Qualcuno disponibile per test?

Aperto da Darkloud, 18 Luglio 2012, 00:18:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Darkloud

Salve a tutti,
Qualcuno è disponibile a fare un test con la mia rtx? Premetto che non ho ancora la patente per radioamatori, per questo chiedo se qualcuno è disponibile, dato che non posso entrare in comunicazione con radioamatori.
Trasmetto da Viareggio


r5000

73 a tutti, presumo che l'rtx è un bibanda vhf\uhf, se era un'hf trovavi certamente qualcuno per fare prove e collegamenti in banda cb, così sarà difficile a meno che indichi un canale pmr o uno dei primi 20 canali lpd,tutte le altre frequenze sono off limits perchè bisogna essere radioamatori (per le frequenze radioamatoriali) o avere in concessione la frequenza civile e relativi apparati omologati, anche per i pmr\lpd bisognerebbe utilizzare radio omologate e non un bibanda radioamatoriale da 5 watt ma almeno sono frequenze assegnate per l'uso personale e non si può disturbare o interferire con altri servizi...
non dare da mangiare al troll    https://www.rogerk.net/forum/index.php?msg=858599

stebald

Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 00:18:00
Salve a tutti,
Qualcuno è disponibile a fare un test con la mia rtx? Premetto che non ho ancora la patente per radioamatori, per questo chiedo se qualcuno è disponibile, dato che non posso entrare in comunicazione con radioamatori.
Trasmetto da Viareggio

Questo we sono dalle tue parti, se ti basta utilizzare canali LPD/PMR per fare delle prove ci mettiamo d'accordo.

ciao

FoxG7

Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 00:18:00
Salve a tutti,
Qualcuno è disponibile a fare un test con la mia rtx?

Io ci potrei anche essere, ma il problema maggiore è che siam lontani....senza uso di ponti ripetitori e/o pappagalli è impensabile potersi sentire in PMR/ LPD...... :-\

OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia


Darkloud

Grazie mille a tutti,
Essendo proprio un neofita non so cosa siano i LPD/PMR e quindi dopo una ricerca su Google ho trovato questo:

http://www.italiainradio.com/pmr-lpd.asp

In poche parole sono dei canali... Riservati a... Chi?
Io ho trovato solo le rispettive frequenze
E sopratutto... Qual'è la differenza con le frequenze radioamatoriali?

Grazie  :mrgreen:

FoxG7

#5
Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 10:02:30
Grazie mille a tutti,
Essendo proprio un neofita non so cosa siano i LPD/PMR e quindi dopo una ricerca su Google ho trovato questo:

http://www.italiainradio.com/pmr-lpd.asp

In poche parole sono dei canali... Riservati a... Chi?
Io ho trovato solo le rispettive frequenze
E sopratutto... Qual'è la differenza con le frequenze radioamatoriali?

Grazie  :mrgreen:

Beh, diciamo che son delle radio che operano rispettivamente intorno alla banda 446 Mhz (pmr446) e 433 Mhz (LPD)  Per usare le prime, bisogna avere una concessione e aver pagato il bollettino di 12 Euro annui, mentre le seconde, (almeno per i canali 1/20), son completamente ad uso libero, seppur siano autorizzate ufficialmente con potenze veramente modeste, ossia 10mW......
Se te hai una radio OM (a parte il fato che non la potresti usare per ora :rool:) ti meriterebbe stare sulla banda LPD per essere più in regola, poi....sai....ci sono anche OM che avendo pagato il bollettino (si spera), si "dilettano" sulla banda PMR446 anche con radio che non siano propriamente nate per la banda PMR446
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia


Darkloud

Ma se io ho un portatile da 5W, sulle frequenze LPD/PMR esco in 5W, non in 10mw... Giusto?


FoxG7

Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 10:09:39
Ma se io ho un portatile da 5W, sulle frequenze LPD/PMR esco in 5W, non in 10mw... Giusto?

Beh, diciamo di sì.....poi dipende...difficilmente la potenza ERP emessa è uguale per tutte le bande operative dell'apparecchio: comunque, potrebbero essere 4W sui 433 Mhz e 5w sui 145 Mhz, ma certamente non 10 mW !  Potresti impostare la potenza minima se vuoi stare più in regola.... ;-)
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Darkloud

Ma la differenza tra i canali in 433 ed i canali in 145 qual'è sostanzialmente?
Ovvero: Cosa spinge a scegliere una frequenza 145 invece di una 433?

FoxG7

Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 10:02:30E sopratutto... Qual'è la differenza con le frequenze radioamatoriali?

Hmmm, ti cosiglierei di prenderti un bel libro o cercare sul forum, non è facile rispondere alla domanda in poche parole: diciamo per stare proprio sullo stringato che + si aumenta la frequenza (433-868, etcMhz) e le onde si propagano in modo molto simile alla luce visibile, ossia in "portata ottica", per questo ti dicevo che in tali bande è impossibile che ci possiam sentire, a meno che te vada sulle Apuane e io sul Pratomagno ! :mrgreen:  Dal lato opposto, via via che aumenta la lunghezza d'onda (frequenza + basse) e più risultano possibili (poi dipende da tanti fattori...) riflessioni varie sui vari strati dell'atmosfera terrestre, in altre parole entra in gioco la famosa "propagazione" e risultano possibili collegamenti anche a distanze di migliaia di km.....comunque è un discorso complesso :rool:
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

FoxG7

Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 10:15:21
Ma la differenza tra i canali in 433 ed i canali in 145 qual'è sostanzialmente?
Ovvero: Cosa spinge a scegliere una frequenza 145 invece di una 433?

Diciamo che la frequenza a 145 Mhz, sfrutta meglio la propagazione (e "rimbalza" meglio anche sul territorio) rispetto a quella di 433Mhz, quindi è più facile "aggirare" ostacoli naturali e permettere collegamenti in zone dove con la 433 Mhz non arriveresti. Per contro, sulla 433Mhz, hai  mediamente una miglior qualità a livello audio (ossia massima fedeltà di riproduzione della voce) ed è utilizzabile anche con potenze bassissime (anche 10 mW) in quanto è meno soggetta ad interferenze rispetto alla 145 Mhz
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia

Darkloud

Noto ora, però, che questi canali sono solo sui 446, o sbaglio?

FoxG7

#12
Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 10:30:51Noto ora, però, che questi canali sono solo sui 446, o sbaglio?

Quali ?  In PMR446 ci sono 8 canali disponibili, mentre la  banda LPD disponibile sulle normali radio dispone di 69 ch, dei quali però soltanto i primi 20 utilizzabili liberamente senza essere OM. In realta, arrivando al ch 69....siamo quasi sui 435 Mhz......non 433 Mhz...giusto per esser precisi
OM e operatore in banda PMR446- QTH loc. JN53RR, Toscana, Italia


stebald

Senza polemica, ma forse prima di fare prove in trasmissione mi chiarirei un po' le idee fossi in te. Anche guardando questo forum in lungo e largo potrebbe aiutare come inizio.
Soprattutto, al momento, lascerei assolutamente perdere la 145!!!!

;-)

PAPERO ( THE DUCK )

Citazione di: Darkloud il 18 Luglio 2012, 10:15:21
Ma la differenza tra i canali in 433 ed i canali in 145 qual'è sostanzialmente?
Ovvero: Cosa spinge a scegliere una frequenza 145 invece di una 433?
la differenza tra un  433  uhf e la 145  vhf a livello di radio nessuna a livello di sperimentazione tanta in quanto il radioamatore e' uno sperimentatore

pensa ad avere un'unica frequenza che noia e sopratutto che caos

poivci sono molte altre frequenze che ancora non conosci e ognuna ha il suo gusto sperimentatore

poi e' anche un fattore personale

ce a chi piace la uhf o le vhf o addirittura le hf che sono piu difficili da gestrire a livello di antenne ma piu facili per fare lunghi contatti

qualsisasi cosa ti venga in mente chiedi pure

" se una domanda viene fatta con il fine di crescere la risposta sara' sempre un piacere "

luigi

RTX : FT 890 AT , FT 990 AT , FT 7800 , FT 8800, G7 , WOUXUN KVD1, JACKSON + ECO MASTER PLUS , MB 40
ANTENNA : MANTOVA 5 , X50N , DIPOLO CUSCRUFT D4d
www.ruegamaterassi.com

stebald

Tornando in topic, se nel we (da venerdì a lun edì compresi) vuoi fare qualche prova in LPD io sarò molto vicino a te. Di certo mi porto dietro il 5050 e ritengo di essere abbastanza a tiro. In caso fammi sapere in MP.
ciao

Darkloud

Qualcuno disponibile in serata?  :mrgreen:

stebald

Ciao,
purtroppo non ci siamo capiti  :-\
Io ero su da venerdì a lunedì in giornata, quando finalemnte mi hai mandato l'sms ero già ad Orbetello!!!
Mannaggia, vabbè, sarà per la prossima volta. Peccaqto perchè avevo fatto qualche passeggiata un po' in alto e sarebbe stato interessante.

Darkloud

Accidenti, mi sono rinvenuto io tardi! Grazie mille comunque per la disponibilità  :up: