Appuntamento in Radio PMR SKED

Aperto da CLIO W, 01 Gennaio 2011, 11:12:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Ugo da Norcia

managgia, complimenti paguro, Delta SQ, ci speravo anch'io. si vede che a furia di smanettare ho combianto qualche casino. speriamo per la prossima. Comunque sono contento che l'idea di questi QSO anche con PMR ed in condizzioni difficili funzioni. speriamo prenda piede che chi si sposti in altura lo comunichi in mpdo che chi è in pianura ci provi. BRAVIIIIIIIIIIII
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


FL

Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Paguro

Citazione di: Ugo da Norcia il 10 Dicembre 2011, 16:10:14
.... speriamo prenda piede che chi si sposti in altura lo comunichi in mpdo che chi è in pianura ci provi. BRAVIIIIIIIIIIII

in qualche occasione potremmo anche pensare di recarci su due monti diversi ed a debita distanza per provare collegamenti ancor piú difficili, diciamo superiori ai 150 km ?!?! ...
potremmo spingerci anche oltre ?!?!

per me è un must riuscirci con apparati omologati, anche se per "sperimentazione" e comunicazioni diciamo di "servizio", non disdegno qualche watt in piú.

Mi affascina pensare che con appena 0,5W e pochi euro di spesa, si riesca a realizzare collegamenti anche con qualitá telefonica a certe distanze.

Sarebbe bello spingerci fino al limite ...

un saluto
La vida no es esperar a que pase la tormenta, es aprender a bailar bajo la lluvia !!!

RTX: Yaesu FT857, FT817  Vertex Standard VX146   Wouxun KG-UVD1P   Polmar DB-2 , Mini   Sommerkamp FT-277ZD   Tesla RF-10

Ugo da Norcia

entro i limiti di tempo a mia disposizione (tengo famiglia) molto volentieri far due monti mi acchiappa un sacco. tieni presente però questo limite che per i PMR è quasi impossibile oltrepassare. la curvatura terrestre per via della distanza ottica. dai un'occhiata a questo link. haime!! questi sono i nostri limiti.

http://www.bagnirosita.it/curvatura-terrestre_file/frame_orizzonte.htm

http://www.magicoveneto.it/hobbies/Orient-CalcVisib.htm

adesso inizia a fare freddo sul serio e poi c'è di mezzo il natale da fine gennaio in poi sono disponibile a trasferte.

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


FL

Per chi non l'avesse ancora fatto ricordatevi di segnalarvi sulla mappa di rogerk e' il modo più' comodo per capire chi ha le nostre passioni nella nostra zona
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

come si fa? intendo a segnalarsi sulla mappa di rogerk
grazie
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


DeltaSQ

73 a tutti,
un grazie ancora a Paguro e a Vagabondo per il collegamento, mi è dispiaciuto molto per Ugo da Norcia, alla fine l'unico con cui avevo deciso che canale utilizzare non sono riuscito a sentirlo :'(.
successivamente abbiamo sentito anche Lupo bianco, un amico da poco iscritto su RogerK.
Purtroppo il 18 non riuscirò ad essere a Bovisio ma sarò dalle parti di Settimo Torinese quindi non so cosa riuscirò a cambinare :rool:.
P.S. il 24 mattina è probabile che modulerò ancora da Sacro Monte, ovviamente ora del 24 ci si aggiorna ;-)


vagabondo

Saluti a tutti.
Oggi il collegamento con Delta SQ è ben riuscito: io sentivo sia Delta che paguro,anche per me Delta era comprensibile ma con forte rumore di fondo,sia per me che per lui. 44 km la distanza tra me e Delta,io usavo un Intek 5050 moddato a 4W,ho provato anche con un G7 a 3 W ma non lo raggiungevo.
Grazie a Delta per l'iniziativa senz'altro da ripetere.
Per la trasmissione tra 2 monti anche a me l'idea piace molto,son disponibile a primavera,magari dalla Grigna o dal Monte Barro (Lecco).Per il momento aspetto il 18 dic. e spero di sentire Ugo da Norcia e Scavir anche se il loro QTH disterà da me circa 60 Km,vedremo...
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

scavir

Tranquillo Vagabondo che ci si sente..............

Te lo garantisco....... Mandami il tuo cel. :-D :-D :-D :-D :-D

Eeeeeeeeeeeeeee che vuoi che siano 60 Km

Ciao abbraccino
Scavir

FL

Ciao io oggi saro' in zona tra Lecco e Monza gia' dalla prima mattinata qualcuno in zona vuole fare prove pmr446 e Cb ?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Karletto

#210
Domani da monte Re (1200m) dalle 11h copriro NE Italia, fino a Bologna. Canale 6/0. Si come xe freddo, vi do al massimo una ora per chiamarmi. Poi potete parlare solo con le mie chia*** cq

Non chiamare con il pulsante CALL!

Karletto

Domani da monte Re (1200m) dalle 11h alle 12h copriro NE Italia, fino a Bologna. Canale 6/0, riserva 5.

Ugo da Norcia

mi sai indicare dov'è monte re o lat e long per cercare di "puntarti" adosso direttiva e provarci. io milano zona ESt vicinanza stazione ferroviaria Lambrate. nominativo in radio UGO

grazie ciao e buon anno (visto che probabilmente non ci sentiremo, ma ci provo mi acchiappa un sacco riuscirci)
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


wako

Karletto domani cercherò di salire in tempo per poter provare un collegamento con te, porto su la mia direttiva autocostruita per vedere se funziona!

wako

#214
Citazione di: Karletto il 30 Dicembre 2011, 12:51:36
Domani da monte Re (1200m) dalle 11h alle 12h copriro NE Italia, fino a Bologna. Canale 6/0, riserva 5.

Appena tornato dal collegamento con karletto, coperti 82Km con da parte mia una G7 con antenna direttiva autocostruita 6 elementi. Ottimo collegamento 6/10 la mia ricezione. Ottimo test per la direttiva che si è rivelata ben costruita e con un buon guadagno.












Karletto

Citazione di: Ugo da Norcia il 30 Dicembre 2011, 14:00:04
io milano zona ESt vicinanza stazione ferroviaria Lambrate
Magari...!
Monte Re sta a 10km ovest da Postumia/ Postojna, SLO... 15 km est da Trieste.

Bona wako :mrgreen: :up:

CLIO W

Quasi un anno e passato da quando ho postato questo topic, molte attivazioni PMR e non. Nel nuovo anno 2012 spero che saremo piu "RadioAttivi", piu involti a scalare una montagna per dare vita alla nostra passione. Auguri a tutti !!  :dance:

Oggi 01.01.2012 alle 15h saro in ascolto: CB Ch-21 AM, VHF 145.550, PMR Ch-8/08, 7/08 dal monte Taiano JN65XM.
Cosi cercheremo di scambiarci gli auguri per un migliore 2012.

73 de Clio.
QRX-QRV Ch- 21 AM  27.215 AM
             145.550,  145.625 R1-S55VKP
             145.7625 T-77.0 Hz S55VIZ
             145.725   R5-IR3K
PMR:     CH- 8/16 RRM, G- 133

Karletto

@clio: e successo proprio quello che temevo. Tu eri posizionato al sud della capanna, vero? Se ti faresti un giretto, mi sentivi al nord.  ;-)

sierra echo

73 ed auguri di un prospero 2012 a tutto il forum.....
karletto sei ancora in altura?
Provo a farti chiamata dalle pianure del cervignanese, vediamo se vi ascolto....
su che frequenza pmr siete?

73 Luigi.
Credo ut intelligam, non intelligo ut credam...


Karletto


fnico

Adesso sul 4 senza toni zona ferrara-Bologna così provo l'antenna veicolare. Chiamate! 1FRI370 Francesco
73 de IZ4YDF

QTH: JN54MV

Karletto

Domani da monte Re (1200m) dalle 11h copriro NE Italia, fino a Bologna. Canale 7/0 (riserva 6/0). Se non mi senti, riprova tra 15 minuti.

Karletto

L'altra volta ho Fatto ben 80km.

Domani da monte Taiano (1200m) dalle 11h copriro NE Italia, fino a Bologna. Canale 7/0 (riserva 6/0). Se non mi senti, riprova tra 15 minuti.

gorillino70

Citazione di: Karletto il 21 Gennaio 2012, 17:20:58
L'altra volta ho Fatto ben 80km.

Domani da monte Taiano (1200m) dalle 11h copriro NE Italia, fino a Bologna. Canale 7/0 (riserva 6/0). Se non mi senti, riprova tra 15 minuti.

Ciao Karletto,
ti è mai capitato di fare QSO con Bologna senza  T-Rex?
Ciao Fabio
INTEK mt5050
Zodiac K2
INTEK HT-446S/SCR

Karletto

#224
Citazione di: gorillino70 il 22 Gennaio 2012, 00:01:03ti è mai capitato di fare QSO con Bologna senza  T-Rex?
Ciao Fabio
Direttamente dunque senza il Trex arrivavo al massimo a provincia di Venezia e le Alpi Italiane. Quasi quasi sono disposto a finanziare un pappagallo che sarrebbe posizionato nei Appenini, ovviamente aperto verso FVG e Istria...
Comunque oggi credo che non ho mai fatto cosi tanti collegamenti in un paio di ore. Ho parlato con interlocutori a Tarvisio, Venezia, Istria, SLO e anche presumo con una nave in mezzo al mare Adriatico davanti Istria.    :up:

gorillino70

Citazione di: Karletto il 22 Gennaio 2012, 15:01:24
Citazione di: gorillino70 il 22 Gennaio 2012, 00:01:03ti è mai capitato di fare QSO con Bologna senza  T-Rex?
Ciao Fabio
Direttamente dunque senza il Trex arrivavo al massimo a provincia di Venezia e le Alpi Italiane. Quasi quasi sono disposto a finanziare un pappagallo che sarrebbe posizionato nei Appenini, ovviamente aperto verso FVG e Istria...
Comunque oggi credo che non ho mai fatto cosi tanti collegamenti in un paio di ore. Ho parlato con interlocutori a Tarvisio, Venezia, Istria, SLO e anche presumo con una nave in mezzo al mare Adriatico davanti Istria.    :up:

Però, ti dai da fare. Penso che una volta ci siamo anche parlati via T-Rex ma non era molto comprensibile, se eri tu stavi cercando ciromat, può essere?
Comunque era qualcuno di RogerK
INTEK mt5050
Zodiac K2
INTEK HT-446S/SCR


CLIO W

Domani in Slovenia abbiamo giorno festivo nazzionale/culturale. Purtroppo anche qui da noi il meteo e siberico, con forte Bora (120 Km/h) temperature da -15 a -5C gradi. Saro attivo dal monte Taiano 1028m ASL, JN65XM attorno le 11:30 (MEZ) sulle frequenze: PMR Ch 8/08, 7/00, 7/08, 2/08    CB Ch-21 AM     VHF 145.550.
Domani il meteo in altura sicuramente sara GLACIALE ed i QSO PMR saranno TX dall*autovettura.

73 de Clio
QRX-QRV Ch- 21 AM  27.215 AM
             145.550,  145.625 R1-S55VKP
             145.7625 T-77.0 Hz S55VIZ
             145.725   R5-IR3K
PMR:     CH- 8/16 RRM, G- 133

Karletto

Domani da monte Nevoso (1800m) su canale 8/0 (riserva 7/0) dalle circa 11h. Se non mi senti, riprova tra 15-20 min. Monte Nevoso si trova 20-30km vicino Fiume, giusto per darvi una idea quindi copriro NE Italia (no estremo NE). Buona fortuna.

ondaverde

73 a tutti ;-)
so che arrivo proprio all'ultimo momento, e per giunta 'offro' solo un intek5050 tutto originale, ma in futuro mi attrezzerò meglio...
Comunque per chi fosse interessato oggi pomeriggio mi recherò sul mio monticciolo appena fuori Cesena e proverò ad agganciare il pappagallo bolognese sul ch3/tono8 (fantascienza???) e se non riesco in alternativa starò sul ch8/tono8 (mi sembra dalla lista dei pappagalli questa combinazione non sia usata per cui così evito interferenze... ditemi per favore se dico castronerie !!!)

spero di trovare qualcuno, un saluto da Claudio alias Ondaverde ;-)
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

IZ4YSZ

Ciao Ondaverde, il parrot non è più attivo... Da molto tempo ormai! :-[

Sent from my GT-I8150 using RogerkMobile
Midland G7
Midland G11
Polmar mini
Lafayette Trucker
Intek H520 Plus
Intek M120 Plus
Baofeng UV-3R
Baofeng UV-5RE RED


ondaverde

ciao Ciromat, grazie per la risposta...
peccato per il parrot, però oggi nel mio giro per le colline cesenati ho assistito 'in diretta' all'accensione di un nuovo parrot in zona Pesaro/Fano !
Si trova sul ch.1 ma non so con quale tono, anzi se qualcuno avesse notizie...
Lo riuscivo a ricevere più che discretamente con la mia radio di serie, non male direi...
Vedo che sei di Pianoro, io lunedi mattina salirò verso Milano per lavoro e scenderò il giorno dopo sempre in mattinata, pensi che si possa tentare un collegamento /mobile???
Nel caso fammi sapere... buon weekend ;-)
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

stefano t.

Ciao il parrot è sul ch1 senza tono!!! Ciaoooo

ondaverde

Ciao a tutti
Stasera ore 18.30/19 mi recherò sulle prime alture di Cesena con mt5050ex+gflex se qualcuno vuole provare a contattarmi starò sul ch8 o in alternativa ch5.
In linea di massima mi reco in quella stessa località quasi tutte le sere dal lunedì al venerdì sempre in fascia oraria all'incirca 19/20 per cui chi vuole può provare anche i giorni seguenti !
A breve proverò anche una nuova antenna non svelo ancora nulla a parte il fatto che irradia soprattutto in una direzione :-)
73 a tutti !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

francescomagnum

73 a tutti
qualcuno vuole provare a contattare Canicattì (AG) un bel sabato pomeriggio ?
ho una radio intek mt5050 ex
Francesco


Karletto

Pioggia o no piogga oggi alle 14h da monte Taiano copriro NE Italia. Canale 7/0 (riserva 6/0) e provero a contattare anche il pappagallo a Pesaro su 3/0.
Buona fortuna

RadioSmile

Molto bene Karletto  :up: , io ci sarò e punto anche la logaritmica verso Est così sono ancora più sicuro di riuscire a copiarti  cq A più tardi allora. 73  :-D

antilope

Dalle 14 saro in ascolto!!

Sent from my LG-P500 using RogerkMobile
Yaesu ft-857; Yaesu ft-817 nd;

QRP is the way...

fnico

Adesso zona tra Modena-ferrara-colli bolognesi? Sono in auto ch 4 pmr monitor bassa modenese direz ferrara
73 de IZ4YDF

QTH: JN54MV

IZ5VVA

Buongiorno PMRisti.
Domani mattina farò una camminata toccata e fuga sul monte Falterona - m1654,  appennino Tosco Emiliano, Loc JN53UV.
Sarò attivo in 6 metri, 17 metri e PMR, con arma letale autocostruita (canale 8 senza toni).
Il tempo è poco (e se qualcuno risponde, anche le batterie, ma dovrei essere operativo dalla cima dalle 11 alle 13 circa)
73 a tutti.
Riccardo
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

IZ5VVA

Azz... deserto totale... eppure sentivo un mucchio di gente in VHF/UHF ham da tutta la pianura padana...


Citazione di: IZ5VVA il 22 Marzo 2012, 21:37:05
Buongiorno PMRisti.
Domani mattina farò una camminata toccata e fuga sul monte Falterona - m1654,  appennino Tosco Emiliano, Loc JN53UV.
Sarò attivo in 6 metri, 17 metri e PMR, con arma letale autocostruita (canale 8 senza toni).
Il tempo è poco (e se qualcuno risponde, anche le batterie, ma dovrei essere operativo dalla cima dalle 11 alle 13 circa)
73 a tutti.
Riccardo
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

ondaverde

Ma porc... che peccato che mi sono perso il messaggio... da Cesena avrei dovuto copiarti, girando l'antenna dalla parte giusta... sarà per la prossima volta mi spiace ! Pensare che ero anche a casa... mannaggia !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

IZ5VVA

Pazienza... metti la notifica a questo thread, prima di tornarci metto un post qui.
Ciau

Citazione di: ondaverde il 24 Marzo 2012, 14:50:15
Ma porc... che peccato che mi sono perso il messaggio... da Cesena avrei dovuto copiarti, girando l'antenna dalla parte giusta... sarà per la prossima volta mi spiace ! Pensare che ero anche a casa... mannaggia !

IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

DeltaSQ

73 a tutti,
in questo momento sono in ascolto sul ch 08 senza toni dal settimo piano di un palazzo a cinisello beach :up:.

DeltaSQ

IZ5VVA

i  en pirati vegnù de vares, in su la spiagia  de cinisel cui mutand de la billabong


mortacci vostri, io  ero sul monte falterona venerdì e non c'era un cane
facci sapere chi colleghi da lì
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

DeltaSQ

Citazione di: IZ5VVA il 25 Marzo 2012, 12:23:54
i  en pirati vegnù de vares, in su la spiagia  de cinisel cui mutand de la billabong


mortacci vostri, io  ero sul monte falterona venerdì e non c'era un cane
facci sapere chi colleghi da lì
Mi dispiace, tieni conto che in pmr 446 solitamente ci trovi o di sabato o di domenica, in tarda mattinata ho collegato Lupo bianco che modulava dalle parti di Como, sarà operativo anche nel pomeriggio penso, comunque se vuoi tenerti aggiornato sull'attività PMR nelle alture lombarde tieni sempre d0occhio questo topic  http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=34360.540  in questo modo sarai sempre aggornato per quanto riguarda le nostre spedizioni ;-).

DeltaSQ

tredici

Per chi si alza presto vorrei segnalare che tutte le mattine dalle 7.20 circa alle 8 saro' in ascolto sull canale 8 pmr e 8 cb dalla mia barra mobile. Il tragitto che faccio
si snoda nelle campagne della periferia SUD/EST milano, non ho ostacoli attorno  e tutte le alpi quando e' limpido sono a vista, quindi magari riesco a sentire qualcuno da lassu' :)
La nostra voce vibra nell'etere, viaggia nel vento e non conosce confini...

CLIO W

Sabato 31.03.2012 saro presente alla fiera/esposizione dell*auto, moto d*epoca al centro fieristico di Reggio Emilia organizzato dal club auto storico romagnolo. Con se, avro il mio fido PMR, VHF/UHF Vx-3e. Le QRG/Ch per QSO sono: PMR Ch 8/08 + SCAN, VHF 145.550.
Se qualche utente di RogerK ha l*hobby del restauro come me, saro ben lieto per 4 chiacchiere. Pure per  :birra:

73 de Clio
QRX-QRV Ch- 21 AM  27.215 AM
             145.550,  145.625 R1-S55VKP
             145.7625 T-77.0 Hz S55VIZ
             145.725   R5-IR3K
PMR:     CH- 8/16 RRM, G- 133

IZ5VVA

...se il tempo non peggiora, questa sera sarò in cima al Monte Folgorito, 911mt,  loc JN54CA (Alpi Apuane)
Avrò con me solo il cinesino (non è un minore con gli occhi a mandorla, è l'UV-3R) con antennina bibanda.
Proverò a chiamarvi sul canale 8 senza  toni, in VHF a 145.500.
Puntate le vostre  direttive, ma non fate come l'ultima volta sul Falterona, che mi avete arrostito di RF. Se se non mi rispondeva il norvegese in 17mt avrei parlato da solo su una cima...
Ciau
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

DeltaSQ

Avviso rivolto ai piemontesi ma non solo,
Il lunedì dell'Angelo sarò tutto il giorno a Crodo, niente di che come altitudine (500 m.s.l. circa), rimarrò comunque con il pmr acceso sul CH 08 senza toni, più in la vi darò maggiori dettagli sugli orari di trasmissione :up:.

DeltaSQ

IZ5VVA

Azz...
annullato all'ultimo momento causa lavoro.

Citazione di: IZ5VVA il 02 Aprile 2012, 17:54:24
...se il tempo non peggiora, questa sera sarò in cima al Monte Folgorito, 911mt,  loc JN54CA (Alpi Apuane)
Avrò con me solo il cinesino (non è un minore con gli occhi a mandorla, è l'UV-3R) con antennina bibanda.
Proverò a chiamarvi sul canale 8 senza  toni, in VHF a 145.500.
Puntate le vostre  direttive, ma non fate come l'ultima volta sul Falterona, che mi avete arrostito di RF. Se se non mi rispondeva il norvegese in 17mt avrei parlato da solo su una cima...
Ciau
IZ5VVA - SWL220FI - RRM: India 1

Karletto

#250
Oggi dalle 11h alle 12h da Taiano canale 8/0 (riserva 7/'0). Copriro NE Italia e provero ad aggiancare anche i pappagalli a Pesaro 1/7, Padova 7/0 e Romagna 2/4. Buona fortuna.

Karletto

Oggi intorno le 11h transmettero su ch 7/0 (riserva 6/0) - NE Italia. Contattero anche pappagalli su 2/4 e 1/7. 

ondaverde

ottimo speriamo di sentirci stavolta :-)
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

Oneteo

Ciao io in questo momebto da pd ch 7 sento una portante ma radio zero

Sent from my Liquid MT using RogerkMobile

Karletto

Bagnini del tubo. Usano propio il canale 7 e 6. E non ho sentito nemmeno il pappagallo su ch 2/4.
Comunque ho parlato con un interlocutore dalla provincia di Venezia, dunque su distanza di circa 100 km.

ondaverde

Ciao Karletto :-)
tu continua a provare e vedrai che prima o poi con la tropo giusta lo agganci il Gamma o il Delta .-)
Per curiosità, che attrezzatura usi per fare questi collegamenti?



Questa è la copertura del Gamma (ch.2/4) un pò 'pompata' nel senso che in ricezione ho considerato una antenna con 10 dB di guadagno (tipo una direttiva logaritmica tv) e vedo che qualche punto verde in Slovenia appare, anceh se sono molti di più in Croazia... non so se sono zone lontane o difficili da raggiungere per te ma nel caso tienilo come suggerimento per eventuali prove future :-)
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

Karletto

#256
-------

clod80

73 a tutti, ora accendo sul ch8 pmr zona bassa bergamasca faro chiamate speriamo di sentire qualche utente hi  :birra:

RadioSmile

Oggi dalle 16:00 alle 17:00 sarò a cima Grappa 1750 mt. ch 1 tono 7 per vedere se si riesce a collegare in diretta il parrot Delta di Pesaro, poi una spazzolata su tutti 8 i canali. Chi vuole provare a contattarmi lo faccia! 73 :-D

frivoloamilano

Ciao. Domani salirò al Monte Dimon m.2.043 (Alpi Carniche)  Dalle 12.30 alle 13.30 sarò "on air" sul canale 8 tono 16 per test ReteRadioMontana; sul canale 1 tono 7 per provare ad agganciare il parrot Delta-Pesaro) e poi farò chiamata sul canale 3. Naturalmente una spazzolatina anche sugli altri canali, tanto si fa presto a passarli tutti!  Callsign 1ETNT.

saluti a tutti  e sperando di ascoltarci, buoni DX

ondaverde

Ciao :-)
Oltre all'ottimo Delta Pesaro che aggancerai di sicuro perchè la sua antenna punta proprio dritto in quella direzione, prova anche il Gamma sul ch.2/tono4 giusto per curiosità, anche se andando in omnidirezionale probabilmente lo riceverai più basso !
ciao e a domani in radio speriamo !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

frivoloamilano

Grazie  Ondaverde, ci proverò di sicuro.  I miei rtx saranno uno Zodiac K2 ed un Polmar Mini ma rigorosamente omologati quindi farò affidamento soprattutto sulla quota. Ciao  ;-)

ondaverde

Ok, non conosco lo Zodiac ma il Polmar Mini ha una gran ricezione (ne ho 2)... non per 'istigare a delinquere' ma con un softwarino ed un cavetto si alza un pò la potenza (anche se supera di poco 1W per cui non vai neanche tanto furoilegge) giusto per dargli un pò più di spinta ;-)
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

frivoloamilano

eh...ma sai come sono fatti gli appassionati di montagna:"sono le condizioni più difficili che rendono le imprese straordinarie" e questo concetto vale anche per la radio  (per ora)   :-D

ondaverde

quoto al 100%, te lo dice chi è anche OM ed ora rischio di aprire un vespaio :-) ma fra collegare un corrispondente di Novara o Palermo sul link nazionale (cosa peraltro splendida e degna di enorme rispetto e stima per chi ha reso possibile tale servizio) oppure sentire in PMR da Pesaro un corrispondente (uno a caso...) che si trova in cima al M.Grappa beh... quest'ultimo collegamento è molto più emozionante secondo me !
Ovviamente se parliamo di affidabilità della comunicazione il discorso è tutt'latro ma se parliamo di divertimento puro in banda PMR si può fare davvero molto !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

gorillino70

Domani sarò tra le 5 e le 15 miglia al largo delle coste romagnole per una battuta di pesca e mi porterò com me una  radio, ( spero di avere il tempo di accenderla ) dalle 06 alle 14 circa.
INTEK mt5050
Zodiac K2
INTEK HT-446S/SCR

ondaverde

Ottimo :-)
Io dovrei essere operativo sul gamma dalle 8.30 circa dovremmo sentirci bagnini permettendo...
Che nominativo usi in radio
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

clod80

buona sera a tutti, volevo fare un piccolo appunto riguardo al pappagallo gamma, dalla mia stazione lo ricevo abbastanza bene ma mi crea grossi problemi in quanto c'e il famoso pappagallo ch2 senza tono, se trasmetto sul gamma ritorna anche l'altro senza tono e arrivando piu forte mi copre e mi esce un gran casino!

Karletto

oggi alle 13h - NE Italia ch 4/0 (riserva 3/0)

MatteoIU3EES

sarò in ascolto su 4/0 e 3/0 dalla valle dalle campagne in zona Conegliano in provincia di Treviso da adesso in poi
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


frivoloamilano

Come preannunciato oggi ero in quota 2043m. M.Dimon.Purtroppo non mi ha sentito nessuno e non ho ascoltato nessuno  a parte il pappagallo delta(Pesaro) che comunicava il t0no da usare e augurava buon divertimento. Ottimo  per il parrot se penso che da dove ero  il confine austriaco, in linea d'aria , non è lontano!  Naturalmente ero totalmente QRP (leggi omologato).
Andrà meglio la prossima volta.
Saluti

gorillino70

Citazione di: ondaverde il 16 Giugno 2012, 00:10:44
Ottimo :-)
Io dovrei essere operativo sul gamma dalle 8.30 circa dovremmo sentirci bagnini permettendo...
Che nominativo usi in radio

Ciao ondaverde,
leggo ora il tuo post, ho acceso la radio qualche volta durante la mattinata e ho fatto 3/4 sacn purtroppo non avevo molta batteria, tutto il tragitto dal molo di Milano M.ma sino a 15/20 miglia di fronte alla riviera del Conero vale a dire dalle 6.00 alle 8.00 e debbo dire che il gamma si aggancia mentre non sono propio riuscito ad agganciare quello di Pesaro, poi vista la poca batteria ho spento e tra mio padre che continuava ad ingarbugliare le lenze com me e qullo di fianco a lui e la puzza di pesce non indifferente che mi ha fatto desistere dal toccare qualsiasi cosa non inerente alla pesca mi sono dimenticato.
Poi alle 12 il viaggio di rientro e li l'ho acceso per pochi minuti  ed ho sentito penso degli slavi sui canali LPD e in fine dal raccordo di Ravenna all'innesto sulla A14 lo ho agganciato per poi perderlo definitivamente un paio di km dopo direzione Bologna.

In radio non uso nessun nome poiche' da quando il T-rex ha smesso di funzionare un anno fa i canali sono quasi sempre muti se non qualche muratore,antennista, elettricista o idraulico ma non vado a disturbare la gente che lavora, comunque se doesse capitare dinuovo fai chiamata per gorillino
INTEK mt5050
Zodiac K2
INTEK HT-446S/SCR

ondaverde

ciao gorillino, come ti scrivevo nell'altro topic il Delta era momentaneamente fuori servizio sabato mattina.
Sono contento che agganciavi il Gamma anche se non siamo riusciti a sentirci, sarà per la prossima !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

gdl

Riporto anche qui....

Ciao ragazzi, sabato e domenica sarò in grappa, zona lepre per un evento scout e proverò a fare qualche collegamento in PMR sul canale 8-16 ReteRadioMontana.. Il nominativo mobile è FALCO 04
Magari ci si becca via radio :)
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

MatteoIU3EES

ciao, sabato dopo le 17.30 ovvero appena finisco attività con il reparto salirò sul monte Cesen in prov di Treviso e proverò a collegare Pesaro e sentire qualcuno.
Domenica visto che sono libero forse salirò a San Boldo, passo Scaletta sempre prov di Treviso e proverò sempre ad agganciare Pesaro e comunicare con qualcuno.
Saluti.
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


gdl

Citazione di: Matteo1ferj il 22 Giugno 2012, 12:40:56
ciao, sabato dopo le 17.30 ovvero appena finisco attività con il reparto salirò sul monte Cesen in prov di Treviso e proverò a collegare Pesaro e sentire qualcuno.
Domenica visto che sono libero forse salirò a San Boldo, passo Scaletta sempre prov di Treviso e proverò sempre ad agganciare Pesaro e comunicare con qualcuno.
Saluti.

Potremmo provare a fare un collegamento Grappa Cesen, anche se io sarò sul lato sud ovest...
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

RadioSmile

#276
Domani mattina dalle 10:00-10:30 alle 12:00 sarò a Cima Grappa 1750 m. s.l.m. (Vicenza) canale iniziale 1/0 riserva 8/0 e spazzolata in altri canali ad esclusione del 4 e 5. Prove di aggancio dei pappagalli in LPD. Informo tutti inoltre che il pappagallo Delta di Pesaro purtroppo non è più operativo: OFF :'(. 73 :-D

MatteoIU3EES

ok, dato il silent key di Pesaro proverò ad agganciare qualcuno
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


Oneteo

Ciao radiosmile domani mattina resto in ascolto vediamo se ci becchiamo

Sent from my Liquid MT using RogerkMobile

frivoloamilano

Ciao. Domani, salvo imprevisti, sarò "on air" diciamo dalle 12,00 alle 14,00 circa(penso di essere in cima al Monte Avostanis m.2193 Alpi Carniche- Paluzza UD)  Puntate le vostre direttive in direzione NE così vediamo se riuscite a tirarmi fuori visto che sarò QRP.  ( ch.2 tono 4 parrot Gamma- ch. 8 tono 16 ReteRadioMontana e poi  farò chiamate sugli altri canali, principalmente sul 5 visto che per ora sembra essere il canale monitor. ]

Call sign:  1ET o Frivoloamilano

;-)

Karletto

#280
Io invece saro "on air" su uno dei monti nell'Istria, aperto verso NE Italia come sempre. Probabilmente pernottero nella capanna dunque chiamero in ogni ora piena, diciamo dalle 18h oggi a domani mattina. Questo non significa che nel mezzo della notte saro in ascolto perche dormiremo...
Dunque ogni ora piena significa 19:00, 20:00 etc.

Se la capanna sara piena, prova solo oggi alle 18h o domani alle 9h.
Canale 5/0 (riserva 4/0)!


frivoloamilano

#281
Come preannunciato oggi ero sulla Cima Avostanis 2.193 m. e sono riuscito ad agganciare il parrot GAMMA ch.2 tono 4. e alle  ore 12.30/35 ho  avuto un qso con ONDAVERDE sempre via parrot. Abbiamo deciso di provare a sentirci in diretta sul ch 3 ma per quanto mi  ha riguardato era "busy". Sono tornato sulla frequenza del parrot e l'ho riagganciato poi ci siamo persi. scendendo ho riagganciato il parrot GAMMA , sentivo la ripetizione della mia chiamata, ma nessuno mi ha risposto. Sul ch.8 tono 16 (rete radio montana) silenzio.
In conclusione, tenuto conto dell'apparato omologato un Polmar Mini, mi ritengo soddisfatto. Adesso vado a vedere con google la disatnza Avostanis-Cesena per il personale log delle distanze dx. Ciao un saluto e ai prossimi collegamenti

CLIO W

#282
Lunedi 25.06.2012 in SLO e festa nazionale, quindi non si lavora  :-D :dance: :abballa:
Saro attivo dal monte Taiano 1028m ASL, JN65XM attorno le 11h.
Le frequenze/Ch di lavoro: PMR 8/08, 5/00, 7/08 + SCAN e vari PARROT, CB Ch-21 AM, VHF 145.550.
A domani quindi.
73 de Clio.
QRX-QRV Ch- 21 AM  27.215 AM
             145.550,  145.625 R1-S55VKP
             145.7625 T-77.0 Hz S55VIZ
             145.725   R5-IR3K
PMR:     CH- 8/16 RRM, G- 133

ondaverde

Confermo ben due collegamenti, il primo come già segnalato dall'amico 'frivoloamilano' ieri con portatile in spiaggia (da parte mia) nonotanze le imrpecazioni dei bagnini che operavano nelle vicinanze (segnale fondoscala).
Il secondo stamattina con l'amico CLIO W., primo collegamento 'internazionale' sul parrot Gamma ed il bello è che non avevo ancora letto il forum per cui è stata una vera sopresa sentire (perfettamente) Clio far chiamata dalla Slovenia con la mia radiolina appoggiata sulla libreria in salotto :-)
Saluti a tutti !
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

CLIO W

Dopo tanto tempo sono riuscito ad essere ON-AIR.
Ho constatato che quasi tutti i Ch sono intasati da "schifezze" digitali  :(
Il Ch-5 c*e sempre un fischio, Ch-8 un pseudo RTTY, ed dal Ch-1 al 4 e intasato dai bagnini da Iesolo (VE)
Oggi sono riuscito a fare QSO con OndaVerde via PARROT, purtroppo il Ch era pieno di gente (ma molto cordiale >:D)
cosi che con O.Verde sono riuscito a scambiare soltanto i rapporti poi solo QRMMM !
Sono sicuro che se la prossima volta il Ch sara libero si potra transitare senza problemi con il RPT-Gamma (funziona benissimo  :-D :up:). Ho scoperto un PARROT sul Ch-3/00 ???. Ma dove e situato? Lo sa qualcuno? In banda CB molta propagazione (mannaggia senza SSB), in VHF molte attivazioni SOTA/S5.
Alla prossima...

73 de Clio.
QRX-QRV Ch- 21 AM  27.215 AM
             145.550,  145.625 R1-S55VKP
             145.7625 T-77.0 Hz S55VIZ
             145.725   R5-IR3K
PMR:     CH- 8/16 RRM, G- 133

gdl

Chissà se qualcuno è riuscito a sentirmi? Ahimè non sono riuscito a fare prove serie per star dietro all'evento. MI riferisco alle trasmissioni di domenica mattina sul monte grappa, zona lepre.
Ad ogni modo le radio sono state usate di continuo, e trasmettevano dei punteggi di differenti prove ad un campo base... Abbiamo utilizzato il canale PMR 1/37.
Se qualcuno ha ascoltato me lo potrebbe segnalare, specificando la località di ascolto ed eventuali altri dettagli dell'ascolto...
Grazie molte!!  marameo
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

MatteoIU3EES

ciao, non sono riuscito a sentirti dal cesen e nemmeno dal sna boldo ... speriamo di collegarci in altre occasioni... leggo che sei di crocetta del montello sotto alla tua fotografia ... io sono di ponte della priula....
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


gdl

Peccato, ma vista la vicinanza ci saranno sicuramente altre occasioni! ;)
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

MatteoIU3EES

ciao, oggi dopo le 18.30 sarò sulla collina del San Gallo a Soligo per il panorama e porterò con me le radio ... proverò a sentire qualcuno della vallata del Piave, tornando a casa mi sposterò a Collalto di Susegana e proverò a sentire qualcuno della pianura sotto Conegliano .
Saluti
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


gdl

Citazione di: Matteo1ferj il 26 Giugno 2012, 14:53:25
ciao, oggi dopo le 18.30 sarò sulla collina del San Gallo a Soligo per il panorama e porterò con me le radio ... proverò a sentire qualcuno della vallata del Piave, tornando a casa mi sposterò a Collalto di Susegana e proverò a sentire qualcuno della pianura sotto Conegliano .
Saluti

Quando fai le prove, prova anche sul canale 8/16, il canale che uso come monitor per la Rete Radio Montana... Anche se credo sarà dura perchè sono entrambi fuori portata ottica... forse forse il San Gallo.. cmq proviamo.. a meno non sia dal pediatra dalla bimba, ma conto di finire prima! ;)
gdl | crocetta del montello . tv | locator JN65AT
nominativo radioamatoriale IU3IOU (SWL I-4979/VE)
http://ricercasperimentale.blogspot.com/

tredici

ciao a tutti,,

venerdi notte (29 luglio), sabato e domenica saro' in zona Mottarone (alture lago maggiore) attivo sul canale 8 senza toni per prove di collegamento.
Da domani saro' piu' preciso suglio orari. Provero' anche sul parrot lago maggiore che dovrebbe essere ch7 tono7


TREDICI
La nostra voce vibra nell'etere, viaggia nel vento e non conosce confini...

tredici

La nostra voce vibra nell'etere, viaggia nel vento e non conosce confini...

DeltaSQ

73 tredici,
io sarò ad Angera da domani pomeriggio fino a domenica pomeriggio, guardando su questo programmino http://quiz2.altervista.org/maps.htm dovrei riuscire a collegarti, è mooolto teorico ma provare non mi costa nulla, quindi CH 08 CTCSS 00 e in bocca al lupo :-D.

DeltaSQ

tredici

Beneee appena collagato DeltaSQ da un pioppeto in zona Angera, segnale buono, un po' di problemi da parte mia per segnali locali forti.

Agganciato anche il parrot Lago maggiore ch7 tono7 e collegato Yuri da Luino.

Saro' ancora in radio stasera verso le 22.30 23.00 (appena i bimbi dormono!) e poi domattina verso le 10.00

Sempre canale 8 senza toni


TREDICI
La nostra voce vibra nell'etere, viaggia nel vento e non conosce confini...

ondaverde

Ciao Tredici
Una curiosità hai agganciato il lago maggiore da Rozzano?
In che condizioni operi?
73 da OndaVerde - Cesena ;-)

tredici

ciao, magari da Rozzano, no agganciato da Gignese (VB) alture lago maggiore
La nostra voce vibra nell'etere, viaggia nel vento e non conosce confini...

tredici

ok ora provero' a fare chiamata su ch 8 no toni. Ore 22.25
La nostra voce vibra nell'etere, viaggia nel vento e non conosce confini...

MatteoIU3EES

oggi domenica 01 luglio passerò per bassano del grappa e poi passerò per conco prov vicenza dove mi fermerò fino al pomeriggio....dalle 10 in poi...... sarò in ascolto su ch 1/0, 8/16, 7/6, 6/0
Matteo - IU3EES -  (PMR) 1FERJ - Susegana - JN65CT/JN65DT


DeltaSQ

Citazione di: tredici il 30 Giugno 2012, 16:41:50
Beneee appena collagato DeltaSQ da un pioppeto in zona Angera, segnale buono, un po' di problemi da parte mia per segnali locali forti.

Agganciato anche il parrot Lago maggiore ch7 tono7 e collegato Yuri da Luino.

Saro' ancora in radio stasera verso le 22.30 23.00 (appena i bimbi dormono!) e poi domattina verso le 10.00

Sempre canale 8 senza toni


TREDICI
73 tredici, grazie ancora per il collegamento e a risentirci :birra:

DeltaSQ

Ugo da Norcia

Oggi dalle ore 18,30 in poi io e PK faremo delle chiamate su CH8 senza toni da alture
se ci sentite fatevi sentire anche voi. forse anche su 145.500
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene