n6263  d 19,21,22,23, su c134 per allargare banda passante tx chiedi a skipperman, per    aumentare piu bassi in ricezione non ricordo bene i l valore che ho aumentato , su c25 agisce per fm, c37 per tutti i modi, io lo feci perchè in ascolto le modulazioni larg le ascoltavo male ossia parevano spostate in trasmissione cosi ho risolto, per gli amanti dei bassi si possono cambiare i parametri dei c su amplificazione audio, ci sono anche altre modifiche in rete tipo per il vco per aumentare canali , in poco parole tocca cambiare diodi varicap  li chiamano super diodo slaider io lo presi in usa non avevano sigla( brasata ), il mio jack l ho imprestato ad un amico quando tornerà sarò piu preciso sui valori,ciao a presto


1VP001

ok luftark grazie!  :up: in pratica la modifica per la rx è la stessa che si fa sulle ept3600 (dove x esperienza funziona benissimo!). Proverò a farla sul Jackson.
c134 quindi dovrebbe essere il condensatore che "dà un taglio vocale" alla tua modulazione, quello che esce dall'integrato? sulle ept3600 è da 1uF e io di solito lo cambio con un 3,3uF (qualcuno va oltre 4 uF ma per me poi la voce esce troppo cupa, dipenderà anche dalla timbrica dell'operatore).

Le altre mods che hai elencato sono interessanti ma x il mio punto di vista (utilizzo veicolare su Gip rumorosa quasi sempre in AM) sono anche troppo...

Virago mi raccomando aggiorna la comunità!!!  :candela:
(eppure si trovano in rete i filmati dei Jackson "a portante controllata" insomma coi picchi... sarà mica uno dei segreti non divulgabili??)  :shhhh:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

luftark


1RC239

Citazione di: luftark il 04 Ottobre 2013, 22:00:18
e questo il video che dite


per la sostituzione del finale c'è anche l'alternativa di mettere un 2sc1945:



i condensatori da togliere, nel caso del jackson, sono C187 e C188.

Il finale si trova a circa 10€ spedito ed esce 16W.

L'operazione sembra essere molto semplice..

1VP001

Citazione di: 1RC239 il 04 Ottobre 2013, 22:11:19
Citazione di: luftark il 04 Ottobre 2013, 22:00:18
e questo il video che dite


per la sostituzione del finale c'è anche l'alternativa di mettere un 2sc1945:



i condensatori da togliere, nel caso del jackson, sono C187 e C188.

Il finale si trova a circa 10€ spedito ed esce 16W.

L'operazione sembra essere molto semplice..

si ma questa modifica non è per i picchi... (oltretutto l'omino del primo video ottiene 10 watt deadkey in am e 15 modulati MA IN P.E.P. -lo dice anche- non in AVG!) qui bisogna arrivare a fare in modo che la radio eroghi 2-3 watt deadkey e oltre 10 modulati in AVG.

Ma ce la faremo!  :birra:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

virago-gp

si si si si celo fatta siiiiiiii abbraccino abbraccino abbraccino  per avere più pichi ho modificato il rosmetro e ho dei picchi da paura....
scherzi a parte anche con il vr 11 nulla da fare  :sfiga: :sfiga: oggi pomeriggio faro delle altre prove  :up:

TEX-OP-ROBERTO

La modifica per avere picchi in tx esagerati si potrebbe anche fare, ma ne vale la pena ?

Inviato da RogerK Mobile

Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

virago-gp

io la vorrei fare solo per  aver raggiunto un altro obiettivo .... cq

1VP001

" la pena " forse non vale per nessun apparato ma......... perché no?  :dance:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

luftark

UN BARBATRUCCO ..  se si vuole svegliare questa radio un po 'così è meglio in AM c'è una mod facile per aiutare fuori.
lasciare il limitatore dell'aderenza.
rimuovere il condensatore 103 dalle gambe di TR36
saldare un ponticello al catodo di D55, fasciato end.
saldare l'altra estremità alla base di TR36 che è la gamba più vicina al retro della radio
sulla miniera sarà dead chiave 2 watt in AM e oscillare a 30 watt con una forte audio o fischietto.
la radio è molto più forte on sono ora.
watt medi mentre solo parlando normale è di circa 12 watt
TRADOTTO DA UN SITO INGLESE,

luftark

 sempre sul sito , prosciutti salsicce a parte le varie traduzioni dice che togliendo anche r179 aumenta piu swing, adesso a voi per provare se funziona

1VP001

Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

virago-gp

Citazione di: luftark il 07 Ottobre 2013, 07:44:50
UN BARBATRUCCO ..  se si vuole svegliare questa radio un po 'così è meglio in AM c'è una mod facile per aiutare fuori.
lasciare il limitatore dell'aderenza.
rimuovere il condensatore 103 dalle gambe di TR36
saldare un ponticello al catodo di D55, fasciato end.
saldare l'altra estremità alla base di TR36 che è la gamba più vicina al retro della radio
sulla miniera sarà dead chiave 2 watt in AM e oscillare a 30 watt con una forte audio o fischietto.
la radio è molto più forte on sono ora.
watt medi mentre solo parlando normale è di circa 12 watt
TRADOTTO DA UN SITO INGLESE,
in settimana lo provo  cq

1VP001

appena provato.

togliere la r179

dal lato piste togliere C103

saldare un ponticello dal "lato fasciato del diodo D55 e portarlo a TR36 sulla zampa più indietro.

risultato sul mio Zodiac Tokyo:

da 1 watt di portante ho 10 watt modulati (avg)... e fin qui tutto bene.

la modulazione è nasale compressa e gracchiante esattamente come quando ho provato il JM-80........

non è che magari diventano sottodimensionati i transistor della modulazione?

DAI CHE CI ARRIVIAMO A CAPO!!!!!


p.s. lo swing in autoascolto su una radio di riferimento lo fa e bello tosto, ma anche all'indietro... cioè: portante S5, modula a S8 e appena termino di parlare mi scende un attimo a S0 poi torna S5  :rool:

AH, io il tr26 l'ho tolto ma anche facendo delle prove con il tr26 attaccato modula solo un po più piano ma sempre nasale e gracchiante uguale!!!
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

virago-gp

#143
prova ad abbasare la modulazione o pure ad mettere un diodo sul vr12

Inviato da RogerK Mobile

luftark

quando provai il jm80 a me andava bene non gracchiava,con tutta la modulazione aperta e mic ampi . che mic usi

1VP001

io uso solo mike dinamici, addirittura su questo ci ho messo un rk56 a cancellazione di rumore che quindi tappa la voce..............

ma questo problema l'ho riscontrato anche sul Jackson (questo è un Tokyo) quando ci misi il JM-80. picchi ma voce di Mer.da

inoltre i picchi negativi a fine voce come si spiegano?

VIRAGO spiega meglio il discorso diodo su vr12
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

virago-gp

quando ho fatto le mie prove ho provato ad mettere un diodo sul pin centrare del vr12 ed in modulazione sembrava avesse un effetto tipo eco in somma cambiava la timbrica  quindi penso che possa aiutare ad non saturare ..

virago-gp

ho fatto  una  variazione al tutto scritto da luftark con risultati ancora più sorprendenti.ho ponti celato   il d 55 con il tr36 e o lasciato il condensatore ho tolto la r 179  e lo sostituita con una da 17.5 khom  ed un diodo (m80) {il diodo parte fasciata va verso il telaio del cb } ho aperto il vr11 a meta ed si a una portante di 2 watt e modulati sino a circa 30 watt  sembrerebbe che non satura nulla, lo provata ed ho avuto ottimi risalutati, domani posto le foto
grazie mille  luftark delle tue dritte ecco perché di ho dato un applauso s

1VP001

#148
hai tolto il tr26? il diodo un 4001 va bene?
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

luftark

#149
ti ringrazio per applauso, però non è mio il merito, se non era per voi che mi avete dato il barba trucco,non l avrei cercato. spero di riprendere al più presto il mio caro jack

virago-gp

no non ho tolto nulla il dio che ho usato e il 4007 ma penso che vada bene il 4004 

Inviato da RogerK Mobile


virago-gp

scusa 4001

Inviato da RogerK Mobile


1VP001

fatto tutto.

gracchia ancora, ma ho notato una cosa: il transistor verde A473 diventa rovente dopo pochi passaggi di prova. non è che è quello ad essere sottodimensionato? cambiarlo con qualcos'altro? e con lui diventa bollente anche il tr nero piccolino che non riesco a leggere il numero, ma è fra il 473 e quello a pettine...
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

1VP001

e comunque questa modifica fa l'effetto anche in negativo infatti ho testato la radio con un lineare e devo tenerlo in posizione ssb se no stacca il relè mentre parlo (e non è per la portante troppo bassa perché lì attacca bene)
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

luftark

#154
 1vp001 controlla seh ai condensatori che scaldano, per me hai un problema, per caso  hai cambiato finali rf

1VP001

no non scalda nulla eccetto i transistor dedicati alla modulazione che a wuesto punto mi sembrano decisamente sotto dimensionati...

finali suoi no problem i watt vanno su, io le prove le faccio in avg e la lancetta balla che è un piacere... ma ho notato dallo smeter della radio con cui mi ascolto che se faccio OOLA la lancetta va su ma appena termino la A mi va quasi a zero poi torna immediatamente su al segnale della portante. dal wattmetro non si nota la cosa, ma facendo la prova con un bias attaccato dietro per vedere lo swing del lineare, noto che mentre parlo (cioè quando faccio una micro pausa fra una parola e l'altra) il lineare stacca e riattacca subito il relè. metto in posizione ssb e col ritardo non lo fa più, ma questo è un altro difetto da risolvere se vogliamo arrivare all'elaborazione "perfetta".

prova anche col tuo, perché senza lineare dietro non te ne accorgi se non guardano uno smeter di riferimento
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

virago-gp

per aumentare la portante, basta diminuire il valore della resistenza io stavo pensando a mettere una vr  il doppio del valore cosi da poter aumentare la portante fissa

virago-gp

allora per aumentare la portante, basta mettere un trimer tra il d 55  e il tr 36. cosi facendo si può variare la portate come si vuole sia 1- 5- 10 watt .logicamente più  e la portante minore  saranno i picchi 


virago-gp

Citazione di: 1VP001 il 07 Ottobre 2013, 23:47:28
no non scalda nulla eccetto i transistor dedicati alla modulazione che a wuesto punto mi sembrano decisamente sotto dimensionati...

finali suoi no problem i watt vanno su, io le prove le faccio in avg e la lancetta balla che è un piacere... ma ho notato dallo smeter della radio con cui mi ascolto che se faccio OOLA la lancetta va su ma appena termino la A mi va quasi a zero poi torna immediatamente su al segnale della portante. dal wattmetro non si nota la cosa, ma facendo la prova con un bias attaccato dietro per vedere lo swing del lineare, noto che mentre parlo (cioè quando faccio una micro pausa fra una parola e l'altra) il lineare stacca e riattacca subito il relè. metto in posizione ssb e col ritardo non lo fa più, ma questo è un altro difetto da risolvere se vogliamo arrivare all'elaborazione "perfetta".

prova anche col tuo, perché senza lineare dietro non te ne accorgi se non guardano uno smeter di riferimento
secondo il mio pare e normale che scaldano perché si a della corrente non utilizzata  e allora scaldano magari mi sbaglio io

luftark

fino a qui tutto ok ma in fm ssb come va?

virago-gp

 8O 8O 8O 8O 8O non lo provato   :-[ :-[ lo provo al max  faccio una modifica che quando si passa in ssb o in fm si stacca

luftark

bravo prova prova,ad esempio jm 80 in fm dà picchi positivi

virago-gp

si da dei picchi positivi come in am . ora siccome io no ho un oscilloscopio sabato vado a casa di un mio amico e lo proviamo  li perché on air sembra perfetta ,poi cosa succede se si apre il vr 11 tutto non si anno 30 40 watt ma al max arriva tra 15 e 18 watt con il trimmer che regola la portante quindi il che fa pensare che si ferma al limite della modulazione sino a qui tutto ok. se si elimina il trimmer e si fa il ponte  si ha una portante di 1 watt  e modulati picchi sino a 25  ??? , quindi mi fa pensare che c'e  il trimmer limita pure il pilotaggio  pero ci sono pro e contro pro che si anno amleno 5 watt fissi contro l'1watt \2watt e  dai 10 ai 7 watt in meno . ho fatto delle altre prove a mettere il tip 120 sempre tra il d 55 e il tr 36 e qui casca l'asino perché si il tip  lavoro sulle corrente positive e li e solo il negativo quindi e un oggetto inutile   :sfiga: quindi devo studiarmi qualcosa che possa avere 5 watt di portante ma che arrivi ai 20 watt come senza trimmer beh già sono stati fatti passi da gigante  cq

1VP001

la modifica del ponticello e tutto il resto non influisce sulla ssb che resta ottima come l'fm.

il problema resta la AM provate a testare la radio con un lineare attaccato e vi renderete conto che dopo i picchi positivi per un attimo va a zero poi torna al livello di portante, staccando il relè.

è qui che occorre l'ingegno di qualcuno (di voi) con conoscenze tecniche!!!  cq

(comunque la qualità audio in am è pessima, mentre fm e ssb è ottima perché la modifica agisce solo in am)
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

TEX-OP-ROBERTO

#164
Devi misurare la tensione tra le pause di modulazione, se la tensione si abbassa troppo metti un condensatorino per compensare le pause ... occhio a rispettare i datasheet dei componenti interessati, pena, oltre al malfunzionamento c'è anche la possibilità di rompere qualcosa

Inviato da RogerK Mobile
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

luftark

vorrei ricordare che r 179 e in piu alla mods, e non tutti la fanno. e in più la stessa mods la fanno su lincoln non specificavano come ma basta controllare i due schemi.
questa sera mi riportano il mio jack non vedo  l ora di operare. sul finale di alimentazione 2sa473 si puo montare quello piu performante 2sa1012  che in piu  migliora il difetto dello spostamento della frequenza tx in rx.

1VP001

Citazione di: acquario58 il 09 Gennaio 2007, 22:31:51
presidente Jackson

--------------------------------------------------------------------------------

PROCEDURA DI ALLINEAMENTO

--------------------------------------------------------------------------------

PARTE DEL TRASMETTITORE

L'apparecchiatura di prova ha richiesto:     
Gruppo di alimentazione: 13.8 V Contatore di frequenza Voltmetro di CC Oscilloscopio
un carico fittizio da 50 Ohm rf LF SSG   

Punto Circostanza Registrazione Procedura
1 Fascia C, Manica 19
Modo: USB TX
Nessuna modulazione
Mic guadagno: Massimo.
PA/CB: CB VR10 Staccare il PCB-834 dal punto di controllo del PWB principale e collegare l'amperometro di CC a TP8 +, TP6 -. Registrare per ottenere 50mA sull'amperometro di CC.
2 Stessi di PUNTO 1 VR9 Collegare COME amperometro a TP8 +, TP7 -. Registrare per ottenere il 80mA corrente.
3 Stessi di PUNTO 1 L42 Collegare PCB-834 al punto di controllo del PWB principale. Collegare il tester di alimentazione di rf, la rf VTVM e l'oscilloscopio al carico fittizio. Regolare il nucleo massimo di girata VR8 di L42 in senso orario al massimo alla parte inferiore.
4 Stessi di PUNTO 1 L41 L43 L49 Registrare le bobine per ottenere l'indicazione massima. Mentre allora, mantenere la tensione dell'uscita sotto 25V registrando il LF SSG
5 Legare la E, la Manica 40
Modo: USB TX
Nessuna modulazione
Mic guadagno: Massimo.
PA/CB: CB L42 Regolare la E-fascia Ch. 40, registrano per ottenere lettura massima ed allora regolano la Un-fascia Ch. 1 e registra per ottenere la differenza minima dalla fascia E Ch. 40.
6 Fascia E, Manica 19
Modo: USB TX
Nessuna modulazione
Mic guadagno: Massimo.
PA/CB: CB L30 Registrare L30 per ottenere l'indicazione massima sulla rf VTVM.
7 Stessi di PUNTO 6 VR8 Registrare VR3 per ottenere l'uscita di rf di 32.4V sulla rf VTVM.
8 Stessi di PUNTO 1 VR5 Registrare VR5 per ottenere la perdita minima dell'elemento portante fra il USB e LSB.
9 Legare la E, la Manica 19
Modo: TX
Nessuna modulazione
Mic guadagno: Massimo.
PA/CB: CB VR11 Registrare VR11 per ottenere l'alimentazione dell'elemento portante di rf di 10Watt sul tester di alimentazione di rf.
10 Legare la C, la Manica 19
Modo: USB TX
Nessuna modulazione
Mic guadagno: Massimo.
Interruttore: S/RF VR7 Registrare per ottenere l'ago Bilt-nel tester alla zona in bianco del tester di alimentazione di TX.
11 Stessi di PUNTO 10 VR12 Registrare VR12 per ottenere la modulazione di 90% (negazione).
12 Legare la C, la Manica 19
Modo: FM TX
Nessuna modulazione
Mic guadagno: Massimo.
PA/CB: CB VR4 Collegare il tester di deviazione. Registrare per ottenere deviazione 3kHz su DeviationMeter. 
13 Fascia C, Manica 19
Modo: USB TX
Nessuna modulazione
Mic guadagno: Massimo.
Interruttore: MOD VR3 Regolare il AF SSG a modulazione di 50%, quindi aggiungere 16dB. Registrare VR3 all'indicazione 100% di modulazione sul tester di Tranceiver.
14 Legare la C, la Manica 19
Modo: TX
Nessuna modulazione
Mic guadagno: Massimo. VR6 Registrare la frequenza del trasmettitore per ottenere 27.185MHz +/- 100Hz sul contatore di frequenza.

non mi sono chiari i punti 4-7  dove si misura la corrente? dove si agisce per stare nei parametri? L49?????

:candela:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

1RC239


1VP001

Perfetto e utile, ma L49 io continuo a non trovarla, inoltre c'è un passo in cui vr3 diventa vr8 o viceversa... :candela:
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

TEX-OP-ROBERTO

Errori di battitura

Inviato dal mio SAMSUNG GT - N7100 a mezzo RGK Mobile

Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

TEX-OP-ROBERTO

In realtà L49 dovrebbe essere L40 ...

Inviato dal mio SAMSUNG GT - N7100 a mezzo RGK Mobile

Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

1vr005

Citazione di: Skypperman il 20 Marzo 2013, 12:11:23
Salve ragazzi... riesumo questo topic per dirvi che ho eseguito alcune delle modifiche consigliate da Acquario con successo...
[...]
Non sono purtroppo riuscito ad abilitare il fine in trasmissione a causa del poco tempo a disposizione per completare il lavoro, ma dallo schema ho individuato i componenti da modificare... se qualche anima pia che ha già fatto la modifica mi può dare una dritta, avrà un caffè pagato.  :birra:

73's Alex.

Con ritardo epocale, ti descrivo come ho fatto una ventina di anni fa.

1) ho tagliato il fili del fine e lo ho sostituito con un trimmer di pari escursione.
2) ho messo il fine in serie al coarse.
3) ho regolato il trimmer che ha sostituito il fine in modo che rx e tx risultassero su frequenza allineata alla temperatura specifica che c'era quando ho effettuato il lavoro.

Il punto (3) è quello dolente. Quando l'apparato si scalda, probabilmente per effetto del calore sul trimmer del fine, il perfetto allineamento fra rx e tx viene meno. Non in modo disastroso, ma in modo percepibile.  :candela:

:birra:

luftark

per gli amanti del jackson ho trovato in rete una modifica per agc che non centra nulla con quella descritta , ma utilizza elettrolitico in serie resistenza montata su ic2 e per magia la ricezione ssb perfetta senza ritoccare nessuna bobina . la vorrei condividere solo con il forum non vorrei che dopo su youtube diventasse una modifica innovativa,come gia successo non voglio il merito ma mi brucia che altri si predono il merito senza far niente, e comunque basta solo cercare in rete ciao e a presto

TEX-OP-ROBERTO

Buonasera a tutti, trovando scomodo smanettare con il clarifer per raggiungere immediatamente le frequenze tipo 27.550 o qualsiasi altra che termina con 0, ho cercato se presente, la modifica per avere la selezione automatica dei -5 Khz, ho cercato invano, e quindi mi domandavo se qualche amico del forum avesse di già fatto la modifica in questione.
Grazie 73 Roberto.
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

spiderman

Ciao io ho la modifica dei 10 kc magari dando un occhiata ti  viene  qualche idea

comunque in rete sul mb8719 trovi qualcosa di sicuro
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

TEX-OP-ROBERTO

il Jackson ha di suo il pulsante per i +10 Khz, avrei sacrificato il NB/ANL per avere il -5 Khz, vedo che mi posso inventare, comunque ogni suggerimento in merito è bene accetto.

73 Roberto
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

cimabue


TEX-OP-ROBERTO

Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

Skypperman

Tempo addietro modificai un Saturn inserendo la funzione "split" preimpostato a +5 e +10khz tramite doppio deviatore esterno.
Mentre per I 10khz è stato abbastanza facile (basta mettere il deviatore +10khz in parallelo al ptt del mic) per quanto riguarda i +5khz dovetti elaborare um attimo la cosa... la soluzione piu ovvia per me è stata quella  di mettere un trimmer in serie al clarifier (se ricordo bene al coarse) regolandolo per avere perfettamente +5Khz.
Non ricordo ora I valori, ma mi pare fosse da 1k ohm.

Questo sistema potrebbe essere ovviamente utilizzato per avere +5Khz rx/tx tramite interruttore frontale.

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


TEX-OP-ROBERTO

Grazie Alex, chissà perché le soluzioni più ovvie vengono poco considerate, faccio alcune prove e vi faccio sapere.
73 Roberto
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

acquario58

Citazione di: TEX-OP-ROBERTO il 17 Giugno 2015, 06:58:04
Grazie Alex, chissà perché le soluzioni più ovvie vengono poco considerate, faccio alcune prove e vi faccio sapere.
73 Roberto

a volte basta aggiungere un condensatore o meglio un compensatore  sul quarzo di sintesi x2 ( 14.040 se non ricordo male)..da potere  variare la frequenza originale...

Skypperman

Anche questa è una soluzione percorribile!  :up:
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


TEX-OP-ROBERTO

Per ora niente di buono, agendo su clarifier riuscivo a fare i meno 5Khz ma poi mi si precludeva la possibilità di utilizzo dello stesso per la sintonia fine, agendo invece a livello di VR6 riuscivo ad ottenere massimo -1,5Khz, invece per quanto riguarda il quarzo di sintesi mi mancano i componenti adatti, ho rilevato che l'apparato si disallinea se si collega anche solo il cavetto che porta allo switch, quindi va trovata una soluzione che garantisca la stabilità in frequenza ed in più che non mi costringa a riallineare tutta la baracca.

73 Roberto

Work in progress!
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

acquario58

puoi giocare sulla codifica del PLL

TEX-OP-ROBERTO

Citazione di: acquario58 il 21 Giugno 2015, 17:30:32
puoi giocare sulla codifica del PLL
Povero PLL, non ci ho mai smanettato, prima di toccarlo lo devo studiare a fondo, se non ricordo male il pulsante dei +10 khz agisce sul IC6 mi pare piedino 9 ... è da studiare bene
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

spiderman

Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

TEX-OP-ROBERTO

Citazione di: spiderman il 21 Giugno 2015, 23:29:59
guarda se puo' essere utile

Grazie Alex, se riesco a capire come funziona ho risolto !
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

acquario58

il pll che monta il Jackson é il: MC 145106   
prova a studiartelo...leggi a pag. 4


TEX-OP-ROBERTO

Citazione di: acquario58 il 21 Giugno 2015, 23:44:59
il pll che monta il Jackson é il: MC 145106   
prova a studiartelo...leggi a pag. 4



Grazie anche a te Acquario58 !
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

acquario58

dovrebbe essere il piedino 6 del PLL MC145106  che seleziona il divisore x:  10  o 5 khz

TEX-OP-ROBERTO

Citazione di: acquario58 il 22 Giugno 2015, 00:08:07
dovrebbe essere il piedino 6 del PLL MC145106  che seleziona il divisore x:  10  o 5 khz
Grazie, il prossimo fine settimana vedrò di fare alcune prove direttamente sull'apparato, in queste sere faccio un po di studio e mi appunto quello da fare.

73 Roberto
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

spiderman

Ero convinto che il jackson montasse mb8719  ,chiedo scusa Roberto guardando lo schema ho visto mc145106 quindi devi seguire le indicazioni di Aquario58 buon studio
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

TEX-OP-ROBERTO

Citazione di: spiderman il 22 Giugno 2015, 21:45:15
Ero convinto che il jackson montasse mb8719  ,chiedo scusa Roberto guardando lo schema ho visto mc145106 quindi devi seguire le indicazioni di Aquario58 buon studio
Ok no problem.
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

cimabue


Skypperman

Forse ho omesao di dirti che andrebbe anche fatta la modifica per abilitare il FINE in trasmissione.  Il trimmer supplementare ba messo in serie o parallelo al coarse... una volta regolato per avere i +-5KHz non si toccca piu. Le eventuali regolazioni vanno fatte solo col fine.
Ciao Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


TEX-OP-ROBERTO

Ok Alex, vedo quello che c'è da fare, la modifica del FINE mi sembra di averla, ma la mia intenzione principale è quella di poter scambiare la canalizzazione Italiana con quella Polacca (mi pare) ovvero CH 1 Italia 27.965 Polonia 27.960 ... mantenendo invariate le caratteristiche del Clarifier.

73 Roberto.
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

TEX-OP-ROBERTO

Sto valutando di realizzare una basetta con un paio di relé per fare un attacca e stacca di questa modifica http://www.radiomods.co.nz/presidentjacksonmods.html
cosa ne pensate ?
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

TEX-OP-ROBERTO

Niente RELE', troppo voluminosi, sto pensando all'HCF4066BEY ... qualcuno lo ha già usato ?

73 Roberto.
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

TEX-OP-ROBERTO

#198
Oggi mi è arrivato questo giocattolino per meno di 13 euro




con questo magari mi viene meglio gestire le frequenze del Jackson

unico neo, ogni volta che si spegne alla riaccensione bisogna reimpostare la IF (mi correggo, rimane in memoria)

che ne pensate ?

73 Roberto.
Ham Call. IS0GFV
CB DX Call. 165rgk437
QRA Roberto

cb batman

Interessante come viene collegato
Ivano
1RGK440
1ID001