SPEDIZIONE MONTANA NEI MONTI LUMBARD

Aperto da scavir, 04 Dicembre 2011, 17:13:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

DeltaSQ

Citazione di: Ugo da Norcia il 18 Dicembre 2011, 20:41:30
Mi fà molto piacere che forse inizi a nascere qualcosa. oggi io purtoppo non ho sentito nessuno. ma se continuiamo prima o poi ci scappa per tutti il QSO. credo però che dovremmo, almeno noi, questo piccolo gruppetto, darci una sorta di regolamento tipo ch di chiamata univoco, eventuale tono, e chiarirci i nominativi ed eventualmente apparecchi per riconoscierci più facilmente. io proporrei pochi dati ma fondamentali, ch, tono nominativo, in modo da beccarci fra di noi facilmente. dite la vostar.
ciao
Non posso che darti ragione, sarebbe molto più facile e veloce rintracciarsi, l'ultima volta che sono andato a Varese avevamo utilizzato il CH 4 ed era andata benone dal punto di vista di segnali indesiderati, e credo che anche rider non abbia tutti i torti sul fatto di NON utilizzare i subtoni, il 24 utilizzerò il CH 4, se qualcosa non dovesse funzionare optavo per il CH 7.


mystic

Se volete posso ascoltare e provare il QSO con voi il 24, non c'è problema. QTH: Pavia

Ditemi solo il canale o la frequenza...

DeltaSQ

Citazione di: mystic il 19 Dicembre 2011, 10:42:13
Se volete posso ascoltare e provare il QSO con voi il 24, non c'è problema. QTH: Pavia

Ditemi solo il canale o la frequenza...
Come canale avevo pensato il 4 (446.04375 MHz) visto che la volta scorsa ha funzionato piuttosto bene, se dovesse esserci qualche tepesta solare che si abbatta solo sui 446.04375 MHz allora utilizzavo il CH 7 (446.08125 MHz) come riserva cq

FL

Ragazzi e se... Si usasse tutti l'8 e 16 di rrm cosi e' più facile sentire qualcuno???

Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:


Ugo da Norcia

nella mia zona di milano 8 è abbastanza incasinato però possiamo provarci alcune volte e se mai cambiare. rrm è la radio rete montana? e il 16 cosè? LPD? mi spieghi perfavore

ciao a tutti

PS d'accordono toni. in questi caso ti silenziano troppo lo squelch e i segnali deboli rischi di perderli, oltre tutto non ti acccorgi se la frequenza è impegnata. in due sulla stessa non è bello, meglio cambiare in quel caso come dice DeltaSQ e passare al 7
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

1CQSO

@DeltaSq
Ok per il 24 dicembre.  :up:
Rimarrò in ascolto, ma non ho certezza invece di riuscire a salire in quota per quella giornata.
Rimaniamo in attesa di tua scelta finale del canale ed eventuale canale secondario dove "scivolare" in caso di disturbi.

Personalmente manterrei il canale 8, slittando via via verso quelli precedenti in caso di disturbi troppo elevati.
Anche io opterei per NON fare uso dei subtoni, causa problemi di "sensibilità" che possono provocare agli apparecchi con meno pretese.

Buona giornata!

Akuaduulza
1CQSO


puma63

... ok niente toni.
non avevo pensato alle controindicazioni.
Per il 24 devo vedere se riuscirò a salire in altura perchè da qui
è impensabile qualsiasi collegamento, mi piacerebbe salutare
deltaSQ!

ciao


vagabondo

Grande giornata di QSO quella di domenica!
Per quel che mi riguarda ho parlato con Puma 63 che trasmetteva dalle alture lecchesi (distanza dal mio QTH: 60 km.) e con 1CQSO Akuadulza dai monti comaschi (distanza da me: 49 km.).
Entrambi i contatti sono stati forti e chiari,senza disturbi e per me è stato un piacere conoscere due appassionati con cui non mi ero mai sentito prima.
Stando poi in ascolto, perchè il traffico era veramente tanto,ho sentito anche Delta che arrivava molto male e alcuni di noi che parlavano tra di loro da montagna a montagna.
Direi che la formula del salire in quota, avvisando prima su RogerK, si sta dimostrando molto proficua e dà finalmente nuova linfa in Lombardia alla nostra passione.
Si sta dimostrando anche che salendo in quota si possono raggiungere risultati tutt'altro che disprezzabili quanto a distanze raggiunte.
Un saluto a tutti e arrivederci all'appuntamento del 24.
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

Antenna

su richieste locali per test, e visto il movimento in zona di pmristi, comunico che ho riattivato momentaneamente il pappagallo di cantello...lo scrivo anche qua, perchè potrebbe essere usato come possibilità d'incontro per domenica, e poi spostarsi su altri canali per i test.... ch8 tono 21

FL

Ciao Ragazzi oggi nel primissimo pomeriggio devo andare a Milano per lavoro quindi percorrero' l'autostrada da castelletto ticino fino a Milano centro (saro' in pza duomo) lascero' il pmr sul canale 8 e tono 16 del pmr446 se qualcuno vuole provare a contattarmi o, resta in ascolto (in questo caso scrivetelo qui) proveremo a fare qso e poi posteremo risultati ottenuti.
Ringrazio anticipatamente !
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

impegni imprevisti a parte ci provo, diciamo dalle 14 circa in poi ascolto sul ch8 con le dita icrociate.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

1CQSO

#131
Citazione di: Antenna link=topic=34360.msg406258#msg406258 date=132436s.kids@email.it7957
su richieste locali per test, e visto il movimento in zona di pmristi, comunico che ho riattivato momentaneamente il pappagallo di cantello...lo scrivo anche qua, perchè potrebbe essere usato come possibilità d'incontro per domenica, e poi spostarsi su altri canali per i test.... ch8 tono 21

Conferma di QSO effettuato pochi minuti fa con Antenna, attraverso pappagallo ch.8, subtono 21.

Trasmettendo dalla provincia di Como, dall'interno di casa, con gommino, ricevo un segnale molto buono (4/5 su 9).
Aggancio con 5W in uscita, con meno non mi è possibile.
Non male considerando appunto il pessimo posizionamento.

Grazie Antenna!
Saluti

Akuaduulza
1CQSO



FL

Ragazzi scusatemi ma per un imprevisto e saltata la visita a Milano proverò comunque a fare chiamate dalla collina
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:


scavir

Citazione di: Ugo da Norcia il 20 Dicembre 2011, 09:38:57
impegni imprevisti a parte ci provo, diciamo dalle 14 circa in poi ascolto sul ch8 con le dita icrociate.
Ciao Ugo,
ricordati di NON incrociare le gambe............. :-D :-D :-D

Oggi ci siamo bevuti....................... UN CAFFE'............. la prossima volta  :birra:

Ciaop,
scavir

Ugo da Norcia

Non ti preoccupare. deambulo non cammino. non posso incrociare neanche per sbaglio, è che è molto dura stare fermi e non muoversi come ti dicono.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FL

Ugo te di che zona sei esattamente ?
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

Milano zona EST. dintorni città studi/lambrate ( un pò fuori)
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

FL

Infatti io dalla collina dovrei arrivare alle porte di Milano Ovest ma la zona est e' out :-(
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

Ugo da Norcia

Oltretutto sono purtroppo anche basso, ed in città è un gran bel problema.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


DeltaSQ

Per il 24 confermo il CH 4 (il CH 7 come riserva), eventualmente poi, facciamo sempre in tempo a spostarci su rrm ma teniamo presente che con i subtoni si perde molto.
Ugo, l'altra volta  non siamo riusciti a sentirci, so che sei impossibilitato a salire in quota, se non ti sento il 24 ti auguro adesso buone feste :birra:

Ugo da Norcia

farò l'impossibile per sentirci intanto inizio a provare qualche antenna che avremmo voluto portare. se poi mi sai dire + o - l'ora è meglio.
grazie. gli auguri ce li facciamo in radio(almeno spero proprio)
ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

rider

Ugo stasera vado da degli amici a Lambrate. Che dici provo il pappagallo? Qual'è tuo CS??

Chiamo da zona cavalcavia. Ciao
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

DeltaSQ

Citazione di: Ugo da Norcia il 21 Dicembre 2011, 12:07:25
farò l'impossibile per sentirci intanto inizio a provare qualche antenna che avremmo voluto portare. se poi mi sai dire + o - l'ora è meglio.
grazie. gli auguri ce li facciamo in radio(almeno spero proprio)
ciao
Io inizierò a trasmettere alle 9:00 am  :-)

Ugo da Norcia

e come no. prova, prova.
dovresti beccare bene il ch6 tono 167.9 e credo anche il ch7 tono 118.8 purtroppo non c'è praticamente mai nessuno, ti senti da solo. io quasi tutte le sere dopo le 21 circa li tengo d'occhio e mi sento sempre e solo lake. se sei li ancora dopo le 21 io ci sono, ci salutiamo e conosciamo.
ciao
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

DeltaSQ

Ugo credo che tu abbia frainteso, io sarò a Varese alle 9:00 del mattino, ne approfitto dato che questo sabato non lavoro, nel pomeriggio devo consegnare gli ultimi regali :-D

Ugo da Norcia

scusa deltaSQ, mi mriferico a rider, con prova prova
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene


rider

ok ugo dopo le 9 sn li. COME TI CHIAMI in radio però? ugo?
+---------------------------------               ___ .o0
| ..E CHE OGNI MANO ABBIA UN MICROFONO           \|/
| FINCHE' OGNI FREQUENZA NON AVRA' LA SUA RUOTA   |
+--------------------------------------- Rider ---+

Ugo da Norcia

WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

DeltaSQ

Come al solito capisco torino per tombino :-[, riuscito il collegamento? :-D

1CQSO

Segnalo che domattina (23 dicembre) sarò in JN45OU ( http://bit.ly/uH0jW2 ), a 1125 metri circa di quota (e oltre, forse).

Dalle ore 10.30 circa tenterò di fare qualche QSO, operando sul canale 8 (PPMR446).

La mia finestra temporale utile è breve, difficilmente trasmetterò dopo le 11.30.
Per domani non posso fornirvi orari precisi di inizio-fine attività o garanzia di continuità nelle operazioni!

Saluti!

Akuaduulza
1CQSO



puma63

@ Akuaduulza
cavolo dal qth lavoro potrei sentirti quasi di sicuro,
peccato che appunto è lavoro ... :(
sarà per la prossima.


ale_nest

Mannaggia, io domani sono a Vicolungo a fare shopping, proverò a portarmi dietro una radio comunque.
Peccato perché dal mio QTH fisso il collegamento era quasi certo.
RCI 2970
Yaesu VX-6E - Baofeng BF-888S
Proxel 6055 NFA - Zetagi HP 1000

1CQSO

#152
Buonasera,
Come annunciato, stamane ho tentato qualche collegamento in banda PMR446, ma non c'è stato verso di fare dei QSO.

Dalla posizione in quota, 1200 metri circa, TUTTI gli 8 canali risultavano fortemente disturbati da interferenze.  >:D
Seppur di diversa intensità, e con diverse tregue, risultava davvero molto difficile comprendere le trasmissioni in arrivo.
Vi allego una breve registrazione delle interferenze sul canale 8, quello più disturbato in questa mattinata: http://bit.ly/sIUNEc  :sfiga:

Per il resto, ottimo meteo e bellissima giornata (anche se l'assenza di neve qui al nord è preoccupante).
Cieli Sereni!

Akuaduulza
1CQSO






Ugo da Norcia

qualcuno mi spiega perfavore il significato delle sigle che alcuni di voi usano tipo 1CQSO, 1CSMW, 1CSTE o 1RGK328?
grazie
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

1CQSO

Ciao Ugo,
Trattasi di nominativi (call sign) atti a identificare in modo univoco un operatore PMR446, nel corso delle comuni attività radio in tal banda.

La funzione quindi è "identica" a quella dei nominativi dei radioamatori (definendo tali coloro dotati di patente, quindi nominativo, e autorizzazione ministeriale).
La differenza reale risiede nel fatto che la legge non richiede l'assegnazione di un nominativo per poter agire in banda PMR446, e molti utilizzatori di questi ultimi apparati hanno trovato comodo "mutuare" dal mondo OM (radioamatori) la prassi di assegnare un call sign ad ogni persona.

Non essendoci leggi a regolare la materia, attualmente il tutto è lasciato alla buona volontà ed alla auto-regolamentazione.
Attualmente, su iniziativa di 1IHPC, i nominativi PMR446 sono costituiti da 5 caratteri alfanumeri. 1 + [lettera indicante la regione di provenienza] + [3 lettere a scelta dell'utente]

A questa pagina puoi consultare l'elenco attuale di coloro che hanno voluto auto-assegnarsi un callsign, assieme alla possibilità di poter registrare il tuo:
http://pmr446italy.altervista.org/callsigns/visualizza.php

E' naturale che, non essendoci obblighi di legge, è lasciata libertà di attivare più nominativi (legati agli indirizzi e-mail) e di farne l'uso voluto in tal senso.
Direi che rimangono sempre attive invece le leggi del buon senso.

Chiudo domandando eventuali integrazioni al mio messaggio nel caso esistessero delle norme interne da seguire, per chi decide di aderire all'iniziativa, che io non conosca.

Grazie!
Akuaduulza





Ugo da Norcia

Grazie 1000
adesso è tutto chiaro, con un utente in più

1CJFK
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

eddi

Ciao a tutti e Auguri!

Ma oggi 24 non c'e' nessuno in quota per tentare qso? Mi pareva dai precedenti post che oggi si faceva qualche cosa. Freddo a parte...  io sono in ascolto.

scavir

Citazione di: Ugo da Norcia il 24 Dicembre 2011, 10:11:37
Grazie 1000
adesso è tutto chiaro, con un utente in più

1CJFK
Direi 2   1CVIR

Ciaop e Auguroni a Tucccc

scavir

vagabondo

Anch'io sono in ascolto dalla pianura lombarda sul 4 e sul 7, ma niente....
Auguri di buone feste a tutti !

Luigi 1CHHH
operatore Luigi
CHARLIE  17 su Rete Radio Montana
DMR-ID 2222367
locator: JN45KK  prov. di Milano

Antenna

chi è salito, è già sceso per freddo...e pochi qso....
io ho parlato un poco.....

invece, piccola chicca del sito pmr446italy, quando mi iscrissi, abitavo dove appunto nell'elenco risulta (1cant)....
negli anni ho cambiato residenza....ho provato a contattare più volte le mail presenti sul sito per avere delucidazioni e aggiornare.....e....
e...ho avuto poi risposta da uno, scusandosi, che in realtà il sito non esisteva più...o meglio, è stato abbandonato a se stesso....è come trovare una casa abbandonata con attivi acqua luce e gas......ma senza fare danni....
quindi la generazione automatica dei nominativi funziona, ma non si può tornare indietro..o meglio, non esiste manutenzione e aggiornamento...

Ugo da Norcia

Basta un pò di buona volontà e si riprende in mano? qualcuno ha voglia. ora c'è di mezzo il natale ma dopo se qualche volonteroso ha voglia io posso mettere a disposizione la parte tecnica per realizzarlo, l'aggiornamento NO. Non ho tempo.

Auguri a tutti

ps squesta mattina sino alle 10 circa sono stato in ascolto, ho fatto varie chiamate ma 0 assoluto. nel sul 4 ne sul 7
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

DeltaSQ

73 a tutti,
In effetti mi trovavo su al Monte Sacro dalle 8:30, il CH 4 mi ha dato subito problemi, c'era un fruscio che andava e veniva in maniere intermittente, dopodiché ho agganciato senza problemi il pappagallo Ch8 Ctcss 18, dato che era presto ho deciso di salire verso i ripetitori del Campo dei Fiori sul CH 7 ho sentito due "colleghi" che parlavano ma sono più che altro rimasto in ascolto dato che probabilmente loro non mi ricevevano, uno di loro mi sembrava che si chiamasse Antonio ma la ricezione non era granché.
Verso le 9:20 sono ritornato sul piazzale da dove ero partito mi sono rimesso sul pappagallo 8 18 e ho sentito un amico di Lupo bianco e Delta che modulava da Fagnano Olona, dovrò chiedere a Lupo il suo nominativo perchè non avevo carta e penna a portata di mano e la mia memoria è molto corta.
Infine mi sono spostato sul Ch 1 (anch'esso pieno di fruscii) e ho sentito Antenna.
Mi dispiace non essere riuscito a sentire nessuno di Voi (Vagabondo & C.), quindi gli auguri di Buon Natale ve li faccio qui :-D

1CQSO

Buondì!
Stamane sono stato indaffarato a casa e non mi è riuscito di portarmi in alto. Rimasto in ascolto su tutti gli 8 canali ma non mi è risucito di sentire nessuno.

@DeltaSq
L'amico di Fagnano Olona, LupoBianco e Delta, dovrebbe essere 1CSMW. Fatto un QSO con lui la scorsa domenica, poi ci darà conferma.

Riguardo la questione nominativi, sarebbe buona cosa in effetti che qualcuno (o più di uno) trovasse la voglia ed il tempo per riprendere in mano la situazione.
Non sarebbe male attuare un sistema automatico di registrazione (come ora) ma anche di modifica dei propri dati-nominativo, senza intervento dell'amministratore.
Eventualmente stabilendo una auto-regolamentazione per chi decide di aderire all'iniziativa.

Personalmente dovrei disporre delle competenze tecniche per mettere in piedi la cosa, però avviso già subito che potrei metterci mano dopo gennaio, causa altre priorità. Però se qulacuno, sempre dopo Natale, decidesse di darsi da fare, una mano la può domandare!

Saluti!

Akuaduulza
1CQSO


DeltaSQ

73,
mi sono registrato anch'io 1CUGO e tra l'altro ho trovato in maniera molto rapida l'amico di fagnano olona con cui ho stabilito stamattina il collegamento  :birra:

FL

Ciao ragazzi colgo l'occasione per fare gli auguri a tutti. Nei prossimi giorni mi registrero anche' io. Se possibile studiamo il canale monitor perche' stamani imnprovvisamente mi sono liberato ed avevo radio con me ma, non sapevo su che canale si facevano le prove cosi' ho potuto solo ascoltare... (Non avevo possibilita' di vedere il forum dal cell) con un canale monitor avrei trasmesso senza esitazioni su quello...
Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

ENTERPRISE

Bravi ragazzi, bella iniziativa.
Un invito a tutti gli amici toscani, prendiamo esempio da questo bel gruppo LOMBARDO - PIEMONTESE e cerchiamo anche noi di riempire le frequenze con i nostri QSO ed estendere poi la passione  a tutta italia.
Penso che sarebbe molto bello pensare ad un fenomeno simile  alla  CB anni 70.
73
Enterprise

puma63

oggi in pianura... niente qso.
Ai tempi mi ero inscritto pure io ....
non mi ricordo più il mio nominativo!!!  :-[

Ragazzi invio un augurio di Buon Natale a tutti
a risentirci presto!!!!   :up:

Ugo da Norcia

BUON NATALE a tutti.
Sia gruppo LUMBARD e a tutti quelli che ci leggono senza magari scrivere.

AUGURI
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

1CQSO

Giorni lieti a tutti!  ;-)  :birra:

FL

Fabio

ch monitor VHF 145.500


e-mail:

eddi

Auguri anche da parte mia.
Anche io mi ero iscritto qualche anno fa.
Ieri mattina ero in ascolto perche' ricordavo di una iniziativa per il 24 mattina. Si sentiva qualche cosa , locale e anche da piu' lontano, ovviamente nessuna risposta a qualche mia chiamata.
Auguri a tutti.

Ugo da Norcia

Allora, come dice giustamente secondo me FL, se vogliamo almeno tenmtare di fare un gruppo per possibili QSO bisogna darsi delle regole.
io prpongo:
- per la lombardia CH 4 SENAZA TONI, in alternaiva canale 6. questo perchè mi sembrano i meno occupati;
- i toni li ritengo dannosi per i QSO per i motivi già precedentemente spiegati;
- bisogna anche in parallelo stilare una sorta di "iscritti ufficiali" (ben vengano nuovi utenti occasionari) che comunichino nominativo   con cui fanno chiamata; per questo dovremmo stilare una tabella comune di cui posso farmene anche responsabile da tenere aggirnata. il bello sarebbe sapere di ognuno locatore, tipo di radio, antenna, potenza e ovviamente NOMINATIVO con cui riconosciersi.

se poi vogliamo complicare le cose possiamo darci dei nominativi che identifichino almeno la regione in modo da fare un pò più di chiarezza.
senza inventare nulla quelliradioamatoriali già la dicono lunga, per noi lombardi a esempio
- PMR per identificare il tipo di apparecchio/frequenza
- 2 per la regione (lombardia)
ditemi la vostra opinione. poi eventualmente se serve metto in piedi anche un sito per ciò con l'aiuto opertativo di qualche volenteroso
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

coolwind

Premesso che a me personalmente non interessa fare prove di alcun tipo, perchè la utilizzo in volo insieme a quella aeronautica in AM, posso dirti ugo che a ragion veduta (le volte che ho portato in volo sulla fascia pedemontana il pmr, e l'ho utilizzato per parlare con altri piloti per fare le prove) è difficile stabilire quale canale degli otto pmr sia indicato come canale monitor, senza toni. Ma anche con i toni, le cose sono complicate.
Se sali a 70m in pianura anche solo dopo il decollo ti accorgi che nel weekend ci sono una marea di conversazioni in PMR, tutte famigliari, un gran caos. Questi PMR escono deboli e disturbatissimi, ma arrivano tutti purtroppo nell'antenna.
Il canale 4 pmr appena esci di città dal lunedi al venerdi è occupato da un disturbo che adesso si sta anche propagando alla frequenza del canale 5. Il disturbo non sussiste di domenica, ma il sabato c'è ancora.
Non so da dove arrivi, ma si sente anche in piemonte appena sali un po'.
Penso sia piu semplice abbandonare i PMR e passare ai canali LPD che sono decisamente piu silenziosi, senza disturbi particolari (sotto il canale 20, mentre sopra ci sono i trasmettitori - ripetitori domestici della tv).

Le uniche conversazioni (brevissime) che ho fatto negli ultimi mesi sui canali PMR sono tutte tramite parrot.
Questo la dice lunga sulla speranza di andare in diretta con apparati da 0.5 o anche di 2 o 3 watt, in uhf e con antennine da 30cm.



Antenna

ed è per questo motivo che io, sto per realizzare una piccola maglia radio di 446....
piccola maglia, dove ogni gateway è trattato come un fungo: basso, al buio e coperto di merda....

quindi non un pappagallo in altura che tirerebbe dentro tutto, ma tanti piccoli link dove ci si può agganciare solo quando si è a portata di pmr446 normale.....poi se il secondo link è a 20 km, sembra un qso da 20...ma in realtà non lo è.....

in altura abbiano tanti di quei segnali su questa banda, da far spavento.....babymonitor e ditte con telecontrolli che furbamente usano la frequenza 446 con centraline (teoricamente con antenna fissa e 0,5W) per pagare poco di licenze annue...

coolwind

E come funzionerebbe questa "maglia"?
Non sarà mica la FRN?

Antenna

ovvio che è frn, ma non connessa al "troiaio" (detto in manera buona) italiano, ma bensì un server casalingo mio e max 3 gateway locali....basta.

Ugo da Norcia

@ mannaggia. se non sofrissi maledettamente di vertigini mi piacerebbe un saccofar delle prove come le tue, ma già qualche cm di altezza per me è sufficiente. In effetti penso tu abbia ragione al 100% su tutte le osservazioni. I PMR sono untroiaio per dirla chiara. purtroppo solo 8ch fanno sì che siano tutti lì. se giri per Milano in auto gli 8ch durante la settimana sono pieni di eletricisti, muratori, impiantisti, gruisti, etc. c'è solo l'imbarazzo della scelta.
per quanto riguarda LPD è senz'altro più libero, ma dove vai con 0,05W. bisogna taroccarlo, all'ora tanto vale rimanere nelle frequenze assegnate.
WWW.SEISMOCLOUD.COM

Grossissimo problema, Einstein è morto, Beethoven pure, e io non sto per nulla bene

coolwind

#177
Per mettere su un gateway frn serve il pc sempre acceso, la linea internet sempre disponibile e collegata al PC, la radio collegata al PC e di conseguenza il tutto in posizione decente.
Bella idea, ma a parte i ritardi (latenza) del funzionamento di FRN, mi pare poco pratica.

Dopo aver sperimentato con il parrot simplex, voglio fare una prova con il parrot duplex.
Ingresso PMR con tono, per esempio sul canale 5-5, ed uscita sul canale 6.
Con alcune radio come le zodiac, e i portatili seri non PMR, si puo gestire il canale rx separatamente da quello tx. Con le altre radio si puo ovviare cambiando canale per trasmettere, e tornando sul 6 per ascoltare.
Il vantaggio è che il tutto avviene in tempo reale e senza ritardi.

Se dovessi scegliere tra un parrot e questa soluzione, per gestire le comunicazioni durante un'emergenza, preferirei quest'ultima.

[correzione]
i due canali rx e tx devono essere ben separati, temo non funzioni sui pmr, a ben vedere.
Pero posso fare ingresso in LPD e uscita in PMR, il tutto per sperimentare un po.


Paguro

Buongiorno ed auguri a tutti di buone feste.

mi sono registrato anch'io ..

1CPAG

Ciaoooooooooooooooo
La vida no es esperar a que pase la tormenta, es aprender a bailar bajo la lluvia !!!

RTX: Yaesu FT857, FT817  Vertex Standard VX146   Wouxun KG-UVD1P   Polmar DB-2 , Mini   Sommerkamp FT-277ZD   Tesla RF-10

scavir

Citazione di: Paguro il 26 Dicembre 2011, 10:04:27
Buongiorno ed auguri a tutti di buone feste.

mi sono registrato anch'io ..

1CPAG

Ciaoooooooooooooooo
Ciao Paguro Auguroni.

Ci si Risente 1CVIR  cq cq cq

ciaop,
scavir