Che lineare mi consigliate?

Aperto da devilx, 26 Giugno 2006, 17:49:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cimabue

il 507 è a 24 volt. se non ho letto male lo cercava a 12 volt. se è così allora deve prendere il 550


ringhio

vai giù di bias

Codice_articolo: BIACOMB12DRV

Caratteristiche:
- Frequenza: 26÷28 Mhz
- Modi: AM/FM-SSB
- Guadagno in potenza a 13,8 VDC almeno 300 W RF OPUTPUT in AM/FM e 500 Watt Pep RF OUTPUT in SSB. La potenza di pilotaggio è prefissabile all'ordine nel range da 1 a 10 Watt in AM ed in proporzione in SSB
- Configurazione circuitale: 2xPush-Pull accoppiati+driver
- Classe di lavoro: AB
- Reiezione armoniche: 50 dB
- ROS di ingresso: minore di 1,3:1
- Commutazione: automatica ed instantanea in AM/FM e ritardata al rilascio in SSB
- Alimentazione: 11÷14,5 VDC , 55A max.
- Componenti RF: 5x2SC3240 Motorola
- Protezioni: contro inversione di polarità e contro il superamento dei 15 VDC di alimentazione e contro sovratemperatura (60°C)
- Dimensioni: 205x120x345 mm
- Peso: 6.3 Kg
- Optional: telecomando con relativo cavo da 3 o 5 metri

     Note: Il COMB12DRV è un'evoluzione del COMB12 al quale è stato aggiunto uno stadio di preamplificazione che consente di ottenere le massime prestazioni praticamente con qualsiasi potenza di pilotaggio.
La potenza nominale di pilotaggio deve essere decisa al momento dell'acquisto; le modifiche richieste devono essere fatte in fabbrica o comunque da personale qualificato.

Grazie a questa flessibilità di pilotaggio il COMB12DRV si presta ad essere "combinato" con un altro per mezzo di un apposito kit composto da un accoppiatore d'ingresso (59K) e da un accoppiatore d'uscita (11K).
Si veda a riguardo le relative caratteristiche nella categoria VARIE
Accoppiando opportunamente due COMB12DRV si ottengono potenze esattamente doppie.
A causa delle elevate potenze in gioco è consigliabile di contattare la BIAS che sarà lieta di fornire tutta la necessaria assistenza.

Codice_articolo: BIAB52

Caratteristiche: - Frequenza: 26÷28 Mhz
- Modi: AM/FM-SSB
- Potenza RF effettiva a 13.8 VDC: 650 W RF OPUTPUT in AM/FM e 1050 Watt Pep RF OUTPUT in AM/SSB.
- Pilotaggio: Selezionabile all'interno nel range da 2.5 a 35 Watt in AM ed in proporzione in SSB
- Configurazione circuitale: 4xPush-Pull accoppiati+driver
- Classe di lavoro: AB
- Armoniche: -55 dB max.
- ROS di ingresso: minore di 1,2:1
- Commutazione: automatica, ritardata al rilascio in SSB
- Alimentazione: 12÷14 VDC - 110A
- Componenti RF: 9xMRF421 Macom
- Regolazione potenza: 4 livelli, 2 con il telecomando
- Segnalazioni luminose:
* ON (acceso)
* TX (trasmissione)
* Alarm (Intervento protezione massimo ROS)
- Protezioni
* Contro inversione di polarità
* Contro il superamento dei 15 VDC di alimentazione
* Contro sovratemperatura (50°C)
* Contro disadattamenti del carico (Prefl.>110WPeP)
- Fusibili: 4x25A ritardato - 1x6.3A - 1x10A, tutti interni
- Dimensioni: 300x360x130 mm
- Peso: 11 Kg
- Optional: Telecomando con relativo cavo da 3 o 5 metri


quest'ultimo 2000€
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

ringhio

Il B52 è attualmente l'amplificatore CB per uso mobile a 13.8 V di maggiore potenza effettiva disponibile sul mercato. Il tutto senza compromessi: ottima modulazione ed elevata affidabilità grazie alle protezioni ed al particolare sistema di accoppiamento dei 4 moduli push-pull.
Il driver e 4 attenuatori programmabili consentono di spingere l'amplificatore alle massime prestazioni praticamente con qualsiasi potenza di pilotaggio: da 2.5 W a 35W di portante.La potenza di pilotaggio deve essere dichiarata al momento dell'acquisto. Potente la ventilazione sia interna che esterna (2 velocità automatiche). Contenute le dimensioni.
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

cimabue

ci vai giù pesante, ringhio......


LuckyLuciano®

Citazione di: cimabue il 22 Novembre 2011, 23:48:56
ci vai giù pesante, ringhio......


roba alla portata di tutti  :grin:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Barracuda



TITANO

No cima il 507 va a 220,io lo tenevo in coppia con un bv 2001 mk.Questo e transistorizzato da 300-600 mentre il bv 2001 e dichiarato per 600-1200,questo pero' e' valvolare,4 valvole e 1 pilota. !
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


TITANO

Eccolo ti posto anche la foto,forse hai fatto confusione con qualche altro modello..!

Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

LuckyLuciano®

Che poi dentro è un B501P con alimentazione non stabilizzata.  :-D
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

cimabue

hai ragione Titano, mi sono confuso con il 501  :allah:

TITANO

succede non problem. !!!!!  abbraccino abbraccino abbraccino
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!


Ottone

73 a tutti,
che uso ne devi fare castellanimc?

CB o HF ?


castellanimc


Ottone

Lo chiedevo perchè hai indicato 2 lineari HF.
Che di conseguenza costano decisamente di più.

Evita nella maniera più assoluta il BLA-300 e il suo clone Sommerkamp SLB-300 perchè si bruciano con una facilità incredibile. Non ho visto lo schema, ma mi pare che anche il KLV-550 monti gli stessi finali e lo stesso alimentatore del BLA-300, per cui evita anche quello, secondo me ovviamente.

Il BLA350 è un prodotto nuovo a mosfet, di cui ancora si sa poco: spero abbiano risolto i problemi dei suoi predecessori.

Rimane il valvolare, prendi in considerazione anche il KLV-400 che ha due valvole.

Ciao

TITANO

Klv 1000 e ti togli il pensiero.... :grin: :grin: :grin:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

castellanimc

Ok,grazie della risposta colleghi ;-)ora valuterò,l'unica perplessita tra il 400 e il 1000 sta nell'antenna ke ho intenzione di comprare,ossia la Gain Master,infatti la suddetta nn sopporta piu di 500w continui quindi nn vorrei comprare il 1000 x poi doverlo utilizzare a "motori avanti mezza" x nn rischiare di quocere tt.............con 700w il rischio è effettivamente cosi.....reale?

Ottone

Cambia antenna e risparmi pure.

castellanimc

perkè mi dici di cambiare antenna?Ne parlano bene mi sembra............... 8O


Ottone

Citazione di: castellanimc il 14 Febbraio 2012, 12:59:37
perkè mi dici di cambiare antenna?Ne parlano bene mi sembra............... 8O

Se ne parla bene, come si parla bene un po' di tutte le antenne recensite, quindi questa cosa le colloca più o meno tutte sullo stesso piano...

Se per te è un problema il limite dei 500 watts, pensa ad un'altra antenna (che tra l'altro costerebbe anche di meno),
altrimenti prendi un lineare con due valvole, che ti da meno potenza (circa 200 watts) e abbinalo alla gain master così non hai problemi di watt.

castellanimc

Consigli x un'antenna alternativa ma senza radiali?

LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

castellanimc

Citazione di: LuckyLuciano® il 15 Febbraio 2012, 08:55:50
Citazione di: castellanimc il 13 Febbraio 2012, 14:08:52
CB................... :-D


se lo usi a casa, un bel KLV1000.  :up:

Con l'antenna che vorrei comprar........credo che corro il riskio di "cucinarla"............almeno credo......sono ignorante in materia,ma tanto ignorante :-[ :-[x questo sto aspettando consigli su antenna alternativa,possibilmente in fibra di vetro,senza radiali e che nn mi faccia impazzire x la taratura 8Oforse chiedo la luna? :grin:

LuckyLuciano®

Citazione di: castellanimc il 15 Febbraio 2012, 09:23:23
Citazione di: LuckyLuciano® il 15 Febbraio 2012, 08:55:50
Citazione di: castellanimc il 13 Febbraio 2012, 14:08:52
CB................... :-D


se lo usi a casa, un bel KLV1000.  :up:

Con l'antenna che vorrei comprar........credo che corro il riskio di "cucinarla"............almeno credo......sono ignorante in materia,ma tanto ignorante :-[ :-[x questo sto aspettando consigli su antenna alternativa,possibilmente in fibra di vetro,senza radiali e che nn mi faccia impazzire x la taratura 8Oforse chiedo la luna? :grin:


Mi sa di si  :culo:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

castellanimc

.......................e allora sto in attesa di consigli dal cielo :-D

LuckyLuciano®

il "bello" della passione radio è avere a che fare con roba che apparentemente non funziona e che ci fa perdere TEMPO e PAZIENZA per renderla funzionale  :-D
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


rocco

Citazione di: LuckyLuciano® il 15 Febbraio 2012, 09:45:51
il "bello" della passione radio è avere a che fare con roba che apparentemente non funziona e che ci fa perdere TEMPO e PAZIENZA per renderla funzionale  :-D

Ahahahahahaha niente di più veroooo!!!
E a volte dopo tutto quel tempo perso funziona....ma non funziona come dovrebbe!!!! :birra: :birra:

Ottone

In fibra ce ne sono solo 2,
ma c'è una ragione per cui vuoi l'antenna in fibra?

Senza radiali, Ringo Lemm.


castellanimc

In fibra perche dove abito c'è spesso vento e mi ha gia piegato due mezz'onda  e il vicino mi stressa perche da piecate gli finiscono "dalla sua parte" dice......

LuckyLuciano®

Citazione di: rocco il 15 Febbraio 2012, 10:26:49
Citazione di: LuckyLuciano® il 15 Febbraio 2012, 09:45:51
il "bello" della passione radio è avere a che fare con roba che apparentemente non funziona e che ci fa perdere TEMPO e PAZIENZA per renderla funzionale  :-D

Ahahahahahaha niente di più veroooo!!!
E a volte dopo tutto quel tempo perso funziona....ma non funziona come dovrebbe!!!! :birra: :birra:


o a volte non funziona proprio.
Il bello è proprio questo. Altrimenti non sarebbe un hobby
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


Ottone

Citazione di: castellanimc il 15 Febbraio 2012, 11:21:26
In fibra perche dove abito c'è spesso vento e mi ha gia piegato due mezz'onda  e il vicino mi stressa perche da piecate gli finiscono "dalla sua parte" dice......

Non son tanto convinto se sia la fibra la soluzione al problema,
tuttavia vedi che se le mezz'onda che ti ha piegato il vento sono simil GPE 27 o Energy, è normale che accada,
dato che hanno una sezione di alluminio veramente irrisoria.

Compra una buona antenna anche di alluminio se vuoi e vedrai che non si piega.

029

Bhe che ottimisti , parlare di potenze erogate con 4 finali di riga TV tipo EL-519 fosse anche in Classe C rasenta la pura fantasia !!!!!
Noi fummo i Gattopardi e i Leoni, dopo di noi gli Sciacalli e le Iene.-

iw9gyy

73 a tutti @029 benvenuto nel forum, noi di rgk abbiamo una abitudine che considero sana: e' buona norma per i nuovi iscritti di presentarsi al gruppo , c'è' un topic dedicato  , cosi' da rompere il ghiaccio OK? Buon proseguimento e rinnovo da parte dello staff il benvenuto .....73

Inviato da RogerK Mobile



amo la radio da sempre.......

029

Noi fummo i Gattopardi e i Leoni, dopo di noi gli Sciacalli e le Iene.-

Tomi

#334
ieri mi e arrivato un Bias A56  :up:
devo dire che sono molto molto contento della qualita e zero problemi con il ROS.  prima usavo la LK 203 ma non c'e paragone  :mrgreen:

...una domanda:  ho provato il lineare per qualche secondo gisto per vedere come stacca e riattacca il rele con il cavo di massa scollegato  :-[
....ovviamente ha usato la massa tramite il cavo coassiale del CB, ho fatto qualche danno?



qualche foto:








LuckyLuciano®

Nessun danno...

Inviato da RogerK Mobile

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Tomi


Francesco_PRT

Ciao Tomi, perché non c'è paragone tra i due?  :-D

Tomi

ciao Francesco!  con il KL 203 ho avuto sempre problemi perche rimaneva sempre in TX nonostante ho cambiato vari resistori , etc etc.

bara mobile, 4.46m Ecoflex 10, base centrotetto Sirio, collegamenti a batteria , filtri, masse, full Amphenol tutto a regola d'arte e andava solo con la Sirio Performer PL 5000. 

.....per il resto delle antene , Sirio ML 145 e Midland ML 145  rimaneva sempre attaccato. 
ho provato tutto e andava bene solo con minimo 5m de cavo....

con il Bias i problemi sono spariti, SWR minimo e ottima modulazione  :up:

(adesso nel KL 203 ho fatto una modifica per la ventola , che parte solo in TX e ....  miracolo , non rimane piu attaccato   :birra:     )

Francesco_PRT

Perfetto, ti ringrazio  :up: Come Watt d'uscita e come modulazione il bias è superiore o una volta fatto funzionare l' RM siam li?  :birra:

Tomi

prego Francesco  :up: 

diciamo che il Bias ha una modulazione piu corposa e piena in AM , ma in FM non c'è tanta differenza. sicuramente il Bias da meno problemi (se non 0 ) di SWR  :)

nelle prove ho usato una President Thomas ASC (quello nuovo).

....di potenze non riesco a esprimermi perche non ho apparecchiatura necessaria ....   :)


Francesco_PRT

Gentilissimo ti ringrazio! Allora sicuramente il prossimo lineare sarà un bias  :up:

Tomi

ma il Microset 27-100 e classe  AB?    grazie

Luca18

Io ho un magnum testarossa da 600w molto bello ed economico

Leopardo

Citazione di: il piccolo ma grande luca il 15 Dicembre 2014, 14:52:08
Io ho un magnum testarossa da 600w molto bello ed economico

L'ho notato al Mark ieri, peccato che deve essere alimentato a 20 e svaire (non ricordo) Volts...  magari si trovasse un Bel ZG b 2002...  ;-)
A questa passione non si rinuncia mai!

Luca18

Leo ma sei di vercelli perche pure io lo comprato al mercato!

Leopardo

Citazione di: il piccolo ma grande luca il 06 Gennaio 2015, 20:41:46
Leo ma sei di vercelli perche pure io lo comprato al mercato!

No, sono di Genova. Il Testarossa l'avevo notato al Mark, una fiera che si tiene qui tutti gli anni la settimana prima di Natale, e che si chiamava anche del "Radioamatore" ma di radiantismo c'era ben poco...  :'( :'(
73 LEO
A questa passione non si rinuncia mai!

alan4ever

ragazzi buonasera che ne pensate del palomar elite 5500,quanti watt è in am