Commutazione fili,camera eco daiwa/tornado

Aperto da transitalia, 12 Marzo 2012, 19:57:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

transitalia

Ciao,avevo già postato nella sezione schemi elettrici,ma forse è più appropriata questa sezione.Mi spiego,ho una camera eco Daiwa 880,che era montata su un Intek MB 40 Mobicom,e la disposizione che porta sullo spinotto che va al cb,è:Pin 1:garza;Pin 2:rosso;Pin 3:bianco;Pin 4:nero!
Sul connettore difronte,dove andrebbe il mike,sinceramente non riesco a capir granchè,in quanto dei 4 fili suddetti,solo 2 van direttamente li,e precisamente il bianco al Pin 2,e il nero al Pin 1,gli altri arrivano prima in altri componenti.
Vi volevo chiedere se cosi come si trova la posso montar sul tornado,oppure s eno,se mi suggerite gentilmente la commutazione dei fili esatta.Però curiosando...ho aperto i coperchi ed ho visto che il negativo dell'alimentazione all'interno è scollegato,e credo che lo prendevano direttamente dalla carcassa della camera,in quanto cè una forcelletta collegata alla vite,volendo ripristinare tutto come si deve,questo filo dove andava saldato?Che prove posso fare,una volta fatta la giusta commutazione,per testarla che non sia "fumata"???
Ciao e grazie in anticipo. :allah:


cimabue

i fili sul connettore di fronte, collegali come quelli sullo spinotto che va al cb.
lo spinotto è cablato per galaxy e company, quindi anche il tornado.

transitalia

Ciao Cimabue grazie per aver risposto!Però sul connettore difronte(dove devo collegare il mike),dei 4 fili,solo due van direttamente li,gli altri due van su altri componenti e poi arrivano al connettore difronte,ma non più con la colorazione di partenza....cioè non son pìù il rosso e la garza ???
E per quel negativo lasciato alla rinfusa???

remo81

Che problema c'è domani guardo la mia se non hai ancora risolta posto il collegamento corretto! Cmq è normale che il negativo dell'alimentazione non sia collegato... almeno credo... infatti se uno lo collega per via del giro di massa non funge come deve... ma questo vale anche per la scatola eco esterna Zetagi che in passato ho avuto...Ccciao
73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD


cimabue

i due che vanno direttamente allo spinotto sono la RX e la TX.
la "calza", cioè la massa, passa dal circuito per poterlo alimentare.
l'altro filo è la Bf, cioè la voce, che deve passare attraverso il circuito per miscelarlo con l'effetto eco.

il negativo scollegato potrebbe eseere stato fatto per eliminare rumori di alimentazione, così facendo veniva utilizzata la massa del microfono.

se cerchi, tempo fa ho postato le foto interne dell'eco

cimabue



transitalia

Citazione di: cimabue il 13 Marzo 2012, 22:24:45
http://www.rogerk.net/forum/index.php?topic=2999.30
Si le ho viste,ed ho letto tutto,ho visto anche il negativo dove vien collegato originariamente,però mi domando del perchè sia stato scollegato e lasciato senza neanche isolarlo!!!!!
Dite di lasciarlo cosi come han fatto,e provar a fare solo la commutazione?
Remo se non ti dispiace,aspetto le tue foto,e se riesco posto due foto della mia,cosi magari vedendo...mi date qualche aiuto più appropriato! :(


transitalia

#7
Ragazzi vediamo se riesco a metter le foto...così insieme a voi e la vostra esperienza,vedo se riesco a "metter in moto" sta canera eco...









Nella prima foto si vede il "lavoretto" che è stato fatto per il negativo,e che vorrei capire se lasciare così perchè è meglio prender la massa dalla scatola esterna,oppure saldarla nella sua posizione....

LuckyLuciano®

la massa a telaio è relativa. Puoi metterla come no. Dipende se hai rientri di RF o meno.
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

remo81

73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD

remo81




La mia è così... cmq a mio parere la massa sull'alimentazione non serve, infatti io non la collego... va solo a fare casini... poi io parlo nel mio caso...Saluti e e scusate per il ritardo nel postare le foto
73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD

transitalia

Ciao,e grazie intanto a tutti quanti!Fine settimana provo a invertire il Pin 2 col Pin 3(il filo rosso,col bianco)così dovrei ottenere la giusta commutazione del tornado,correggetemi se no,e poi la provo e vi farò sapere,allora il negativo non lo collego per niente,lo isolo e via.Allora posso togliere anche quella forcelletta???Perchè nel camion di sicuro ci saran problemi di rf ecc ecc.
@Remo,ho fatto il filtro.....poi lo collauderò....!Grazie mille intanto,e se ho scritto qualcosa che non va correggetemi prima di "fumarla".
Grazie ragazzi, ;-) ;-) ;-)

remo81

E quasi impossibile che la fumi.... l'importante e non invertire l'alimentazione... sai come nel baracco altrimenti fuma! e poi la cosa diventa negativa...Ccciao :dance:
73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD


transitalia

Domandina dell'ultima ora....ma quando inverto i 2 fili,DEVO invertire solo i fili,mentre quel componente verde(non so,forse un condensatore...)lo devo lasciare saldato cosi per come si trova...un piedino da un lato e uno dall'altro,giusto???
Per l'alimentazione...beh qui alla fine ho solo il positivo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

transitalia

Ultimi aggiornamenti....ho fatto nello spinotto che dalla camera va al cb,la stessa commutazione del mike per il tornado,e di conseguenza(andando per esclusione..)ho fatto la stessa sul connettore della camera eco dove poi andrebbe il mike;morale della favola:se la camera è spenta,tutto ok,se accendo la camera eco,se ne va in trasmissione,e sul cb si accende il led Tx ???
Cosa dovrò invertire?Io da come era,ho invertito i Pin 2 e 3(rosso e bianco)e lo stesso ho fatto sul connetore frontale della camera!
Ciao e grazie ancora!!! :rool:

cimabue

lo spinotto che va al cb era gia cablato per il tornado. dovevi solo modificare quello sul frontale dell'eco

transitalia

Ahhh!Beh allora è molto semplice,inverto di nuovo il bianco col rosso,e lo provo subito!!!!A più tardi...... ;-) ;-) ;-)

ringhio

Citazione di: transitalia il 17 Marzo 2012, 19:30:24
Ahhh!Beh allora è molto semplice,inverto di nuovo il bianco col rosso,e lo provo subito!!!!A più tardi...... ;-) ;-) ;-)


ahaha,,esatto,,facci sapè se riesci a dargli fuoco,,speriamo di no!!!!
Ringhio..... QTH PROV DI (PV)
OPERATORE E COORDINATORE RADIO IN PROTEZIONE CIVILE,E AIB(ANTI INCENDIO BOSCHIVO)
1RGK291@ROGERK.NET

transitalia

Citazione di: cimabue il 17 Marzo 2012, 14:14:16
lo spinotto che va al cb era gia cablato per il tornado. dovevi solo modificare quello sul frontale dell'eco

E te pareva...invertendo i fili adesso non fa più quel problema,però quando schiaccio la portante va in trasmissione,ma è muta >:D,si sente solo il beep finale quando la molli!!!
Fumata ???????


remo81

No non credo prova a agire sul trimmer posteriore....Ccciao
73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD

transitalia

Ragazzi siete una miniera d'oro!Altro filo invertito,e adesso va!Solo che mi sembra che esce bassa di modulazione,domani faccio un salto e la provo sul camion,e vi saprò dire.
Intanto grazie a Cimabue,Remo e tutti quanti voi. :birra:

cimabue

il daiwa ha un effetto eco gradevole, ma non amplifica la voce.
se vuoi puoi giocare con itrimmer, quello posteriore aumenti o dominuisci la velocità, quello interno aumenti o diminuisci le ripetizioni

LuckyLuciano®

Esatto.
La DAIWA rende bene con un ingresso preamplificato. La classica cameretta echo da usare a casa.  ;-)
Non si può descrivere la passione, la si può solo vivere®
La stanchezza passa, le ferite guariscono, la gloria...è eterna©
Homines, dum docent, discunt™

arniki

Citazione di: cimabue il 18 Marzo 2012, 00:42:09
il daiwa ha un effetto eco gradevole, ma non amplifica la voce.
se vuoi puoi giocare con itrimmer, quello posteriore aumenti o dominuisci la velocità, quello interno aumenti o diminuisci le ripetizioni

non amplifica in particolar modo ma altera cmq la modulazione spesso migliorandola molto dipende dal microfono, se si mettono 2 daiwa si nota di più la modifica della tonalità e l'incremento sulla amplificazione..
certo non diventa una colt in amplificazione...ma ha una fedeltà nettamente superiore  (w la daiwa  :up:)
le mia radiolina non teme avversari:Astatic+doppio daiwa+FT102 + GR6= AM MONSTER

remo81

Esatto molto dipende dal microfono... infatti in certi casi si abbassa la radio... montando una Daiwa bisogna trovare il mic che rende e poi si è molto positivi...Ccciao
73+51 Remo radio Grillo Parlante ti saluta!
IU1CZD

transitalia

Ciao ragazzi,a ri-eccomi....sempre su quel famoso camion,ho provato a montare sul tornado,a cui come sapete è montata la daiwa con un astatic normale,un Astatic road devil,preamplificato,ebbene,nonostante ha in pin a 4 fili,e stessi colori e stessa commutazione,quando lo monto nella camera eco,o anche direttamente sul tornado,va tipo in trasmissione >:D,nonostante abbia la stessa disposizione e significato dei fili, e cioè:
Pin 1:massa e blu,Pin 2:bianco(audio),Pin 3:rosso(trasmissione),Pin 4:nero(ricezione).
Cambia qualcosa in quello preamplificato?Devo inveritr qualche filo?
Ciao ragazzi grazie in anticipo ;-)