Lafayette Zeus Modifiche

Aperto da roy396, 30 Gennaio 2010, 08:47:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

roy396

Salve a tutti i lettori del forum, mi è capitato per le mani un rtx zeus e lo vorrei aumentare di potenza e modulazione, dato che non ho lo schema elettrico non vorrei orientarmi al buio, se qualche anima gentile mi vorrebbe dare una mano per queste modifiche ve ne sarei grato, comunque sono sempre a disposizione per info e modifiche di rtx di altri tempi. 73's 
:birra:


TITANO

#1
eccoti servito.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

TITANO

E buon forum da:
TITANO in Prov. NAPOLI.   :birra: :birra: :birra: :birra: :birra: :birra:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

roy396

Ciao Titano, grazie per la info ho risolto alla grande, sono debitore di una birra se passi da Messina avrò il piacere di offrirtela. Ciao 73's  :birra: :birra:


zuangelo

Salve.....sono nuovo di qui.
Gentilmente potreste inviarmi anche a me lo schema per la modifica del Lafayette Zeus?
Se possibile potrei avere anche quella del modello Ares?
Vi ringrazio e vi terrò aggiornato sull'esito della modifica.

cimabue

Ma
Citazione di: zuangelo il 04 Novembre 2010, 14:12:04
Salve.....sono nuovo di qui.
Gentilmente potreste inviarmi anche a me lo schema per la modifica del Lafayette Zeus?
Se possibile potrei avere anche quella del modello Ares?
Vi ringrazio e vi terrò aggiornato sull'esito della modifica.

Ma, sono di nuovo qui cosa significa?
hai un solo post e ti sei iscritto oggi al forum...........  ??? ???


Caporale

Interessante modello lo Zeus... io con l'Ermes mi trovavo molto bene... e raddoppiato in potenza non era male!   :up:
Ampliare i canali, invece, non mi è servito molto...   :down:


:birra:
You can be anything you want to be
Just turn yourself into anything you think that you could ever be!

Read more: Queen -


LuckyLuciano®

Citazione di: cimabue il 04 Novembre 2010, 14:48:24
Ma
Citazione di: zuangelo il 04 Novembre 2010, 14:12:04
Salve.....sono nuovo di qui.
Gentilmente potreste inviarmi anche a me lo schema per la modifica del Lafayette Zeus?
Se possibile potrei avere anche quella del modello Ares?
Vi ringrazio e vi terrò aggiornato sull'esito della modifica.

Ma, sono di nuovo qui cosa significa?
hai un solo post e ti sei iscritto oggi al forum...........  ??? ???


Cima, ti sei incartato  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

cimabue

AZZ................
Hai ragione Luciano, ho letto male. :allah: :allah:
Chiedo scusa a zuangelo, e gli dò il ben venuto sul forum  :birra:

zuangelo

Tranquillo......in effetti leggendo di fretta non si capiva bene cosa volessi dire.
Cmq alla fine si è capito che sono novello e questo è il mio primo post (anzi secondo xkè con il primo mi sono presentato in altra sezione)......ma mi piace smanettare e adoro i forum quindi recupererò strada prestissimo.

X gli schemi? Mi fate sapere qualcosa per favore?  :grin:

tonytorri

Ciao a tutti.
Sarei interessato a un CB Zeus.
Ma vorrei sapere come si fa la modifica.
Vorrei capire come si fa prima di acquistarlo, perchè non sono molto pratico di eletronica, e vorrei capire se sono in grado di fare la modifica o meno.
Vorrei sapere poi come è questo CB.
In molti mi dicono che comunque è meglio il 48old, ma nessuno mi dice il perchè.
Altra domanda da inesperto, si parla spesso di aumentare la potenza, ma cosa conta che io esca bene se poi chi mi risponde non mi entra?
Cioè ci sono dei sistemi per aumentare la ricezione oltre ovviamente ad antenne molto lunghe?
Avrete capito che sono inesperto dunque mi sono utili ogni tipo di consiglio, anche inviti a leggere altre discussioni, faccio fatica a trovare mateiale conoscendo il linguaggio tecnico.
Grazzzzie.

LuckyLuciano®

Caro Tony, alla fine della fiera il succo è questo:
lo Zeus è un buon cb. Se sono sei proprio impedito col saldatore e non hai mai messo mano a niente, puoi riuscirci tranquillamente da solo a fare la modifica.
Saremo lieti di aiutarti.
qui sul forum, si asserisce spesso che il 48 OLD è meglio del baracchino TOT, sol perchè da nostalgici ci piace la roba robusta con componenti discreti. Cioè i componenti "grossi" tradizionali. E non in SMD. E per la sua immortalità. Cioè lo puoi riparare mille volte anche se è ridotto a brandelli.

A me l'smd piace, ma cmq son particolari trascendentali. La radio da te scelta è un ottimo prodotto.

Per quanto riguarda la ricezione, a parità di antenna, puoi migliorare la RX con dei preamplificatori d'antenna.
Il problema è che quelli per la CB, economici, aumentano sì la ricezione, ma anche il QRM.
Ci sono invece preampli, molto più seri e costosi, che aumentano solo il segnale ricevuto sopprimendo il fruscio di fondo. Ma ti vengono a costare più del cb e dell'antenna  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

tonytorri

Allora se modifico io comunque salta la garanzia visto che sono modifiche invasive.
Per il saldatore ho fatto qualcosa, però faccio un po di fatica a leggere i disegni.
Il punto è che con 10 euro melo modificano, però vuoi mettere la soddisfazione di modificarselo?.............
Allora il Zeus si può paragonare come qualita si in ricezione che in modulazione al 48?
In pratica il 48 piace perchè non è digitale, e uno smanettone riescea fare quel che vuole giusto?
Poi per il fatto che il 48 si possa sempre riparare, ok pero mi costa di più acquistarlo, e anche a modificarlo.
Forse mi conviene prendere un digitale e quando a problemi buttarlo.
L'unica cosa che mi faceva un po sciettico è che io ho un 48plus digitale e in effetti vedo la differenza con i 48.
Pero è anche vero che ho una antenna più scarsa e il microfono piccolo.


LuckyLuciano®

Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

tonytorri

ok allora prima è meglio che sistemi quella.
Secondo tè è meglio la sirio 5000 Performer ho la sirio 1000.
Io ho una sirio 1000 e mi sembra che vada bene, l'unica cosa che la bobina è tenuta con deo rivetti che poi mollano un po.
Altra cosa io dovrei metterla su un tetto in plastica, dunque non riflette le onde radiogiusto?
Esiste il modo per creare l'effetto  baffi(tipo antenna fissa), io pensavo di mettere sul tetto 4/5 fili in rame a massa (tipo baffi appunto).
Cosa ne pensi?
Serve materiale sessioni e misure particolari?
Non è che col primo fulmine mi frigga.....
Scusate le domande magari assurde e l'OT,

LuckyLuciano®

Citazione di: tonytorri il 24 Gennaio 2011, 08:09:36
ok allora prima è meglio che sistemi quella.
Secondo tè è meglio la sirio 5000 Performer ho la sirio 1000.
Io ho una sirio 1000 e mi sembra che vada bene, l'unica cosa che la bobina è tenuta con deo rivetti che poi mollano un po.
Altra cosa io dovrei metterla su un tetto in plastica, dunque non riflette le onde radiogiusto?
Esiste il modo per creare l'effetto  baffi(tipo antenna fissa), io pensavo di mettere sul tetto 4/5 fili in rame a massa (tipo baffi appunto).
Cosa ne pensi?
Serve materiale sessioni e misure particolari?
Non è che col primo fulmine mi frigga.....
Scusate le domande magari assurde e l'OT,


La la Sirio Turbo 1000, e la Performer 5000 c'è una bella differenza di resa. Sia in Rx che Tx.
Se hai un tetto in plastica, dovrai tribolare molto per tararla. In quanto non avrai nè piano riflettente nè piano di massa. Un bel grattacapo.
Su che auto la devi montare?
Perchè il problema si può risolvere in vari modi:
1. creando un piano di massa/riflettente con una piastra 20x20cm da mettere nel sottotetto
2. montando un piano di massa artificiale qualora il sistema 1 non sia realizzabile

Lascia perdere la questione fili e controfili. Mica puoi andare in giro con stì "cosi" a vista  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

tonytorri

Allora, io devo montare il tutto su dei trattori agricoli, dunque è un mix tra BMeBP.
Allora i trattori sono molto alti dunque se metto dei fili sistemati bene non si vedono.
Per la massa non ci sono problemi perchè comunque ci sono dei bulloni che tengono la plastica e in genere ho fatto una lama da 5cm cha va da un bullone all'altro.
E li ci attacco l'antenna.
Cosi non foro nulla il filo lo faccio passare sul lato e il rimanente lo  metto sotto la lama con nastro.
Cosi non taglio il filo che è a misura.
Comunque tra le due antenne quale consigli?
Per risolvere il problema del piano cosa è più efficace, 20x20 bastano?

LuckyLuciano®

Tra le 2 indubbiamente è meglio la PERFORMER.
Per la piastra, devi provare. da quella dimensione in su.
Non c'è una regola esatta. Ogni installazione, è un caso a se stante.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

tonytorri

#18
A bello.
Scusa una ultima domanda per provare cosa devo fare monto piastra e antenna e provo col rosmetro, fino ad avere un risultato decente?


LuckyLuciano®

Citazione di: tonytorri il 25 Gennaio 2011, 15:34:07
A bello.
Scusa una ultima domanda per provare cosa devo fare monto piastra e antenna e provo col rosmetro, fino ad avere un risultato decente?


Esatto.
Fino ad ottenere ROS < 1.3
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

gasgas75

Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo qui, e dopo anni di assenza dal "cbbismo" si puo' dire che sia nuovo anche li' ;-)
Dovrei prendere un piccolo veicolare, e sono indeciso tra Intek M120 Plus, che se non ho sbagliato a informarmi basta tagliare un ponte e diventa 400ch, e il lafayette zeus, che oltre a diventare 240ch si può anche aumetnare dipotenza. Cosa mi consigliate? e soprattutto, mi direste come vanno fatte le modifiche allo zeus? Sono abbastanza pratico di queste cose, quindi non credo di avere problemi, a parte sapere cosa fare ;-)
bye

tonytorri

Ciao, raga finalmente l'ho preso.............

Ieri sono andato ad acquistarlo e oggi l'ho sbudellato.   8O 8O  :rool: :rool:

Ho fatto la modifica sulla potenza e è ok, da 3,5w è andato a 9,5 non male considerando che avevo collegato il CB sotto una piccola batteria e sicuramente mancava un po di banane.

MA per i canali mi sono un po impaurito non capisco bene dove attaccare  il ponte col cavo.
Ho fatto un po di foto per vedere se riuscite a darmi una mano.
Mi scuso in anticipo per la qualita ma non è semplice, tanto è piccolo.





In pratica io salderei un piccolo filo, dalla basetta segnata col caccia vite, all'altra?
Giusto??????????????
Come in disegno, pero ho faticato parecchio a capire il disegno e come fosse messo.

LuckyLuciano®

c'è anche in immagine (che si vede malissimo oltretutto).
Devi unire quei 2 punti con un cavetto.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

tonytorri

Ok il cavo avevo capito.
Pero ho faticato parecchio a capire che i due punti che ho segnato con il caccia vite erano quelli.
Sia perchè non sono pratico sia per l'immagine che non raffigura l'intera scheda.
E allora mi erano venuti qualche dubbio e non volevo fare danni.
Allora posso procedere?

P.s. fin che è aperto ci sono altre modifiche da fare per migliorarlo?????


TITANO

#24
nn e che ci sia molto da fare visto che poi e tutto in smd.Cmq bisogna saldsare un filo che va da una parte all'altra della scheda per espanderlo.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

LuckyLuciano®

Citazione di: tonytorri il 10 Giugno 2011, 14:58:30

P.s. fin che è aperto ci sono altre modifiche da fare per migliorarlo?????

Oltre quel che hai fatto, puoi solo aumentare il trimmer modulazione.
Dopo di che, se vuoi spingerti oltre, devi improvvisare in base all'intervento voluto.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™


tonytorri

Ma no dai per ora lo uso cosi.
Poi vedo.
Adesso saldo il filo, come ho segnato in figura e poi lo provo.
Poi col tempo vedo come si comporta al limite mi potete dire quale è il trimmer modulazione?
Anche se non voglio che spinga molto perchè quando poi siamo in gruppo a parlare io esco più forte e gli altri si lamentano per la differenza di volume.

tonytorri

 >:D >:D >:D
Raga ho provato a saldare il filo ma, non riesco a cambiare banda.
E ho notato che una volta saldato non mi cambia più da FM a AM.
E allora ho tagliato il filo e è tornato a cambiare.
Cosa ho sbagliato?
Vi metto le foto..............

shineime

mi sa che hai sbagliato piazzola. guarda bene. mi pare.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

tonytorri

Ok, che abbia sbagliato la saldatura mi era venuto il dubbio anche a mè.
Ma dove dovrei saldare, era l'unica che mi sembrava andasse bene.....


ECHOMAJOR

per il piano riflettente sui trattori ho trovato una soluzione devverofunzionale e non molto complicata: vai in un colorificio e con 6 euro circa compri un rotolo di alluminio adesivo della tre emmee dopo aver fatto il buco metti delle striscie di quel nastro adesivo in vero alluminio per la lumghezza che ti serve il nastro e largo circa 3 centimetri metti 4 o 5 striscie una a fianco dell'altra e il tuo trattore avra un piano riflettente ottimo! fatto e collaudato ormai da parecchio tempo stessa soluzione per i vecchi furgoni o camper, poco spesa molto resa!! :up: :up: :up: 
sono contento di quello che ho!

cimabue

credo che la piazzola giusta sia quella cerchiata


ECHOMAJOR

cimabue prima di tutto grazie per ieri fatto tutto e tutto ok! :allah:e il giovane tecnico ha toppato il punto dove saldare il filo ed e esattamante quello segnato da te ho appena verificato .
sono contento di quello che ho!

cimabue

prego echomajor,  :up: :birra:

tonytorri

Ma non sono un tecnico, ma semplicemente mi piace smanettare.
Per il semplice gusto di esserci riuscito, magari con aiuti (che non avendo studiato , non ho mai ritenuto che sia un disonore chiedere anzi.....).
Pensate che con 15 euro mi davano il CB già che modificato, magari se contrattavo anche con 10.
PErò se mi arrangio è diverso, Pk poi se faccio danni mi mangio le P....e pero ci provo.
Era per quello che avevo messo le foto segnate con un cacciaviti sulle posizioni dove si doveva saldare.......

MA saldare in quella posizione non è delicato?

Se vi chiedo una foto per vedere come viene la saldatura, è chiedere troppo??????

Comunque sia vi ringrazio per la disponibilità e la pazienza che mi date sempre. :allah: :allah:

cimabue

non ho una foto con la saldatura, comunque salda il filo in quel punto segnato col cerchio rosso, usa uno stagnatore con punta piccola.

tonytorri

Ok domani provo.
Lo saldo dal lato eterno come in disegno giusto?
Cioè dalla parte verso destra, in pratica verso la saldatura errata.
A sto punto è meglio che mi informa bene............................. :-[ :-[ :-[ :-[

cimabue

si, dallo stesso lato che hai già fatto. sposta solo il filo nel punto indicato

LuckyLuciano®

Citazione di: tonytorri il 12 Giugno 2011, 12:52:31
Ok domani provo.
Lo saldo dal lato eterno come in disegno giusto?
Cioè dalla parte verso destra, in pratica verso la saldatura errata.
A sto punto è meglio che mi informa bene............................. :-[ :-[ :-[ :-[


Prima che prenda fuoco tutto e ti dobbiam avere sulla coscienza  :grin: :grin:, dai uno sguardo qui:
http://www.megaupload.com/?d=R3F6QR8T
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

tonytorri

Ok fatto.........
Adesso funziona.
:birra: :birra: :birra:
Grazie per l'aiuto, adesso fra qualche settimana lo monto fisso e poi vi dico come va con l'uso quotidiano........


ECHOMAJOR

TUTTO E BENE CIO CHE FINISCE BENE! SAPPI COMUNQUE CHE COSI FACENDO HAI PERSO L'OMOLOGAZIONE,DETTO QUESTO TI AUGURO BUONI COLLEGAMENTI! :birra:
sono contento di quello che ho!

Gattobiondo77

Ragazzi un saluto a tutti
Sono nuovo del forum
Stavo cerando la modifica dei canali x lo zeus
Ho fatto anche io il ponticello ma ho il problema che mi
Rimane sulla banda fm e nn mi passa sul'am
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie anticipatamente

Gattobiondo77

Ragazzi ho scoperto che l'integrato nero dove va saldato il filo x la modifica sullo zeus del mio apparato e stato staccato quindi nn riesco a fare la modifica
Qualcuno sarebbe così gentile da darmi il valore dell'integrato cerchiato da cimabue cerchiato di rosso?
Vi ringrazio anticipatamente

onair64

gattobiondo, quello nn è un integrato (sicuro) ..ma una semplice resistenza smd (almeno credo) ...rimetto il post ai più esperti...

pole

Salve a tutti sono nuovo, dopo anni di inattività sono andato a chiedere a mia madre che fine aveva fatto il mio alan 48, lineare e antenne e dato che è stato tutto cestinato sto per acquistare uno zeus da montare sulla vecchia panda 4x4 a questo punto mi chiedevo se è meglio anche per eventuali controlli da parte delle forze dell' ordine se fosse meglio fare la modifica del wattaggio o montare un lineare?

pole

ho modificato il mio zeus pro e la modifica da fare è diversa dallo zeus se serve a qualcuno chiedete pure

Lorenzo iw9gyz

Scusate sapete se per lo ZX-40 PRO POLMAR la modica è uguale o ci sono differenze?
esternamente sono simili poi...?
"Potevamo stupirvi con effetti speciali e colori ultravivaci, ma noi siamo scienza, non fantascienza"

onair64

Citazione di: lorenzo il 28 Marzo 2013, 15:33:30
Scusate sapete se per lo ZX-40 PRO POLMAR la modica è uguale o ci sono differenze?
esternamente sono simili poi...?

da quel che vedo elettricamente sono identici cambia solo la cover esterna!