Modualzione bassa INTEK KT-930EE

Aperto da AndreaG, 30 Settembre 2013, 12:42:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 9 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

AndreaG

Buongiorno a tutti mi presento che sono nuovo nel forum.  :birra:  Sono già due anni che vi seguo con interesse ma non mi ero mai iscritto.

Ho un piccolo problema che spero sappiate aiutarmi a risolvere. Da poco ho acquistato un INTEK KT-930EE con cui mi trovo bene a parte il fatto che quando trasmetto la mia voce arriva sempre molto debole. Qualcuno sa come aiutarmi ?

Spero di essermi spiegato e mi scuso in anticipo se ho detto strafalcioni,
Grazie, Andrea.


iw9gyy

73 a tutti @ Andrea per prima cosa controlla da menu' che la radio sia settata in Wide e non in Narrow....

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

AndreaG

Ciao iw9gyy,  ho cambiato l'impostazione come mi hai consigliato ma purtroppo non è cambiato nulla.

Le prove e il confronto lo faccio con una vecchia coppia di alinco DJ-S41C.

AndreaG

Nessuno che ha un idea su come migliorare?

Grazie mille  grazie


]{iLLErDj

su un forum polacco un utente ha lo stesso problema
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?act=url&depth=1&hl=it&ie=UTF8&prev=_t&rurl=translate.google.it&sl=auto&tl=it&u=http://sp7pki.iq24.pl/default.asp%3Fgrupa%3D3535%26temat%3D141056&usg=ALkJrhjRsOzxXTMQdvrNQT1fLKVgcEGxCg
il link è tradotto. per chi non sapesse il polacco :)

alcuni hanno consigliato di allargare il foro, altri di eliminare l'antivento e altri di sostituire la capsula microfonica con quella di un telefono cellulare.

nessun altro ne parla
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

AndreaG

In effetti il mio polacco non è molto buono :)

In pratica i polacchi danno la "colpa" alla capsula microfonica, e non a una qualche regolazione di amplificazione (magari un  trimmer ?).

Quindi usando un micro-altoparlante esterno dovrei ottenere una modulazione migliore, giusto? ( che è una soluzione proposta anche nell'altro forum se ho interpretato bene google translate). A questo punto corro a recuperarne uno e vedo come va!


]{iLLErDj

potresti anche solo provare con un auricolare o un ptt esterno
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein


AndreaG

Sono riuscito a trovare un Proxel PJD-5600 con cui fare una prova. In effetti così l'audio è migliorato, ma mi sembra ancora molto inferiore ad altre radio  :sfiga:

Tenendo il microfono a 10 cm dalla bocca (prima lo tenevo a 2cm) e parlando con tono normale devo ancora portare il volume a fondoscala sul ricevitore  :sfiga: :sfiga:

]{iLLErDj

hai provato a stringere la banda?
magari in narrow la radio migliora, non è da escludere per niente...
La mia stazione Radio
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" Albert Einstein

AndreaG

In origine tenevo la banda in narrow sui canali lpd e pmr per non rischiare di disturbare i canali vicini, wide altrove.

All'inizio del topic iw9gyy mi ha consigliato di allargare la banda, ho provato, e così ho visto un leggero miglioramento. Ma rimaneva una modulazione comunque molto più bassa che non quando trasmetto con l'Alinco DJ-S41C o l'intek MT5050.

Avevo fatto qualche prova sia in banda stretta che larga e in wide migliora leggermente, ma senza mai raggiungere i livelli degli altri trasmettitori.

iw9gyy

73 a tutti sarebbe interessante avere lo schema elettrico....sicuramente ci sara' una resistenza limitatrice e qualche condensatore di troppo per tagliare le frequenze .....

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

AndreaG

Uh potrei provare a mandare una mail a Intek per avere lo schema o quanto meno sapere se è un problema noto.

Peccato perché di acquistarla mi sembrava un buon compromesso, anche se ora mi incuriosisce capire cosa c'è che non va...

iw9gyy

Se la apri e fai una foto ad alta risoluzione possiamo vedere se si può' capirne qualcosa

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......


AndreaG

Purtroppo fino a venerdì non sarò a casa per lavoro, nel fines ettimana vi mando la foto!  grazie

COLICADESONNO

Io ho una coppia di intek DS930S - che credo abbiano lo stesso circuito e componenti -  un pò "rielaborati" che utilizzo x il trakking e il soft air, sia con che senza microfono/spike o bowman, i miei interlocutori, anche con apparati "blasonati" non mi hanno fatto notare una cosa del genere, francamente non trovo neanche io differenza di modulazione più bassa rispetto a quella dei Polmar easy che utilizzo..
73 da COLICADESONNO..

AndreaG

#15
73 a tutti  :birra: Con molta rapidità mi hanno riposto dall'Intek, dicendo che:
Citazione...per ragioni di omologazione civile  mod.DX 930S ( stessa macchina) la deviazione massima viene limitata nei limiti impostosti dalla normativa ETSI EN 300086 quindi per poter "deviare " di più bisogna selezionare la canalizzazione su WIDE...
e mi hanno mandato gli schemi chi qui alleggo.

Purtroppo le mie conoscenze di elettronica sono abbastanza limitate e di questi schemi capisco poco  8O, quindi per la loro interpretazione mi rimetto alla vostra conoscenza.

iw9gyy

Perfetto allora r310 e' una resistenza limitatrice ....bypassala o riduci il suo valore....prova a bypassare anche c314 !

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

AndreaG

Ho messo in corto R310 come mi ha consigliato iw9gyy e finalmente la modulazione è molto migliorata!  :dance: Ora faccio un po' di prove e poi valuto se bypassare anche il condensatore, non vorrei essere maldestro e rovinare il lavoro sulla (moooolto) vicina resistenza...

Devo ammettere che lavorare su una componentistica così piccola mi ha fatto sudare non poco e ci ho messo non meno di 2 ore abbondanti, anche se ora sono molto soddisfatto  :grin:

iw9gyy

Questo e' un grosso risultato ! Bravo!

Inviato da RogerK Mobile

amo la radio da sempre.......


AndreaG

...un buon inizio :grin:  Magari sistemo il condensatore quando mi compro un saldatore nuovo che non sia della LIDL. Appena possibile vi farò sapere come si comporta dopo questa modifica.

:allah: Grazie a tutti per i preziosi consigli!! grazie

A presto!

iw9gyy

Perfetto se puoi postaci qualche prova comparativa di modulazione , perche' sarei interessato a quella radio , e se con il bypass della resistenza il livello della modulazione si allinea a quello dei concorrenti allora lo compero

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

AndreaG

Ciao, ho cercato di fare una confronto il più imparziale possibile.

Ho collegato un trasmettitore all'ingresso audio del pc col volume regolato in modo da non avere clipping con squelch aperto. Poi ho modulato con i 3 trasmittenti cercando di mantenere la stessa distanza dal microfono (10 cm) e lo stesso tono di voce. Non sapendo che dire trasmettevo lo spelling del nome della radio  :grin:

Nell'immagine la schermata con le 4 tracce audio, in ordine dall'alto: squelch aperto, Alinco Dj-S41C, Intek MT-5050, Intek KT930EE (modificata). Se volete vi posto anche le tracce audio (da aprire con Audacity).

Spero di essermi spiegato...




iw9gyy

OK per migliorare ancora la modulazione puoi bypassare (o diminuire il valore) di r311

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

AndreaG

nel fine settimana proverò; byapassare tutti questi componenti non ha effetti "collaterali" ?

iw9gyy

Se bypassi le resistenze potresti avere una modulazione troppo forte , ma visti i grafici credo ci sia ancora un buon margine di miglioramento ....potresti dimezzare il valore di r311 e vedere come va , se va bene lasci tutto come si trova e via!

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

AndreaG

come riconosco una modulazione troppo forte?


iw9gyy

Se e' troppo  forte senti la modulazione distorcere....

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

AndreaG

ho provato a mettere in parallelo un altra resistenza a r311 ma per ora ci ho rinunciato :sfiga:, rimanderò il tentativo a quando potrò avere un saldatore degno di questo nome e almeno una lente d'ingrandimento. La modulazione è, dopo la prima modifica, comunque soddisfacente.  Nel frattempo grazie mille per l'aiuto :allah:

oscar 3

Per meglio valutare la qualità con forma d'onda e frequenza, ti consiglio di scaricarti Visual Analyser (VA). Non inserisco il link in quanto non è difficile trovarlo e dopo, credo non sia possibile inserire link comunque cerca VA di alfredo accattatis!
E' uno spettroscopio/oscilloscopio AUDIO....arriva fino a 2KHz. Io ci provo i preamplificatori audio, microfoni e tutto ciò che ha a che fare con forme di frequenza con il limite massimo appunto ai 2KHz. Ho realizzato un generatore di segnali e naturalmente l'ho utilizzato per avere un grafico delle quattro forme d'onda, etc...
A tal proposito, chiedo a chi lo usa, se ha mai provato l'iterfaccia per l'utilizzo di ZRLC. Io l'ho realizzata, ma non sono riuscito a fare la taratura pur seguendo il manuale passo passo. Non credo che il problema sia l'interfaccia visto che è molto semplice e comunque sulle resistenze campione, funziona. Se qualcuno ha provato, si può aprire un nuovo topic e continuare li.
Sul topic in corso.....la differenza sembra notevole...sicuro che non sia un problema solo della tua radio?
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC

AndreaG

Grazie per il consigio, lo installo subito e appena prendo un po' la mano col programma faccio qualche prova.

Potrebbe benissimo essere un problema della mia radio, tanto che COLICADESONNO diceva che con lo stesso modello non ha mai avuto problemi. Però le modulazioni delle due intek sono entrambi molto compressi rispetto all'alinco (benché con l'MT-5050 a"orecchio" non avverto problemi di modulazione bassa). Purtroppo non ho altre radio con cui fare delle prove.


poker333

>>> La Intek...non  mi pare un buon apparato...

AndreaG


iw9gyy

73 a tutti non e' vero che non e' un buon apparato.....io ho avuto la versione monobanda ed era strepitoso.....ottimo audio , ottima sensibilità' e selettività' ....e la scocca robustissima.

Sent from my Nexus 7 using RogerK Mobile mobile app

amo la radio da sempre.......

COLICADESONNO

#33
Io ho avuto diversi apparati intek, cb, bidanda, lpd/pmr, portatili diversi vhf anche a contravers e un vecchio vhf da 40 watt ( non ricordo la sigla ) che ad oggi mi guardo bene dal dare via..... confermo la mia esperienza positiva, sia come selettttività, audio, modulazione e stabilità di frequenza..  i riscontri delle modulazioni e della corrispondenza reale dei segnali ricevuti, li ho sempre fatti con un icom ic 7400, in ic706mk2g,  un ic e90 un polmar db 50 m,  uno yaesu ft 8900r , un ft 817 nd, un polmar db 30 e dei wouxung..... anche a notevoli distanze in collina  e in diretta, al limite del qrm, la modulazione era sempre comprensibile... unica pecca i pacchi  batterie, lasciate a "riposo" senza utilizzarli, si scaricano prima rispetto a quelli di altre marche...
73 da COLICADESONNO.

poker333

La intek, come le altre editarie Polmar, credo acquisissca il Asia le proprie elettrocjiche e si preme solo per l'omologazione e l'importazione...
Non è un marchio che progetta come motorola o Icom e kenwood....
E' anche vero che,le Major del mercato - con la loro produzione Asia - hanno perso il Know Now - che è ormai prigioniero delle industrie del continente ...

Io avevo due MT5050...ma le ho vendute.....