rtx civili

Aperto da italisole, 04 Marzo 2012, 10:37:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

italisole

Ciao a tutti e complimenti: finalmente una zona dedicata agli smanettatori dei "muletti" civili! Io ne possiedo parecchi, riprogrammati e da riprogrammare! Posso offrire info a chi interessato sugli apparati NOVEL , DUCATI, M-PA, Rangr-GE.electrics , oppure indicare per altre marche chi ha competenze per la riprogrammazione (cosa alquanto macchinosa e complicata!). Saluti, Giuseppe   mail giuseppemarongiu74@tiscali.it


ringhio

ciaio..anche io bazzico con le radio civili....icom e motorola..son radio bestiali!!!!

Inviato dal mio GT-I9001
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

italisole

#2
Ciao, io sono un patito delle Novel/Ducati che naturalmente si trovano sotto vari marchi come Standard, Ericsson, Kyodo etc. Gli ultimi acquisti che ho fatto sono gli Ascom SE-550 completamente riprogrammabile da tastiera (naturalmente previa sostituzione del firmware), i Philips FM-1000 e PRM-80. A chi interessa posso fornire info preziose riguardo la programmazione dell  Ascom/Bosch SE660 vhf. Stupendo apparato vhf con 1000 ch di memoria, 25w e step 12,5khz. Tornando alle radio Novel/Ducati, so che ce ne in circolazione una grande quantità, a chi interessa regalo SW e schema interfaccia ORIGINALE.

Ugo da Norcia

Ciao, ha me interessa qsaper dove trovare segnale dell squelch tone riconosciuto e segnale audio ferquenza prima del finale di potenza di un IVOM IC-F210. Qualcuno conosce tecnicamente questo apparecchio e mi può aiutare? Grazie
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


ringhio

Citazione di: italisole il 04 Marzo 2012, 10:37:18
Ciao a tutti e complimenti: finalmente una zona dedicata agli smanettatori dei "muletti" civili! Io ne possiedo parecchi, riprogrammati e da riprogrammare! Posso offrire info a chi interessato sugli apparati NOVEL , DUCATI, M-PA, Rangr-GE.electrics , oppure indicare per altre marche chi ha competenze per la riprogrammazione (cosa alquanto macchinosa e complicata!). Saluti, Giuseppe   mail giuseppemarongiu74@tiscali.it


ciao italisole,,,hai qualcosa di interessante x motorola??
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

IW4BJG

Citazione di: italisole il 04 Marzo 2012, 10:37:18
Ciao a tutti e complimenti: finalmente una zona dedicata agli smanettatori dei "muletti" civili! Io ne possiedo parecchi, riprogrammati e da riprogrammare! Posso offrire info a chi interessato sugli apparati NOVEL , DUCATI, M-PA, Rangr-GE.electrics , oppure indicare per altre marche chi ha competenze per la riprogrammazione (cosa alquanto macchinosa e complicata!). Saluti, Giuseppe   mail giuseppemarongiu74@tiscali.it

ciao. hai qualche dritta per riprogrammare gli apparati ex-enel (RIAM),io sono in possesso di un SIAE RM-16E?
73
"L'egoismo comune cagiona e necessita l'egoismo di ciascuno" ( G.Leopardi)
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I.Asimov)
"Siamo tutti dilettanti.Non viviamo abbastanza per diventare di più."  (C.Chaplin)


italisole

No! Purtroppo per ex Enel non ho niente...Anche io ho due portatili Enel della TELETTRA mod. RH160 ma non capisco come farli funzionare almeno in diretta!


IW4BJG

Citazione di: italisole il 09 Giugno 2012, 13:17:24
No! Purtroppo per ex Enel non ho niente...Anche io ho due portatili Enel della TELETTRA mod. RH160 ma non capisco come farli funzionare almeno in diretta!


ciao. dopo tanto tempo ho provato i riaccendere i miei ex enel.
se schiaccio i tasti M e 9  compare la scritta: isonda  e si mettono a trasmettere a ricevere a 164.050 MHz senza bisogno di subtoni e senza usare chiamate selettive.
prova anche i tuoi. pensa che ho contattato una persona che ha progettato le mie radio SIAE RM-16E ma si è rifiutato di darmi una dritta per riprogrammarle su frequenze radioamatoriali. Gente stranamente incorruttibile...
"L'egoismo comune cagiona e necessita l'egoismo di ciascuno" ( G.Leopardi)
"La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci" (I.Asimov)
"Siamo tutti dilettanti.Non viviamo abbastanza per diventare di più."  (C.Chaplin)

antroy

che strano, l'enel li ha dismessi da anni, quindi non ci dovrebbe essere  nessun problema  a riprogrammarli, uno zelo inutile, secondo me!!!!!

rocco

Non gli hai nominato la parola magica......

shineime

MOTOROLA MC MICRO? software ed interfaccia? hai qualcosa?
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

antroy

ho capito doveva chiedere quanto gli costava????????

Ugo da Norcia

@ shineime

ti mando tutto in privato. Ottime radio specie per farci un ponticello.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


shineime

ugo mi manti alla mail?  radioelma@gmail.com
grazie...senno ogni volta che voglio fare prove mi tocca pagare chi me lo programma e sono 40 euri a botta.
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

Ugo da Norcia

#14
ho spedito tutto ieri alle ore 16. non è arrivato? scusa mi sono accorto che non è arrivato perchè troppo grande. divido e rimando

ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

italisole

Ciao a tutti, ho fatto delle prove. Anche i miei portatili RH160  schiacciando i tasti M9 vanno in diretta e devo dire che hanno pure un ottima modulazione. Del veicolare Siam sono riuscito a trovare il manuale e qualche schema...Ma per farli andare in ch amatoriali non saprei proprio...

shineime

ugo...grazie ...non posso guardare la email fino a lunedi...ciao
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

antroy

ciao italisole, quando vieni a trovarmi?

italisole

Ciao, ti avevo mandato una mail tramite il forum tempo fa ma non ho mai avuto risposta! Probabile che hai la casella di Roger-K piena...Adesso mi è arrivato il nominativo e sono IS0DDU. Ti dimentichi di mandarmi la tua mail privata per eventuali contatti,  la mia è giuseppemarongiu74@tiscali.it     


valeinside

Attualmente in uso:
Motorola GM950
Motorola GM900

Non più usati:
Motorola M110
Simoco PRM8020 (anche se non sono sicuro del modello, comunque portatili)

antroy

Citazione di: italisole il 14 Ottobre 2012, 12:41:27
Ciao, ti avevo mandato una mail tramite il forum tempo fa ma non ho mai avuto risposta! Probabile che hai la casella di Roger-K piena...Adesso mi è arrivato il nominativo e sono IS0DDU. Ti dimentichi di mandarmi la tua mail privata per eventuali contatti,  la mia è giuseppemarongiu74@tiscali.it     

ciao eccoti la mia antroy@virgilio.it il tel 3297433474 ciao, complimenti per il nominativo!!!!!

iw2gku

buon giorno sono un appassionato anche di radio civili,al momento uso un motorola mc 2100 in banda vhf frequenze radioamatoriali,posseggo anche un veicolare della ducati e un novel che ora non ricordo il modello ,vorrei sapere se ce' qualcuno nella mia zona che puo programmare queste radio ,logicamente senza chiedere cifre fuori dal normale grazie 73


italisole

Ciao, anche io ho i Novel 802 con 99ch ed i Ducati RT con 36ch...A me li aveva fatti un laboratorio di Rozzano (MI) per 20/25 euro l uno  ma ti garantisco che sono apparati conosciutissimi dai radioamatori di tutta Italia e non penso che troverai difficoltà nell impresa!

iw2gku

ok grazie le radio civili sono molto buone,come radioamatore amo tutte le radio trasmittenti e nel campo civile ogni tanto mi capita qualche radio ,e ripeto sarei molto felice di portarle sulle frequenze om per sfruttarle al meglio ciao ...73


mega

#24
Chiedo   il file di programmazione  dell' apparato veicolare VHF civile:
Novel  NE-3100 Series.

Questo apparato è uno Standard marchiato Novel , ma' non trovo la sigla corrispondente, utile per trovare il file in rete come Standard.

Saluti , Luigi.

silvao

Ho alcune Motorola GM360 VHF
Versione SW R03.04.00
Versione CP R4.12

Qualcuno ha il software di programmazione che lavora con win XP e mi da qualche dritta per la programmazione, magari con una file demo su cui ci lavorerò per capire come impostare le varie cose che mi necessitano... PTT id a fine TX, selettive a 50ms, decodifica a display dell'ID radio, selettive, autorisposta....
Silvano - 1CLSD - JN45KL
Monitor: PMR446 CH01 - LPD CH01


carmine IZ8XMB

salve a tutti...io sn in possesso d 2 radio civili novel NE2200 Series...qualcuno d voi x un puro caso mi saprebbe dire su quali frequenze lavorano questi portatili??oppure mi potete indicare un sito dv posso veder le frequenze civili?? ringrazio in anticipo coloro ke mi risponderanno..un abbraccio Carmine IZ8XMB
I have Dreams...........!!! IZ8XMB

italisole

Ciao, dovresti dire la sigla completa dell apparato scritta sul retro... Es.: 2203, 2208, 2209 etc. Per riprogrammarla occorre il suo software ed il cavetto.

carmine IZ8XMB

italisole il nome completo è novel NE2200 series lo stesso ke ho citato nella discussione....vorrei sapere se è reperibile il software è lo skema elettrico x costruire il cavo (intanto ke nn si trova questo tipo d cavo programmazione)
I have Dreams...........!!! IZ8XMB

italisole

Si, ho lo schema per costruire il cavetto e anche il software! quest ultimo è su un floppy e non saprei come inviartelo. Il pc per la programmazione deve essere lentissimo, al max un 486 in DOS. Lavorano benissimo anche in banda amatoriale ma vanno riallineati in frequenza.


italisole




carmine IZ8XMB

gentilissimo caro...appena ho un po d tempo metto in pratica lo skema ;)
I have Dreams...........!!! IZ8XMB

carmine IZ8XMB

italisole x caso conosci il nome del software?? in modo ke cerco d reperirlo...
I have Dreams...........!!! IZ8XMB

italisole

Ciao, sono riuscito a reperire il floppy con il software per la serie 2200 e per la 250 o almeno cosi mi hanno detto. potrei spedirtelo via posta insieme ad un iterfaccia che mi ha costruito un amico che la ho provata oggi ma non da segni di vita...Se hai competenze del settore potresti dargli una controllata. inutile dire che il pc deve essere un vecchio DOS al massimo 456 ma con il 386 vai a colpo sicuro.

Zerimar

#34
 cq cq cq Salve a tutti ,sono radioamatore IT9CKO Gabriele al momento sono a Bg per lavoro, e mi sono appena iscritto al sito proprio per aver informazioni su alcune radio civili.
Di recente ho ritirato uno stock di rtx civili, e volevo poterle usare su ponti e frequenze dirette radioamatoriali :mrgreen: Ma non riesco a trovare i Software.... per il cavo so che serve il RIB se trovo lo schema potrei pure cimentarmi a farlo se no W la Baya, anche se non so tra i prodotti in vendita quale conviene..... Veniamo al sodo le radio sono: Motorola Gm950, Gp380, Gp340, Gp330, Gp300, Visar;  Icom ic-f30lt; Qui viene il bello Marca "Urmet" Modello "1241"..... qui sono uscito un pò matto, poi tramite amici/radioamatori di Catania ho scoperto che è stata importata dalla Kyodo Kg108 e venduta anche come EF Johnson Avenger Gx...... trovato qualche schema della radio ma per programmarla solo un cavo sulla Baya e del programma nulla.... penso che potrebbe avere ancora un altro nome.... comunque ora Vi saluto cordiali 73 circolari a tutti spero di non avervi annoiato Grazie di tutto in anticipo !!!  Notte Notte :candela: :candela:
"Non sei un radioamatore, se non ti fuma il saldatore"

italisole

Ciao, prova a sentire il laboratorio AMIT di Rozzano (mi) del Sig. Giorgio Savini.

Inviato da RogerKapp


Zerimar

Grazie mille Italsole Gentilissimo !!!!  :birra: per quanto riguarda i Motorola qualche programma l'ho trovato.... Speriamo che vanno   :-\ .... per il cavo del Motorola cosa mi consigliate un 5 in 1 oppure flah RIB in metal box o in ultima ipotesi una semplice RIB NO flash in plastic box  :-D :-D
"Non sei un radioamatore, se non ti fuma il saldatore"

Ugo da Norcia

La RIB per flasshare sarebbe senz'altro utile. Io però in alcuni anni non ho mai trovato il SW per farlo. Quindi secondo me è inutile. Se hai intenzione di lavorare su più radio Motorola la RIB è senz'altro utile, i codini relativi alle varie radio poi te li fai tu. Io almeno faccio coì, tolto per i portatili che hanno connettore proprietario.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

Zerimar

#38
Grazie Ugo da Norcia per il consiglio.
Non avevo pensato che poteva servire un SW per flasshare.... Per i cavi dei portatili ho già la soluzione modifico l'attacco di un vecchio mik ormai andato al creatore. Penso sia una buona soluzione.... Grazie a tutti se ci sono altri consigli sono in RX! 73 cordiali IT9CKO :up:
"Non sei un radioamatore, se non ti fuma il saldatore"

Ugo da Norcia

Certo, se hai un connettore lato radio da cannibalizzare è un'ottima soluzione. Anche se anche quì
mamma Motorola rompe parecchio. La serie Gp340/60/80 ha connettore diverso se pur simile dalla GP344/66/88, che cambia ancora con le nuove seire analogio/digitali Mototrbo.

Buon divertimento, qualcosa di schemi, interfaccie, etc, di Motorola ho. Se hai bisogno chiedi.

Ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

DORI14750

Sono "nuovissimo" al forum: qualcuno può aiutarmi a trovare documentazione per le rardio ALCATEL (TELETTRA) MA100/2.
Vi ringrazio.

Ricciolino

in effetti a guardarla somiglia a quei vecchi contatori grigi dell' enel  :grin:

prova qua :

http://www.pmrconversion.info/ascom.htm

ci sono vari modelli, tra cui quello, e dei link su come fare per fare il cavo, riprogrammarlo per cambiare frequenze... magari c'è anche quello che cerchi.

:up:
cb "Ricciolino" Op. Davide | 1RGK420 | IU0NHF

Ricciolino

 :birra: figurati ... peccato solo che, leggendo un pò , ho visto che parla del software, ma usa pc 80286 e 80386 con ms-dos, che è la roba con cui ho iniziato a smanettare io 26 anni fa, a meno di non avere un vecchio macinino ancora funzionante, ci sarà da smanettare !

in bocca  al lupo !  :up:
cb "Ricciolino" Op. Davide | 1RGK420 | IU0NHF

-Tuscania-

Citazione di: Ricciolino il 10 Agosto 2017, 10:06:34
:birra: figurati ... peccato solo che, leggendo un pò , ho visto che parla del software, ma usa pc 80286 e 80386 con ms-dos, che è la roba con cui ho iniziato a smanettare io 26 anni fa, a meno di non avere un vecchio macinino ancora funzionante, ci sarà da smanettare !

in bocca  al lupo !  :up:

...beh si...ci vuole roba VINTAGE...un amico "manutentore" certi PC li tiene come oracoli fino al Win.98.

italisole

Ciao va bene anche un 80486 con quell apparato . Ma se l interfaccia l hai autocostruita occhio alle saldature ed al fissaggio dei connettori pc -radio.  Se per un qualsiasi motivo  c è un falso contatto o uno sbalzo di tensione butti via tutto

inviato SM-G930F using rogerKapp mobile


zip8

Visto che avete riesumato la conversazione ne approfitto anche io, qualcuno si ritrova qualche firmware per la mpa, tempo fa lo avevo sul pc ma nkn riesco più a trovarlo e in rete nemmeno l'ombra!!!

inviato HUAWEI VNS-L31 using rogerKapp mobile