40 AMPERE + 40 AMPERE......

Aperto da hafrico, 07 Aprile 2013, 21:17:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

hafrico

carissimi buona sera...   ho due alimentatori da 40 ampere che vorrei mettere in parallelo........  voi direte...  nulla di piu' semplice....  bene... vediamo allora chi  mi da' il suggerimento piu' corretto elettronicamente parlando.....  non basta certo collegare positivo con positivo  e  negativo con negativo...  occorre uno stratagemma per farli lavorare insieme contemporaneamente per un'equa distribuzione del carico.... vediamo allora chi suggerisce l' idea piu' valida....  non si vince nulla.. ma si tiene la mente allenata,......  :up: :up: :up: :up: :up: :up:


marcolino

Maestro mi spiace immensamente ma gli alimentatori in tuo possesso possono andare solo in serie.....con grande stima e affetto....un  abbraccino....

hafrico

Citazione di: marcolino il 07 Aprile 2013, 21:27:05
Maestro mi spiace immensamente ma gli alimentatori in tuo possesso possono andare solo in serie.....con grande stima e affetto....un  abbraccino....

dici in serie Marcolino..  bene.. mettili in serie.. se per te' va bene ...che vuoi che ti dica ...  :shhhh:

marcolino

Maestro la risposta mi è venuta in mente guardando il tuo avatar....comunque siamo sei...che alimentatori sono ..lineari o ferrarelle... abbraccino


Paguro

Non sono un'esperto, ma per quanto ne so, non è facile far lavorare gli alimentatori in parallelo, serve un dispositivo che regola il carico di entrambi (load shearing)...

se hanno la tensione regolabile, è sicuramente molto più facile ed efficace metterli in serie, così ciascuno fornisce tanta corrnte quanta necessaria a mantenere la tensione impostata ai capi dei suoi morsetti.

ciaooooooooooo

ps.
ma cosa devi alimentare con 80 Amp .....
La vida no es esperar a que pase la tormenta, es aprender a bailar bajo la lluvia !!!

RTX: Yaesu FT857, FT817  Vertex Standard VX146   Wouxun KG-UVD1P   Polmar DB-2 , Mini   Sommerkamp FT-277ZD   Tesla RF-10

cb batman

sinceramente non ci ho mai provato,non so se basta mettere due diodi in serie ai positivi
rimongo col dubbio! ??? ???
Ivano
1RGK440
1ID001


hafrico

Citazione di: cb batman il 07 Aprile 2013, 21:38:15
sinceramente non ci ho mai provato,non so se basta mettere due diodi in serie ai positivi
rimongo col dubbio! ??? ???

questa e' la soluzione che si adotta .. la piu' semplice,.... due diodi di grosso amperaggio fissati su un'aletta di raffreddamento e via.....   e i negativi insieme....     ] ALTRI SUGGERIMENTI,,,[/size][/color]


sierra echo

Citazione di: hafrico il 07 Aprile 2013, 21:43:10
Citazione di: cb batman il 07 Aprile 2013, 21:38:15
sinceramente non ci ho mai provato,non so se basta mettere due diodi in serie ai positivi
rimongo col dubbio! ??? ???

questa e' la soluzione che si adotta .. la piu' semplice,.... due diodi di grosso amperaggio fissati su un'aletta di raffreddamento e via.....   e i negativi insieme....     ] ALTRI SUGGERIMENTI,,,[/size][/color]

ciao Hafrico.
attenzione agli switching, spesso non sono isolati dalla rete.....

73 ed un  abbraccino
Luigi
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...

marcolino

Per dare suggerimenti....è necessario sapere che tipo di alimentatore è lineare o switching...poi quelle dei diodi è una buona soluzione..

hafrico

MA QUALE SWITCING............  :down: :down: :down: :down: :down: manco a pensarci.. non lo sapete che li  ODIO...   manco a parlarne.. sono rigorosamente con grossi trasformatori.....  :grin:

marcolino

Maestro mi scusi....sono uguali questi due alimentatori...?

hafrico

Citazione di: marcolino il 07 Aprile 2013, 22:02:10
Maestro mi scusi....sono uguali questi due alimentatori...?

certo caro.............  uguali in tutto.. gemelli monozigoti..  abbraccino abbraccino abbraccino

hafrico

ecco  dai...  se non avete idee migliori... uso questo...  marameo marameo marameo marameo




tornadoblu

Citazione di: cb batman il 07 Aprile 2013, 21:38:15
sinceramente non ci ho mai provato,non so se basta mettere due diodi in serie ai positivi
rimongo col dubbio! ??? ???

anche per me questa è una buona soluzione......per sicurezza gli aggiungerei anche sui negativi.......


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

tornadoblu

Citazione di: hafrico il 07 Aprile 2013, 22:05:02
ecco  dai...  se non avete idee migliori... uso questo...  marameo marameo marameo marameo




per me è perfetto......


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

hafrico

Citazione di: tornadoblu il 07 Aprile 2013, 22:07:05
Citazione di: hafrico il 07 Aprile 2013, 22:05:02
ecco  dai...  se non avete idee migliori... uso questo...  marameo marameo marameo marameo




per me è perfetto......

anche per me'.,.....   sono anni che lo uso... hahahahahahahahahhah.............  AHAHAHAHAHAHHAHAHA   marameo marameo marameo marameo marameo marameo marameo

tornadoblu

Citazione di: hafrico il 07 Aprile 2013, 22:09:26
Citazione di: tornadoblu il 07 Aprile 2013, 22:07:05
Citazione di: hafrico il 07 Aprile 2013, 22:05:02
ecco  dai...  se non avete idee migliori... uso questo...  marameo marameo marameo marameo




per me è perfetto......

anche per me'.,.....   sono anni che lo uso... hahahahahahahahahhah.............  AHAHAHAHAHAHHAHAHA   marameo marameo marameo marameo marameo marameo marameo

come ti piace a prenderci in giro......... :grin: :grin: :grin:


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

hafrico

ASSOLUTAMENTE NO......      ma aspettavo qualcuno con qualche idea rivoluzionaria.. ma vedo che la tecnica non si e' evoluta....  :up: :up: :up: :up: :up:

marcolino

Quanti amper devi assorbire dagli alimentatori singoli al massimo..?


tornadoblu

Citazione di: hafrico il 07 Aprile 2013, 22:14:47
ASSOLUTAMENTE NO......      ma aspettavo qualcuno con qualche idea rivoluzionaria.. ma vedo che la tecnica non si e' evoluta....  :up: :up: :up: :up: :up:

era per dire.....e ridere :grin: :grin: :grin: :grin:


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

hafrico

Citazione di: marcolino il 07 Aprile 2013, 22:15:47
Quanti amper devi assorbire dagli alimentatori singoli al massimo..?

mi servono 50 ampere.....  :up: :up:

marcolino

Se ti servono 50 A allora ti suggerisco questo link....

:mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin:

virago-gp

scusate ma con due diodi non abbassa la tensione di 1.2 volt  io ho la soluzione ma non ho il mio pc dietro e non riesco a postare domani lo posto un altra soluzione

hafrico

Citazione di: marcolino il 07 Aprile 2013, 22:24:02
Se ti servono 50 A allora ti suggerisco questo link....

:mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin: :mrgreen: :grin:

hahahahha.........  SPIRITOSO..........  ti devi augurare di non incontrarmi mai....  che se dovessi incontrarti ti strafoghero' a cannoli.. hahah   abbraccino abbraccino abbraccino abbraccino

hafrico

Citazione di: virago-gp il 07 Aprile 2013, 22:28:37
scusate ma con due diodi non abbassa la tensione di 1.2 volt  io ho la soluzione ma non ho il mio pc dietro e non riesco a postare domani lo posto un altra soluzione

possiamo aspettare...  :up:

tornadoblu

Citazione di: virago-gp il 07 Aprile 2013, 22:28:37
scusate ma con due diodi non abbassa la tensione di 1.2 volt  io ho la soluzione ma non ho il mio pc dietro e non riesco a postare domani lo posto un altra soluzione

bèh non sono poi eccessivi.....ci possono stare..........


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN


marcolino

Citazione di: virago-gp il 07 Aprile 2013, 22:28:37
scusate ma con due diodi non abbassa la tensione di 1.2 volt  io ho la soluzione ma non ho il mio pc dietro e non riesco a postare domani lo posto un altra soluzione
Dalle caratteristiche...si parla di una caduta di tensione di circa 0.8 V...che puoi compensare alzando un poco la tensione dei due alimentatori...
Se i due alimentatori fossero perfettamente uguali..si potrebbero collegare in parallelo...ma difficilmente le resistenze interne sono uguali.....

acquario58

#27
io uso questo....520 amp.di spunto..sia a 12 che a 24 volts...lo utilizzo anche x avviare la BM.... :abballa: :abballa:


franco77

Io uso questo e sinceramente mi è sempre bastato...  :grin:

hafrico

e siamo qua......  allora...  diodi  o non diodi....    :grin:


Skypperman

Scusa Hafrico, la butto lì:
metti i due alimentatori in parallelo,
verifica che le tensioni siano uguali sia a vuoto che sotto carico,
dopodiché misura l'assorbimento prima su uno poi sull'altro e verifica che abbiano lo stesso assorbimento sotto carico.

Se si verifica l'ipotesi di cui sopra, allora sei fortunato...
altrimenti prova a regolare le tensioni in modo da bilanciare il carico...

Per forti disadattamenti, potresti provare ad interporre un carico resistivo su quello che assorbe meno, in modo da bilanciare i carichi... cosa purtroppo non facile, perché ci andrebbero delle resistenze ceramiche di alta potenza e bassissima resistenza... ma anche qui è questione di QLO.

Ciao!  :up:

73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Skypperman

Citazione di: hafrico il 08 Aprile 2013, 09:59:03
e siamo qua......  allora...  diodi  o non diodi....    :grin:

Beh io ho parallelato due Alimentatori switching della Siemens da 24V 20A... non ho usato diodi...
regolato le tensioni, carico bilanciato al 99%...
E' durato finchè uno dei due non ha iniziato a fischiare a causa di un problema sul secondario (il solito elettrolitico)...
poi dismessi perché nel frattempo avevo riparato il ponte diodi dell'alimentatore tradizionale...

Conosco un amico che ne ha parallelati tre da 20A senza diodi... i classici swiching cinesi da 20€... ci alimenta un RM KL-500 e sembra funzionare...
Mi pare di capire che gli switching abbiano già il diodo di protezione interno  che permette di fare ciò..
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


hafrico

caro  Skypperman...  in tal senso non ho problemi perche' sono regolabili tutti e due....  ma i diodi li metto perche' le correnti in circolazione sono alte.. non si sa' mai... aggiungo anche un fusibile per uscita... ed il gioco e' fatto... abbondare non guasta mai...  :up:

Skypperman

Come ho0 scritto sopra,
mi pare che gli switching abbiano già il diodo di protezione in tal senso... o sbaglio'??
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


hafrico

non saprei....  io uso alimentatori rigorosamente a trasformatore....  ho avuto una brutta esperienza con gli switcing....  e da allora  li odio....  :up:

Skypperman

Guarda,
secondo me quelli che si trovano in giro non sono malaccio...
se proprio vuoi andare sul sicuro, sostituisci gli elettrolitici del primario e secondario con altri di tipo ESR di maggior voltaggio...

73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


acquario58

Citazione di: sx3me il 08 Aprile 2013, 00:52:43
Citazione di: acquario58 il 08 Aprile 2013, 00:11:25
io uso questo....520 amp.di spunto..sia a 12 che a 24 volts...lo utilizzo anche x avviare la BM.... :abballa: :abballa:



mi spiace deluderti, ma "520" è il modello, non la corrente erogata...

io ho scritto di spunto x avviamento
anche le batterie dell'auto hanno 55 Amp. nominali
e 400 Amp e oltre di spunto altrimenti..
l'avviamento lo sogni.....

hafrico

Citazione di: Skypperman il 08 Aprile 2013, 10:27:20
Guarda,
secondo me quelli che si trovano in giro non sono malaccio...
se proprio vuoi andare sul sicuro, sostituisci gli elettrolitici del primario e secondario con altri di tipo ESR di maggior voltaggio...

ciao....  bho....  non sono il tipo di acquistare  un alimentatore ed aggiustarlo per poterlo usare... se lo compro lo voglio a regola d'arte.. si aggiustano le cose che si rompono non le cose nuove......  comunque resta una mia idea.....   per adesso  no' assolutamente switcing...  :grin:

Skypperman

Beh mica aggiustare... diciamo modificare  :mrgreen:

Cmq io li uso da un po' e non ho mai avuto problemi...  :up: :up: :up:

73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


trevor

Hai lo schema di questi due alimentatori lineari che vuoi parallelare?

Avrei un'idea: il primo "master" lo lasci com'è, regolato a 13.8V; al secondo "slave" gli dissaldi il centrale del potenziometro che regola la tensione e colleghi il filo dissaldato al centrale dell'altro, con di mezzo un buffer fatto con un operazionale (in modo da evitare rientri strani).

Tu regoli il master e lo slave segue fedele come un cagnolino  abbraccino

Ti piace l'idea?  :grin:
Mantova Turbo +  Lafayette Evolution

Frequenza monitor: 27.355 canale 35 FM

Stazioni di ascolto: Icom IC-R75 (fissa con filare) e ALBRECHT AE-355 (mobile con "quartino" centro-tetto)

Ugo da Norcia

NO, la tua idea è fantascenza non elettrotecnica.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

marcolino

Salve a tutti...
1) Questo topic ha tutte le carte in regola per diventare un tormentone....diodo si..diodo..no....quello che vuole il Venerabile Maestro...il quale con la soluzione in tasca lo apre con la collaudata formula ''Gigi Marzullo..fatti una domanda e datti una risposta''...al fine di innescare un dibattito nel forum.....
2) Ricordiamoci che questo signore odia i BSX...gli alimentatori a commutazione.....le radio cinesi....ecc..ecc..ecc...quindi questo innocente topic è una chiara trappola mediatica ordita con scentifica e metodica precisione...ma noi..non ci faremo trascinare nel pantano...preparato dal signore in questione...
Perdonate lo sfogo e l'O.T....... :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga:

hafrico

Citazione di: marcolino il 08 Aprile 2013, 13:25:17
Salve a tutti...
1) Questo topic ha tutte le carte in regola per diventare un tormentone....diodo si..diodo..no....quello che vuole il Venerabile Maestro...il quale con la soluzione in tasca lo apre con la collaudata formula ''Gigi Marzullo..fatti una domanda e datti una risposta''...al fine di innescare un dibattito nel forum.....
2) Ricordiamoci che questo signore odia i BSX...gli alimentatori a commutazione.....le radio cinesi....ecc..ecc..ecc...quindi questo innocente topic è una chiara trappola mediatica ordita con scentifica e metodica precisione...ma noi..non ci faremo trascinare nel pantano...preparato dal signore in questione...
Perdonate lo sfogo e l'O.T....... :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga:

oltre  gli switcing  le radio cinesi  ed i bsx....     ODIO MARCOLINO..     non dimenticatelo....  non e' umano  e' un  MUTANDE....  ahahahahah....  :grin: :grin: :grin: :grin:

hafrico

#43
Citazione di: trevor il 08 Aprile 2013, 11:20:23
Hai lo schema di questi due alimentatori lineari che vuoi parallelare?

Avrei un'idea: il primo "master" lo lasci com'è, regolato a 13.8V; al secondo "slave" gli dissaldi il centrale del potenziometro che regola la tensione e colleghi il filo dissaldato al centrale dell'altro, con di mezzo un buffer fatto con un operazionale (in modo da evitare rientri strani).

Tu regoli il master e lo slave segue fedele come un cagnolino  abbraccino

Ti piace l'idea?  :grin:

sono due zetagi da 40 ampere.. identici...  :up:

franco77

Citazione di: hafrico il 08 Aprile 2013, 13:37:55
Citazione di: marcolino il 08 Aprile 2013, 13:25:17
Salve a tutti...
1) Questo topic ha tutte le carte in regola per diventare un tormentone....diodo si..diodo..no....quello che vuole il Venerabile Maestro...il quale con la soluzione in tasca lo apre con la collaudata formula ''Gigi Marzullo..fatti una domanda e datti una risposta''...al fine di innescare un dibattito nel forum.....
2) Ricordiamoci che questo signore odia i BSX...gli alimentatori a commutazione.....le radio cinesi....ecc..ecc..ecc...quindi questo innocente topic è una chiara trappola mediatica ordita con scentifica e metodica precisione...ma noi..non ci faremo trascinare nel pantano...preparato dal signore in questione...
Perdonate lo sfogo e l'O.T....... :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga: :sfiga:

oltre  gli switcing  le radio cinesi  ed i bsx....     ODIO MARCOLINO..     non dimenticatelo....  non e' umano  e' un  MUTANDE....  ahahahahah....  :grin: :grin: :grin: :grin:

Marcolino in mutande?? che orrore!!!

Inviato da RogerK Mobile


tornadoblu

ma tutti contro marcolino cè l'avete..... :grin: :grin: :grin:


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

franco77

Citazione di: tornadoblu il 08 Aprile 2013, 14:16:11
ma tutti contro marcolino cè l'avete..... :grin: :grin: :grin:

che ci vuoi fare mi piace prendermela con i piu' piccoli... :-)

Inviato da RogerK Mobile


tornadoblu

Citazione di: franco77 il 08 Aprile 2013, 14:18:08
Citazione di: tornadoblu il 08 Aprile 2013, 14:16:11
ma tutti contro marcolino cè l'avete..... :grin: :grin: :grin:

che ci vuoi fare mi piace prendermela con i piu' piccoli... :-)

Inviato da RogerK Mobile

:grin: :grin: ... e bravi ..... :grin: :grin:


  WOUXUN KG659E ADVANCED   POLMAR SMART TWIN

hafrico

ho scritto volutamente  MUTANDE...   E NON MUTANTE....    per associazione di  idee.. hahahaahh  :grin: :grin: :grin:

conte dracula

Citazione di: hafrico il 07 Aprile 2013, 21:17:13
carissimi buona sera...   ho due alimentatori da 40 ampere che vorrei mettere in parallelo........  voi direte...  nulla di piu' semplice....  bene... vediamo allora chi  mi da' il suggerimento piu' corretto elettronicamente parlando.....  non basta certo collegare positivo con positivo  e  negativo con negativo...  occorre uno stratagemma per farli lavorare insieme contemporaneamente per un'equa distribuzione del carico.... vediamo allora chi suggerisce l' idea piu' valida....  non si vince nulla.. ma si tiene la mente allenata,......  :up: :up: :up: :up: :up: :up:

abbraccino  CARISSIMO HAFRICO....lo so che non sono affari "nostri"....ma cosa c.... ci alimenti con 80 A ?....

magari sapendolo....si può trovare la soluzione giusta... :grin:
o è solo per far muovere i neutroni nella scatola cranica?...come i compiti di scuola?....(tipo:..avendo una vasca piena d'acqua...etc etc...hi)

73


hafrico

COMPARE SUCCHIASANGUE...   abbraccino abbraccino abbraccino abbraccino  buongiorno.....allora........  premetto che 2 alimentatori da 40 ampere difficilmente arrivano ad 80....   a me comunque ne bastano 50.....     mi hanno regalato.. si fa' per dire...  proviene da uno scambio...  un lineare da BM....  multibanda.....   lo ho provato con  40 ampere....  e ci bastano a stento....    ne occorrono di piu'....    per cui per non sforzare l'ali da 40...  ricorrero'  all'unione consensuale dei due...  KAPITEN...  :up: :up: :up: :up: :up:

conte dracula

jawohl mein herr!! kapiten perfettamenten!! :grin: :grin:

allora vuoi fare il KAPPAAAA-KAPPAAAAAAAAAAA  sul binario 45.... marameo marameo

(comprati una bella batteria da KAMION! e tienila sotto carica.... :morto: )
ciao

hafrico

Citazione di: conte dracula il 08 Aprile 2013, 14:57:19
jawohl mein herr!! kapiten perfettamenten!! :grin: :grin:

allora vuoi fare il KAPPAAAA-KAPPAAAAAAAAAAA  sul binario 45.... marameo marameo

(comprati una bella batteria da KAMION! e tienila sotto carica.... :morto: )
ciao

NON HO...   mai usato amplificatori.....   mo'  mi voglio passare lo sfizio,.....       :grin: :grin: :grin: :grin:

virago-gp

col schema seguente lo fatto con due alimentatori da 20 ampere ho fatto due bobine su toroide per dare una bassa impedenza ai due alimentatori. cosi si ha la stessa identica  caduta di tensione e si usano tutti e due gli alimentatori perché se uno dei due alimentatori a una tensione lievemente più bassa si rischia che uno ne eroga 20 e latro 16 ampere ,cosi facendo si utilizzano tutti e due perché la caduta di tensione con una piccola resistenza ho mistica e perfettamente uguale quindi da 13.8 al'uscita mi ritrova 13.2 con un amperaggio di 40 ampere  e tra latro si usano tutti e due in maniera omogenea


virago-gp

dimenticavo per un 40 ampere aumenta la sezione del filo

hafrico

Citazione di: virago-gp il 08 Aprile 2013, 16:57:14
col schema seguente lo fatto con due alimentatori da 20 ampere ho fatto due bobine su toroide per dare una bassa impedenza ai due alimentatori. cosi si ha la stessa identica  caduta di tensione e si usano tutti e due gli alimentatori perché se uno dei due alimentatori a una tensione lievemente più bassa si rischia che uno ne eroga 20 e latro 16 ampere ,cosi facendo si utilizzano tutti e due perché la caduta di tensione con una piccola resistenza ho mistica e perfettamente uguale quindi da 13.8 al'uscita mi ritrova 13.2 con un amperaggio di 40 ampere  e tra latro si usano tutti e due in maniera omogenea


SI VIRAGO...   alla fine e' quello che ho fatto io....  tu in piu' hai aggiunto toroidi e condensatori.....      OTTIMO..   :up:  pero' io ho anche messo i fusibili...
  abbraccino abbraccino abbraccino

Ugo da Norcia

concettualmente non fà una piega.
problemi: se devono sopportate 40A i diodi devono essere decisamente ben dimensionati e raffredati/alettati. al posto delle induttanze anche parallelo da 10 resistenze da 0,1 ohm 5W(per 0,4 volt di caduta)
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

hafrico

Citazione di: Ugo da Norcia il 08 Aprile 2013, 17:13:36
concettualmente non fà una piega.
problemi: se devono sopportate 40A i diodi devono essere decisamente ben dimensionati e raffredati/alettati. al posto delle induttanze anche parallelo da 10 resistenze da 0,1 ohm 5W(per 0,4 volt di caduta)

giusto...........   con l'apporto di ognuno stiamo facendo un bel lavoro..  :up:

marcolino

Salve a tutti.....se si usano i diodi non servono le resistenze..la loro funzione è complementare.....un caro  abbraccino...a tutti..

oscar 3

Giusto carissimo marcolino....un applauso te lo fatto.....anche se non te lo meriteresti....ma noi, ti vogliamo bene.....e non parlo al plurale perchè mi sento otelma...ma perchè in quel noi, c'è pure mio compare che nonostante i tuoi tentativi...da busto arsizio in poi, continua a volerti bene.....
Invece invito tutti i possessori di BSX, a collegare due alimentatori posti a 13,6 volt l'uno....in seire e alimentare la radio...quella così ...smetterà di soffrire.....AHAHAHAH!!!!! Ottimo topic!!! :up:  abbraccino
Le mie radio: Kenwood TS930 - Kenwood TS2000 - Midland 13-877 - Tokai PW 5024 - Midland 13-895 - CTE Alan 88 S - Galaxy Saturn - Midland 8001 S - President Lincoln...fino ad ora!



Skype: IT9DBC