Informazioni riguardo apparati radioamatoriali

Aperto da Narcy, 22 Luglio 2012, 10:32:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Narcy

Buongiorno a tutti e buona domenica! Mi presento,sono un ragazzo di 23 anni,abito in provincia di Pavia. Fin da quando ero bambino mi ha sempre affascinato il mondo della radio. Da circa 10 anni faccio uso del cb (alan 48,sy-110,ct/e,alan 68 ecc...). Essendo in protezione civile,mi sono appassionato anche alle vhf/uhf,usandole noi come gruppo operativo. Da circa un mese ho acquistato un'apparato portatile Yaesu ft-60 con cui faccio ascolto in attesa del conseguimento della patente radioamatoriale. Tutto questo romanzo  :-D per chiedervi una cosa,anche se per voi può sembrare una domanda stupida. Perchè in vhf/uhf,non si sentono apparati con echo,bip e altre cose simili,come nella banda cittadina 27mhz?! Ascolto solo gente che parla di antenne e ripetitori,a volte anche in modo molto noioso,e gente (quasi tutti) di una certa età! Non me ne vogliano i radioamatori,ma per uno come me che ha fatto il salto dal cb a questa banda la differenza è notevole,ho provato anche qualche volta a trasmettere (in barba alla legge lo sò) ma ho sempre ricevuto lamentele e risposte negative in quanto non provvisto di nominativo. Grazie a tutti per le risposte eventuali,e buona domenica!  :up:
73' de 1RGK462


alfa40

ti sei risposto da solo, essendo frequenze radioamatoriali c'è un pò di serietà in piu quindi niente eco, per quanto riguarda il trasmettere dovevi aspettarti le lamentele, se come dici stai studiando per la patente lo dovevi sapere :up:
il ritorno di alfa 40

IV3CYZ

Infatti... meno male che in v/u l'echo e i bip non ci sono.. almeno li si può sta ancora in pace.
Per quanto riguarda gli ascolti che puoi fare per lo più argomenti tecnici come è giusto che sia sulle frequenze radioamatoriali...

IV3CYZ

Si... così se quel nominativo esiste e non è segnato su qrz.com ti sei appropriato di un nominativo non tuo oltre che fare il pirata senza patente.
Credi che quando uno esce in radio non venga riconosciuto dalla voce? Prima uscirai da pirata... poi quando avrai se lo avrai un qrz tuo la gente ti riconoscerà, la gente non è scema.
Evitiamo di dare consigli del genere...


rocco

#4
Ok ho capito....elimino la citazione...  :grin:

Complimenti vivissimi per il consiglio! Roba da matti....

acquario58

X RODRIGO........

Se io mi sostituisco alla tua persona con tutte le generalità e commetto un reato......cosa ne pensi......
ho eliminato i tuoi post xchè é pura istigazione a commettere un grave reato PENALE.....
.


rocco

Per loro è tutto tranquillo come se fosse una passeggiata, ci vorrebbe una bella strigliata per fargli abbandonare queste idee balorde...


IV3CYZ

E inutile meravigliarsi di come vanno le cose se certa gente - per fortuna non tutta - pensa in questo modo...
Per l'amico narcy: per il momento stai in 27, sperimenta in 27 e altrove fai ascolto.. è stupido commettere reati gravi se con relativamente poco puoi essere in regola.
La 27 è ottima per fare pratica e capire come funzionano le cose, sempre: anche dopo da om.
Bruno

Narcy

Volevo solo dire che ho trasmesso 3 volte,per pura curiosità sulla distanza ottenibile dalla nuova antenna srh-771,specificando che stò studiando per la patente radioamatoriale,parlando in modo educato e rispettoso nei confronti dei vari qso che già c'erano sul ponte. Sò che è vietato,ma non mi aspettavo di certo di essere letteralmente aggredito tutte e tre le volte! Aggiungo che l'echo,il bip ecc può piacere o meno,ma la domanda era: Non esistono queste tipologie di modifiche per scelta dei radioamatori,o proprio a livello tecnico di radio non è possibile modificare apparati radioamatoriali vhf/uhf? Grazie a tutti delle risposte,velocissimi!  :birra:
73' de 1RGK462

IV3CYZ

Il bip e l'echo volendo si possono mettere pure sul citofono di casa... tutte le apparecchiature possono venir modificate.
Di solito i radioamatori non gradiscono i bip echo doppiomodulatori ecc. ma solo modifiche atte a migliorare un'emissione.
Se lo hai fatto... beh non farlo più. Non muore nessuno ma... è un reato.


shineime

AMMIRO molto chi, come il novizio qui del post, usa la radio anche per un momento "pirateggiando" ma tieni presente che non tanto il fatto che sei "penalmente" perseguibile TU , ma ANCHE CHI TI DA SPAGO:
ovvero anche io, se ti rispondo sono perseguibile .
questa è la legge.
domanda?
come faccio a sapere IO che TU sei un abusivo?
non posso, perchè i call book ufficiali sono fermi a decenni fa, QRZ.com NON E' un sito ufficiale, nel senso che non sei obbligato ad iscriverti e quindi NON ESISTI.
solo la patente e licenza puo darti una "identita" .
se ho dei dubbi sulla tua identità ti chiedo il numero di patente e licenza i quali essendo anche documenti di identita ( avendo un timbro a secco rilasciato da un ministero) sei tenuto a comunicarmeli.
se non me li dai ti lascio e chiudo il qso.( cosi non rischio nulla, ammesso che ci sia qualcuno che ascolta dai centri ascolto sparsi in italia)
cosi funziona.
ciao
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

acquario58

da non dimenticare anche......
se vieni pizzicato e non sei in regola puoi dire addio a diventare un radioamatore......
non ti verrà + rilasciato nessuna licenza o nominativo.......
in banda radioamatori fai solo ascolto.....che oltre ad imparare i comportamenti da tenere un domani che sarai OM.....
anche ad ampliare le tue conoscenze tecniche che possono tornare utili anche x gli esami di elettronica x l'ottenimento della licenza.....


Narcy

Il mio post era incentrato su un'altra domanda comunque,di cui ho già ricevuto risposta  :birra:
Ragazzi lo sò come funziona,lo stò studiando proprio in questi giorni,ma visto che ci siamo allora dico la mia anche io. Ascolto gente che detiene la patente di radioamatore che parla da cani!! Fregandosene delle buone maniere e dell'educazione che ci vuole per parlare in radio e fare radio!
Per fortuna non tutti,ma parecchi. Inoltre proprio non capisco perchè una bella fetta di radioamatori "snobba" cosi tanto la 27 e i suoi utilizzatori. Ho riscontrato questo comportamento in diverse persone (anche che conosco di persona) e non.
Giusto un paio mi hanno incoraggiato e elogiato,di questi tempi vedere ragazzi giovani come me che con molti sacrifici risparmiano soldi per comprarsi fili e antenne,apparati e trasformatori per fare radio è una rarità!! Non stò attaccando nessuno sia chiaro  :-D Dovremmo essere tutti uniti da questa passione,senza giudicare dalla frequenza che utilizziamo!  :birra:
73' de 1RGK462


pask

Buonasera a tutti, una volta diversi anni fà un tizio disse:" chi è senza peccato lanci la prima pietra". Chi non ha mai pirateggiato su qualche ponte non credo nessuno a volte magari c'era l'amico Om che magari ti faceva entrare anche solo per dei saluti al QSO, è chiaro approfittare non è giusto, o gente che và come secondo operatore ma ma con il primo stranamente assente ecc ecc o gente che fotografa la sua stazione con amplifier da 5 Kw ci credete che poi esce in legal power bhe io francamente no....oppure vogliamo parlare di certi qso sul link nazionale o la mattina a 7070 bhe allora preferisco fare un QSO con un abusivo che a volte è meglio di tanti Om patentati.
73 PasK Iz8xid

r5000

73 a tutti fare ascolto serve propio per imparare come ci si deve comportare e cosa NON fare, tipo essere volgari, parlare di politica o argomenti che nulla hanno a che fare con i temi radioamatoriali ecc... pultroppo avere la patente non fà diventare persone migliori ma permette solo di usare l'rtx e quindi l'educazione e il buon senso lo devi già avere come è sempre stato anche nella cb e in qualsiasi contesto, il fatto che alcuni radioamatori ottenuto la patente snobbano i cb non è dovuto alla patente ma alla loro convinzione di essere superiori quando sono solo arroganti e maleducati nel giudicare i cb che usano in modo magari discutibile delle radio ma che  non hanno nulla di meno rispetto a quei radioamatori che rinnegano i cb, quindi è come darsi del cornuto tra cervi... i "veri" radioamatori tollerano e incitano tutti i cb a diventare pure loro radioamatori per aumentare le possibilità che offre la radio, la passione è la stessa e seguendo poche regole tutti i cb possono diventare om se condividono la stessa passione che non vuol dire fare discussioni noiose ma interessanti, poi se uno vuole parlare di pomodori o cani lo può anche fare se tiene un comportamento corretto e quindi ripetere il nominativo, lasciare spazio tra un cambio e l'altro ecc... in modo che qualsiasi radioamatore può entrare e fare qso, se ovviamente in due si mettono a fare ping pong sul ponte nell'ora di punta e non lasciano spazio per poter entrare sono maleducati sia che parlano di antenne che di pomodori e quindi ascoltando ti fai un'idea se vale la pena fare la loro conoscenza oppure no, la maleducazione non si combatte con le portanti o litigate ma tenendo il propio comportamento in radio il più consono possibile e quindi bisogna cercare di fare discorsi di carattere radioamatoriale, magari senza eco e modulazioni esagerate che si prestano alle lamentere dei soliti bacchettoni...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

shineime

ora ti spiego una cosa:
io sono nato CB nel 73, poi nel 78 divenuto OM "speciale" con esame. mai fatto l'esame da cw perchè era difficile ( ora dal 92 vado solo in cw HI)...
quando venne la cb alla fine degli anni 60 sembrava che fosse nata una nuova categoria di "radioamatori" che non dovevano fare l'esame per poter parlare e la maggior parte erano "ignoranti" tecnicamente. questo fatto desto rabbia in alcuni OM della vecchia scuola che hanno dovuto faticare e studiare per fare l'esame ( per alcuni era dura studiare da tecnico magari essendo un semplice impiegato--OH!! semplice non inteso come offensivo neh!!--).
questo arrivare dei nuovi "radioamatori " ha scatenato una certa rabbia o invidia...ma poi i piu intelligenti hanno capito che trattavasi di un buon trampolino di lancio per futuri OM e si sono ricreduti. purtroppo non tutti, esistono , e ne conosco, OM che se dici che sei anche cb  o sei stato cb ti guardano in cagnesco.
come conosco OM che non fanno qso con gli IW in HF perchè non hanno fatto l'esame di cw...
da parte mia preferisco parlare di tecnica con un abusivo che sentire le hf in 7070 14195 o gli 80 metri di sera....
se poi il pirata è maleducato...beh..questo è un altro discorso....
personalmente, sbagliando, considero tutti coloro che fanno radio seriamente dei RADIOAMATORI senza etichettare nessuno.
ciao
CALL: CB dal 73 K22, OM  IK0VSV, SWL I067307,ARMI522,   japanese A1Club 1508,Gqrp 8019, SKCC 5686,IQRP 80,SPAR 531,RGPG 105,Club telegrafia 509,MQC 127, 1AT522,1TW522
info 1EM58 su QRZ11.com e su QRZ.com

enzo74

giustamente come Silvio e Shine hanno già sottolineato l'educazione e il buon senso devi già averlo in partenza altrimenti la patente o la CB non ti cambia e in entrambi i mondi (come in tutti i contesti della società) ci sono persone di tutti i tipi. Spesso poi chi è OM è anche stato CB (parlo forse dei più giovincelli) e quindi non credo alla tesi che gli OM snobbano i CB.
Comunque ci sono anche gli OM che snobbano gli OM e non più tardi di qualche ora fà in 20 metri ci sono rimasto male quando un collega della sicilia quando mi ha chiesto che antenna usassi e ho risposto che stavo accordando un antenna CB (menomale che non ho detto che era una boomerang a questo punto) mi ha risposto che queste cose "gli fanno venire la pelle d'oca perchè ormai sul mercato esistono decine di antenne verticali per banda radiamatoriale per chi ha problemi di spazio"...
Se gli avessi anche detto che spesso in 20 metri parlo con mio RTX autocostruito da 1watt mi avrebbe risposto che aveva di nuovo la pelle d'oca perchè ormai sul mercato esistono diversi amplificatori da 1kw e diversi apparati con l'analizzatore di spettro integrato
Sull'orlo del baratro ha capito la cosa più importante: vola solo chi osa farlo...
La gabbianella e il gatto
-----------------------------
Yaesu ft-897d; Yaesu ft-817ndi; Kenwood TS-711; Kenwood TH-F7;

alfa40

grande risposta, io faccio molto ascolto sui ponti della mia zona e stamane mi sono permesso di rispondere ad un Om che chiamava inutilmente altri OM, gli ho detto che c'erano solo SWL in ascolto e lui mi ha ringraziato senza fare polemiche :up:
il ritorno di alfa 40

acquario58

io la penso sempre così......
anche i vecchi radioamatori (compreso MARCONI) sono stati pirati o cb nella loro vita radiantistica.....fino al conseguimento della patente e nominativo...o alla legalizzazione della CB..(1973)
altrimenti non sapevano neanche cosa erano i trasmettitori.....


r5000

Citazione di: alfa40 il 22 Luglio 2012, 18:32:48
grande risposta, io faccio molto ascolto sui ponti della mia zona e stamane mi sono permesso di rispondere ad un Om che chiamava inutilmente altri OM, gli ho detto che c'erano solo SWL in ascolto e lui mi ha ringraziato senza fare polemiche :up:
73 a tutti, l'averti ringraziato è segno di cortesia ma se guardiamo alla lettera il regolamento e trasmetti senza nominativo il radioamatore non deve fare qso con te però è prassi normale rispondere e chiederlo se poi non ce l'hai c'è modo e modo per dire che non si può continuare il qso, è cortesia anche salutare gli swl alla fine di un qso ma spesso nemmeno dicono i nomitativi e quindi se non rispettano le cose importanti figuriamoci se si ricordano di salutare anche gli swl...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

rocco

Citazione di: narcy il 22 Luglio 2012, 16:34:23
Il mio post era incentrato su un'altra domanda comunque,di cui ho già ricevuto risposta  :birra:
Ragazzi lo sò come funziona,lo stò studiando proprio in questi giorni,ma visto che ci siamo allora dico la mia anche io. Ascolto gente che detiene la patente di radioamatore che parla da cani!! Fregandosene delle buone maniere e dell'educazione che ci vuole per parlare in radio e fare radio!
Per fortuna non tutti,ma parecchi. Inoltre proprio non capisco perchè una bella fetta di radioamatori "snobba" cosi tanto la 27 e i suoi utilizzatori. Ho riscontrato questo comportamento in diverse persone (anche che conosco di persona) e non.
Giusto un paio mi hanno incoraggiato e elogiato,di questi tempi vedere ragazzi giovani come me che con molti sacrifici risparmiano soldi per comprarsi fili e antenne,apparati e trasformatori per fare radio è una rarità!! Non stò attaccando nessuno sia chiaro  :-D Dovremmo essere tutti uniti da questa passione,senza giudicare dalla frequenza che utilizziamo!  :birra:

Io non snobbo e non snobberò mai la CB, ho iniziato con mamma CB e resterà sempre con me! Non credere che ci sia tutta questa differenza di comportamento tra il cb e l'om!! La patente non fà la persona che sta dietro al microfono,ci sono persone in cb, e sono solamente cb, che sono dei veri signori, sia per educazione che livello tecnico.
Mi fa un grandissimo piacere che i giovani come te si avvicinino al mondo della radio, la maggior parte è tutta imbastardita da internet, feisbuk e smartfon, non posso che augurarti di crescere sempre più, non si smette mai di imparare, continua così! Fai ascolto nelle frequenze decenti, dove parlano seriamente e non dove si infangano a vicenda, bisogna anche saper ascoltare!

ringhio

gente ignorante

tu vai senza fermarti...fkttitene delle bestie

Inviato dal mio GT-I9001
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET