ECHO DAIWA ES 880

Aperto da CODICE_ROSSO, 15 Aprile 2007, 18:08:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

CODICE_ROSSO

Cari amici:
qualcuno saprebbe indicarmi dove posso recuperare lo schema di quest' echo
( echo chamber Daiwa ES880)
grazie anticipatamente

andava di moda prima che uscissero le scopiazzature dei colt ,venivano venduti in scatola nera con spinotto di igresso e di uscita.
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY


Ardito del lago d'Orta

Si mi sembra che si chiami così anche quella che ho io, e dietro c'è una vite per una regolazione, ma non l'ho ancora toccata.
<<< IZ1PSJ/K1PSJ op. Alberto>>> TS 690 SAT*TM732E*MC85
Imax 2000*Dipolo filare 20 mt*X30
BM KNW TM 732* Proxel PDBX
http://iz1psj.jimdo.com/

Cb Colt

Citazione di: "CODICE-ROSSO"Cari amici:
qualcuno saprebbe indicarmi dove posso recuperare lo schema di quest' echo
( echo chamber Daiwa ES880)
grazie anticipatamente

andava di moda prima che uscissero le scopiazzature dei colt ,venivano venduti in scatola nera con spinotto di igresso e di uscita.

l'eco daiwa stavo per comprarlo pure io in un mercatino del radioamatore,solo che non ce la feci + per i soldi :cry: !!
cmq dice che era un bel eco e me lo dice ancora oggi un mio caro amico!!
Vorrei dare pure io un'occhiata per vedere cosa ha di speciale :grin: ..
comunque codice tu l'hai mai vista dall'interno?è per caso un modello con i vari preamplificatori ad IC?o è a transistor?
73 Cb Colt
Datemi un cacciavite e mi farò sentire dal mondo...

Chiamatemi sul CH13 o CH45 propagazione permettendo...
73 by Espresso Colt

New effetto eco! Molto soft e penetrante nel qrm

[url=http://www.postimage.org/image.php?v=Pq1oxd

cimabue



CODICE_ROSSO

avevo scritto una bella cosa l'ho persa peccato !!!

Alberto si; l'originale quand’ è montato nella sua scatola porta un vr dietro, ma purtroppo ne fecero tante di imitazioni controlla !!!! deve essere scritto proprio così

colt; monta un mn 3008  più 3 ir 94558 ed 11transistor tipo bc

tieni presente che questo fu l' echo che fece dire alla maggior parte dei riparatori "ti monto l' echo tipo Colt, oppure il tipo Major", bastava sostituire qualche condensatore e poche resistenze, addirittura con un interruttore si poteva inserire il "ripetitore"
qualcuno poi;  per ridurre gli spazi, qualcuno ebbe l'idea di produrre la prima scheda "tipo colt" che era di color  verde,in fase successiva usci il beep tipo colt ,dopo ancora usci la versione integrale beep +echo tipo colt,costavano molto meno ed era più semplice montarle , è ovvio che queste schede non hanno nulla a che vedere con il colt oppure il Major , sono solo echo prodotti da tizio o da Caio ,
con questo non dico che non funzionino bene, ma semplicemente che la modulazione è totalmente diversa da un colt o da un major, cosa che invece con questo daiwa,  diventava molto simile, in alcuni casi indistinguibile, dipendeva dall'abilità del preparatore.
ancora oggi quando si sente un colt oppure un major, si riconoscono  da lontano, non saranno fortissime come modulazioni,ma che piacere è sentirle !!!!

cimabue : la risoluzione non mi ha permesso di vedere bene , controlla se tiene questi componenti all'interno, fammi sapere , mi bastano un paio di foto di qualità per risolvere.
idem per Alberto VCO.

grazie 73
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

cimabue

si codice rosso il mio è un daiwa originale ho ancora la confezione.
per le foto ti servono dell'interno?


CODICE_ROSSO

si mi servono tutte le connessioni, i punti esatti,
ti  darò la meil nella posta privata.
grazie anticipatamente. :-P  :-P
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY


Grandemodulatore

Io ho questa camera eco (Daiwa ES-880) ma collegandola all'apparato la modulazione esce più bassa, si può intervenire in qualche modo? Grazie (se avete bisogno di foto le posso fare anche io)
In zona Bologna chiamate sul  42 o 45 Andrea Kenya autista con la cravatta

aquilabianca

strano la daiwa suoleva alzarla la modulazione!

cimabue

infatti ne avevo tre di daiwa, ma nessuno di loro dava questo problema
su che apparato lo hai collegato?

CODICE_ROSSO

Controlla l'uscita bf micro...della scheda... molte volte veniva messa (ERRATAMENTRE ) una resistenza per ridurre la modulazione...in alcuni cb la scheda echo poteva creare problemi di innesco o altro ...siccome non tutte le radio sono dotate di micgain...si applicava una resistenza per realizzare una regolazione sbrigativa....
1RGK005
CODICE-ROSSO
Gianluca IZ7QLY

IL PASSEGGERO

ciao,
sticazzi bella sta camenra eco.
mi la voglio pur io... azz se è davvero come l eco colt........... :lol:
http://iz7qps.jimdo.com/
IZ7QPS -- il passeggero
op. Franco
1RA033 - 1RGK025
SWL I7-4101-BA
Long : 15.90641 E (15° 54' 23'' E)
Lat : 41.2659 N (41° 15' 57'' N)
QTH locator : JN71WG

cimabue

io ne avevo tre. due le ho vendute, la terza ce l'ho ancora e la sto utilizzando sul mio cb
ha un buon effetto eco che regolandolo dal trimmer posto sul retro si avvicina molto a quello colt.


IL PASSEGGERO

ciao,
siccome io amo l eco colt, ma quello vero, penso ke mi metterò in giro a trovare sto scatolino.... ciao
http://iz7qps.jimdo.com/
IZ7QPS -- il passeggero
op. Franco
1RA033 - 1RGK025
SWL I7-4101-BA
Long : 15.90641 E (15° 54' 23'' E)
Lat : 41.2659 N (41° 15' 57'' N)
QTH locator : JN71WG

LuckyLuciano®

Spettacolo l'eco colt, c'andavo pazzo da ragazzino.

Ma la Daiwa che ritardo massimo ha?
Come il colt? quindi breve?
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Raga....guardate che l'ecodaiwa non ha niente a che vedere con l'Eco Colt di adesso....è molto veloce e ripete massimo 3 volte!!

aquilabianca

però volendo si poteva sistemare!
Comunque l'eco della daiwa è molto bello!

cimabue

Citazione di: "SkynyrdQuadro"Raga....guardate che l'ecodaiwa non ha niente a che vedere con l'Eco Colt di adesso....è molto veloce e ripete massimo 3 volte!!

hai ragione, perchè ora è di moda rallentare molto l'eco per fare l'effetto pale di elicottero.
però tarando il trimmer posteriore del daiwa ci si avvicina molto al colt originale non rallentato

sylvania

73 a tutti scusatemi se m'intrometto, l'apparecchietto in questione,
era quanto di meglio il mercato poteva offrire nell'epoca d'oro CB!
Io ne sono in possesso da circa 20'anni .
Me lo ritrovo aime' smontato e privo di uno schema per riattivarlo
donava una modulazione particolare da tanti imitata !!!!!!!!!
Chi mi da aiuto per far si' che ritorni a cantare???????????



                                            73 a tutti Sylvania


sylvania

73 a tutti scusatemi se m'intrometto, l'apparecchietto in questione,
era quanto di meglio il mercato poteva offrire nell'epoca d'oro CB!
Io ne sono in possesso da circa 20'anni .
Me lo ritrovo aime' smontato e privo di uno schema per riattivarlo
donava una modulazione particolare da tanti imitata !!!!!!!!!
Chi mi da aiuto per far si' che ritorni a cantare???????????



                                            73 a tutti Sylvania

cimabue

che cosa ti ritrovi smontato?
lo schema penso non si trovi però magari riusciamo ad aiutarmi in qualche modo.

IL PASSEGGERO

ciao, hei raga a proposito , sono ank io in cerco dello schemino di sto eco.......
ki ce la?
potete anche mandarmelo in pvt.......


p.s.: benvenuto silvania(spero si scrive cosi) questo è un forum di amici. posta posta ke tipassa........
ciao!

doppio p.s.: silvania ma 6 maschio o femmina?
:-(  :!:
http://iz7qps.jimdo.com/
IZ7QPS -- il passeggero
op. Franco
1RA033 - 1RGK025
SWL I7-4101-BA
Long : 15.90641 E (15° 54' 23'' E)
Lat : 41.2659 N (41° 15' 57'' N)
QTH locator : JN71WG

Ardito del lago d'Orta

Qualcuno ha lo schema elettrico della camera eco?
<<< IZ1PSJ/K1PSJ op. Alberto>>> TS 690 SAT*TM732E*MC85
Imax 2000*Dipolo filare 20 mt*X30
BM KNW TM 732* Proxel PDBX
http://iz1psj.jimdo.com/

hafrico

Citazione di: AlbertoVCO il 12 Novembre 2008, 10:32:03
Qualcuno ha lo schema elettrico della camera eco?

NON CE'..............   mai stato schema di questo echo...... :sfiga: :sfiga: :sfiga:

Henry

73 a tutti.Volevo chiederese qualcuno ha una foto interna della camera eco Sadelta EC980 in particolare come sono collegati sulla scheda i fili che dalla camera eco escono e vanno a collegarsi sullo spinotto mike del cb,visto che quando mi hanno aperto il camion me gli hanno strappatti!
Il cb è un president.

spiderman

Ciao a tutti lo schema non c'è lo' ma si dovrebbe avvicinare allo schema della panasonic che ha ideato gli mn cioè questo

Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)


Henry

Per cambiare le connessioni microfoniche da cb president a midland della camera eco bisogna invertire solo i fili dello spinotto che va attaccato al cb o qualche altro?

spiderman

Se il mic che usi è sempre lo stesso è come dici tu ma se cambi il mic devi vedere che la massa e la modulaz. siano al posto loro altrimenti non va :birra:
Un esperto è una persona che sa sempre di più su sempre di meno, fino a sapere tutto di nulla.(Max Weber)

Lino

Si, corretto.

Basta invertire  i pin 1 con 2 e 3 con 4.

Saluti, Lino

Barracuda

Salve ragazzi, Innanzitutto:
Buon Anno 2010 a Tutti Voi !!! :birra: :birra: :birra:


Detto questo riesumo disperatamente questo post, per recuperare la mia cameretta echo della daiwa es-880, vi spiego che problema tiene:

1) ha l'interruttore di accensione rotto e chi me la venduta, ha collegato diretti i fili per farla accendere. Adesso anche comprando, l'interruttore non sò come saldare correttamente i fili.

2) tiene 2 o + fili nastrati con del nasto isolante, e vorrei anche quelli farli bene una volta per tutte !

3) il jack del parlo ascolto frontale è stato rimosso e posizionato dietro al posto della vite di regolazione, che aimè è sparita lasciando il frontale con il buco.

Dopo questo romanzo vi chiedo se è possibile una grande cortesia,
chi possiede questa simpatica camera echo, funzionante e con tutto in ordine, se mi potrebbe fare diverse fotografie in max risoluzione lato componenti e saldature da varie angolazioni,
sò che sono nelle mani giuste, e mi guiderete a ripristinarla come da fabbrica  :up: :up: :up:




Skypperman

Io l'ho avuto anni fa ma non era nulla di eccezionale...
molto meglio quello della Electronic system, molto più profondo e con tante regolazioni fino alla ripetizione all'infinito...
... ma anche il sadelta andava benino...
Io li usavo soprattutto per creare l'effetto ambiente, quindi ripetizione bassa e rallentata...
Mi pare che una copia di quello daiwa lo abbia fatto l'Intek o la CTE... è copiato pari pari.

73's Alex.
73, Alex - Skypperman
Un dollaro per la radio, 100 per l'antenna.

https://www.facebook.com/skypper.man     https://picasaweb.google.com/1SD019.alex       http://www.youtube.com/user/1SD019


Barracuda

Citazione di: Skypperman il 03 Gennaio 2010, 22:45:05
Io l'ho avuto anni fa ma non era nulla di eccezionale...
molto meglio quello della Electronic system, molto più profondo e con tante regolazioni fino alla ripetizione all'infinito...
... ma anche il sadelta andava benino...
Io li usavo soprattutto per creare l'effetto ambiente, quindi ripetizione bassa e rallentata...
Mi pare che una copia di quello daiwa lo abbia fatto l'Intek o la CTE... è copiato pari pari.

73's Alex.

73's Alex e grazie x avermi dato questa indicazione, ti posso dire che come effetto echo và benino certo non può essere paragonato al colt ma si avvicina a quel tipo di echo, prometto che appena finisco di sistermarla posto un video per farvi sentire il tipo di echo , intek non penso che ha prodotto camere echo, anche perchè non ne ho viste, che mi ricordo solo la galaxy - sadelta - alan -eurocb hanno prodotto qualcosa che si avvicinava alla daiwa. saluti tony

cimabue


Barracuda

Citazione di: cimabue il 04 Gennaio 2010, 00:50:43
















Cimabue che dire ???  :miiii: SEI UN GRANDE!  :allah: :allah: :allah: permettetemi di scrivere in stampatello, grazie mille davvero di cuore !!! adesso domani provvedo all'acquisto dell'interruttore e lo ripristino,è proprio vero in questo forum siamo una grande famiglia e gli aiuti non mancano mai grazie mille ragazzi x i vostri prezziosi aiuti abbraccino abbraccino abbraccino

cimabue

grazie del grande, ma nel mio piccolo cerco di aiutare come gli altri hanno fatto con me. l'eco lo tengo aperto qualche giorno, così se hai bisogno di altro chiedi.  :up:

Barracuda

Citazione di: cimabue il 05 Gennaio 2010, 01:09:32
grazie del grande, ma nel mio piccolo cerco di aiutare come gli altri hanno fatto con me. l'eco lo tengo aperto qualche giorno, così se hai bisogno di altro chiedi.  :up:

Cimabue ma scherzi ?!?!? sei grande e stop, non ci sono discussioni  :mrgreen: E allora tornando a noi sono riuscito a cambiare, l'interruttore di accenzione e adesso funziona tutto alla grande, nel posteriore ho messo un trimmer da 220 k che in origine era da 100 k, ma era rotto e in pratica teneva al volo, codesto mi regola l'amplificazione, in pratica dovrebbe fungere come quella famosa vite posta nel retro presumo!
Adesso, però mi sono fermato, perchè ho un problema che non riesco a fare funzionare il jack femmina del pre ascolto, mi spiego meglio il polo negativo,c'è lo ho ed è collegato a quella linguetta laterale per i fatti suoi, da non confondere con le altre 2 che sono vicine, però non trovo l'altro filo, in quanto non sò dove cercarlo  80,
ho bisogno del tuo aiuto e ancora di una delle tue preziose foto per capire da dove partono i fili e quali sono per identificarli e ripristinarli.
Poi ho constatato che il trimmer bianco dove ci sono vicino gli MN 3008 - 3101, non funziona e non cambia nulla indifferentemente se lo giro a destra o sinistra e l'echo varia solo dall'altro trimmer verticale in metallo. ma l'echo della daiwa esce solo stile cattedrale, cioè al max ripete 2 o 3 parole non penso ?!?!
come amplificazione però fà paura va bene abbastanza!
Detto questo, che dire aspetto te per darmi delucidazioni :allah: :allah: :allah: :birra: :birra: :birra: 

cimabue




il filo nero è la massa  il marrone il + per il jack anteriore del preascolto

il trimmer tra i due MN è per regolare il numero delle ripetizioni.
il trimmer sul posteriore montato in verticale è in origine da 47 K. serve per regolare la velocità delle ripetizioni. se lo monti più grande, lo  rallenti maggiormente fino quasi a fare da ripetitore.
per l'effetto cattedrale non saprei, magari lo hai rallentato troppo, io lo tengo abbastanza veloce e con la regolazione anteriore lo regolo che si senta appena in sottofondo. se aumenti la velocità delle ripetizioni aumenta leggermente l'amplificazione portando la modulazione più acuta

TITANO

Buono a sapersi..... :birra:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Barracuda

Citazione di: cimabue il 05 Gennaio 2010, 23:48:36



il filo nero è la massa  il marrone il + per il jack anteriore del preascolto

il trimmer tra i due MN è per regolare il numero delle ripetizioni.
il trimmer sul posteriore montato in verticale è in origine da 47 K. serve per regolare la velocità delle ripetizioni. se lo monti più grande, lo  rallenti maggiormente fino quasi a fare da ripetitore.
per l'effetto cattedrale non saprei, magari lo hai rallentato troppo, io lo tengo abbastanza veloce e con la regolazione anteriore lo regolo che si senta appena in sottofondo. se aumenti la velocità delle ripetizioni aumenta leggermente l'amplificazione portando la modulazione più acuta

Ok grazie come sempre cimabue  :up: oggi proverò a ripristinare il preascolto, :dance:

ma il trimmer vicino agli MN non mi funziona, lo potrei sostituire, se si con quale e di che valore?
quali sono i fili del trimmer posteriore che sono collegati ???
ancora una volta help me cimabue  :candela: :candela: :candela:

Adriatico

Ciao,

scusate se mi intrometto... per farla funzionare col Jackson devo invertire i fili dell' uscita della camera che va al CB o quelli del microfono che vanno alla camera? o tutti e due.... ???  .............  "sono andato un pò in sbattimento"    :(
............  Vivi e lascia vivere  .............

Barracuda

Citazione di: Adriatico il 06 Gennaio 2010, 14:42:42
Ciao,

scusate se mi intrometto... per farla funzionare col Jackson devo invertire i fili dell' uscita della camera che va al CB o quelli del microfono che vanno alla camera? o tutti e due.... ???  .............  "sono andato un pò in sbattimento"    :(

73 e niente scuse adriatico per farla funzionare devi fare la commutazione del jackson nel filo che esce dalla camera echo e che và al cb mentre nella femmina dove attacchi il microfono devi assicurarti che la commutazione sia come quella del 48 se no ti resta sempre in portante. facci sapere come è andata a presto  :birra: :birra: :birra:

TITANO

hai provato ad usare gia' la funzione cerca.Puo darsi che gia' ci sia aperto un topic analogo.73 TITANO.
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Adriatico

Citazione di: Barracuda il 06 Gennaio 2010, 17:39:17
Citazione di: Adriatico il 06 Gennaio 2010, 14:42:42
Ciao,

scusate se mi intrometto... per farla funzionare col Jackson devo invertire i fili dell' uscita della camera che va al CB o quelli del microfono che vanno alla camera? o tutti e due.... ???  .............  "sono andato un pò in sbattimento"    :(

73 e niente scuse adriatico per farla funzionare devi fare la commutazione del jackson nel filo che esce dalla camera echo e che và al cb mentre nella femmina dove attacchi il microfono devi assicurarti che la commutazione sia come quella del 48 se no ti resta sempre in portante. facci sapere come è andata a presto  :birra: :birra: :birra:

Ciao,

Ok! dai ce l' ho fatta. Tanto che c' ero l' ho smontata tutta gli ho dato una spolverata e ho controllato tutte le saldature...  e che non avevo voglia di smontarla.
"Ho provato con la Ricerca ma non sono riuscito a trovare" Grazie cmq a tutti. Ah! dimenticavo... va proprio bene... me ne ero dimenticato... pensate che ha + 20anni.
Ciao
............  Vivi e lascia vivere  .............

Barracuda


Citazione di: Adriatico il 06 Gennaio 2010, 14:42:42


Ciao,

Ok! dai ce l' ho fatta. Tanto che c' ero l' ho smontata tutta gli ho dato una spolverata e ho controllato tutte le saldature...  e che non avevo voglia di smontarla.
"Ho provato con la Ricerca ma non sono riuscito a trovare" Grazie cmq a tutti. Ah! dimenticavo... va proprio bene... me ne ero dimenticato... pensate che ha + 20anni.
Ciao
bravo l'importante che l'hai sistemata tutta :-) io sono riuscito pure a togliere l'effetto cattedrale e adesso và una meraviglia  :birra: :birra: :birra:

Adriatico

Citazione di: Barracuda il 06 Gennaio 2010, 19:20:51

Citazione di: Adriatico il 06 Gennaio 2010, 14:42:42


Ciao,

Ok! dai ce l' ho fatta. Tanto che c' ero l' ho smontata tutta gli ho dato una spolverata e ho controllato tutte le saldature...  e che non avevo voglia di smontarla.
"Ho provato con la Ricerca ma non sono riuscito a trovare" Grazie cmq a tutti. Ah! dimenticavo... va proprio bene... me ne ero dimenticato... pensate che ha + 20anni.
Ciao
bravo l'importante che l'hai sistemata tutta :-) io sono riuscito pure a togliere l'effetto cattedrale e adesso và una meraviglia  :birra: :birra: :birra:

Ciao,

bravo anche te... non me lo aspettavo che andasse così bene col Jackson, mi hanno fatto tutti i complimenti...  la consiglio a chi ha il Jack con pochi €  di spesa ottimo risultato.

:abballa:    :up:    :grin:    :birra:
............  Vivi e lascia vivere  .............

cimabue

Citazione di: Barracuda il 06 Gennaio 2010, 01:40:33



Ok grazie come sempre cimabue  :up: oggi proverò a ripristinare il preascolto, :dance:

ma il trimmer vicino agli MN non mi funziona, lo potrei sostituire, se si con quale e di che valore?
quali sono i fili del trimmer posteriore che sono collegati ???
ancora una volta help me cimabue  :candela: :candela: :candela:

aspetta, vicino agli MN ci sono due trimmer, uno posizionato in verticale da 10K ed uno posizionato in orizzontale da 5K, di solito quest'ultimo è di plastica, bianco. quello verticale, di metallo, è per eliminare il sibilo dell'oscillatore di clock, mentre quello bianco orizzontale è per il numero di ripetizioni.
il terzo trimmer è saldato direttamente sul circuito stampato, sul retro dello stesso, ed è accessibile tramite il foro sul lato posteriore. questo è quello da 47K ed è quello che regola la velocità. sul frontale hai il potenziometro per la quantità di eco.

Barracuda

Citazione di: cimabue il 06 Gennaio 2010, 22:08:29

aspetta, vicino agli MN ci sono due trimmer, uno posizionato in verticale da 10K ed uno posizionato in orizzontale da 5K, di solito quest'ultimo è di plastica, bianco. quello verticale, di metallo, è per eliminare il sibilo dell'oscillatore di clock, mentre quello bianco orizzontale è per il numero di ripetizioni.
il terzo trimmer è saldato direttamente sul circuito stampato, sul retro dello stesso, ed è accessibile tramite il foro sul lato posteriore. questo è quello da 47K ed è quello che regola la velocità. sul frontale hai il potenziometro per la quantità di eco.

73 Cimabue si quei 2 trimmer già li ho individuati, sono ok! adesso mi funziona anche il trimmer bianco, in pratica quello da 47 k è stato rimosso dalla scheda, e c'erano i fili scollegati, li ho individuati e ho collegato un trimmer nel posteriore da 220 k risultato? adesso si che ha un bello echo mi riproduce diversi effetti!!! Grazie ancora al nostro amico cimabue ho ripristinato il preascolto, e domani la rimonto una volta e per tutte, visto che stasera lo lasciata aperta perchè dovevo andare al lavoro e non c'era tempo di rimontarla, adesso è tutta funzionante pezzo per pezzo, gli ho saldato anche il filo maschio a 4 poli nuovo da 1 metro e mezzo che esce dalla camera echo è và all'apparato, e al dire il vero che questa daiwa la stavo buttando  :up: :up: :up: :birra: :birra: :birra: :birra:

cimabue

se ne trovi altre che le buttano prendile. io ne avevo tre, due le ho vendute ma le terza la tengo, anche se me l'hanno gia chiesta. pensa che ho ancora la scatola originale di quando l'ho comprata alla modica cifra di 150.000 mila lire.

Barracuda

Citazione di: cimabue il 06 Gennaio 2010, 22:47:48
se ne trovi altre che le buttano prendile. io ne avevo tre, due le ho vendute ma le terza la tengo, anche se me l'hanno gia chiesta. pensa che ho ancora la scatola originale di quando l'ho comprata alla modica cifra di 150.000 mila lire.

certo se ne trovo altre stai sicuro che le prendo anche su ebay tanto ormai insieme le possiamo riparare, ma ormai sono rare queste daiwa chi c'è l'ha se le tiene strette!!! la tua minimo vale 50,00 € di come è messa

Barracuda

Citazione di: cimabue il 06 Gennaio 2010, 22:47:48
se ne trovi altre che le buttano prendile. io ne avevo tre, due le ho vendute ma le terza la tengo, anche se me l'hanno gia chiesta. pensa che ho ancora la scatola originale di quando l'ho comprata alla modica cifra di 150.000 mila lire.

73 Cimabue ma secondo te quanto vale?, L'idea mia è che la voglio vendere sulla baya assieme ad un president grant, quanto pensi che recupero di k € ? Ot con la scusa posto prossimamente il link del video mentre faccio un passaggio con la mia mitica daiwa, che ho recuperato :dance: :dance: 

cimabue

penso intorno ai 40/50 euro

Barracuda

Citazione di: cimabue il 21 Gennaio 2010, 00:01:10
penso intorno ai 40/50 euro

73 K roger grazie dell'info cimabue

Barracuda

Questo video è dedicato a Cimabue, e a tutti i possessori della Daiwa Es 880 :up: :up: :up:


LuckyLuciano®

ehehe roba anni 80!  :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

Barracuda

Citazione di: LuckyLuciano® il 21 Gennaio 2010, 20:37:44
ehehe roba anni 80!  :mrgreen:

73 Lucià che te ne sembra visto come gira bene?  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ringhio

me gusta!!!! :up: :up: :up: :up:
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

Adriatico

eh! si! girano bene... poi comoda la presa jack per il preascolto... bella scatoletta... :up:
............  Vivi e lascia vivere  .............

LuckyLuciano®

Citazione di: Barracuda il 21 Gennaio 2010, 21:09:37
Citazione di: LuckyLuciano® il 21 Gennaio 2010, 20:37:44
ehehe roba anni 80!  :mrgreen:

73 Lucià che te ne sembra visto come gira bene?  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Beh gira bene è una parola grossa  :mrgreen:
A me piace, più che altro come pezzo da tenere. Perchè come echo non è nulla di che. Era simile alle sadelta o alle CTE. Però alla fine modificata nei punti giusti rendeva bene.  ;-)
Mi piace troppo ascoltare le prove radio coi mille inneschi  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

TITANO

I gusti so sempre guuuuusti.... :abballa:
Antonio...Titano...1RGK326....Citta'  Prov. Napoli....!

Barracuda

Citazione di: ringhio84 il 21 Gennaio 2010, 21:12:19
me gusta!!!! :up: :up: :up: :up:

  miiiiiiiiiii sirausana e mascula iè sta camera ecu  :grin: :grin: :grin:

Citazione di: Adriatico il 21 Gennaio 2010, 21:27:47
eh! si! girano bene... poi comoda la presa jack per il preascolto... bella scatoletta... :up:

eh già bella camera eco, e utilissima la presa jack per il preascolto, 

Citazione di: LuckyLuciano® il 21 Gennaio 2010, 22:21:53

Beh gira bene è una parola grossa  :mrgreen:
A me piace, più che altro come pezzo da tenere. Perchè come echo non è nulla di che. Era simile alle sadelta o alle CTE. Però alla fine modificata nei punti giusti rendeva bene.  ;-)
Mi piace troppo ascoltare le prove radio coi mille inneschi  :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Facciamo che gira discretamente  lol si appunto questa modificata rende molto di + rispetto all'originale, per gli inneschi devo mettere una spugna davanti all'artoparlante del larry ahahah  :grin: :grin: :grin: :grin:

Citazione di: titano il 21 Gennaio 2010, 22:25:23
I gusti so sempre guuuuusti.... :abballa:

certo vero è mister titano  :abballa: :abballa: :abballa: