Costruire un lineare a valvole

Aperto da archimede007, 07 Gennaio 2007, 23:39:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

archimede007

73/51 da Archimede.
Gradirei sapere se qualcuno conosce schemi o altro per costruire un lineare a valvole.


emme1

:shock: un lineare a valvole??e cosa te ne fai?? comunque proprio oggi stavo frugando nel mio mobile dove tengo tutte le vecchie attrezzature cb ed ho trovato una cartella dove tenevo tutti gli schemi per autocostruzione c'è anche quello per autocostruirsi il lineare a valvole da 1000w.Lo schema è stato fatto dal noto radioamatore pesciolino in collaborazione con suo fratello pallino.i disegni sono di lossignore d.è veramente una chicca appena posso te lo mando ma sarà difficile ritrovare tutti quei componenti............però qualcosa di simile trovi diciamo compatibili!!!!ciao a presto  :???:  :shock:  :mrgreen:
*****73*51*****                                               canale monitor 29 negativo AM
www.meteoclima.net (Previsioni Meteo Affidabili)
                 ******

rocco66

Ciao
Ho ancora quello dello Jupitrus (quante svirgolate di altatensione ragazzo, lo fabbricava Eltelco)
700 watt in am, 1400 watt in ssb, 4 EL509.  
ma è come dice Emme1, sia per i componenti introvabili. Una volta si diceva che il valvolare pompava di più, bo! che io ne sappia, la valvola caccia quel suono caldo, avvolgente, ma se non hai un rx a valvole è la stessa cosa del transistor.
quot;Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi"

archimede007

Citazione di: "emme1":shock: un lineare a valvole??e cosa te ne fai?? comunque proprio oggi stavo frugando nel mio mobile dove tengo tutte le vecchie attrezzature cb ed ho trovato una cartella dove tenevo tutti gli schemi per autocostruzione c'è anche quello per autocostruirsi il lineare a valvole da 1000w.Lo schema è stato fatto dal noto radioamatore pesciolino in collaborazione con suo fratello pallino.i disegni sono di lossignore d.è veramente una chicca appena posso te lo mando ma sarà difficile ritrovare tutti quei componenti............però qualcosa di simile trovi diciamo compatibili!!!!ciao a presto  :???:  :shock:  :mrgreen:

sxw  sxw  sxw  sxw Credo che domani ti verrò a trovare verso le 11 così mi dai gli schemi! marameo


emme1

:mrgreen:  :mrgreen: allora gli hai dato un'occhiata???se ti servono le valvole basta chiederlo a pesciolino penso che ne abbia conservate tre per il resto dei componenti lo chiedo al pallino lui li trova sicuramente ciao sxw  sxw  sxw  sparo  sparo  sparo
*****73*51*****                                               canale monitor 29 negativo AM
www.meteoclima.net (Previsioni Meteo Affidabili)
                 ******

emme1

:twisted:  :twisted: fatto ancora niente con gli schemi che ti ho dato??
*****73*51*****                                               canale monitor 29 negativo AM
www.meteoclima.net (Previsioni Meteo Affidabili)
                 ******


jolly652

Citazione di: "archimede007"73/51 da Archimede.
Gradirei sapere se qualcuno conosce schemi o altro per costruire un lineare a valvole.
CIao, per lo schema non posso aiutarti, però voglio dirti di fare attenzione quando costruisci poichè le valvole funzuonano a oltre 300 volt!!!
a potenza è come una semiretta: Ha un inizio, ma non ha una fine!!!
e-mail: antonio2491@hotmail.com


archimede007

Citazione di: "jolly652"
Citazione di: "archimede007"73/51 da Archimede.
Gradirei sapere se qualcuno conosce schemi o altro per costruire un lineare a valvole.
CIao, per lo schema non posso aiutarti, però voglio dirti di fare attenzione quando costruisci poichè le valvole funzuonano a oltre 300 volt!!!

grazie per il consiglio jolly652 farò attenzione.
saluti archimede

LuigiEclisse

Ciao emme1,
potresti mandarmi lo schema?
Mi potrebbe essere utile, dato che utilizzo molto i valvolari.

emme1

Citazione di: "LuigiEclisse"Ciao emme1,
potresti mandarmi lo schema?
Mi potrebbe essere utile, dato che utilizzo molto i valvolari.
:lol: appena ne rientro in possesso te li faccio avere ciao
*****73*51*****                                               canale monitor 29 negativo AM
www.meteoclima.net (Previsioni Meteo Affidabili)
                 ******

portantaro

Ciao a tutti.
Sono portaro e nuovo del forum.
Ho letto gia in passato i vari messaggi e oggi ho fatto la registrazione.
Un ben letto a tutti e complimenti per le nozioni.

portantaro

Dimenticavo di rispondere al post.Comincio bene.
Per il lineare a valvola su e-bay se non ricordo male dovrebbe esserci un po di materiale sulla progettazione, schemi venduti sia da utenti esteri che italiani, o forse, non vorrei dire cavolate, ho visto dei progetti di modifica di lineari cb per farli diventare a più bande.
Spero di aver risposto.Ciao.

turbo

uuuuuhhhhmmmmm..... brutta razza...
non me ne volere.. spero che tu non sia davvero un portantaro.. :mrgreen:


Scusate l'O.T. e buona autocostruzione :mrgreen:


Derrick

...già che ci sono, da rompiscatole come sempre,  voglio solo avvisarti di usare tutte le precauzioni del caso nell'assmblaggio e soprattutto nella fase di test di un apparato a valvole.

Con quelle tensioni in gioco non si scherza, dunque se hai già un po' (abbastanza) esperienza di autocostruzione puoi avvicinarti a qualcosa del genere, altrimenti fossi in te mi diletterei con qualcosa di più semplice e meno pericoloso (un microfono preamplificato? un BFO per ricevere l'SSB? un eco? ecc. ecc.).

Perdonami ma la tua richiesta così ingenua e generica non sembra provenire da un grosso esperto (che saprebbe dove cercare, anche semplicemente su internet).

Ciao e non me ne volere!

fabiocb

ciao a tutti, forse sono fuori tema, ma potrebbe interessare anche a me avere lo schema perchè ho un BBE winner con 4 valvole (in buono stato) ma con dei problemi di componentistica.

potreste mandarmelo?
grazie
1RGK082

r5000

Citazione di: "Derrick"...già che ci sono, da rompiscatole come sempre,  voglio solo avvisarti di usare tutte le precauzioni del caso nell'assmblaggio e soprattutto nella fase di test di un apparato a valvole.

Con quelle tensioni in gioco non si scherza, dunque se hai già un po' (abbastanza) esperienza di autocostruzione puoi avvicinarti a qualcosa del genere, altrimenti fossi in te mi diletterei con qualcosa di più semplice e meno pericoloso (un microfono preamplificato? un BFO per ricevere l'SSB? un eco? ecc. ecc.).

Perdonami ma la tua richiesta così ingenua e generica non sembra provenire da un grosso esperto (che saprebbe dove cercare, anche semplicemente su internet).

Ciao e non me ne volere![/quote
73 a tutti stavo per scrivere le stesse parole... derrick mi hai preceduto ma la sostanza è questa, lavorare con ampli valvolari non è difficile,anzi, rispetto ai transistor sono più tolleranti a disadattamenti e prove varie... ma siccome ci sono in gioco potenze\tensioni mortali bisogna fare molta attenzione,e sapere molto bene  cosa si stà facendo,il rischio è reale e anche se sono ripetitivo, si deve fare molta attenzione, detto questo ci sono mille link con schemi ecc... non li ho in questo pc,però per capire puoi visitare questo link
http://www.qsl.net/iz7ath/web/02_brew/06_ampl/amp_ita.htm
comunque  se hai già delle conoscenze di elettronica  e vuoi fare qualcosa con le valvole conviene (secondo me )cominciare a lavorarci con un piccolo ampli audio o un piccolo ricevitore valvolare, http://www.leradiodisophie.it/Reaz-quadro.html
(tensione anodica molto meno pericolosa) poi fatto un minimo di esperienza si può pensare di passare ad un lineare, dove non c'è spazio per errori o distrazioni.
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599