President Lincoln

Aperto da IL PASSEGGERO, 26 Maggio 2006, 00:52:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

IL PASSEGGERO

hei raga voorrei sapere se ce anche x il lincoln una traduzione delle modifiche che si possono fare.
io in particolare vorrei sapere i watt fino a quando è possibile aumentare senza disturbare la mod.
e vorrei aumentare la mod in am fm ed ssb.........



francesco il passeggero sparo
http://iz7qps.jimdo.com/
IZ7QPS -- il passeggero
op. Franco
1RA033 - 1RGK025
SWL I7-4101-BA
Long : 15.90641 E (15° 54' 23'' E)
Lat : 41.2659 N (41° 15' 57'' N)
QTH locator : JN71WG


aquilabianca

I trimmer della modulazione sono ALC, AMC per am ed ssb e sono siti nella zona a ridosso dell'ingresso d'alimentazione, per l fm c'è FM MOD sito alle spalle del display.
Quello dei watt e AM POWER in realtà varia il wattaggio in tutti i modi d'uso, potresti arrivare sino a 20w am-fm 35 ssb.
Ciao

1et078

salve a tutti sono roberto 1wm078,

volete un  consiglio sull'apparato LINCOLN?
lasciatelo cosi come e buono, se aumentate la potenza rf in uscita la modulazione specialmente in banda laterale va in saturazione totale, ed uscireste una munnezz!!!!
un mio amico 15 anni dal finale dell'apparato fece uscire circa 75 watt ma la modulazione veniva mangiata completamente.
quindi secondo me e meglio lasciarlo come mamma l'ha creato

73 da1wm078 roberto acireale (ct)

DukeAlex

Quoto al 100 per cento Roberto

quello che ha scritto lui e' la stessa cosa che volevo risponderti io.

ED OCCHIO !!!

non aumentare troppo la potenza che il solo finale del lincoln,un mrf 477 costa 70 euro.

Mi raccomando,lasciala cosi' come'.

ciao a tutti!!!

W i lineari e chi li ha inventati!! Tutti dovrebbero usarli ! Ci ascolteremmo meglio.....


aquilabianca

si ma con qualche trucchetto la modulazione al diavolo non ci va, personalmente avevo aperto il mio per prova sino a 40w muti, 65w modulati ed in banda (stumento prima nissei poi diamond), poi ho in effetti avuto paura per il finale è lo richiuso.
Comunque il lincoln è un apparecchio dalle grandi potenzialità, mi piace tanto tanto (ne ho avuti 7................)
Ciao

aquilabianca

si, è possibile e rende benissimo, meglio sarebbe un'adonis che personalmente tra quelli che ho provato sul lincoln è magnifico. Per la modulazione comunque io ho il dinamico è con qualche aggiustatina esce bene veramente!!!


aquilabianca

un paio di lavoretti nello stadio modulativo con la rimozione di alcune limitazioni. Solo che è molto semplice danneggiare l'apparato data la vicinanza di cose che non si deve neanche pensar di toccare!!!
Comunque il rendimento diventa molto molto simpatico, oltre alla modulazione ciò che si ottiene di bello sono i picchi in am, nel mio caso l'apparato esce sino a 15w muti ma..... dagli 1 ad i 15w i picchi sono costanti a 30w!!!!!!


SkynyrdQuadro GENERAL LEE 01

Ciao Francesco..in banda non puoi regolare il wattaggio...penso... :mrgreen:
Per dire sulla mia Galaxy non posso...

raycharles85

non si puo regolare il wattaggio in banda, neanche il mio 8001 lo può fare

grifone

io avevo collegato un riduttore di potenza ma distrattamente  fanculo non mi sono ricordato che usciva comunque a 30w circa non ricordo più e ......boooom!!! eppure non era da molto che moduklavo quella sera penso che l'apparecchio sia molto delicato
Massimo
...se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più xchè libera la mente....(La Radio - E. Finardi)

aquilabianca

no, però la si può regolare diminuendo un pò la modulazione.
Oppure a questo punto lo regoli dall'interno mediante il trimmer a 20w ssb di picco.

grifone

il riduttore esterno però funziona anche per l'ssb io ero riuscito ad avere 10w di picco che erano quelli che mi andavano bene per la stufa, ovvio che però dal lincoln ne uscivano + di 30!!
Massimo
...se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più xchè libera la mente....(La Radio - E. Finardi)

DukeAlex

non vorrei ripetermi,ma non far uscire il lincol piu' di 20 watt.mi raccomando.

mi traccomando.

il finale rischia grosso.e costa un botto.

mi sa che nel lincoln non puoi regolare la potenza della ssb dall' esterno,ma devi farla una volta per tutte dal potenziometro interno.

e mi ri raccomando,tara l' ssb a 20 o 21 watt.non di piu'.e se non ci credi chiedi a grifone e leggiti i post precedenti di grifone proprio al punto in cui dice che mentre era in banda a 30 watt... BOOOOM !!!!

be naturalmente non ha fatto boom,ma e' andata in corto la radio a causa del finale arrostito.
ciao.

W i lineari e chi li ha inventati!! Tutti dovrebbero usarli ! Ci ascolteremmo meglio.....


aquilabianca

si può raga, si può, la potenza si regola da am power che regola in realtà il wattaggio in tutti i modi d'uso. Comunque il mio esce 35w in ssb è funziona regolarmente. L'unica accortezza è abbassare un pelo la bias per non rischiare il finale!

aquilabianca

la bias (almeno qui da noi) suole identificare (eroneamente a mio avviso) i due trimmer che regolano la tenzione del finale e del suo pilota.
Comunque il lincoln a 30w ssb ci va tranquillamente, almeno a me personalmente non è mai successo nulla purché non esistano onde stazionarie.
Ciao

aquilabianca

È stupendo, a me piace tantissimo, certo c'è ne sono di superiori però è un'apparecchio storico e bellissimo da usare.

aquilabianca

confermo, un altro bellissimo apparato è il Ranger 2970 che esce 150w ssb................................... e che modulazione!!!

aquilabianca

rimanendo ovviamente su dei digitali, ma quelli veramente al di fuori della norma c'è ne sono tanti (cobra 200, magnum s-9, magnum omegaforce...) ma purtroppo sono un pò difficili da reperire. Comunque il lincoln è  il lincoln, a creato la generazione degli apparati a cpu ed è, a mio avviso, unico!

aquilabianca

no, in genere si fa in maniera "ad occhio" calandola un pò ma è meglio non toccarla.
Da parte mia oramai me la so a memoria nel Lincoln!!!!


TECNORADIO

ciao a tutti la corrente di bias dev'essere regolata con estrema attenzione , infatti se regoliamo una corrente elevata nel DRIVER notiamo un aumento del assorbimento durante la trasmissione con un relativa distorsione del livello di modulazione tendente al gracchio , si fa notare che aumenare la corrente di BIAS oltre che a causare questi problemi ben visibili si riduce drasticamente la vita al DRIVER e FINALE , molte volte quando la corrente di BIAS e molto elevata sul finale ( mrf - 477 ) si crea un'autoscillazione tra il collettore e la capacita' posta in serie , creando la fusione della giunzione del finale stesso ..

molte persone pensano che ritoccando il bias la radio aumenta di potenza , ma questo non e vero , aumenti solo l'assorbimento , e riduci la vita al finale ..... ciao alla prossima  :-P
I problemi si risolvono sempre

aquilabianca

confermo, difatti io tendo a calarla un pò quando alzo i watt al lincoln ma a questo punto mi chiedo se è una cosa corretta.
Ciò che ho notato e che abbassando un pò la tenzione sia al driver che al finale la modulazione esce più pulita e l'apparecchio riscalda meno pur uscendo i suoi 18w am 35ssb.
Grazie TECNORADIO in effetti a me l'avevano spiegata sta cosa raccomandandomi di andare sempre a diminuire ma mai ad aumentare la bias rispetto all'origine.

TECNORADIO

vai cosi che vai bene !!! tieni il bias il questo modo ....
I problemi si risolvono sempre

aquilabianca

grazie  grazie  grazie  grazie  grazie  grazie  grazie  grazie  Raycharles85 l'ha sentito è mi ha detto che andava abbastanza bene!!!

raycharles85

Modulazione ruggente...va benissimo!!!

1et078

ascoltate ragazzi se volete fare attivita dx con il lincoln (e stata la mia gioia di apparato per diversi anni), io vi consiglio di comprarvi il lineare della ameritron che esce 8 kw e forse risolvete tutti i vostri problemi, certo qualche inconveniente lo avrete (nuovo contatore dell'enel, nuove antenne , ma avrete la soddisfazione di arrivare 9+60 anche a 200 km dal vostro qth), naturalmente sto scherzando cmq un buon lineare tipo bv 2001 accoppiato a un buon microfono da tavolo va bene... forza e coraggio

aquilabianca

oppure i pochi watt dell'apparato, la propagazione ed un pò di fortuna, anch'io amo molto il lincoln però in effetti a anche parecchi difetti. Resta comunque un'apparato che ha fatto la storia dei digitali.
Anche tu, Roberto, mi pare, possiedi un'altro apparecchio cb che io ricerco da tanto e che diede filo da torcere al lincoln....


1et078

ciao eli come ben sai a casa ho l'inferno di apparecchiature radio, ai suoi tempi l'apparato che tu stai dicendo era un surrogato (si puo dirre surrogato?) della nota marca Giappone yaesu, era una sottomarca si chiama SOMMERKAMP l'apparato esce 10 watios (come si dice in espana) in am e fm e 21 watt in ssb, fa da 26 a 30 megahezze sintonia continua, la gente andava pazza per tutti e 2 le radio belle veramente ora sono pezzi da collezione (io ne ho 2 conservati gelosamente).

73 da 1wm078

aquilabianca

se un giorno decidessi di togliere uno dei 789dx fammelo sapere!!!!!!

grifone

ciao a tutti
a questo punto vi chiedo un consiglio ;-) visto che il lincoln modula 25 w picchi di 35W in banda
il valvolare dovrebbe accettare max 10W in ssb almeno io ho un cte jumbo aristocrat e un zetagi bv603 mi pare per entrambi sia questo il limite
come si può fare?!
Massimo
...se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più xchè libera la mente....(La Radio - E. Finardi)

1ET030

Citazione di: "grifone"ciao a tutti
a questo punto vi chiedo un consiglio ;-) visto che il lincoln modula 25 w picchi di 35W in banda
il valvolare dovrebbe accettare max 10W in ssb almeno io ho un cte jumbo aristocrat e un zetagi bv603 mi pare per entrambi sia questo il limite
come si può fare?!

abbassa la potenza di output sul lincoln, altrimenti saturi l'ingresso e violenti le valvole


aquilabianca

o cali la potenza usando il trimmer all'interno dell'apparato con sito alc oppure, se in banda non ti da più di 20w puoi pilotare tranquillamente il lineare. Potresti anche provare con AM POWER altro trimmer vicino all'ALC, dovrebbe calare i watt in tutti i modi d'uso.

grifone

ecco questo non lo volevo fare in realtà visto che è stato regolato appositamente nel modo in cui si diceva sopra non ci metto le mani dentro
torno al punto: se uso il riduttore lo zg hp6 mi supporta i 25W picchi di 35w o lo fondo? è un pò questo il dubbio :roll:
certo se non uso la stufa mi deve restare sulla posizione 1 qualcosa mi riduce ma non è molto
grazie
Massimo
...se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più xchè libera la mente....(La Radio - E. Finardi)

aquilabianca

non usare il riduttore, puoi anche danneggiare l'apparato, al limite cala il mic gain dal tastino e vedi cosa succede, per la posizione 1 fa poco o niente.

grifone

difatti penso ridurrò i 25w (35 di picco) tanto poi ci sono altre spinte.....
sabato pomeriggio dal nord ho parlato con Pescara con i watt della radio :cool:
perchè sconsigliate il riduttore esterno che peraltro non è il massimo di suo?
perchè crea come una frizione o solo perchè non si può controllare l'effettivo ros?
Massimo
...se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più xchè libera la mente....(La Radio - E. Finardi)

aquilabianca

perché a lungo andare per prove fatte il riduttore provoca guasti alla radio, se c'è l'hai inseriscilo e poi col rosmetro del lincoln misura le stazionarie, in genere salgono in abbondanza.

grifone

ecco forse spiegato l'arcano sparo , quando ho bruciato il lincoln parlavo in banda laterale, il riduttore mi serviva per entrare correttamente nel lineare ma evidentemente è successo che le stazionarie fossero salite troppo grazie
Massimo
...se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più xchè libera la mente....(La Radio - E. Finardi)

aquilabianca

infatti, limitatori di watt e preamplificatori d'antenna meglio cestinarli!!!

DukeAlex

ma vuoi vedere grifone che e' stato il riduttore?pero' e' moltro strano...e' solo costituito  da resistenze.....non dovrebbe creare stazionarie.
un giorno grifone,metti il rosmetro tra cb e riduttore e misura le stazionarie che ci sono.sia a posizione 1 che a posizione 6 del riduttore.
ciao!

W i lineari e chi li ha inventati!! Tutti dovrebbero usarli ! Ci ascolteremmo meglio.....

aquilabianca

puoi fare questa prova, comunuqe in genere di stazionarie ne danno eccome solo che alcuni rosmetri non li rilevano, te ce ne vorrebbe uno ad aghi incrociati, comunque fai la prova e mi saprai dire....

TECNORADIO

evitate quelle cavolate di sparo  riduttori se volete che la radio viva di piu'.....  un consiglio.......
I problemi si risolvono sempre

DukeAlex

comunque quel tipo di partitore resistivo usato per diminuire la potenza...
non si trova solo negli attenuatori di potenza,ma si trovano anche in alcuni lineari...dove c'e' lo stesso deviatore a 6 posizioni che abbassa ed alza la potenza del lineare.
strano che alzino le stazionarie....cmq via il dente via il dolore!
BUTTIAMOLO VIA!

W i lineari e chi li ha inventati!! Tutti dovrebbero usarli ! Ci ascolteremmo meglio.....

aquilabianca

infatti anche nei lineari conviene mettere a 6 il selettore e gestire la potenza dall'apparato.

TECNORADIO

ciao. nei riduttore di tensione quando viene applicata potenza le resistenze dissipano calore per ridurre la potenza , ma  e in questa fase che avviene il problema che questi strumenti  creano ROS , le resistenze installate sono resistenze con valore del 10 % variabile , e poi con un valore in watt dissipati dell'ordine di 5 watt .
quindi potenza applicata  resistenza che scalda variazione termica del suo valore specifico  =  non abbiamo piu 50 ohm maaaa 40 - 60 variabile , ricordiamoci che anche la capacita' della resistenza  e fondamentale , valore capacitivo inferiore o superiore  puo' creare ROS .................. :smile:
I problemi si risolvono sempre

IZ1KVQ

informazione
per mettere lo spinotto delle cuffie che fili bisogna interrompere?
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

aquilabianca

nel lincoln sullo spinottone posteriore esistono i terminali della cuffia, puoi prenderli da li, uno e quello del ponticello che attiva l'altoparlante interno l'altro se non ricordo male e quello subito a lato.
Ciao

IZ1KVQ

Citazione di: "aquilabianca"nel lincoln sullo spinottone posteriore esistono i terminali della cuffia, puoi prenderli da li, uno e quello del ponticello che attiva l'altoparlante interno l'altro se non ricordo male e quello subito a lato.
Ciao
ma bisogna interrompere il cavallotto?
ce ne sono 2 sai mica a cosa corrispondono i collegamenti nello spinotto attaccato dietro?
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

aquilabianca

si, se vuoi escludere l'interno, gli altri piolini se non ricordo male erano per il tasto cw, per il Pa e ad essere onesto se non ricordo male per il frequenzimentro esterno ma non sono sicuro

aquilabianca

infatti, non ricordavo bene, però mi pareva che avesse un punto di sonda per il freq esterno, sicuramente ricordo male.
Comunque tutto qui, grazie per la precisazione Francesco.

IZ1KVQ

Citazione di: "aquilabianca"si, se vuoi escludere l'interno, gli altri piolini se non ricordo male erano per il tasto cw, per il Pa e ad essere onesto se non ricordo male per il frequenzimentro esterno ma non sono sicuro
grazie aquila bianca  :!: lo faccio forse nel week poi ti faccio sapere
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

aquilabianca


IZ1KVQ

vi ricordate mica i collegamenti del microfono sui 5 pin del connettore perchè vorrei fare il collegamento per un microfono preamplificato ...
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

esteban

pin 1           ( modulazione)
pin 2                 (calza )
pin3                    (tx)
pin4         (up rispetto massa)
pin5       (down rispetto massa)

IZ1KVQ

grazie grazie grazie grazie grazie  esteban
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

amedeofalco1

comunque francesco se ti interessa veramente aumentare la potenza in uscita del lincoln cerca su internet e troverai una mod che ti porta la pot sostituendo i finali a 100watt io l'ho provata e funziona mi dava circa 90 watt effettivi, adesso cerco lo schema non ricordo se ce l'ho ancora in caso ti faccio sapere ciao ciao

IZ1KVQ

Citazione di: "amedeofalco1"comunque francesco se ti interessa veramente aumentare la potenza in uscita del lincoln cerca su internet e troverai una mod che ti porta la pot sostituendo i finali a 100watt io l'ho provata e funziona mi dava circa 90 watt effettivi, adesso cerco lo schema non ricordo se ce l'ho ancora in caso ti faccio sapere ciao ciao
sticazzi  e come va?
--
i migliori 73 da IZ1KVQ
Francesco
*************************
se ti va visita il mio sito
http://iz1kvq.altervista.org/index.html
************************
Grid: JN44LK
CQ Zone: 15
ITU Zone: 28
QSL: Bureau, Direct, eQsl, e-mail or Lotw

amedeofalco1

l'apparato va benissimo però lo potevo usare soltanto in macchina perchè l'alimentatore non ce la faceva a tenerlo e lo ho riportato normale comunque esce una bomba appena trovo la mod la mando al sito

aquilabianca

ok, grazie, ma non ha problemi di dissipazione del calora con l'alettatura d'origine?

amedeofalco1

caro aquilabianca io avevo montato dietro le alette di dissipazione una ventola a 12v presa da un dissipatore di computer e non mi dava problemi
comunque pome cerco lo schema e ve lo mando ciao ciao

aquilabianca


volta

per il jackson cosa si puo fare???
..nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma...

aquilabianca

mettergli un nel lineare appresso!!!!

amedeofalco1

acquilabianca ho trovato un bel po di schemi sul lincoln li avevo conservati in un cd ma come faccio a mandarli sul sito????

aquilabianca

inviali via mail a marcello, poi li inserirà nell'area downlaod.
sin d'ora grazie grazie grazie grazie grazie!!!

amedeofalco1

mi dai la mail di marcello?? mi secca cercarla

aquilabianca

vai sulla sua scheda è chicchi e-mail, purtroppo non mi va di scriverla io, semmai lo farà lui se ritiene.
Scusami.
Ciao

amedeofalco1

si la sua mail l'ho trovata ma ancora non ho ricevuto risposta sto aspettendo lui.....

aquilabianca

lui lavora il pomeriggio comunque al suo rientro sicuramente provvederà.
Grazie ancora.

amedeofalco1

forse ho dei prob a mandare mail non mi risultano nei mex inviati booo!!

aquilabianca

mettere un bel mike da tavolo, comunque è curioso, normalmente girando al massimo i trimmer in questione esce molto bene.
Comunque se non ti è sufficente o un ZG mb+5 o un turner +3b.
Ciao

lawoman

Ciao ragazzi, ma senza tutte ste modifiche , quali sono le reali prestazioni de sto lincoln? Mi spiego. in condizioni abbastanza favorevoli diciamo quindi spazi aperti , no edifici o monti di mezzo, progazione buona, antenna dipolo a mezzonda, watt originali quindi, che distanze e possibile raggiungere?
Cosi' solo per curiosita', e poi con le modifiche invece dove si arriva?
Grazieee.

aquilabianca

si arriva ovunque propagazione permettendo solo che con le modifiche si arriva più forte!!! :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:

lawoman

Quindi originale e' ok e modificato e super.!!!!!!!
Modificate gente modificate......ehmmm ......meditate volevo dire. :mrgreen:

aquilabianca

questa a dir il vero mi risulta nuova ma non si può mai dire.
Comunque aspettiamo qualche responso!
Ciao

raycharles85

Come si dice, una fumata bianca? :mrgreen:  :mrgreen:  :mrgreen:

1VP001

io l'ho fatto, la differenza c'è ma non è una cosa eccezionale eh, non gasatevi troppo. Purtroppo il Lincoln è eccellente in rx (e in tx ssb) ma non sembra nato per Tx in am....

Come ho scritto da qualche parte tempo fa, ho visto che la modifica migliore è inserire nell'apparato uno SPEECH PROCESSOR, da usarsi SOLO con il mic originale.

Con questo amenicolo (e con la resistenza da 1K) la modulazione cambia dal giorno alla notte. (io l'ho messo dentro con impostazioni fisse, per cui in ssb devo premere il micgain altrimenti "esagera").
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

1VP001

se hai sotto mano il link che ti dice la modifica, c'è anche il disegno del transistor e dei componenti vicini e da lì capisci subito.

l'ho fatta parecchio tempo fa e a memoria non mi ricordo e non vorrei dirti una stronzata, quindi ti rimando al link e faccio più bella figura.

in ogni caso ripeto che non cambia dal giorno alla notte eh!

Ciaooo
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

jolly652

Ciao a tutti,
volevo sapere se regolando il trimmer AM POWER nel president lincoln, si regolava kla potenza anche in ssb.
Grazie.
Jolly
a potenza è come una semiretta: Ha un inizio, ma non ha una fine!!!
e-mail: [email protected]

emme1

ciao,se non ci sono altri trimer che dicono ssb power..............io ho un apparato che ha sia am power che ssb power quindi ti auguro di trovare un iscritto che abbia il tuo stesso apparato
*****73*51*****                                               canale monitor 29 negativo AM
www.meteoclima.net (Previsioni Meteo Affidabili)
                 ******

magnum

Ciao, per la potenza in AM  regolare vr 107
       per la potenza in ssb  regolare vr 103
;-)
73' de IZ5MJS
www.magic-phone.it

grifone

il mio esce in ssb a 35/40 W modificato
Massimo
...se una radio è libera ma libera veramente mi piace ancor di più xchè libera la mente....(La Radio - E. Finardi)

jolly652

Citazione di: "magnum"Ciao, per la potenza in AM  regolare vr 107
       per la potenza in ssb  regolare vr 103
;-)
Grazie Magnum,
allora ci sono 2 trimmer, ma si può diminuire o si può solamente aumentare???
a potenza è come una semiretta: Ha un inizio, ma non ha una fine!!!
e-mail: [email protected]

aquilabianca

si può sempre sia diminuire che aumentare, ciao!!!!
Dipende dal verso in qui ruoti il trimmer

jolly652

ah, ok
un altra domanda, mica sapete dove devo smontare per cambiare la porta logica RX/TX, perchè a volte trasmette e a volte no, e studiando  sullo schema, ho capito che si tratta della porta logica, ma non so dove si trova "geograficamente"!!!  :grin:  :grin:  :grin:
a potenza è come una semiretta: Ha un inizio, ma non ha una fine!!!
e-mail: [email protected]

jolly652

bene, allora regolando solamente quello, regolo su tutte i modi di emissione, ok, vi ringrazio.
a potenza è come una semiretta: Ha un inizio, ma non ha una fine!!!
e-mail: [email protected]

aquilabianca

non oltre i 30w ssb comunque!!!

magnum

Citazione di: "francesco148"ciao,
nel lincoln ce solo un trimmer che dice, am power, e regola la potnza sia in am che fm che ssb.......
ciao!
Ciao guarda Francesco che ti sbagli :!:  :!:
73' de IZ5MJS
www.magic-phone.it

acquario58

Citazione di: "magnum"
Citazione di: "francesco148"ciao,
nel lincoln ce solo un trimmer che dice, am power, e regola la potnza sia in am che fm che ssb.......
ciao!
Ciao guarda Francesco che ti sbagli


D'accordo con Franco (magnum) , il trimmer che dice Francesco regola solo AM/FM infatti é am-power

aquilabianca

infatti comunque concordo, ne esiste uno specifico per l ssb!!!
Ciao

jolly652

e non sapete quale sia quello specifico per la regolazione in SSB?
a potenza è come una semiretta: Ha un inizio, ma non ha una fine!!!
e-mail: [email protected]

aquilabianca


jethropiano

Salve a tutti!

Vorrei chiedere un opinione ai più esperti.
Ho dei problemi con il microfono originale del Lincoln ed ho pensato di smanettare un po': la mia idea è quella di usare un comune microfono e, magari associarlo ad un mixer che mi fa da preamp. Cosa ne pensate?
Che impedenza ha la capsula del microfono originale?
Un grazie di cuore a chi mi vorrà aiutare.

Ps un po' ot:
Questa sera ho avuto il grande piacere di fare un breve qso con Marcello 1RGK001 e Roberto 1RGK078 ed altri che non copiavo, complimenti a tutti ragazzi, ottima anche la propagazione, arrivavate a bomba!
73 + 51 de  op. Fabio

acquario58

visto che hai dei problemi con il mic originale(molto difficile da trovare)il mio consiglio è quello di usare un microfono normale del tipo intek con tasto UP/DWN  e modificando i collegamenti,vanno molto bene ....

aquilabianca

azzo ma io proprio nel periodo della propagazione dovevo essere cosi incasinato  :cry:
Comunque l'idea di applicare il (purtroppo) oramai noto concetto del hi-fi ssb non è male, basta che monti tutto con criterio!

jethropiano

Oh, grazie a tutti dei consigli! Vedrò che fare.
Intanto mi sono reso conto che il mic originale è stato modificato, all' interno sono state tolte alcune parti in plastica, aggiunti supporti e mi pare che la capsula non sia l' originale..
Va bè, smanetterò un po'!
Buoni dx!
73 + 51 de  op. Fabio

Grandemodulatore

Posso confermare che il road devil sul lincoln è perfetto, a differenza del microfono originale perdi i pulsanti del cambio canali ma ci guadagni un 80% in modulazione!!!
In zona Bologna chiamate sul  42 o 45 Andrea Kenya autista con la cravatta

1VP001

allora hai fatto l'esperimento? come suona?
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

1VP001

si certo io ti consiglio di NON tagliare il diodo e di mettere solo la resistenza sul piedino del transistor come in figura del link.
A questo punto con un bel Turner Expander500 in versione base è una bomba, altrimenti in versione auto ti consiglio l'uso del road devil o meglio del d104m6, io l'ho messo sul maggiolino in questa configurazione e mi dicono che spara veramente bene!
(altrimenti sai come la penso: resistenza, speech processor e mic originale.. vai ancora più a palla)

ciao, tienimi informato che il lincoln rimane uno dei miei tre apparati preferiti
-gli altri sono il mio mitico superstar3900 e il typhoonII-

Mirko

P.S. ma perchè sono sempre più antipatico?? e dire che scrivo così poco.......
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

1VP001

strano, se non sbaglio dovrebbe fare i salti da 10 khz e non da 100, ma sei sicuro che non avanza 27100,0  27110,0  27120,0   ecc?
perchè se è come dico io è normale, i salti canalizzati come da banda cittadina li deve fare solo nella banda G
hai messo bene lo SPAM ? e anche in banda G col pomello tondo dovrebbe avanzare secondo come lo regoli tu.

nel lincoln che ho in auto, invece, non mi tiene in memoria la frequenza e l'apparato è sotto chiave e non diretto alla beteria. quando lo spengo e lo accendo dopo molto tempo riparte sempre da 28.000,0 che ci sia una pila o altri sistemi di memoria interna???? mah questi cb.....


caio

Mirko
Stazione in furgone: President JFK + Sadelta ec880 + Bias Comb12 + Avanti Moonraker.
Stazione su fuoristrada: Tristar 120 + Magnum TE500 + Avanti Moonraker.
In casa: collezionista (accatastatore e distruttore) di radio e microfoni.

luca140975

Salve!!! ho acquistato da poco un President Lincoln e stranamente noto che in FM le modulazioni si sentono un po' sature e '  mi chiedevo se e' normale oppure e' un problema della radio. In AM e in SSB va benissimo.

In passato avevo il Jackson e non ricordo in FM se aveva lo stesso problema ma mi sembra di no delucidatemi Grazie!!! :birra:
Yaesu FT-897 D/I   FT-8800E   FT-23R   Kenwood TM-231E (IN BM)  TH-F7E - President Lincoln - CT-22


dukeluca86

Se lo apri sulla scheda FM (una piccola schedina al centro della radio, nello scomparto superiore) c'è una bobina da tarere per la cenratura fm, regola quella, che probabilmente è stata spostata.
Il miglior SO ? Linux !